Anno IX. Capodistria, Febbbaio-Marzo 1911 N. 2-3 PAGINE ISTRIANE PERIODICO MENSILE SI ratto delle „novizze" veneziane (Cont. e fine; vedi N. ant.). Or e nel De Azevedo hi parte migliore della sua breve narrazione: la descrizione, voglio dire, dei parenti tutti che, nella Citt&, afflitti angosciati attendono il ritorno delle «navi» vincitrici; ognuna che s' avvicina aggiunge nuove ferite al cuore d' ognuno, gia come chiara nube una vela trema da lunge al soffio dei venti, gi& 1' onde son battute piu vicino dai remi e si riconoscono i cari volti e ne seguono abbracci e baci e letizia effusa Interea afflictae matres caraeque sorores Longevique senes dubiae molimina sortis Spemqiie metumque inter confusa in mente volutant. Saepe oculos pelago advolvunt quaecumque per undas Cvmba procul vehitur duplicat nova vulnera cordi. Ecce autein ut nubes sensim clarescit eundo Nescio quid, vela (esclamant) unita propinquant Et rerno impulsa et ventis afflata secundis: Nostra quidem classis......... .... parva elatis agitant sua lintea destris Laetitiae argumenta et nutu optata salutant Litora: iam notos datur hinc distinguere vultus. Vix ea: paulatim crescens dum vela propinquant Itque reditque procul, cordis gestu indice, clamor. lam proram gratum implet onus, per litoris oras Funditur en populus festivaque brachia tollit Nec portum cvmbae attingunt quin plurima saltu Turba intus celeri venientibus obvia currens Dulces amplexus atque oscula dulcia figat Mutuaque alternis concrescant gaudia signis. (vv. 238-259) Anche nel Tebaldi 6 descritta con bella naturalezza l'ansia della citt& nell' altesa e la gioia del ritorno nelle ultime ottave del canto VI 50. Stava mesta la Tera e dolorose Tlite le mare per le fie levade E citadini e done tute ausiose Per no saver come le cose e andade. Manda la farna in agere una ose Che. puhlica le Pute reseatade E al improviso nasce un godimento Che tuti cazza in bando ogni lamento. 51. Ma puoco sta che eomparisce in vista La Galia co le barclie tute altiere Ogni riva de zente xe provista Xe guarnia ogni barca de bandiere. De populo se fa una larga lista E tuti cria: le niove adesso e vere, Le bandiere xe segno de vitoria I nostri ha requista la persa gloria. 52. Ose granda de giubilo se sente, Una mossa de populo se vede, Ognun vorave pur esserghe aren te Per segurarse de quelo che i črede. Ma quei del aqua seguita el corente Che la fortuna benigna concede E in puoche ore i zonze a la Piazzeta Dove el curioso populo i aspeta. 53. Tuti i abitanti colmi de contento Smaniosi in frota core a quela parte; No ghe xe piu timor, perso el spavento Marte e Mercurio da loro se parte De Candian i loda Pardimento Acompagna dala virtu, da 1' arte In sustentar dela patria el decoro Co tornarghe 1' onor, le Pute e 1' oro. 54. Se ferma la Galia, le barche ancora E se parecbia smontar i signori, Ognun no vede 1' ora d' andar fuora Per consolar quei che ha patio dolori El Dose per uscir se muove ancora E mostra in viso de no aver rancori E co le Pute in tera e desmontae Da parenti le vien strele abrazzae *). *) Cosi finisce il canto VI. Ma la narrazione continua ancora nelle prime ottave del canto seguente che contengono anche il rendimento di grazie a Dio del Doge pel felice compimento deli' impresa: nemmen qui mancano i pregi poetici che, tra 1' altro, rifulgono nella 7.a ottava dove leggiadramente e detto degli occhi delle don-zelle che «in la testa ghe brilava* e di Amore che «el cuor dal peto ai omeni robava» oltre alla naturale letizia dei «marii... imersi in le dolcezze» e dei morosi che «saltar voleva ale no-vizze adosso» L'argomento di tutto il canto e il seguente: Zon to che e in la Cita Canclian el pio Se fa alegria da tnti i mal contenti Va prima el Dose a render grazie a Dio Ga le dote e le Pute i so parenti. Da Falcon e Trieste vien spedio Imbassadori per farse inocenti Dei lari fa veder 1' ato violente E le memorie usae fin al presente. e comincia: l. Smontai i piu degni in tera i prende a man Le Pute per trofeo de quela impresa, Dela Piazza ocupa xe tuto el pian Dal populo quando la niova e intesa, Tuta la zente aliegra fa un barian Che mazor no saria se i avesse presa L' Italia tuta, intanto el Dose pio Se porta in Chiesa a render grazie a Dio. 2, Zonto del Tempio ala sagrada porta Se inchina tuto zelo e religion, Al Altar grando passa, al Cielo porta Co lagrime copiose sta orazion: Signor, sie ringrazia, la vostra scorta Tuto sia dito a Vostra esaltazion N' ha fato rescatar tante inocente E ravivar sto populo dolente. 3. Ve se degna esaudir la debil ose Dei vostri servi che chiamava agiuto In tante so desgrazie dolorose No ave lassa le so speranze in suto. Le vostre grazie no tegni mai scose A chi ve prega, el cuor ve da in tributo Prodiga av6 la man a dispensarle Piu de quel ch' e la zente a recercarle. 4. Col vostro mezo ste pute meschine De man le avemo tiolte ai so nemisi Castigando el so ardir, le so rapine, Miedega col so pelo i nostri sfrisi. N' a ve da forza in te le so ruvine Che dei lari le vite sia recise Sie mile volte Signor ringrazia Per Vu le xe tornade in liberta. 5. Terminae ch' e dal Dose le preghiere El Te Delim xe intona dai sacerdoti, Tuti i abitanti co devote ciere A Dio oferisse le candele, i voti. Fenie le cerimonie, le bandiere S' alza e de Giesia tuti esce devoti In Palazzo se va al apartamento Del Dose con el populo contento. 6. In la sala mazor el Dose passa De Signori con una gran Comitiva Se fa i pari ciamar, bater la cassa E che le pute in rolo se descriva. I parenti, i novizzi dentro passa, D'esser el primo a intrar nissun se schiva, I basi, i abrassamenti, 1' alegria Co cento pene no se scriveria, 7. Quele fie tute vezzi trava frezze Coi ochi cbe in la testa ghe brilava, Amor che stava scoso in le belezze El euor dal peto ai omeni robava, I marii tuti imersi in le dolcezze Altro che ale novizze no pensava Martelai i morosi a piu no posso Saltar voleva ale morose adosso. 8. Venere stava la coi amoreti Dala so sfera calada in momenti Insegnava ale pute a dar dileti Per restorar quei che za fu dolenti. A piu de quatro i amorosi afeti Confonde la rason, si ben prudenti A certi la so vista ghe molesta Per quela gelosia che gh' entra in testa. 9. Juando le pute resta consegnae Ai Parenti, se pensa po a le Dote Venere iutanto parte e vien trovae Le casse e i beci conforme le note Dai so nemisi no le fu toeae Per tra loro 110 darse dele bote, Certi de quei furboni per robarle Xe sta causa de sane varentarle. 10. Ilecevude le Dote co i novizzi Tute se porta a časa consolae Si ben 1' e desconsae e senza rizzi Le vien strete da quei che 1' ha sposae. Le campane per tuto fa i so oflci E sona d' alegria per le contrae Se fa chiassi, bordeli per la tera E sempre ai Magazeni ghe xe flera. 11. Per oto zorni in pachio, in salti, in bali Tuta la tera sta coi Citadini, Tute le barche resta ligi ai pali Sempre sonava trombe e violini No se vedeva atomo che ferali Che portava a eercar mostre de vini E se. za tnti gera dolorosi Baco i fa deventar tuti gloriosi. L' Azevedo k prima una felice comparazione col ratto delle Sabine yuid iactas, o Roma, olim rapuisse puellas Ac furto potuisse frui? melioribus ausis Nobilis Urbs hebetes poterat docuisse Sabinos Qua patriae iura expediat ratione tueri. (vv. 260-3) e conchiude ricordando la festa delle Marie da allora istituita e commutata poi in sola festa precipuamente religiosa con 1'annua visita del Doge alla Chiesa di S. Maria Formosa Turba puellarum quondam duodena per [Irbem Annua praeteriti celebrabat festa triumphi: Nune te, Virgo Parens, inter benedieta puellas, Unica tartareo quae nunquam capta tjranno Libera communem potuisti evadere sortem Annua festa colunt: Veneti tua templa frequentant Consilio dueti meliore atque has tibi palmas Et Tergestinos tribuunt tibi iure triumphos. (vv. 264-271) Anche qui il Tebaldi si diffonde molto piii ampiamente a cominciar dali' ottava 70.a donde, per altre due, 6, con bel movimento lirico, descritta la partenza degli ambasciatori al-lietata dal sorriso della natura 70. L' aurora a pena vien nnnzia del zorno E i Zefiri d' odor ingravia i tiori Che tuti xe alestii, le barche intorno Per recever le zente e i so Signori. Le trombe svegia por ogni contorno E la Ci t;\ ghe vnol crescer i onori Mentre i se parte el Populo i compagua Chi per lera e chi in aqua i remi bagna. 71. Per andar la Galia e far el viazo Ghe vien manda la zurma bisognosa In questo i Veneziani anca da sazo De 1' alta so maniera generosa: Quela se parte e Cinzia col so razo La luse no ghe vuol tegnlr nascosa Per onorar anca ela sta partenza Chiarissima ghe dži la so presenza. 72. Zente se unisse d' ogni eondizion Che se porta co loro 1111 pezzo avanti Per mostrar mazormente 1' afezion Verso de quei tre omeni prestanti. I se lieenzia po co trato bon Co decantar dei Ambassadori i vanti E loro aliegri torna ale so Čase Per esser tuto termini co pase. 73. El Consegio dopo tute fenie Le cerimonie co la so prudenza Vnol che resta memorie de ste tie Con essempio d' eterna sussistenza. Se mete parte che ogn' ano vestie Dodese pute sia per eeelenza In tel mese de Maržo con gran schiera Sia menae in trionfo per la tera. 74. El comanda sia quele nominae Le dodese Marie d' azion gloriosa D' oro tute vestie e inzogielae El zorno de Santa Mfma Formnsa Per tuta la cita le sia menae Co soni e canti e la Cita gioiosa Bacara fazza in la solene festa Azzo passa 1' ardir in quei che resta. 75. Dodese Corsaleti ed altratante Corone riche da perle e diamanti El cao ghe adorna e le rende brilante E i corsaleti g'he luse davanti. Se ghe puol dir che le sia štele erante Se tanti lumi fissi e in quei so manti Composte 110 le par de teren velo Ma tante Dee cascae dal terzo Cielo. 76. Sta usanza xe dara per molte eta A publicar 1' ardir dei Citadini Dala farna per el mondo porta S' e palesada per tuti i contini S' e per qnesto la so gloria slarga Dai lontani stimada e dai vesini E i boni vechi che a quei zorni giera I tegnia la Giustizia in la so sfera. 77. Del mile co tresento e trentaoto Quel ano fu tnua del gran Consegio La eerimonia in ato piu devoto Per render grazie a Dio del fato egreg-io. El Dose e i Senatori in quel di noto Lassa el stil primo e ghe ne abrazza un meglo E fa che la Cita in quel zorno sia Tlita umilta a visitar Maria. 78. Per dar esempio al Populo se porta De la Nonciada quel gran di solene El Dose in Chiesa e quelo ghe fa scorta Spogia de ste passion vane e tereni' Quela prima memoria resta morta E de questa le inente resta piene Santa Maria Formosa e visitada In memoria de quela gran zornada. 79. Se inua el bacan in ato religioso Grato al Ciel, san a quei, utile ai Pari El Consegio che in tu6iv66sax£ ecc.). Ma il curioso si b che il Carducci aveva gi& in Beatrice dei IuveniUa addirittura tradotto (molto bene, del resto) Virgilio: „Che padri avventurosi Al secol ti donaro? Che tempi ti portaro — cosl bella? E veniamo alle Rime e ritmi. Nell' odicina Alla figlia di Francesco Crispi (terzultimo verso) il poeta augura che fede di »opre alte e leggiadre» segua in Sicilia la prole del grande statista italiano, e ripete un' espressione che fu prima del Pulci (Morgante Maggiore, c. XXVII, st. 203): „lo benedico 1'opre alte e leggiadre" e poi del Tasso (Rinaldo, c. VI, st. 3). Siaiiio al flnire della stupenda safflca La ckiesa di Polenta. Dal campanile risorto del vetusto santuario nel quale forse prego Dante, si spandono per 1' aria della sera i malinconici rintocchi deli'Ave Maria: „Ave Maria! Quando su 1'aure corre 1'umil saluto, i piccioli mortali scovrono il capo"... I »piccioli mortali* eran gi& apparsi nell'austera poesia del Parini, il quale di fatti, nel Mezzogiorno, cosi aveva poetato : Gia dal meriggio ardente il sol fuggendo Verge aH' occaso: e i piccioli mortali Dominati dal tempo escon di nuovo A popolar le vie"... Se non che tra le due espressioni e differenza grande di signi-ficato. Per 1'ironico «precettor d'amabil rito», i «piccioli mor- E. Pistelli, nel Marzoeco, a. XIV, n. 33. tali» sono gli uomini comuni (in contrapposto ai nobili, a cui il tempo non puo dar legge), soggetti ai bisogni della vita secondo le convenienze delle ore 4). Per il Carducci invece i «piccioli mortali* sono gli uomini tutti, nobili e non nobili, la cui esiguita e impotenza vien specialmente fatto di notare davanti ai grandi spettacoli naturali e nelle ore in cui lo spi-rito piu inchina alle superiori meditazioni. Gli uomini tutti? No, veramente. Fanno eccezione, assevera il Carducci, le anime grandi, i grandi artisti: «Dante ed Aroldo». Trieste, febbraio 1911 Giovamii Quarantotto Lil fondazione dl un Museo civico m Slina e rute a Capodistria. La prima Esposizione provinciale istriana ebbe fra le altre conseguenze anche quella di destare 1' attenzione e 1' in-teresse di piu larghe sfere per quanto riguarda i nostri pochi cimeli di Storia e d' arte. Ed invero quella magnifica sala deli' arte antica, quella civettuola stanza settecentesca hanno fatto luceicare d' invidia e di desiderio parecchi occhi che da prima mostravano solo la piu alta meraviglia nel trovare tanti e si bei tesori ignorati! E come dopo la meraviglia era venuta 1' ammirazione, cosi dopo questa, con uno o 1' altro ragiona-mento piu o meno plausibile ed onesto, con uno o 1' altro mezzo piu o meno lecito, vennero i tentativi di strappare a questa nostra povera Istria, quanto si puo dire 1' ultimo retaggio delle glorie passate! Nella provincia deli' Istria esercitavano fino ad oggi la loro attivita: il Museo Civico di Storia ed arte di Trieste, ') Le Odi, il Giomo e altri poemi minori di Giuseppe Parini, anno-tati da Guido Mazzoni; Firenze, Barbara, 19054; pag. 214. quello provineiale di Parenzo ed il civico di Pola. H primo assurse negli ultimi tempi, in grazia a lasciti, doni e meravi-gliosa capacit& ed attivita dei suoi chiari direttori, alla massima importanza. Quello di Parenzo ha per scopo precipuo 1' archeo-logia e la preistoria, ma conserva pure delle cose medievali. Quello di Pola, celebre per quanto si esum6 negli scavi di quell' antico porto romano, minaccia ora di intisiehirsi per la progettata fondazione di un cosi detto Museo Centrale deli'Istria (vedi nel giornale II Piccolo dd. Trieste, 15 febbraio 1911 una comunieazione da Pola). A questi tre Musei šara ora da aggiun-gere anche quello Civico di Storia e d' arte fondato in Capo-distria per iniziativa di un gruppo di volonterosi patriotti, tutti intenti a porre un argine alla dannosa attivita degli antiquari-rigattieri e ad impedire in generale la definitiva dispersione dei nostri cimeli. L' esistenza di questi quattro musei potrebbe esser senza dubbio di grande vantaggio per la conservazione e lo studio delle testimonianze del nostro passato non inglorioso, tanto piu che la sorveglianza potrebbe esser estesa con maggiore efficacia su tutta 1' Istria, appunto perche questi istituti sono relativa-mente numerosi per la provincia nostra. E se la critica moderna ebbe a schierarsi gia da tempo contro la formazione in generale di nuovi musei, perche disse tali istituzioni sono piu atte a seppellire che a far risorgere i monumenti d' arte e di storia, riteniamo che oggi 1' Istria si trova quasi accondiscendente verso queste massime, perchč, se ogni museo non si curera che del suo territorio, il luogo di concentramento dei cimeli storico-artistici si trovera ogni volta nella massima vicinanza del luogo dal quale gli oggetti stessi furono presi. II parere espresso dalla critica moderna non puo applicarsi che in quei časi, nei quali il Museo si trovi al centro naturale o flttizio di uno Stato e, colla forza morale o materiale, in esso vengano concenlrati i prodotti artistici od i monumenti storici presi da tutte, anche le piu lontane provincie. Allora si che il museo diviene un vero e proprio cimitero! Gli oggetti trasportati lungi dal loro ambiente originale perdono quasi sempre grande parte del loro valore: di questi hanno parecchi importanza sol perche rinvenuti in un dato ambiente, levati da questo e trasportati in un grancle museo, presso i grandi capolavori, presso le sfarzose suppellettili delle corti, divengono ben misere cose. Nel loro arabiente originale depauperato pero si sente la loro raancanza. II governo e ora in procinto di erigere un nuovo, un quinto Museo di Storia e d' arte Centrale per 1' Istria in Pola e dispone gia, che singoli oggetti di sua pertinenza, perchč trovati in escavi fatti su fondi erariali o rinvenuti in stabili di sua proprietži, siano dati in custodia provvisoria al Museo Civico di Pola «perche intende collocarli nel Museo centrale *per l'Istria e per le Isole del Quarnero, che ha in progetto «di aprire a Pola. II Museo avrži probabilmente la sede nel »chiostro di S. Francesco*. Questo divisamento del Governo trae origine da due cose: anzitutto dalla prima esposizione provinciale istrinna e conse-guente rivelazione dei tesori fino allora ignorati, poi dalla debole vitalit& dimostrata fino a quel tempo in fatto di acquisti e di ricuperi di cimeli storico-artistici da parte delle nostre autoriti provinciali e dei rappresentanti della «Commissione centrale per la conservazione e lo studio dei monumenti di storia e d' arte in Vienna». II torto fu grande, perche poco, troppo poco si era fatto finora per conservare detti monumenti e la questione della sede dei musei triestini, messa sul tappeto ancora nel 1873, insegni! Perche non si dovrebbe ora adoperarsi per por un riparo alla negligenza finora piu o meno dimostrata? Ci6 potrebbe soltanto effettuarsi se i direttori dei singoli Musei, cioe di quello di Trieste, di Capodistria, di Parenzo e di Pola, addivenissero quanto prima ad un accordo, limitando la sfera di azione di ognuno in un territorio ben definito circondante la loro sede. Allora potrebbe esser efficacemente sorvegliato il territorio assegnato ad ogni singolo museo ed ogni ingerenza estranea ai Musei potrebbe esser subito paralizzata con grande vantaggio del paese e degli studi che lo concernono. La distrettuazione, che ognuno degli istituti nostri dovrebbe impegnarsi di osser-vare scrupolosamente, dovrebbe esser fissata con un comune accordo dopo maturo studio della cosa e cosl quest' alleanza dei musei nostri presenterebbe quelle garanzie che giustifi-cherebbero anche una piu abbondante dotazione da parte dei Comuni e della Provincia. Del Museo civico di Capodistria, o meglio del suo em-brione, poco si potr& sentire o vedere per diverso tempo: i mezzi finanziari sono modestissimi, i locali sono provvisori e ristretti. Ma di una cosa sia certo il lettore: la buona volonti e 1' entusiasmo fecero giungere a buon porto imprese ben piii difficili di questa, e 1' una e 1' altro, almeno per ora non difet-tano. Anzi per darne una prova, ci sia concesso di presentare ai nostri lettori gik da ora un oggetto raro di interesse storico che verra conservato nel Museo civico di Capodistria. Esso e Nella »Terminazione del Collegio Ecc.mo sopra Boschi ♦ del giorno 16 decembre 1777» *) si legge a pag. 44 che i tronchi degli alberi dei boschi dovranno esser »ricavati col «S. Marco e colle lettere P L, BI e numeri progressivi; sic-«come pure le riservate alli pubblici usi con li Bolli, che »saranno prescritti, sulla testa, cima e meta da una parte e «P altra colli Martelli rispettivi, che dalla custodia, ove si vo-«gliono presidiati a scanso d' arbitrj, sarassino sul fatto del ♦bisogno levati>. II marchio che noi presentiamo qui in riproduzione, non corrisponde affatto a quanto si puo immaginarsi leggendo il brano surriferito. Mentre che per marcare a fuoco i tronchi d' albero abbattuti col permesso delle autorit&, s' impiegavano dei marchi in forma di martello come ancora oggi sono in uso nelle grandi imprese di taglio di boschi, nelle segherie e persino anche nelle amministrazioni ferroviarie, onde con quel *) Pubblicata ufficialmente «per li Figliuoli del qm. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali in Yenezia» in quell' anno stesso. Un marchio veneziano segno o impronta, indelebile quasi, render riconoscibile ed autenticare i legni, il nostro marchio ricorda piuttosto quelli che si usano per imprimere a fuoco i segni di riconoscimento sui cavalli, sui buoi ed altri animali. Mentre coi martelli il modo di segnare era a percussione e con forza, coi marchi di questo tipo si deve premettere un procedimento piu delicato, cioe in base a lieve contatto. Dali' illustrazione graflca che uniamo, il lettore rilever& la forma e le proporzioni di questo raro oggetto che far& parte delle collezioni del Civico Museo di Storia e d' arte di Capodistria, egli potrat pure rimarcare che il manico di legno duro, semplicemente tornito, presenta dei segni di abbruciamento, segni evidenti del fornello sui quale lo si arroventava. Ci6 che dobbiamo rilevare si e, che il marchio consiste di una piastra di bronzo grossissima nella quale 6 inciso il leone di S. Marco col libro chiuso e sotto due lettere G. V, infisso in questa piastra e il 4 in ferro e fatto alla rovescia. Di ferro pure š il gambo che va ad in-figgersi nel manico tornito. Come si vede le lettere che accom-pagnano il «S. Marco» potrebbero voler dire Governo Veneto od anche Galera Veneta, nel primo caso si tratterebbe di un marchio per animali, o carni, o cuoi od altre cose, mentre nel secondo caso potrebbe trattarsi anche di un marchio col quale si faceva a fuoco «quell' impronta sulla spalla a' rei di «grandi delitti per poterli riconoscere ad ogni occasione, e per «cagione d' infamia; ond' e rimasto tutt' ora nell' uso il dire •figuratamente: Quell'azione 6 per lui marchio d'infamia*. Abbiamo inviato un calco fedele di questo marchio tanto alla Direzione del Civ. Museo Correr di Venezia quanto a quello Civ. di Storia e d' arte di Trieste, finora per6 nessuno si 6 pronunciato; stimando interessante la cosa, abbiamo pen-sato di tarla conoscere a mezzo di questo nostro periodico anche perchč riescira grato ai Capodistriani d' apprendere eosi 1' esistenza di un pezzo raro*) nell' embrione di Museo che ora si va formando. Antoiiio Leiss. *) II marchio e stato donato al Civ. Museo di storia e d' arte di Capodistria dal sig\ Giuseppe Pizzarello, cui rendiamo sentiti ringraziamenti. DI UNA MISCELLANEA (U'inisch GPmasch). Strano il titolo (g'misch g'masch) e piu strano ancora il manoscritto cosi intitolato che mi sta dinanzi. Forte di oltre seicento pagine in quarto, legate in pergamena, e una colle-zione di notizie, di scherzi, di bisticci, di epigrammi, di aneddoti, di sentenze che mettono il buon umore, e tutto cio in tre lingue: latino, italiano e tedesco. II compilatore doveva disporre di molto tempo per racco-gliere tutta quella farragine di cose e manifesta un carattere lepidissimo, nella prefazione stessa che incomincia cosi: »Dum libellum hunc ob materiarum varietatem g'misch g'masch intitulo, Lector benevole, noli eum reputare ex eorum esse numero, qui lirum, larurn, farum ob defectum salis sa-pientiae nuncupatur. Libellns enim vero hic est, qui licet di-versaruin rerum congerie refertus sit, permulta attamen non insipida, sed bene condita in se complectitur, et tum ad me-lancholiae humores dissipandos, tum ad arcendum taedium longe utillimus est; cuius lectione non modo relevatur animus, ver um etiam ad omnium virtutum exercitationem fugamque vitiorum sublimatur...» Chi n' e 1' autore ? Non so, chč non si trova in nessuna parte, ma se dagli argomenti interni, cioe dal contenuto del libro e lecito inferirne 1' autore, certo egli dev' essere stato un buon francescano, che scrisse nella prima meta del 1700. La quantit& delle notizie ricavate dagli scritti dei Padri della Chiesa e da altri scrittori di cose ecclesiastiche, ce ne ottimo argomento di cosi inferire, senza tema di errore. 11 compilatore doveva essere tedesco, perchš neppure un cenno in tutto il volume di sloveno o croato, e 1' italiano d' altra parte e un po' sciupato e palesa 1' individuo imperito nello scrivere. La parte piu vasta del volume e scritta in latino, che ricompare ad ogni pi6 sospinto, poche invece sono le pagine italiane. Ma di che tratta dunque questo volume? Di tutto: di storia, satira, scherzi, notizie strane, inverisi-mili, ridicole: tra le quali cose per6 ci sono alcune degne di essere rieordate, sia perchfe sono eadute in dimenticanza, sia perch6 il tempo le ha rese piu preziose. D'filtra parte, siamo giusti, raecogliere 600 pagine di notizie di scrittori vari, talora illustri, di memorie storiciie del moraento, ma allora molto importanti, richiede un certo buon senso, una certa coltura, e uno spirito arguto. E di tutte queste belle qualit& va adorno 1' autore del ms. sebbene la lettura ingeneri una certa curiosita cui difficilmente si resiste, ma che non lascia molto sodisfatti. E' vero per6 che certi begli umori potrebbero forse man dar le piu omeriche risate che abbiano mai salutato le freddure d' un giornale umoristico alla lettura di qualcuno di quei tratti di spirito raccolto in questa miscellanea. Poche cose spigolerd qua e 1&, tanto piii che non mi h possibile di dare un elenco neppure delle materie contenute, tanta n' e la confusione. Dir6 solo che il volume comincia, poco cavallerescamente, con invettive contro le male femmine, in lingua latina, forse perche allora si credeva che, in omaggio al noto proverbio, le donne si sarebbero guardate e dallo studiare quella lingua, e tanto piu dal frequentare insieme coi ragazzi il ginnasio, come oggi suol avvenire. E dopo 1' alphabethum malae mulierh tratto da s. Antonino, dove la si chiama: Ariduni animal, Krstiale barathrum, Concupi-scentia carnis,.... iiarulurn guttur, Truculenta Ujrannis.... viene a dire che cosa sia: Est naufragium super terram, fons neqnitiac, thesaurns immunditiae et malitiae. Quindi il distico: Aspide quid peiusf cenchris. Quid cenchridet Daemon. Daernone quidf Mulier. Qiad muliere? niliil. E poscia va scegliendo da Ovidio, Democrito, Aristippo, Pitagora, Giovenale e altri le sentenze piii pepate, per narrare poi una serqua di aneddoti piu pepati ancora. Narra, tra gli altri, quello del Ribadeneira, che alcuni uomini dopo d' aver assistito ad una predica in cui 1' oratore ripeteva le parole di Cristo: «Se qualcuno vuol seguirmi, prenda la sua croce e mi segua*, se ne ritornarono commossi alle loro čase, e fabbrica-tesi delle ingenti croci, intervennero alla processione portandole faticosamente. Ma uno di essi non volle prendersi tale briga, che presa la moglie sulle spalle, con cera contrita se la por-tava dicendo: «La mia croce e la moglie mia». Continua col marotrophium profani amoris, in cui va enumerando molti časi di celebri amori pazzeschi sia di donne che d' animali. Segue 1' epistola in distici latini che il sacerdote Carlo Saracino compose in occasione della presa di Sclrvveidiiitz da parte del generale Gedeone Laudon (8 ottobre 1765), diretta al re Federico di Prussia. A questa fan seguito parecchi epitaffl, tra i quali quello sibillino intitolato J>olognese, che per curio-sitk riporto: Aelia, Laelia, Crispis nec vir, nec mulier, nec androgyna nec puella nec juvenis nec anus nec pudica, nec impudica, sed oninia sublata neque ferro, neque farne, neque veneno sed omnibus nec coelo, nec aquis, nec terris sed ubique jacet. Lueius Agatho Priscius nec maritus, nec amator, nec necessarius neque moerens, neque gaudens, neque liens hanc neque molem, neque pvramidem, neque sepulchrum sed omnia scit et nescit quicl posuerit. IIoc est sepulchrum intus cadaver non habens hoc est cadaver extra sepulchrum non habens sed cadaver idem est ac sepulchrum sibi. E' riportato anche 1' epitafflo del conte de Raubatta, ucciso dai segnani 1' ultimo giorno deli' anno 1601, che si legge sul sepolcro che si trova nella chiesa dei Minoriti di Gorizia, e quello dei conti Frangipani e Zrini. (continua) prof. Tal. Monti. Meti taicali Ma parlata della caipapa istrlana. (Continuassione; vedi N. aut.) 26. Schifa. In eampagna non si dice mai schifo, ma schifa. — Me fa schifa. — Ghe fa una schifa. — I era proprio una schifa vederlo. — Sembra un idiotismo istriano; invece e una voce antiquata italianissima; cfr. P. II, 877 di sotto; F. 1366. La si trova nell' antica vita di S. Girolamo, e 1' uso nelle sue commedie il fiorentino Giovanni Maria Cecchi (sec. XVI). — Notisi per6 che il campagnolo istriano alla parola schifa non d& sempre il significato di noia o di nausea, ma anche quello di riguardo, soggezione. Da noi la frase — Quell' omo me fa schifo — vuol dire che quell'individuo mi fa nausea, mi ributta; in eampagna invece la frase — Quell' omo me fa schifa — significa, che quell' uomo ci ineute riguardo. Cosi il verbo schifare vuol dire aver riguardo di una persona o d' una cosa. Ma anche questo senso non e gia un pervertimento linguistico, conserva in quella vece il senso primitivo che questi vocaboli ebbero nel Trecento. Infatti il Boccaccio (Decam. giorn. IX, nov. VI, pg. 280, II) serive: «e piu volte per grado di ciascuna delle parti avrebbe tale amore avuto effetto, se Pinuccio . . . . non avesse schifato il biasimo della giovine e '1 suo». Ecco un beli' esempio del lessico campagnolo istriano. Voleva dire l'au-tore: *Se Pinuccio non avesse avuto riguardo acche su di se stesso e sulla giovine non cadesse disonore*. 27. Svergogna. E' usata per vergogna e per smacco. — Che svergogna! — Uh, svergogna! — Cosi: svergognoso e svergognarsi. — Rammentero che siffatte voci son ricordate da Niccol6 Tommaseo nel suo Vocabolario (lett. sv), come pure dal Peirocchi, II, 1088 di sotto e dal Fanfani, 1535. 28. Assai. Quest' avverbio di modo, che vale molto, in eampagna viene usato in diverse guise, che un cittadino istriano ben si guarderebbe dal far sue. Infatti esso viene unito con 1' altro avverbio di modo troppo — in dialetto veneto piu spesso massa — e con un agg. di grado positivo, cosi: — Sta roba par braghe xe massa assai bela. — I due avverbi per6 stanno anche da se come interiezione — Massa assai! Spessissimo 1' assai si accoppia ad un superlativo: — Assai belissimo! — Assai bonissimo! — Quela putela xe una crea-tura massa assai belissima. — Siffatte locuzioni iperboliche sembrerebbero barbare; invece sono italianissime. Vedi gli esempi, eguali ai miei, che ne reca il Fanfani, 132-133. E non soltanto son modi italiani, ma benanche efflcaci e scultorii, direi anzi espansivi. Un beli' esempio lo ha il Boccaccio (Decam. g. VII, n. VII, pg. 140, II): »Postosi adunque nome Anichino, a Bologna pervenne, e, come fortuua volle, il di seguente vide questa donna ad una festa, e troppo piu bella gli parve assai che stimato non avea». Quest' assai, in una nota alla novella, e detto dal Fanfani »pleonasmo d' efflcacia». Ebbene: d' egual efflcacia sono i modi istriani da me riportati. — Altre volte ambidue gli avverbi si prepongono ad un comparativo: — Sto campo xe massa assai piu bel de quel altro. — Anche questa e locuzione italiana: cfr. R. F. 1244. — Osservero che in fatto di superlativi il campagnolo istriano, come tutti i campagnoli d' Italia, non ha ritegno. Sanno tutti un po' del parlare ebraico, ove il mebd (assai) si rinforza a piacimento. Le frasi istriane — massa grando — massa assai grando — massa assai gran-dissimo — trovano un giusto riscontro nel passo biblico (Matth-II, 10): «Videntes autem stellam gavisi sunt gaudio magno valde», ove 1' evangelista ali' eleganza attica -/atpsiv /ap«v ag-giunse un superlativo al modo israelitico: r/dpr^av yapav as-fdA^v o'f68pa — gioirono una gioia grande assai — che il Martini trovasi impacciato nel tradurre e se la cava con un «si riem-pirono di sopraggrande gioia», mentre il campagnolo istriano avrebbe tradotto piu efficacemente cosi: ga godu un piazer massa assai grando». — D' altro canto il campagnolo d' Istria usa anche 1' avverbio abbastanza nel senso di assai. Se in citt;'i ci si domanda — Coss' te par, cio, xe bel sto abito ? — e si risponde — Bastanza — intendesi che quell: abito e bello si, ma non molto, cosi cosi. In campagna invece il — bastanza — indica che una cosa o una persona č bella, buona, brava, quel che si vuole insomma, in tuttto e per tutto, perche a tutti i requisiti, onde si compone 1' attributo che le si da. E cio e filosoficamente giusto, giacche a bastanza significa a sufficienza, onde 1' attributo che si adatta ad una cosa o ad una persona circonfonde tutta 1' essenza di questa cosa e tutta 1' individualit^i della persona, si da non lasciarvi lacune, n6 esorbitare. Quindi bastanza equivale ad assai. Perci6 dopo una festa riuscita splendidamente, il campagnolo istriano diri: — Ah, bastanza bel! — con tanto di bocca aperta. Ma anche questo e un modo della lingua parlata italiana; cfr. F. 178. 29. Istrumento. In citt& per «istrumento» intendesi un arnese da mestiere, da lavoro o da ricerca scientifica, che non sia macchina, o piuttosto un violino, una tromba e via dicendo d' ogni arnese musicale in genere. In campagna invece questo sostantivo ha quasi esclusivamente il signiflcato di qua-lunque pubblica scrittura, contratto, debitoriale, donazione, te-stamento, legato, che venga redatto o autenticato da un legale o da un notaio o da altra persona, si che la parte se ne possa al caso valere presso il giudice. Cosl dicesi anche d' una po-lizza d' assicurazione. — Ogi i do fradei N. i se dividi; vien zo el giudice a farghe V istruraento. — G o crornpa un fonda che no me rende gnente; peča per l' istrumento che go speso. — E come te vol intavolarte senza istrumento ? — Ricordo che, avendo 1' agente d' una forte societ& assicurato la vita a un possidente di qui per un grosso premio, costui gli chiese: — E la me diga, sior, el me mandara presto l' istrumento ? — L'assicuratore rimase interdetto; tuttavia rispose alla ven-tura: — Oh si! — Ma quando fummo soli, mi chiese, che istrumento dovesse mandargli, se forse una trombetta. II mns-saro, oh bella, intendeva la scrittura, la polizza. Da notarsi che anche gli Slavi lo usano: nora. (i)strumenat — gen. (i)-strumenta; vedi ebbero 1' unico torto di annoiare ripetendolo troppo 3). *) G. Revere, op. compl., vol. III (Z Neme&ii, Prefazione), pag. 115. 2) (J. Rovani, Le tre Arti etc., vol. I, Milano, Fratelli Treves Ed. 1874, pag. 179. 3) Noto qui P aecenno, che riguarda il Revere nel Giobbe di M. Balnssardi (c. IV, pag. 199), accenno espressivo anche nell' esagerazione della satira: ...i sonetti del Revere piu duri De la earne di bufola senile, Pieni di zeppe e di viluppi oscuri, Dove di qua e di 1A schizza la bile. * * * Chi pensi alla via percorsa da Giosuš Carducci, non potra non trovare, fatte le dovute ecceziorri quanto alla tempra di mente e di cuore, certi punti di contatto con Giuseppe Revere. Anche il poeta della terza Italia comincia con una reazione, anch' ei parte dal Foscolo e, dopo aver fatto la critica della letteratura che immediataraente lo precede, s' attacca alla tradizione latina e italiana. Ma a un tratto il Carducci si leva a una concezione d'arte superba, tanto da acquistargli il plauso del mondo. Come e perche non sta a me di spiegarlo. II Revere invece no. 11 consumarsi in un desiderio insoddisfatto, che per Carducci fu un rischio, dal quale egli con potenza di genio si liberd, per il Revere fu un pericolo a cui soggiacque. Vi ricorderete 1'osservazione di Benedetto Croce e 1'aggiunta che vi ho fatta io. Abbiamo veduto che la pugnacita fu quella che fecondO la poesia del triestino, la lotta quella che la inform6 e le diede una fision. mia spiccatissima. Ebbene 1'aggressivit& ora non lo lascia piu, diventa un bisogno per la sua anima come l'aria 6 un bisogno per i suoi polmoni. Egli non ha piu la visione deli' ideale, ma la visione dell'ideale infranto. Non e piu la concezione del bello il contento della sua poesia, ma 1'imprecare o il dolorare che il suo sogno fu distrutto dalla realtA. Egli aveva combattuto la letteratura in decadenza, aveva combattuto per la patria: sembrerebbe ora che le armi dovessero posarsi. No; distrutti i nemici, ha da combattere la vigliaccheria degli italiani, poi il verismo.... In una prefazione si duole che l'arte non abbia ancora avven-turato il sonetto con le corna, cioe a dire, il sonetto armato come toro, a cozzare contre i suoi detrattoriCome la sua poesia abbia in questa aggressivita un cancro, che a poco a poco la consuma, si pu6 vedere a ogni passo. Nel proemio a Osiride il poeta comincia con una considerazione del progresso che l'umanit& negli ultimi anni aveva fatto; sembrerebbe che un uomo nuovo fosse venuto al pošto deli' antico, pieno d' ira e di rancore. Ma dopo pochi istanti siamo al punto di prima. Neppure i misteri dell'Egitto possono infondergli la vita. Si legga Iside: ') (r. Revere, op. compl., vol. III (Pernone ed Ombre, Al letlore), pag. 170. Disvestite le bende peregrine, Or di canti la illustra il suo poeta, E dei mutati panni Iside lieta, Va discorrendo P itale marine. Ed io, gramo, discosto dalla meta, Chieggo ad Osiri sol virtu bovine, E con rime bisbetiche e barbine, Muggiro la mia voglia mansiieta '). L' aggressivit& diventa un'idea fissa: ii poeta muore. Finira di spegnersi quando a Tullo Massarani sc.rivera: «Io poi sono d' un umore canino, barbino, e vorrei scrivere versi col vitriolo o con Vacido fenico; gli e percid che smetto per non cascar nel letamajo de' rimpianti, e per non vi dar fastidio»s). * * * I Bozzetti Alpini e Marine e Paesi furono scritti — come s' b detto — dal 1855 al 1857, dunque tra i Nemesii ('51) e Persone ed Ombre ('62), se non si voglia tener conto del carme in morte di G. Lions ch'6 del 1853. Questo ricordo di date non e affatto inutile. Anzi tutto apprendiamo che queste «gite capricciose« — come le chiamava 1'autore — nacquero in un tempo in cui la poesia taceva, poi che esse furono il prodotto del momento, nel quale l'evoluzione spirituale del Revere tocca il culmine della parabola, il che ci dara la chiave per pene-trare nell' essenza delle stesse. (continua) Romeo Neti. ') G. Revere, op. compl., vol. III (Osiride, Iride), pag. 286. 2) Una nobile Vita. Carteggio inedito di Tullo Massarani etc., vol. VI; Firenze, Succ. Le Monnier, 1909, pag. 402; la dala della lettera e 15 dicembre 1881. BIBLIOGRAFIA Barbagallo Corrado: L o stato e l' istruzione pubblica nett'impero romano> Catania, F. Battiato, 1911. Lire 6. II bel volume di 430 pagine, che cosi s' intitola, e il terzo della biblioteca di filologia classica, diretta da Carlo Pascal. fe un altro libro sull' istruzione classica? No, esso e un libro nuovo, che viene a colniare una lacuna, perche una monografia compiuta su tale soggetto, ch' io mi sappia, maneava flnora alla letteratura storica nostra. II sommario dei capitoli e il seguente: Gl' imperatori di časa Giulio-Claudia e 1' istruzione nell' impero romano. Gl' imperatori di časa Flavia e 1' istruzione nell' impero romano. Gl' imperatori da Nerva a M. Aurelio e 1' istruzione pubblica nell' impero romano. Lo Stato e 1' istruzione pubblica da Commodo ali' abdicazione di Diocleziano. L' istruzione pubblica nell' impero romano, Costantino il Grande e i suoi figli. Le innovazioni scolastiche di Giuliano 1'Apostata. La dinastia Valentiniana e 1' istruzione pubblica nell' impero romano. La dinastia dei Teodosii e la pubblica istruzione. L' impero e 1' istruzione pubblica dalla morte di Teodosio II alla fine del governo di Giustiniano. Conclusione. L' A., come si vede, prendendo le mosse dagli imperatori di časa Giulio-Claudia e piii specialmente da Augusto, che ideo, si puo dire, un piano d' istruzione creando una scuola per 1' aristocrazia romana, conce-dendo privilegi ai maestri, fondando Biblioteche e Musei, ci conduce attraverso i secoli notando i progressi, le reazioni, le riprese che subisce 1' istruzione per volere dei principi, assecondati dai sudditi che procurano di imitarli, ci dimostra coni' essa a poco a poco, specie la superiore e la media sia diveunta ufficiale, mentre 1' inferiore resta in mano dei Municipi, che vigilano anche sulla privata; perviene cosl sino alla fine del governo di Giustiniano, ali' anno 565. Quali sono i criteri che ispirarono lo stato romano nei riguardi deli' istruzione? «Chi voglia intenderne compiutamente il principio anima-tore, dice concludendo l'A., non puo sottrarsi ad un' assai significativa constatazione, che s' impone al confronto delle cure e della sorveglianza, che lo Stato antico ebbe, ed esercito, con quelle, avute ed esercitate dagli Stati moderni. Noi ci occupiamo della scuola e crediamo di operare al suo effettivo incremento, sovvenendola, o correggendola, nei suoi elementi oggettivi ed impersonali; 1'impero romano si occupo sovra tutto deli' elemento soggettivo, del maestro e dello scolaro, e fu elevandone la condizione materiale e morale, ch' esso credette giovare alla scuola e agli studii». E piu sotto: «11 controllo dello Stato, o che lo Stato richiede dai Comuni, si limita alla verifica della capacitft della diligenza e della digniMi della vita degli insegnanti. Tutto il resto, programmi, orarii, metodi, tutto nello Stato antico, e di esclusiva spettanza del maestro». Fu Giustiniano che «fisso schematicamente i programmi delle poche scuole riconosciute di giurisprudenza ed inauguro quell' obbligo, di cui grandissimi, sono, in-sieme con i pregi, i difetti e che impera tuttora nelle scuole pubbliche, 1' obbligo — dico — di una scuola, la cui essenza piu intima e piu gelosa si sia voluta ufflcialmente plasmare». Da questi brevi cenili si comprenderii di leggieri quale importanza abbia questo dotto lavoro dettato colla massima abilita e con quella competenza che deriva ali' autore da altri studii storici di tal genere. (Vedi La fine della Greda, Bari, G. Laterza, 1905). L' argomento che fe per tutti interessante deve essere oltremodo gradito agli Italiani, i quali leggeranno questo libro con maggior diletto, perche in esso vi troveranno la glorificazione della propria stirpe, essendo orinai generalmeute rico-nosciuto che 1' odierna istruzione pubblica in Europa, e tutta creazione italica. — II volume 6 corredato di un indice analitico alfabetico. F. Majer. E. Benvenuti: Agostino Coltellini e l'Accademia degli Apatisti a Firenze nel sec. XVII. — Pistoia, Officina Tipografica Cooperativa, 1910. Questa monografia di E. Benvenuti, autore di altri lavori utili e ben condotti *), merita d' esser notata anche dalle «Pagine Istriane» che un po' alla volta vanno allargando gli stretti conflni entro cui modesta-mente s'eran chiuse. La prima parte, che e il nerbo della monografia. offre il destro ali' autore di mostrare con quanto studio e sicura prepara-zione non superficiale si sia messo a lumeggiare il ritratto di A. Coltellini e ad esaminarne le opere di cui fa una minuta ed aceurata analisi. Nella seconda, assai piu breve, il giovane studioso ci parla deli' Accademia degli Apatisti che, fondata nel 1637 dal Coltellini, ebbe non piccola importanza ed esercito grande eflicacia nel 600 sul pensiero letterario e civile di Firenze. Agostino Coltellini, buono, dotto, caritatevole, per quanto consultore e censore del santo uffizio non ebbe il cervello foderato di idee grette e retrograde, ma, sentendo liberamente anche in fatto di religione, propngno la libertž, scientifica e letteraria degli scrittori. Nutrl il suo pensiero artistico del cibo vitale oftertogli dalle opere dei tre grandi trecentisti, aino, studio e imito il Tasso, 1'Ariosto, il Berni e il Tassoni. Se nelle sue opere non spicca il volo del genio, supera pero di molto gli scrittori mediocri del 600 e con la sua Accademia forma «1' anello di congiunzione fra 1' arte e la letteratura dalle classiche tradizioni di purezza e di nobiita quali si affermarono nel trecento e quali furono riprese nell' aureo 500 e 1' arte e la letteratura del 700». — Questo, per sommi capi, il succo della pregevole monografia che si legge con vero diletto, perche scritta in una forma svelta e semplice, ma non sciatta, e sempre lontana da quel gereo estetico messo in voga da taluni per mascherare le corbellcrie che pur essi sospettan di dire. Qualche critico pizzicato sempre dal prurito cita torio potni osservar ali' autore che dovova eonsultar questa e quell' al tra opera, forse sol perche non la trova citata; ma, a lode del Benvenuti, si deve dire che con discernimento di critico esperto ha saputo consultare *) II Werlher, la lirica e la drammatica del Goethe e la letteratuia italiana. Firenze, 1907. — II Faust del Goethe e la letteratura italiana (Note ed appunti). Firenze, 1907, Edizioni della «Nuova Rassegna di let-terature moderne«. e citare, oltre i documenti scovati dalla sna sagacia, le opere migliori e fondamentali, senza sfarsi in quella facile eruttazione intellettuale in cui qualcuno fa consistere il valore essenziale di un' opera letteraria. La mo-nografla, a cui dovra attingere chi studiera la vita intellettuale e letteraria di Firenze nel sec,. XVII, si chiude con una ricca appendice di documenti tratti da vari codici. C. Osti. Lovisato I)., Una parola sui Clypeaster Lnvisatoi Cotteau e specie nuove di Clypeaster ed Echinolampas. In Palaeontographia italica. Vol. XVI. Pisa 1910. II chiaro A. s' occupa anzi tutto della nomenclatura di alcune specie di Clvpeaster e con lucide argomentazioni fatte a base di raffronti di figure e di descrizioni, mostrando assoluta padronanza deli' argomento, sbarazza il catnpo da alcuni errori di classificazione. Passa quindi alla descrizione di tre specie nuove. Le descrizioni, minuziosissime, sono controllate dalle nitide figure di tre tavole che arricchiscono la bella memoria. 1« Ferdinando Pasini, 1'Universita italiana a Trieste, Firenze, Časa editrice italiana, 1910 (Quaderni della Voce), a volumi. Nel mezzo secolo che la questione deli' universitS, italiana si trascina, la bibliografia s' e ammonticchiata: fasci di articoli o di opuscoli che esaminavano i singoli momenti e le diverse fasi o documentavano i nostri diritti. Ma il libro che raccogliesse in un quadro sintettico quanto durante questi anni s' era fatto e affermato e dimostrato mancava. E mai come in quest' ultimo tempo se ne sentiva tanto il bisogno, poiche gli animi delusi e sfiduciati si ripiegavano su se stessi e scrutavano ansiosi il passato da eni trarre virtii nuova e nuova luce per continuare la via faticosa. Ond' e che il libro del prof. Pasini riempie una grave lacuna e soddisfa un de-siderio da tutti sentito. L' autore non ha voluto tracciare semplicemente la storia della questione: un uoino come il Pasini, che ha sofferto e combattuto per 1' Italianita nostra, non poteva limitarsi a narrare, doveva anche iucitare. L' opera sua ha quindi uno scopo essenzialmente pratico: rievocare, sin-tetizzando e rilevaudo, i principali momenti della lotta, dichiarare e do-cumentare le finalitii delle aspirazioni che nelle piccole vicende di ogni giorno erano dimenticate e. infine determinare senza ambiguita la via piu certa per giungere alla vittoria. Con tocchi rapidi 1' autore disegna il periodo delle affermazioni, 1' opera conereta e consapevole del fine del dep. Campi che arriva sino alla fondazione della facolta parallela di Innsbruck: il primo punto stabile della questione; poi la catastrofe di Wilten e infine il periodo della disgre-gazione che si chiude, col progetto del provvisorio di Vienna. Ma questa lotta che a poco a poco s' allarga, s' impone, trascina nella sua cerchia fatale — volenti o no — tutti i četi, tutte le classi sociali, tutti i partiti, che impressiona 1' opinione pubblica e varca i confini politici, deve avere ragioni ben piu profonde di quelle che ha di solito un postulato di cultura. E qui il Pasini passa a dichiarare quello ch' egli chiama «il legame col problema deli' esistenza nazionale*. La storia della questione universitaria diventa la storia degli italiani soggetti all'Austria: dolorosa storia di un popolo clie invano si disvincola da chi vuol a ogni costo imbastardirlo o distruggerlo. Scolari, maestri, professori, mercanti, uomini d' affari, medici: tutta la societa nostra ci passa davanti. L' autore la liotomizza e con oggettivita ci svela le piaghe cancrenose che la mancanza deli' edu-cazione nazionale ha causato. E' uaturale quindi che chi ha veduto nel-1' universita, 11011 una fabbrica di professionisti, ma il cuore da cui emana il sangue nella vita morale e materiale del no.stro popolo, la spina dorsale delle generazioni che «aggrappate ali' interesse materiale, fuori deli' orbita della grande coltura, quella che alimenta fervidi e fecondi dibattiti d' idee e promuove vaste ed animose iniziative pratiche immiseriscono, conducono vita anemica e arida, rientrano in sfe stesse», non puo avere un solo dubbio su la tattica da scegliere. Noi siamo naufraghi e 1' abisso che ci circonda accresce in noi la volontA, di vivere: dobbiamo abbran-carci agli scogli pur di raggiungere la riva. Dunque «il concreto, il positivo, il reale deve aver la preferenza sul negativo, sull' astratto, sul-1' irrealizzabile« L' universita a ogni costo: non la si puo avere completa e a Trieste al primo colpo di una magica bacchetta, ebbene la strapperemo al governo a brano a brano, flnche 1' avremo. «L' Universita italiana, non voluta da nessuno, šara fatta un po' da tutti, frutto d' ostilita tedesche, di brame slave, di antagonismi tirolesi, di ambagi diplomatiche, di riper-cussioni politiche, di giochi parlamentari, frutto insomma d' ambiente austriaco, di uno Stato dove il piu seinplice problema si complica straor-dinariamente, per una rete di difflcolta onde lo si viene intralciando, di uno Stato dove non e lecito muovere un passo senza urtare in mille parti, qualunque direzione si prenda, dove ogni cosa non 6 mai il fine raggiunto direttamente coi mezzi piu naturali ed opportuni, ma h la risultante d' in-numerevoli forze contradittorie che per se stesse nulla avrebbero a che fare. col problema« .... E poiche il Pasini nel segnare la tattica non s' 6 lasciato affascinare dalla formola sonante ne dalla smania deli' eterodosso, ma s'6 abbandonatu alla logica de' fatti e alla realta delle cose, ha ottenuto il piu uobile premio che 1'autore di un libro possa aspettarsi: non il plauso, vana espansione deli' entusiasmo momentaneo, ma la sodclisfazione di vedere accettate e assimilate le sne idee dalla parte maggiore e piu sana del popolo italiano. R. Neri. Enrico Tliovez: II pastore, il gregge, la zampogiui. Ed. Riccardo Ric-cardi. Napoli. — L' anno letterario in Italia fu contrassegnato dalla critica garbata, onesta o villana e libellistica intorno a un graude morto di ieri, il Carducci, e a un vivo, forse piu di domani che di oggi, il D'Annunzio. Maggior esponente della prima tendenza il Thovez col suo «11 pastore, il gregge e la zampogna». Libro bellissimo effervescente di paradossi che striano 1' aria fredda della logica di una pioggia di stelle effimere: durano giiisto un attimn, quello che basta a pensare: potrebbero forse durare.... Infatti scompaiono, ma per trascinare subito un turbine di altri asteroidi piu stravag'anti ancora. II Thovez conosce meglio di tutti 1' arte di interessare il lettore a un concetto sempre lo stesso, solo variandone la veste armoniea. E ne abusafino piu in 14 che non convenga, nelle pagine che dediča al Carducci Mi verrebbe da chiedere: perchfe di tauta ferocia, se non avessi motivo da credere che. tutto P anticarduocianesimo (almeno questo del-1' autore) altro non sia che onesta reazione alla retorica ipocrita dei cen-tomila scrittori e scrittorelli d' Italia gavazzanti or fa due anni sulla tomba del Maestro, alto gridando il proprio nome perche qualcuno 1' udisse, e per una bizzarria della memoria, lo ritenesse quel giorno almeno. II Thovez ne dovette aver forte sdegno allora; ma credette pare, alla sin-cerita di quegli entusiasmi: se oggi, col suo studio sul Carducci sente il bisogno di provare le unghie sul gigante. In altro modo poteva egli, se poi un tanto gli stava a cuore, repudiare ogni solidarietA, col gregge vociante, che non dicendo il Carducci prosatore impacciato e gonflo, e poeta di poca inspirazione. Certo, la musa carducciana non ha i riboboli della sentimentalita, ne le abbondanze romantiche: 6 volutamente sobria; come la prosa sua, onesta. Non la cincischiano le ideuzze variopinte, non sulla bronzea linea dei suoi versi tremano e si rincorrono goc-cioline iridescenti di lagrime. Lalage non ha orpello di parole sulle pure spalle, ma largo panneggio di silenzii, di dove balenano linee di nudita olimpiche. II verso carducciano rare volte traduce minuziosamente una figura poetica che abbia preso forma nel cervello deli' autore; ma per contro, e 1' iinpeto, la concitazione, 1' afflato sublime della inspirazione stessa. Non £i melodia: e ritmo, movimento; non ha colori, ma vita e vita umanissima; la nostra, per 1' appunto. Ma perche noi siamo abituati da tempo immemorabile, a volere dai poeti le belle favolette dei loro teneri cuori, come dai musicisti le romanze: eceo che il Carducci non piace. Gli facessero almeno grazia della prosa. Ma no: nella prosa e tardo, gonfio, impacciato. E per convincerci di tanto, scrive un capitolo «11 quirite e l'ebreo», dove cogliendo pretesto da un visibilissimo plagio carducciano, mette in rilievo 1' eleganza attica del Heine in confronto alla turgidezza romana — secondo lui — del nostro. Io non dubito affatto, per vero dire, che il Carducci, primo allora a vedere quanto mancasse agli italiani una conoscenza meno superficiale della letteratura straniera, non abbia inteso d' imitare e prendersi, magari per un certo tempo a modello della propria prosa, il Heine ; ma anche non dubito punto che il Carducci mal valutasse cosi facendo, la granitica, dura, espressione del proprio indomabile carattere. Desidero somigliare al Heine ma per sua fortuna, non vi riusci. Si fosse anche per poco riflesso nell' austero pensiero carducciano, il mal dissimulato cinismo del Heine, oggi il Thovez, non che scomodarsi per una critica severa, avrebbe scritto le sue pagine con evangelica indulgenza. E a voler tirare un parallelo quai distanza fra i due! Heine 6 lo specchio fedele deli' anima moderna: Carducci ne e e ne sa essere, il modello. Heine nel suo intrinseco cinico, sa 1' astuzia di mostrare or si or no un povero cuoricino ulcerato; il nostro in ogni sua pagina sa 1'entusiasmo o l'invettiva: non posa davanti al Kodak, delle signore eleganti, Heine che dara lo stile a tutto il giornalismo del nostro tempo e il rappresentante tipico deli'intellettualismo cosmopolita; Carducci 6 il poeta nazionale; s' accosta tremando di reverenza alle grandi figure del suo paese, da queste 6 abbracciato fratello. Cio che contrassegna il Nostro fra tutti gli altri, h il carattere. Questa rara forza di coesione circola nella sua opera letteraria facendone un tutto unico, senipre, anche la dove singole parti, in apparenza, si contraddicono: il carattere che b la sigla nobiliare dei grandi ingegni, 1' invisibile filo d' oro che legandoli alla tradizione li scosta dalle originalitš, volgari e consacra, dalla prima alla ultima pagina, ad un inimitabile buon gusto. II Carducci ha lina forte personalita; ma non la cura esageratamente; non rompe i ponti fra lui e gli altri, per ridursi nell' isolamento e ivi meglio attrarre l' ammirazione della plebe colta: coltiva il suo io, ma senza misura piu la sua italianita. Cosi si ricongiunge al Parini, non al Leopardi. Al Leopardi, che in tutto il suo libro, il Thovez prende come termine di paragone per giudicare d' ogni e piu disparata poesia. Tutto che non somigli alla disperazione del recanatese non e vera poesia per il Thovez, il quale, parecchi anni or sono, convalescente di una maiattia d' amore, avendo pubblicato un libro di esametri, non ebbe il plauso incondizionato della critica. E' noto quanto ci abbatte a vent' anni una delusione, e come tutta la vita avvenire si risente, s' imbeve di quella piccola goccia di veleno caduta non si sa quando non si sa come nell' animo nostro! Allora i giornali e le riviste furono ingiuste con lui, come egli ampiamente di-mostrera nella terza parte del suo libro, dove, portando modelli di sublime arte greca, fa la genesi della propria poesia. Ma che importa? egli se ne rode ancora. E nella sua acrimonia non sa elevarsi a un giudizio sereno, ne pure di fronte al Carducci: e giudica 1' animo suo con le istesse idee che 1' animo di un altro qualunque. Carducci che scrive 1' Ode alla Regina e un transfuga del partito repubblicano, non piu, non meno. Ignora in lui la grande coscienza in cui conflagrano i vari elementi nazionali, onde si foggeranno per 1' avvenire le forme al rinnovamento morale della Patria. Non solo che a tutti i costi, fin nella vita politica lo misconosee (a tacere delle cose severe intorno alla sua opera letteraria), ma quel ch' e peggio lo impicciolisce. Facendo velo alla propria intelligenza, nella conversione del Maestro alla Monarchia, egli vede soltanto un cambiamento di rotta politica, non il compimento della sua parabola d' italianita. Aderendo alla Monarchia faceva un atto grande, logico: si liberava dai partiti, abbracciava la Patria. Ma il Tbovez non vede un tanto; ne sa valutare diversi anni piu tardi 1' atto di austera coerenza, con cui, al Crispi travolto nella sventura della patria e sua, egli solo fra gli italiani mandera un telegramma di saluto solidale. Incompreso allora lo sarebbe anche piii oggi. Benche, la gioventu che volontieri liscia di vellutate ironie o scom-piglia di aristocratiche violenze 1' opera carducciana, dove vaglia pensiero italiano, sia tutta ancora nel pugno del Maestro, ne giovale disvincolarsi come un gruppo di rabbiosi serpentelli. Ancora incompreso 1' uoino gene-roso ! Forse da quegli stessi che in quest' ultimo tempo piu si sono avvi- cinati al suo pensiero, ho nominato i nazionalisti. * * * La seconda parte e, a mio parere, la piu bella. E una vivisezione del D'Annunzio. Tutta un' arte di levar la pelle e poi di distendervi un-guenti; ma impareggiabile, senza possibili confronti con quanto fu scritto prima o pf>tr& esser scritto piu tardi sull' autore celebrato, e in tanta parte ancora un enigma ali' ingegno italiano. La cultura, l1 erudizione che vogliono avere gravita d' incesso prese nel turbine delle smaglianti dissonanze fatte di imagini e antitesi bizzarre, acquistava una levita, una trasparenza di cristalli iridescenti. Sentiamo 1' autore nudrito di forti, severi studi; ma non egli ce ne vuole fare accorti: davanti a noi, il suo ingegno canta come un allegro zampillo di acqua. E ci conquista e diletta, sempre, anche nelle ultime pagine, quando dopo aver dimostrata tutta 1' opera d' annunziana, un meraviglioso frutto di mille innesti, alla fine, come stanco con simpatica incoerenza, proclama 1' autore delle Laudi, il maggior poeta vivente d' Italia. Una cosa d' arguto sapore, alla lettura del bello e feroce libro, e il notare a punto, il mal dissimulato d' annunzianesimo deli' autore, il quale spolvera bensl le pagine del volume con gran pugni di cenere, ma non per questo che fiamme d' entusiasmo qua e la non riguizzino per le con-nessure. Spinge 1'ingegno suo nell'opera del D'Annunzio come in un laberinto onde non sa trovar uscita: vuol demolirlo come pensatore, e costretto esaltarlo per la venusta della forma. Vuol dire la forma insuffi-ciente a creare. uno scrittore: e allora 1' esame delio stile svolgegli davanti tali ricchezze favolose, che trovasi imbarazzato a non chiamarle concetti veri e propri. Anche questa volta, come anni or sono, fa le accuse di plagio e ne porta esempi-, ma per vero dire, non piu con 1' aria di voler abbattere il poeta abbruzzese, piu tosto come ricerehe di anomalie interessanti intorno ad un autore celebre. La conclusione deflnitiva a cui giunge e poi quella dei pili: un artista meraviglioso ma freddo nel pensiero e nel sentimento. E' vero. E come reazione alla maniera d' annunziana, e quasi certo — se ne hanno gia, traccie — avremo una letteratura tutta sostanziata di pensiero, o inolliccia di sentimentalitft; filosofl e critici a tutto pasto e grande ostentazione di galantomismo. Ma la forma la prenderanno al D'Annunzio. Non 6 possibile farsi uno stile che valga per 1' arte, oggi in Italia, senza ubbidire alle leggi imposte dalla sua rivoluzione alla lingua. Una volta questa lingua aveva i suoi belli poderi spartiti secondo oneste regole di proprieta: tanto alla prosa, tanto alla poesia. Una parcellazione, che pa-reva deflnitiva, fatta per 1' eternitž; c chi lavorava in un campo non vedeva a traverso gli alti muri divisori, il vicino che lavorava nell' altro. Qualche richiamo, tutt' al piu, o un ritornello cantato assieme senza vedersi. II D'Annunzio fu come un fiume, che deviaudo dal suo letto, si fosse pre-cipitato a traverso i bei campi a innondare, ad abbattere steccati, muri ebarriere; e la sua venuta cancello per seinpre i segni secolari della vanita letteraria dei suoi predecessori, sacra alle proporzioni inalterabili alla misura del mediocre. S' erano divisi il lavoro in buona fratellanza: e chi era nato alla poesia (si nasce poeti.... non e vero?), non si curava piu che tanto del suo compagno che va da se, era nato alla prosa. Ognuno flniva la sua giornata operosa di sui modelli tradizionali con gli arnesi avuti in retaggio da tempi antichi. La comparsa del D'Annunzio sconvolse tutti i rapporti fra le varie forme della letteratura: con lui la prosa non fu piu soltanto prosa e la poesia ne parve quasi, a certi momenti offuscata. In veri ta con lui il verso non ci diede piu il terrore del divino: egli, essenzialmente aristocratico, mostrandosi a padroneggiare con quella forza la lingua, democratizzava la letteratura, sbalordendooi con lo stile ci mo strava, al tempo stesso, tutto il delicato congegno della lingua nostra. In grazia sua gli študenti oggi la possono conoscere bene con faci-lita. Per lui, non fa piu d' uopo a chi bensi la voglia imparare, ma non ne eura una conoscenza profonda, lo studio accurato dei classici latini. Ne ricavd egli tutto il bene, in formule definitive per se e gli altri. Da lui si pno cominciare senza piu guardare tanto indietro. E per questo egli 6 veramente un padre della lingua italiana. Ma con il rompere 1' incantesimo in cui s' irrigidiva la bellezza della nostra lingua, egli supero per s6 nei suoi lavori i conflni della letteratura propriamente detta. Non prosatore o poeta grande lo si dovrebbe dire ma piu propriamente artista. II possesso despotico di tutti i tesori della lingua e la facilita senza esempio deli' usarne, lo inclinarono a un' arte sensuale lontana dalle astrazioni fllosoiiche. La gioia degli occhi, j a gioia dei sensi palpita.no nella sua prosa come lascive tortore prese in eattivitA. Gode di tutte le cose belle, e si animira nell' arte stupenda del dirle, quasi egli stesso fosse estraneo a se. Porta alla luce tutto che i suoi occhi possono cogliere: e sereno ed imparziale per la stessa incre-dibile padronanza della lingiia. Ama il sorriso e il pianto delle cose, e li raccoglie devotamente nei calici delle sue parole; ma ne disdegna i signi-ficati morali rapporto a se o al mondo. Cosi la penna che fu fino ad oggi dei pensatori e degli educatori, egli adopera come un pennello. E' 1' ultimo dei letterati, il priino degli artisti. Ma di tanto lo dobbiamo forse incolpare? L'evoluzione che egli inizia oggi in Italia, non fu giS, da tempo compiuta in Francia con l'im-pressionismo? II Thovez che ha tanto ingegno e cultura lo sa meglio di me; ma era detto che per una volta non il D'Annunzio scrivesse un bel libro, si, che ne fosse il pretesto; e il bel libro fu fatto. * * * La terza parte dove 1' autore parla di propri versi e dei critici che li giudicarono, e troppo personale perche, anche in volontariamente, non se ne dica qualche cosa in pro o in contro. Giova il silenzio. Comunque e interessante; che se nelle due prime parti si vede 1' ingegno deli' autore, in questa se ne scorge 1' anima. Andrea Fabiani. NOTIZIE E PlBBLICAZiONI. * II sig. Pietro Savini, il fortunato esploratore della Grotta delle Mosche, nelle caverne. di S. Canziano del Carso, da relazione nel «Piccolo» di Trieste del 2 maržo 1911 di nuove scoperte d' antichita preistoriche, fatte da lui nella caverna degli Scheletri, che dal punto di vista storico ed etnografico sono ancor piu interessanti di quelle della caverna delle Mosche. * II XVII congresso della Societd istriana d' archeologia e storia patria fu tenuto nell' ottobre u. s. a Capodistria. & II prof. Attilio Gentille pubblica un interessante articolo «La scuola ali' esposizione prov. di Capodistria». Estratto dalla Rirista peda-gogiea di Modena, 1911, anno IV, vol. II, fasc. I. * Alpi triiilie, Trieste, anno XVI, n. 1, gennaio-febbraio 1911 : Invito al XXIX congresso generale ordinario. — Ario Tribel, Documenti di toponomastiea del Quattrocento. — L. Fischetti, Alpinismo o acroba-tismo. — E. Bo