ACTA HISTRIAE 31, 2023, 3 UDK/UDC 94(05) ISSN 1318-0185ACTA HISTRIAE 31, 2023, 3, pp. 363-528 UDK/UDC 94(05) Zgodovinsko društvo za južno Primorsko - Koper Società storica del Litorale - Capodistria ACTA HISTRIAE 31, 2023, 3 KOPER 2023 ISSN 1318-0185 e-ISSN 2591-1767 ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 ISSN 1318-0185 UDK/UDC 94(05) Letnik 31, leto 2023, številka 3 e-ISSN 2591-1767 Revija Acta Histriae je vključena v naslednje podatkovne baze / Gli articoli pubblicati in questa rivista sono inclusi nei seguenti indici di citazione / Articles appearing in this journal are abstracted and indexed in: CLARIVATE ANALYTICS (USA): Social Sciences Citation Index (SSCI), Social Scisearch, Arts and Humanities Citation Index (A&HCI), Journal Citation Reports / Social Sciences Edition (USA); IBZ, Internationale Bibliographie der Zeitschriftenliteratur (GER); International Bibliography of the Social Sciences (IBSS) (UK); Referativnyi Zhurnal Viniti (RUS); European Reference Index for the Humanities and Social Sciences (ERIH PLUS); Elsevier B. V.: SCOPUS (NL); DOAJ. To delo je objavljeno pod licenco / Quest'opera è distribuita con Licenza / This work is licensed under a Creative Commons BY-NC 4.0. Navodila avtorjem in vsi članki v barvni verziji so prosto dostopni na spletni strani: https://zdjp.si. Le norme redazionali e tutti gli articoli nella versione a colori sono disponibili gratuitamente sul sito: https://zdjp.si/it/. The submission guidelines and all articles are freely available in color via website http: https://zdjp.si/en/. Darko Darovec Gorazd Bajc, Furio Bianco (IT), Stuart Carroll (UK), Angel Casals Martinez (ES), Alessandro Casellato (IT), Flavij Bonin, Dragica Čeč, Lovorka Čoralić (HR), Darko Darovec, Lucien Faggion (FR), Marco Fincardi (IT), Darko Friš, Aleš Maver, Borut Klabjan, Urška Lampe, John Martin (USA), Robert Matijašić (HR), Darja Mihelič, Edward Muir (USA), Žiga Oman, Jože Pirjevec, Egon Pelikan, Luciano Pezzolo (IT), Claudio Povolo (IT), Marijan Premović (MNE), Luca Rossetto (IT), Vida Rožac Darovec, Andrej Studen, Boštjan Udovič, Marta Verginella, Salvator Žitko Lara Petra Skela, Žiga Oman, Urška Lampe, Boštjan Udovič, Veronika Kos Alessandro Casellato Lara Petra Skela (angl.), Petra Berlot (it.) Urška Lampe (slo.), Gorazd Bajc (it.), Lara Petra Skela (angl.) Zgodovinsko društvo za južno Primorsko - Koper / Società storica del Litorale - Capodistria© / Inštitut IRRIS za raziskave, razvoj in strategije družbe, kulture in okolja / Institute IRRIS for Research, Development and Strategies of Society, Culture and Environment / Istituto IRRIS di ricerca, sviluppo e strategie della società, cultura e ambiente© Zgodovinsko društvo za južno Primorsko, SI-6000, Koper-Capodistria, Garibaldijeva 18 / Via Garibaldi 18, e-mail: actahistriae@gmail.com; https://zdjp.si/ Založništvo PADRE d.o.o. 300 izvodov/copie/copies Javna agencija za znanstvenoraziskovalno in inovacijsko dejavnost Republike Slovenije / Slovenian Research and Innovation Agency, Mestna občina Koper Ustna zgodovina / Storia orale / Oral History (Photo: Urška Lampe) Redakcija te številke je bila zaključena 30. septembra 2023. Odgovorni urednik/ Direttore responsabile/ Editor in Chief: Uredniški odbor/ Comitato di redazione/ Board of Editors: Uredniki/Redattori/ Editors: Gostujoči urednik/ Editore ospite/Guest editor: Prevodi/Traduzioni/ Translations: Lektorji/Supervisione/ Language Editors: Izdajatelja/Editori/ Published by: Sedež/Sede/Address: Tisk/Stampa/Print: Naklada/Tiratura/Copies: Finančna podpora/ Supporto finanziario/ Financially supported by: Slika na naslovnici/ Foto di copertina/ Picture on the cover: ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 Volume 31, Koper 2023, issue 3 VSEBINA / INDICE GENERALE / CONTENTS Alessandro Casellato & Urška Lampe: Učenje iz napak, preseganje meja. Ustna zgodovina med Italijo in Slovenijo ........................................................................ Imparare dagli errori, attraversare i confini. La storia orale tra Italia e Slovenia Learning from Mistakes, Crossing Boundaries. Oral History between Italy and Slovenia Urška Lampe: Some Methodological Reflections on Oral History in the Borderlands: a Slovene-Italian Case Study ............................................................ Alcune riflessioni metodologiche sulla storia orale nelle zone di confine: il caso di studio sloveno-italiano Nekaj metodoloških premislekov o ustni zgodovini na obmejnih območjih: slovensko-italijanska študija primera Urška Strle: The Ethical Imperative in the Oral History Method: Select Observations on Historical Research on Migration and Border Spaces ....................... L’imperativo etico nel metodo della storia orale: osservazioni selezionate sulla ricerca storica sulle migrazioni e sugli spazi di confine Etični imperativ v metodi ustne zgodovine: izbrana opažanja iz zgodovinskih raziskav o migracijah in mejnih prostorih Cecilia Furioso Cenci: Arrivare troppo tardi: oralità perdute (e ritrovate) tra Italia e Slovenia .... Arriving too Late: Lost (and Rediscovered) Orality between Italy and Slovenia Ko prideš prepozno: izgubljene (in ponovno odkrite) ustnosti med Italijo in Slovenijo Marta Verginella: Storiografia slovena tra fonti orali e pratiche di memoria ............. Slovensko zgodovinopisje med ustnimi viri in spominskimi praksami Slovenian Historiography between Oral Sources and Memory Practices Katja Hrobat Virloget: What does Silence Tell? Traumas and Memorial Conflicts in the Anthropological Research of Istrian Exodus and a National “Hero” .... Cosa ci racconta il silenzio? Traumi e conflitti memoriali nella ricerca antropologica sull'esodo istriano e su un «eroe» nazionale Kaj sporoča molk? Travme in spominski konflikti v antropološki raziskavi o istrskem eksodusu in nacionalnem »heroju« Federica Cusan: Nomi scomodi: quando la toponimia orale racconta una narrazione non condivisa .......................................................... Unconfortable Names: When Oral Toponymy Tells an Unshared Narrative Nelagodna imena: ko ustna toponimija pripoveduje nedeljeno naracijo 363 377 UDK/UDC 94(05) ISSN 1318-0185 e-ISSN 2591-1767 411 399 433 453 421 ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 Silvia Calamai & Rosalba Nodari: Fare interviste, provocare lingue: il caso della Carta dei Dialetti Italiani .......................................................................... Doing Interviews, Triggering Languages: The Case of the Carta dei Dialetti Italiani Opravljanje intervjujev, ustvarjanje jezikov: primer italijanskega dialektološkega atlasa Chiara Calzana: «In effetti, devo averti raccontato cose troppo intime…». La raccolta delle memorie del Vajont e il lavoro di relazione tra ricercatrice e interlocutori ............................................................................................. “Maybe I Shared too Intimate Details...”. The Collection of Vajont Memories and the Relational Work between the Researcher and her Interlocutors »Pravzaprav sem morda razkrila preveč intimnih podrobnosti...«. Zbiranje spominov Vajonta in delo na odnosu med raziskovalko in sogovorniki Greta Fedele & Erica Picco: «Questo preferirei censurarlo»: memorie traumatiche, narrazione di sé e archiviazione digitale nel progetto dell’IBCC Digital Archive ............. “This I would rather Censor”: Traumatic Memories, Self-Narrative and Digital Archiving in the Project of IBCC Digital Archive »To bi raje cenzurirala«: travmatični spomini, pripoved o sebi in digitalno arhiviranje v projektu digitalnega arhiva IBCC PRISPEVKI INTERVENTI CONTRIBUTIONS Alessandro Casellato: Incidenti che generano conoscenza ..................................... Alessandro Portelli: Relazione di apertura / Intervento conclusivo ........................ Gloria Nemec: Ascoltare sul confine. Commento alle relazioni italo-slovene ........ Giovanni Contini: Verità e narrazione in storia orale ............................................. OCENE RECENSIONI REVIEWS Oto Luthar, Urška Strle, Marta Verginella: Užaljeno maščevanje. Spomin Slovenk in Slovencev na italijanska fašistična taborišča (Urška Lampe) ............................... 495 475 483 463 Članki, objavljeni v tej številki Acta Histriae, so nastali v okviru projekta / Gli articoli pubblicati in questo numero di Acta Histriae sorsero nell'ambito del progetto / The articles published in this issue of Acta Histriae were arised from the project: "Families and memories of Italian prisoners of war in Yugoslavia after World War II" (IT-POW FAMILIES). This research was supported by the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under the Marie Skłodowska-Curie grant agreement [grant number 839474]. 499 508 516 525 ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 363 UČENJE IZ NAPAK, PRESEGANJE MEJA. USTNA ZGODOVINA MED ITALIJO IN SLOVENIJO Raziskovanje zgodovine z ustnimi viri je proces pridobivanja znanja, ki temelji na kopičenju izkušenj, torej tudi na poskusih in napakah. V zadnjih letih je skupnost ustnih zgodovinarjev in zgodovinark v Italiji opravila pomembno delo pri oblikovanju skupnih postopkov (Buone pratiche per la storia orale; Vademecum per il trattamento delle fonti orali). Vendar ti ne odpravljajo intersubjektivne in zato vedno eksperimentalne narave ustne zgodovine. Vsak intervju, vsako zbiranje ustnih virov in vsak izdelek, ki iz njih izhaja, namreč postavlja raziskovalca pred posebne probleme, težave, zaplete; postavlja ga pred odločitve in nato tudi pred posledice teh odločitev. Včasih zaključek raziskovalne poti pri raziskovalcih spodbudi razmislek ali – v skrajnem primeru – spoznanje, da so nekaj naredili narobe, hkrati pa, da so se pri tem naučili nekaj novega, česar na začetku niso predvideli. Splošno znano je, da se tisti, ki se ukvarjajo z ustno zgodovino, pogosto učijo na lastnih napakah in napakah drugih: z »napakami« mislimo na odločitve, ki so se izka- zale za neustrezne pri izbiri prič ali načinu snemanja (okolje, mikrofoni, kadriranje), pri načinu izvajanja intervjujev in njihovem transkribiranju, urejanju ali interpretaciji, pri podcenjevanju posledic objavljenega in učinkov, ki bi jih to lahko imelo na in- tervjuvance ali tretje osebe, pri načinih ohranjanja in arhiviranja posnetkov – ali pri izročitvi teh drugim ali pri njihovi izgubi. Iz napak se je mogoče učiti in napake je mogoče odpraviti, tj. najti je mogoče rešitve za zmanjšanje učinkov nespametnih ali nepremišljenih odločitev ali jih celo spremeniti v priložnosti za novo znanje. Ta pot samorefleksije znotraj Italijanskega združenja ustne zgodovine (AISO) se je prepletla z raziskovalnim projektom IT-POW FAMILIES, ki ga od leta 2020 izvajamo – Urška Lampe kot raziskovalka, Alessandro Casellato kot mentor – na Univerzi v Benetkah.1 Dialog med nami je pomenil tudi soočenje dveh različnih historiografskih tradicij. V primerjavi z Italijo se ustna zgodovina v Sloveniji manj prakticira, predvsem pa je bila deležna manj pozornosti na teoretični in metodološki ravni; v Sloveniji tre- nutno ni slovenskega združenja za ustno zgodovino niti razprave o »dobrih praksah«, podobne italijanski, niti ugodnega konteksta za ustno zgodovino, kakršni so v razcvetu v drugih srednje- in vzhodnoevropskih državah.2 Po drugi strani pa so slovenski zgodovinarji pogosto usposobljeni za branje italijanskega zgodovinopisja v italijanskem jeziku, medtem ko italijanski kolegi skoraj nikoli ne berejo slovenskega zgodovinopisja v slovenskem jeziku. Ta razlika v jezikovnih kompetencah ima še posebej pomembne posledice na področju ustne zgodovine: projekt IT-POW FAMILIES predvideva, da slovenski raziskovalec, ki do- bro govori italijansko, intervjuva osebe italijanske narodnosti v italijanskem jeziku. 1 Projekt IT-POW FAMILIES (Families and Memories of Italian Prisoners of War in Yugoslavia after World War II) podpira program Evropske unije za raziskave in inovacije Obzorje 2020 v okviru Marie Sklodowska-Curie ukrepa št. 839474. 2 Na nedavnem kongresu Mednarodnega združenja ustne zgodovine v Riu de Janeiru (julija 2023) sta za gostitelja naslednjega kongresa kandidirali Poljska in Češka. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 364 Na drugi strani meje skupnost italijanskih zgodovinarjev in zgodovinark nikoli ni zmogla izvesti podobnih raziskav, v katerih bi bile strani obrnjene. Na tem mestu se ne bomo vračali k poglobljenim razlogom za te kulturne razlike, vendar pa nam je prav njihova prepoznava ponudila priložnost, da razmislimo o javnem srečanju, na katerem bi italijanski in slovenski zgodovinarji razpravljali o svojih lastnih ustnozgodovinskih raziskavah, ki so potekale na območju zgornjega Jadrana, tj. na meji med obema narodnima in jezikovnima skupnostma, v 20. stole- tju. Prepričani smo bili, da je na tem kulturnem območju večkrat prišlo do napak, nesporazumov in zapletov, zato se nam je zdelo zanimivo, da se osredotočimo nanje, o njih razpravljamo in si jih izmenjamo, ter se tako učimo drug od drugega. Sporočilo konference je želelo biti trojno: 1. Ustna zgodovina je eksperimentalni postopek, ki zahteva tako pripravo kot zagna- nost, osveščenost in radovednost, vsekakor pa prilagodljivost in pripravljenost na učenje, tako od pričevalcev in pričevalk v smislu tega, kar imajo povedati, kot iz izkušenj terenskega raziskovanja v smislu metodologije. 2. Ne sme nas biti strah lastnih negotovosti ali napak, ki jih lahko naredimo, saj te lahko postanejo vir znanja, zakladnica izkušenj; poleg tega jih je ob soočanju izkušenj z drugimi mogoče ne le preprečiti ali zmanjšati, temveč pogosto tudi razumeti, kako jih odpraviti, saj so včasih težave in »napake« dragocene in ustvarjajo novo znanje kar se tiče raziskovalnih pristopov in tematik. 3. Prepoznavanje in preučevanje meje, da bi jih presegli. Prav običaj refleksivnosti in dialoga tistih, ki se ukvarjajo z ustno zgodovino, lahko spodbudi znanstveno soočenje med raziskovalnimi skupinami, ki so izraz sosednjih, med seboj močno prepletenih, a različnih jezikovnih in nacionalnih skupnosti. To je pomenilo osredo- točenje na mejo kot posebno temo konference, posvečene problemom in zapletom zgodovinopisja z ustnimi viri, in hkrati spodbuditi prehajanje te meje, po možnosti z mešanjem jezikov in izmenjavo stališč, kot to načrtno poteka v projektu IT-POW FAMILIES. Konferenca Učenje iz napak. Težave, zapleti in premisleki v ustni zgodovini je potekala 10. in 11. oktobra 2022 v Trevisu in Benetkah. V Trevisu je lokalni Inštitut za zgodovino upora in sodobne družbe (Istresco) zagotovil gostoljubje s pomočjo sofinanciranja italijan- skega Ministrstva za kulturo. V zadnjih dvajsetih letih je Istresco opravil več raziskav o deportacijah slovenskih in hrvaških civilistov med drugo svetovno vojno in ima že dolgo tesne stike s slovenskimi zgodovinarji, ki segajo v čas, ko so kulturne stike omogočali inte- lektualci, blizu posameznim komunističnim strankam, ki so našli skupne točke v antifašizmu in odporništvu. Prvi večer je udeležence konference zgodovinarka Francesca Meneghetti popeljala v nekdanjo civilno bolnišnico v Trevisu, kjer stoji obeležje v spomin na umrle zaradi podhranjenosti in bolezni, ki so zboleli v koncentracijskem taborišču Monigo. To kratko laično romanje je bilo hkrati priložnost za spominjanje in dialog. Poleg Istresca so bili organizatorji konference še Italijansko združenje za ustno zgodo- vino (AISO), Nacionalni inštitut Ferruccio Parri in Oddelek za humanistiko Univerze Ca‘ Foscari v Benetkah, ki je administrativni sedež projekta IT-POW FAMILIES in je gostil ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 365 drugi dan konference. Dvanajst govorcev je izbral znanstveni odbor na podlagi natečaja (call for papers), na katerega je prispelo 25 prijav.3 Prispevki so bili lahko predstavljeni v italijanskem ali slovenskem jeziku, na konferenci pa so bili prevedeni v drug jezik. Program konference je bil sestavljen iz treh sklopov, ki so bili kot teoretična in koncep- tualna vozlišča predstavljeni tudi na natečaju: 1. Opravljanje intervjujev, vzbujanje spominov: primeri intervjujev, ki prikličejo neprijetne spomine, ki povzročajo napetosti ali ponovno odpirajo rane v posa- meznikih in skupnostih, ter včasih generativni učinek, ki ga lahko povzroči ta boleči prehod; težave in izzivi, povezani z intervjuji z »nemogočimi« pričami, generacijami »brez zgodovine«, pripovedovalci, katerih »režimi zgodovinsko- sti« so drugačni od tistih, ki smo jih navajeni; nevarne situacije – zase in za intervjuvance –, s katerimi se srečujemo pri raziskovanju ustne zgodovine, ter sprejete strategije za izhod in zmanjšanje tveganja; interference med kampanja- mi intervjujev, ki jih izvajajo novinarji, in raziskavami ustne zgodovine; vozli in težave pri postprodukciji videointervjujev, zaupanih tehničnim delavcem. 2. Ustna zgodovina na meji: možnosti, omejitve in izzivi, s katerimi se soočajo zgodovinarji pri zbiranju in arhiviranju ustnih virov na obmejnih območjih; težave ustne zgodovine na območjih, ki jih zaznamujejo medetnični konflikti, nasprotujoči si spomini in predsodki; problem večjezičnosti in izbira jezika komunikacije; interference med javno razpravo, novinarstvom, javno zgodovino in zgodovinskimi raziskavami z ustnimi viri. 3. Arhivi ustne zgodovine: težave in napake na področju arhiviranja (razpršeni ali slabo ohranjeni in uničeni arhivi, arhivi brez metapodatkov in torej neuporabni, arhivi zbrani/ohranjeni brez dovoljenj itd.); kampanje intervjujev brez načrta valorizacije in trajne ohranitve pridobljenih virov; tveganja pravne uporabe ustnih arhivov; možna tveganja in nevšečnosti pri ponovni uporabi ustnih arhivov in posnetih intervjujev, npr. v izobraževalnem procesu; vozlišča pokroviteljstva ter številne in nasprotujoče si lojalnosti, v katere je prisiljen ustni zgodovinar: npr. v primerih ustnih arhivov, ki jih je omogočil pokrovitelj, nato pa jih je isti pokrovitelj naredil tajne in nedostopne. V tej monografski številki revije Acta Histriae smo se odločili, da ne bomo ohra- nili treh sekcij, na katere je bila konferenca razdeljena, temveč bomo razlikovali med recenziranimi znanstvenimi članki in prispevki, ki so prepis ali ponovna obdelava uvodnih referatov ali zaključnih razmišljanj, ki so bili zaupani strokovnjakom in iz- vedeni ustno, večinoma »streseni iz rokava«; ti prispevki vključujejo uvod Alessandra Casellata v celotno konferenco; metodološki uvodni govor Alessandra Portellija na prvi dan konference; premislek Glorie Nemec ob koncu zasedanja o ustni zgodovini 3 Znanstveni odbor so sestavljali: Bruno Bonomo (Univerza La Sapienza v Rimu), Alessandro Casellato (Uni- verza Ca’ Foscari v Benetkah), Giovanni Contini (AISO), Roberta Garruccio (Univerza v Milanu), Urška Lampe (Univerza Ca’ Foscari v Benetkah), Gloria Nemec (AISO), Igor Pizzirusso (Nacionalni inštitut Fer- ruccio Parri), Elisa Salvalaggio (Inštitut za zgodovino odpora v Piemontu), Francesca Socrate (Univerza La Sapienza v Rimu), Marta Verginella (Univerza v Ljubljani), Sara Zanisi (Nacionalni inštitut Ferruccio Parri). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 366 »na meji«; komentar Giovannija Continija ob koncu prvega dne, ki ga je nato teme- ljito predelal in ga tukaj predstavljamo kot splošni zaključek. Ta besedila ohranjajo pogovorno naravo, s katero so nastala, tj. se nanašajo na samo konferenco in se pogosto sklicujejo na slišano in vprašanja, ki so bila zastavljena. Ti prispevki niso bili predmet recenzentskega postopka, temveč le uredniške standardizacije. Vendarle se nam je zdelo, da vsebujejo zelo zanimiva spoznanja, včasih pa tudi ostre argumente. Znanstveni članki pa so zgodovinopisna besedila, ki so nastala na podlagi referatov predstavljenih na konferenci, in so bila poslana v recenzijo ter imajo značilno obliko znanstvenih člankov, ki se objavljajo v reviji Acta Histriae. Tukaj niso objavljeni vsi prispevki: včasih po izbiri avtorjev, včasih po odločitvi recenzentov. Med znanstvene članke je bil vključen še pomemben prispevek Marte Verginelle, ki se dogodka kljub namenu osebno ni mogla udeležiti, a je kasneje pripravila izvirno besedilo, v katerem rekonstruira razmerje med slovenskim zgodovinopisjem in ustnimi viri. Rezultat tega kompleksnega izbora je še jasneje izpostavil dva podatka, ki sta bila očitna že na sami konferenci. Prvi je jasna prevlada žensk med tistimi, ki so sodelovali na konferenci, kar je preraslo v celoto žensk kot avtoric tukaj objavljenih znanstvenih člankov. Drugi podatek je majhen odziv na temo ustnih arhivov: morda je zadrega ob priznavanju lastnih napak na tem področju zadržala široko paleto potencialnih kandi- datov, ki bi o tem lahko spregovorili. Obmejna območja so območja, kjer se srečujejo ljudje različnih jezikov, kultur in narodnosti, ki si delijo skupni prostor, vendar ga pogosto doživljajo na različne načine. Raziskovanje ustne zgodovine ob slovensko-italijanski meji predstavlja poseben izziv, ki izhaja prav iz večnacionalne identitete regije in nasprotujočih si naracij, ki so se obliko- vale v preteklosti. Poleg tega so se obmejne skupnosti pogosto obrnile k ustni zgodovini kot načinu za ohranjanje specifične, pogosto manjšinske identitete, ne pa za zbliževanje različnih izkušenj in spominov, ki si delijo ali so si delili isti prostor. Konferenca je razkrila številne realnosti in možnosti, omejitve in izzive, s katerimi se soočajo zgodovinarji, ki poskušajo zbirati in arhivirati ustne vire na teh območjih. Številne težave so povezane prav s težavami ustne zgodovine na območjih, ki jih zaznamujejo medetnični konflikti, nasprotujoči si spomini in različni predsodki. Enako pomembno je vprašanje molka, tj. vloga in funkcija molka med intervjuji; podatek, ki ga je potrebno interpretirati in lahko razkrije marsikaj: nezaupanje, strah, trpljenje ali še več. Nenazadnje se je pojavilo tudi vprašanje večjezičnosti – celo pri isti osebi – in pomena izbire jezika sporazumevanja, ki lahko pogosto vnaprej določi potek intervjuja. Čeprav slovensko zgodovinopisje pri uporabi metod ustne zgodovine zaostaja za italijanskim, je konferenca pokazala, da regija ponuja številne laboratorije za tovrstne raziskave. Poleg tega se zdi, da večina ustnih zgodovinarjev izvira ali se ukvarja z vprašanji, povezanimi z območjem, ki je bližje Italiji, kar kaže na pozitiven vpliv itali- janske ustne zgodovine na slovensko zgodovinopisje in – če gledamo širše – na plodno kroženje historiografskih tem in metod čez mejo. Alessandro CASELLATO & Urška LAMPE ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 367 IMPARARE DAGLI ERRORI, ATTRAVERSARE I CONFINI. LA STORIA ORALE TRA ITALIA E SLOVENIA La ricerca storica con le fonti orali è un processo di costruzione della conoscenza che si basa sull’accumulo di esperienza, e quindi anche su prove ed errori. Negli ultimi anni, la comunità degli storici e storiche orali in Italia ha svolto un lavoro importante di elaborazione di procedure condivise (Buone pratiche per la storia orale; Vademecum per il trattamento delle fonti orali). Esse però non eliminano la natura intersoggettiva e quindi sempre sperimentale della storia orale. Infatti, ogni intervista, ogni raccolta di fonti orali, ogni prodotto che se ne ricava pone a chi fa ricerca problemi particolari, difficoltà, complicazioni; mette di fronte a scelte e poi alle conseguenze di queste scelte. A volte, la conclusione di un percorso di ricerca produce in chi lo ha condotto dei ripensamenti o – al limite – la presa d’atto di avere sbagliato qualcosa e – allo stesso tempo – di avere appreso qualcosa di nuovo e imprevisto in partenza. È consapevolezza diffusa, tra chi fa storia orale, di aver imparato spesso dai propri errori, e dagli errori degli altri: per “errori” intendiamo decisioni che si sono rivelate inadeguate nella scelta dei testimoni o di come registrare (ambienti, micro- foni, inquadrature), nel modo in cui si sono condotte le interviste e in cui poi sono state trascritte, montate o interpretate, nella sottovalutazione delle conseguenze di ciò che è stato pubblicato e degli effetti che avrebbe potuto avere sulle persone in- tervistate o su terzi, nei modi in cui sono state conservate e archiviate – o consegnate ad altri, o smarrite – le registrazioni. Dagli errori si può imparare, e agli errori si può porre rimedio, cioè trovare soluzioni per ridurre gli effetti di scelte poco accorte o poco consapevoli, o addirittura trasformarli in opportunità di nuova conoscenza. Questo percorso di autoriflessione interno all’Associazione italiana di storia orale si è incrociato con il progetto di ricerca IT-POW FAMILIES che dal 2020 stiamo conducendo – Urška Lampe come ricercatrice, Alessandro Casellato come supervisore – all’Università di Venezia1. Proprio il dialogo tra noi ha significato anche mettere a confronto due tradizioni storiografiche diverse. Rispetto all’Italia, in Slovenia la storia orale è stata meno praticata, ma soprattutto ha ricevuto minore attenzione a livello teorico e metodologico; non esiste al momento un’associazione slovena di storia orale né un dibattito sulle “buone pratiche” analogo a quello itali- ano, né un contesto favorevole alla storia orale come quelli che stanno fiorendo in altri paesi dell’Europa centro-orientale2. D’altra parte, mentre gli storici sloveni sono spesso attrezzati a conoscere la storiografia italiana – in lingua italiana – i colleghi italiani quasi mai si mettono in condizione di leggere la storiografia slovena, in lingua slovena. Questo dislivello di 1 Il progetto IT-POW FAMILIES (Families and Memories of Italian Prisoners of War in Yugoslavia after World War II) è sostenuto dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea nell’ambito del grant agreement Marie Sklodowska-Curie n. 839474. 2 Significativamente, nel recente congresso dell’International Oral History Association di Rio de Janeiro (luglio 2023), le candidature ad ospitare il prossimo congresso sono arrivate da Polonia e Repubblica Ceca. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 368 competenza linguistica ha conseguenze particolarmente rilevanti nel campo della storia orale: il progetto IT-POW FAMILIES prevede che una ricercatrice slovena, parlante un buon italiano, intervisti persone di nazionalità italiana, in lingua italiana. Dall’altro lato del confine, la comunità di storici e storiche orali italiani non è mai stata in grado di realizzare una ricerca analoga, a parti invertite. Non è il caso di risalire qui alle ragioni profonde di queste differenze culturali, ma proprio la loro presa d’atto ci ha suggerito l’opportunità di pensare a un incontro pubblico in cui storici italiani e sloveni potessero dialogare intorno alle proprie ricerche di storia orale che hanno avuto come teatro il territorio alto-adriatico, cioè a cavallo del confine tra le due comunità nazionali e linguistiche, nel corso del Novecento. Eravamo convinti che in quest’area culturale errori, incomprensioni e complicazioni si fossero verificati ad abundantiam e che fosse quindi interessante metterli a fuoco, discuterli e condividerli, per imparare gli uni dagli altri. Il messaggio che il convegno voleva dare era triplice: 1. La storia orale è una procedura sperimentale che richiede allo stesso tem- po preparazione ed entusiasmo, consapevolezza e curiosità, e in ogni caso duttilità e disponibilità ad apprendere, sia dai/dalle testimoni per ciò che hanno da dire, sia dalle esperienze sul campo di ricerca per quanto riguarda la metodologia. 2. Non avere paura delle proprie incertezze o degli errori che si potrebbero fare, perché essi possono diventare un patrimonio di consapevolezza, un bagaglio di esperienza; inoltre, grazie al confronto con altri è possibile non solo pre- venirli o ridurli, ma molto spesso anche capire come porvi rimedio, perché a volte difficoltà ed “errori” sono preziosi e generativi di nuova conoscenza rispetto ad approcci e temi della ricerca. 3. Riconoscere e studiare il confine per superarlo. Proprio l’abitudine alla riflessività e al dialogo di chi lavora con la storia orale può facilitare un confronto scientifico tra gruppi di ricerca che sono espressione di comunità linguistiche e nazionali vicine, ampiamente comunicanti, ma distinte. Ciò ha significato mettere a fuoco il confine come tema specifico del convegno dedicato ai problemi e alle complicazioni della storiografia con fonti orali, e allo stesso tempo incoraggiare l’attraversamento di quel confine, possibil- mente mescolando le lingue e scambiandosi i punti di vista, come avviene programmaticamente nel progetto IT-POW FAMILIES. Il convegno Imparare dagli errori. Difficoltà, complicazioni, ripensamenti nella storia orale si è svolto a Treviso e Venezia il 10 e 11 ottobre 2022. A Treviso il locale Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea (Istresco) ha garantito l’ospitalità grazie a un contributo del Ministero della cultura italiano. L’Istresco ha condotto negli ultimi venti anni diverse ricerche sulla deportazione di civili sloveni e croati durante la Seconda guerra mondiale e ha da tempo inten- si rapporti con gli storici sloveni, risalenti al tempo in cui le relazioni culturali erano facilitate da intellettuali, vicini ai rispettivi partiti comunisti, che trovano ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 369 nell’antifascismo e nella Resistenza un terreno comune. La sera della prima gior- nata, i convegnisti sono stati guidati dalla storica Francesca Meneghetti presso l’ex ospedale civile di Treviso dove una targa ricorda le persone morte per la denutrizione e le malattie contratte nel campo di concentramento di Monigo. Anche questo breve pellegrinaggio laico è stato un esercizio di memoria e di dialogo. Insieme a Istresco, organizzatori del convegno sono stati l’Associazione itali- ana di storia orale, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri e il Dipartimento di studi umanistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia, che è la sede amministrativa del progetto IT-POW FAMILIES e ha ospitato la seconda giornata del convegno. I 12 relatori e relatrici sono stati selezionati da un comitato scientifico attraverso un bando (call for papers) a cui erano pervenute 25 domande3. Le relazioni potevano essere presentate in italiano e in sloveno, e in occasione del convegno sono state tradotte nell’altra lingua. Il programma del convegno era strutturato in tre sezioni, che erano state presen- tate anche nel call for papers come nodi teorici e concettuali: 1. Fare interviste, provocare memorie: casi di interviste che fanno emergere memorie scomode che producono tensioni o riaprono lacerazioni nelle persone e nelle comunità, e l’effetto a volte generativo che questo doloroso passaggio può produrre; difficoltà e sfide insite nelle interviste con testimoni “impossibili”, con generazioni “senza storia”, con narratori che condividono “regimi di storicità” diversi da quelli cui siamo abituati; situazioni di pericolo – per sé e per le persone intervistate – incontrate facendo ricerche di storia orale, e strategie di fuoriuscita e riduzione del rischio che sono state adottate; interferenze tra le campagne di interviste condotte da giornalisti e ricerche di storia orale; nodi e problemi della postproduzione delle videointerviste affidate a tecnici. 2. Storia orale sul confine: possibilità, limiti e sfide affrontate dagli storici che cercano di raccogliere e archiviare fonti orali in zone di confine; i problemi della storia orale in aree segnate da conflitti interetnici, memorie contestate e stratificazioni di pre-giudizi; il problema del plurilinguismo e la scelta della lingua di comunicazione; interferenze tra discorso pubblico, giornalismo, public history e ricerca storica con fonti orali. 3. Archivi orali: problemi ed errori nel campo della conservazione (archivi dispersi, o conservati male e deteriorati, o conservati senza metadati e inutiliz- zabili, o raccolti/conservati senza liberatorie ecc.); le campagne di interviste avviate senza avere programmato come valorizzarle e come conservare le fonti prodotte; i rischi di un uso giudiziario degli archivi orali; i rischi e gli incon- 3 Il Comitato scientifico era formato da: Bruno Bonomo (Università di Roma La Sapienza), Ales- sandro Casellato (Università Ca’ Foscari Venezia), Giovanni Contini (AISO), Roberta Garruccio (Università di Milano), Urška Lampe (Università Ca’ Foscari Venezia), Gloria Nemec (AISO), Igor Pizzirusso (Istituto nazionale Ferruccio Parri), Elisa Salvalaggio (Istituto piemontese per la storia della Resistenza), Francesca Socrate (Università di Roma La Sapienza), Marta Verginella (Univer- sità di Ljubljana), Sara Zanisi (Istituto nazionale Ferruccio Parri). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 370 venienti possibili nel riuso di archivi orali e interviste registrate, per esempio in ambito didattico; i nodi della committenza e delle multiple e conflittuali fedeltà cui uno storico orale è costretto: p. es. nei casi di archivi orali promossi da un committente e resi poi segreti e inaccessibili dallo stesso committente. In questo fascicolo monografico di Acta Histriae abbiamo deciso di non man- tenere le tre sezioni in cui era articolato il convegno, ma di distinguere tra Saggi – articoli scientifici referati – e Interventi, che sono la trascrizione o la rielaborazione delle relazioni introduttive o delle riflessioni conclusive che erano state affidate a degli esperti e condotte oralmente, per lo più “a braccio”: tra gli Interventi sono collocati l’introduzione di Alessandro Casellato all’intero convegno; la relazione metodologica di apertura della prima giornata affidata ad Alessandro Portelli; il controcanto che Gloria Nemec ha fatto al termine della sessione sulla storia orale “sul confine”; il commento di Giovanni Contini al termine della prima giornata, da lui poi profondamente rielaborato e che qui presentiamo come conclusione generale. Questi testi mantengono la natura “interlocutoria” con cui sono nati, cioè a ridosso dei lavori, spesso facendo riferimento alle cose ascoltate e alle domande che ave- vano originato. Non sono stati sottoposti a referaggio, ma solo a una uniformazione redazionale. Ci pare che contengano spunti molto interessanti, ma talvolta anche spigoli taglienti. I Saggi invece sono testi storiografici che hanno elaborato le relazioni presentate al convegno, sono stati sottoposti a referaggio e hanno la forma tipica degli articoli che Acta Histriae usa pubblicare. Non tutte le relazioni sono diventate Saggi: a volte per scelta degli autori, altre per decisione dei referee. Tra i Saggi, si è aggi- unto in itinere un contributo importante di Marta Verginella, che non aveva potuto partecipare di persona come discussant per un impedimento improvviso, ma ha scritto successivamente un testo originale che ricostruisce il rapporto tra storiografia slovena e fonti orali. L’esito di questa complessa selezione ha fatto emergere in maniera ancora più netta due dati che erano già visibili durante il convegno. Il primo è la netta preva- lenza femminile tra coloro che si erano proposti come relatori, che è diventata una totalità di donne come autrici dei Saggi qui pubblicati. Il secondo è la scarsa risposta arrivata sul tema degli archivi orali: forse l’imbarazzo di dichiarare in questo campo i propri errori ha trattenuto la vasta schiera di potenziali candidati a parlarne. Le aree di confine sono regioni in cui si possono incontrare persone con lingue, culture, nazionalità diverse, che condividono questo spazio comune ma che spesso lo vivono e lo sperimentano in modi differenti. Condurre una ricerca di storia orale a cavallo del confine italo-sloveno pone sfide specifiche, derivanti proprio dall’identità multinazionale della regione, nonché dalle narrazioni conflittuali che si sono create in passato. Inoltre, le comunità di confine si sono spesso rivolte alla storia orale come attività in grado di preservare una specifica identità, spesso minoritaria, più che per mettere in dialogo esperienze e memorie diverse che condividono o hanno condiviso uno stesso luogo. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 371 Il convegno ha fatto emergere molte realtà e possibilità, limiti e sfide affrontate dagli storici che cercano di raccogliere e archiviare fonti orali in queste aree. Molti problemi sono legati proprio alle difficoltà della storia orale in regioni segnate da conflitti interetnici, memorie contestate e stratificazioni di pregiudizi. Altrettanto si- gnificativa è la questione del silenzio, cioè il ruolo e la funzione del silenzio durante le interviste, un dato che va interpretato e può rivelare molte cose: diffidenza, paura, sofferenza o altro ancora. Ultimo, ma non meno importante, è emerso il problema del plurilinguismo – anche all’interno di una stessa persona – e l’importanza della scelta della lingua di comunicazione, che spesso può predeterminare il corso di un’intervista. Sebbene la storiografia slovena sia in ritardo rispetto a quella italiana per quanto riguarda l’uso di metodi di storia orale, il convegno ha portato alla luce il fatto che la regione offre numerosi laboratori per questo tipo di ricerca. In aggiunta, sembra che la maggior parte dei ricercatori di storia orale provenga o lavori su questioni legate all’area più vicina all’Italia, il che dimostra l’influenza positiva della storia orale italiana sulla storiografia slovena e – più in generale – la feconda circolazione di temi e metodi storiografici attraverso il confine. Alessandro CASELLATO & Urška LAMPE ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 372 LEARNING FROM MISTAKES, CROSSING BOUNDARIES. ORAL HISTORY BETWEEN ITALY AND SLOVENIA Historical research employing oral sources is a knowledge-building process based on an accumulation of experience, and thus also one of trial and error. In recent years, the community of oral historians in Italy has carried out impor- tant work on the elaboration of shared procedures (Buone pratiche per la storia orale; Vademecum per il trattamento delle fonti orali). However, this does not eliminate the intersubjective and therefore always experimental nature of oral history. Indeed, every interview, every collection of oral sources, every product derived from these interviews, presents the researcher with particular problems, difficulties, complications; the researcher is confronted with choices and then with the consequences of these choices. Sometimes, the conclusion of a research path produces second thoughts or – at most – the realisation that we have done something wrong and – at the same time – that we have learnt something new and unforeseen at the outset. There is a widespread awareness among oral historians that they often learn from their own mistakes and the mistakes of others: by “mistakes” we mean deci- sions that turned out to be inadequate in the choice of testimony or how to record (environments, microphones, framing), in the way interviews were conducted and in which they were then transcribed, edited or interpreted, by underestimating the consequences of published materials and the effects it might have on the people interviewed or on third parties, in the ways in which recordings were preserved and archived – or handed over to others, or lost. Mistakes can be learnt from, and mistakes can be remedied, i.e. solutions can be found to reduce the effects of unwise or ill-considered choices, or even turn them into opportunities for new knowledge. This path of self-reflection within the Italian Oral History Association (AISO) intersected with the IT-POW FAMILIES research project that we have been conduc- ting since 2020 – Urška Lampe as researcher, Alessandro Casellato as supervisor – at the University of Venice.1 The dialogue between us has also meant comparing two different historiographic traditions. Compared to Italy, oral history has been less widely employed in Slovenia, but above all it has received less attention on the theoretical and methodological levels; there is currently neither a Slovenian oral history association nor a debate on ‘good practices’ similar to the Italian one, nor a favourable context for oral history such as those flourishing in other Central and Eastern European countries.2 1 The IT-POW FAMILIES (Families and Memories of Italian Prisoners of War in Yugoslavia after World War II) project is supported by the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under the Marie Sklodowska-Curie grant agreement No. 839474. 2 Significantly, at the recent congress of the International Oral History Association in Rio de Janeiro (July 2023), nominations to host the next congress came from Poland and the Czech Republic. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 373 On the other hand, while Slovene historians are often equipped to read Italian historiography – in the Italian language – Italian colleagues almost never get to read Slovene historiography, in the Slovene language. This difference in linguistic competence has particularly relevant consequences in the field of oral history: the IT-POW FAMILIES project requires a Slovene researcher who speaks good Italian to interview Italians in their mother-tongue. On the other side of the border, the community of Italian historians and oral historians has never been able to carry out similar research, with the parties reversed. It is not the case here to go back to the deep-seated reasons for these cultural differences, but it was precisely their acknowledgement that suggested that we take the opportunity to organise a public meeting in which Italian and Slovene historians could discuss their own oral history research, which took place in the Upper Adriatic area, i.e. straddling the border between the two national and linguistic communities, during the 20th century. We were convinced that errors, misunderstandings and complications had occurred ad abundantiam in this cultural area and that it was therefore interesting to focus on them, discuss and share them, in order to learn from each other. 1. The point of the message to be conveyed at the conference was threefold: 2. Oral history is an experimental procedure that requires both preparation and enthusiasm, awareness and curiosity, and in any case flexibility and the wil- lingness to learn, both from/about the witnesses in terms of what they have to say, and from the research field experiences in terms of methodology. 3. Do not be afraid of your own uncertainties or mistakes because they can become a wealth of knowledge, a wealth of experience; moreover, thanks to confrontation with others, it is possible not only to prevent or reduce errors, but very often also to understand how to remedy them, because sometimes difficulties and ‘mistakes’ are valuable and generative of new knowledge with respect to research approaches and topics. 4. Recognising and studying the border in order to cross it. It is precisely the habit of reflexivity and dialogue of those who work with oral history that can facilitate a scientific dialogue between research groups that are the expression of neighbours who communicate a great deal and yet are distinct linguistic and national communities. This has meant focusing on the border as a specific topic of the conference devoted to the problems and complications of histori- ography with oral sources, and at the same time encouraging the crossing of that border, possibly by mixing languages and exchanging points of view, as was envisioned by the IT-POW FAMILIES project. The conference Learning from mistakes. Difficulties, complications, aftertho- ughts in oral history was held in Treviso and Venice on October 10 and 11, 2022. In Treviso, the local Institute for the History of the Resistance and Contemporary Society (Istresco) provided hospitality thanks to a grant from the Italian Ministry of Culture. Over the past twenty years, Istresco has conducted several research ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 374 projects on the deportation of Slovenian and Croatian civilians during the Second World War, and has long had close relations with Slovenian historians, dating back to the time when cultural relations were facilitated by intellectuals close to the respective communist parties who found common ground in anti-fascism and the Resistance. On the evening of the first day, the conference participants were guided by historian Francesca Meneghetti to the former civil hospital in Treviso where a plaque commemorates those who died from malnutrition and disease contracted in the Monigo concentration camp. This short lay pilgrimage was also an exercise in remembrance and dialogue. Together with Istresco, the organisers of the conference were the Italian Association of Oral History, the Ferruccio Parri National Institute and the De- partment of Humanities of the Ca’ Foscari University of Venice, which is the grant holder of the IT-POW FAMILIES project and hosted the second day of the conference. The 12 speakers were selected by a scientific committee through a call for papers, to which 25 applications were received.3 The papers could be presented in Italian and Slovenian and hard copy versions in both languages were available at the conference. The conference programme was structured in three sections which were also presented in the call for papers as theoretical and conceptual nodes: 1. Conducting interviews, provoking memories: cases of interviews which bring forth uncomfortable memories that cause tension or reopen old wounds among individuals and communities, and the sometimes generative effect that this painful transition can produce; difficulties and challenges inherent in interviews with “impossible” witnesses, with generations “without history”, with narrators who share “regimes of historicity” different from those we are used to; dangerous situations – for oneself and the interviewees – encountered when doing oral history research, and exit and risk reduction strategies that have been adopted; interference between interview campaigns conducted by journalists and oral history research; knots and problems of post-production of video interviews entrusted to technicians. 2. Oral history in the borderland: possibilities, limitations and challenges faced by historians attempting to collect and archive oral sources in border areas; the problems of oral history in areas marked by inter-ethnic conflicts, contested memories and stratifications of pre-judgments; the problem of multilingualism and the choice of language of communication; interference between public discourse, journalism, public history and historical research with oral sources. 3 The Scientific Committee consisted of: Bruno Bonomo (University of Rome La Sapienza), Alessandro Casellato (Ca’ Foscari University Venice), Giovanni Contini (AISO), Roberta Garruccio (University of Milan), Urška Lampe (Ca’ Foscari University Venice), Gloria Nemec (AISO), Igor Pizzirusso (National Institute Ferruccio Parri), Elisa Salvalaggio (Piedmont Institute for the History of Resistance), Francesca Socrate (University of Rome La Sapienza), Marta Verginella (University of Ljubljana), Sara Zanisi (Natio- nal Institute Ferruccio Parri). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 375 3. Archives of oral history: problems and errors in the field of preservation (archives dispersed, or badly preserved and deteriorated, or preserved wi- thout metadata and unusable, or collected/preserved without releases etc.); interview campaigns launched without having planned how to valorise them or how to preserve the sources produced; the risks of judicial use of oral archives; the risks and inconveniences possible in the re-use of oral archives and recorded interviews, for example in education; the complicated issues of patronage and multiple and conflicting loyalties to which an oral historian is forced: e.g. in cases of oral archives promoted by a patron and then made secret and inaccessible by the same patron. In this monographic issue of Acta Histriae we have decided not to maintain the three sections into which the conference was divided, but to distinguish between peer-reviewed scientific articles and interventions which are the transcription or re- -elaboration of the introductory papers or concluding reflections that were entrusted to experts and conducted orally, mostly ‘off the cuff’: The interventions include Alessandro Casellato’s introduction to the entire conference; Alessandro Portelli’s methodological opening speech on the first day; Gloria Nemec’s counter-sentence at the end of the session on oral history ‘in the borderland’; and Giovanni Contini’s commentary at the end of the first day, which he then profoundly revised and which we present here as a general conclusion. These texts maintain the ‘interlocutory’ nature with which they originated, i.e. close to the proceedings, often referring to the things heard and the questions they had originated. They have not been subjected to peer-review, only to editorial standardisation. They seem to us to contain very interesting insights, but also sometimes sharp edges. Scientific articles, on the other hand, are historiographical texts that have been elaborated on the papers presented at the conference, submitted for peer-review and have the typical form of the articles that Acta Histriae usually publishes. Not all pa- pers have been published: sometimes by choice of the authors, sometimes by decisi- on of the reviewers. Among the scientific articles, there is an important contribution by Marta Verginella, who was unable to participate in person as a discussant due to unforeseen circumstances, but subsequently wrote an original text reconstructing the relationship between Slovenian historiography and oral sources. The outcome of this complex selection brought out even more clearly two issues that were already visible during the conference. The first was the clear prevalence of women among those who had proposed themselves as speakers, which became a totality of women as authors of the scientific articles published here. The second was the low response on the topic of oral archives: perhaps the embarrassment of decla- ring one’s own errors in this field held back the vast array of potential candidates from speaking about their experiences. Borderland areas are regions where one can meet people with different langua- ges, cultures and nationalities, who share this common space but often experience it in different ways. Conducting oral history research straddling the Slovene-Italian ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 376 border poses specific challenges, stemming precisely from the multinational identity of the region, as well as from the conflicting narratives that have been created in the past. Moreover, border communities have often turned to oral history as an activity to preserve a specific, often minority identity, rather than to bring together different experiences and memories that share or have shared the same place. The conference brought to light many realities and possibilities, limitations and challenges faced by historians trying to collect and archive oral sources in these areas. Many problems are related precisely to the difficulties of oral history in regions marked by inter-ethnic conflicts, contested memories and layers of prejudice. Equally significant is the question of silence, i.e. the role and function of silence during interviews, a fact that needs to be interpreted and can reveal many things: mistrust, fear, suffering or more. Last but not least, the issue of multilingualism emerged – even within the same person – and the importance of the choice of the language of communication, which can often predetermine the course of an interview. Although Slovenian historiography lags behind Italian historiography in the use of oral history methods, the conference brought to light the fact that the region offers numerous laboratories for this type of research. In addition, it seems that most oral history researchers come from or work on issues related to the area closest to Italy, which demonstrates the positive influence of Italian oral history on Slovene historiography and – more generally – the fruitful circulation of historiographical topics and methods across the border. Alessandro CASELLATO & Urška LAMPE ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 377 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: A SLOVENE-ITALIAN CASE STUDY Urška LAMPE Ca‘ Foscari University of Venice, Department of Humanities, Dorsoduro 3484/D, 30123 Venice, Italy Institute IRRIS for Research, Development and Strategies of Society, Culture and Environment, Centre for Oral History, Čentur 1f, 6273 Marezige, Slovenia e-mail: urska.lampe@unive.it ABSTRACT The article proposes some methodological reflections on doing oral history in borderland areas, starting from the case study of the Slovene-Italian border- land. It elaborates on some mistakes and difficulties the author has faced when conducting interviews in the Slovene-Italian borderland. She reflects on various challenges and obstacles, from language to terminology and conflicting collec- tive narratives. She concludes that, as in any oral history project, as well as in borderland areas, it is important to create a relaxed atmosphere that allows for an open discussion of issues of the shared past. In a space often full of conflict- ing narratives and memories this is not always easy, and it is probably easier for those who are several generations distant from the events. However, the key elements of such an interview are creating an atmosphere of mutual respect and honesty and especially to (patiently) listen to the narrator, without judgement. Keywords: oral history, borderlands, collective memory, contested past, Slovene-Italian borderland ALCUNE RIFLESSIONI METODOLOGICHE SULLA STORIA ORALE NELLE ZONE DI CONFINE: IL CASO DI STUDIO SLOVENO-ITALIANO SINTESI L’articolo propone alcune riflessioni metodologiche sulla storia orale nelle zone di confine, partendo dal caso di studio del confine sloveno-italiano. L’arti- colo analizza alcuni errori e difficoltà che l’autrice ha incontrato nel condurre interviste nella zona di confine sloveno-italiana. Riflette su varie sfide e ostacoli, dalla lingua alla terminologia e narrazioni collettive contrastanti. Conclude che, come in ogni progetto di storia orale, anche nelle zone di confine è importante creare un’atmosfera rilassata che consenta una discussione aperta sulle questioni relative al passato condiviso. In uno spazio spesso pieno di narrazioni e memorie contrastanti, questo non è sempre facile, e probabilmente lo è di più per coloro Received: 2023-08-07 DOI 10.19233/AH.2023.16 ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 378 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 che sono lontani diverse generazioni dagli eventi. Tuttavia, gli elementi chiave di un’intervista di questo tipo sono la creazione di un’atmosfera di rispetto recipro- co, onestà e soprattutto l’ascolto (paziente) del narratore, senza giudizi. Parole chiave: storia orale, zone di confine, memoria collettiva, passato contestato, zona di confine sloveno-italiana INTRODUCTION Borderland areas are regions where different languages, cultures, nationalities and communities meet, sharing and enriching this common space, but often living and expe- riencing it in different ways.1 As the Slovenian historian Marta Verginella notes: [i]f we walk through the 20th century, we find that attitudes and understand- ings of the border depended on one’s national, ideological, social and, last but not least, gender affiliations, especially during periods when the conflict between borderland societies was most intense (Verginella, 2022a, 7). In this paper, we will focus on the borders, both physical and mental, that charac- terise multicultural spaces and places where different communities and nationalities meet and live side by side, but where their lives and coexistence are conditioned by different factors. Thus, spaces and places where the community is divided between ‘us’ and ‘them’. The case study will focus on the Slovene-Italian (borderland) area, which can be seen as a typical example of a region where different cultural and na- tional communities have coexisted for centuries, but, at the same time, cultural and historical differences, the constant changing of (political) borders, as well as different interpretations of the past, (still) cause divisions in the community.2 1 Although the case study of the region to which this paper refers is divided (also) by a physical bound- ary, the boundary in this context can be understood in a much broader sense. Borderland space is therefore not only understood as the space along the (physical) border, as borders can also be mental and psychological, linguistic, ideological, political, national, cultural, etc. In all these contexts, oral history research brings very similar obstacles and difficulties. 2 It is important to emphasise that borderland regions are often places of mixed cultural identities. As Slovenian sociologists Mateja Sedmak and Maja Zadel note, in the Slovene-Italian borderland, “it is common for members of the Italian and Slovenian minorities not to identify with the major ethnic group on an individual level, and not with the ethnic group of their mother land either. Their ethnic identity is embodied by the statement I am not Slo- venian and I am not Italian, I am a minoritarian” (Sedmak & Zadel, 2015, 162; cf. Sedmak, 2009). It is precisely the non-identification with the major ethnic group that creates differences and, above all, different interpretations of the past, which are often diametrically opposed to those of the major ethnic group (cf. Hrobat Virloget, 2021a and 2022). The collective narrative and memory of the minority is therefore constantly confronted with the col- lective narrative of the major ethnic group, which has an impact on everyday life in borderland areas. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 379 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 The purpose of this paper is to elaborate on some of the mistakes and difficulties I have faced and continue to face when conducting interviews in the borderland.3 I aim to share some observations and solutions that may be useful for other researchers. In fact, as has been highlighted by the Italian Association of Oral History (AISO) in the Best practices for Oral History, […] in doing history with oral sources, the responsibilities of deontological re- flection are often left entirely on the shoulders of the individual researcher, his or her personal learnings during the fieldwork and his or her personal – and often lonely – dialogue with the research experiences of the historians and historians who have preceded him or her (AISO, 2020; cf. Casellato, 2021). This is particularly important for oral historians conducting research in borderland areas, as they have even fewer relevant methodological studies to serve as a basis for their research methodology and work. Thus, based on the mistakes or, rather, difficulties I have faced (and am still facing) and ongoing reflection, I will attempt to highlight what I as a researcher have in mind during my work and to provide some insight, from my own research experience, into the obstacles found in this borderland regions and how to deal with them, or at least to understand and try to be aware of them. I am convinced that a sound working methodology makes it easier for historians to fulfil their fundamental task – that is, to analyse and interpret the collected materials and sources thoroughly and accurately in their relation towards these regions and the historical processes that shape them. Moreover, and perhaps more importantly, by working thoughtfully we can avoid deepening divisions and causing further disruption in borderland communities. BACKGROUNDS: THE ORAL HISTORIAN AND THE PROJECT For the purpose of this paper, the background (including the methodological back- ground) is obviously of a very personal nature, as I, as an oral historian,4 am actively 3 During the last decades, we witness an intensive growth of interdisciplinary studies that see the Upper Adri- atic region as a special research laboratory (cf. Ballinger, 2003, 2006; Cattaruzza, Moscarda & D’Ottavio, 2008; Cattunar, 2012a, 2012b, 2014; Crainz, 2005, 2008; Klabjan, 2010, 2012, 2017, 2019, 2021; Klabjan & Bajc, 2021; Orlić, 2015, 2019; Nemec, 2020; Pupo, 2012; Purini, 2010; Rožac Darovec, 2010, 2016, 2018; Ruzicic-Kessler, 2017; Širok, 2010a, 2010b, 2012a, 2012b; Verginella, 2008, 2021, 2022a, 2022b; Thomassen, 2006; Wörsdörfer, 2009). In many respects, it is precisely the borderness and the (changing) frontiers that have shaped this space (cf. Verginella, 2010). The specificities of this area in comparison to spaces and places that are much more nationally, culturally and linguistically homogeneous are by now quite clear. In this article, we therefore intend to address the hitherto under-researched problem of what ob- stacles this region poses to oral historians, and how to address and cope with them. Although the Italian oral historian Alessandro Cattunar, who has focused mainly on the Gorizia region, has published several works on the role and function of oral history in the Slovene-Italian borderland (2012a, 2012b, 2014), his writings do not highlight the methodology of the interview in oral history from the perspective of the borderlands. 4 The terms applied in this paper follow Oral History Association (OHA) principles and good practices. In this sense, the oral historian is the one who “[m]ore than just interviewing, […] must keep all aspects of the oral history process in mind, including project planning and implementation” (OHA Glossary, 2023). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 380 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 involved in the process of collecting oral sources. Namely, as it has been affirmed several times and as stated by Alessandro Portelli, one of the founding fathers of the methodology of oral history in Italy, One of the things that make oral sources different is that they are the achievement of a shared labor between the narrators and the researcher who seeks them out, listens, and interrogates (Portelli, 2003, 15). I will therefore start with the oral historian, with myself. I was born in the Slovene- Italian borderland, on the Slovenian side of the border, in Koper. I am Slovenian. The presence of another cultural and national group in this area has always been obvious to me, at least in linguistic terms, since it is a bilingual area; from the first cartoons I watched as a child on Italian TV programmes to my early learning of Italian from the first year of primary school. I have always experienced the awareness of the exist- ence of the ‘other’ as something positive. Something that makes us, who live along the border, special, different and, above all, something that is very enriching. This to some extent idealistic image of mine gradually began to change the mo- ment I started doing research on topics that create conflicts into the Slovene-Italian borderland; the issue of extrajudicial executions in Venezia Giulia after the Second World War – the so-called ‘foibe’ (cf. Valdevit, 1997; Pupo & Spazzali, 2003; Pupo, 2010; Pirjevec et al., 2012; Gobetti, 2021), the deportations of Italian captives to Yugoslavia after the liberation of Trieste (cf. Troha, 2004, 2014; Bajc, 2011, 2012; Lampe, 2022), the exodus of the (mainly) Italian population from Istria to Italy after the Second World War (cf. Kosmač, 2017; Altin & Badurina, 2018), and so on. It was then that I first became aware of the social divisions and the many conflict- ing and contradictory narratives present in this region. When I started doing oral history and decided to put a human face to my research, to highlight the perspec- tive of the small, and apparently insignificant, people in these processes, I started to face the first difficulties and obstacles that taking oral histories in borderland environments entails. It is precisely in the Slovene-Italian borderland where the research on Ital- ian prisoners of war in Yugoslavia after the Second World War is situated.5 The methodology of the project is based on the collection of testimonies from relatives and descendants of the prisoners in order to determine how memory 5 This work was supported by the European Union’s Horizon 2020 research and innovation pro- gramme under the Marie Skłodowska-Curie grant agreement [grant number 839474] and re- search program “The Practices of Conflict Resolution between Customary and Statutory Law in the Area of Today’s Slovenia and Neighboring Countries” (P6-0435), funded by the Slovenian Research and Innovation Agency (ARIS). For the necessities of this article, I will refer espe- cially to interviews related to the deportations of Italians after the liberation of Trieste on May 1, 1945. The testimonies of those come mostly from the region Venezia Giulia (today Friuli – Venezia Giulia), but not exclusively. However, the problem of those deportations remains one of the key disputes in the Slovenian-Italian borderland (cf. Lampe, 2022). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 381 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 was transmitted across generations and what (long-term) consequences the experience of captivity left behind. This means that I, the oral historian, come from one national community (Slovenian), while most of my interlocutors and narrators come from the Italian national community. It is a predetermined fact that cannot be changed, but exists a priori. My hypothesis is that this is what conditions the course of the interview and raises obstacles that may not exist in other circumstances. Above all, it forces the researcher to constantly self-reflect on his work, his personality, his beliefs, his way of communication, as well as to reflect on the social constructs and different narratives that are present in this region, which are often in conflict with each other. I therefore outline below some of the obstacles, difficulties, and reflections that I have encountered dur- ing my work. OBSTACLES, CHALLENGES, CONSIDERATIONS Language The first obstacle, which is obvious, is certainly of a linguistic nature. A lack of knowledge of the language of the narrator6 is a considerable obstacle that can hamper any interview. To be precise, not being familiar with the language of the narrator can be the result of many factors, including very broad subjects and the globalisation of oral history, when researchers conduct research in other countries or even continents, where, of course, not being familiar with the language is often to be expected (although not welcome). Unlike in these cases, however, in borderland regions, language is a clear indicator of the community from which the speaker is coming. Although it is a multicultural and multilingual space, knowledge of the other – minor- ity – language is not to be taken for granted. This is why researchers in the Slovene-Italian borderland often raise questions about the importance of intercultural education (which, of course, goes beyond the mere knowledge of the language of the other, cf. Zudič Antonič, 2017). Thus, even though in this region several languages have (co)existed for centuries, it is not always the case that everyone comprehends and speaks the minority language. Con- sequently, in oral history research projects in borderland regions, there are mainly four options: 1. the interview takes place in the mother tongue of the narrator (which is the “ideal” situation);7 6 The narrator is a “person being interviewed during an oral history recording”. Although there are many possible terms, OHA uses exclusively this term, “as an acknowledgment that the people we interview have agency and are not merely ‘living human subjects’” (OHA Glossary, 2023). 7 We call this the “ideal situation”, since it is easier for the narrator to be able to express him/herself in his/her mother tongue, especially when it comes to his/her own memories and past. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 382 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 2. the interview takes place in the mother tongue of the oral historian; 3. the interview takes place in a third language (e.g. English); 4. the interview involves a third person (an interpreter).8 In my case, since I am an active speaker of Italian (although it is not my mother tongue), the interviews with Italian narrators take place in the Italian language. At the same time, however, this does not mean that the respective positions of the participants are equivalent during the interview. Nevertheless, as Thompson observes, […] even with a more general historical study of a community or an industry, it is important to pick up a knowledge of local practices and terminology as quickly as possible. […] Many oral historians have found that a basic knowledge for work terms is useful, as a key to establishing mutual respect and trust (Thompson, 2000, 224). A good knowledge of the language and terminology of the problem is essential to establish an equal relationship that also reflects respect for the “other” and what he/she has to say. Of course, this can be a major obstacle in cases where the mother tongue of the interlocutors is not the same. I there- fore give below some of my own observations when conducting interviews in Italian. Weaker understanding of the delivered content In my case, the first linguistic contact and communication between oral historian and narrator in such environments is in principle not a problem, as the sovereignty of the language of everyday communication is usually sufficient for it to proceed smoothly. However, it is much more difficult to follow the content during the interview. As oral history research has already shown, the interview itself is often very exhausting, especially if it is long. After the interview we are tired and depleted, depending on its intensity and duration. This is even more evident when the interview is conducted in a language other than the mother tongue of one of the participants. I have noticed that interviews in Italian exhaust me much more than those in Slovenian. As a result, the level of concentration can drop quickly, and the researcher has to put much more effort into maintaining the dynamics, listening and understanding what is being said. It has happened to me on several occasions that I simply did not understand certain passages due to 8 A good alternative was adopted by the Slovenian oral historian Kaja Širok and the Italian oral histo- rian Alessandro Cattunar, who jointly conducted the interviews in the region of Gorizia. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 383 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 my lack of comprehension. Listening to the recordings then brought new questions, reflections and realisations.9 Dialects vs. standard language When it comes to dialects, this is a problem that is certainly not limited to the borderland, or to cases where two people are not native speakers of the same language. Dialects can certainly be a barrier, but even greater if the oral historian, as in my case, is not a native speaker of the language. During one of the interviews I conducted in Trieste, two people were present – the narrator and the mediator, who made the connection between us. I am familiar with the Triestine dialect, but not enough to fully comprehend it. Nevertheless, a large part of the interview took part in dialect (because there were two speakers of the dialect present – the narrator and the media- tor). Consequently, from time to time, both interlocutors sought appropriate translations of the words in order to make it easier for me to understand what was being said. It was only when I listened to the recording afterwards that I was able to fully understand. At the same time, and as a consequence, most of the narrators speak to me in standard Italian. And this certainly is reflected in the depth of the content. Someone expresses him/herself about their past, emotional memories and per- sonal experiences more easily in the language that is closest to them – which is most often dialect. And, as researchers know, dialect words can also have a deeper and a multi-level meaning than the literary version of a term when it comes to interpreting content. Certainly, the depth of what is being said is lost to a certain extent in those interviews. Familiarity with the terminology of the problem This is why, as Thompson highlights, a very important task is to be familiar with the terminology of the problem. This of course goes beyond the linguistic framework of the analysis, but only a good and in-depth knowledge of the his- tory of the research area can lead to a successful experience and to the acquisi- tion of qualitative content. In this context, the oral historian must also be aware and understand the different interpretations and connotations that a term might have for the narrators, depending on their position and sensitivity towards the discussed problem, as well as on their family background and history. In 20th century, the Slovene-Italian borderland was affected by constant border changes, wars and mutual violence which left deep wounds among 9 However, it should be emphasised that this is also the case for interviews conducted in the mother tongue of both speakers. Sometimes, it is only after listening to the recordings that certain unasked questions and unexplored topics arise. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 384 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 the people on both sides of the border. As a consequence, the oral historian must be familiar with this historical background and be aware that (miss) use of certain terms (‘foibe’, ‘exodus’, ‘deportations’, etc.) may provoke an unwanted reaction due to the complexity of the problems. Oral historians, as any other historians of the region, must be aware that the Slovene-Italian borderland is still pervaded by conflicting and contrasting narratives, so we need to be very careful how we express ourselves and be careful if and how we address certain problems, to avoid re-opening old wounds. Thus, a researcher collecting testimonies in borderland areas must first and foremost be a good historian or an expert in the history of the area and the different narratives that often characterise it. Related to this, a mistake I made during my first research (which also relied on oral history) served as a good lesson. It was 2010 when I was interviewing locals in Borovnica who after the Second World War lived in the surroundings of the former Borovnica camp (cf. Lampe, 2022, 53–80). As a young and underprepared researcher, at that time I was not aware of the complexity of the problem of the Borovnica camp. In addition, I had not been trained in oral his- tory methodology before starting the interview. This resulted in the practice that on several occasions, the first topic I raised after starting the interview was the period in which the camp existed. Most of the narrators were prepared for me to address the issue and this was not a problem. However, on some occasions it caused a block among some of the narrators, who for decades were not allowed or able to talk about the camp and what had happened there (cf. Lampe, 2022, 255–265). As a result, they quickly brought the interview to an end with a little information and avoided me by saying that they did not know anything more. The wrong approach left me in front of a closed door, likely with poorer content than I could have had if I had employed a different approach. This, of course, served as a lesson for years later, when I became aware that during the interview, the narrators should take time and be prepared to open up about potentially difficult subjects. This is necessary not only to avoid having doors closed in my face, but above all to avoid causing unnecessary harm to narrators who may not yet be ready to talk about certain (even traumatic) recollections. I shall recall here the words by the oral historian and director of the T. Harry Williams Center for Oral History, Jennifer A. Cramer, reflecting on working and conducting interviews during the Covid-19 pandemic: When considering the mental wellbeing of participants and the aspira- tions of oral history work, I must reiterate that oral history is not therapy – even if the process itself can feel therapeutic to the narrator – and, in fact, if done poorly, could do harm to a respondent or an interviewer (Cramer, 2020). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 385 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 COLLECTIVE MEMORY AND CONFLICTING NARRATIVES At this point, we move to what is perhaps a much more challenging obstacle, namely the presence of historical transnational tensions and conflicts and conflicting narratives in borderland contexts. In fact, borderland regions are usually areas that have been subject to constant border changes (especially in the 20th century), authorities and regimes in the past, which had an indelible impact upon them. As Kaja Širok has already observed, using the example of the Slovene-Italian borderland in Gorizia, in mixed environments, especially in borderland areas where national identi- ties are physically demarcated by frontiers, historical events are placed on different memory maps. In Gorizia, which in this context I understand as the area of the two towns together with the hinterland, memories of the same events from the past are formed in diametrically opposed schemes. These memories are divided twice in the area, along national (linear division) and ideological lines (vertical division) (Širok, 2012a, 17). In borderland areas, these memory maps and especially the collective narratives, which are often guided and shaped top-down, intersect. Regardless of individual opin- ion, memory, position or past, in these spaces the advocacy of a specific narrative or even ideological orientation is often assigned to a particular national group a priori. This, of course, is the opposite of that advocated by the other group. Most of my interviews, as previously mentioned, take part among members of the Italian national community. As a Slovenian, I sometimes feel uncomfortable, because the topics that are discussed are still very sensitive and problematic in this area, precisely because of the unresolved common past. The first part of the interview is usually not difficult, as it is aimed at get- ting to know the problem, the basic structure of the life and family story, etc. However, in the second part of the interview, when trust is gradually gained, sensitive topics start to emerge. In this context, one of the narrators (Italian) told me how these conflicting memories and narratives affect her relationship with her Slovenian friend: At a certain age I became interested in history myself. And trying to un- derstand history. I have a friend of mine who is Slovenian. […] She was born in Comeno [Komen, a town in the Carso region in Slovenia]. Comeno was burnt down [by the Germans and their Italian collaborators, during the Second World War]. Comeno was burnt and she, with her mom and her little sister, were deported I don’t know where. […] And still today, the last ones left, once a year they make a trip to the places where there were these camps and these things. And they recall all these things. She and I grew up together, from middle school to now we are always together. Yet the subject of the war, of my dad – Borovnica [camp], and her in the concentration camp, internment camp... This is experienced very differently. I always have the impression that she doesn’t consider this of Borovnica ... She ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 386 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 considers it a logical consequence of the fascist occupation – very wrong [the occupation]. She doesn’t experience it, she doesn’t see it as something terrible as it was. One day we went to Ljubljana together, with husbands etcetera. And we passed by Borovnica. […] There was a silence. And in that silence, there was everything. There was my discomfort for a place that was very hard for my father, for my family and for so many others. It was her silence for the ... Of the one who knew that for me that was hard but didn’t consider it. […] It was like a balancing of something. It was difficult for me, for her. Because sometimes we have touched these topics, but we can’t be objective. One can’t. Everyone has their own memories. Everyone has their own memories. And so that’s how it is. That didn’t break our friendship, but ... I’m sorry I can’t share reasons. I understand the situation, there was nothing right about it, it wasn’t right what was before either. As we can see, conflicting memories have an undeniable impact on the rela- tions in this space – intimate, personal, friendly, as well as on the relations between the Slovene and Italian national communities. Of course, it is difficult or impossible to expect that this will not affect the course of the interview itself and that this will not, at least at the beginning, take place in an atmosphere of scepticism. The oral historian might be perceived as advocating a particular narrative simply because he or she is a member of a particular national com- munity.10 Historians as carriers of conflicting narratives This raises the issue of 1) the nationality of the oral historian and 2) the iden- tification of the historian. In the Slovene-Italian borderland, due to past narra- tives and the state-led and controlled historiography during socialist Yugoslavia (cf. Režek, 2014) and, finally, the current political situation,11 the identification of historians is almost expected. Most frequently,12 according to an often very superficial assessment, studies by Italian historians are prescribed to support one narrative, while, on the other hand, Slovene historians are prescribed to defend and justify the opposite narrative. The idea of a “shared history” of the 10 Although, as should be emphasised, this is most often not the case. 11 Especially after Italy in 2004 introduced the National Memorial Day of the Exiles and Foibe, cel- ebrated on 10 February every year, which in the borderland area often takes place in a very tense atmosphere of mutual accusations over who started and who caused greater injustice to whom. 12 Although, we must emphasise, not always. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 387 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 area died almost as soon as it was created.13 In addition, the attempts of joint studies are often ignored on the grounds that they do not support the dominant narrative (one or the other). As a consequence, oral historians have to constantly face the implications of this situation when conducting interviews. Thus, during one of the interviews in Trieste, the narrator asked me, quite unexpectedly, what I thought of a certain historian – a member of the Slovenian minority in Italy, and therefore suppos- edly a defender of one narrative. The desire to “dilute” historians is omnipresent in the borderland space and in the space of conflicting narratives. Which side are you on? Which narrative are you defending? As historians, we feel that we urgently need to define ourselves. This can, of course, bring a certain disruption into the interview, as the oral historian feels challenged. “Forbidden” topics In this context, it seems better not to raise certain topics, unless it is neces- sary. For example, the term ‘foibe’ seems to be almost forbidden during the interview. On the one hand, I myself do not want to raise these issues out of fear that I will have to subsequently clarify my own standpoint or that I will break the trust. For similar reasons, the narrators are probably also cautious, because they do not know what my reaction will be. It is a clash of two worlds, which are (seemingly) advocating two different narratives. Regardless of one’s opinion or attitude towards these issues. And this is a major obstacle when conducting interviews – especially when the central topic of the interview is precisely the subject of the conflicting narrative. Equally sensitive is the question of the fascist past of the narrator ’s fam- ily. During the interview, I do not ask direct sensitive questions, e.g. about political beliefs and background. Nevertheless, often the fascist past or beliefs of the family or a relative are one of the core details of the narrative. Thus, we gradually circle around the topic until one of us is finally encour- aged to raise the subject. Certainly, bringing up a relative’s fascist past can often be a subject of discomfort among narrators, regardless of who is on the other side of the recorder. However, familiarity with the history of the region reveals that it was Slovenes and Croats who were the most numerous (in)direct victims of fascism, which in the border region took on a different, distinctly nationalist and anti-Slavic connotation (i.e. borderland fascism, cf. Vinci, 2011; Žitko, 2016). 13 In this context, it is worth highlighting the attempt of a shared history of the area through the work of the Slovene-Italian Cultural and Historical Commission, which has reached a joint report, entitled Report of the Slovenian-Italian Historical and Cultural Commission (Poročilo slovensko-italijanske komisije, 2023). However, despite promises, the report has not reached a wider public (cf. Kacin Wohinz, 2005). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 388 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 During my research, I met a family whose father, a former prisoner of war in Yugoslavia, was a convinced fascist. Initially, I did not know this, although (as I later realised when I was listening to the tape again) they tried to explain it to me in between the lines. I interviewed the son and daughter, who only gradually and carefully mentioned this information. The first time this was brought up, it was a bit awkward, but it seemed to be information that should not be hidden because, after all, it was an important element of their father’s story and life. When they understood that I was not being judgmental about this belief, but that I was trying to understand it in a certain context, or that I wanted to hear about it as well, they had no trouble discussing it. And many recollections came to the surface, also and above all related to the fact that the father was a fascist and remained a convinced fascist until his death. Silence Silence is probably one of the most fragile elements of any interview and certainly deserves much more space than we shall dedicate to it here. At the same time, it is necessary to highlight it, since there is probably a great deal left unsaid during the interviews, particularly in borderland and spaces of con- flicting memories (cf. Hrobat Virloget, 2021b). Oral historians tend to believe that narrators have openly revealed their life story, their past, their thoughts, feelings, emotions and sensations. But we should be conscious that this is not necessarily the case. Consequently, we also need to ask ourselves questions about whether something might have been left out during the interview and what this tells us – not only about the narrator and his/her narrative, but also and above all about the relationship we have built (with the narrator) and the collective and conflicting narratives that influence the course of the interview. I became conscious of this when I exchanged a few more words with the narrator after the above mentioned interview in Trieste. When the interview was over, the lady and I left the apartment of the mediator together, each heading towards her car or home. When we got to the point of parting, the lady told me that her husband was an “esule”, i.e. a member of the Italian minority who emigrated from Yugoslavia (mainly from Istria) to Trieste or Italy at the end of the war. At no point during the interview did the information come out. The husband was only mentioned when it was said that, due to his health, the interview could not take place at the interviewee’s home. I did not ask any questions at that moment, due to the sensitiveness of the issue and the non-verbal communication between the narrator and the mediator. Therefore, on the street in front of the apartment, she disclosed this information, adding that now I could probably understand why the interview could not take place at her home. With a few words of super- ficiality about the, of course, quite understandable reasons why it would have been unwise for our conversation to take place in her home, we then parted. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 389 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 Afterwards, I began to reflect on why the information did not emerge during the interview. I wondered if the interviewee, because of all this background, was at all able to openly communicate her past, her family story, her life? Was it possible that she had come to the interview already burdened by this past – knowing that I was Slovenian? I began to wonder if this interview would have taken the same course if, for example, an Italian historian had come to the interview – would she have been told the story in the same way? Would her husband’s past have been omitted in the same way? Even though every interview is unique and unrepeatable, and depends on many factors, I started to wonder how nationality in borderlands and conflicting narratives can affect the way it is conducted, the things that are silenced, the trust. Similar, therefore, to Portelli and Thompson’s consid- erations about racial differences: Race can provide another kind of barrier: surmountable, but complex. Portelli recounts how a black Kentucky minister’s wife at one point, after talking to him for hours in depth about her life, told him, `there’s always gonna be a line’ between them, because, as a white person, `I don’t trust you’ (Thompson, 2000, 242). TRUST This brings us to the crucial point of any interview and indeed of any oral history project – trust. The question of how to build a trusting relationship in a space of conflicting memories. A relationship that allows for transcend- ing boundaries and enabling unencumbered storytelling and unencumbered listening. After the episode with the black Kentucky minister’s wife, Portelli reflected as follows: The mutual effort to speak across those lines taught me to think of the interview as an experiment in equality, where trust is achieved not by pretending that we are all the same but by laying the difference and the inequality on the table and making it, as Mrs. Cowans taught me, the implicit subject of the conversation (Portelli, 2011, 8). Over the course of the interviews I have conducted, I have gradually come to realise that mutual trust is not built by pretending that the positions of the narrator and the listener are the same. As I said at the beginning, our positions are a priori different because we are members of two contrasting communities, separated by the mental boundaries of the different worlds in which we were raised and grew up. Separated by different ideas about the past, which have been instilled through the prism of collective memories and narratives that are mutually contradictory. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 390 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 It is the common ground that makes communication possible, but it is the dif- ference that makes it meaningful. And the common ground does not necessarily have to consist of a common identity (of class, of gender, of ideology...) but can be delimited, indeed must, primarily by the willingness to listen to each other, to mutual acceptance (critical insofar as it is grounded in difference). In other words: it is the historian’s willingness to listen that dialogically establishes the narrator’s possibility to speak. And, of course, it is the narrator’s willingness to speak that enables the historian to do his or her work (Portelli, 2010). I have learned from my experience that the only way to build trust is to patiently listen without any burden and not to let the narrator think, by any word or gesture, that his thinking or recollection is wrong or that we disagree with him/her. When, during a discussion at a conference on Learning from Mistakes (Imparare dagli errori/Učenje iz napak, 2022), I was asked whether it was pos- sible to listen unencumbered in an environment burdened by a difficult and conflicted past, I expressed my conviction that it was possible. But, of course, this requires a great deal of self-reflection. I have no problem to admit that it took me several years of study of the history and past of this region, as well as collective and cultural memories and their function in society, to be able to at least partially leave behind the patterns in which I was raised. In patterns where listening about fascism is not even an option. Where trying to hear and understand or at least acknowledge the different version of facts, is not even an option. It took me many years from not wanting to hear those stories (because we won’t listen to fascists, they are on the wrong side of history), towards being comfortable with the idea and, finally, being able and open to listen. These, in addition to being aware of my role, as an oral historian, and what the main aim of the project and the interview is – that is, to understand a world, an era, a family story and atmosphere, in which we as the researcher do not take part, resulted in me as an oral historian of the borderland regions, being able to listen. As I expressed during the conference, sometimes during an interview I feel like a ghost floating in the air, observing what is going on and trying to understand a world that is completely alien to me. Generational distance In this context, we should inevitably wonder about the generational distance that may indeed be necessary in order to observe the past without prejudice. In my conversations with older people in my community, I have repeatedly come to the conclusion that it is inconceivable for them to talk about the fascist period in anything other than a condemning vein. The majority of them were brought up with ideological premises that condemned the other community for past crimes, whether fascist or communist. Moreover, most of them have experienced first-hand the consequences of growing up during a sensitive period of defining new national ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 391 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 borders, which only came to an official end with the 1975 Treaties of Osimo. In the period before 1991, when Slovenia declared its independence, it was impossible to openly discuss the past, as it was still burdening generations of people who had been brought up by someone who had felt the direct consequences of the ideological struggle that had taken place in that space. Therefore, it is probably easier to conduct interviews for someone who belongs to a generation that is no longer directly influ- enced by the past narratives. In fact, it is probably easier for both – the oral historian and the narrator. Especially if the oral historian lets the narrator know that he seeks to understand the past without being judgmental. CONCLUSIONS The paper raises several issues that have emerged during my research so far. Surely another oral historian in the borderland area would have identified some other problem and obstacles that I may not have or may have (even unconsciously) avoided. Nevertheless, in conclusion, I would like to highlight some key things that I have learned from these mistakes and try to keep in mind during my research. Language A very good and active knowledge of the narrator’s language is important in order for the narrator to be able to tell the story in a relaxed and composed way, without fear of being misunderstood. Of course, it is quite clear that there are many situations where this is not possible, which does not mean that the interview will not be good, qualitative and successful. Many other factors naturally influence its conduct and success. However, apprehending the native language of the narrator certainly means that the researcher has avoided an important obstacle, especially in a space where language and bilingualism or multilingualism are not taken for granted; in a space of multiple conflicts and repression, where the use of one or the other language in everyday life and in public was not always taken for granted or was even, in certain periods, undesir- able or forbidden. Knowing the language of the other can also be an important gesture as a sign of overcoming the national frames and collective narratives that complicate the conduct of an interview. Unprepared and without expectations Experience has shown me that the best way to prepare for a first interview is to be unprepared and to have no expectations. My first contact with a family story and narrative is preferably the first time I hear the story at all. Even when I interview several different family members, each time I ask the individual to recount their story as if I am hearing it for the first time. And often the result is very surprising. Namely, as Portelli notes: ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 392 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 The historian’s agenda is intersected with the narrators’ agenda: what the historian wishes to know may not entirely coincide with what the people being interviewed wish to tell (Portelli, 2010). That is why I have learned to have no expectations before an interview and to let myself be surprised by what the narrator has and wants to say. Mutual respect, honesty and integrity During the interview, I try to create a relaxed atmosphere in which I try to make the narrators feel comfortable and aware that I am not judging them, their choices and beliefs, just as I am not judging the beliefs and choices that relatives have made during their life. It is important to respect the fact that for the narrators, this is their personal and family story, their memories and reflections on the past, and that the narratives feature people who are important to them, regardless of their past choices and beliefs. This is not always easy in spaces of conflicting and contradictory memories, when the interview is the joint effort of members of different or even opposing communities. However, I believe that before the interview, the researcher must clear up and liberate himself from this past and from the narratives in which he has been brought up or has grown up. He or she has to be open-minded in accepting a different view of the common past of the area. Interviewing in conflict environments about conflicting narratives should always be conducted in a spirit of mutual respect. As researchers, we need to respect and value all that is given to us during the interview. Regardless of one’s own opinions and beliefs, this has no place in a research setting. Even if conflict situations arise during the interview itself, the researcher’s response must be respectful, reassuring, and sympathetic. We need to understand that this is their story and their interpretation. This certainly requires a lot of self-reflection, but the researcher must follow the interest of the research and not his own convictions. The interest of the research is always to gather the multi-coloured palette of different memories, narratives and accounts that have shaped and still shape the everyday life of the borderland regions. Listening One of the first and most invaluable lessons of oral history, transmitted to me by my mentor Alessandro Casellato, was that the most important thing for a good oral historian is to be able to listen and to hear. Although there are several different ways of conducting interviews and listening (cf. Slim et al., 2003), the art of listening (arte dell’ascolto, cf. Portelli, 2010) is certainly one of the main strengths of a researcher. This is certainly even more important in spaces of conflicting memories and narra- tives, where communities and people are accustomed to accusing each other first and foremost, and much less to listening to each other. It happened to me several times that the interview was the first opportunity the narrators had to tell their story and be heard. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 393 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 Thus, I have learnt to come to the first interview unprepared, with no expectations and no questions. The (first) interview is mainly about listening to the narrator’s story and what he/she wants to tell me and what he/she wants to share with me. I write down any questions I may have during the interview and only ask them at the end of the interview, when the narrator thinks he has nothing more to say. I am convinced that patiently listening serves multiple functions, and ultimately because it is a way of letting the narrators know that we are interested in their story, in their life, in their feelings, in their memories, in their experiences. That we are interested in them as a person and not just in what they have to tell us, which is useful for research. This is also a way of building a relaxed atmosphere, which ultimately allows us to raise even controversial topics. My research experience so far has shown that by considering and understanding these issues, I can produce much better and deeper content. But, ultimately, it is much more important, from an ethical point of view, to build a respectful and open relationship with my narrators, and not to cause more damage to relationships in a space already fraught with tension and conflict, by perhaps taking the wrong ap- proach. In doing so, I have also observed that the narrators value my approach and are often very relieved to be able to talk openly about their past. Recently, I received a very touching message from one of the narrators. It was a wonderful and unexpected meeting for me as well, especially because more than an interview, I had the opportunity to meet with an intelligent and sensitive person with whom I could recall my Father’s life, his being, his choices, the tragic period of the war up to his imprisonment, which undoubtedly marked him, but also forged him stronger than before, knowing how to look forward with new enthusiasm. It is not easy to talk about certain events, for many years it was uncomfortable just to remember, but what I experienced next to my father will remain indelible and remembering it as I was able to do with you, was quite strong and we shared the same emotions. For them, an interview is often one of the rare occasions in their lives when they can talk and reflect about their past, their family story and their history. That is why it is important to listen first and foremost and to give them the opportunity to recall this past openly. One of the greatest virtues of an oral historian is patience – as opposed to impa- tience. In an (instant) world, where everyone is accustomed to getting quick results and answers, do not assault the narrator with questions in order to get the answers quickly. The narrator needs to have control over what he/she has and wants to recount. We should listen patiently to their stories, and we will be surprised to find that within those stories, we will get most of the answers. But we will get them in the moment when the narrator is ready to tell us these stories and give us the needed answers. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 394 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 NEKAJ METODOLOŠKIH PREMISLEKOV O USTNI ZGODOVINI NA OBMEJNIH OBMOČJIH: SLOVENSKO-ITALIJANSKA ŠTUDIJA PRIMERA Urška LAMPE Univerza Caʼ Foscari Benetke, Oddelek za humanistične študije, Dorsoduro 3484/D, 30123 Benetke, Italija Inštitut IRRIS za raziskave, razvoj in strategije družbe, kulture in okolja, Center za ustno zgodovino, Čentur 1f, 6273 Marezige, Slovenija e-mail: urska.lampe@unive.it POVZETEK Članek prinaša nekaj metodoloških premislekov o ustni zgodovini na obmejnih območjih na primeru slovensko-italijanskega obmejnega območja. Podrobneje so predstavljene nekatere napake in težave, s katerimi se avtorica srečuje pri opravljanju intervjujev na slovensko-italijanskem obmejnem območju. Pri tem se osredotoča tako na jezikovne ovire in težave, ki se lahko pojavijo kot posle- dica tega, da sta v obmejnem prostoru raziskovalec in narator rojena govorca različnih jezikov. Posebej se posveča tudi težavam, ki jih za ustno zgodovino predstavlja skupna preteklost v prostoru, ki je pogosto prežet s konfliktnimi in nasprotujočimi si kolektivnimi naracijami. Pri tem ugotavlja, da je, tako kot pri vsakem projektu ustne zgodovine, tudi na obmejnih območjih pomembno ustvariti sproščeno vzdušje, ki omogoča odprt pogovor o vprašanjih skupne preteklosti. V prostoru, ki je pogosto poln nasprotujočih si naracij in spominov, to ni vedno lahko. Bržkone je to lažje za raziskovalce, ki so od dogodkov od- daljeni več generacij. Intervju je pogosto ena od redkih priložnosti v življenju naratorjev, ko lahko govorijo in razmišljajo o svoji preteklosti, družinski zgodbi in zgodovini, kar moramo spoštovati in ceniti. Po izkušnji avtorice pa so ključni elementi intervjuvanja in projektov ustne zgodovine v obmejnem prostoru dobro in aktivno poznavanje jezika naratorja (ko je to le možno), vzpostavitev vzdušja medsebojnega spoštovanja in iskrenosti ter predvsem (potrpežljivo) poslušanje sogovornika brez obsojanja. Ključne besede: ustna zgodovina, obmejna območja, kolektivni spomin, nasprotujoča si preteklost, slovensko-italijansko obmejno območje ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 395 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 SOURCES AND BIBLIOGRAPHY AISO (2020): Associazione Italiana di Storia Orale: Buone pratiche per la storia orale (sec- onda versione). https://www.aisoitalia.org/buone-pratiche/ (last access: 2023-05-12). Altin, Roberta & Natka Badurina (2018): Divided Memories. Istrian Exodus in the Urban Space of Trieste. In: Kuharenoka, Tatjana, Novikova, Irina & Ivars Orehovs (eds.): Memory Identity Culture II. Riga, University of Latvia, 184–200. Bajc, Gorazd (2011): Zgodba neke diplomatske note: ozadje britanskega in ameriškega posega v Beogradu 23. in 24. oktobra 1945 glede deportacij Italijanov iz Julijske krajine. V: Bajc, Gorazd & Borut Klabjan (ur.): Pirjevčev zbornik: poti zgodovine med severnim Jadranom, srednjo in vzhodno Evropo: ob 70. obletnici akad. prof. dr. Jožeta Pirjevca. Koper, Univerzitetna založba Annales, 139–163. Bajc, Gorazd (2012): Aretacije, internacije in deportacije po prvi in drugi svetovni vojni na območju Julijske krajine: oris problematike in poskus primerjave. Acta Histriae, 20, 3, 389–416. Ballinger, Pamela (2003): History in Exile. Memory and Identity at the Borders of the Balkans. Princeton; Oxford, Princeton University Press. Ballinger, Pamela (2006): Opting for Identity: The Politics of International Refugee Relief in Venezia-Giulia, 1948–1952. Acta Histriae, 14, 1, 115–140. Batič, Matic (2018): “Zones More Related to Immortal Splendor of Glory”: Italian War Mmemorials and Commemorative Practices in Venezia Giulia (1918-1922). Acta Histriae, 26, 4, 1063–1086. Casellato, Alessandro (ed.) (2021): Buone pratiche per la storia orale. Firenze, Edit- press. Cattaruzza, Marina, Moscarda, Orietta & Gabriele DʼOttavio (2008): Lʼesodo istriano nella storiografia e nel dibattito pubblico in Italia, Slovenia e Croazia: 1991- 2006. Ventunesimo Secolo, 7, 16, 9–29. Cattunar, Alessandro (2012a): Le fonti orali sulla frontiera italo-slovena proposte per una ricerca sulle identità dei confini e sui confini fra le identità. Acta Histriae, 20, 1–2, 151–174. Cattunar, Alessandro (2012b): Il calendario conteso. Commemorazioni di confine, tra manipolazioni della storia e costruzione delle identità nel secondo dopoguerra. Acta Histriae, 20, 4, 703–720. Cattunar, Alessandro (2014): Il confine delle memorie. Storie di vita e narrazioni pubbliche tra Italia e Jugoslavia (1922–1955). Firenze, Le Monnier-Mondadori education. Crainz, Guido (2005): Il dolore e l‘esilio. L‘Istria e le memorie divise d‘Europa. Roma, Donzelli. Crainz, Guido (2008): Il difficile confronto fra le memorie divise. In: Crainz, Guido, Pupo, Raoul & Silvia Salvatici (eds.): Naufraghi della pace. Il 1945, i profughi e le memorie divise d’Europa. Roma, Donzelli, 175–191. Cramer, Jennifer A. (2020): “First, Do No Harm”: Tread Carefully Where Oral His- tory, Trauma, and Current Crises Intersect. The Oral History Review, 47, 2, 203–213. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 396 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 Gobetti, Eric (2021): E allora le foibe? Bari, Roma, Editori Laterza. Hrobat Virloget, Katja (2021a): V tišini spomina: “eksodus” in Istra. Koper, Založba Univerze na Primorskem; Trst, Založništvo tržaškega tiska. Hrobat Virloget, Katja (2021b): “Better be Quiet”: Silence in Memories of the “Istrian Exodus,” National Heroes and Beliefs. Cultural analysis: an interdisci- plinary forum on folklore and popular culture, 19, 1, 7–23. Hrobat Virloget, Katja (2022): Preteklost, ki ne mine?: nepredelana preteklost v sedanjosti in prihodnosti Istre. Traditiones: zbornik Inštituta za slovensko narodo- pisje, 51, 3, 121–139. Imparare dagli errori/Učenje iz napak (2022): Imparare dagli errori. Difficoltà, complicazioni, ripensamenti nella storia orale / Učenje iz napak. Težave, zapleti in premisleki v ustni zgodovini. International conference. Treviso, Venezia, 10.–11. October 2022. Kacin Wohinz, Milica (2005): O slovensko-italijanski zgodovinsko-kulturni komisiji in njenem poročilu: Slovensko-italijanski odnosi 1880–1956. Zgodovinski časopis, 59, 3–4, 485–497. Klabjan, Borut & Gorazd Bajc (2021): Ogenj, ki je zajel Evropo: Narodni dom v Trstu (1920–2020). Ljubljana, Cankarjeva založba. Klabjan, Borut (2010): Nation and Commemoration in the Adriatic. The Commemora- tion of the Italian Unknown Soldier in a Multinational Area. The Case of the Former Austrian Littoral. Acta Histriae, 18, 3, 399–424. Klabjan, Borut (2012): “Partizanska pokrajina”: Partizanski spomeniki in komemo- riranje partizanov na tržaškem. Acta Histriae, 20, 4, 669–692. Klabjan, Borut (2017): “Our Victims Define Our Borders”: Commemorating Yugoslav Partisans in the Italo-Yugoslav Borderland. East European Politics and Societies, 31, 2, 290–310. Klabjan, Borut (2021): Politiche della memoria in Slovenia e nello spazio altoad- riatico tra pratiche nazionali e intrecci internazionali. Qualestoria. Rivista di storia contemporanea, XLIX, 2, 49–67. Klabjan, Borut (ed.) (2019): Borderlands of Memory: Adriatic and Central European Perspectives. Oxford, Peter Lang Ltd. Kosmač, Miha (2017): “Etnično homogena Evropa”: preselitve prebivalstva v Istri in Sudetih 1945–1948. Koper, Znanstveno-raziskovalno središče, Založba Annales. Lampe, Urška (2022): Deportacije iz Julijske krajine v Jugoslavijo, 1945–1954: dip- lomatski in socialni vidiki. Koper, Založba Annales. Nemec, Gloria (2020): Trauma memories e uso pubblico al confine orientale nel lungo dopoguerra. In: Gribaudi, Gabriella (ed.): Testimonianze e testimoni nella storia del tempo presente. Firenze, editpress, 91–110. OHA Glossary (2023): Oral History Association: Principles and Best Practices Glos- sary. https://oralhistory.org/best-practices-glossary/ (last access: 2023-05-12). Orlić, Mila (2015): Se la memoria (non) mi inganna … L’Italia e il “Confine orientale”: Riflessioni sulla storia e sul suo uso pubblico. Acta Histriae, 23, 3, 475–486. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 397 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 Orlić, Mila (2019): Né italiani né slavi: state- e nation-building jugoslavo nel secondo dopoguerra in Istria. Contemporanea, 22, 4, 561–584. Pelikan, Egon (2016): Tone Kralj in prostor meje. Ljubljana, Cankarjeva založba. Pirjevec, Jože, Dukovski, Darko, Troha, Nevenka, Bajc, Gorazd & Guido Franzi- netti (2012): Fojbe. Ljubljana, Cankarjeva založba. Poročilo slovensko-italijanske komisije (2023): Poročilo slovensko–italijanske zgodovinsko–kulturne komisije (Koper, 25. julij 2000). https://www.gov.si/assets/ drzave/italija/Porocilo-SI-ITA-zgodovinsko-kulturne-komisije.pdf (last access: 2023-05-12). Portelli, Alessandro (2003): The Order Has Been Carried Out: History, Memory, and Meaning of a Nazi Massacre in Rome. New York, Palgrave Macmillan. Portelli, Alessandro (2010): Un lavoro di relazioni: osservazioni sulla storia orale. www.aisoitalia.org, n. 1, gennaio. https://www.aisoitalia.org/2009/01/un-lavoro-di- relazione/ (last access: 2023-03-12). Portelli, Alessandro (2011): They Say in Harlan County: an Oral History. New York, Oxford University Press. Pupo, Raoul & Roberto Spazzali (2003): Foibe. Milano, Bruno Mondadori. Pupo, Raoul (2010): Trieste ‘45. Bari, Laterza. Pupo, Raoul (2012): La più recente storiografia italiana di frontiera: alcune questioni interpretative. Acta Histriae, 20, 3, 293–306. Purini, Piero (2013): Metamorfosi etniche. I cambiamenti di popolazione a Trieste, Gorizia, Fiume e in Istria. 1914–1975. Udine, Kappa Vu. Režek, Mateja (2014): Usmerjena preteklost: mehanizmi ideološke in politične “kon- taminacije” zgodovinopisja v socialistični Sloveniji in Jugoslaviji (1945–1966). Acta Histriae, 22, 4, 971–992. Rožac Darovec, Vida (2010): Narod, država in identitete v obmejnih prostorih. Acta Histriae, 18, 1–2, 217–228. Rožac Darovec, Vida (2016): Komemoriranje TIGR-a v kontekstu politike spomin- janja na Primorskem po letu 1991. Acta Histriae, 24, 4, 891–904. Rožac Darovec, Vida (2018): An Archaeology of Remembering the Fascist Era in the Istrian Countryside – a Case Study of the Village Rakitovec. Acta Histriae, 26, 4, 1143–1156. Ruzicic-Kessler, Karlo (2017): Comunismi di frontiera. L’Alto Adige e la Venezia Gi- ulia in una prospettiva transnazionale. Qualestoria. Rivista di storia contemporanea, XLV, 1, 19–41. Sedmak, Mateja (2009): Manjšine in skupinske (etnične) identitete: primerjalna študija slovenske in italijanske manjšine. Annales, Series Historia et Sociologia, 19, 1, 205–220. Sedmak, Mateja & Maja Zadel (2015): (Mešane) kulturne identitete: konstrukcija in dekonstrukcija. Annales, Series Historia et Sociologia, 25, 1, 155–170. Slim, Hugo, Thompson, Paul, Bennett, Olivia & Nigel Cross (2003): Ways of Listening. In: Perks, Robert & Alistair Thomson (eds.): The Oral History Reader. London and New York, Routledge, 114–125. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 398 Urška LAMPE: SOME METHODOLOGICAL REFLECTIONS ON ORAL HISTORY IN THE BORDERLANDS: ..., 377–398 Širok, Kaja (2010a): Spomin in pozaba na obmejnem območju: predstave o goriški preteklosti. Acta Histriae, 18, 1–2, 337–358. Širok, Kaja (2010b): Spomeniki, javni prostor in spomin: izgradnja družbene pretek- losti na obmejnem območju. In: Kolenc, Petra (ed.): Marušičev zbornik: zbornik prispevkov v počastitev 70-letnice prof. dr. Branka Marušiča. Nova Gorica, Goriški muzej, 631–642. Širok, Kaja (2012a): Kalejdoskop goriške preteklosti. Zgodbe o spominu in pozabi. Ljubljana, Založba ZRC. Širok, Kaja (2012b): Identitete, zgodovina in dediščina prostora – prakse spominjanja in komemoracije na goriškem v XX. stoletju. Acta Histriae, 20, 4, 631–646. Thomassen, Bjørn (2006): Italy from Below and from the Outside: an Istrian Life Story Across the Italo-Yugoslav Border. Acta Histriae, 14, 1, 155–178. Thompson, Paul (2000): The Voice of the Past. Oral History. Oxford, Oxford Univer- sity Press. Troha, Nevenka (2004): Fojbe – zločin ali upravičeno kaznovanje. Odmevi aretacij, deportacij in usmrtitev med lokalnim prebivalstvom v Julijski krajini. Acta Histriae, 12, 2, 203–217. Troha, Nevenka (2014): Pogrešani: kdo so bili ljudje, ki so jih maja 1945 v tržaški pokrajini aretirale jugoslovanske oblasti. In: Troha, Nevenka (ed.): Nasilje vojnih in povojnih dni. Ljubljana, Inštitut za novejšo zgodovino, 157–230. Valdevit, Giampaolo (ur.) (1997): Foibe. Il peso del passato. Venezia, Marsilio. Verginella, Marta (2008): Il confine degli altri: la questione giuliana e la memoria slovena. Roma, Donzelli. Verginella, Marta (2010): Zgodovinjenje slovensko-italijanske meje in obmejnega prostora. Acta Histriae, 18, 1–2, 207–216. Verginella, Marta (2021): Donne e confini: #passato#confini#Europa#lavoro#pandem ia. Roma, Manifestolibri. Verginella, Marta (2022a): Ženske in meje med preteklostjo in koronavirusom. Ljubljana, Znanstvena založba Filozofske fakultete Univerze v Ljubljani. Verginella, Marta (2022b): Specchi di confine: contributo alla discussione sulle prat- iche della memoria di confine nell‘area nord-adriatica. Italia contemporanea, 298, 256–268. Vinci, Annamaria (2011): Sentinelle della Patria. Il fascismo al confine orientale 1918–1941. Roma, Bari, Laterza. Wörsdörfer, Rolf (2009): Il confine orientale. Italia e Jugoslavia dal 1915 al 1955. Bologna, Il Mulino. Zudič Antonič, Nives (2017): Educazione letteraria per lo sviluppo della consapev- olezza culturale. Annales, Series Historia et Sociologia, 27, 3, 611–628. Zudič Antonič, Nives & Metka Malčič (2007): Il vicino diverso: percorsi di educazi- one interculturale di lingua italiana. Capodistria, Založba Annales. Žitko, Salvator (2016): Italijanski nacionalizem in iredentizem – valilnica za kasnejši nastanek obmejnega fašizma. Acta Histriae, 24, 4, 689–704. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 399 Urška STRLE: THE ETHICAL IMPERATIVE IN THE ORAL HISTORY METHOD: SELECT OBSERVATIONS ..., 399–410 THE ETHICAL IMPERATIVE IN THE ORAL HISTORY METHOD: SELECT OBSERVATIONS ON HISTORICAL RESEARCH ON MIGRATION AND BORDER SPACES Urška STRLE University of Ljubljana, Faculty of Arts, Aškerčeva 2, 1000 Ljubljana, Slovenia e-mail: strleu@ff.uni-lj.si ABSTRACT The field of ethics is one of the key considerations in all spheres of scientific research, and oral history is no exception. Despite its seemingly easy method of acquiring knowledge about the past, oral history is one of the most sensitive and demanding methods of histo- rical research, and ethical considerations should therefore be given central importance. The article is empirically based on observation of public practices and field experience in collecting testimonies with post-war emigrants to Canada and with individuals from the Soča (Isonzo) river basin, a border area with a high level of emigration. It serves as a contribution to raising awareness regarding the ethical aspects of oral history, which are on average rather poorly reflected. Keywords: oral history, ethics, fieldwork, legal frameworks, public use of testimonies L’IMPERATIVO ETICO NEL METODO DELLA STORIA ORALE: OSSERVAZIONI SELEZIONATE SULLA RICERCA STORICA SULLE MIGRAZIONI E SUGLI SPAZI DI CONFINE SINTESI Il campo dell’etica è una delle considerazioni chiave in tutti gli ambiti della ricerca scientifica, e la storia orale non fa eccezione. Nonostante il metodo apparentemente facile per acquisire conoscenze sul passato, la storia orale è uno dei metodi più delicati e impegnativi della ricerca storica, e le considerazioni etiche dovrebbero quindi avere un’importanza centrale. L’articolo si basa sull’osservazione empirica delle pratiche pubbliche e sull’esperienza sul campo della raccolta di testimonianze con gli emigrati del dopoguerra in Canada e con gli individui del bacino del fiume Isonzo, un’area di confine ad alto tasso di emigrazione. L’articolo offre un contributo alla sensibilizzazione sugli aspetti etici della storia orale, su cui non spesso si riflette. Parole chiave: storia orale, etica, lavoro sul campo, quadri giuridici, uso pubblico delle testimonianze Received: 2023-04-25 DOI 10.19233/AH.2023.17 ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 400 Urška STRLE: THE ETHICAL IMPERATIVE IN THE ORAL HISTORY METHOD: SELECT OBSERVATIONS ..., 399–410 If you pretty up how people spoke and change the things they said, that’s dishonest. It’s taking away their lives, their experiences, and their selves. (Skloot, 2010, xiii) INTRODUCTION1 If all the spheres of scientific research were to have one uniting cornerstone, then it would have to be the field of ethics. Scientific knowledge is never com- pletely objective or neutrally evaluated. As such, it is important to attach ample weight to relevant considerations, recognizing that every scientific field also contains “zones” which are entirely arbitrary and beholden to the subjective judgement of the scientist (Feyerabend, 1984). This undoubtedly touches upon the domain of the field of ethics. In the highly exact fields of applied natural sciences such as chemistry, physics, nuclear physics, and in technological sci- ences such as (bio)medicine, computer science and software engineering, there is a serious need for critical ethical judgement in the conception, conduct and dissemination of research, and in particular in the implementation of findings at different levels of society and social activities (Briggle & Mitcham, 2012). In this respect, oral history is no different from its distant cousins on the natural and technical side; on the contrary, entering into the more or less intimate fields of the lives of individuals who, reveal their memories, attitudes and understandings of themselves and the world around them over a span of time and do so on the record, requires deep ethical reflection not only on what is to be done with their statements and how they are presented to the public, but also on how we as practitioners treat our interlocutors both during and after the conversation. Despite the apparently facile method of gaining knowledge about the past through conversation, it is my belief that oral history represents one of the most sensitive and challenging methods of historical research, and one in which ethical considerations should be of central importance. Based on my bitter experiences from my initial engagements with oral history, I have learned that a lack of awareness of ethical considerations can damage the reputation of the interlocutor, of oral history as a discipline, and ultimately, that of its practitioner. Despite the fact that, to paraphrase Portelli’s famous words, “oral history [no longer haunts] the halls of the academy” (Portelli, 1991, 46), attempts to discredit this exciting method still abound. These attempts are often justified also due to unaddressed questions from the vast field of ethics, especially when cognitive value takes precedence before the sources that largely co-determine it – in the field of oral history, these are usually real, living persons. 1 The article was elaborated within the EIRENE project (full title: Post-war transitions in gendered perspec- tive: the case of the North-Eastern Adriatic Region), founded by the European Research Council under Horizon 2020 financed Advanced Grant funding scheme [ERC Grant Agreement n. 742683]. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 401 Urška STRLE: THE ETHICAL IMPERATIVE IN THE ORAL HISTORY METHOD: SELECT OBSERVATIONS ..., 399–410 Ethical issues in oral history are addressed here in three intersecting levels: the in- terpersonal relationship between interviewer and interviewee during the production of testimonies and afterwards (1), the preservation and accessibility of oral sources (2), and the epistemological approach to the use of oral history material for public purposes (3). These aspects were formulated on the basis of my observation of public practices and my own field experience or inexperience in collecting testimonies with post-war emigrants to Canada and with individuals from the Soča (Isonzo) river basin, a border area with a high level of emigration. I find such reflections necessary as a contribution to raising awareness regarding the ethical aspects of oral history, where awareness is generally at a very low level. At present, there are no suitable textbooks or guides in line with current European or national legislation regarding the field, which would update thoughtful di- rectives thoroughly (Raleigh Yow, 1994, 84–115; Ritchie, 2003, 145–186; Ramšak, 2003, 126–152).2 Interesting insights allowing also for development of thought at the intersec- tion of oral history and ethics were coined by two inciting American researchers in the field, Anna Sheftel and Stacey Zembrzycki (2010, 2016). With the growing use of oral history methods in historiographical research, the possibility of (mostly unintentional) abuses and consequent conflicts between researchers and oral witnesses increases, which is manifested, among other things, in increasingly demanding protocols regarding ethical and legal issues related to the financing of research projects. ETHICAL ASPECTS OF INTERSUBJECTIVITY The level defined here as the interpersonal relationship between interviewer and interviewee merits ethical reflection which must take both parties into account. In a sense, it is also a reflection on the relationship between research interests and ethical postulates. The main criterion is that in the oral history approach, the ends do not justify the means. For example, when approaching a potential interviewee, it is necessary to agree on the storytelling frameworks before the actual interview takes place; at this point, the interviewee should be informed about the purposes and procedures of the research and the terms of participation (Ayers, 2001, 171–192). In any case, I view oral history as a balancing act between respecting the wishes of the interviewees and autonomous historiographical creation, which, among other things, demonstrates the dichotomy between information and interpretation (Thompson, 2009, 23). The starting point of these reflections took shape in the period between 2007 and 2009, when I was collecting testimonies in order to obtain empirical material for my doctoral dissertation on the emigration of Slovenians to Canada. I conducted 14 interviews with individuals who were living witnesses of the “border migration” phe- nomenon following the politically and economically difficult period following World War II (Strle, 2009, 113–129). The case study of a woman named Stanka, who moved to Canada in 1952 from the area of Kambreško, located right by the Yugoslav-Italian 2 The legal-ethical aspects are most accurately represented in American oral history textbooks, themselves sources of a large variety of practical tips. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 402 Urška STRLE: THE ETHICAL IMPERATIVE IN THE ORAL HISTORY METHOD: SELECT OBSERVATIONS ..., 399–410 border, was part of this research (Strle, 2016, 27–46). In order to gain insight into the circumstances and personal interpretations of the reasons behind the emigration, I conducted several interviews with various interlocutors, all of whom were advanced in age. These also included Stanka’s acquaintances, who had their own memories of the post-World War II period, and some of whom had also left their home in the Soča river basin. The interviews revealed various ways how changing political realities and migration processes qualitatively determined the life experiences of individuals and shaped their memories on a personal and family level. The interlocutors in question often voiced the opinion that their view of the past should be included in my historiographical narrative as the only true explanation. Some of them were highly offended when I disagreed with them, giving rise to no small amount of discomfort. Often, I was also met with a refusal to participate, or a desire to establish a clear thematic limit to the narrative of one’s own life, a boundary I certainly felt necessary to respect. A considerable degree of reticence towards passing political comments on the past and towards revealing sensitive family episodes soon made itself apparent. Regarding both the border zone and in the dynamic between the country of origin and the diaspora, this left the impression that such relationship contours between the interviewees and myself were also shaped by the existence of memories that were often at odds or even excluded each other. Since I only spoke with Slovenians and not with members of other ethnic communities located in the multicultural environments discussed here, these memory divides were primarily drawn along the ideological, class and educational structures of the narrators; gender specificities also emerged. While observing the border zone, one must bear in mind that the Soča river basin was part of several successive political formations throughout the 20th century, each favouring its own interpretation of the past and present, as well as its own normative and value systems: the Habsburg Monarchy, the Kingdom of Italy, the Third Reich, the Allied Military Administration, Yugoslavia, and Slovenia. I am of the opinion that the multiple changes in power have shaken the political and cultural identity of the Soča river basin inhabitants, meaning I was often met with suspicion upon inquiring about past events in the field. The distrust that came with sharing one’s story to me, a young researcher from Slovenia who was still earning her stripes was even more evident among the expatriates, a distrust most probably born of their traumatic experience of war and refugee life. Psychological distress among (post-) war refugees is common, a consequence of trauma, stigma and exposure to poverty. They often face the pain of suddenly leaving their homes, the disintegration of fam- ily structures, the alienation of property and land, the loss of social security, jobs or professions, the decline in personal value and self-esteem, and lastly, being ostracized by those of their relatives who had remained at home (Zalokar, 1990, 343–371). Thus, it is my belief that these experiences awakened a fundamental distrust among many Slovene Canadians and have triggered an air of hypersensitivity towards the use of their testimonies in research. As Genorio’s study and my own impressions from the field show, the distrust was caused by previous researchers from their land of origin, whom the emigrants – former refugees – viewed as spies (Genorio, 1989, 175–177). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 403 Urška STRLE: THE ETHICAL IMPERATIVE IN THE ORAL HISTORY METHOD: SELECT OBSERVATIONS ..., 399–410 Real, potential or imaginary abuse of witness testimony may make its way to court. In my particular case, it was her daughters threatening me with a lawsuit when the story of Stanka, mentioned above, was published. Both daughters live in Canada, a country with advanced procedures regarding data protection and legal practices I was not familiar with as an inexperienced oral historian from Slovenia, which at the time did not have clear relevant legislation on the topic. The problem arose because I posted the story on the website without permission, after I had already made her story public in a much more detailed personal context. My entry into the non-consensual practice of managing the life story of another permanently chilled my relationship with my distant Canadian relatives, despite the fact that I immediately removed the story from the web. This harrowing experience made me reflect on the need to check for the protagonists’ consent every time a story with a name and last name is made public. The message that takes shape between these lines is that their story is not our own, even if we participate in its creation and make it public under our own name. SAFETY MECHANISMS: WHEN ETHICAL PRINCIPLES MEET LAW The increasingly detailed development of legal regulation in the field of participa- tory research, which includes oral history, points to the extreme sensitivity of manag- ing personal stories. In the early stages of my research, I bypassed these aspects of the research process altogether. This consequently prevented the publication of my largely testimony-based doctoral dissertation, as I did not want to risk discomfort among my interlocutors and disputes with them. It is also because of the possibil- ity of legal proceedings in the field of personal data protection that the funding of oral history projects also increasingly stipulates research integrity in ethical-legal terms. To avoid potential conflicts, the EU has been introducing a general standard for the protection of personal data since the 1990s, strongly impacting the oral history method in the process. In turn, the legal regulation of ethical practices in oral history creates tension in relation to research interests, as it is often the most sensitive personal data that rep- resents the most interesting areas of historiographical research. What shape does this take in practice? There is a general tendency to anonymize those parts of oral history interviews that contain demographic data (name, age, place of birth and residence, occupation), political, philosophical and religious self-definitions, information on trade union membership, intimate life, medical records and so forth. This is precisely the kind of information that makes oral history so compelling, as it provides detailed information on the subject who is making the statement, unlike other sources that are also based on oral testimony such as newspapers, court files, meeting logs and the like. Of course, anonymizing (or pseudonymizing) data does not prevent cognitive insights for those researchers who are in contact with the witnesses, but it does reduce these possibilities for others who may wish to use the anonymized oral sources at a later stage. Ultimately, such protective practices also limit the verifiability and contextualization of data. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 404 Urška STRLE: THE ETHICAL IMPERATIVE IN THE ORAL HISTORY METHOD: SELECT OBSERVATIONS ..., 399–410 Informed consent is turning into common practice for the oral history process; it provides a degree of legal protection for all involved in oral history research. It contains information about the project and its purpose, defines the ways in which the interviewees are to participate, and contains basic ethical and legal guide- lines which all those involved agree to. After the transcript has been produced, the interviewee is increasingly often presented with an interview authorization consent form, giving the interviewee the opportunity to strike out parts of the narrative that arise as a result of a temporarily overenhanced sense of trust or recklessness (for example, the disclosure of intimacy or inappropriate accounts of others). Archival institutions also transcribe forms for the preservation of oral history material, yet these may differ substantially.3 In recent years, ethics com- mittees have been set up in many research institutions across Slovenia with the authority to reject research carried out at the institution if it does not meet ethical considerations. This is not only a safeguard, but also a valuable reflection on the oral history research process. In regard to these safety mechanisms, my later experiences with interlocutors were twofold: for some people, this legal-ethical procedure acts as a safeguard to make sure that everything goes as it should, while for others, all the paperwork they have to read and sign makes them uncomfortable. Discomfort that probably also diminishes their sense of trust to a certain extent and, consequently, also their narrative. I am convinced that every researcher in the field of oral history ought to think carefully about the ethicality of his or her research agenda, the possibility of abuse and the potential safeguards before conducting interviews. If the interviewee has said more on the record than they would have liked, this can be resolved in the process of authorizing the interview. The key approach I see, however, is the quality of the relationship between interviewer and interviewee, where it is fundamental that the interviewer presents both the purpose of the interview and the ethical procedures in an appropriate manner, while at all times maintaining correctness in relation to the arrangements and respectfulness towards the interviewee. If interesting information that can significantly mould the historiographical narrative remains trapped in the censored sections, the researcher has the option of presenting it discreetly in the light of his or her research notes, which (in ethnological field practice) constitute an important part of the interpretive process or quoting it in a way that does not identify the person making the statement (Sheftel & Zembrzycki, 2013). 3 Anonymous reviewer suggested to elaborate some consideration on the aspect of preservation and access to oral sources. In my opinion, however, it is a very important topic to be considered, although it transcends the competences of individual researcher. Oral history sources in Slovenia are dispersed along various practitioners of public history (museums, archives) or remain in the semi-accessible depots of various research institutions as part of various project materials. Standardization of archival practices is necessary to be addressed indeed, yet it surpasses the thematic orientation of the article, which draws conclusions stemming from reflections on my own methodological – and therefore also ethical – failures. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 405 Urška STRLE: THE ETHICAL IMPERATIVE IN THE ORAL HISTORY METHOD: SELECT OBSERVATIONS ..., 399–410 PUBLIC USE OF ORAL SOURCES Last but not least, the use of oral history material for public purposes definitely merits discussion. Both in the media and in historical texts, one often runs up against frequent (mis)use of testimonies to underline certain historiographical points of view, with the interviewees assuming the role of historians (Wieviorka, 2006; Verginella, 2012, 107–120; Klavora, 2012, 121–136). Such instances are often nothing but political instrumentalizations, where the socio-political battles of the present are played out in the struggles for the dominance of the memory of past events. Taking Europe as a case in point, this trend is particularly characteristic of the former Eastern Bloc and Yugo- slavia, where an alternative historiographical narrative has been established since the late 1980s in order to rehabilitate the losing side of World War II and to demonize the socialist powers (Luthar, 2017; Verginella, 2019, 189–204). Somewhat less egregious examples may also be observed elsewhere in Europe, which in fact merely reflects the internal heterogeneity of each social collective in the ways in which they interpret past and present events (Ricoeur, 2004). It is here that the point of observation shifts to the Slovenian space, which is the most familiar and linguistically accessible to me, even if the cognitive settings in many respects go beyond the Slovenian national space. One of the most notorious examples from the world of Slovenian media comes in the shape of a periodic biographical program broadcast on national television called “Pričevalci” (Witnesses), where individuals recounted their life story. The program was promoted as a “civilizational debt” to those who were “killed, persecuted, oppressed or silenced” during or after World War II.4 It was accompanied by extensive promo- tion in the media and attracted no small amount of public attention.5 The narratives of these witnesses reflect personal and family memories that did not receive their own space in Slovenia until the collapse of Yugoslavia due to the criticism of the resistance movement and Tito’s regime. The choice of narrative reinforces the impression among viewers that their memories provide the only true historical memory of the war and the post-war era, and that official history is full of fabrications and lies. It is rather telling that the first thirteen episodes of this program presented the life trajectories of people belonging to emigrant communities from the ranks of post-war refugees and their descendants. These communities were linked internationally in the struggle against communism and formed a fairly unified historical narrative. They high- lighted the violence of the resistance movement, the unjust refugee experience, and the 4 Berlec, 2016: Intervju: dr. Mitja Štular, Demokracija, 15. 12. 2016, 44. 5 The intense reactions among Slovenian society reflect the ideological controversies in the soci- ety at large and consequent controversial understanding of history, which particularly addressed the most problematic issues of the past: partisan mid-war violence over civilians, extrajudicial post-war killings, exodus, internments, “show trials”, post-war social lynching etc. The analysed newspaper articles were gathered by method of clipping, which included classical and digitalized newspapers of Slovenian provenance. Clipping has not analysed Slovenian print in diasporic com- munities, which have also provided testifiers as well as audience. In qualitative terms, the series Pričevalci stimulated 122 newspaper articles during July 2014 till November 2018. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 406 Urška STRLE: THE ETHICAL IMPERATIVE IN THE ORAL HISTORY METHOD: SELECT OBSERVATIONS ..., 399–410 crimes of the post-war communist authorities. The editorial policy of the program used the continuous sequence of programs to reinforce a memory that would accentuate the incrimination of the post-war Yugoslav regime and its predecessors, the partisans. Such a narrative was also in agreement with the official policies of the countries to which the post-war refugees immigrated – these were mainly Western Bloc countries and South America, which had developed a clear anti-communist rhetoric during the Cold War (Iacovetta, 2006). It is also worth pointing out the controversial role of the interviewer in this conceptu- ally problematic TV series, who asked tendentious questions and suggested answers to the interviewees. The case presented here mirrors the meaningful correlations between remembrance, silence and oblivion that usually determine political power relations in the public sphere. Parallels may again be drawn with Eastern Europe in its period of transition, which had a large and well-situated diaspora in the countries on the west of the Iron Curtain. Those who had been excluded from the public sphere for almost half a century began to enter the political arena in the Eastern European countries post-1989; among other things, the political and economic space was opened up for members of the post-war diaspora communities. The silencing of regime opponents after 1945, especially those marked by collaboration and/or post-war defection, was definitely part of the post-war political reckoning, which, by the standards of today’s socio-legal norms, may be seen as inadmissible. The voices of the formerly silenced are doubt- lessly legitimate, but they usually represent another intolerable simplification of the past and a conscious tendency to impoverish memory for the purpose of consolidating the »one true« historical memory, which is, to say the least, ethically objectionable. It is high time for historians to start perceiving the controversies of past in integrative way, accepting multivocality of its perceptions and interpretations as historical fact. Even when dealing with oral history without clear political aspirations, knowledge of the basic epistemological principles of the oral history method is necessary. This method does not function without reflection on the specific properties of orality and narrativity, on the relationship between subjectivity and objectivity, on the role of memory, on intersubjectivity, and on the distinction between fact and the meanings attributed to fact (Portelli, 1991, 45–58; Rožac Darovec, 2006, 447–467; Passerini, 2008, 2015–257). Such insight is essential, otherwise one may quickly fall into the snare of blindly reproducing ideological premises and creating a biased and politicized history. A sound theoretical-methodological basis reduces the chances of oral history inadvertently slipping into poor historiographical practice, which I see not only as a scientific-research imperative but also an ethical one. CONCLUSION This modest contribution aims to illustrate some of the dilemmas and con- troversies arising from the vast ethical field that tend to crop up in oral histo- riographical research on past events, as shaped by my own field experience. It was based under impression that there is a lack of consideration on working with ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 407 Urška STRLE: THE ETHICAL IMPERATIVE IN THE ORAL HISTORY METHOD: SELECT OBSERVATIONS ..., 399–410 people among users of oral history. As such, I feel it is necessary to recognize the importance of such reflection. I find it is this very lack that undermines both the reputation of the method itself and generates discomfort in both its practitioners and the interviewees. It is precisely this kind of reflection that is all the more necessary in the face of the increasing use of oral history testimony, which has an inadequate reputation for being a facile method, yet in truth, is anything but. The reputation of oral history notwithstanding, the issue at hand also illustrates on a broader scale how scientific research simply cannot function consistently without ethical considerations. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 408 Urška STRLE: THE ETHICAL IMPERATIVE IN THE ORAL HISTORY METHOD: SELECT OBSERVATIONS ..., 399–410 ETIČNI IMPERATIV V METODI USTNE ZGODOVINE: IZBRANA OPAŽANJA IZ ZGODOVINSKIH RAZISKAV O MIGRACIJAH IN MEJNIH PROSTORIH Urška STRLE Univerza v Ljubljani, Filozofska fakulteta, Aškerčeva 2, 1000 Ljubljana, Slovenija e-mail: strleu@ff.uni-lj.si POVZETEK Etična vprašanja v ustni zgodovini obravnavajo vsaj tri ravni: epistemološki pristop za uporabo gradiva ustne zgodovine v javne namene (1), medosebni odnos med spraševalcem in intervjuvancem pri ustvarjanju pričevanj in kasneje (2), ohranjanje in dostopnost ustnih virov (3). V zvezi s prvim se v medijih in zgodovinskih besedilih pogosto pojavljajo (napačne) uporabe pričevanj za pou- darjanje določenih historiografskih stališč in pripisovanje vloge zgodovinarjev pričevalcem. To je pogosto posledica politične instrumentalizacije in/ali nepo- znavanja epistemoloških načel metode ustne zgodovine. Ta načela ne delujejo brez razmisleka o ustnosti in pripovednosti, o razmerju med subjektivnostjo in objektivnostjo, o vlogi spomina in intersubjektivnosti ter o razlikovanju med dejstvi in pomeni, ki se pripisujejo dejstvom. Druga in tretja raven sta javnosti manj znani, čeprav vse podrobnejši razvoj pravne ureditve na področju participativnega raziskovanja kaže tudi na možnost zlorab. Hkrati je pravna obravnava takšnih metod v EU odraz splošne standardizacije varstva osebnih podatkov, med katerimi najbolj občutljivi osebni podatki (demografski podatki, politična, filozofska in verska samoopredelitev, članstvo v sindikatu, intimno življenje, zdravstvena dokumentacija itd.) predstavljajo najbolj zanimiva po- dročja zgodovinopisnih raziskav. Ključne besede: ustna zgodovina, etika, terensko delo, pravni okviri, javna raba pričevanj ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 409 Urška STRLE: THE ETHICAL IMPERATIVE IN THE ORAL HISTORY METHOD: SELECT OBSERVATIONS ..., 399–410 SOURCES AND BIBLIOGRAPHY Ayers, Rick (2001): Stud’s Terkel’s Working: A teaching Guide. New York, New Press. Berlec, Metod (2016): Intervju: Dr. Mitja Štular. Demokracija, 15. 12. 2016, 42–46. Briggle, Adam & Carl Mitcham (2012): Ethics and Science: an Introduction. Cam- bridge, Cambridge University Press. Feyerabend, Paul (1984): Wissenschaft als Kunst. Frankfurt am Main, Edition Suhrkamp. Genorio, Rado (1989): Slovenci v Kanadi. Ljubljana, The Edvard Kardelj University Institute of Geography. Iacovetta, Franca (2006): Gatekeepers: Reshaping Immigrant Lives in Cold War Canada. Toronto, Between the Lines. Klavora, Marko (2012): Intervju in ustna zgodovina: pričevanje ali pripoved?. Acta Histriae 20, 1/2, 121–136. Luthar, Oto (ed.) (2017): Of Red Dragons and Evil Spirits: Post-Communist Histori- ography between Democratization and the New Politics of History. Budapest, CEU Press. Passerini, Luisa (2008): Ustna zgodovina, spol in utopija: izbrani spisi. Ljubljana, Studia Humanitatis. Portelli, Allesandro (1991): The Death of Luigi Trastulli and other stories: Form and Meaning in Oral History. Albany, State University of New York. Raleigh Yow, Valerie (1994): Doing Oral History: A Practical Guide for Social Scien- tists. Thousand Oaks, Sage Publications. Ricoeur, Paul (2004): Memory, History, Forgetting. Chicago, University of Chicago Press. Ritchie, Donald A. (2003): Doing Oral History: A practical Guide (2nd edition). Ox- ford, Oxford University Press. Ramšak, Mojca (2003): Portret glasov: raziskave življenjskih zgodb v etnologiji – na primeru koroških Slovencev. Borec LV. Ljubljana, Društvo za preučevanje zgo- dovine, antropologije in književnosti. Rožac Darovec, Vida (2006): Metodološki in teoretični problemi ustne zgodovine. Acta Histriae, 14, 2, 447–467. Sheftel, Anna & Stacey Zembrzycki (2010): Only Human: A Reflection on the Ethi- cal and Methodological Challenges of Working with “Difficult” Stories. The Oral History Review, 37, 2, 191–214. Sheftel, Anna & Stacey Zembrzycki (2013): Oral History Off the Record: Toward an Ethnography of Practice. New York, Palgrave MacMillan. Sheftel, Anna & Stacey Zembrzycki (2016): Who’s Afraid of Oral History? Fifty Years of Debates and Anxiety about Ethics. The Oral History Review, 43, 2, 338–366. Skloot, Rebecca (2010): The Immortal Life of Henrietta Lacks. New York, Crown. Strle, Urška (2009): “Pustili so vse in čez noč odšli.”: Article on Illegal Immigra- tion from the Isonzo River Basin into Italy after WWII through the Lens of Oral Testimony. Zgodovina za vse: vse za zgodovino, 16, 1, 113–129. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 410 Urška STRLE: THE ETHICAL IMPERATIVE IN THE ORAL HISTORY METHOD: SELECT OBSERVATIONS ..., 399–410 Strle, Urška (2016): Go West!: Illegal Postwar Migrations from the Isonzo Region Through the Lens of a Case Study. Qualestoria, 44, 1, 27–46. Thompson, Paul (2009): The Voice of the Past: Oral History (3rd edition). Oxford, Oxford University Press. Verginella, Marta (2012): Zgodovinopisna in politična raba pričevalca. Acta Histriae, 20, 1/2, 107–120. Verginella, Marta (2019): Political Remake of Slovenian History and Trivialisation of Memory. In: Oto Luthar & Uhl Heidemarie (eds.): The Memory of Guilt Revisited: the Slovenian Post-Socialist Remembrance Landscape in Transition. Göttingen, V & R Unipress, 189–204, 295. Wieviorka, Annette (2006): The Era of the Witness. Ithaca, Cornell University Press. Zalokar, Josip (1990): Immigration and Psychiatry: Yugoslav-Born Minority in Victo- ria. Dve domovini, 1, 1, 343–371. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 411 Cecilia FURIOSO CENCI: ARRIVARE TROPPO TARDI: ORALITÀ PERDUTE (E RITROVATE) TRA ITALIA ..., 411–420 ARRIVARE TROPPO TARDI: ORALITÀ PERDUTE (E RITROVATE) TRA ITALIA E SLOVENIA Cecilia FURIOSO CENCI Università Ca’ Foscari, Calle Larga Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246, 30123 Venezia, Italia e-mail: 880334@stud.unive.it SINTESI Questo articolo riflette sulla ricerca condotta al fine di ricostruire la vita del mio bisnonno, un cittadino asburgico di lingua slovena, che nacque nel 1890 in un paese del Litorale austriaco, poi passato all’Italia. La sua vicenda, connessa all’emigrazione e all’italianizzazione, è fondamentale per analizzare questi fenomeni a inizio Novecento sul confine orientale italiano. L’articolo si focalizza sulle difficoltà riscontrate nella ricerca, il fatto di essere apparentemente arrivata troppo tardi e la carenza di studi specifici preesistenti, e sulle soluzioni trovate. In particolare è evidenziato il ricorso a fonti orali: memorie familiari, interviste e lettere con un forte carattere di oralità. Parole chiave: oralità, lettere, confine orientale italiano, italianizzazione, migrazioni, Africa Orientale Italiana ARRIVING TOO LATE: LOST (AND REDISCOVERED) ORALITY BETWEEN ITALY AND SLOVENIA ABSTRACT This paper focuses on the research regarding the reconstruction of the life of my great-grandfather, a Habsburg citizen speaking Slovene, born in 1890 in a village in the Austrian Littoral, then part of Italy. His life, connected to emigration and Italianization, is fundamental to analyze these phenomena at the beginning of 20th century on the Italian Eastern border. This paper focuses on the difficulties encountered during the research, like arriving too late and the lack of specific preexisting studies, and on the solutions found, in particular the use of oral sources: family memories, interviews and letters with elements of orality. Keywords: orality, letters, Italian Eastern border, Italianization, migrations, Italian East Africa Rec ived: 2023-03-14 DOI 10.19233/AH.2023.18 ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 412 Cecilia FURIOSO CENCI: ARRIVARE TROPPO TARDI: ORALITÀ PERDUTE (E RITROVATE) TRA ITALIA ..., 411–420 INTRODUZIONE Arrivare troppo tardi è uno dei crucci che tormentano costantemente gli storici che, anche se analizzano eventi della contemporaneità, rimpiangono di non aver potuto vedere il fatto con i propri occhi, parlato con una persona ormai deceduta o semplicemente deciso prima di intraprendere quello studio. Questo è stato il problema centrale anche della mia ricerca, condotta per la stesura della tesi di laurea triennale in Storia, conseguita nel 2022 all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dal titolo Vita di confine. Franc Cencič: storia di un migrante economico di inizio Novecento. La figura al centro dell’analisi era il mio bisnonno, nato nel 1890 come Franc Cencič, italianizzato in Francesco Cenci nel 1932 (ASG-PGRC, 50, 45/32-I) e morto nel 1937 di ritorno dall’Abissinia. A partire dalla microstoria di un uomo nato più di un secolo fa, ho tentato di ricostruirne le vicende tramite i frammenti che la sua vita sparse in varie aree del mondo. L’obiettivo di questo contributo è presentare quali ostacoli può incontrare chi si occupa di storia sociale e orale nella ricostruzione del passato di persone e paesi che apparentemente non hanno lasciato molte tracce della propria esistenza, soprattutto se si collocano in un’area di confine, nella quale le problematiche storiche e linguistiche rendono più complessa la ricerca, anche a livello archivistico e bibliografico. CONTESTO STORICO Franc proveniva dal paesino di Robidišče, ora nel comune di Caporetto, arroccato su una montagna della fascia slovena delle Valli del Natisone. Al momento della sua nascita questi territori si trovavano nella Principesca Contea di Gorizia e Gradisca, inserita nel Litorale austriaco, ma dopo la Prima guerra mondiale, con il trattato di Rapallo del 12 novembre 1920, passarono all’Italia. Circa 300.000 sloveni si trovarono quindi in terri- torio italiano, oltre ai 34.000 già presenti nella porzione italiana delle Valli del Natisone (Kacin-Wohinz & Pirjevec, 1998, 10–11, 30). Durante il primo dopoguerra e nell’epoca fascista subirono una serie di misure volte alla loro l’italianizzazione, come l’imposizione della lingua italiana fin dalla tenera età (Downs, 2018, 1087–1102) e l’eliminazione delle lingue slave nelle scuole, nelle strade e nelle chiese (Pelikan, 2018, 1177–1196) fino alla modifica dei cognomi con il R.D.L. del 7/4/1927 n. 494. Anche in reazione a queste misure, avvenne un fenomeno opposto, cioè emerse un più forte sentimento nazionale sloveno e alcune persone si riconobbero come slovene per la prima volta, fino a un’«auto- slavizzazione» dei nomi personali prima tedeschi (Strle, 2019, 146–147). La condizione economica degli sloveni della Venezia-Giulia venne aggravata dalla perdita dei mercati mitteleuropei, dagli espropri delle proprietà fondiarie a favore di ex combattenti italiani, dalle violenze fasciste e dalla esosa tassazione (Kacin-Wohinz & Pirjevec, 1998, 39–40, 56). Questi fattori stimolarono la partenza di circa 100.000 persone verso Jugoslavia, Europa centrale e Nuovo Mondo tra le due guerre mondiali (Parovel, 1985, 19), facendo perdere alla provincia di Gorizia il 10% degli abitanti (Purini, 2003, 104), anche se la corretta quantificazione del fenomeno è complicata dalla modifica delle circoscrizioni e dalla contraddittorietà dei risultati che emergono dalle diverse rilevazioni. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 413 Cecilia FURIOSO CENCI: ARRIVARE TROPPO TARDI: ORALITÀ PERDUTE (E RITROVATE) TRA ITALIA ..., 411–420 L’emigrazione stagionale verso il centro Europa era presente nelle zone montane friulane già dall’età moderna, come integrazione al lavoro agricolo, ma divenne più impattante nelle Valli del Natisone solo con l’avvento del XX secolo, quando si diffuse l’espatrio verso il Nord America (Kalc, 2009, 21–22). Come gran parte delle aree alpine, anche questa zona venne interessata da una massiccia emigrazione da fine Ottocento, a causa dell’incremento demografico, ma nel primo dopoguerra ai motivi economici si aggiunsero quelli politici. Le migrazioni e la repressione fascista qui assunsero connotati più complessi, perché influenzati dalla volontà del regime di colpire i cosiddetti «allo- geni»: sloveni, croati e tedeschi che abitavano queste zone. Il fascismo operò una stretta all’emigrazione, ma gli effetti non si videro in Venezia Giulia, dove questa fu favorita per sostenere la de-slavizzazione e alleggerire la pressione demografica. Infatti le uscite verso Jugoslavia e Argentina aumentarono, in controtendenza con il resto del Paese (Pu- rini, 2003, 92). Inoltre negli anni Trenta gli interventi fascisti favorirono spostamenti di popolazione nelle zone di bonifica e nelle colonie africane. Questo fenomeno coinvolse anche gli sloveni italianizzati che, per sfuggire al reclutamento per la campagna d’Etiopia tra 1935 e 1936, compirono l’ultima grande ondata di emigrazione verso la Jugoslavia (Purini, 2003, 96). PROBLEMATICHE DELLA RICERCA La ricerca attorno alla figura di Franc iniziò molto prima di me, grazie a suo figlio Nino, che spese molti anni a cercare la salma del padre di cui si era persa traccia e che trovò negli anni Ottanta nel Sacrario dei Caduti d’Oltremare di Bari. All’inizio di questo studio la mia famiglia era in possesso di pochissime informazioni relative alla sua vita: gli anni di nascita e morte, la sua origine slovena e la destinazione di alcune sue migrazioni, ma nulla ci era noto sulla sua famiglia, sulle professioni e sul paese di provenienza. Si è fin da subito presentato il problema di essere arrivata troppo tardi a indagare una vita, quando ormai non solo i protagonisti ma anche coloro che personalmente li conobbero erano deceduti. In questo caso specifico molti fattori hanno reso più problematico l’essere arrivati in ritardo. Innanzitutto, essendo Franc morto quando suo figlio (mio nonno) aveva sette anni ed essendo anche questi deceduto da tempo, la memoria a lui relativa si è velocemente dispersa. Inoltre i discendenti stessi non si sono mai interrogati su questa figura, anche per- ché generalmente in famiglia non si parlava molto del passato, ma piuttosto dei problemi contingenti. Indagando su un individuo morto circa ottantacinque anni fa, era un’impresa quasi impossibile ritrovare persone ancora in vita che l’avessero conosciuto direttamente e che serbassero qualche ricordo. Inoltre la figura in analisi era un migrante che lavorò per gran parte della propria vita all’estero: forse proprio perché mobile ha depositato poche tracce nel paese di residenza. Grazie ai documenti di famiglia è stato possibile risalire a quali furono i suoi principali spostamenti: visse negli Stati Uniti, in Pennsylvania, tra 1921 e 1924; in Olanda e in Belgio tra 1931 e 1932, dove lavorò come minatore; in Africa Orientale Italiana come operaio militarizzato impiegato nella costruzione di strade tra 1936 e 1937. Tuttavia lo spostamento forse più significativo fu il trasferimento, nella ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 414 Cecilia FURIOSO CENCI: ARRIVARE TROPPO TARDI: ORALITÀ PERDUTE (E RITROVATE) TRA ITALIA ..., 411–420 seconda metà degli anni Venti, dall’area di origine alla zona di Cormons (in provincia di Gorizia), insieme alla moglie e alla famiglia di lei, dove alcuni discendenti ancora risie- dono. Quindi i contatti con il paese natio vennero persi. Inoltre le professioni che svolse in Italia ebbero carattere ambulante1, perciò comportarono la lontananza dall’ambiente domestico, ulteriore ostacolo alla possibilità di ritrovare testimonianze a lui relative in famiglia e nei paesi di residenza. Allargando lo sguardo al di fuori della sua persona, per analizzare le migrazioni del gruppo sloveno di appartenenza e il contesto sociale delle aree in cui abitò, la produzione storiografica risulta abbastanza scarna se confrontata con quella di altre zone adiacenti, come quella carnica e triestina, e con altri argomenti, come l’antifascismo o l’esodo istria- no-dalmata. Infatti dopo la Seconda guerra mondiale i problemi che interessarono Trieste nell’organizzazione dei confini fecero nascere l’idea che solo quella città corrispondesse al confine orientale italiano, mentre questo si estende per 150 km in aree variegate dal punto di vista economico e culturale (Zilli, 2013, 30). Se la storiografia locale dei paesi in esame non si è concentrata molto su queste tematiche, contributi fondamentali provengono da studi più ampi sull’emigrazione dal confine orientale italiano a inizio Novecento (Cecotti & Mattiussi 2003; Grossutti, 2013; Kalc, 2014; Purini, 2010). In queste pubblicazioni comun- que non viene approfondito il tema dell’emigrazione degli slavi italianizzati verso l’Africa Orientale Italiana, uno dei punti focali della mia ricerca. Un’ulteriore complicazione è nata dalla lingua in cui sono pubblicati gli studi, spesso non tradotti nell’idioma dell’altro Stato. Dato che non conosco lo sloveno mi sono state precluse le pubblicazioni in quella lingua, sicuramente più ricche di quelle italiane per quanto riguarda l’area di Caporetto. Tuttavia grazie all’analisi di fonti archivistiche, bibliografiche, testimonianze familiari, interviste e documenti conservati dalla famiglia, tra cui fotografie e un importante patrimonio epistolare, è stato possibile ricostruire almeno i momenti salienti di una vita che sembrava destinata all’oblio e scoprire alcuni episodi della storia di un’area di confine marginale. LE FONTI ORALI Sicuramente i libri e le fonti d’archivio hanno costituito la base più solida e scientifica della mia ricerca, ma le fonti orali, insieme alle lettere, hanno fornito un patrimonio fon- damentale di informazioni sulla vita domestica, le condizioni professionali, le migrazioni, i rapporti affettivi, l’istruzione e le conoscenze sanitarie negli anni Trenta. Le fonti orali con le quali mi sono confrontata sono state testimonianze familiari e interviste, a cui possono essere affiancate le lettere di Franc, che per alcune caratteristiche si avvicinano all’oralità. I ricordi dei congiunti, sebbene scarni e annebbiati, hanno fornito delle infor- mazioni interessanti relative all’immagine di Franc che si è conservata all’interno della famiglia, da parte di nuora e nipoti, che mai l’hanno conosciuto e serbano solamente i ricordi dei racconti a loro trasmessi. Da loro viene presentato come un uomo intrapren- dente, forte e coraggioso, che fu costretto a trascorrere gran parte della vita all’estero per garantire un avvenire alla propria famiglia e che si adattò a compiere lavori molto faticosi. 1 APC, Licenza per vendita al pubblico n. 613, Comune di Cormons, 6 giugno 1931. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 415 Cecilia FURIOSO CENCI: ARRIVARE TROPPO TARDI: ORALITÀ PERDUTE (E RITROVATE) TRA ITALIA ..., 411–420 Per scoprire qualcosa di più ho intervistato alcuni parenti della moglie che, pur essendo nati dopo la sua morte, conservano degli aneddoti su Franc. Oltre alle informazioni utili alla ricerca, l’intervista a una nipote ha svelato racconti interes- santi sul confine orientale, come i suoi traumatici ricordi sull’attacco dei cetnici al paese di Vipulzano (Vipolže, nel Collio sloveno) in cui abitava (Fabris, 2022). Queste interviste hanno quindi non solo permesso di conoscere meglio Franc, ma hanno anche svelato eventi salienti del territorio, appresi dalla viva voce di chi li ha vissuti in prima persona. L’intervista più interessante è stata sicuramente quella con una signora di novantacinque anni di Cormons, che inizialmente ritenevo essere una sem- plice compaesana di Franc e che invece si è rivelata essere l’unica persona (recentemente deceduta) ad averlo conosciuto, in quanto abitava in affitto con la famiglia nella sua stessa casa. Il ritratto di Franc da lei fornito è comunque essenziale e mediato dal suo sguardo di bambina, che lo vedeva come un uomo alto, molto serio e sempre abbronzato, a causa del lavoro nei campi e come ambulante (Tulissi, 2022). Un interessante bagaglio di notizie, tradizioni e informazioni utili alla contestualizzazione è emerso da una serie di conversazioni inaspettate, quindi sfortunatamente non registrate, con gli abitanti del paese di origine di Franc: Robidišče. Recatami lì nel giugno 2022 solamente per vedere la sua abitazione, vi ho trovato i nove abitanti rimasti, quasi tutti Cencič, che avevano conosciuto la famiglia di Franc, ma non lui direttamente. È stato così possibile raccogliere alcune informazioni sui fratelli, sulle proprietà della famiglia e sulla vita paesana del passato. Tuttavia quasi tutti gli abitanti avevano trascor- so gran parte della loro vita all’estero e avevano quindi interrotto i contatti con i compaesani, perdendo la tradizione del tramandare oralmente le memorie di paese. Nel dialogo con loro il problema linguistico non si è presentato, perché tutti parlavano italiano, eccetto uno, l’unico a non aver mai lasciato il borgo, che è stato aiutato dalla sorella. La questione della lingua e il plurilinguismo sono argomenti emersi con forza nella mia ricerca e nelle fonti orali con cui mi sono confrontata. Come circa altre 100.000 per- sone nella provincia di Gorizia (Parovel, 1985, 29) anche Franc e la sua famiglia subirono i provvedimenti volti alla loro italianizzazione, in particolare il divieto di utilizzare la lingua madre e la «restituzione alla forma originaria» del cognome, da Cencič a Cenci. Lo sloveno, anche se ostacolato nel contesto pubblico, come emerso in testimonianze di famiglia che rievocano le punizioni impartite a scuola se lo si parlava, è rimasto la lingua di comunicazione intima e domestica. Fig. 1: Franc di guardia al suo accampamento in Abissinia nel luglio 1936 (APC). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 416 Cecilia FURIOSO CENCI: ARRIVARE TROPPO TARDI: ORALITÀ PERDUTE (E RITROVATE) TRA ITALIA ..., 411–420 LE LETTERE La sopravvivenza dello sloveno come lingua domestica a dispetto dell’italianizza- zione è testimoniata dalle ventisei lettere e cinque cartoline che Franc spedì alla moglie e al figlio dall’Africa Orientale Italiana tra marzo 1936 e agosto 1937. Conservate dalla famiglia in una valigia di cartone per ottantacinque anni, non sono mai state lette prima di questa ricerca, perché scritte in sloveno, e solo ora finalmente tradotte grazie all’in- tervento della professoressa Urška Lampe. La lingua utilizzata da Franc è in realtà un dialetto sloveno di confine, probabilmente una delle varianti del Torre, le più romanizzate (Zuljan Kumar, 2022a, 35–36; cf. Zuljan Kumar, 2022b), infatti presenta un forte influsso italiano e friulano. Questi scritti paiono in realtà una trasposizione del parlato: le lettere sono quasi prive di segni di punteggiatura, le frasi sono brevi e coordinate, spesso af- fiancate le une alle altre creando un flusso ininterrotto. Una lettera spedita al figlio, priva di data, fa eccezione perché Franc si espresse in italiano, forse meglio conosciuto dal bambino, che lo studiava a scuola. Anche in questo caso ci troviamo davanti a una lingua ibrida, scritta secondo la grammatica slovena e influenzata dal dialetto bisiacco, come può essere l’italiano di una persona che l’ha imparato in età adulta nella forma parlata. Le lettere seguono uno schema sempre uguale nel trattare gli argomenti, inquadrando la comunicazione in una sequenza semplice per lo scrivente e il lettore. Tuttavia il dialetto utilizzato, la mancanza di punteggiatura e l’accostamento di argomenti diversi nella stessa frase hanno reso questi documenti di difficile decifrazione. Un aiuto è derivato dalle conoscenze già acquisite su Franc e dalle memorie della mia famiglia e di alcuni compaesani, che hanno permesso di identificare luoghi, personaggi e vicende menzionati. Così è stato possibile svelare il contenuto di queste lettere: un patrimonio inestimabile di notizie su una famiglia come molte sul confine orientale negli anni Trenta e sulla vicenda lavorativa di Franc come operaio militarizzato in Africa. Grazie a queste è stato possibile identificare il tragitto compiuto da Franc sulla nave Lombardia, lo sbarco a Massaua e poi la penetrazione nell’Africa Orientale Italiana, fino all’inospitale altopiano di Uolchefit, dove il Terzo Raggruppamento delle centurie dei lavoratori, di cui faceva parte, costruì un tratto della strada che connetteva Gondar ad Asmara. Pur non soffermandosi sulla tipologia di mansioni che svolgeva e soprattutto sul rap- porto con la popolazione locale, dalle lettere si ricavano molti dettagli sulla retribuzione e sulle condizioni abitative degli italiani in AOI: la routine quotidiana, il sonno nelle tende, l’assenza di giorni di riposo, l’alimentazione scarsa che poteva essere integrata con degli extra a pagamento. Egli sottolineava che molti suoi compagni erano sloveni della zona di Gorizia e tra loro c’erano anche suoi compaesani di Cormons, svelando come questo tipo di emigrazione interessò profondamente l’area, sebbene il tema non sia molto indagato dalla storiografia locale. Inoltre da queste lettere scritte da un altro continente emerge un mondo di dettagli che permettono di scoprire la vita degli abitanti del confine orientale italiano, che vanno dalle modalità di espressione dell’amore verso la moglie e il figlio alla gestione dell’economia domestica, dalle tecniche usate nella lavorazione delle terre alle conoscenze nella cura di alcune malattie, argomenti non molto studiati e difficilmente conoscibili, se non attraverso la viva voce di testimoni. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 417 Cecilia FURIOSO CENCI: ARRIVARE TROPPO TARDI: ORALITÀ PERDUTE (E RITROVATE) TRA ITALIA ..., 411–420 CONCLUSIONE Morti i principali attori, il passato di questa area confine marginale sembrava inesorabilmente perduto, come quello relativo a Franc. Tuttavia un’attenta analisi di fonti variegate, bibliografiche, archivistiche, fotografiche e soprattutto orali ed epistolari, ha permesso di inquadrare la storia di Franc in un contesto più ampio che aiuta a comprendere meglio alcune sue vicende. D’altra parte, elementi emersi dallo studio della sua esistenza possono fornire spunti alla storia dell’area, come la resistenza dello sloveno domestico all’italianizzazione e il coinvolgimento di slove- ni nella colonizzazione etiopica. D’importanza fondamentale sono stati i testimoni trovati inaspettatamente e l’oralità emersa con difficoltà nei ricordi paesani, ma soprattutto le lettere che fanno emergere alcuni aspetti di vita domestica sul confine negli anni ’30, stimolo per ulteriori ricerche specifiche. Se in alcuni casi le vicende del passato sembrano perse nell’oblio dopo la morte dei diretti interessati, un’accurata analisi storiografica e un’attenta ricerca di me- morie orali possono aiutarci a conoscere meglio la vita di persone e aree finora ai margini della storiografia. Anche arrivando troppo tardi, alcune voci possono ancora essere in grado di svelare particolari del passato, se si ha la tenacia di cercarle e la fortuna di trovarle. Fig. 2: Lettera di Franc alla moglie del 2/8/1936 (APC). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 418 Cecilia FURIOSO CENCI: ARRIVARE TROPPO TARDI: ORALITÀ PERDUTE (E RITROVATE) TRA ITALIA ..., 411–420 KO PRIDEŠ PREPOZNO: IZGUBLJENE (IN PONOVNO ODKRITE) USTNOSTI MED ITALIJO IN SLOVENIJO Cecilia FURIOSO CENCI Univerza Ca’ Foscari, Calle Larga Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246, 30123 Benetke, Italija e-mail: 880334@stud.unive.it POVZETEK V prispevku so obravnavane nekatere težave, ki so se pojavile med raziskavo za diplomsko nalogo, katere namen je bil rekonstruirati življenje mojega pradedka Franca Cenciča. Rodil se je leta 1890 v Robidišču, gorski vasi v dolini Nadiže, tedaj sestavni del Avstrijskega Primorja, ki je po prvi svetovni vojni prešlo pod Italijo, zdaj pa leži v Sloveniji, v občini Kobarid. Rekonstrukcija njegove zgodbe je bila temeljnega pomena za poglobitev nekaterih procesov, ki jih je neposredno izkusil in ki so zaznamovali prebivalstvo italijanske vzhodne meje, zlasti izseljevanja in italijanizacije, ki so ju Slovani doživeli v dvajsetih in tridesetih letih 20. stoletja. Ti pojavi še niso bili dobro raziskani v okolju, iz katerega je izhajal, in na območju, kamor se je stalno izselil: Krmin v pokrajini Gorica. V prispevku so prikazane težave, ki so se pojavile med raziskavo, predvsem dejstvo, da je bila ta prepozna za preučevanje življenja posameznika, potem ko so priče že preminile, da primanjkuje primerjalnih študij tega območja, nenazadnje pa tudi jezikovna ovira pri dostopu do slovenskih raziskav. Rešitev teh težav so ponudili predvsem ustni viri, kot so družinski spomini in intervjuji, opravljeni med daljnimi sorodniki in sovaščani, ki so nepričakovano obudili spomine izpred skoraj sto let. Posebno vlogo so odigrala Francova pisma, ki jih je iz med letoma 1936 in 1937 v slovenskem narečju pisal svoji družini italijanske Vzhodne Afrike in se kažejo kot prenos govorjene besede. Pisma so razkrila številne informacije o prekarnostih italijanskih delavcev v Abesi- niji in vsakdanjem življenju družine na italijanski vzhodni meji. Ključne besede: ustnost, pisma, italijanska vzhodna meja, italijanizacija, migracije, italijanska vzhodna Afrika ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 419 Cecilia FURIOSO CENCI: ARRIVARE TROPPO TARDI: ORALITÀ PERDUTE (E RITROVATE) TRA ITALIA ..., 411–420 FONTI E BIBLIOGRAFIA APC – Archivio privato famiglia Cenci. ASG-PGRC – Archivio di Stato di Gorizia (ASG), fondo Prefettura di Gorizia, Archi- vio Generale, serie Riduzioni del cognome alla forma italiana (PGRC). Cecotti, Franco & Dario Mattiussi (2003): Un’altra terra un’altra vita. L’emigrazione isontina in Sud America tra storia e memoria 1878–1970. Gradisca d’Isonzo, Centro Isontino di Ricerca e Documentazione Storica e Sociale “Leopoldo Gasparini”. Downs, Laura L. (2018): “The most moderate Italianization?” Social Action and Nationalist Politics in the North-Eastern Adriatic Borderlands (1919–1945). Acta Histriae, 26, 4, 1087–1102. Fabris, Maria (2022): Testimonianza orale. Registrazione conservata dall’autrice. Grossutti, Javier (2013): Via dall’Istria. L’emigrazione istriana dalla seconda metà dell’Ottocento ai primi anni Quaranta del Novecento. Trieste, Università Popolare di Trieste; Fiume, Unione Italiana. Kacin-Wohinz, Milica & Jože Pirjevec (1998): Storia degli sloveni in Italia 1866– 1998. Venezia, Marsilio. Kalc, Aleksej (2009): Emigrazione dalla Benecia e prospettiva storica: alcune rifles- sioni. In: Rutar, Donatella & Alba Zanini (a cura di): Guziranije. Dalla Schiavonia veneta all’Ongheria con le stampe dei Remondini. Stregna, Comune di Stregna – Passariano, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Centro di catalogazione e restauro dei beni culturali, Comunità montana del Torre, Natisone e Collio, 15–24. Kalc, Aleksej (2014): La questione dell’emigrazione e dell’obbligo militare in Austria alla vigilia della Grande guerra. Qualestoria, 42, 1–2, 97–110. Parovel, Paolo (1985): L’identità cancellata. L’italianizzazione forzata dei cognomi, nomi e toponimi nella «Venezia Giulia» dal 1919 al 1945, con gli elenchi delle province di Trieste, Gorizia, Istria ed i dati dei primi 5.300 decreti. Trieste, Eugenio Parovel Editore. Pelikan, Egon (2018): Prepoved rabe slovenščine v Benečiji leta 1933 v luči na novo odprtih Vatikanskih Arhivov. Acta Histriae, 26, 4, 1177–1196. Purini, Piero (2003): L’emigrazione non italiana dalla Venezia Giulia tra le due guerre. In: Cecotti, Franco & Dario Mattiussi: Un’altra terra un’altra vita. L’emigrazione isontina in Sud America tra storia e memoria 1878–1970. Gradisca d’Isonzo, Centro Isontino di Ricerca e Documentazione Storica e Sociale «Leopoldo Gasparini», 87–108. Purini, Piero (2010): Metamorfosi etniche. I cambiamenti di popolazione a Trieste, Gorizia, Fiume e in Istria, 1914–1975. Udine, Kappa Vu. Strle, Urška (2019): Da Agnes a Neža: un esempio di formazione d’identità nazionale tra la popolazione rurale slovena (1917–1920). In: Ermacora, Matteo: Le «disfatte» di Caporetto. Soldati, civili, territori 1917–1919. Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 145–158. Tulissi, Anna Maria (2022): Testimonianza orale. Registrazione conservata dall’au- trice. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 420 Cecilia FURIOSO CENCI: ARRIVARE TROPPO TARDI: ORALITÀ PERDUTE (E RITROVATE) TRA ITALIA ..., 411–420 Zilli, Sergio (2013): Il confine del Novecento. Ascesa e declino della frontiera orien- tale italiana tra Prima Guerra Mondiale e allargamento dell’Unione Europea. In: Selva, Orietta & Dragan Umek: Confini nel tempo. Un viaggio nella storia dell’Alto Adriatico attraverso le carte geografiche (secoli XVI–XX). Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 30–43. Zuljan Kumar, Danila (2022a): I dialetti sloveni lungo il confine linguistico slavo- romanzo. In: Zuljan Kumar, Danila & Petra Kolenc: Saggi scelti sulla storia, sulla lingua e sulla società slovena al confine italo-sloveno. Ljubljana, Založba ZRC; Udine, Kappa Vu, 29–47. Zuljan Kumar, Danila (2022b): Pripovedi o hudiču in štrijah v terskem narečju. Annales, Series Historia et Sociologia, 32, 1, 75–88. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 421 Marta VERGINELLA: STORIOGRAFIA SLOVENA TRA FONTI ORALI E PRATICHE DI MEMORIA, 421–432 STORIOGRAFIA SLOVENA TRA FONTI ORALI E PRATICHE DI MEMORIA Marta VERGINELLA Università di Lubiana, Facoltà di Lettere e Filosofia, Aškerčeva 2, 1000 Ljubljana, Slovenia e-mail: marta.verginella@ff.uni-lj.si SINTESI L’articolo illustra l’atteggiamento della storiografia slovena nei confronti del- le fonti orali e l’importanza delle pratiche di memoria nella loro rivalutazione. L’articolo evidenzia il contesto mediatico dell’uso politico delle testimonianze orali nel contesto del conflitto memoriale legato all’interpretazione della Seconda guerra mondiale e analizza le conseguenze del modesto impegno della storiografia nel campo della storia orale. Viene inoltre menzionato il contributo di singoli ricer- catori e ricercatrici sloveni nel campo della storia orale, in particolare per quanto riguarda la ricostruzione di eventi e fenomeni storici nel territorio multietnico del confine italo-jugoslavo, italo-sloveno dal 1991. Parole chiave: Storia orale, storia di confine, pratiche di memorie, testimone, confine italo sloveno, storiografia slovena SLOVENSKO ZGODOVINOPISJE MED USTNIMI VIRI IN SPOMINSKIMI PRAKSAMI IZVLEČEK Članek prikaže odnos slovenskega zgodovinopisja do ustnih virov in pomen spomin- skih praks pri njihovem ovrednotenju. Pri čemer izpostavi medijsko ozadje politične rabe ustnih pričevanj v kontekstu spominskega spopada povezanega z interpretacijo druge svetovne vojne, posledice skromnega zgodovinopisnega ukvarjanja z metodološkimi prijemi ustne zgodovine. Omenjen je tudi doprinos posamičnih slovenskih raziskovalcev in raziskovalk na področju ustne zgodovine in še posebej njihov prispevek k rekonstrukciji zgodovinskih dogodkov ter pojavov na večetničnem ozemlju jugoslovansko-italijanske meje, od leta 1991 italijansko-slovenske. Ključne besede: ustna zgodovina, zgodovina meje, spominske prakse , slovensko italijan- ska meja, slovensko zgodovinopisje Received: 2023-08-13 DOI 10.19233/AH.2023.19 ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 422 Marta VERGINELLA: STORIOGRAFIA SLOVENA TRA FONTI ORALI E PRATICHE DI MEMORIA, 421–432 INTRODUZIONE Per comprendere meglio il ruolo svolto dalla storiografia slovena nel contesto della storia orale, in particolare in quella di confine tra l’Italia e la Slovenia, bisogna dapprima illustrare il rapporto della storiografia slovena con le fonti orali sia prima degli anni Novanta che dopo l’indipendenza della Slovenia, oltre alle pratiche di memoria sviluppatesi nell’ultimo trentennio in questo paese.1 Vanno inoltre prese in considerazione le ricerche svolte dalle studiose e dagli studiosi sloveni nell’ambito della storia orale e il loro contributo dato alla ricostruzione degli eventi e dei fenomeni storici nel territorio multietnico del confine italo-jugoslavo, dal 1991 italo-sloveno. L’USO MEDIATICO DEL TESTIMONE E LE POLITICHE DI MEMORIA Nell’ultimo ventennio si assiste in Slovenia a un uso sempre più spregiudicato e politicamente manipolatorio dei testimoni, presentati dai media come i veri depositari della verità storica, soprattutto quando vengono trattate le pagine più buie del Nove- cento sloveno. Il crescente ruolo dei testimoni è un fenomeno riscontrabile sin dagli anni Novanta anche in altri contesti europei. Esso nasce dalla battaglia per il ricono- scimento dello statuto di vittime e porta, tanto più nei paesi dell’Europa orientale, alla prevaricazione della narrazione soggettiva sulla ricostruzione storiografica ovvero su una narrazione storica più complessa e complessiva (Verginella, 2019; Luthar, 2019). Nell’«era del testimone», come l’ha ben definita Annette Wieviorka, la testimo- nianza oculare si fa portatrice di verità storiche e in quanto tale è ritenuta superiore alla ricostruzione storiografica. (Wieviorka, 1998, 100) Il testimone diretto diventa il protagonista dello storytelling avvalorando l’idea «che solo la conoscenza soggettiva, fenomenologica, di un’esperienza dolorosa garantisce la comprensione dell’evento che l’ha provocata» (Pisanty, 2019, 22). Colui che testimonia davanti alla telecamera e al microfono la tragicità dell’evento bellico o post-bellico, racconta agli spetta- tori o agli ascoltatori ciò che ha visto, vissuto o sentito facendoli così partecipi del proprio trauma. Ne consegue una maggiore propensione del pubblico all’ascolto del testimone soprattutto in situazioni di intense lotte ideologiche. Allo stesso tempo si attua la sacralizzazione della testimonianza oculare, favorita anche dalla scarsa conoscenza della storia orale da parte di ambienti storiografici rimasti a lungo ignari della riflessione epistemologica e metodologica avvenuta in Occidente nell’ambito della storia orale. Come sottolinea Alessandro Portelli nel suo libro L’ordine è già stato eseguito, ciò che è importante in ogni testimonianza è soprattutto il passaggio dal reale al simbolico e all’immaginario, perché il ricordo del singolo di «ciò che è accaduto», di ciò che è stato vissuto, si intreccia con le immagini, le aspettative e le esperienze 1 Il presente saggio è il risultato della ricerca svolta nell’ambito del programma di ricerca Slovenska zgodovina (Storia slovena), finanziato dall’Agenzia slovena per la ricerca e l’innovazione (ARIS P6-0235). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 423 Marta VERGINELLA: STORIOGRAFIA SLOVENA TRA FONTI ORALI E PRATICHE DI MEMORIA, 421–432 della comunità in cui egli è vissuto e in cui sta ancora vivendo. (Portelli,1999) In ogni testimonianza si sovrappongono strati di ciò che è stato vissuto e raccontato, ma anche di ciò che è stato ascoltato e letto. Ogni testimonianza è un composito di elementi individuali e collettivi, un intreccio di ricordi individuali e memoria collettiva. Il piccolo miracolo della memoria, che secondo Paul Ricouer (2000) solo l’individuo può realizzare, avviene sempre all’interno delle cornici della memoria collettiva (Cruz, 2010, 114). Nel caso sloveno si è potuto notare un lungo periodo di riluttanza della storio- grafia nei confronti della storia orale dovuto a un’impostazione storicistica tendente a privilegiare le fonti d’archivio come fondamento di ogni ricostruzione storiogra- fica. Bogo Grafenauer, medievista e uno degli storici più importanti nell’ambito storiografico sloveno tra il 1945 e il 1991, contribuì con il suo manuale Struktura in tehnika zgodovinske znanosti (Struttura e tecnica della scienza storica) a formare metodologicamente ed epistemologicamente diverse generazioni di storici sloveni. In esso la «tradizione orale» viene menzionata per la sua variabilità. Grafenauer definisce storiograficamente utili soltanto le memorie personali, le forme più affi- dabili nell’oralità. (Grafenauer, 1960, 396–397) Trova nei pettegolezzi, negli aned- doti e nei racconti popolari testimonianze orali utilizzabili «piuttosto per esplorare l’ambiente culturale in cui hanno avuto origine» (Grafenauer, 1960, 402) e quindi li tratta da fonti adatte per i folcloristi e gli etnologi. Nonostante le numerose solle- citazioni fatte dallo stesso autore perché si sviluppassero anche i campi della storia economica e sociale (Verginella, 2018), da una prospettiva storiografica fortemente vincolata alla storia politica e diplomatica le fonti orali vennero considerate nel- la contemporaneistica storica slovena «inferiori», da consultare in mancanza di quelle d’archivio, ossia fonti scritte2. In realtà come vedremo in seguito, le fonti orali venivano raccolte e utilizzate soprattutto ai margini della storiografia, in sede museale e amatoriale o nelle aree di confine, dove la ricerca storica si confrontava sin dai primi anni del dopoguerra con l’assenza di fonti d’archivio e scritte. Così fino alla fine degli anni Novanta, la storia orale in Slovenia rimase una pratica esotica, storiograficamente inaffidabile e quindi inutile per la «vera» storiografia che nell’ambito contemporaneistico continuava ad essere prevalentemente impe- gnata sui temi della storia politica e istituzionale, anche se sollecitata dagli studi antropologici, etnologici e sociologici che nel frattempo hanno riabilitato le fonti orali nel trattare le vicende storiche (Lešnik & Tomc, 1995)3. 2 A questo proposito vale la pena menzionare che uno dei contributi più validi nel campo della con- temporaneistica slovena è stato offerto dal modernista Ferdo Gestrin che ha ricostruito in maniera microstorica la realtà bellica nell’entroterra lubianese sotto l’occupazione italiana facendo uso sia di fonti d’archivio che di quelle orali (Gestrin, 1991). Sull’argomento si veda anche il saggio di Oto Luthar nella riedizione del libro (Luthar, 2016). 3 Nel nuovo millennio le fonti orali sono state valorizzate nell’ambito degli studi sulle migrazioni, come ad esempio da Čebulj Sajko, 1998; Milharčič Hladnik, 2005; Toplak, 2008; Strle, 2009, 2016; Zobec, 2013. Nel contesto antropologico vanno invece menzionati soprattutto i lavori di Brumen, 2000 e Ramšak, 2003. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 424 Marta VERGINELLA: STORIOGRAFIA SLOVENA TRA FONTI ORALI E PRATICHE DI MEMORIA, 421–432 Nel nuovo scenario politico e istituzionale dagli anni Novanta in poi sono stati, almeno in apparenza, i testimoni e non gli storici a restituire una visione più polifonica e quindi a incentivare la revisione storica. Le testimonianze raccolte e filmate in contesti privati, trasmesse dai media sloveni (televisione, radio, stampa), venivano presentate come prove dei fatti messi sotto silenzio dal vecchio regime e per questo fondanti per una nuova comunità nazionale. I testimoni, come protagonisti di documentari e serie televisive, assumevano il ruolo di interpreti «autentici» del recente passato sloveno rimasto in oblio. In effetti, il riposizionamento ideologico della società slovena, avvenuto dopo la cesura con il comunismo e con la transizione alla democrazia, ha aperto spazio a nuove pratiche relative alla memoria (Zerubavel, 2003). L’attenzione crescente per le vittime del precedente regime non si è trasfor- mata però automaticamente in una richiesta di maggiore approfondimento storiogra- fico. Il primato della testimonianza a scapito della conoscenza storica ha limitato la comprensione delle pratiche di violenza bellica e post-bellica soprattutto nel loro intreccio tra carnefici, vittime e spettatori (Traverso, 2008) e allo stesso tempo non ha contribuito a una migliore comprensione del periodo del socialismo jugoslavo. I TESTIMONI NELLE SERIE TELEVISIVE DI PRIČEVALCI (TESTIMONI) E SPOMINI (MEMORIE) L’insoddisfazione per la mancata revisione storiografica, dovuta al prolungato radicamento della storiografia accademica nei paradigmi interpretativi precedenti al 1991, ha incentivato singoli giornalisti e storici, questi ultimi inizialmente estranei all’accademia, a favorire una radicale revisione della storia contemporanea slovena. Tra di loro va menzionato innanzitutto Jože Možina, giornalista televisivo con alle spalle studi storici, autore di Zločin, ki ne zastara (Il crimine che non invecchia) (Možina, 2001) e Zamolčani, moč preživetja (I dimenticati, la forza della sopravvi- venza) (Možina, 2007), film documentari che, grazie ai temi storici trattati, hanno ottenuto una grande visibilità presso il pubblico televisivo sloveno. In queste opere viene affidato soprattutto alle donne il ruolo di testimoni fornitrici di prove storiche indiscusse sulla violenza partigiana durante la seconda guerra mondiale e nel dopo- guerra. Come i due documentari di Možina anche il documentario Otroci s Petričkega (I bambini di Petričko) (2007) di Miran Zupanič è stato prodotto con l’obbiettivo di avvalorare una comprensione radicalmente nuova del passato sloveno e soprattutto produrre un giudizio inequivocabile su chi era vittima e chi carnefice. L’operazione di portare alla luce ciò che è stato soppresso doveva rafforzare coloro che sin dagli anni Novanta si erano fatti promotori di una «nuova memoria» ovvero «contro-memoria» con l’obiettivo di sdoganare il collaborazionismo sloveno e generare «la giusta sto- ria» (Luthar, 2012, 2019). Con la nuova serie televisiva Pričevalci (Testimoni), attualmente ancora in pro- grammazione, Jože Možina si è impegnato a rispondere alla richiesta di elaborare e consolidare la nuova memoria collettiva. Nella serie, nata nel 2014, ha dato sin dal suo inizio spazio alle interviste fatte dal giornalista ai vinti ovvero ai testimoni ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 425 Marta VERGINELLA: STORIOGRAFIA SLOVENA TRA FONTI ORALI E PRATICHE DI MEMORIA, 421–432 – vittime di violenze o ingiustizie subite per mano di partigiani e comunisti durante la guerra e dopo la sua fine. Nella fase iniziale della realizzazione si trattò per lo più di interviste fatte a persone emigrate dopo la fine della seconda guerra mondiale in Argentina, Stati Uniti, Australia, Canada, Gran Bretagna, Austria, principalmente per ragioni politiche e comunque ancora residenti nelle comunità diasporiche fortemente influenzate dall’esperienza comune dell’esodo postbellico e portatrici di una narra- zione antijugoslava e anticomunista. In seguito la scelta si estese anche ai cittadini e alle cittadine residenti in Slovenia, appartenenti a diversi contesti sociali e geografici, in numerosi casi ostili al passato potere comunista e spesso anche sostenitori dello schieramento di centrodestra4. Ben presto a mettere sotto accusa la serie per la sua parzialità è stato il metodo con il quale venivano condotte le interviste, dal quale appa- rivano evidenti le pressioni esercitate dall’intervistatore per ottenere dall’intervistato la condanna della parte partigiana. Accanto all’uso manipolativo delle testimonianze orali si rimproverò a Možina l’omissione del ruolo controverso della Chiesa e delle milizie anticomuniste che fiancheggiarono i regimi di occupazione in Slovenia, sia italiano fascista che nazista5. A causa delle innumerevoli proteste scatenate dal prosieguo della serie, i vertici della televisione di stato slovena decisero dapprima, nel 2016, di inaugurare una seconda serie, Spomini, concepita e diretta da Janez Lomberger, ex direttore della televisione slovena (RTV Slovenija), mentre nel 2017 stabilirono di dimezzare le puntate di Pričevalci. La nuova serie avrebbe dovuto dare spazio alle memorie dei partigiani e delle vittime del nazifascismo nonché del collaborazionismo sloveno. L’intento era di bilanciare i due fronti memoriali, quello dei vinti e dei vincitori. In ambedue le trasmissioni i testimoni erano i principali protagonisti, tuttavia a diffe- renza della prima serie, dove l’intervistatore nonché autore della serie interloquiva da solo con l’intervistato, nella seconda l’autore si avvaleva di consulenze specialistiche, facendo uso di materiale fotografico e di fonti scritte. Se in Pričevalci il testimone veniva interrogato e incalzato direttamente dal giornalista, in Spomini l’intervistatore rimaneva dietro le quinte ossia invisibile agli spettatori. Mentre il testimone raccon- tava la sua storia di vita, gli spettatori solo eccezionalmente potevano sentire la voce dell’intervistatore nella forma di qualche breve domanda. Sin da subito fu evidente che la par condicio televisiva non si sarebbe tramutata in un bilanciamento memoriale. Per l’ideatore e il realizzatore della serie Pričevalci lo scopo principale rimase invariato: decostruire la storia dei vincitori. La serie Spomini ricercò invece, sin dalle prime storie di vita, una presentazione multivocale dell’e- sperienza bellica e del dopoguerra proponendo testimoni di diverse appartenenze 4 Il Museo di storia contemporanea durante la direzione di Jože Dežman (2001–2011) diventò il procacciatore di testimonianze orali da diffondere tramite i media, soprattutto attraverso l’emittente radiofonica della Chiesa slovena di radio Ognjišče e il programma Moja zgodba (La mia storia) promotrice anch’essa della contro-memoria resistenziale (Dežman & Kokalj Kočevar, 2006). 5 La serie sin dai suoi inizi ottenne plauso negli ambienti ecclesiastici e dalle forze politiche di centro destra (come Demokracija, Reporter, Družina, Ognjišče, Novi glas) mentre divenne oggetto di critica da parte della Zveza borcev (Lega dei combattenti) e delle forze politiche di centrosinistra. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 426 Marta VERGINELLA: STORIOGRAFIA SLOVENA TRA FONTI ORALI E PRATICHE DI MEMORIA, 421–432 ideologiche, sebbene privilegiasse gli antifascisti e le figure di spicco della società slovena del dopoguerra. A differenza di Možina, per rifuggire da una lettura manichea della guerra e del dopoguerra Lomberger stimolava i testimoni sia donne che uomini a portare a galla gli aspetti contraddittori delle loro esperienze, le ambiguità dei torti subiti non solo dai nemici ma anche dai propri compagni. FONTI ORALI E STORIA ORALE AL CONFINE Negli anni Settanta in tutta la Slovenia i musei provinciali, sollecitati dai vertici del partito comunista e in particolare da Lidija Šentjurc6, si fecero promotori di varie raccolte di fonti orali per ricostruire la topografia del movimento partigiano su tutto il territorio sloveno. In diverse aree del paese giovani laureati in storia, studenti, ma anche attivisti politici e intellettuali intervistarono partigiani e partigiane. Lo scopo primario dell’iniziativa era conservare la memoria della lotta di liberazione slovena, di fatto però le testimonianze riguardavano anche i periodi di detenzione nelle carceri fasciste italiane, l’internamento e la deportazione in Germania. Nell’area di confine con l’Italia questa iniziativa di raccolta di testimonianze orali fu condotta nell’am- bito del Goriški muzej (Museo di Gorizia) e del Pokrajinski muzej Koper (Museo provinciale di Capodistria). Parte di esse fu conservata e trascritta in specifici fondi conservati presso l’archivio di Nova Gorica7 e quello di Capodistria. Ricordando che da fresca laureata in storia fu coinvolta nell’iniziativa, Slavica Plahuta menziona il contributo dato nella raccolta delle interviste dai singoli attivisti, ex partigiani, e ex combattenti che conoscevano bene il territorio8. Come lei vennero impegnati nella raccolta delle fonti orali altri giovani storici laureati e no al Dipar- timento di storia dell’Università di Lubiana, come ad esempio lo storico goriziano Branko Marušič. Si trattò di una prassi sperimentata già negli anni Sessanta quando la storica Milica Kacin Wohinz, dagli anni Settanta in poi considerata la principale stu- diosa slovena del fascismo nel Litorale sloveno e nella Venezia Giulia, trovò impiego presso la Sezione storica dell’archivio del Comitato centrale del Partito comunista sloveno e venne coinvolta nella ricerca storica sul movimento giovanile sloveno 6 Lidija Šentjurc (1911–2000), politica slovena di spicco, Ministro dell’Istruzione nel 1946, mem- bro del Comitato Centrale del Partito comunista sloveno (1948–1969), Vicepresidente dell’As- semblea Federale jugoslava (1952–1958), ecc. Tra il 1969-1980 fu presidente della Commissione storica del Comitato centrale del Partito comunista sloveno. 7 La collezione Topografia del movimento di liberazione (Topografija NOB) presso l'Archivio regionale di Nova Gorica (PANG) contiene dattiloscritti e manoscritti. Le testimonianze raccol- te sono raccolte nel fondo PANG 1015 (6 audiocassette - interviste con i protagonisti del mo- vimento di resistenza a Vipava; dattiloscritti, manoscritti, memorie del periodo della Seconda guerra mondiale) e PANG 1194 (registrazioni di interviste sui battaglioni speciali). L'Archivio regionale di Nova Gorica conserva inoltre nel fondo PANG 893 le registrazioni orali delle in- terviste di Dorica Makuc sul caffè Bratuž di Gorizia, sui battaglioni speciali in Sardegna, sugli emigrati in Argentina, le Aleksandrinke, i deportati di Komen, Branik e altri paesi circostanti, sui deportati in Germania e inoltre il fondo della famiglia Bratuž (PANG 1264). 8 Intervista fatta dall’autrice il 2 agosto 2023. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 427 Marta VERGINELLA: STORIOGRAFIA SLOVENA TRA FONTI ORALI E PRATICHE DI MEMORIA, 421–432 durante la seconda guerra9. Le testimonianze orali furono ritenute da lei fonti assai importanti anche per ricostruire l’attivismo antifascista sloveno durante il ventennio fascista nella Venezia Giulia (Verginella, 2023). Testimonianze orali degli internati e dei carcerati ma anche degli attivisti antifa- scisti, partigiani e deportati in Germania, in particolare delle maestre e delle attiviste partigiane vennero raccolte sin dal dopoguerra anche negli ambienti della minoranza slovena, soprattutto a Trieste, in parte minore anche a Gorizia. L’iniziativa venne con- dotta da ex-militanti partigiani e insegnanti, in particolare da Minka Lovrenčič Pahor e Drago Pahor, il cui intento fu in primis di documentare e conservare la memoria della popolazione slovena che dopo la partenza dell’esercito jugoslavo da Trieste e Gorizia si ritrovava in posizione minoritaria per cui rischiava di perdere la memoria sulla lotta combattuta prima nei confronti del fascismo e in seguito anche contro il nazismo. Una buona parte delle testimonianze orali veniva raccolta e trascritta in occasione di anni- versari, pubblicazioni e mostre e serviva anche come fonte per articoli pubblicati sia sul quotidiano sloveno Primorski dnevnik che sull’almanacco Jadranski koledar. Questo ricco archivio di testimonianze orali è conservato con numerose altre fonti autobiografiche presso la sezione storica della Narodna in študijska knjižnica v Trstu (Biblioteca nazionale e degli studi a Trieste), dove però fino agli anni Ottanta le testimonianze orali venivano trascritte in maniera anonima senza menzionare la data della loro raccolta né della trascrizione. Prioritario rimase l’impegno di memorizzare e conservare le testimonianze sia orali che scritte necessarie per documentare la storia degli sloveni rimasti entro i confini dell’Italia riguardanti le donne e gli uomini sloveni che avevano subito violenze o torti, nonché di coloro che avevano combattuto per ottenere la liberazione dal nazifascismo. Simili motivazioni spinsero anche la giornalista Dorica Makuc, originaria di Gori- zia con una lunga carriera di autrice di documentari per la RTV Slovenia, a collaborare da pensionata con il programma radiofonico sloveno RAI Radio Trst A e a condurre ricerche pioneristiche nel campo della storia sociale e culturale. Negli anni Ottanta e Novanta, come autrice di trasmissioni radiofoniche e documentari, la Makuc raccolse testimonianze orali di sloveni del Goriziano e dell’Isontino, raggruppate nei seguenti gruppi: i profughi della prima guerra mondiale, gli appartenenti ai cosiddetti battaglioni speciali, in cui venivano inviati gli sloveni della Venezia Giulia durante la seconda guerra mondiale ed infine le Alessandrine, ossia le donne emigrate dal Goriziano in 9 «Come laureati, siamo entrati in quella cerchia, tra i primi archivisti dell’archivio del Comitato centrale. Ma non siamo venuti per fare gli archivisti, bensì per fare ricerca o per compilare un compendio sul movimento giovanile. Questo era il programma di allora: la storia del movimento giovanile durante la guerra, e il secondo gruppo studiava il movimento femminile durante la guerra. Sono andata a lavorare come studentessa nel gruppo sul movimento giovanile durante la guerra perché avevo bisogno di soldi, avevo già un figlio a casa […]. Il nostro compito era chiedere alla gente come era nato nel 1941 il mo- vimento giovanile, come si era costituito il fronte di liberazione. Insomma, tutto era orientato verso il periodo degli eventi bellici. Noi lo chiedevamo nel 1959» (Verginella, 2022, 242). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 428 Marta VERGINELLA: STORIOGRAFIA SLOVENA TRA FONTI ORALI E PRATICHE DI MEMORIA, 421–432 Alessandria d’Egitto, deportate goriziane slovene in Germania ecc10. Tra gli autori di numerose serie radiofoniche per il programma sloveno della RAI del Friuli Venezia Giulia basate su testimonianze orali, alcune di queste confluite anche in libri (Sardoč, 2007), va menzionata anche Lida Turk, programmista e pubblicista triestina che per decenni si era impegnata a raccogliere e conservare la memoria dei protagonisti dell’antifascismo sloveno triestino e goriziano tra le due guerre. Si tratta di importanti collezioni di fonti orali, nate al di fuori delle sedi tradizionali della ricerca storica e archiviate presso la sede Rai Friuli Venezia Giulia a Trieste, che appaiono senz’altro rilevanti per comprendere il ruolo avuto dell’oralità nel contesto del confine sloveno e soprattutto in quello minoritario della popolazione slovena residente in Italia. Non è infatti un caso che siano stati gli storici triestini sloveni, Aleksej Kalc e Marta Verginella, a promuovere studi di storia orale sin dagli anni Novanta nel contesto della storia di confine11 contribuendo così allo sviluppo della storia orale in Slovenia, a partire dalla sede universitaria più prossima all’Italia, ossia Capodistria. In questa sede sono nate le ricerche più innovative sulla società di confine (Rožac Darovec, 2005, 2006, 2012; Klavora, 2011, 2012; Zobec, 2013) che hanno affiancato i primi tentativi di cooperazione italo-slovena realizzata nel campo della storia orale da Alessandro Cattunar (2012, 2014) e da Kaja Širok (2010, 2012, 2014). Un filone molto importante nell’ambito della storia orale si è sviluppato anche grazie alla ricerca fatta sugli internati sloveni deportati nei campi fascisti (Luthar, Verginella & Strle, 2022) e la persecuzione degli ebrei in Slovenia (Luthar, 2012, 2016). CONCLUSIONE L’elenco di ricerche di storia orale fatte nell’ultimo decennio nel contesto sloveno di confine e nel resto della Slovenia è ben più lungo ed esaustivo da quello delineato in queste pagine. Tuttavia è sufficiente per comprendere le possibilità che un maggiore sviluppo della storia orale avrebbe potuto offrire nel contesto storiografico sloveno e quello di confine italo-sloveno dove, nonostante una presenza multietnica e plurilinguista, è rimasto quasi del tutto assente l’ap- proccio transfrontaliero. In effetti, nonostante la presenza di importanti ricerche di storia orale svolte soprattutto nel contesto della storia orale di confine sul versante italiano, assai poco si è riflettuto sull’importanza della lingua in cui la testimonianza viene trasmessa e sul ruolo svolto dall’intervistatore-ricercatore, soprattutto quando questi appartiene a un mondo culturalmente vicino, ma a volte anche del tutto estraneo a quello dell’intervistato. 10 Tra i suoi lavori pubblicati in italiano anche: Le nostre ragazze vanno in Germania: la memoria slovena della deportazione femminile dal Goriziano (Makuc, 2008) e Sardinci: Battaglioni speciali in Sardegna (Makuc, 2006). Nell’ambito del recupero della memoria orale lungo il confine italo sloveno dagli anni Novanta in poi vanno menzionati anche i lavori documentari svolti da Nadja e Anja Velušček e basati sulle interviste e sulle storie di vita. 11 Tra gli studiosi sloveni che hanno svolto ricerche nel contesto della storia orale vanno menzionati anche Sandi Volk (1994) e Dunja Nanut (Gorup Goruppi & Nanut, 2018). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 429 Marta VERGINELLA: STORIOGRAFIA SLOVENA TRA FONTI ORALI E PRATICHE DI MEMORIA, 421–432 SLOVENIAN HISTORIOGRAPHY BETWEEN ORAL SOURCES AND MEMORY PRACTICES Marta VERGINELLA University of Ljubljana, Faculty of Arts, Aškerčeva 2, 1000 Ljubljana, Slovenia e-mail: marta.verginella@ff.uni-lj.si SUMMARY The article illustrates the relationship of Slovenian historiography with oral sources both before the 1990s and after Slovenia’s independence, and above all highlights the practices of memory that have developed over the last thirty years in this country and the media’s use of witnesses. In the Slovenian case, a long period of reluctance of historiography towards oral history could be observed due to a historicist approach tending to privilege archival sources as the foundation of any historiographical reconstruction. Oral sources were mainly collected and used on the fringes of historiography, in museums and amateur settings or in border areas, where historical research had been confronted since the early post-war years with the absence of archival and written sources. Thus, until the end of the 1990s, oral history in Slovenia remained an exotic, historiographically unreliable and therefore useless practice for “real” historiography, which in the contemporary sphere continued to be predominantly concerned with the topics of political and institutional history, even if prompted by anthropological, ethnological and socio- logical studies that in the meantime have rehabilitated oral sources in dealing with historical events. Despite an increasing number of oral history researches carried out in the last decade especially in the Italian-Slovenian border area, despite a multi-ethnic and multilingual presence, the cross-border approach has remained almost completely absent. Keywords: oral history, border history, memoirs, witness, Slovene-Italian border, Slovene historiography ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 430 Marta VERGINELLA: STORIOGRAFIA SLOVENA TRA FONTI ORALI E PRATICHE DI MEMORIA, 421–432 FONTI E BIBLIOGRAFIA Bidussa, David (2009): Dopo l’ultimo testimone. Torino, Einaudi. Cruz, Manuel (2010): I brutti scherzi del passato. Identità, responsabilità, storia. Torino, Bollati Boringhieri. Brumen, Borut (2000): Sv. Peter in njegovi časi. Socialni spomini, časi in identitete v istrski vasi Sv. Peter. Ljubljana, Založba /*cf. Cattunar, Alessandro (2012): Le fonti orali sulla frontiera italo-slovena: proposte per una ricerca sulle identità dei confini e sui confini fra le identità. Acta Histriae, 20, 1/2, 151–174. Cattunar, Alessandro (2014): Il confine delle memorie: storie di vita e narrazioni pubbliche tra Italia e Jugoslavia (1922–1955). Milano, Mondadori Education. Čebulj Sajko, Breda (1998): Identitete kot jih pišejo življenjske zgodbe izseljencev. Traditiones, 26, 357–366. Dežman, Jože & Monika Kokalj Kočevar (2006): Moja zgodba: zbiranje življenjskih zgodb. Ljubljana, Muzej novejše zgodovine Slovenije. Gestrin, Ferdo (1993): Svet pod Krimom. Ljubljana, Založba ZRC – ŠKUC. Gorup Goruppi, Riccardo & Dunja Nanut (2018): Partigiano e deportato. Trieste, ANED. Grafenauer, Bogo (1960): Struktura in tehnika zgodovinske vede. Ljubljana, Odde- lek za zgodovino. Klavora, Marko (2010): Vzpostavitev italijansko-jugoslovanske državne meje leta 1947 in spomin prebivalcev Loga pod Mangrtom. Acta Histriae, 18, 1/2, 309–336. Klavora, Marko (2011): Zavezniška vojaška uprava (1945–1947) in spomin prebival- cev v Zgornjem Posočju (tesi di dottorato). Capodistria, Univerza na Primorskem. Milharčič Hladnik, Mirjam (2005): Subjektivna realnost migracijskih procesov: brati, poslušati in razumeti migrantske izkušnje. Dve domovini, 22, 169–196. Lešnik, Doroteja & Gregor Tomc (1995): Rdeče in črno. Ljubljana, Sophia. Luthar, Oto (2012): Forgetting does (not) Hurt: Historical Revisionism in Post- socialist Slovenia. Nationalities Papers: The Journal of Nationalism and Rthnicity, 40, 1–11. Luthar, Oto (2012): Po robovih spomina. Ljubljana, Založba ZRC. Luthar, Oto & Martin Pogačar (2012): Dežela senc. Ljubljana, Založba ZRC. Luthar, Oto (2016): Mikrozgodovina upora in kolaboracije. In: Gestrin, Ferdo: Svet pod Krimom. Ljubljana, Založba ZRC, 433–442. Luthar, Oto (2019): Introduction. In: Luthar, Oto & Heidemarie Uhl (a cura di): The memory of Guilt Revisited: The Slovenian Post-Socialist Remembrance Landsca- pe in Transition. Zeitgeschichte, Göttingen, V & R Unipress, 46, 2, 179–185. Luthar, Oto, Verginella, Marta & Urška Strle (2022): Užaljeno maščevanje: spo- min na italijanska fašistična taborišča. Ljubljana, Založba ZRC. Makuc, Dorica (2006): Sardinci: Battaglioni speciali in Sardegna. Gorizia, Goriška Mohorjeva. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 431 Marta VERGINELLA: STORIOGRAFIA SLOVENA TRA FONTI ORALI E PRATICHE DI MEMORIA, 421–432 Makuc, Dorica (2008): Le nostre ragazze vanno in Germania: la memoria slovena della deportazione femminile dal Goriziano. Gorizia-Gradisca d’Isonzo, Sklad Dorče Sardoč, Goriška Mohorjeva družba, Centro Isontino di Ricerca e Docu- mentazione Storica e Sociale «Leopoldo Gasparini». Pisanty, Valentina (2019): I Guardiani della Memoria e il ritorno delle destre xeno- fobe. Milano, Bompiani. Portelli, Alessandro (1999): L’ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria. Rim, Donzelli. Ramšak, Mojca (2003): Portret glasov. Raziskave življenjskih zgodb v etnologiji na primeru koroških Slovencev. Društvo za preučevanje zgodovine, antropologije in književnosti. Ljubljana, Borec. Ricoeur, Paul (2000): La mémoire, l’histoire, l’oubli. Paris, Seuil. Rožac Darovec, Vida (2005): Do koder seže spomin. In: Darovec, Darko & Vida Rožac Darovec (a cura di): Meje in konfini: Rakitovec, vas kulturnih, družbenih in naravnih prepletanj. Koper, Univerza na Primorskem, Znanstveno-raziskovalno središče, Založba Annales, Zgodovinsko društvo za južno Primorsko, 43–114. Rožac Darovec, Vida (2006): Metodološki in teoretični problemi ustne zgodovine. Acta Histriae, 14, 2, 447–467. Rožac Darovec, Vida (2007): L’attraversamento del confine nei ricordi delle donne istriane. Qualestoria: bollettino dell’istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia, 35, 1, 37–58. Rožac Darovec, Vida (2008): Afirmacija ustne zgodovine v kontekstu pripovednega zgodovinopisja. Zgodovina za vse, 15, 1, 155–158. Rožac Darovec, Vida (2018): An Archaeology of Remembering the Fascist Era in the Istrian Countryside – a Case Study of the Village Rakitovec. Acta Histriae, 26, 4, 1143–1156. Sardoč, Dorče (2006): L’orma del TIGR: testimonianza di un antifascista sloveno. Trieste, Gorizia, Gradisca d’Isonzo, ZTT EST, Fondazione–Sklad Dorče Sardoč. Strle, Urška (2009): »Pustili so vse in odšli čez noč«. Prispevek k ilegalnemu izseljevanju iz Posočja v Italijo po drugi svetovni vojni v luči ustnih pričevanj. Zgodovina za vse, 16, 1, 113–129. Strle, Urška (2010): Slovenians in Canada: an Oral History Perspective. In: Albu, Rodica (a cura di): Migrating Memories: Central Europe in Canada. Vol. 2, Oral Histories. Brno, Central European Association for Canadian Studies, 357–419. Strle, Urška (2016): Go West!: Illegal Postwar Migrations from the Soča Region in the Light of a Case Study. In: Verginella, Marta (a cura di): Sconfinamenti storio- grafici e attraversamenti di confini. Qualestoria: rivista di storia contemporanea, 44, 1, 27–46. Širok, Kaja (2010): Spomin in pozaba na obmejnem območju: predstave o goriški preteklosti. Acta Histriae, 18, 1/2, 337–358. Širok, Kaja (2012): Kalejdoskop goriške preteklosti: zgodbe o spominu in pozabi. Ljubljana, Založba ZRC. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 432 Marta VERGINELLA: STORIOGRAFIA SLOVENA TRA FONTI ORALI E PRATICHE DI MEMORIA, 421–432 Širok, Kaja (2016): La fragilità della memoria: il ricordo e l’identità nel goriziano. Verginella, Marta (a cura di): Sconfinamenti storio- grafici e attraversamenti di confi- ni. Qualestoria: rivista di storia contemporanea. Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 121–133. Toplak, Kristina (2008): Arhivirana ustna zgodovina. Pomen, zbiranje in ohranjanje ustnih pričevanj za zgodovino migracji. Arhivi, 31, 2, 263–271. Traverso, Enzo (2008): A ferro e fuoco. La guerra civile europea 1914–1945. Bolo- gna, Il Mulino. Verginella, Marta (2012): Zgodovinopisna in politčna raba pričevalca. Acta Histriae, 20, 1–2, 107–120. Verginella, Marta (2018): Slovensko-francoske zgodovinopisne kontaminacije: od Grafenauerjeve teorije do Gestrinove prakse. In: Štih, Peter & Žiga Zwitter (a cura di): O mojstrih in muzi: zgodovinopisje Boga Grafenauerja in Ferda Gestrina. Ljubljana, Slovenska akademija znanosti in umetnosti, 44–59. Verginella, Marta (2019): Political Remake of Slovenian History and Trivialisation of Memory. In: Luthar, Oto & Heidemarie Uhl (a cura di): The Memory of Guilt Revisited: The Slovenian Post-Socialist Remembrance Landscape in Transition. Zeitgeschichte, Göttingen, V & R Unipress, 46, 2. Verginella, Marta (2022): Dr. Milica Kacin Wohinz: (13. 10. 1930–28. 12. 2021). Zgodovinski časopis, 76, 1/2, 238–249. Volk, Alessandro (1994): Una realtà multiforme. Omogeneità e dismogeneità nella memoria degli sloveni di Trieste. In: Verginella, Marta, Volk, Alessandro & Katja Colja: Storia e memoria degli sloveni del Litorale: fascismo, guerra e resistenza. Trieste, Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli- Venezia Giulia, 49–121. Wieviorka, Annette (1998): L’ère du témoin. Paris, Plon. Zerubavel, Eviatar (2003): Time Maps. Collective Memory and the Social Shape of the Past. Chicago, London, University of Chicago Press. Zobec, Miha (2013): Nevidni in pozabljeni: raziskava o izseljevanju v Argentino med svetovnima vojnama na primeru vaške skupnosti. Pliskovica, Razvojno društvo Pliskovica. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 433 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS IN THE ANTHROPOLOGICAL RESEARCH OF ISTRIAN EXODUS AND A NATIONAL “HERO” Katja HROBAT VIRLOGET University of Primorska Faculty of Humanities, Titov trg 4, 6000 Koper, Slovenia e-mail: katja.hrobat@fhs.upr.si ABSTRACT The article reflects on the meanings of silence which was encountered in the ethno- graphic research of memories on the Istrian exodus and a WWII national “hero” in the Primorska (littoral) region of Slovenia. Different kinds of silence are discussed, from the one deriving from the conflict of memories and power relations, violence and fear, to Freudian ideas of repression and trauma, denial and others. From the methodological point of view the question is raised of how to detect silence when filled with words or embodied. A reflection is made on the impact of research on the silenced communities. Keywords: silence, memory conflict, trauma, denial, fear, conspiracy of silence COSA CI RACCONTA IL SILENZIO? TRAUMI E CONFLITTI MEMORIALI NELLA RICERCA ANTROPOLOGICA SULL'ESODO ISTRIANO E SU UN «EROE» NAZIONALE SINTESI Inizialmente, l'articolo riflette sui significati del silenzio che sono stati incontrati nella ricerca etnografica delle memorie sull’esodo istriano e su un «eroe» nazionale della Seconda Guerra Mondiale nella regione della Primorska (Litorale) della Slovenia. Vengono poi discussi diversi tipi di silenzio, da quello che nasce dal conflitto tra memorie e relazioni di potere, violenza e paura, alle idee freudiane di repressione e trauma, nega- zione e altro. Dal punto di vista metodologico si pone la questione di come interpretare il silenzio quando è nascosto dietro le parole o incorporato. Infine, viene proposta una riflessione sull’impatto della ricerca sulle comunità silenziate. Parole chiave: silenzio, conflitti di memoria, trauma, negazione, paura, congiura del silenzio Received: 2023-04-06 DOI 10.19233/AH.20 3.20 ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 434 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 INTRODUCTION Deriving from my ethnographical fieldwork on memories of the Istrian exo- dus1 and a controversial national “hero”, the aim of the article is to reflect on the type of silence linked to memory as a common point of interest between history and anthropology. The article sums up some of the already published reflections, including those which due to the Slovenian language, were limited to only a small number of readers (Hrobat Virloget, 2017; Virloget & Logar, 2020; Hrobat Virloget, 2021a),2 while the parts in English were dispersed among diverse pub- lications (Hrobat Virloget, 2021a, 2021b). The novelty lies in the theoretical and conceptual upgrading and more precise historical frameworks of remembrance and oblivion. The approach of anthropologists and oral historians to memory is close, but still some differences can be noted. The definition of memory of Halbwachs, the founder of the field of collective memory (Gensburger, 2020, 69), as “the present of the past” is essential to both disciplines, although other, different epistemological traditions are used (P. Nora, P. Ricoeur, J. Assman). According to him all social thinking is memory; it can be the evocation of the past, an effect of the past and effect of the present (Lavabre, 2007, 142). Researchers of oral history and anthropology can also agree with Alessandro Portelli’s reflection that oral sources tell us not only what people did but also what they wanted to do, what they believed they were doing, and what they now think they did (Portelli, 2016). However, reading the works from both disciplines on memory, silence and oblivion, it seems that oral history is focused on the past and narratives about it, while in anthropology it is the individual, society and their emotional aspects in the present that are the forefront of research interest (e.g. Pabst, 2023). While for oral historians it is important to understand the historical context and the changes 1 Despite the different interpellations reflected in the term “exodus” or “post-war migrations” [Or use italics instead of quote marks] (cf. Verginella, 2000; Ballinger, 2003, 42–45; Kacin Wohinz & Troha, 2001; Hrobat Virloget, 2021a), I use the word “exodus”. The Istrian exodus presents the final stage of (mainly) Italian emigration from Yugoslavia, which started shortly after World War II, when the Yugoslav National Liberation Army occupied the territories along the Adriatic coast (Istria, Dalmatia) and ceded them to the Kingdom of Italy, marked by fascist ideology after the fall of the Austro-Hungarian empire. The total registered population of ethnic Italians in coastal towns of the Slovenian part of Istria dropped from 90% before the war to a mere 10.5% after the exodus (Troha, 1997, 59). According to censuses, in the period from 1945 to 1958, 49,132 people left the Slovenian part of the territory, mostly Italians, but also Slovenes and Croats. Of these 27,810 are counted as optants (Volk, 2003, 51; Kosmač, 2017, 193; Kacin Wohinz & Troha, 2001); between 200,000 and the exaggerated 350,000 persons left the whole of Istria (including the Croatian part) (Ballinger, 2003, 1, 275). From the census of 1961, 44% of the resident population before WWII remained in the zones annexed to Yugoslavia (186,450), more than 55% left (232,994) and 144,505 persons arrived. However, their ethnic identification has been recently discussed in the frame of “national indifference”, from hybridity, opportunism, and fluidity to indeterminacy (Orlić, 2023, 167‒168). 2 The book is currently in translation to English, expected to be published in 2023 by Berghahn books. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 435 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 in memorial narratives in relation to identity creations through time, anthropolo- gists are more interested in the relations and effects of memory and silence on the emotional aspects, identification processes and belonging, relations between individuals and diverse social groups (e.g. family, nation, class), power relations, legitimisations in the present, etc. (e.g. Pabst, 2023; Vodopivec, 2008; Dosse, 1993; Crapanzano, 2011; Smith, 2006; Baussant, 2002). Silence as a research topic was introduced by linguistic studies in the 1970s. It was first set forth in relation to negatively marked absence as indicative of passiv- ity, avoidance, negative emotions, silencing, powerlessness etc. This, together with different aspects of eloquent, communicable silence, was taken up by researchers from other disciplines, such as anthropology, psychoanalysis, philosophy, law and historiography (Marković, 2020, 172‒73). The scientific interest in the frame of cultural anthropology and history was first linked to memory studies; recently, studies have been done on Holocaust survivals, intergenerational transmission of traumatic memories, conflict and violence, and nationalisation processes, but also other topics, such as religion (e.g. Kidron, 2009; Straub & Rüssen, 2010; Vinitsky-Seroussi & Teeger, 2010; Pabst, 2022; Marković, 2020; Hrobat Virloget & Škrbić Alempijević, 2021; Soler, 2021). Remembering and forgetting are inseparable and both are selective. An act of remembering involves at the same time selective, partial or other forms of forget- ting (Assmann & Shortt, 2012, 5). Silence is much more complex and heteroge- neous as its functions and consequences cannot be equalised. “Keeping silent”, “concealing”, and “silencing (oneself)” describe entirely different activities, motives, and intentions (Straub, 2010, 117). My reflection on silence will start with a brief account on a silence encountered in a short ethnographic fieldwork on a controversial national “hero”, while further discussion on the Istrian exodus derives from a much more accurate fieldwork of more than a decade. THE SILENCE ABOUT A NATIONAL “HERO”. CONFLICTS OF MEMORY AND IMPOSED SILENCE The first case discusses a collective silence in the case of the Slovenian national “hero” of World War II (since 1953), Karlo Maslo from the Brkini region. He was a commander of a military troop, battalion and brigade in the National Liberation Struggle. When the idea of erecting a monument to Karlo Maslo was proposed, the municipality of the region of his provenience – Kozina-Hrpelje – after much debate, refused to place it in their area.3 The bust was eventually placed in Koper/ Capodistria in 2010, where the only memory about him is probably linked to the official Slovenian narrative (Hrobat Virloget & Čebron Lipovec, 2017, 60). 3 Besides oral sources, newspaper articles reported on the postponing of the erection of the monument (Primorski dnevnik, 22. 8. 2009: Heroj čaka na spomenik, https://www.primorski.eu/novice/49739- heroj-aka-na-spomenik-CUPR49774 (last access: 2023-08-22). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 436 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 When I wanted to find some information on this “hero” in his birth region, and try to understand why the “local” people do not support the official memory of him, I encountered only whispering. When asking my friends to ask their grand- fathers about him, I received answers such as: “I hope you haven’t told them that somebody from […the village] knows about him!”, or: “You are walking on thin ice.” Only horrific fragments were documented, like: “the one who was killing people (after the war) with a pick”, “many people lost their lives because of him for nothing”, “a rapist”, etc. (Hrobat Virloget & Čebron Lipovec, 2017, 55−65). Analogous accounts of multiple rapes and other similar misdeeds are recorded through personal on-line blogs, and even in a published monograph (Perme et al., 2000). A family recounted to me the loss of a family member due to fascist and Nazi revenge for the partisans’ attacks led by the aforementioned “hero”; according to people’s perception, this revenge was the reason for many villagers’ deaths: from revenge. I tried to break locals’ silence by taking my uncle from the region with me on ethnographic field-research to the homes of his friends/ colleagues, hoping to get more trust from locals.4 Yet still, older people who experienced the hero first-hand fell silent as soon as he was mentioned. Only their children, who had heard about his deeds in the privacy of their families, dared to talk about memories of him as an “anti-hero”, a rapist, and a murderer. If I took out my audio-recorder, or even a notebook, everybody went silent. Thus, the only way of getting some information about him was through casual conversations, with no possibilities of recording. Why such an omnipresent silence? Individual memories that do not conform to the collective view of the past are censored, rejected, stigmatised, or excluded from collective (national) discourse (Halbwachs, 1925; 2001; Assmann, 2007, 16). In the states of Eastern Europe during the Cold War, only the official, “puri- fied” version of the past was communicated; there was no place for reflections on the nation’s own responsibility for acts perpetrated during WWII. The official memory relied on the double role of heroes and victims – anti-fascist heroes, resistance fighters and victims of fascism. The master narratives were dominated by myths of victimhood, heroism, collective resistance against the German oc- cupying fascist forces and the downplaying or ignorance of collaborationism (Karge, 2010). In Tito’s Yugoslavia, all memories which did not conform to the image of partisan heroism were banned in the name of the idea of “Brotherhood and Unity” on which the state was founded. The positive partisan past, creat- ing the perception of WWII as solely a national liberation struggle and socialist revolution, omitting all internal and national conflicts, was a “policy of memory” which legitimated the ruling Communist Party. But the pain of the supressed memories remained and was evoked in the nationalist discourses of the wars of the 90s (Bet-El, 2004, 211). It has long been thought that the official memory in Yugoslavia was “frozen” until Tito’s death in the 80s, a view which was rejected 4 It did not help that my family derives from the same region. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 437 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 by Heike Karge. The enormous self-sponsored local activity in erecting village monuments and organising local commemoration events presented active spaces in the officially allowed “spaces of memory” which, by stressing the message of traditional, dolorous remembrance of the dead (local victims), challenged the two main pillars of the official war narrative: the “socialist revolution” and “brother- hood and unity” (Karge, 2009). “An amnesia of national experiences” (Judt, 2005, 829) started to be shat- tered at the end of the 1970s in Western Europe, but in Eastern Europe only after 1989 (Karge, 2010; Berger, 2010), when a new “cleansing of the past” took place (Karge, 2010, 138). After interpretative pluralism was introduced in Slovenia in the 1980s, the interpretations of WWII were purely political and ideological and in diametrical opposition to each other. The idea of national reconciliation of the opposite ideological sides prevailed, where the side that lost the war, burdened with collaboration, strived for their interpretative dominance (Godeša, 2018). Bojan Godeša described the contradictory political evaluations of WWII which continue into the present as “battling myths with myths” (Godeša, 2018, 86). However, why, so many years after the democratisation of memory narratives, are people still afraid to talk? One reason can be the prevailing perception of the National Liberation Struggle during WWII, of which this national “hero” was a part and which is still considered the foundation of Slovenian identity (Hrobat Virloget & Čebron Lipovec, 2017, 62). In the psychological sense it could be said that people’s silence became a survival strategy and a basis of their identity (Hrobat Virloget, 2021b, 14). Psychotherapists argue that after the war, the of- ficial narrative demands only heroic stories to be told. Victims can only speak if the injustice has been unambiguously recognised and named (Erzar, 2017, 31, 85). This has not been the case with the aforementioned national “hero”. Until interpretations of historical events or someone’s vision of the past are acknowl- edged as falsified constructs, memories concerning them remain suppressed (Althounian, 2005, xiv). A similar persistent silence, also after the change of socio-political circum- stances post 1991, was researched by Urška Lampe in the case of the Borovnica camp in Slovenia, where imprisoned Italians were held after WWII. Memories of it were kept only by the local individuals, upon whom a regime of fear was estab- lished. People did not dare to speak about it due to the political pressures and fear of the regime as well as relations among the community (Lampe, 2021, 144‒150). The environment of fear and violence can be frequently noted in everyday talk in the Brkini region in comments such as: “it was worse after WWII, than during it” or people from Brkini “had to be careful of what they said […] because they ended up in jail for every incorrect word” (Hrobat Virloget & Čebron Lipovec, 2017, 60, 62).5 We can speak about shared fear, anxiety, and thus also silence, 5 The observation derives also from years of everyday discussions with my family, relatives and others from the Brkini region. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 438 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 that connect people in a “conspiracy of silence”, where “silence is understood as the denial of voice and where to be silent means to be silenced” (Marković, 2020, 177; Zerubavel, 2006). Urška Lampe argues that the breaking of an (imposed) collective amnesia does not depend solely on the favourable (changed) socio-political circumstances (Pas- serini, 2014, 16), but on the desire of the community upon which amnesia was imposed (Lampe, 2021, 151‒152). The “public secrecy”, as Urška Lampe calls this silence (Lampe, 2021, 147), in the case of the Brkini “hero”, got its voice in the rebellion against the erection of the monument. As Aleida Assman and Linda Shortt argue, one of the important actors in redefining the past is the generational change. With the transition from one generation to another, shifts in the frame of relevance and references happen. When the younger generation receive a public voice, they can make a rupture in the repressive silence which the older generation had main- tained (Assman & Shortt, 2012, 7). The younger generation,6 which was listening to the contra-memory of their parents in the intimate sphere of their families, was not burdened with the fear of speaking as their parents were; they grew up in an environment of more plural frames of memory and they broke the silence. THE SILENCE ON THE ISTRIAN EXODUS. CONSPIRACY OF SILENCE, TRAUMAS, MEMORY CONFLICTS If history is a product of power and the ultimate product of power is invisibil- ity (Trouillot, 2015, xxiii), the next study case speaks about invisible memories of the Istrian exodus in the frame of the Yugoslavian, and later Slovenian, dominant narrative (Hrobat Virloget, 2021a). I interviewed 53 people, from which I have transcripts (made with a dicta- phone): 24 Slovenes, 21 Italians, and 8 immigrants from the former Yugosla- via. Four more people were interviewed without a dictaphone/transcripts and 4 thanks to student research; additional information was obtained by everyday (not-recorded) discussions and the method of participant observation (Hrobat Virloget, 2021a).7 The interlocutors were the current inhabitants of Istria, that is, the Istrians who remained (Slovenes and Italians) and the immigrants during and after the exodus (Italians from Italy and Croatia, Croats, Bosnians, people from Kosovo, Montenegro). I managed to conduct only one very long interview with an 6 Included among them was a person with an important leading function in a local public institution (I do not name him in order to preserve anonymity). 7 In the article I reflect also on additional memories which I have heard in the public presentations of my book (Hrobat Virloget, 2021a) and others collected in the frame of the project My Story from Silence / Moja zgodba iz tišine (1. 8. 2022-1. 6. 2023). The methodology in this case was not ethnographic – memories were collected during 5 workshops with three psychotherapists and by written personal memories (the call for proposals “Incentives for Solutions: a Long-Lived Society”, co-financed by the Istria and Karst NGO Forum - ISKRA and the Ministry of Public Administration from the Fund for NGOs through the non-governmental organisation PINA). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 439 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 Italian migrant, the president of an association of esuli8 abroad. He was surprised when he did not manage to convince other Italian esuli to speak with me, so I quickly gave up and concentrated only on today’s Istrians. The interviews were conducted in a public space or at the homes of the inter- locutors. The main problem was that most of the interviewees, mainly Italians who remained in Istria after the exodus, refused to be interviewed (ca. 70%). In addition, in my encounters with people I felt a discomfort due to something unutterable, something people preferred to avoid, especially Italians. When my friend, a member of the Italian minority, tried to find Italian interlocutors to discuss this subject with me, she was surprised when they all declined, saying that too much time had passed since the exodus. She was never told anything about it nor now they did not want speak. Thus, people refused to talk not only with me, as a researcher not belonging to the Italian community, but also with someone who is “of them”. I felt that one reason for that was my belonging to “the other”, the dominant “nation” from which they did not expect any comprehen- sion. This became clear when after my first interview on the radio about exodus, my interlocutor, a known local Italian politician, called me to congratulate me for my courage. As with most of my interlocutors, he agreed to an interview with me only when his friend assured him that I am “different” – meaning from other Slovenes – because I am comprehending.9 Originating from the nearby region, Karst, I could define my ethnographic position according to Pier Paolo Viazzo as neither “native” nor “distant,” a “view from up close” or a “view from the neighborhood” (Baskar, 2014, 438). The few people who had the courage to speak with me, however, found it very difficult to talk about the consequences of the exodus, and for most women the conversa- tion ended in tears. Silence was different for Slovenes from Istria or immigrants from other republics of the former Yugoslavia. When their memories touched the experience of seeing violence against Italians10 some of them refused to continue, some whispered, especially in public. I also felt that some were relieved they could finally tell somebody their memories. Interesting was the decision by somebody from Macedonia to end the silence and to speak to a researcher. The decision to tell me ‒ in a whisper ‒ about the violence perpetrated on Istrian Italians came from his belief that everyone involved was dead by now, and that the time of the “official memory” (that the interlocutor connects with historians), which differs from its own memory, has passed: “I will say something else, I don’t know if I should… Historians probably won’t take offense, no-one will… Most are already dead…” (Hrobat Virloget, 2021a, 41). For decades after the exodus, talking about it was taboo, not only in the domi- nant Yugoslav discourse, but also among the Italians who remained. The “quiet 8 The term by which the Istrian migrants define themselves, meaning “exiled”, “refugees”. 9 Before the radio broadcast. 10 Mostly banging on their doors to make them leave. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 440 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 detabooization” of the controversial topics of the exodus and the “foibe”11 did not begin in Yugoslavia until the beginning of the liberalisation of public domain in the 1980s. The regime was slowly losing its grip on historiography, but it was not the historians who were the first to mention this but the writers. The first to speak out were the Italians who stayed in Istria (Dota, 2010, 73–85; Hrobat Virloget, 2021a, 42). In the interviews with Italian women, unprocessed childhood trauma is what marks memories of the exodus and the humiliation they experienced as Italians, stigmatised in the Yugoslavian discourse due to the collective guilt of fascism and war crimes. An Italian interlocutor told me the story of an Italian lady who in a conversation with Italians during the time of my research (so, decades after Slovenia’s independence) mentioned her school experiences of humiliation from the Yugoslav authorities.12 Nobody reacted and simply remained silent: After hearing this story I said nothing to the lady as the others were also silent… They do not want to talk, they try to play things down […]. They do not want to deal with this problem. Perhaps too painful. Perhaps someone persuaded them it was not so… Because at the time it was happening, we were not allowed to talk about it. So we had to conceal it” (Hrobat Virloget, 2021a, 35). The story is a typical case of a conspiracy of silence, a phenomenon “whereby a group of people tacitly agree to outwardly ignore something of which they are all personally aware” (Zerubavel, 2006, 2). It is common knowledge never discussed in public, an undiscussable, uncomfortable “open secret”, tightly con- nected to denial (Zerubavel, 2006, 2‒4). According to Halbwachs (2001), “the social space” (a system of inter-individual relations) enables the transmission of memory; if these “collective milieus” do not exist, the silence appears (Gens- burger, 2020). Such can be the case in this environment, where people avoid talking about exodus. Besides being treated as fascists by the new Yugoslavian regime in Istria, Italians became strangers in their own home due to the upheaval of socio- political circumstances and the entirely changed social network. After two decades of oppressive fascistic politics they also experienced a painful change in their social status, a reversal from the dominant self-perception as repre- sentatives of civiltà (civilisation) in contrast to the “barbaric” Slavs (Baskar, 2010, 110−18). The individual memories of the Italians who remained do not, 11 On foibe cf.: Ballinger, 2003, 129–67; Dota, 2010; Pirjevec 2009; Verginella, 2009, 53‒67; Orlić, 2012, 19 etc. 12 I have frequently heard memories of humiliation experienced by Italian children in school, frequent- ly from the children of Slovenian schools or the Yugoslav system. It can be about spitting, taunting from the children of Slovenian schools or in this case, not wanting to give firewood to the child to warm the class with the explanation that for the few of them it is not needed. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 441 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 to this day, coincide with either the Slovenian or Italian dominant narrative about the exodus. They differ from the Slovenian narrative in that the latter interprets the exodus as a voluntary migration or as a consequence of the victory over fascism. Although scholars have brought into question this kind of narrative after the independence of Slovenia (e.g. Gombač, 2005; Kacin Wohinz & Troha, 2001), as shown by many interviews and the feedback that I received in general it seems that it had no effect on the dominant narratives (Hrobat Virloget, 2021a, 53).13 Unlike the Italian memory, however, Italians who remained are well aware of the cause-and-effect links between the exodus and fascism, which the Italian public discourse denies. Moreover, the burden of not recognising collective responsibility for fascist violence by the Italian state fell on the Italians who remained in Yugoslavia (Hrobat Virloget, 2021a). The silence of the Istrians of all ethnicities who experienced exodus lies in the incompatibility of their memories with the dominant collective memory. Usually, as stories of defeat, the bearers of negative heritages and imaginaries, these kinds of memories are uncomfortable for both scholars and societies, therefore they are excluded from national narratives (Ballinger, 2012, 380; Baussant, 2019, 38, 155, 176; 2002, 286). Scholars in Yugoslavia have re- searched this topic less intensively than on the Italian side (e.g. Dota, 2010; Gombač, 2005), while the topic of the demographic and social restoration of Istrian society was almost completely ignored (Kalc, 2019, 148). While the silent memory of the esuli became part of the Italian national victimisation narrative in the 1990s (Corni, 2018, 74–78; Focardi, 2020, 214‒58), it is inter- esting to note that the memories of the Italians who remained continued to be uncomfortable not only for Slovenian, but also the Italian national discourse. As stories of the ones who decided not to leave their home, Istria, they do not conform with the dominant Italian narrative “of no choice left for Italians” and thus of the forced ethnically-based migrations. Among Italians who remained I noticed also some silence and pretence of not knowing about some Italians who collaborated with the new system and even helped exert pressure on Italians to leave (Hrobat Virloget, 2021a, 103). Oral historians say silence is the result of the tense social relations that arise in rebellious movements and which, with changes in social systems and hierarchies, conceal social conflicts, shifts in power relations, and civil war in a time when there is violence among members of the same nation, community and even family (Pavone, 1992; Portelli, 1997; Van Boeschoten, 2005, 39; Rožac Darovec, 2012). From a psychological point of view, the reason for the silence about the exodus could be attributed also to the fact that it was probably considered impermissible to mourn, to express painful memories in the society of the win- ners, where the affected persons - Italians who remained in Yugoslavia - were 13 For interpretations of Yugoslavian historography cf. Dota, 2010, 57‒102; for a case of Yugoslavian narra- tive defending the absence of pressure on Italians, cf. Beltram, 1986, 191. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 442 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 perceived as being on the side of the war’s losers. This can be more obvious in the context of the white-black stereotypical dichotomy of Italians perceived as “fascists” and Yugoslavs perceived as “innocent victims” and war winners. The memories of the Italians who remained can be seen as an unauthorised expres- sion of grief, when, due to external and public expectations or prohibitions, society at large does not recognise or deny the events related to it (Erzar, 2017, 85−87; Hrobat Virloget & Logar, 2020, 263‒64). However, I found out that a major part of silence on the exodus could be attributed to the emotionally charged memories and unprocessed (mostly child- hood) traumas. If memory does not process traumas from the past, which is often the case with concentration camp survivors, rape victims and other victims of trauma, there is the danger of a “conspiracy of silence” (Emrich, 2010, 63). The first “silent community” was observed in the 1970s among parents and children of the Holocaust (Straub, 2010, 106). With this kind of silence, connected to Freudian ideas about repression, when individuals bury traumatic and painful memories in the subconscious (Zerubavel, 2006; Vinitsky-Seroussi & Teeger, 2010), people avoid memories that would repeat humiliation, emotional pain and fear (Jurić Pahor, 2004, 40; Emrich, 2010, 63; Straub, 2010, 118). For Aleida Assman (2010) trauma is an inability of verbalisation and narration. We may then ask the question: if the community shares memories on which collective identity is based (Halbwachs, 2001), can the collective identity rely on collective silence? As evidenced by the general silence surrounding the exodus among the Istrian Italians, the answer is yes (Hrobat Virloget, 2021a). An interesting recent study of a silenced community is about the Harkis, the Algerian fighters on the French side in the Franco-Algerian war, by Vincent Crapanzano (2011). They have been stigmatised as traitors by Algerians and betrayed, marginalised, and silenced by the French for whom they risked their lives (Crapanzano, 2011, 9). Their silence is a different kind of silence, the one that speaks about the presence of difficult and shameful memories. As the anthropologist argues, “despite psychologists’ stress on forgetting, repression, and foreclosure, forgetting is often far harder than remembering” (Crapanzano, 2011, 9). The prevailing self-narrative of the Italians who remained is that of the anti-fascist fighters. However, this positive image is often in conflict with the dominant narrative of the majoritarian nation about them, stereotyping them as fascists (Hrobat Virloget & Čebron Lipovec, 2017, 48‒55; Hrobat Virloget, 2021a, 56‒59). This can be one of the reasons for the mistrust and silence towards the majoritarian nation and towards me as a researcher who is part of it. Luisa Passerini (2014, 29) notes that silences are relative. We have to reflect, “in respect to whom and what is it a silence”? Relations of power between the majoritarian narrative and the minoritarian are one of the reasons, but as it has been shown, the conspiracy of silence is linked also to the members of the Italian minority themselves. The reason for silence does not derive solely from the authoritarian regime, but “is also accepted or even ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 443 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 chosen by whole community or society” (Passerini, 2014, 23). In this case, it is a way to survive in a majoritarian narrative different from theirs, to remain invisible14 in a society with the self-perception of the heroic winners. Silence can be paradoxically filled with words, which presents a special methodological challenge. Such was the case of the conversation with an Italian lady, which unfolded in such a way that she mostly read from her notes, a mixture of personal memories underpinned by “objective” historical facts of the history of Pula/Pola during and after WWII. When after one hour she had read through everything she had written, she broke down in tears. All her relatives joined the exodus, and she remained alone with her grandparents and father, a pain she had never got over. She explained why she had written down her memories for the interview: “Because these things hurt, people don’t want to talk about this because they relive it… That’s why I made notes yesterday because I wanted to relive these things a little, so that I wouldn’t cry in public. People don’t want to relive things because these are painful situations, very painful” (Hrobat Virloget, 2021a, 32). Even though they speak, people can censor and discipline their memories as they try to consciously avoid them or restructure them in a rational and impersonal way. These are tactics to retain control over emotionally burdensome memories that are not compatible with a majoritarian collective memory, as demonstrated in studies of silence concerning the Franco-Algerian War by pieds-noirs (Smith, 2006, 147‒59). Silence cannot be defined on the basis of absence of speech, be- cause it is precisely verbal communication that can have the function of conceal- ment (Marković, 2020, 178‒79). Traumatic personal experiences are avoided by narrating the “grand narrative”, by speaking about politics and history (Waynryb, 2002, 30; Marković, 2020, 185). The case above is one of several cases indicating the fear of showing unwanted emotions as pain or trauma in front of the researcher and especially in the public space (for example, in bars). Indeed, the whispering about the violence against Italians happened mostly in the public space, while in a home environment these kinds of memories seem to be more clearly expressed. Many silences pass unnoticed by the researcher (Hrobat Virloget, 2021a, 32; Marković, 2020, 181; Passerini, 2014, 17). Such was the case of an inter- view with an Italian who returned to Italy after his family went to Yugoslavia in a “contra-exodus”.15 If I had not been told previously by his son that his 14 The invisibility of the Italians who remained, as a strategy of survival in a majoritarian nation, was evoked a few times in our discussions by the journalist and historian Stefano Lusa. 15 The “counter-exodus” consisted of thousands of workers from Monfalcone and Friuli who set- tled in Yugoslavia with the aim of building a socialist state. Their number is most frequently put at around 2,000 or between 3,000 and 3,500, while some Slovenian sources talk of 10,000 peo- ple—including POWs. The reason was ideological, but unemployment due to destroyed industry was another reason. According to the Italian historian Raoul Pupo, this is only propaganda that aims to reduce the scale of the exodus as a kind of counterbalance; however, the numbers do not support this argument (Purini, 2010, 263–72; Pupo, 2015, 33–34). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 444 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 father would keep quiet about his father-in-law’s experience of Goli Otok - the communist re-education camp ‒ I would have had no idea about this, but even being aware of it, I did not dare question him on the matter (Hrobat Virloget, 2021a, 32). It is known that following liberation in 1956, all internees at this camp had to keep silent about their experiences, otherwise they would be rear- rested (Purini, 2010, 272). Another case as the case of the “hero” mentioned above when the period of the fear of speaking has ended, but the silence of the ones who experienced it, persists. DETECTING SILENCE AND THE IMPACT OF RESEARCH As anthropologists and oral historians, we are not trained to detect the silence behind words and gestures of our interlocutors, in contrast to psychotherapists, for whom right silence is a medium for entering the intrapsychic world of a per- son (Bohak, 2012, 40–51; Tojnko, 2014, 72–75; Hrobat Virloget & Logar, 2020). I became aware of that in the study case where I conducted an interview together with a psychotherapist, where only the therapist’s eye observed a slight moment of hesitation, some small physical gesture that even seventy years later expressed embodied fear while discussing communist spies in an Istrian village. After being asked about them by the psychotherapist, who noticed something different in the man’s behaviour, the man tried to change the topic of conversation (Hrobat Virlo- get & Logar, 2020, 165). Psychotherapists are aware that “the body remembers” (Van der Kolk, 2014; Gostečnik, 2008, 251) and researchers of humanities and social sciences agree that silences are embodied. Even these silenced memories can be transmitted from generation to generation via a system of signs as a form of communication of the unspeakable past in the present. In Halbwachs’ words, the transmission of (non)memory is performed intimately as a “lived” memory interwoven with the social milieu of everyday experience (Kidron, 2009, 18; Hal- bwachs, 2001; Wajnryb, 2001). The psychological present past is inscribed into the body and behaviour, no matter how much time has passed since the events. In the case of intergenerational transmission of silence emotions and behaviour are borrowed, because they belong to the parents’ past (Straub, 2010, 73, 102). This can be the case of holocaust survivors, their perpetrators, or people on the “wrong side” during the war where one generational trauma and crime are kept secret and subconsciously transferred onto the next generations (Bohleber 2010, 80; Pabst, 2022, 165). In German society psychoanalysts have detected a wider phenomenon of the inability to ask, where not wanting to know acts as a defence strategy. In the families’ silence something absent is experienced as massively present (Bohleber, 2010, 72, 79). This was the case of an Italian who remained, one of those who refused to give me an interview during my research. She spoke about the family’s silence in tears at the presentation of my book (Hrobat Virloget, 2021a).16 16 Organised by the Italian minority in Izola/Isola (11. 2. 2022). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 445 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 [The book] made me think about the silence. My mom’s silence and the education that she gave us and I can’t speak [tears]…. I’m wondering how much does this education of silence influence our daily silences, it’s this that made me think of your book. Why are we still afraid to talk, not only about the past but also about the present. I think in school I was educated to be silent about certain topics (Interlocutor 1, 2022). The ethnologist Kathrin Pabst observes that traumatic events are silenced by the survivors in an attempt to forget and protect their children, while the next generation feel the “ghosts” of the untold, but they do not dare to ask in order to avoid touching the pain they feel from their parents. The conspiracy of silence and the trauma comes primarily from the untold, from not address- ing the cause of the trauma, while the reason for it, e.g. forced migrations, war, are only of a secondary importance (Pabst, 2023, 90, 97). However, when speaking about exodus I have the feeling that in recent years people feel it is easier to speak about it than at the time of my fieldwork, which started twelve years ago. I wonder if that is also the consequence of the impact of my book, which was accepted with great interest in the wider public of the Primorska (littoral) region (Hrobat Virloget, 2021a). Historians would warn to be attentive to the time and social context when the research was done, since some decades ago victimisation discourses were not so fashionable as today (Verginella, 2012; Bidussa, 2009). My interlocutor commented that the book made her aware why she gets so emotive, why she is not able to talk when she has to speak about herself and exodus. Psychoanalysts argue that in order to erase something, in this case the pain that produces silence, it has to be first activated and recognised, it has to become present and has to be transferred from the unconscious to the conscious (Emrich, 2010, 64). When research gives voice to the silenced, even if they, too, are analysed in the critical frame, when the silence is articulated, publicly acknowledged and placed in a wider historical and social context, can this enable them to break their silence? As my book and some other researches (e.g. Lampe, 2021) reflect, the professionals, by addressing the silences, “can contribute to the healing processes for individuals, within families and societies” (Pabst, 2023, 100).17 CONCLUSION The article has shown some reflections of the reasons and meanings of silence in ethnographic research. The reflections stem from the in-depth research of 17 The methodological reflections derive from some previous and current ARIS research pro- jects: Migration and social transformation in a comparative perspective: the case of Western Slovenia after WWII, led by Aleksej Kalc (J6-3143; 2021-2024), and Urban Futures: Imag- ining and Activating Possibilities in Unsettled Times, led by Saša Poljak Istenič (J6-2578; 2020-2023). The article content derive also from the written application of my project Eth- nography of silence(s), that started latter, in October 2023 (ARIS J6-50198; 2023-2026). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 446 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 memories on the Istrian exodus and short ethnographic fieldwork on a WWII national “hero”. In the dominant research silence is treated as a consequence of socio-political power relations, the relationship between dominant and marginal- ised social groups and memories. Indeed, silence ensues when memory cannot rely on collective memory because it is unacknowledged. It has been shown that the silence can persist also after the change of the old socio-political circumstances that instilled silence; the change of generations and the community’s desire to break the silence can also be important. Another interpretation of silence is con- nected to Freudian ideas about repression, when traumatic and painful memories are buried in the subconscious in order to avoid painful experiences from the past. By keeping silent people protect themselves and avoid everything that reminds them of the emotional trauma. Silence can also derive from tense social relations, violence, fear, the conflict between the war winners and losers, etc. The denial can connect people in a conspiracy of silence and collective silence can become the identity base of a community. In some study cases it has been shown how difficult it is to detect silence, espe- cially when it is hidden by words (speaking) or embodied and transmitted through generations through the “ghosts” of the untold. Finally, a reflection is made on the impact of breaking the silence and healing of the individual and social wounds when a research contextualises, acknowledges and articulates the silence. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 447 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 KAJ SPOROČA MOLK? TRAVME IN SPOMINSKI KONFLIKTI V ANTROPOLOŠKI RAZISKAVI O ISTRSKEM EKSODUSU IN NACIONALNEM »HEROJU« Katja HROBAT VIRLOGET Univerza na Primorskem, Fakulteta za humanistične študije, Titov trg 4, 6000 Koper, Slovenija e-mail: katja.hrobat@fhs.upr.si POVZETEK V članku avtorica razmišlja o razlogih in pomenih molka v etnografskem raziskovanju na primeru poglobljene raziskave spominov na istrski eksodus v Istri in kratke terenske raziskave o nacionalnem »heroju« iz druge svetovne vojne v Brkinih na Primorskem. V prevladujočih raziskavah je molk obravnavan kot posledica družbenopolitičnih razmerij moči, razmerja med dominantnimi in marginaliziranimi družbenimi skupinami ter spomini. Molk se namreč pojavi, ko se spomin ne more opreti na kolektivni spomin, ker ga ta zaradi svoje drugačne- ga pogleda na preteklost cenzurira, izloči. Pokazalo se je, da lahko molk traja tudi po spremembi starih družbenopolitičnih okoliščin, ki so povzročile molk; na spremembo lahko vpliva menjava generacij in želja skupnosti po prekinitvi molka. Drugi vzrok molka je povezan s freudovskimi idejami o potlačenju, ko se travmatične spomine zakoplje v podzavest, da bi se izognili ponovitvi bolečin iz preteklosti. Molk lahko izhaja tudi iz napetih družbenih odnosov, nasilja, strahu, konflikta med zmagovalci in poraženci vojne itd. Zanikanje lahko ljudi poveže v zaroto molka. Če kolektivna identiteta sloni na kolektivnih spominih, lahko ta sloni tudi na kolektivnem molku. Avtorica si zastavi vprašanje, kako prepoznati molk, sploh če je ta skrit za besedami ali utelešen in se prenaša skozi generacije z »duhovi« neizrečenega. Na koncu je podan razmislek o tem, kako lahko raziskava, ki kontekstualizira, priznava in ubesedi molk, vpliva na prekinitev kolektivnega molka ter celjenje individualnih in družbenih ran. Ključne besede: tišina, spominski konflikt, travma, zanikanje, strah, zarota tišine ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 448 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 SOURCES AND BIBLIOGRAPHY Althounian, Janine (2005): L’intradisible: Deuil, mémoire, transmission. Paris, Dunod. Assmann, Aleida (2007): Europe: A Community of Memory?”. German Historical Institute (GHI), 40, 11−25. Assmann, Aleida (2010): From Collective Violence to the Common Future: Four Models for Dealing with the Traumatic Past. In: Gonçalves da Silva, Helena (ed.): Conflict, Memory Transfers and the Reshaping of Europe. Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 14–22. Assmann, Aleida & Linda Shortt (eds.) (2012): Memory and Political Change. Lon- don, Palgrave Macmillan. Assmann, Jan (1995): Collective Memory and Cultural Identity. New German Cri- tique, 65, 125–133. Ballinger, Pamela (2003): History in Exile: Memory and Identity at the Borders of the Balkans. Princeton, NJ, Princeton University Press. Ballinger, Pamela (2012): Entangled or “Extruded” Histories? Displacement, National Refugees, and Repatriation after the Second World War. Journal of Refugee Studies, 25, 3, 366−86. Baskar, Bojan (2010): “That Most Beautiful Part of Italy”: Memories of Fascist Empire-Building in the Adriatic. In: Bechev, Dimitar & Nikolaidis Kalypso (eds.): Mediterranean Frontiers: Borders, Conflict and Memory in a Transnational World. London, Tauris Academic Studies, 109−28. Baskar, Bojan (2014): Alpe antropologov: Od evolucije k zgodovini. In: Viazzo, Pier Paolo: Alpske skupnosti: okolje, prebivalstvo in družbena struktura. Ljubljana, Studia Humanitatis, 435−456. Baussant, Michèle (2002): Pieds-noirs: Mémoires d’exils. Paris, Stock. Baussant, Michèle (2019): (Re)commencements, d’une rive d’autre: Habilitation à diriger des recherches, dossier de synthèse. Nanterre, Université Paris Nanterre, Institut des Sciences Sociales du Politique. Beltram, Janko (1986): Pomlad v Istri. Istrsko okrožje cone B Svobodnega tržaškega ozemlja 1947–1952. Koper, Trst, Založba Lipa, Založništvo Tržaškega tiska. Berger, Stefan (2010): Remembering the Second World War in Western Europe, 1945–2005. In: Pakier, Małgorzata & Bo Strath (eds.): A European Memory? Contested Histories and Politics of Remembrance. New York, Oxford, Berghahn Books, 119–136. Bet-El, Ilana R. (2004): Unimagined Communities: the Power of Memory and the Conflict in the former Yugoslavia. In: Müller, Jan-Werner (ed.): Memory and Power in Post-War Europe. Studies in the Presence of the Past. Cambridge, Cambridge University Press, 206–222. Bidussa, David (2009): Dopo l’ultimo testimone. Torino, Einaudi. Bohleber, Werner (2010): Transgenerational Trauma, Identification, and Historical Consciousness. In: Straub, Jürgen & Jörn Rüssen (eds.): Dark Traces of the Past. Psychoanalysis and Historical Thinking. New York, Berghahn, 69‒81. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 449 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 Bohak, Janko (2012): Pomen tišine v psihoterapiji. Kairos, 6, 1−2, 43−54. Corni, Gustavo (2018): Private versus Public: The Memorialization of the Exodus of the Istro-Dalmatians, 1945–2015. In: Bazin, Anne & Catherine Perron (eds.): How to Address the Loss? Forced Migrations, Lost Territories and the Politics of His- tory: A Comparative Approach in Europe and at Europe’s Margins in the Twentieth Century. Brussels, P.I.E Peter Lang, 57−78. Crapanzano, Vincent (2011): The Harkis. The Wound that Never Heals. Chicago, London, The University of Chicago Press. Focardi, Filippo (2020): Nel cantiere della memoria: Fascismo, Resistenza, Shoah, Foibe. Rome, Viella. Dosse, Florence (1993): Les héritiers de silence: Enfants d’appelés en Algérie. Paris, Stock. Dota, Franco (2010): Zaraćeno poraće: konfliktni i konkurentski narativi o stradanju i iseljevanju Talijana iz Istre. Zagreb, Srednja Evropa. Emrich, Hinderk M. (2010): Identity, Overvaluation and Representing For- getting. In: Straub, Jürgen & Jörn Rüssen (eds.): Dark Traces of the Past. Psychoanalysis and Historical Thinking. New York, Berghahn, 19‒32. Erzar, Tomaž (2017): Dolga pot odpuščanja. Ljubljana, Družina. Gensburger, Sarah (2020): Memory and space. (Re)reading Halbwachs. In: De Nardi, Sarah, Orange, Hillary, High, Steven & Erika Koskinen-Koivisto (eds.): The Routledge Handbook of Memory and Place. London, New York, 69‒76. Godeša, Bojan (2018): Post-Communist Interpretations of the Second World War in Slovenia in Comparison to Those of Other Former Yugoslav Nations. Slovene Studies: Journal of the Society for Slovene Studies, 40, 1–2, 65–76. Gombač, Jure (2005): Ezuli ali optanti? Zgodovinski primer v luči sodobne teorije. Ljubljana, Založba ZRC, ZRC SAZU. Gostečnik, Christian (2008): Relacijska paradigma in travma. Ljubljana, Brat Frančišek. Halbwachs, Maurice (1925): Les cadres sociaux de la mémoire. Paris, Librai- rie Félix Alcan. Halbwachs, Maurice (2001): Kolektivni spomin. Ljubljana, Studia humani- tatis. Hrobat Virloget, Katja (2017): O molku v etnografiji: od skrivnosti do travme in neskladnih spominov. Traditiones: zbornik Inštituta za slovensko narodo- pisje, 46, 1/2, 83‒100. Hrobat Virloget, Katja & Nevena Škrbić Alempijević (eds.) (2017): Ethnog- raphies of Silence. Cultural Analysis: An Interdisciplinary Forum on Folklore and Popular Culture, 19, 1. https://www.ocf.berkeley.edu/~culturalanalysis/ volume19_1/vol19_1_toc.html (last access: 2023-09-20). Hrobat Virloget, Katja & Neža Čebron Lipovec (2017): Heroes We Love? Monu- ments to the National Liberation Movement in Istria between Memories, Care, and Collective Silence. Studia ethnologica Croatica, 29, 1, 45−71. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 450 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 Hrobat Virloget, Katja & Janez Logar (2020): Kaj sporoča molk? Poskus inter- disciplinarne etnološke in psihoterapevtske interpretacije (po)vojnih spominov na primeru Primorske. In: Lazar, Irena, Panjek, Aleksander & Jonatan Vinkler (eds.): Mikro in makro: pristopi in prispevki k humanističnim vedam ob dvajsetletnici UP Fakultete za humanistične študije: 1. knjiga. Koper, Založba Univerze na Primor- skem, 257−74. Hrobat Virloget, Katja (2021a): V tišini spomina. “Eksodus” in Istra. Koper, Trieste, Založba UP, Založništvo Tržaškega tiska. Hrobat Virloget, Katja (2021b): “Better Be Quiet.” Silence in Memories of “Istrian Exodus,” National Heroes and Beliefs. Cultural Analysis, 19, 1, 7‒23. Interlocutor 1 (2022): Oral Testimony. Recording Held by the Author. Judt, Tony (2005): Postwar: A History of Europe since 1945. New York, The Penguin Press. Jurić Pahor, Marija (2004): Neizgubljivi čas: travma fašizma in nacionalsocializma v luči nuje po »obdobju latence« in transgeneracijske transmisije. Razprave in gradivo, 44, 38−64. Kacin Wohinz, Milica & Nevenka Troha (eds.) (2001): Slovensko-italijanski odnosi 1880-1956, poročilo slovensko-italijanske zgodovinsko-kulturne komisije. Ljubljana, Nova revija. Kalc, Aleksej (2019): The Other Side of the ‘Istrian Exodus’: Immigration and Social Restoration in Slovenian Coastal Towns in the 1950s. Dve domovini, 49, 145−162. Karge, Heike (2009): Mediated Remembrance: Local Practices of Remembering the Second World War in Tito’s Yugoslavia. European Review of History, 16, 1, 49–62. Karge, Heike (2010): Practices and Politics of Second World War Remembrance: (Trans-) National Perspectives from Eastern and South-Eastern Europe. In: Pakier, Małgorzata & Bo Strath (eds.): A European Memory? Contested Histories and Politics of Remembrance. New York, Oxford, Berghahn Books, 137–146. Kawabata, Makie & Denise Gastaldo (2015): The Less Said, the Better: Interpreting Silence in Qualitative Research, International Journal of Qualitative Methods, 14, 4, 1−9. Kidron, Carol A. (2009): Toward an Ethnography of Silence: The Lived Presence of the Past in the Everyday Life of Holocaust Trauma Survivors and Their Descend- ants in Israel. Current Anthropology, 50, 1, 5−27. Kosmač, Miha (2017): Etnično homogena Evropa”: preselitve prebivalstva v Istri in Sudetih 1945–1948. Koper, Znanstveno-raziskovalno središče, Založba Annales. Lampe, Urška (2021): Spomin in pozaba v Jugoslaviji po drugi svetovni vojni: primer taborišča Borovnica v Sloveniji. Acta Histriae, 29, 1, 135‒158. Lavabre, Marie-Claire (2007): Paradigmes de la mémoire. Transcontinentales: socié- tés, idéologies, système. Mondial, 5, 139–147. Marković, Jelena (2020): The Silence of Fear, Silencing by Fear and the Fear of Silence. Narodna umjetnost, 57, 1, 163‒195. Orlić, Mila (2012): Javni diskursi, nacionalne memorije i historiografija na sjeverno- jadranskom prostoru. Časopis za povijest Zapadne Hrvatske, 6/7, 12−22. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 451 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 Orlić, Mila (2023): Identità di confine. Storia dell’Istria e degli istriani dal 1943 a oggi. Rome, Viella. Pabst, Kathrin (2022): Keep it Quiet! Family Secrets in the Aftermath of WWII. Long- term Consequences of WWII in Norway, and its Repercussions Within Some Fami- lies. In: Pabst, Kathrin & Gunhild Aagby (eds.): Keep it Quiet! Family Secrets in the Aftermath of WWII. Exibition catalogue. Kristiansand, Vest-Agder Museum, 161‒71. Pabst, Kathrin (2023): The Repercussions of the Untold, and Why One Needs to Know. Narodna umjetnost, 60, 1, 77‒105. Passerini, Luisa (2014): Memory and Utopia. New York, Routledge. Pavone, Claudio (1992): Una guerra civile: Saggio sulla moralita nella Resistenza. Milan, Bollati Boringhieri. Perme, Franc, Žitnik, Anton & Davorin Žitnik (eds.) (2000): Slovenija 1941- 1948-1952: tudi mi smo umrli za domovino: zamolčani grobovi in njihove žrtve. Ljubljana, Grosuplje, Društvo za ureditev zamolčanih grobov. Portelli, Alessandro (1997): The Battle of Valle Giulia: Oral History and the Art of Dialogue. Madison, University of Wisconsin Press. Portelli, Alessandro (2016): Allessandro Porteli: Speaking of Oral History. Filmed 28 April 2016, Canada’s History, 8:23. https://www.youtube.com/watch?v=vEToq3T_ LZQ (last access: 2023-08-30). Pirjevec, Jože (2009): Foibe: una storia d‘Italia. Torino, Einaudi. Primorski dnevnik. https://www.primorski.eu/ (last access 2023-11-20). Pupo, Raoul (2015): Italian Historiography on the Istrian Exodus: Topics and Perspec- tives. In: Hrobat Virloget, Katja, Gousseff, Catherine & Gustavo Corni (eds.): At Home but Foreigners: Population Transfers in 20th Century Istria. Koper, Univer- zitetna založba Annales, 25−47. Purini, Piero (2010): Metamorfosi ethniche: I cambiamenti di pololazioe a Trieste, Gorizia, Fiume e in Istria (1914–1975). Udine, Kappa Vu. Rožac Darovec, Vida (2012): »Po svobodi je v vas pršu hudič!«: pomen ustne zgo- dovine za razkrivanje mitoloških struktur v preteklosti na primeru spominjanja Rakitljanov. Acta Histriae, 20, 4, 693–700. Smith, Andrea (2006): Colonial Memory and Postcolonial Europe. Bloomington, Indiana University Press. Soler, Elena (ed.) (2021): Nation-Building and The Dynamics of Silences, Memory and Forgettings in Central Europe. Ethnologia Polona, 42. https://journals.iaepan. pl/ethp/issue/view/153 (last access 2023-8-22). Straub, Jürgen & Jörn Rüssen (eds.) (2010): Dark Traces of the Past. Psychoanalysis and Historical Thinking. New York, Berghahn. Straub, Jörgen (2010): Understanding Transgenerational Transmission: The Burden of History in Families of Jewish Victims and their National Socialist Perpetrators. In: Straub, Jürgen & Jörn Rüssen (eds.): Dark Traces of the Past. Psychoanalysis and Historical Thinking. New York, Berghahn, 101‒137. Tojnko, Nuša (2014): Moč tišine v psihoanalizi.« Doktoral dissertation, University of Maribor. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 452 Katja HROBAT VIRLOGET: WHAT DOES SILENCE TELL? TRAUMAS AND MEMORIAL CONFLICTS ..., 433–452 Troha, Nevenka (1997): STO – Svobodno tržaško ozemlje. In: Valentinčič, Slobodan (ed.): Zbornik Primorske – 50 let. Koper, Primorske novice, 56–60. Trouillot, Michel-Rolph (2015): Silencing the Past. Power and Production of History. Boston, Massachusetts, Beacon Press. Van Boeschoten, Riki (2005): “Little Moscow” and the Greek Civil War: Memories of Violence, Local Identities and Cultural Practices in a Greek Mountain Community. In: Cappeletto, Francesca (ed.): Memory and World War II. Oxford, Berg, 39–65. Van der Kolk, Bessel (2014): The body keeps the score: Brain, mind, and body in the healing of trauma. London, Viking. Verginella, Marta (2000): L‘esodo istriano nella storiografia slovena.” In: Cattaru- zza, Marina, Dogo, Marco & Raoul Pupo (eds.): Esodi – Trasferimenti forzati di popolazione nel Novecento europeo, Quaderni di Clio – Istituto Regionale per la Cultura Istriana. Naples, Edizioni Scientifiche Italiane, 269‒277. Verginella, Marta (2009): Med zgodovino in spominom. Fojbe v praksi določanja italijansko-slovenske meje. In: Accati, Luisa & Renate Cogoy (eds.): Fojbe: Primer psihopatološke recepcije zgodovine. Ljubljana, Krtina, 23‒72. Verginella, Marta (2012): Zgodovinopisna in politična raba pričevalca. Acta Histriae, 20, 1‒2, 107‒120. Vinitzky, Vered & Chana Teeger (2010): Unpacking the Unspoken: Silence in Collec- tive Memory and Forgetting. Social Forces, 88, 3, 1103‒1122. Vodopivec, Nina (2008): Social memory of textile workers in Slovenia. Slovene Stud- ies, 30, 1, 63–78. Volk, Sandi (2003): Istra v Trstu: naselitev istrskih in dalmatinskih ezulov in na- cionalna bonifikacija na Tržaškem 1954–1966. Koper, Univerza na Primorskem, Znanstveno-raziskovalno središče, Zgodovinsko društvo za južno Primorsko. Wajnryb, Ruth (2001): The silence: How Tragedy Shapes Talk. St Leonard’s, N.S.W., Allen & Unwin. Zerubavel, Eviatar (2006): The Elephant in the Room: Silence and Denial in Everyday Life. Oxford, Oxford University Press. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 453 Federica CUSAN: NOMI SCOMODI: QUANDO LA TOPONIMIA ORALE RACCONTA UNA NARRAZIONE ..., 453–462 NOMI SCOMODI: QUANDO LA TOPONIMIA ORALE RACCONTA UNA NARRAZIONE NON CONDIVISA Federica CUSAN Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Studi Umanistici, Via Sant’Ottavio 20, 10124 Torino, Italia e-mail: federica.cusan@unito.it SINTESI Il presente contributo intende presentare le riflessioni e i ripensamenti metodo- logici che sono scaturiti a seguito di un caso di difficile gestione di una memoria comunitaria. L’episodio si inserisce nella cornice di un’inchiesta promossa nel comune di Viola (Piemonte meridionale) nell’ambito delle indagini promosse dall’Atlante Toponomastico del Piemonte Montano. A Viola un nome di luogo richiama direttamente una narrazione mai condivisa né pacificata di un doloroso fatto di sangue accaduto durante la Resistenza, una parentesi storica che nelle Val- li Casotto e Corsaglia, al confine tra Piemonte e Liguria, è stata da una notevole complessità. Parole chiave: Atlante Toponomastico del Piemonte Montano, toponimia orale, memoria, Resistenza UNCONFORTABLE NAMES: WHEN ORAL TOPONYMY TELLS AN UNSHARED NARRATIVE ABSTRACT This contribution intends to present the reflections and methodological re- considerations that have arisen following a case of difficult management of a community memory. The episode is part of an investigation promoted in the mu- nicipality of Viola (Southern Piedmont) as part of the investigations promoted by the Atlante Toponomastico del Piemonte Montano. In Viola, a place name directly recalls a never shared nor pacified narration of a painful fact of bloodshed that occurred during the Resistance, a historical parenthesis that in the Casotto and Corsaglia Valleys, on the border between Piedmont and Liguria, was of consider- able complexity. Keywords: Toponimic Atlas of Mountain Piedmont, oral place-names, memory, Resis- tance Rec ived: 2023-04-16 DOI 10.19233/AH.2023.21 ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 454 Federica CUSAN: NOMI SCOMODI: QUANDO LA TOPONIMIA ORALE RACCONTA UNA NARRAZIONE ..., 453–462 LA MEMORIA TRA LE PIEGHE DEI NOMI DI LUOGO Nelle pagine che seguono sono descritti gli sviluppi imprevisti di un caso di difficile gestione di una memoria comunitaria, insieme al posizionamento dei diversi attori coinvolti, alle riflessioni e ai ripensamenti anche metodolo- gici che sono scaturiti dopo un necessario periodo di decantazione. L’episodio si inserisce nella cornice di un’inchiesta di campo realizzata in un comune del Piemonte meridionale, Viola, nell’ambito delle indagini promosse dall’Atlan- te Toponomastico del Piemonte Montano (ATPM)1. L’ATPM è un progetto di ricerca, ormai quarantennale, afferente al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, che ha tra i suoi obiettivi la documentazione si- stematica e la valorizzazione dei nomi di luogo di tradizione orale, in uso o quantomeno vivi nella memoria delle comunità delle valli alpine piemontesi. La metodologia di indagine prevede che le inchieste siano demandate a un raccoglitore locale, possibilmente dialettofono e ben inserito nel tessuto comunitario, che liberamente costruisce la propria rete di informatori, sce- gliendoli tra quanti esibiscono una più larga e sicura competenza toponimica e coinvolgendoli a più riprese in interviste libere, o al più semidirettive, che scandiscono una ricerca la cui durata complessiva si estende per un arco di tempo non breve (mediamente tre anni; a Viola, tra interruzioni e riprese, essa si è protratta per quasi un decennio). Tale affidamento vuole essere garanzia per un’indagine in profondità nella rete toponimica: il raccoglitore incaricato non dovrà limitarsi alla raccolta di un elenco più o meno esaustivo di toponimi e di micro-toponimi dialettali, ma, grazie al suo posizionamento nella comu- nità, dovrà mostrarsi sensibile anche alle cornici narrative, motivazionali che inquadrano i nomi di luogo, per loro natura catalizzatori di memorie più o meno stratificate, e del resto sappiamo che «la memoria ha bisogno di luoghi, tende alla spazializzazione» (Assmann, 1992, 14)2. Il raccoglitore gestisce le informazioni provenienti dai suoi informatori e con essi co-costruisce l’ogget- to stesso della sua indagine, include nomi, ne esclude altri, per restituire alla comunità, al termine di quello che è un vero e proprio processo di patrimonia- lizzazione, un archivio di nomi e di memorie nel quale riconoscersi. In questa prospettiva di ricerca etnografica3, i nomi di luogo emergono come una parte, densa e cristallizzata, della competenza comunicativa locale 1 Per un approfondimento aggiornato della storia, della metodologia e degli obiettivi del Proget- to, si rimanda, oltre che al sito www.atpmtoponimi.it (ultimo accesso: 2023-06-23), a Cusan, 2023. 2 Lo spazio, del resto, gioca un ruolo fondamentale nelle diverse forme, più o meno istituzionalizzate, di mnemotecnica collettiva, a partire dal concetto di luoghi della memoria (cf. Nora, 1984-1992; Vallat, 2008). 3 Sulla duplice prospettiva di ricerca, etnografica e linguistica, che si intreccia necessariamente trattan- do della toponimia orale e del senso dei luoghi, si rimanda alle riflessioni di Gnerre, 2003; Marrapodi, 2006; Tallé, 2015; Zanini-Cusan, 2019. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 455 Federica CUSAN: NOMI SCOMODI: QUANDO LA TOPONIMIA ORALE RACCONTA UNA NARRAZIONE ..., 453–462 che svolge un ruolo chiave nella definizione delle relazioni che legano una comunità non solo alla dimensione fisica del suo territorio, ma anche a quella storico-memoriale, che ha reso quel territorio un palcoscenico irrinunciabile (Turri 1974, 1998). In tal senso ogni persona, così come ogni comunità, pos- siede una mappa mentale che collega la memoria degli avvenimenti vissuti – o sentiti narrare – a dei luoghi precisi ed è sufficiente rievocare il nome del luogo per far affiorare il ricordo, non importa quanto sopito nelle pieghe del tempo. IL CASO DI VIOLA (CN) A Viola una di queste memorie rimasta impigliata in un nome di luogo ha determinato, al momento della pubblicazione della ricerca, una dolorosa lacerazione all’interno della comunità che, inaspettatamente, ha messo a nudo le proprie fragilità derivanti da una narrazione mai condivisa né pacificata dei dolorosi avvenimenti accaduti durante la Resistenza, una parentesi storica che nelle valli Casotto e Corsaglia, al confine tra Piemonte e Liguria, è stata se- gnata – come, del resto, in molte altre aree del nostro Paese – da una notevole complessità. Nel torrente Mongia che attraversa il territorio di Viola si apre un tonfano che è noto con il nome locale di u Sot Land j’An Masà Roch, letteralmente «la conca dove hanno ammazzato Roch». La struttura sintagmatica del toponimo costruita su una proposizione verbale, formulazione assai rara da reperire nei repertori popolari – ci saremmo attesi una denominazione sintetica del tipo u Sot ’d Roch «la conca di Roch» – rimanda l’eco di un’urgenza narrativa che cristallizza una micro-storia nel breve corpo fonico del toponimo, e che, al tempo stesso, orienta la nostra interpretazione, perché qui l’importanza della motivazione – l’individuo culturale, secondo la definizione di Prosdocimi (1989, 23 e sq.)4 – prevale nettamente sull’espressione linguistica (l’individuo linguistico), la plasma, legandola a sé in una relazione univoca. 4 Prosdocimi nella sua Teoria del Nome Proprio ripercorre la genesi di creazione di un nome proprio a partire dal lessico comune, tramite stadi successivi di individuazione, così sintetiz- zabili: 1) individuazione fisica: uno spazio privo di interesse acquisisce una rilevanza per una o più persone; da non-individuo passa a essere definito individuo fisico (da spazio indistinto diventa un luogo); 2) individuazione culturale: all’individuo fisico è riconosciuto un signifi- cato culturale; l’individuo culturale che ne deriva è un’entità concettuale che corrisponde alla motivazione del toponimo. Persone o gruppi diversi possono interpretare l’individuo fisico in modo differente, perché ne ritengono pertinenti tratti distinti: in tal caso a un individuo fisico potranno corrispondere più individui culturali (da cui, di conseguenza, si creeranno denomina- zioni diverse); 3) individuazione linguistica: l’individuo culturale trova espressione concreta in un prodotto linguistico (il toponimo) che Prosdocimi definisce individuo linguistico. Questi tre stadi sono la modellizzazione del processo che porta alla creazione di un nome proprio; nella realizzazione concreta i passaggi si attuano simultaneamente quando un enunciato linguistico viene formulato per riferirsi a un determinato luogo. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 456 Federica CUSAN: NOMI SCOMODI: QUANDO LA TOPONIMIA ORALE RACCONTA UNA NARRAZIONE ..., 453–462 Le fonti più anziane – una decina delle quaranta complessivamente in- tervistate, su una popolazione di circa 360 abitanti – poco più che ragazzini all’epoca dei fatti, ricordano l’accadimento a cui allude il toponimo. Superata l’iniziale reticenza, il loro racconto è generalmente vivido, ricco di dettagli, alcuni dei quali per la loro efferatezza sono stati espunti dalla trascrizione in fase di pubblicazione: qui nel 1944 un gruppo di partigiani uccise il vecchio Roch e suo genero. I due abitavano a Ca ’d Roch, alla Ciombera, ed erano considerati spie fasciste al servizio dei repubblichini e dei tedeschi. Quando i partigiani li catturarono, li trascinarono al Sot e li uccisero: a entrambi fu mozzata la lingua prima di essere finiti con qualche colpo di pistola (ATPM-Viola, 2018, 193). È una trascrizione che, almeno nelle intenzioni, è plasmata alla continenza formale, attenta a evitare, per quanto possibile, i tratti unilaterali del racconto, pur salvaguardando il valore non neutrale delle testimonianze. Tuttavia a una rilettura critica la sua formulazione si presta a suggerire ai lettori un’adesio- ne del ricercatore (e del redattore che lo ha affiancato nella stesura e nella valutazione del testo) ai contenuti impliciti del racconto orale: quell’«erano considerati» suona, tutto sommato, come una ben misera controparte dubi- tativa a quanto segue: «spie fasciste» a cui – esplicita conferma del ruolo di delatori – è «mozzata la lingua». I contorni e le circostanze dell’episodio5 così come l’identità dei protago- nisti – Roch è un soprannome di lignaggio che si presta a nominare un intero ramo familiare e non un solo individuo – sono decisamente più nebulosi per le generazioni successive degli intervistati. La figura del vecchio Roch, tuttavia, riaffiora nel ricordo dei ventenni violesi, ormai trasformato in spauracchio: è l’uomo nero che le madri, pur senza comprenderne il senso, evocano per richia- mare i figli al dovere della verità: «se dici le bugie ti porto da Roch e farai la sua fine!». È una nuova narrazione che si avvia dal ceppo di una memoria interrotta: dalla dimensione storica, Roch entra a far parte della locale mitologia infantile, un babau destinato, come gli innumerevoli della sua specie, all’educazione e alla tutela dei bambini, ma generato dalle paure degli adulti6. 5 Il fatto di sangue avviene qualche mese dopo il cannoneggiamento da parte dell’artiglieria pesante della milizia fascita, stanziata nella vicina località di Serre Pamparato; lo scopo era quello di annientare un nucleo partigiano che aveva stabilito in gran segreto il proprio quartier generale in un edificio al limitare della zona boschiva. L’azione non sortì l’effetto sperato, ma danneggiò pesantemente il Santuario della Madonna della Neve, importante centro religioso violese che sorgeva sulla linea di tiro. 6 Cf. Canobbio, 2006, che riporta anche alcune proposte tassonomiche avanzate per classificare questi personaggi, la cui natura sfuggente li rende spesso difficilmente etichettabili. Nel caso che ci inte- ressa, Roch apparterrebbe alla categoria degli Esseri Antropomorfi e, in particolare, alla sottocate- goria dei Membri della comunità trasformati in babau. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 457 Federica CUSAN: NOMI SCOMODI: QUANDO LA TOPONIMIA ORALE RACCONTA UNA NARRAZIONE ..., 453–462 Trascorsi pochi mesi dalla pubblicazione, un’erede dei due protagonisti, bambina all’epoca dei fatti, come i nostri testimoni, trasferitasi insieme alla famiglia in altro comune all’indomani della conclusione del conflitto – e per questo non inclusa dal raccoglitore nella rete dei suoi informatori – ricorre alle vie legali, ritenendo l’espressione «fascista» offensiva e lesiva della dignità e dell’identità politica della sua famiglia; la genericità dell’accusa di delazione costituisce, a suo dire, la miglior prova della sua gratuità, così come assolutamente calunnioso, oltre che infondato, è il riferimento alla tortura subita. Le testimonianze raccolte e l’uso pubblico che ne è derivato sarebbero assolutamente tendenziosi, miranti a distorcere la verità storica dei fatti, trasformando in un atto di giustizia – per quanto sommario – quello che in realtà è stato, a suo dire, un crudele assassinio compiuto per mano di sedicenti partigiani su mandato di un avido compaesano che intendeva così appropriarsi delle terre dei Roch. Alla lettera circostanziata dei suoi rappresentanti legali, segue la cronaca scritta di suo pugno – e significativamente intitolata «Memorie» – di una notte maledetta di 79 anni fa, nella quale bambina di appena 8 anni assiste all’irruzione nella propria casa di uomini armati che le strappano un padre e un nonno che non rivedrà più. È il racconto crudo, a tratti ingenuo, certamente non risolutivo – non è testimone oculare dei fatti contestati – di una vittima, le cui parole, tuttavia, hanno la forza di rimettere in discussione la scala di rilevanza precostituita tra le diverse dimensioni della memoria (personale, familiare, comunitaria) e, insieme a questa, fanno inevitabilmente riaffiorare la principale obiezione alle fonti orali, ovvero la loro attendibilità, questione che in questa vicenda acquisisce un particolare rilievo etico, dal momento che, trascorso ormai un decennio dall’avvio della ricerca, i depositari di quella memoria non sono più in vita. Ma c’è un altro aspetto che rischia di complicare ancor di più l’intera vicenda, perché se da un lato è evidente la contrapposizione tra una memoria familiare e una comunitaria, quest’ultima è tutt’altro che univoca, dal momento che, quando si istituzionalizza, quando si fa memoria pubblica pare raccontare un’altra narrazione ancora: i nomi dei due protagonisti di questa buia pagina di storia violese compaiono, infatti, tra i caduti civili, nell’elenco di quanti persero la propria vita nel corso delle due guerre mondiali, ricordati nella lapide in marmo affissa sulla facciata del municipio di Viola, nel 1955, in occasione del decennale della Liberazione. Al termine della lunga lista di nomi, campeggia la scritta: «Amate come amammo / Servite come servimmo / La Patria e La Libertà»: un racconto commemorati- vo che si iscrive nel paesaggio violese, definitivo e inconfutabile, protetto dal marmo della grande lapide e rinnovato, nella coscienza collettiva, dal mito dei caduti – caduto è un sinonimo eufemistico per morto, termine che dai primi dell’Ottocento si è specializzato per indicare «il morto in guerra, sul campo di battaglia o nell’adempimento del proprio dovere», una parola efficace nel riprodurre anche visivamente l’atto di chi è atterrato dai colpi nemici e certo ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 458 Federica CUSAN: NOMI SCOMODI: QUANDO LA TOPONIMIA ORALE RACCONTA UNA NARRAZIONE ..., 453–462 assai più nobilitante dei prosaici morto o ucciso. Riferendoci all’episodio in questione e ai suoi protagonisti, è probabile che la retorica celi più di quanto contribuisca a mettere in luce e confonda perfino i contorni e le circostanze del racconto familiare, almeno nei termini in cui ci è stato restituito dalla bambina di allora. Se la ricerca sul campo ha involontariamente determinato una frattura all’interno della comunità violese, da essa dobbiamo ripartire – almeno così eravamo persuasi – per tentare la ricomposizione delle parti e il disinnesco delle tensioni che nel frattempo si erano venute a creare. Siamo incappati in una falsa memoria? Gli studi condotti da Elizabeth Loftus negli anni Settanta hanno dimostrato ampiamente che oltre a dimenti- care i dettagli degli eventi passati, spesso ricordiamo i fatti in modo diverso da come sono realmente accaduti, addirittura ricordiamo cose che non si sono mai verificate; siamo sensibili alle suggestioni e i nostri ricordi possono es- sere influenzati da informazioni – o false informazioni – che raccogliamo e immagazziniamo dopo un evento, soprattutto se questo è stato particolarmente traumatico (Loftus, 1988; Loftus & Loftus, 2019). Così, secondo Loftus, an- che porre domande allusive miranti ad acquisire il maggior numero di dettagli in merito a un determinato accadimento può influire sulle dichiarazioni dei testimoni, desiderosi di offrire il proprio personale contributo al progresso della ricerca. La questione della falsa memoria testimoniale è quanto meno da postulare in ogni contesto di intervista, tuttavia sia le modalità dell’inchiesta condotta a Viola sia la natura della narrazione registrata portano in breve ad escludere che quanto raccolto dalle fonti più anziane sia da derubricare come un generale inganno della memoria7. L’affidabilità delle loro testimonianze, pertanto, viene passata per mesi al vaglio della ricostruzione storica; in breve chiediamo alla Storia di legittimare la memoria dei Violesi, pur consapevoli che questa ha un valore di per sé e che tale valore – che attiene alla costruzione di senso degli eventi storici, alla loro rielaborazione, alla loro narrazione e non alla loro verità – è quanto andiamo a ricercare sul campo ed è quanto restituiamo alla comunità al termine della ricerca. Non è utile, a mio avviso, riportare qui quanto, riguardo a questa triste vicenda, permettono di ricostruire i documenti d’archivio consultati – e del resto qualcuno potrebbe puntualizzare che neppure questi sono privi di distorsioni, quando non di vere e proprie menzogne. È sufficiente affermare che al termine di questo lungo lavoro indiziario di scavo e di collazione, non privo di ripensamenti, di passaggi a vuoto e di qualche inaspettata resistenza e perlopiù condotto con la preoccupazione che l’impatto emotivo non avesse a prevalere sulle necessarie operazioni storiografiche, non abbiamo raccolto 7 Sul tema della memoria divisa si rimanda a Contini (1997); una riflessione lucida e documentata sulle «false» memorie – in sé non meno interessanti e non meno produttive di quelle considerate «vere» dalla storiografia ufficiale – è in Portelli, 2012; 2017; 2021. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 459 Federica CUSAN: NOMI SCOMODI: QUANDO LA TOPONIMIA ORALE RACCONTA UNA NARRAZIONE ..., 453–462 alcuna prova di essere incappati – come talvolta accade – in un racconto più o meno consapevolmente manipolato dalle fonti orali che riportano, certo con un gran corredo di particolari non sempre verificabili, una storia che è ugualmente ricostruibile attraverso le fonti archivistiche consultate. La frattura, tuttavia, non si è ricomposta e il dolore che ne è fuoriuscito non ha ancora trovato un sollievo definitivo, perché esso poco ha a che fare, in fondo, con la verità dei fatti. Abbiamo lavorato sul piano del contenuto della nostra ricerca – verificando ogni dettaglio con gli strumenti storiografici che avevamo a disposizione – mentre, più proficuamente, avremmo dovuto spo- starci sul piano della relazione, per costruire una comunicazione efficace tra le parti coinvolte, rendendo dialoganti, o quanto meno reciprocamente accet- tabili, punti di vista differenti. Difficile dirsi quanto questo risultato sarebbe stato concretamente raggiungibile, ma senza dubbio minare la convinzione, saldamente radicata e di solito indiscussa, che esista una sola realtà e dunque una sola narrazione possibile di quella realtà, è una strada da percorrere per tentare il disinnesco del conflitto. LA MEMORIA COLLETTIVA, UN CONCETTO PROBLEMATICO La vicenda violese è paradigmatica degli inciampi che possono carat- terizzare un’esperienza di ricerca di campo, il cui superamento richiede al ricercatore la consapevolezza della complessità insita anche nelle narrazioni più marginali, insieme a un’attitudine interdisciplinare e a un’apertura co- raggiosa, non viziata da quadri ideologici, all’ascolto degli attori coinvolti. Non c’è dubbio che quanto accaduto a Viola quasi ottant’anni fa rimandi l’eco degli sconvolgimenti e delle lacerazioni che hanno segnato in Italia gli ultimi anni del conflitto mondiale, lasciando un’istanza di ricostruzione, non solo materiale, ma anche memoriale, che è rimasta in gran parte disattesa. Quello violese è altresì l’esempio di quanto il concetto di memoria collet- tiva – nei termini di memoria unitaria e condivisa –, anche in una piccola comunità rurale come quella indagata sia fortemente problematico, perché rischia di oscurare alcuni posizionamenti individuali, ma non per questo meno importanti, e dunque più che la ricomposizione di una memoria, con tutti i limiti anche metodologici che ciò richiede, si dovrebbe più realistica- mente perseguire l’accoglimento di memorie e di narrazioni diverse. Queste possono permanere a livello comunitario inconciliabili e separate, almeno finché la dinamica di ricezione e di elaborazione non produca, nei successi- vi cambi generazionali, racconti inediti e alternativi – come già si osserva riguardo alla figura di Roch tramutatosi in spauracchio – o dimenticanze e oblii più o meno pervasivi, gli stessi, del resto, che interessano sempre più larghe parti dei patrimoni toponimici tradizionali. La toponimia orale, almeno quanto di essa rimane, si conferma un interes- sante punto di osservazione delle dinamiche narrative che interessano le nostre ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 460 Federica CUSAN: NOMI SCOMODI: QUANDO LA TOPONIMIA ORALE RACCONTA UNA NARRAZIONE ..., 453–462 comunità: al di là dell’utilità pratica di nominare un luogo per distinguerlo dallo spazio indifferenziato, i toponimi sono spesso il prodotto di un istinto squisitamente umano, quello di narrare. Tra le pieghe dei nomi si calcificano brandelli di storie che dialogano con la Storia e che sono il collante della vita comunitaria, definiscono i gruppi e li tengono saldamente uniti; al tempo stes- so il potere, spesso ammaliante, di queste micro-storie non è da sottovalutare, perché da esse possono scaturire conflitti interpretativi anche profondi che, come nel caso di Viola, liberano i demoni contro cui le nostre comunità non smettono di lottare. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 461 Federica CUSAN: NOMI SCOMODI: QUANDO LA TOPONIMIA ORALE RACCONTA UNA NARRAZIONE ..., 453–462 NELAGODNA IMENA: KO USTNA TOPONIMIJA PRIPOVEDUJE NEDELJENO NARACIJO Federica CUSAN Univerza v Torinu, Oddelek za humanistiko, Via Sant‘Ottavio 20, 10124 Torino, Italija e-mail: federica.cusan@unito.it POVZETEK V pričujočem prispevku so predstavljena razmišljanja in metodološki pre- misleki, ki so se pojavili kot posledica problema upravljanja spomina neke skupnosti. Obravnavani primer je del raziskovalnega projekta, ki je spodbudil nastanek toponimskega atlasa (Atlante Toponomastico del Piemonte Montano) v občini Viola (južni Piemont). Eno od krajevnih imen, zbranih v kraju Viola, neposredno spominja na nikoli deljeno pripoved o bolečem krvavem dogodku, ki se je zgodil v času odpora, zelo zapletenem zgodovinskem momentu v dolinah Casotto in Corsaglia na meji med Piemontom in Ligurijo. Ta dogodek, kot se je izkazalo, namreč postavlja v konflikt različne spominske razsežnosti (po- sameznika, družine, skupnosti) in neizogibno ustne vire izpostavlja njihovemu največjemu očitku, torej njihovi (ne)zanesljivosti. Dilema je v tem primeru dobila poseben etični pomen, saj desetletje po začetku raziskave varuhi tega spomina niso več živi. Čeprav je terensko delo nehote povzročilo razkol v skupnosti Viole, smo ga vzeli kot izhodišče za poskus sprave med stranmi in razrešitev napetosti, ki so se pozneje pojavile. Zanesljivost pričevanj smo zato več mesecev preverjali v luči razpoložljivih arhivskih virov: skratka, od zgodo- vine smo zahtevali, naj legitimira spomin prebivalcev Viole, pri čemer smo se seveda zavedali, da ima spomin sam po sebi vrednost – vrednost, ki je povezana z edinstveno konstrukcijo zgodovinskih dogodkov, njihovim preoblikovanjem in pripovedovanjem, ne pa z njihovo resnico – kar smo pravzaprav tudi iskali na terenu in skušali vrniti skupnosti ob koncu projekta. Ključne besede: Atlante Toponomastico del Piemonte Montano, ustna toponimija, spo- min, odporniško gibanje ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 462 Federica CUSAN: NOMI SCOMODI: QUANDO LA TOPONIMIA ORALE RACCONTA UNA NARRAZIONE ..., 453–462 FONTI E BIBLIOGRAFIA Assmann, Jan (1992): La memoria culturale. Scrittura, ricordo e identità politica nelle grandi civiltà antiche. Torino, Einaudi Editore. Canobbio, Sabina (2006): La Gatta Marella e gli altri: spauracchi infantili dal Piemon- te. Quaderni di Semantica, 28, 1–2, 133–147. Contini, Giovanni (1997): La memoria divisa. Milano, Rizzoli. ATPM-Viola (2018): Atlante Toponomastico del Piemonte Montano: Viola (area linguistica piemontese), 56. Torino, Istituto dell’Atlante Linguistico Italiano [reda- zione a cura di F. Cusan]. Cusan, Federica (2023): L’Atlante Toponomastico del Piemonte Montano: stato dell’arte. Estudis Romànics, 45, 295–303. Gnerre, Maurizio (2003): La saggezza dei fiumi. Miti, nomi e figure dei corsi d’acqua amazzonici. Roma, Meltemi- Gli Argonauti. Loftus, Elizabeth (1988): Memory: Surprising New Insights into How we Remember and Why we Forget. New York, Ardsley House Publishers. Loftus, Elisabeth & Geoffrey R. Loftus (2019): Human Memory: the Processing of Information. London, New York, Routledge. Marrapodi, Giorgio (2006): Teoria e prassi dei sistemi onimici popolari: la comunità Orbasca. Roma, Società editrice romana. Nora, Pierre (1984–1992): Les lieux de Mémoire. Paris, Gallimard, 3 voll. Portelli, Alessandro (2012): L’ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria. Milano, Feltrinelli. Portelli, Alessandro (2017): Storie orali. Racconto, immaginazione, dialogo. Roma, Donzelli Editore. Portelli, Alessandro (2021): L’uccisione di Luigi Trastulli: Terni, 17 marzo 1949. La memoria e l’evento. Foligno, Il Formichiere. Prosdocimi, Aldo (1989): Appunti per una teoria del nome proprio. In: Avanzini, Alessandra (a cura di): Problemi di onomastica semitica meridionale. Pisa, Giardini, 15–70. Tallè, Cristiano (2015): Sentieri di parole. Lingua, paesaggio e senso del luogo in una comunità indigena di pescatori nel Messico del sud. Firenze, Seid editori. Turri, Eugenio (1974): Antropologia del paesaggio. Venezia, Marsilio. Turri, Eugenio (1998): Il paesaggio come palcoscenico. Venezia, Marsilio. Vallat, Jean Pierre (a cura di) (2008): Mémoires de patrimoines. Paris, L’Harmattan. Zanini, Roberta & Federica Cusan (2019): Creare percorsi, Un’etnografia parte- cipativa a Cumiana (TO), tra antropologia e toponomastica. In: Severi, Ivan & Federica Tarabusi (a cura di): Contaminazioni. Licosia editore, 97–116. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 463 Silvia CALAMAI & Rosalba NODARI: FARE INTERVISTE, PROVOCARE LINGUE: IL CASO DELLA CARTA DEI ..., 463–474 FARE INTERVISTE, PROVOCARE LINGUE: IL CASO DELLA CARTA DEI DIALETTI ITALIANI Silvia CALAMAI Università degli Studi di Siena, Dipartimento Filologia e critica delle letterature antiche e moderne – DFCLAM, Campus di Arezzo Viale Cittadini, 33, 52100 Arezzo, Italia e-mail: silvia.calamai@unisi.it Rosalba NODARI Università degli Studi di Siena, Dipartimento Filologia e critica delle letterature antiche e moderne – DFCLAM, Campus di Arezzo Viale Cittadini, 33, 52100 Arezzo, Italia e-mail: rosalba.nodari@unisi.it SINTESI Il lavoro offre una riflessione in merito al recupero del materiale toscano (audio e documentazione di corredo) relativo alla Carta dei Dialetti Italiani (CDI). Attraverso il resoconto delle difficoltà incontrate durante la realizzazione della CDI si sottolinea l’importanza di recuperare e salvaguardare un progetto di ricerca che è stato comple- tamente dimenticato dalla comunità dei linguisti italiani. Il rapporto che intercorre tra fonte orale e documentazione scritta all’interno dell’impresa consente di osservare la costruzione del ‘dato linguistico’ proprio a partire dai materiali audio recuperati. Parole Chiave: Carta dei Dialetti Italiani, dialettologia, archivi orali, Toscana, Oronzo Parlàngeli DOING INTERVIEWS, TRIGGERING LANGUAGES: THE CASE OF THE CARTA DEI DIALETTI ITALIANI ABSTRACT The paper presents an overview on the recovery of Tuscan data (audio and accom- panying materials) of the Carta dei Dialetti Italiani (CDI). The study aims at showing the challenges met during the realisation of the CDI and highlighting the importance of recovering and safeguarding a research project largely forgotten by the very same Italian linguistic community. The relationship between oral sources and written documentation collected in the project allows us to observe the construction of the ‘linguistic data’ precisely from the recovered audio materials. Keywords: Italian Dialects Chart, dialectology, oral archives, Tuscany, Oronzo Parlàngeli Received: 2023-03-12 D I 10.19233/AH.2023.22 ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 464 Silvia CALAMAI & Rosalba NODARI: FARE INTERVISTE, PROVOCARE LINGUE: IL CASO DELLA CARTA DEI ..., 463–474 INTRODUZIONE1 Come la storia orale anche la dialettologia si basa sulla raccolta di dati sul campo, sull’interrogazione e sull’ascolto delle voci. Diversi ostacoli e non po- chi incidenti di percorso hanno caratterizzato uno dei progetti più significativi della dialettologia italiana, ossia la cosiddetta Carta dei Dialetti Italiani (CDI). Queste pagine riassumono le difficoltà incontrate durante la realizzazione della CDI e sottolineano l’importanza di recuperare e salvaguardare un progetto com- pletamente dimenticato dalla comunità dei linguisti italiani. Eppure la CDI, oltre a rappresentare una preziosa fonte di informazione per ricerche linguistiche di tipo areale e storico-sociolinguistico che permettano di approfondire il contatto fra codici diversi (Sobrero, 2023), può anche valere come testimonianza relativa alla naturale tensione che emerge nelle fasi di raccolta sul campo. IL PROGETTO DELLA CARTA DEI DIALETTI ITALIANI A metà degli anni ’60 il linguista salentino Oronzo Parlangèli propose un’im- presa di dialettologia fino ad allora sconosciuta in Italia: la sua idea era quella di organizzare un vero e proprio progetto collettivo di geografia linguistica sulla scorta di quanto già avvenuto in altri paesi europei. Proprio in quegli anni si svolgeva il progetto di geografia linguistica della Survey of English Dialects, ideato già negli anni ’30 da Richard Orton del dipartimento di inglese dell’Uni- versità di Leeds (Orton & Dieth, 1952; Orton, 1969; Orton et al., 1962–1971), che aveva la finalità di raccogliere, ma soprattutto registrare su supporto audio, le ultime testimonianze di varietà locali che sembravano in via d’estinzione. Si trattava di un importante cambio di passo: gli ammodernamenti della società e le innovazioni tecnologiche che avevano permesso di passare dalla raccolta dati per posta alla presenza di raccoglitori sul campo adeguatamente addestrati (come Edmond Edmont per l’Atlas Linguistique de la France, cf. Gilliéron & Edmont, 1902–1910) aprivano la strada a interviste registrate per la prima volta su supporti audio portatili, causando un radicale cambio di prospettiva anche nelle pratiche di archiviazione dei materiali2 (Kretzschmar, 2018). Non dissimi- le era il progetto di Parlangèli e della CDI: la Carta avrebbe avuto lo scopo di indagare la diversità linguistica dei vari dialetti d’Italia attraverso un’inchiesta 1 Un ringraziamento particolare va alla dott.ssa Francesca Biliotti, che ha collaborato al progetto biennale Grammo-foni. Le soffitte della voce (PAR FAS 2007-2013 Regione Toscana Linea di Azione 1.1.a.3.), e a Unicoop Firenze, che ha co-finanziato insieme all’Università di Siena il progetto annuale Voci da ascoltare, dedicato alla catalogazione delle inchieste toscane della CDI. Siamo debitrici anche ad Alberto A. Sobrero che ha condiviso con noi alcune informazioni relative all’esperienza della Carta. Per i soli fini concorsuali, l’attribuzione è la seguente: § 2 SC, § 3 RN; §§ 1 e 4 sono stati scritti congiuntamente. 2 Si veda ad esempio il caso francese degli atlanti linguistici regionali, interessati oggi da un progetto di digitalizzazione (cf. Séguy, 1973; Boula de Mareüil et al., 2017). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 465 Silvia CALAMAI & Rosalba NODARI: FARE INTERVISTE, PROVOCARE LINGUE: IL CASO DELLA CARTA DEI ..., 463–474 di fonetica e di morfologia in ogni comune d’Italia, realizzata con l’uso del magnetofono. La registrazione delle interviste era il vero discrimine tra l’impresa di Par- langèli e altri lavori di atlantistica, già avviati in Italia. Ad esempio, l’Atlante Linguistico Italiano, altra celebre impresa a carattere nazionale progettata da Matteo Giulio Bartoli, aveva come strumento di raccolta solo la carta e la penna del raccoglitore, Ugo Pellis, che si sarebbe dovuto affidare al suo orecchio per trascrivere ciò che sentiva (Bartoli, 1995). I pur accurati verbali delle inchieste, compilati scrupolosamente dai ricercatori sul campo, ben difficilmente erano in grado di rendere conto di quanto prodotto dalla viva voce dei parlanti. Per Parlangèli invece l’utilizzo del magnetofono veniva considerato uno strumento imprescindibile: secondo le sue stesse parole, «tutte le inchieste devono essere registrate sempre col magnetofono: il nastro inciso non ci dà soltanto importanti testimonianze dialettali, ma ci consente anche di controllare costantemente come sia stata svolta l’inchiesta e come siano state trascritte le risposte!» (Parlangèli, 1970, 457). Il fatto che la registrazione su nastro fosse tassativa e obbligatoria rappresentava una rilevante novità, dato che l’accademia italiana sembrava restia all’utilizzo del magnetofono, strumento considerato difficile da usare. Ri- percorrendo la proposta del glottologo Pier Gabriele Goidànich di costituire una fonofilmoteca internazionale linguistico-folklorica (Goidànich, 1931), Leydi (1999, 22) ricordava le numerose resistenze mostrate nei confronti del progetto, da Leydi stesso interpretate come «sintomo di una incapacità di convertire in termini tecnici una esperienza anche umanistica e culturale», poiché causate da una tipica struttura mentale della cultura umanistica italiana – «tipicamente atecnica» – per cui l’uso dell’apparecchio fa paura. Contrariamente al sentire ‘atecnico’ comune, l’insistenza di Parlangèli per l’utilizzo del magnetofono si tradusse invece nella reale possibilità di costituire «un grande archivio delle nostre parlate popolari assai prossime alla dissoluzione» (Salamac, 2003, 86). Del resto tracce della sensibilità di Parlàngeli nei confronti delle fonti orali sono documentabili anche a partire dal suo rapporto con Alberto Mario Cirese per la campagna di documentazione magnetofonica promossa dalla Discoteca di Stato nelle regioni italiane negli anni 1968-69 e 1972 (Cirese & Serafini, 1975), nonché dal tentato coinvolgimento nella CDI, da parte di Parlàngeli, dello stesso Cirese, all’epoca direttore e collaboratore dell’Istituto Ernesto De Martino (cf. Fanelli, 2007). Per la prima volta in Italia si pensava così una grande opera collettiva, sud- divisa in vari comitati regionali. Proprio in questa impresa – ricorda Telmon (1999, 29) – «si è fatta le ossa una schiera di dialettologi». Parlangèli si sforza- va di rendere «uniforme la preparazione scientifica dei ricercatori» (Parlangèli 1970, 457), ponendo particolare attenzione alla loro formazione. Idealmente ogni ricercatore avrebbe dovuto ricevere la stessa preparazione scientifica, in modo da condurre uniformemente le inchieste; dopo una prima fase di prepa- razione regionale, i raccoglitori avrebbero dovuto inoltre partecipare a corsi di ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 466 Silvia CALAMAI & Rosalba NODARI: FARE INTERVISTE, PROVOCARE LINGUE: IL CASO DELLA CARTA DEI ..., 463–474 perfezionamento nazionali. A tutti i collaboratori era richiesta una uniformità della trascrizione fonetica, «voluta ed ottenuta attraverso un controllo assiduo e costante, attraverso corsi di specializzazione […] ed incontri continui con i ricercatori, i quali erano addestrati in modo tale da farne dei veri dialettologi e non dei semplici intervistatori» (Salamac, 2003, 87). Il questionario nella sua versione definitiva era composto da più parti. In primo luogo, i ricercatori dovevano fornire un corredo informativo, raccoglien- do notizie sul luogo, dati sulle condizioni sociali degli abitanti e informazioni socio-culturali sui soggetti intervistati (in Fig. 1, un esempio di scheda di corre- do per il comune fiorentino di Marradi, inchiesta condotta nell’aprile del 1976). Successivamente, si passava all’indagine linguistica vera e propria, con 529 domande suddivise in cinque sezioni (cf. Melillo, 1966). La prima riguar- dava i livelli fonetico, morfologico e sintattico; la seconda riportava domande sulla distribuzione di alcuni tipi lessicali escussi attraverso l’aiuto di illu- strazioni riproducenti oggetti di uso quotidiano; la terza puntava a rilevare specifici termini dialettali ‘genuini’ attraverso domande indirette; la quarta richiedeva la traduzione di frasi per osservare le forme verbali. Infine, nella quinta sezione veniva chiesta la traduzione nel dialetto locale, seguita dalla successiva lettura, della Parabola del figliol prodigo. Proprio questa ‘tradu- zione’ fu duramente criticata da linguisti e antropologi che la giudicarono metodologicamente perversa: Credo che il massimo della evidente perversione metodologica nella ricerca sul campo sia costituito da quella grottesca rilevazione linguistica che si basa sulla traduzione della Parabola del Figliol Prodigo. Il pretendere che l’informatore tra- duca parola per parola un testo fisso diseduca il ricercatore novizio all’attenzione al suo interlocutore […], e oltretutto porta a risultati semplicemente ridicoli sul piano dell’attendibilità documentaria (Pianta, 1980, 109). In realtà, è possibile e anche doveroso riconoscere al lavoro scientifico di Parlangèli diversi meriti: la definizione di una metodologia di lavoro comune, la creazione di un gruppo di lavoro ‘nazionale’, la raccolta sistematica della do- cumentazione sonora, l’allestimento di incontri periodici per formare i raccogli- tori/trascrittori. Nella sua visione, il ricercatore doveva essere anche studioso di dialettologia; doveva raccogliere materiale dialettale autentico e – soprattutto – registrare su nastro magnetico le risposte degli informatori. Inoltre, doveva condurre l’inchiesta interrogando più di un informatore raccogliendo anche «notizie sulle condizioni culturali e sociali del centro esplorato»; doveva poter tornare sul luogo «tutte le volte che sembri utile la raccolta di nuovi dati o il controllo dei dati già raccolti» (Parlangèli, 1972, 15–16). Lo stesso sussidiario approntato per i ricercatori conteneva preziose osservazioni di natura sociolin- guistica. I ricercatori erano difatti ben consci che «l’inchiesta migliore consiste sempre nella rilevazione di un passo compiutamente e liberamente espresso» ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 467 Silvia CALAMAI & Rosalba NODARI: FARE INTERVISTE, PROVOCARE LINGUE: IL CASO DELLA CARTA DEI ..., 463–474 (Melillo, 1966, 8): per questa ragione il questionario era stato adattato cercando di piegarne le presunte rigidità in modo da rispettare la libera espressione del parlante che, soprattutto nella quarta e quinta sezione, sarebbe stato in grado di condurre con il ricercatore un vero e proprio dialogo. Almeno nelle intenzioni di Parlangèli sembrava delinearsi quella alleanza naturale tra geografia lingui- stica, sociolinguistica, fonetica e linguistica storica auspicata da William Labov (1994, 25). La creazione della CDI dunque doveva fornire «non l’istantanea del dialetto parlato dal singolo informatore, ma un quadro (possibilmente comple- to…) del linguaggio parlato in un dato punto» (Parlangèli, 1972, 17). L’interruzione dei lavori e il ritrovamento dell’archivio Gli aspetti organizzativi e gestionali di questa impresa furono piuttosto complessi: in ogni regione dialettale la direzione dei lavori deve esser affidata a un centro che coordinava i lavori e la rete delle inchieste doveva essere «tanto fitta da comprendere almeno un punto esplorato per ogni comune» (Parlangèli, 1972, 15–16). Fig. 1: Verbale delle inchieste, scheda di corredo del comune di Marradi (FI) (digitalizzazione a cura del progetto Gra.fo). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 468 Silvia CALAMAI & Rosalba NODARI: FARE INTERVISTE, PROVOCARE LINGUE: IL CASO DELLA CARTA DEI ..., 463–474 Quando nel 1969 Parlangèli scomparve prematuramente in un incidente stradale, il coordinamento dei lavori passò da Bari – sede accademica dello studioso – al Centro di Studio per la Dialettologia Italiana, istituito a Padova nel 1971 e diretto da Manlio Cortelazzo. Si ebbero inevitabili difficoltà: il repentino passaggio di consegne, il non facile coordinamento tra gruppi di ricerca dislocati in tutta Italia, la mancanza di fondi, il crescente disinteresse nei confronti dell’impresa. A subire le conseguenze peggiori, forse, furono i supporti materiali su cui le inchieste furono registrate: questi finirono in parti diverse della penisola, presso gli atenei di riferimento dei singoli studiosi ovvero presso le abitazioni degli stessi ricercatori, senza che venisse fatto un censimento della docu- mentazione sonora e cartacea facente capo all’impresa. Ad oggi, l’unica ricognizione, aggiornata al 2011, è di Silvia Calamai e Pier Marco Bertinetto: grazie ai progetti Gra.fo (Università di Siena e Scuola Normale Superiore, Pisa) e Voci da ascoltare (Università di Siena) è stato digitalizzato e catalogato tutto il materiale relativo alle inchieste toscane, ma molto risulta ancora da fare per rendere di nuovo accessibili i dati sonori (Calamai, Bertinetto, 2012). Per queste ragioni oggi la CDI è un progetto dimenticato anche dagli stessi «addetti ai lavori», inutilizzato poiché in larga parte inaccessibile. È al contempo un esempio paradigmatico della sorte talvolta riservata alle fonti orali. LE RAGIONI DI UN ARCHIVIO La dialettologia italiana contemporanea, oggi inerentemente sociolinguistica, ha di fatto rimodulato e problematizzato la ricerca sul campo (si vedano ad esempio le consi- derazioni relative all’Atlante Linguistico Siciliano, cf. D’Agostino & Paternostro, 2006). Per questa ragione è necessario chiedersi a cosa serva un recupero, oltremodo costoso, di un’impresa che, per quanto all’epoca all’avanguardia, può oggi essere considerata come datata. Eppure, proprio la digitalizzazione e la descrizione delle bobine e dei verbali delle inchieste possono aprire diverse prospettive di ricerca, sul ruolo delle fonti nell’ambito degli studi dialettologici, e sull’importanza dell’avere o meno accesso alla documenta- zione sonora. Discuteremo in questa sezione alcuni esempi a nostro avviso paradigmatici. Il primo esempio proviene da un’intervista svolta a Poggio a Caiano del 29 novembre del 1975, oggi in provincia di Prato, nella sezione del questionario dedicata alla fonetica. Raccoglitrice: di fero? [la raccoglitrice chiede se c’è scempiamento della conso- nante lunga in ferro] Informatrice: Qui si va ni’ pistoiese, eh. Eh, coi’ fero qui: mai detto! In provincia di Firenze no! I’ fero è ni’ pistoiese ma non tutto i’ pistoiese. Verso la parte di, di, della Ferruccia o giù di lì, Agliana, ponte dei Pini. Lì dicano: i’ fero, i’ buro […] R: Cortello si dice? Si dice… O cuttello? I: anche curtello. Forse anticamente si diceva più cuttello che cottello… Perché i’ fio- rentino – cioè i’ toscano – è un italiano un pochino sciupato ma è italiano, come – come potre’ dire – come grammatica non si sciupa miha. Si sciupa qualche parola ne ne – nevvero? – ne’ vocaboli… S’è detto senz’altro cuttello, ma si sapeva che era coltello. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 469 Silvia CALAMAI & Rosalba NODARI: FARE INTERVISTE, PROVOCARE LINGUE: IL CASO DELLA CARTA DEI ..., 463–474 Nella trascrizione dei verbali non vi è traccia della riflessione metalinguistica dell’in- formatrice, fondamentale per capire la percezione soggettiva dei confini e per delineare il particolare statuto del toscano «dalla parte del parlante»: non un dialetto, ma un italiano «parlato male» (Giacomelli, 1975) (v. Fig. 2, in particolare le risposte alle domande nn. 108 e 114). In merito alla prima domanda, nei materiali di corredo tutto quello che viene com- mentato, intorno alla risposta, è totalmente assente. I verbali sono la prova, rispetto alla registrazione audio dell’inchiesta, dell’eliminazione totale di ogni tipo di riflessione meta- linguistica, importantissima per delimitare i confini soggettivi di una parlata – riflessione che sarebbe scomparsa se non si fosse recuperato il sonoro. Nel secondo caso invece la testimonianza dell’informatrice relativa all’italiano ‘sciupato’ viene tradotta e mediata da chi raccoglie i dati. L’assenza di fiducia e una qualche forma di disinteresse nei confronti di quello che l’informatore ha da dire portano in questo caso a una interpretazione parzia- le della fonte orale, che viene appiattita nel commento scritto della raccoglitrice e ridotta a mero dato di conferma. L’esempio sembra riecheggiare quanto spesso rimproverato Fig. 2: Verbale delle inchieste a Poggio a Caiano (digitalizzazione a cura del progetto Gra.fo). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 470 Silvia CALAMAI & Rosalba NODARI: FARE INTERVISTE, PROVOCARE LINGUE: IL CASO DELLA CARTA DEI ..., 463–474 ai dialettologi, accusati di essere meri collezionisti di farfalle, impegnati a raccogliere dati per il puro scopo di farlo (Trudgill, 1999, 2). Eppure, una maggiore disposizione all’ascolto e una maggiore consapevolezza del carattere aperto della fonte orale, avreb- bero permesso l’instaurarsi di quella dialogicità spesso invocata da Alessandro Portelli (Portelli, 2007). Questa sorta di disinteresse nei confronti della fonte si riscontra anche in due esempi provenienti da Montelupo Fiorentino (Firenze), nell’inchiesta del 23 marzo 1973. Alla domanda 51 della terza sezione, «Come si chiama un balcone esposto a tramontana?», l’informatrice fornisce diverse varianti che però non vengono riportate dalla ricercatrice. Questa, spazientita dalle risposte che non corrispondono alla forma attesa, non riporta nel verbale le varianti bacìo, biscondola, meriggio/merizzo, a grotta – quest’ultima introdotta da un secondo informatore. La ricercatrice pare quindi mettere in scena il suo operare secondo un’agenda nascosta (Orletti, 2000) che impedisce all’informatrice di andare nella direzione da lei scelta, ancorandola invece alla raccolta dati attesa. La modalità di inchiesta, che comportava una lunga batteria di domande e risposte, rendeva inoltre difficile ricreare una situazione di spontaneità. L’ascolto dell’inchiesta a Poggio a Caiano fa emergere anzi una tensione da parte dell’informatore, il quale chiede spesso conferma al raccoglitore che la sua risposta sia quella effettivamente attesa. L’a- scolto dell’audio permette così di osservare il disallineamento di saperi tra ricercatore e informatore: se il primo si aspetta infatti risposte coerenti con le domande poste, per l’informatore è spesso difficile rispondere in maniera adeguata, dato che ricercatore e informatore hanno un diverso accesso alla conoscenza metalinguistica (che è scontata per il primo, ma non per il secondo: Cicourel, 1988; Paternostro, 2006). Non per forza però il supporto sonoro permette di avere accesso a maggiori infor- mazioni. La scarsa sensibilità nei confronti della registrazione o, forse, la poca consape- volezza etnografica del rapporto ricercatore-informatore fanno sì che spesso nella docu- mentazione sonora della CDI sia il ricercatore a sparire. Forse con lo scopo di risparmiare spazio prezioso sulla bobina, un esempio proveniente dalla inchiesta svolta a La Rufina (prov. di Firenze) il 13 ottobre del 1971 mostra un ricercatore alle prese con l’accendere e lo spegnere sistematicamente il registratore in modo da incidere solo le risposte degli informatori. CONCLUSIONI Cosa ci dice dunque questa carrellata di esempi proveniente da un’impresa per certi versi sventurata? La testimonianza della CDI è esemplificativa della parziale verità sto- rica che possono offrire le fonti scritte: talvolta i verbali non sono documenti attendibili, poiché riportano solo una parte delle risposte ottenute durante le inchieste. Essi sono in un certo senso l’esito di un processo di filtraggio, che lascia traccia di ciò che il ricercatore si attende e crede essere rilevante per la sua disciplina. La complicata inchiesta dialettale, spesso faticosa per informatori non abituati a riflettere così sistematicamente su fatti di lingua, viene ridotta a poche righe, con la selezione della forma foneticamente coerente e attesa. La tensione tra informatore e ricercatore che traspare dai documenti orali lascia ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 471 Silvia CALAMAI & Rosalba NODARI: FARE INTERVISTE, PROVOCARE LINGUE: IL CASO DELLA CARTA DEI ..., 463–474 intendere un rapporto difficile, un’asimmetria di potere e di scopi causata forse da una mancata riflessione etnografica, da parte dei ricercatori, di ciò che significa fare raccolta sul campo. D’altra parte, nemmeno la documentazione orale è sempre attendibile: oltre a non sapere spesso come è stata posta la domanda per via degli spegnimenti del registrato- re, i dati dialettologici rischiano di essere poco rappresentativi della realtà che si vuole – appunto – rappresentare, come avviene per la Parabola del figliol prodigo. La traduzione di un testo italiano in un testo dialettale fa infatti emergere un dialetto di seconda istanza che, come già rilevato da Dauzat nel 1906 per l’Atlante Linguistico Francese, ha scarso rapporto con il dialetto primario3. L’impresa della CDI è inoltre paradigmatica rispetto a quanto avviene, o è già avve- nuto, per altri documenti sonori, continuamente a rischio di scomparsa per la fragilità dei supporti, difficilmente accessibili poiché spesso ancora posseduti nei cassetti dei ricerca- tori o dispersi in più luoghi4. Eppure, questa situazione rappresenta un venir meno delle condizioni che riguardano qualsiasi fonte storica, ossia la loro accessibilità e verificabilità da parte di altri ricercatori (cf. Bonomo, 2013). Per questo le operazioni, spesso gravose, di salvaguardia e digitalizzazione rappresentano l’unica possibilità di mettere in salvo le testimonianze storiche che questi documenti sonori ci tramandano (Casellato, 2021). Cosa fare quindi di tutto ciò che della CDI è stato faticosamente ritrovato e salvato? Proprio questo: un’analisi obiettiva delle sue fonti orali e dei documenti di corredo per meglio capire un’epoca della ricerca sul campo, anche attraverso gli errori e i ripensa- menti di quegli anni. Un uso didattico di entrambi gli artefatti, nei seminari di linguistica e di dialettologia, permetterebbe una comprensione meno approssimativa di quella sta- gione. L’ascolto dell’audio, assieme al documento di corredo, rappresenta uno strumento prezioso per inquadrare le interviste all’interno di specifiche dinamiche interazionali in grado di mettere in luce diversi stili di raccolta dei vari ricercatori. La tensione tra orale e scritto consente così di reinterpretare il dato contenuto nei verbali osservando sullo sfondo la situazione specifica dell’intervista e del rapporto tra informatore e ricercatore, focalizzando l’attenzione sul complesso rapporto che intercorre tra la fonte, l’evento dell’intervista e l’interpretazione a posteriori del dato da parte del ricercatore. Non pare corretto liquidare la CDI come una ricerca «a prova di idiota» (per riprendere le parole di Bruno Pianta), come peraltro è stato fatto, è invece possibile recuperare questa impresa e farla tornare la palestra che era stata, ed evitare così che sia esistita invano. 3 Si è soliti definire dialetti primari quelle varietà linguistiche che si trovano in una posizione di subordina- zione sociolinguistica rispetto alla lingua standard ma condividono con essa un’origine comune (nel caso dei dialetti italiani, il latino). I dialetti secondari si sono invece sviluppati a causa della differenziazione geografica di una lingua, anziché provenire da una lingua madre comune. 4 Non esiste, ad oggi, un elenco – seppur parziale – degli archivi orali ‘dispersi’ e smarriti. A questo tema è dedicato il numero monografico de «La Ricerca Folklorica» n. 79 (2024), a cura di Silvia Calamai, Ales- sandro Casellato, Antonio Fanelli, dal titolo Archivi di ricerca: antropologia, linguistica, storia orale. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 472 Silvia CALAMAI & Rosalba NODARI: FARE INTERVISTE, PROVOCARE LINGUE: IL CASO DELLA CARTA DEI ..., 463–474 OPRAVLJANJE INTERVJUJEV, USTVARJANJE JEZIKOV: PRIMER ITALIJANSKEGA DIALEKTOLOŠKEGA ATLASA Silvia CALAMAI Univerza v Sieni, Oddelek za filologijo in kritiko antične in moderne književnosti – DFCLAM, Palazzo San Niccolò, Via Roma 56, 53100 Siena, Italija e-mail: silvia.calamai@unisi.it Rosalba NODARI Univerza v Sieni, Oddelek za filologijo in kritiko antične in moderne književnosti – DFCLAM, Palazzo San Niccolò, Via Roma 56, 53100 Siena, Italija e-mail: rosalba.nodari@unisi.it POVZETEK Prispevek ponuja razmislek o ponovnem odkritju toskanskega gradiva (zvočne in spremljajoče dokumentacije), povezanega s projektom, ki je spodbudil nastanek Italijanskega dialektološkega atlasa (Carta dei Dialetti Italian (CDI)). Anali- za projekta kaže na to, kako pisni viri, če jih ne spremljajo ustni viri, ponujajo le delno in filtrirano resnico, ki ni vedno zanesljiva. Dostop do ustnih virov je namreč pokazal, kako so pričakovanja raziskovalca lahko popačila ali vplivala na pridobljene podatke in kako je asimetrija moči med raziskovalcem in infor- matorjem pogosto oteževala terensko delo. Z opisom težav, ki so se pojavile med pridobivanjem podatkov za CDI, je izpostavljen pomen ponovne obuditve in zaščite raziskovalnega projekta in njegovih podatkov, ki je bil v italijanski jezikoslovni skupnosti popolnoma pozabljen. Poslušanje pridobljenega zvočnega gradiva in vzporedni pregled povezav med ustnimi viri in pisno dokumentacijo sta omogočila natančno opazovanje konstrukcije »jezikovnih podatkov« ter razmislek o napakah in spremembah paradigme v različnih fazah terenskega dela. Ključne besede: Italijanski dialektološki atlas, dialektologija, ustni arhivi, Toskana, Oronzo Parlàngeli ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 473 Silvia CALAMAI & Rosalba NODARI: FARE INTERVISTE, PROVOCARE LINGUE: IL CASO DELLA CARTA DEI ..., 463–474 FONTI E BIBLIOGRAFIA Bartoli, Matteo G. (1995-): Atlante linguistico italiano, voll 9. A cura di Pellis, Ugo & Lorenzo Massobrio. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Boula de Mareüil, Philippe, Vernier, Frédéric & Albert Rilliard (2017): Enregi- strements et transcriptions pour un atlas sonore des langues régionales de France. Géolinguistique, 17, 23–48. Bonomo, Bruno (2013): Voci della memoria. L’uso delle fonti orali nella storia. Roma, Carocci. Calamai, Silvia & Pier Marco Bertinetto (2012): Per il recupero della Carta dei Dialetti Italiani. In: Telmon, Tullio, Raimondi, Gianmario & Luisa Revelli (eds.): Coesistenze linguistiche nell’Italia pre- e postunitaria. Atti del XLV Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana, voll. 2. Roma, Bulzoni, 335–356. Casellato, Alessandro (2021): L’attività dell’Associazione italiana di storia orale per la conservazione delle fonti orali. In: Brunetti, Dimitri, Robotti, Diego & Elisa Salvalaggio (eds.): Documenti sonori: voce, suono, musica in archivi e raccolte. Torino, Centro studi piemontesi, 155–162. Cicourel, Aaron V. (1988): Elicitation as a Problem of Discourse. In: Ammon, Ulrich, Dittmar, Norbert & Klaus J. Mattheier (eds.): Sociolinguistics. An International Handbook of the Science of Language and Society, vol. 2. Berlin, New York, De Gruyter, 903–910. Cirese, Alberto Mario & Liliana Serafini (1975): Tradizioni orali non cantate: primo inventario per tipi, motivi e argomenti. Roma, Discoteca di Stato. Dauzat, Albert (1906): Essai de méthodologie linguistique dans le domaine des lan- gues et des patois romans. Paris, Champion. Giacomelli, Gabriella (1975): Dialettologia toscana. Archivio glottologico italiano, 60, 179–191. Gilliéron, Jules & Edmond Edmont (1902-1910): Atlas linguistique de la France. Paris, Champion. Goidànich, Pier Gabriele (1931): Proposta di una fonofilmoteca internazionale linguistico-folklorica. Lares, V, 3, 10–15. D’Agostino, Mari & Giuseppe Paternostro (2006): Questionario, intervista, par- lanti, spazio linguistico: l’esplosione del dato. In: D’Agostino, Mari & Giuseppe Paternostro (eds.): Costruendo i dati. Metodi di raccolta, revisione e organizzazione della banca dati nella sezione sociovariazionale. Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 25–46. Fanelli, Antonio (2007): Il socialismo e la filologia. Il carteggio tra Alberto Mario Cirese e Gianni Bosio (1953–1970). Lares, 73, 1, 171–229. Kretzschmar, William A. Jr. (2018): Linguistic Atlases. In: Boberg, Charles, Nerbon- ne, John & Dominic Watt (eds.): The Handbook of Dialectology. Wiley, Oxford, Blackwell, 57–72. Labov, William (1994): Principles of Linguistic Change, vol. 1: Internal Factors. Oxford, Blackwell. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 474 Silvia CALAMAI & Rosalba NODARI: FARE INTERVISTE, PROVOCARE LINGUE: IL CASO DELLA CARTA DEI ..., 463–474 Leydi, Roberto (1999): Documenti sonori e ragioni della ricerca. In: Archivi sonori. Atti dei seminari di Vercelli (22 gennaio 1993), Bologna (22–23 settembre 1994), Milano (7 marzo 1995). Roma, Ministero per i beni e le attività culturali ufficio centrale per i beni archivistici. Orletti, Franca (2000): La conversazione diseguale. Potere e interazione. Roma, Carocci. Orton, Harold & Eugen Dieth (1952): A Questionnaire for a Linguistic Atlas of England. Leeds, Leeds Philosophical and Literary Society. Orton, Harold (1969): Survey of English Dialects: Introduction. Leeds, E.J. Arnold for University of Leeds. Orton, Harold, Dieth, Eugen & Robert W. Burchfield (1962-1971): Survey of English Dialects: the Basic Materials. Leeds, E.J. Arnold for University of Leeds. Parlangèli, Oronzo (1970): Il programma del gruppo di ricerca per la dialettologia ita- liana. In: I dialetti dell’Italia mediana con particolare riguardo alla regione umbra. Atti del V convegno di studi umbri. Perugia, Facoltà di Lettere e Filosofia, 449–461. Parlangèli, Oronzo (1972): Scritti di dialettologia. Galatina, Congedo. Pianta, Bruno (1980): La ricerca «a prova d’idiota». La ricerca folklorica, 2, 109–111. Portelli, Alessandro (2007): Alessandro Portelli: «Ho imparato come gli artigiani, rubando con gli occhi». Intervista di Irene Rosati. In: Casellato, Alessandro (ed.): Il microfono rovesciato. Dieci variazioni sulla storia orale. Treviso, ISTRESCO, 55–68. Salamac, Pietro (2003): Oronzo Parlangèli e la «Carta dei dialetti italiani». In: Par- langèli, Oronzo: “L’uomo, il maestro”. Studi linguistici salentini, 27, 82–88. Séguy, Jean (1973): Les Atlas linguistiques de la France par régions. Langue française, 18, 65–90. Sobrero, Alberto A. (2023): La Carta dei Dialetti Italiani. Un archivio e una visione. Conferenza tenuta durante la giornata: Per Oronzo Parlangèli nel centenario della nascita, Novoli (Le), 19 maggio 2023. Telmon, Tullio (1999): Intervento. In: Archivi sonori. Atti dei seminari di Vercelli (22 gennaio 1993), Bologna (22–23 settembre 1994), Milano (7 marzo 1995). Roma, Ministero per i beni e le attività culturali ufficio centrale per i beni archivistici, 17–27. Trudgill, Peter (1999): Dialect Contact, Dialectology and Sociolinguistics. Cuadernos de Filología inglesa, 8, 1–8. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 475 Chiara CALZANA: «IN EFFETTI, DEVO AVERTI RACCONTATO COSE TROPPO INTIME…». ..., 475–482 «IN EFFETTI, DEVO AVERTI RACCONTATO COSE TROPPO INTIME…». LA RACCOLTA DELLE MEMORIE DEL VAJONT E IL LAVORO DI RELAZIONE TRA RICERCATRICE E INTERLOCUTORI Chiara CALZANA Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione «Riccardo Massa», Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, 20126 Milano, Italia e-mail: c.calzana@campus.unimib.it SINTESI L’articolo esplora il delicato lavoro di «provocare memorie» tra le comunità, le famiglie e gli individui colpiti da eventi catastrofici, partendo dal caso della raccolta delle memorie dei superstiti del disastro del Vajont. La costruzione intersoggettiva delle memorie richiede una cura particolare nella scelta delle parole, nell’ascolto, nella comunicazione corporea e nel rispetto dei silenzi. Si condividono tre casi emblematici, che mettono in evidenza l’importanza della costruzione nel tempo di relazioni di fiducia e reciprocità tra ricercatori e interlocutori, che risultano fondamentali per una buona riuscita del lavoro di produzione e raccolta delle memorie. Parole chiave: Vajont, storia orale, etnografia, disastri, memoria “MAYBE I SHARED TOO INTIMATE DETAILS...”. THE COLLECTION OF VAJONT MEMORIES AND THE RELATIONAL WORK BETWEEN THE RESEARCHER AND HER INTERLOCUTORS ABSTRACT This article delves into the sensitive undertaking of “triggering memories” among communities, families, and subjects affected by catastrophic events, using the collection of memories from survivors of the Vajont disaster as a case study. The intersubjective process of constructing memories needs meticulous attention to word choice, active listening, non-verbal communication, and respect for silence. The study presents three emblematic cases that underscore the relevance of cultivating trusting and reciprocal relationships between researchers and the subjects they engage with. Such relationships are pivotal in successfully producing and collecting memories. Keywords: Vajont, oral history, ethnography, disaster studies, memory studies Received: 2023-03-01 DOI 10.19233/AH.2023.23 ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 476 Chiara CALZANA: «IN EFFETTI, DEVO AVERTI RACCONTATO COSE TROPPO INTIME…». ..., 475–482 INTRODUZIONE Quando si lavora con comunità, famiglie e soggetti la cui storia collettiva e personale è segnata da un evento di portata catastrofica, «provocare memorie» è sempre un’operazione delicata. La pratica di costruzione intersoggettiva delle memorie diventa un lavoro che richie- de una cura particolare nella scelta delle parole, nel predisporsi all’ascolto, nel comunicare con i corpi e con gli sguardi. Si impara con il tempo che nelle vite dei nostri interlocutori ci sono cassetti che contengono ricordi che è bene non riportare alla luce. Rispettare, accogliere e ascoltare i silenzi è fondamentale per mantenere equilibri spesso fragili. Nonostante tutte le precauzioni, nel corso del mio lavoro con i superstiti del Vajont e le loro famiglie mi è capitato più di una volta – soprattutto all’inizio della ricerca – di aprire cassetti che non andavano aperti, accorgendomi solo in seguito dell’errore. Alcune persone hanno vissuto con eccessiva sofferenza il momento della testimonianza, oppure si sono pentite in seguito di aver riaperto le ferite. In certi casi è capitato anche che quelle memorie fossero più difficili da gestire per me che per i miei interlocutori – aspetto tutt’altro che secondario per la buona riuscita del colloquio. Dal 2018 conduco una ricerca etnografica sulla storia e la memoria della valle del Vajont, colpita nel 1963 da un’enorme catastrofe collettiva. Negli anni ’50 una società privata, la SADE, legata ai gruppi finanziari responsabili della nascita dell’area industriale di Porto Marghera (Venezia), costruì tra la valle del Piave e quella del Vajont una gigantesca diga. L’impianto avrebbe custodito un esteso bacino idrico, pensato come «banca dell’acqua» per il capillare sistema di impianti idroelettrici che forniva energia a città e aree industriali di tutto il triveneto. Le perizie geologiche preliminari furono superficiali e, dopo i primi invasi del 1960, il Monte Toc, che sormontava il bacino, cominciò a dare segni di cedimento. Nuove perizie tecniche sconsigliarono alla SADE di proseguire con il collaudo dell’impianto. Le raccomandazioni furono però ignorate. Nella primavera del 1963 la nazionalizzazione dell’e- nergia elettrica fece sì che la diga divenisse proprietà dell’ENEL. L’impianto era dunque sotto la responsabilità dello Stato italiano quando, la notte del 9 ottobre 1963, una frana di 240 milioni di metri cubi di terra e roccia precipitò dal Monte Toc nel lago del Vajont. La cittadina di Longarone, la parte inferiore del borgo di Codissago e le frazioni del comune di Erto e Casso che sorgevano in riva al lago furono spazzate via da due onde di acqua, vento e fango. Morirono 1917 persone. Molte altre sopravvissero, affrontando le sfide e i drammi del dopo1. Il mio lavoro si colloca nel campo metodologico-disciplinare dell’antropologia storica, «terreno di frontiera» (Viazzo, 2000) tra storia e antropologia. Come antropologa con un retroterra di studi storici, nella mia attività di ricerca ho infatti combinato metodi e sguardi delle due discipline, muovendomi tra pratica etnografica e lavoro d’archivio. Centrale è stato il confronto e l’ibridazione con i metodi della storia orale2, che mi ha portata negli anni a 1 Per approfondire la storia del disastro del Vajont si consiglia la lettura di Merlin, 1983; Reberschak, 2013; Reberschak & Mattozzi, 2009. 2 Importati riferimenti teorici e metodologici per portare avanti la raccolta di fonti orali sono stati tra gli altri i lavori di Portelli 2007; 2010; Contini & Martini, 1993; Cappelletto, 2010; Pistacchi, 2010; Clemente, 2013; Bonomo, 2013; Gribaudi, 2020a; 2020b; Casellato, 2021. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 477 Chiara CALZANA: «IN EFFETTI, DEVO AVERTI RACCONTATO COSE TROPPO INTIME…». ..., 475–482 raccogliere decine di testimonianze orali audio-registrate3. Per svolgere la ricerca ho vissuto diversi mesi tra Erto-Casso e Vajont4, i comuni friulani coinvolti dal disastro e dalle pratiche di ricostruzione. Gli «errori» da me commessi in questi anni sono stati certamente molti, a partire da quelli tecnici (registrazioni con un audio pessimo, trascrizioni senza minutaggio, archiviazione disordinata, incertezze sulla modulistica). Ma il nodo che vorrei analizzare è un altro. Fare interviste significa provocare memorie: chi sono io per provocare e attivare negli altri un ricordo doloroso? Come si evitano gli «errori» in questo processo? Cercherò di fare il punto sulle mie assolutamente parziali risposte a questi quesiti. ERRARE Nel riflettere sugli «errori» da me commessi – o meglio, sulle situazioni che oggi affronte- rei diversamente – ho pensato immediatamente a quanto, nei miei primi tentativi di intervista, fossi stata ossessionata dalle incongruenze nei racconti dei miei interlocutori. Come dovevo trattarle? Recentemente ho rivisto la mia prima videointervista: era il 2015, e io come studen- tessa di Storia stavo svolgendo un tirocinio presso l’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Bergamo (ISREC BG). La signora, intervistata sulle sue memorie di bambina durante la Seconda guerra mondiale, mi domandava «si può dire questo?», e io rispondevo: «se è vero si può dire». Se è vero si può dire. Come una detective andavo alla ri- cerca di prove e controprove di ogni dettaglio, come se da ciò dipendesse il senso ultimo della raccolta di quelle memorie. Fortunatamente, ho smesso presto di perseverare in questo modo di intendere la storia orale. Per cambiare approccio all’intervista, è stato per me fondamentale l’incontro con l’antropologia. Ricordo ancora quando, alla prima lezione di metodologia della ricerca antropologica, fui «accusata» di avere «un approccio nomotetico-scientifico alla sto- ria»: avevo infatti domandato come ci si dovesse comportare di fronte ai racconti di un gruppo di indigeni americani che sostenevano di abitare gli stessi territori da millenni, quando altre fonti li collocavano lì solo negli ultimi 300 anni. Anche grazie alla prospettiva antropologica, ho imparato a lasciare che gli altri raccontino di sé e del passato senza che debbano soddisfare 3 In particolare, ho raccolto tre serie di colloqui audio-registrati. La prima risale al mio periodo di ricerca per la tesi magistrale in Scienze Antropologiche ed Etnologiche. Si tratta di 20 colloqui condotti nel no- vembre del 2018. In quell’occasione avevo incontrato principalmente superstiti che hanno acconsentito a raccontarmi la loro esperienza legata al Vajont, prima, dopo e durante la tragedia. La seconda, invece, è una raccolta di colloqui impostati su temi di particolare interesse per la mia ricerca di dottorato (relativa alla trasmissione intergenerazionale delle memorie) da me registrati tra il 2020 e il 2021. La terza è un corpus di circa 40 interviste raccolto da me e da altri collaboratori nell’ambito di un progetto del Comune di Vajont in collaborazione con l’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane – Lis Aganis, finanziato con fondi della Regione Friuli Venezia-Giulia. Il progetto, denominato Le vie della memoria, riguardava la raccolta di memorie degli abitanti del Comune di Vajont rispetto ai luoghi della valle che danno nome alle vie della new town costruita nel «dopo Vajont». Sono stata chiamata a coordinare questo progetto nel 2021, e ho deciso di impostarlo esplicitamente come un lavoro per la creazione di un archivio di testimonianze orali e fotografie digitalizzate, dal quale si sarebbe poi tratto materiale per un sito web – https://leviedellamemoria.it (ultimo- accesso: 2023-06-07) – e una cartellonistica diffusa sul territorio. 4 Vajont è una new town sorta tra la fine degli anni ’60 e i primi anni ’70 nella piana di Maniago per ospitare alcune delle famiglie ertocassane superstiti. Una descrizione accurata della genesi di Vajont si trova in Musolino, 2012. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 478 Chiara CALZANA: «IN EFFETTI, DEVO AVERTI RACCONTATO COSE TROPPO INTIME…». ..., 475–482 la mia ricerca di coerenza, e anche a ridefinire le categorie di vero e di falso. Abbandonata dunque l’ossessione per gli «errori» dei miei interlocutori, mi sono spesso ritrovata a riflettere sui miei «errori» metodologici e procedurali. Gli amici conosciuti negli anni a Vajont, figli o nipoti di superstiti, scherzando sono soliti dire che il mio mestiere è «far piangere la gente». Di per sé in realtà il pianto non è un pro- blema: non siamo psicologi, ma fa parte del porsi in ascolto e in dialogo l’accogliere anche i pianti, come le risate o i moti di rabbia dei nostri interlocutori. Ho imparato con il tempo e la pratica come gestire il pianto di persone molto più adulte di me all’interno di conversazioni emotivamente impegnative. Ho capito anche che cercare di evitare il pianto a tutti i costi era più un’esigenza mia che di alcuni dei miei interlocutori, e ho dunque abbandonato questa pretesa. Ciò non toglie che la percezione, seppur scherzosa, della mia presenza lì come attiva- trice di sofferenza è un elemento su cui mi è stato necessario riflettere, e un filo conduttore per analizzare gli «errori» commessi. Per un po’ di tempo ho pensato che bastasse darmi una regola precisa: non si fanno doman- de dirette sulla notte del Vajont. Era una regola che esplicitavo anche ai miei possibili interlo- cutori, quando si mostravano preoccupati di non ricordare abbastanza dettagli, o dichiaravano di non voler affrontare il tema. Nel fissare i nostri incontri specificavo che a me interessava altro (il prima, il dopo, le loro storie di vita) e che era lecito che non parlassimo dell’evento catastrofico. Questo pensare che bastasse non chiedere certe cose per non provocare dolore è risultato un errore in molteplici direzioni. Innanzi tutto, non è sufficiente non domandare con le parole: la mia presenza lì, l’aver scelto di parlare con quelle persone non per la loro abilità nell’intaglio del legno o nel cucinare piatti tipici friulani, ma per il loro essere superstiti del Vajont, lasciava le domande non verbalizzate tutte nell’aria. Ho incontrato interlocutori abili a ignorarle insieme a me, ma anche tanti altri che appena acceso il registratore, senza che io proferissi parola, partivano subito dal racconto di quella notte. Giusto per togliersi il pensiero, o perché, tutto sommato, pensavano fosse l’unica cosa che volevo da loro. Oppure c’è stato chi è arrivato alla fine del colloquio parlando per ore di altro, per poi chiedermi deluso: «ma come, non parliamo del disastro? Non le interessa quello che mi è successo?». Aspettavano una mia domanda diretta per capire se volessi davvero ascoltarli, o forse anche per avere il coraggio di aprire insieme quella porta. Non da ultimo, prestare troppa attenzione nell’evitare un tema specifico rischia di distrarre dal valutare se ci siano altri nodi nella vita delle persone che potrebbe essere meglio non affrontare, o che andrebbero gestiti con attenzione. Ma non è questo l’unico aspetto che ha complicato la mia relazione con alcuni interlocutori. Di seguito racconterò, a titolo di esempio, tre incontri che mi hanno portata ad approfondire la mia rifles- sione sulla pratica e l’etica della raccolta di storie orali. UN LAVORO DI RELAZIONE Il primo incontro di cui voglio raccontare è quello con G., che nel 1963 era un giovanissimo alpino di leva a Belluno. Quella notte fu uno dei primi a giungere sul posto come soccorritore. La sua storia, che io non conoscevo prima del nostro incontro, è particolarmente drammatica. Ciò che vide in quei giorni lo portò ad essere ricoverato in un reparto psichiatrico, da cui uscì solo molti anni più tardi. In lui è ancora presente il segno lasciato dagli eventi. Il suo ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 479 Chiara CALZANA: «IN EFFETTI, DEVO AVERTI RACCONTATO COSE TROPPO INTIME…». ..., 475–482 rivivere fisicamente, al tempo presente e in prima persona, ogni dettaglio di quelle giornate è un evidente segno di quello che presumo si possa definire un disturbo post-traumatico. Le grida, i pianti, la paura da lui e da me provati in un lungo pomeriggio di dicembre mi hanno fatto capire che non sarei dovuta andare da lui, che avevo commesso un errore. Il problema non era in questo caso l’aver scatenato il ricordo. G., come altri testimoni e superstiti di eventi catastrofici, va spesso in cerca di situazioni in cui può raccontare la sua storia. Nonostante l’estremo dolore è stato molto felice di parlare con me, ed era disposto ad incontrarmi altre volte per finire la nostra conversazione. Il fatto è che io non ero pronta a vivere quel pomerig- gio insieme. Essere trasportata con lui nel fango di Longarone alla ricerca di cadaveri è stata un’esperienza devastante. D’istinto mi sono data una seconda regola, anch’essa sicuramente erronea nella sua formulazione: mai più colloqui con i soccorritori. Sapevo che alcuni di loro non erano mai usciti del tutto da quell’inferno, e io non mi sono mai sentita pronta ad entrarci con loro. Il risultato è che le loro voci ancora mancano al mio racconto. Ed è una grave assenza. Se qualcuno ricerca attivamente occasioni per raccontare la sua storia, molti superstiti vivono invece con difficoltà e disagio l’esperienza del riportare alla luce il loro vissuto in relazione al disastro. È stato sicuramente il caso di C., che, come mi scriveva nella mail che cito nel titolo del presente contributo, si è sin da subito preoccupata per la “troppa intimità” nata durante il nostro colloquio. Ancora una volta, non avevo molte informazioni preliminari sul vissuto della persona che avrei incontrato. Era il novembre del 2020, dopo pochi giorni saremmo finiti in un nuovo lockdown a causa della pandemia da Covid-19. Organizzare inter- viste era dunque molto complicato. Ho incontrato C. presso il suo luogo di lavoro, entrambe coperte da mascherine e a distanza, con una scrivania e un registratore a separarci, senza poter scorgere le espressioni l’una dell’altra. Eppure, in quel momento C. ha deciso di raccontarmi cose che prima non aveva mai avuto il coraggio di dire a nessuno. Mi sono chiesta spesso se non siano state proprio le mascherine ad aiutare questo processo. O forse io facevo troppe domande, presa dall’ansia di aver raccolto solo due interviste in un intero mese sul campo. Avevo contribuito a scavare troppo a fondo, senza avere modo di creare una reale relazione di fiducia tra noi. Nei mesi successivi C. mi ha contattata più volte: l’ansia le toglieva il sonno. Voleva rileggere la trascrizione, impormi dei tagli, chiedermi di dimenticare il nostro collo- quio – tutte cose che ovviamente le avevo preliminarmente spiegato essere suo diritto, come anche chiarito dal modulo di consenso informato da lei firmato. Ho condiviso con lei tutto quello che mi aveva chiesto, e acconsentito a non citare nel mio lavoro nulla di ciò che era emerso durante la nostra conversazione. Solo dopo circa un anno e mezzo di rassicurazioni C. ha deciso che poteva fidarsi, e la sua ansia si è attenuata. Questo episodio mi ha ricordato l’importanza del lavoro di relazione che ci coinvolge con i soggetti che collaborano alle nostre ricerche, con i quali è fondamentale costruire un rapporto di fiducia nel tempo. Mai pensare che sia sufficiente una «toccata e fuga» nella vita degli altri: è d’altronde questa la prima regola dell’etnografo. Molte delle mie interviste sul campo le ho infatti condotte con persone che conoscevo or- mai da tempo. Questo mi ha privata dell’opportunità di fermare con il registratore il mio primo incontro con le storie degli altri. Ritardare la registrazione è però funzionale a capire quale sia la direzione in cui portare una conversazione, e soprattutto in quale non portarla. Nonostante la conoscenza di lungo periodo aiuti, non bisogna però dimenticare di fare attenzione ai temi ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 480 Chiara CALZANA: «IN EFFETTI, DEVO AVERTI RACCONTATO COSE TROPPO INTIME…». ..., 475–482 che decidiamo di affrontare. Nel «setting» di un’intervista, anche le relazioni più consolidate subiscono una metamorfosi: si diventa ricercatrice e interlocutore in un incontro in cui insieme si prova a costruire una storia. E spesso si confida troppo nella conoscenza reciproca, e nella libertà di domandare ogni cosa. È il caso del mio colloquio con N. Dopo aver passato tante giornate in compagnia della sua famiglia, e aver sentito tante volte le sue storie, pensavo ormai di poter parlare con lui di ogni aspetto della sua vita. Ma dietro ai racconti generici fatti in momenti conviviali non avevo colto un nodo emotivo per lui centrale. Nel raccontarmi, dopo mia insistenza, la storia di sua madre, che sin da quando era una bambina di soli nove anni era stata costretta a lavorare come venditrice ambulante, N. scoppiò in un lungo pianto pieno di dolore e di compassione per la fame patita dalla donna. Faceva più male del disastro, del quale parlava invece con molta serenità. La lunga conoscenza mi ha permesso di gestire quel momento di fragilità molto meglio di come ero stata capace di fare con G. e C. Non di meno, la mia insistenza era stata forse un errore – o quanto meno aveva prodotto un esito che non avevo previsto. Questo «errore» mi avrebbe consentito di sviluppare delle riflessioni importanti per il mio lavoro, ma aveva messo N. tanto a disagio da pregarmi, sempre piangendo, di non raccontare alla figlia quanto era accaduto durante il nostro colloquio. CONCLUSIONI In conclusione, ritengo che lavorare con un metodo di tipo etnografico – condurre «esperi- menti di esperienza» (Piasere, 2002), abitare con i nostri interlocutori sui loro territori e creare relazioni di lungo corso – sia una prassi fondamentale non solo per le antropologhe, ma anche per chi voglia occuparsi di storia orale. Avviare un lavoro di relazione (Portelli, 2010) con i soggetti coinvolti nelle nostre ricerche significa essere parte attiva nella produzione delle me- morie, con tutto quello che ciò implica da un punto di vista emotivo, politico e professionale. D’altronde, la memoria, «forma principe della soggettività» (Passerini, 2003), è via d’accesso agli aspetti più personali della vita degli altri e mette in gioco le fragilità di chi ci racconta la sua storia, e spesso anche le nostre. Inoltre, la ricerca con fonti orali consiste di un’esperienza in itinere, di un continuo apprendistato, di una progressiva sensibilizzazione, che non è mai «perfetta» e conclusa. La sofferenza – provocata in maniera inintenzionale nel corso del mio avvicinamento ai testimoni del Vajont – non è evitabile a priori: a volte è cercata dal testimone come un passaggio necessario per poter dire – e rivivere – una verità che vuole comunicare; altre volte è qualcosa in cui si inciampa insieme, agevolando o ostacolando a seconda dei casi il processo di reciproca conoscenza e comprensione. Abbattere le fittizie pretese di distanza, e scoprire che per raccontare le storie degli altri è necessario entrare in una profonda intimità personale e culturale (Herzfeld, 2003) con i soggetti e le comunità coinvolte, aiuta sicuramente se non ad evitare ogni «errore», quantomeno a capire come farne tesoro. Sono queste le basi di quell’ «impegno etico» (Cappelletto, 2010) che costituisce le fondamenta della relazione tra me e i miei interlocutori, legandoci reciprocamente in un «patto testimoniale» (Wieviorka, 1998) che ci coinvolge nel comune tentativo di ri-costruire storie, memorie e significati per agire sul nostro presente. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 481 Chiara CALZANA: «IN EFFETTI, DEVO AVERTI RACCONTATO COSE TROPPO INTIME…». ..., 475–482 »PRAVZAPRAV SEM MORDA RAZKRILA PREVEČ INTIMNIH PODROBNOSTI...«. ZBIRANJE SPOMINOV VAJONTA IN DELO NA ODNOSU MED RAZISKOVALKO IN SOGOVORNIKI Chiara CALZANA Univerza v Milanu–Bicocca, Oddelek za humanistične znanosti za izobraževanje »Riccardo Massa«, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, 20126 Milano, Italija e-mail: c.calzana@campus.unimib.it POVZETEK Pri delu s skupnostmi, družinami in posamezniki, katerih kolektivno in osebno zgodovino je zaznamoval dogodek katastrofalnih razsežnosti, je »obujanje spomi- nov« vedno občutljivo delo. Praksa intersubjektivne konstrukcije spominov zato zahteva skrbno pripravo pri izbiri besed, pripravi na poslušanje, neverbalni komu- nikaciji s telesi in pogledi. Od leta 2018 avtorica izvaja etnografsko raziskavo o zgodovini in spominu doline Vajont, ki jo je prizadela velika kolektivna katastrofa. V petdesetih letih 20. stoletja je namreč zasebno podjetje SADE, povezano s finanč- nimi skupinami, odgovornimi za nastanek industrijskega območja Porto Marghera (Benetke), med dolinama Piave in Vajont zgradilo velikanski jez, ne da bi opravilo ustrezne geološke raziskave. V noči na 9. oktober 1963 se je posledično z gore Monte Toc v jezero Vajont vsul zemeljski plaz s prostornino 240 milijonov kubičnih metrov. Plaz je odnesel številne hiše. Umrlo je 1917 ljudi. Pri zbiranju spominov preživelih je avtorica naletela na nekatere metodološke napake. V pričujočem pri- spevku se je osredotočila na opis treh primerov: na odnos s C., ki je po intervjuju imela pomisleke, da je avtorici zaupala preveč intimne stvari, ki bi lahko proti njeni volji prišle v javnost; na popoldne, preživeto z G., in čustveno naporno spremljanje njegovega podoživljanja dogodkov; na povzročitev joka N., ki se je spomnil stvari, ki se jih ni želel spominjati, a so ga k temu spodbudila vprašanja. Ugotavljamo, da je delo na odnosih in vzpostavitvi odnosov, sicer neločljivo povezano z etnografsko prakso, koristna praksa tudi za antropologe in zgodovinarje, ki želijo sodelovati pri zbiranju in soustvarjanju spominov. Ključne besede: Vajont, ustna zgodovina, etnografija, katastrofe, spomin ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 482 Chiara CALZANA: «IN EFFETTI, DEVO AVERTI RACCONTATO COSE TROPPO INTIME…». ..., 475–482 FONTI E BIBLIOGRAFIA Bonomo, Bruno (2013): Voci della memoria. L’uso delle fonti orali nella ricerca storica. Roma, Carocci. Cappelletto, Francesca (2010): Dall’autobiografia alla storia: le memorie delle atrocità di guerra in Toscana. Pisa, Pacini Editore. Casellato, Alessandro (a cura di) (2021): Buone pratiche per la storia orale. Firenze, Editpress. Clemente, Pietro (2013): Le parole degli altri. Gli antropologi e le storie di vita. Pisa, Pacini. Contini, Giovanni & Alfredo Martini (1993): Verba manent. L’uso delle fonti orali per la storia contemporanea. Roma, La Nuova Italia Scientifica. Gribaudi, Gabriella (2020a): La memoria, i traumi, la storia: la guerra e le catastrofi nel Novecento. Roma, Viella. Gribaudi, Gabriella (a cura di) (2020b): Testimonianze e Testimoni nella storia del tempo presente. Firenze, Editpress. Herzfeld, Michael (2003): Intimità culturale: antropologia e nazionalismo. Napoli, L’ancora del Mediterraneo. Merlin, Tina (1983): Sulla pelle viva: come si costruisce una catastrofe – il caso del Vajont. Caselle di Sommacampagna (Verona), Cierre. Musolino, Monica (2012): New Towns Post Catastrophe: dalle utopie urbane alla crisi delle identità. Milano, Mimesis. Passerini, Luisa (2003): Memoria e utopia: il primato dell’intersoggettività. Torino, Bollati Boringhieri. Piasere, Leonardo (2002): L’etnografo imperfetto: esperienza e cognizione in antro- pologia. Bari, Laterza. Pistacchi, Massimo (a cura di) (2010): Vive voci. L’intervista come fonte di docu- mentazione. Roma, Donzelli. Portelli, Alessandro (2007): Storie orali. Racconto, immaginazione, dialogo. Roma, Donzelli. Portelli, Alessandro (2010): Un lavoro di relazione: osservazioni sulla storia orale. https://www.aisoitalia.org/wp-content/uploads/2014/04/Alessandro-Portelli- Storia-orale-un-lavoro-di-relazione.pdf (ultimo accesso: 28-02-2023). Reberschak, Maurizio & Ivo Mattozzi (a cura di) (2009): Il Vajont dopo il Vajont: 1963–2000. Venezia, Marsilio. Reberschak, Maurizio (a cura di) (2013): Il grande Vajont. Sommacampagna (Ve- rona), Cierre. Viazzo, Pier Paolo (2000): Introduzione all’antropologia storica. Bari, Laterza. Wieviorka, Annette (1999): L’era del testimone. Milano, Raffaello Cortina Editore. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 483 Greta FEDELE & Erica PICCO: «QUESTO PREFERIREI CENSURARLO»: MEMORIE TRAUMATICHE, ..., 483–492 «QUESTO PREFERIREI CENSURARLO»: MEMORIE TRAUMATICHE, NARRAZIONE DI SÉ E ARCHIVIAZIONE DIGITALE NEL PROGETTO DELL’IBCC DIGITAL ARCHIVE Greta FEDELE APS Lapsus – Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo, via Melchiorre Gioia, 82, Milano, Italia e-mail: greta.fedele23@gmail.com Erica PICCO APS Lapsus – Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo, via Melchiorre Gioia, 82, Milano, Italia e-mail: picco.erica@gmail.com SINTESI Questo contributo si propone di mettere in evidenza, a partire da un case study, alcuni elementi critici della raccolta di memorie legate a eventi traumatici, che possono gene- rare incomprensioni nel rapporto tra intervistatori/trici e intervistati/e. Il caso è relativo ad una testimone che ha subito bombardamenti durante la Seconda guerra mondiale e si inserisce nel progetto di archiviazione digitale delle memorie della guerra di bombar- damento in Europa durante la Seconda guerra mondiale promosso dall’IBCC Digital Archive e dalla University of Lincoln. Si offrirà infine una panoramica di come questa esperienza sia stata generativa di buone pratiche. Parole chiave: trauma, Seconda guerra mondiale, IBCC Digital Archive, digitalizzazio- ne, liberatoria, privacy “THIS I WOULD RATHER CENSOR”: TRAUMATIC MEMORIES, SELF-NARRATIVE AND DIGITAL ARCHIVING IN THE PROJECT OF IBCC DIGITAL ARCHIVE ABSTRACT This contribution aims to highlight, starting from a case study, some critical ele- ments of the collection of memories related to traumatic events, which can generate misunderstandings in the relationship between interviewers and interviewees. The case relates to a witness who was bombed during the Second World War and is part of the digital archiving project of the bombing war’s memories in Europe during WWII promoted by the IBCC Digital Archive and the University of Lincoln. In conclusion, an overview of how this experience has been generative of good practices will be offered. Keywords: trauma, World War II, IBCC Digital Archive, digitization, consent, privacy Received: 2023-02-25 DOI 10.19233/AH.2023.24 ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 484 Greta FEDELE & Erica PICCO: «QUESTO PREFERIREI CENSURARLO»: MEMORIE TRAUMATICHE, ..., 483–492 INTRODUZIONE Questo contributo si propone di mettere in evidenza, a partire da un caso sperimentato, alcuni elementi critici della raccolta di memorie legate a eventi traumatici, che possono generare incomprensioni nel rapporto tra intervistatori/trici e intervistati/e. Nel 2016 alcuni membri di Laboratorio Lapsus1 sono statə conivoltə in un progetto internazio- nale di raccolta e digitalizzazione di memorie legate ai bombardamenti alleati durante la Seconda guerra mondiale. Frutto di quattro anni di lavoro, l‘archivio digitale e open access (ibccdigitalarchive.lincoln.ac.uk) è gestito dall’Università di Lincoln ed è stato finanziato dall’Heritage Lottery Fund britannico. Ad oggi conserva oltre 100.000 items e raccoglie fonti inedite costituite perlopiù da interviste a testimoni, archivi personali e oggetti presenti in collezioni private. IL CONTESTO: I BOMBARDAMENTI INGLESI SUI CIVILI NELLA NARRAZIONE PUBBLICA I bombardamenti strategici rimangono un aspetto delicato e controverso della storia europea del Novecento: la loro natura problematica è avvertita sia dai vincitori sia da quantə si sono trovatə sotto le bombe. La potenza tecnologica raggiunta nell’aviazione si è abbattuta sui civili di entrambi gli schieramenti, lasciando profondi traumi sia nelle per- sone sopravvissute che negli equipaggi coinvolti nei bombardamenti delle città. La com- plessità del tema, insieme alla trasformazione dello scenario geopolitico e delle alleanze nel dopoguerra, hanno portato a un lungo silenzio nel dibattito pubblico e ancora oggi a narrazioni politiche sensibili – come dimostrano le reazioni inglesi alle dichiarazioni del 2015 dell’arcivescovo di Canterbury sul bombardamento di Dresda (Archbishop, 2015). In alcuni commenti all’articolo che riportava la notizia, ora non più disponibili, si poteva leggere, ad esempio: «Quelle parole sono un insulto ai giovani uomini che hanno dato la vita nella sconfitta della Germania», o ancora «L’ultima cosa che dovremmo fare è chiedere scusa. Dovremmo essere elogiati per aver sconfitto Hitler». Per questo motivo nel Lincolnshire, definita «bomber county» dalla BBC (BBC News, 2012), l’Università di Lincoln (UK) e l‘International Bomber Command Centre hanno pensato di dar vita a un museo e a un archivio digitale per dare spazio a questa memoria, mettendo in relazione le memorie di militari e civili attraverso una digitalizzazione ad ampio raggio dei documenti e delle testimonianze di chi ha prestato servizio nel Bomber Command della Royal Air Force (RAF) e delle 1 APS Lapsus - Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo è un’associazione di promozione sociale con sede a Milano, che opera nel campo della didattica e della divulgazione della storia contemporanea. Laboratorio Lapsus nasce nel 2007 come gruppo informale di studio e approfondimento all’Università degli Studi di Milano e nel corso degli anni ha ampliato il suo campo d’azione anche all’ambito educativo e della Public History. Il nostro obiettivo è coniu- gare la ricerca storica e la sua divulgazione, traducendo in parole semplici concetti e fenomeni complessi per favorire il pensiero storico al di fuori dei tradizionali canali accademici, in un processo di produzione di conoscenza che parta dal basso. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 485 Greta FEDELE & Erica PICCO: «QUESTO PREFERIREI CENSURARLO»: MEMORIE TRAUMATICHE, ..., 483–492 popolazioni civili bombardate, del personale di terra e degli operai e operaie delle industrie aeronautiche britanniche, come pure di quanti hanno combattuto su fronti contrapposti: personale di volo dell’Asse o serventi di contraerea. La peculiarità dell’archivio è quella di cercare di fornire uno sguardo complesso sulla guerra di bombardamento concentrandosi su entrambe le parti in causa: coloro che le bombe le sganciavano e coloro che, trovandosi al capo opposto, le hanno subite. Per que- sto motivo l’archivio digitale è stato concepito fin dall’inizio con un approccio inclusivo, come «un’orchestra di voci», tenendo sempre a mente le complicate implicazioni etico- metodologiche e le difficoltà nell’accostarsi a memorie ancora fortemente contrastanti (Fedele et al., 2020); oltre al pericolo di promuovere un’equiparazione delle narrazioni tra equipaggi militari e civili, un elemento da tenere in considerazione nel dar conto della sproporzione di potere tra i diversi soggetti intervistati e raccolti nell’archivio digitale. La memoria dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale, infatti, ha costituito e costituisce un terreno scivoloso sia nel Regno Unito sia in Italia tanto da potersi con- siderare un elemento di difficult heritage. Il concetto, introdotto dalla sociologa inglese Sharon Macdonald circa la Germania e il suo passato nazista, riguarda più in generale il passato e la memoria di un determinato gruppo che è difficile inserire nell’identità di quel gruppo benché ne costituisca parte integrante: a past that is recognised as meaningful in the present but that is also contested and awkward for public reconciliation with a positive, self-affirming contemporary iden- tity. ‘Difficult heritage’ may also be troublesome because it threatens to break through into the present in disruptive ways, opening up social divisions, perhaps by playing into imagined, even nightmarish, futures (Macdonald, 2009, 1). Se da una parte, infatti, per il Regno Unito diventava difficile conciliare la narrazione di una guerra giusta contro il male assoluto del nazismo con le campagne di bombarda- mento sui civili, dall’altra, per l’Italia, creava problemi il cortocircuito tra angloamericani liberatori e allo stesso tempo autori dei bombardamenti a tappeto (Baldoli & Fincardi, 2009; Gribaudi, 2014; Gribaudi, 2020; Foot, 2009). Muoversi all’interno di questo conte- sto è stata una delle sfide più grandi del progetto (Judt, 1992; Contini, 1996; Hodgkin & Radstone, 2003; Ebow, Kansteiner & Fogu, 2006; Assman, 2010; Berger, 2010; Wouters, 2014; Goodall, 2015; Baldissara, 2016; Eckersley & Bozoğlu, 2019; Messenger, 2020). IL CASO DI «MARIA» TRA CENSURE E NARRAZIONI CODIFICATE In questa sede si porrà l‘attenzione su un caso specifico di una testimone incontrata durante la fase di raccolta di interviste, avvenuta tra il 2016 e il 2018, che chiameremo Maria (nome di finzione). Questo caso è particolarmente interessante perché mette in luce le difficoltà della relazione tra ricercatorə e intervistatə nei casi di digitalizzazione delle memorie traumatiche, rivelando alcuni limiti importanti di questo processo. Maria è una donna sopravvissuta al bombardamento alleato del 1944 di una città industriale del Nord Italia. Dopo la fine del conflitto, ha intrapreso una carriera di ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 486 Greta FEDELE & Erica PICCO: «QUESTO PREFERIREI CENSURARLO»: MEMORIE TRAUMATICHE, ..., 483–492 successo in una grande azienda ed è diventata una figura rispettata nella sua comunità, avendo partecipato a molti momenti di commemorazione pubblica degli eventi della quale è stata protagonista. Lapsus l’ha incontrata nel marzo 2017. Dopo un primo con- tatto telefonico e una spiegazione preliminare dell‘etica dell’impianto del progetto, è stato organizzato un colloquio di persona. Chi ha condotto l’intervista ha seguito il pro- tocollo illustrando in dettaglio le modalità e come sarebbe stata utilizzata l‘intervista. Il registratore è stato acceso davanti a lei ed è rimasto in vista durante l‘intera intervista. Maria ha raccontato storie legate alla guerra e ha fornito uno spaccato del conflitto, visto dal punto di vista di una bambina. Il passaggio cruciale è stato il ricordo di un grave bombardamento in cui la narratrice si è trovata intrappolata sotto le macerie ed è stata portata in salvo da una squadra di soccorso. In quei concitati momenti non sapeva che suo padre, intuendo il pericolo imminente, aveva cercato di portarla in un luogo più sicuro; ricorda che solo dopo che i detriti furono rimossi, si accorse di come suo padre fosse morto nel tentativo di salvarle la vita. Poi, durante il resto dell’intervista, si è soffermata sul senso di colpa che spesso caratterizza chi riesce a sopravvivere (Levi, 2014) e sui sentimenti di odio incrollabile verso gli equipaggi che avevano bombardato e che le avevano portato via il padre. Dopo la fine della registrazione, Maria ha chiesto di riascoltare l‘intervista prima di firmare la liberatoria e ha voluto precisare le condizioni alle quali la traccia audio sarebbe stata pubblicata. Questa richiesta è maturata insieme al figlio che è stato presente durante tutta l’intervista ed è derivata dal fatto che la narrazione proposta dall’intervistata si era discostata parecchio dalla sua consuetudine nel racconto di quegli eventi. Infatti, la tipica narrazione di Maria avrebbe voluto esprimere come il suo iniziale disprezzo e il suo amaro risentimento per chi bombardava, si fossero trasformati nel tempo in una forma di accettazione filosofica dell‘inevitabile e in un tentativo di venire a patti con il trauma. È necessario specificare che Maria aveva una certa familiarità con il racconto del proprio passato in contesti pubblici e una pregressa esperienza di divulgazione della sua storia nelle scuole. Fino a quel momento però la sua narrazione aveva seguito uno schema prestabilito in cui il suo vissuto era stato nel tempo codificato in un flusso discorsivo che interseca identità personale e identità sociale (Tonkin, 1992, 128–133), da lei stessa fissato, in cui non le era mai capitato di «uscire dal seminato». Il nostro approccio all’intervista basato sul racconto di vita, invece, portava all’emersione del ricordo doloroso e, a volte, di emozioni che si pensava ormai superate. Esso ha generato una sorta di flusso di coscienza dei ricordi, dove il controllo rigido del racconto era attenuato da una sorta di ritrovata spontaneità. Questo ha portato in superficie delle memorie scomode, fino a quel momento silenti, generando una discrepanza tra la codificata rappresentazione di sé e della propria storia personale e le imprevedibili conseguenze di questa metodologia di intervista. Dopo averle inviato una versione a scopo di convalida, Maria ha subito risposto che l‘intervista non la rappresentava correttamente e ha chiesto la modifica di due passaggi: il primo, quando ha denunciato un caso di cattiva condotta nell‘azienda per cui lavora- va; il secondo era relativo alle sue affermazioni di forte risentimento nei confronti degli ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 487 Greta FEDELE & Erica PICCO: «QUESTO PREFERIREI CENSURARLO»: MEMORIE TRAUMATICHE, ..., 483–492 Alleati, responsabili dei bombardamenti sui civili che hanno tolto la vita al padre. Era la prima volta che all’interno del progetto ci veniva rivolta una richiesta di questo tipo. Anche se la richiesta era comprensibile e accettabile in linea di principio, la volontà di cancellare due parti della sua testimonianza poneva un dilemma. Avevamo ottenuto il permesso di Maria secondo le procedure previste e come concordato con il gruppo di ricerca dell‘università di Lincoln, l’intervista era stata organizzata e condotta sulla base della relazione personale che si era instaurata tra intervistata e intervistatore, basata sul rispetto e la fiducia reciproci, sulla scelta consapevole e informata di quello che si stava facendo e sul suo consenso esplicito. Inoltre, l‘idea della manomissione e manipolazione irreversibile di una fonte primaria per ragioni diverse dalla privacy ha incontrato molte resistenze all’interno del gruppo di lavoro internazionale, soprattutto considerando le implicazioni dal punto di vista dell’archivistica digitale. É bene ricor- dare che le interviste in questo progetto nascono con lo scopo specifico e dichiarato di entrare a far parte, in quanto fonti storiche, di un archivio digitale. Alla luce di ciò, abbiamo offerto a Maria un primo compromesso: per conservare la sua testimonianza originale ma garantirle allo stesso tempo una versione delle sue parole nella quale si potesse riconoscere, avremmo pubblicato online una trascrizione presentata come memoriale parlato e non fonte primaria. In tal modo, si sarebbe potuto includere una risorsa preziosa, anche se non aderente allo stesso standard e protocollo usato nelle altre interviste. Oltre a questo, si è cercato di offrire a Maria un ventaglio di opzioni quanto più ampio e ragionevole possibile: la possibilità di registrare una nuova intervista, o di non concedere l’autorizzazione a pubblicare l’intervista ma solo una descrizione sintetica (e se qualcuno avesse voluto ascoltarla, avrebbe dovuto fare richiesta e solo dopo una valutazione avrebbe potuto ascoltarla recandosi fisicamente al Bomber Command Center). Tutte queste opzioni avevano lo scopo di coniugare la tutela delle volontà dell‘intervista con le buone pratiche della raccolta e conservazione di fonti orali. Dopo intensi scambi, in cui Maria aveva espresso la sua preoccupazione circa il fatto che nell’intervista avesse detto diverse imprecisioni e si chiedeva come dunque le sue parole potessero essere utili per degli accademici internazionali, la signora ha infine deciso che non avrebbe acconsentito al caricamento dell’intervista coi tagli richiesti perché per lei: «presentare un documento, come se lo avessi prodotto io, è [una opzione ndr.] ancora peggiore perché senza domande le mie risposte risulterebbero perlomeno strane». Scartò anche l’alternativa di poter rifare l’intervista, perché in passato era sempre stata lei a raccontare senza dover rispondere a delle domande. Insomma, temeva di perdere il controllo di quanto detto, inoltre si sentiva in colpa per «aver fatto perdere tempo» e chiese quindi di cancellare l’intervista. DALLA TESTIMONIANZA ALL’ARCHIVIAZIONE DIGITALE Abbiamo voluto soffermarci su questo caso perché, nonostante possa esser visto come un fallimento – non aver fatto confluire l’intervista all’interno dell’archivio –, si è rivelato essere un prezioso elemento di riflessione su molteplici aspetti metodologici ed ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 488 Greta FEDELE & Erica PICCO: «QUESTO PREFERIREI CENSURARLO»: MEMORIE TRAUMATICHE, ..., 483–492 etici legati alla raccolta di interviste in progetti internazionali di questo tipo. L’intervista a Maria non era stata una delle prime raccolte, pertanto l’esperienza maturata dai e dalle ricercatrici era già di buon livello, eppure la relazione tra chi intervista e chi racconta, è sempre differente, sempre un delicato equilibrio di fiducia e mutua comprensione. Per prendere parte al progetto, Laboratorio Lapsus aveva ricevuto una formazione intensiva durante la quale ricercatori e ricercatrici erano state introdotte al metodo spe- rimentato dall’Università di Lincoln, specificamente tarato su soggetti anziani e porta- tori di memorie potenzialmente traumatiche. Si è trattato di un training completo sulle tecniche più efficaci per favorire la riemersione dei ricordi, focalizzato sulla tutela del benessere psicofisico della persona intervistata e sulla salvaguardia della sua privacy. La formazione fornita dall’Università di Lincoln, messa a punto grazie a testimoni inglesi, era espressamente destinata a offrire delle metodologie che preservassero le persone intervistate dai possibili effetti di riattivazione del trauma che le interviste avrebbero potuto scatenare. Uno degli aspetti sui quali ci si è focalizzati maggiormente è stato l’ingresso morbido e progressivo nella memoria della persona sottoposta all’in- tervista, evitando di affrontare in modo troppo diretto l’argomento dei bombardamenti senza prima aver creato un contesto in cui essa si potesse sentire al sicuro e libera di parlarne alle sue condizioni. Tuttavia, come avremmo potuto fin da subito constatare una volta iniziata la nostra campagna di raccolta di testimonianze, queste indicazioni non erano sempre applicabili nel contesto italiano. Molte persone intervistate tendevano a volersi togliere subito il peso delle parti più dolorose arrivando subito a parlare dei ricordi più traumatici. Questo primo aspetto ci ha fatto riflettere sulla necessità di aggiornare costantemente le proprie linee guida in itinere e, benché delle pratiche fossero ben consolidate, non prenderle per assodate se applicate a contesti sensibilmente differenti. Oltre a ciò, un’importante indicazione ricevuta era quella di cercare di interferire il meno possibile col racconto della persona intervistata, di lasciare scorrere i ricordi e le emozioni, non soltanto per non far perdere il filo del discorso a chi si sottoponeva all‘intervista ma anche e soprattutto per tentare di raccogliere delle fonti orali quanto più scevre da condizionamenti esterni. L’intervista si basava su un «racconto di vita» nel quale la soggettività dei ricercatori e delle ricercatrici era pressoché annullata; il fine del progetto era quello di raccogliere le voci di testimoni senza, per quanto possibile, l’intervento di chi aveva il compito di intervistare. Una problematizzazione del ruolo di chi conduce interviste all’interno di progetti internazionali di archiviazione digitale meriterebbe forse un più ampio approfondimen- to, poiché in esso sono in gioco i temi dell’agency del ricercatore e della ricercatrice, oltre che la complessa dinamica di tutela della persona intervistata e della rigorosità scientifica del progetto. È da notare come, nella cornice di questo progetto di raccolta di testimonianze, chi conduce l’intervista ha un ruolo particolarmente complicato: se da un lato è la persona che fisicamente tiene il contatto con la testimone e insieme ad essa crea la fonte orale (Frisch, 1990) destinata alla digitalizzazione, è tuttavia anche un fornitore di servizi per conto di un committente – Università di Lincoln e IBCC Digital Archive – e ad esso deve rispondere professionalmente. In questa doppia veste, ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 489 Greta FEDELE & Erica PICCO: «QUESTO PREFERIREI CENSURARLO»: MEMORIE TRAUMATICHE, ..., 483–492 i rapporti di potere esistenti hanno avuto un ruolo determinante nella scelta di non includere nella raccolta la testimonianza di Maria, vista la sproporzione di autorità tra l’istituzione universitaria responsabile dell’archivio digitale, che aveva il compito di coordinare tutte le acquisizioni archivistiche, e i giovani ricercatori e ricercatrici, visti come prestatori d’opera nel progetto e pertanto sottoposti ad una catena decisionale entro la quale le loro soggettività erano da considerarsi del tutto marginali. Qual è in fin dei conti l‘equilibrio di potere nella dinamica di intervista, all‘interno di un progetto di questo tipo? Come si concilia la soggettività del ricercatore e della ricercatrice in un contesto di raccolta di intervista ad ampio raggio? E, ancora, come far valere le buone pratiche (Casellato, 2021) messe a punto dall’Associazione italiana di storia orale e dal lavoro di storici e storiche orali in un contesto internazionale dove si sovrappongono più linee guida? Tutte queste domande sono scaturite da questo episodio e rimangono dirimenti nel tentare di imparare dagli errori. Un altro fattore determinante su cui ci siamo trovati a ragionare – e che sicuramente aveva contribuito all’esito dell’intervista a Maria – riguardava la destinazione dove sarebbero confluite le interviste, cioè in un archivio digitale open access: come quindi comunicare al meglio questa destinazione alle persone intervistate – che erano anziane e spesso senza particolare dimestichezza con questo medium? Il consenso informato, nella formulazione proposta dall’università inglese, ricopriva quindi una parte molto importante: dagli aspetti legati al trattamento dei dati personali (privacy) agli obiettivi della ricerca e alla conservazione e utilizzo pubblico delle interviste. A ciò vanno aggiunte le incomprensioni legate alla scarsa dimestichezza della testimone con gli strumenti digitali, evidenziando come l’archiviazione online e open access del progetto sia stata un elemento non secondario nel determinare il risultato della raccolta di queste memorie. Un’ultima considerazione, di non secondaria importanza, riguarda la presenza di una terza figura all’interno della dinamica sopra esposta: il figlio dell’intervistata, infatti, ha voluto riascoltare la registrazione, approfondendo le insicurezze della madre e contri- buendo a far prevalere un forte desiderio di controllo della propria immagine pubblica. Il fatto che la madre avesse apertamente criticato gli Alleati, in particolare gli Stati Uniti, costituiva per il figlio motivo di disagio. Questo ulteriore elemento ci ha dato la possibili- tà successivamente di riflettere sulle diverse costruzioni memoriali all’interno di contesti familiari e sulla trasmissione della memoria tra generazioni diverse. In conclusione, per certi versi si può dire che questo caso abbia dato più frutti di quanto non si potesse sperare. Grazie a molteplici cortocircuiti è stato necessario innan- zitutto dedicare più tempo e più accuratezza alla relazione con la persona intervistata, non dando per scontato nessun elemento di spiegazione. Il «caso Maria» è stato uno dei parametri con i quali Lapsus ha migliorato e implementato la griglia di intervento e le buone pratiche per le interviste successive, avendo generato un proficuo confronto tra le varie anime del progetto – storici e storiche orali, archivisti digitali sia italiani che inglesi – nonché la riflessione interna al gruppo di lavoro sull’etica dell’intervista, sulla conservazione archivistica e sul diritto all’oblio. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 490 Greta FEDELE & Erica PICCO: «QUESTO PREFERIREI CENSURARLO»: MEMORIE TRAUMATICHE, ..., 483–492 »TO BI RAJE CENZURIRALA«: TRAVMATIČNI SPOMINI, PRIPOVED O SEBI IN DIGITALNO ARHIVIRANJE V PROJEKTU DIGITALNEGA ARHIVA IBCC Greta FEDELE APS Lapsus – Laboratorij za zgodovinsko analizo sodobnosti, via Melchiorre Gioia, 82, Milano, Italija e-mail: greta.fedele23@gmail.com Erica PICCO APS Lapsus - Laboratorij za zgodovinsko analizo sodobnega sveta, via Melchiorre Gioia, 82, Milano, Italija e-mail: picco.erica@gmail.com Na osnovi študije primera so v prispevku izpostavljeni nekateri kritični momenti zbiranja spominov povezanih s travmatičnimi dogodki, ki lahko povzročijo težave v odnosu med izpraševalci in intervjuvanci. Obravnavani primer se nanaša na pričevalko, ki je bila med drugo svetovno vojno žrtev bombardiranja, intervju pa je bil del projekta digitalnega arhiviranja spominov na bombardiranja med vojno v Evropi, ki ga promovirata digitalni arhiv IBCC (IBCC Digital Archive) in Univerza v Lincolnu. Prispevek sodi v konceptualni okvir težavne dediščine (difficult herita- ge); prav problematična, nerešena in včasih disonantna narava spominov, poveza- nih z dogodkom, ki mu je bila intervjuvanka priča, je pripeljala do obuditve bolečih potlačenih spominov, pa tudi do oživitve starih zamer, ki so se zdele pozabljene. Poglobljena študija se posveča več vidikom »pričevanja«, pri čemer so poudarjena neskladja med kodificirano predstavitvijo osebne zgodovine in nepredvidljivimi posledicami, ki jih lahko povzroči metodologija intervjuja »življenjske zgodbe«. V prispevku so obravnavani tudi nesporazumi, povezani z digitalnimi orodji in birokracijo intervjuja, kot tudi spletno arhiviranje z odprtim dostopom, ki ga je predvideval projekt, kar ni bil zanemarljiv moment pri izida in končni odločitvi v obravnavanem primeru. Nenazadnje prispevek prinaša tudi razmislek o položaju izpraševalca v odnosu do intervjuvanca in naročnika, ter s tem nudi vpogled v razmerja moči v dinamiki intervjuja. Ključne besede: travma, druga svetovna vojna, digitalni arhiv IBCC, digitalizacija, soglasje, zasebnost ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 491 Greta FEDELE & Erica PICCO: «QUESTO PREFERIREI CENSURARLO»: MEMORIE TRAUMATICHE, ..., 483–492 FONTI E BIBLIOGRAFIA Archbishop (2015): The archbishop of Canterbury, 16. 02. 2015. https://www.archbi- shopofcanterbury.org/news/latest-news/news-archive-2015/archbishop-canterbury- attends-dresden-bombing-commemorations (ultimo accesso: 2023-07-12). Assmann, Aleida (2010): From Collective Violence to a Common Future: Four Models for Dealing with a Traumatic Past. In: Goncalves da Silva, Helena, Alves de Paula Martins, Adriana, Viana Guarda, Filomena & José Miguel Strath (a cura di): Conflict, Memory Transfers and the Reshaping of Europe. Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 8–23. Baldissara, Luca (2016): Politiche della memoria e spazio del ricordo in Europa. Il Mulino, 1, 6–20. Baldoli, Claudia & Marco Fincardi (2009): Italian Society under Anglo-American Bombs: Propaganda, Experience, and Legend, 1940–1945. The Historical Journal, 52, 4, 1017–1038. Berger, Stefan (2010): Remembering the Second World War in Western Europe 1945–2005. In: Pakier, Małgorzata & Bo Strath (a cura di): A European Memory? Contested Histories and Politics of Remembrance. New York, Oxford, Berghahn Books,119–136. BBC News (2012): “Bomber County” Past and Present, 18. 05. 2012. https://www. bbc.com/news/uk-england-lincolnshire-18071770 (ultimo accesso: 2023-09-13). Casellato, Alessandro (a cura di) (2021): Buone pratiche per la storia orale. Guida all’uso. Firenze, Editpress. Contini, Giovanni (1996): La memoria divisa: Civitella della Chiana 29 giugno 1944–94. Roma, ManifestoLibri. Fedele, Greta, Gaiaschi, Zeno, Hughes, Heather & Alessandro Pesaro (2020): Public History and Contested Heritage: Archival Memories of the Bombing of Italy. Public History Review, 27, 1–18. Ebow, Richard, Kansteiner, Wolf & Claudio Fogu (2006): The Politics of Memory in Postwar Europe. Duke, Duke University Press. Foot, John (2009): Italy’s Divided Memory. New York, Palgrave Macmilllan. Frisch, Marc (1990): A Shared Authority: Essays on the Craft and Meaning of Oral and Public History. New York, State University of New York Press. Eckersley, Susannah & Gönül Bozoğlu (2019): Difficult Heritage in Europe: Paradoxical Dimensions of Time, Place and Memory. In: Whitehead, Christo- pher, Eckersley, Susannah, Daugbjerg, Mads & Gönül Bozoğlu: Dimensions of Heritage and Memory Multiple Europes and the Politics of Crisis. London, Routledge, 143–172. Goodall, Jane & Christopher Lee (a cura di) (2015): Trauma and Public Memory. New York, Palgrave Macmillan. Gribaudi, Gabriella (2014): Le memorie plurali e il racconto pubblico della guerra. Il ruolo delle fonti orali nella riflessione storiografica sul secondo conflitto mondiale, Italia Contemporanea, 275, 217–249. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 492 Greta FEDELE & Erica PICCO: «QUESTO PREFERIREI CENSURARLO»: MEMORIE TRAUMATICHE, ..., 483–492 Gribaudi, Gabriella (2020): La memoria, i traumi, la storia. La guerra e le catastrofi nel Novecento. Roma, Viella. Hodgkin, Katharine & Susannah Radstone (2003): Contested Pasts. The Politics of Memory. London, New York, Routledge. Judt, Tony (1992): The Past Is Another Country: Myth and Memory in Postwar Euro- pe. Daedalus, 121, 4, 83–118. Levi, Primo (2014): I sommersi e i salvati. Prefazione di Tzvetan Todorov, postfazione di Walter Barberis. Torino, Einaudi. Macdonald, Sharon (2009): Difficult Heritage. Negotiating the Nazi Past in Nurem- berg and Beyond. Abingdon, Routledge. Messenger, David A. (2020): War and Public Memory. Case Studies in Twentieth- Čentury Europe. Tuscaloosa, University Alabama Press. Tonkin, Elizabeth (1992): Narrating our Past. The Social Construction of Oral History. Cambridge, Cambridge University Press. Wouters, Nico (2014): Transitional Justice and Memory in Europe, Series on Transi- tional Justice, n.17. Cambridge, Intersentia. PRISPEVKI INTERVENTI CONTRIBUTIONS ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 495 INCIDENTI CHE GENERANO CONOSCENZA Un anno e mezzo fa mi capitò un piccolo incidente professionale, uno di quelli in cui talvolta incorre chi fa storia orale. Un libro che avevo appena pubblicato provocò una reazione impre- vista che mi procurò un grosso dispiacere e mi portò a riflettere più a fondo sul nostro mestiere. Si trattava di un piccolo libro edito dal locale Istituto per la storia della Resistenza, contenente la trascrizione di un’intervista in più puntate con un uomo anziano che aveva raccontato il suo percorso da operaio a emigrante a imprenditore, cominciato e concluso in un piccolo paese non lontano da qui (Casellato, 2021a). Gli avevo chiesto di registrare la sua storia perché rimanesse documentazione di una traiettoria per molti aspetti esemplare dell’evoluzione del «Nordest» nella seconda metà del Novecento: volevo la sua storia, con le sue parole. Pochi mesi dopo quell’uomo morì, e dopo di lui mancò anche la moglie, che pure avevo programmato di intervistare. Erano le prime settimane del Covid. Con il loro figlio, un mio amico, pensammo di ricavare da quell’intervista un libro a bassa tiratura, a ricordo dei genitori: cento copie o poco più, da distribuire in famiglia e in paese. Il mio narratore aveva parlato diritto filato per oltre tre ore senza bisogno che gli facessi domande: aveva tutto ordinato nella memoria ed era ben consapevole di rilasciare una testi- monianza storica. Solo alla fine gli avevo chiesto di chiarire alcuni passaggi o di affrontare altri temi che mi interessavano. Fu in questo momento che mi parlò di un episodio di violenza sommaria nei giorni della Liberazione, una «resa dei conti» avvenuta a fine aprile 1945: un gruppo di partigiani comunisti rastrellò, condusse all’interno di una fabbrica occupata e infine uccise più di ottanta persone, fascisti e ritenuti tali. Era un episodio molto noto, che fu oggetto anche di un processo penale – chiuso nel 1954 senza condanne, per amnistia – ma che sedimen- tò localmente una memoria molto negativa della Resistenza. Il mio narratore parlò anche di una persona, che era stato il capo dei comunisti nel suo Comune durante e dopo la lotta partigiana: non ne diede un giudizio lusinghiero. Lo conosceva bene perché le loro due famiglie abitavano una accanto all’altra nel piccolo borgo operaio ai margini del paese; il padre del mio narratore lavorava con l’altro nella stessa fabbrica – una cartiera – dove aveva avuto luogo l’eccidio. Quando trascrissi l’intervista mi chiesi se dovessi pubblicare anche questo passaggio. Non ne potevo parlare con il mio narratore, che non c’era più, e neppure con la moglie. Ne parlai con il figlio, che disse che quello era il pensiero di suo padre. Ci interrogammo su che cosa fosse giusto fare, se censurare un ricordo perché scomodo, o rispettare la volontà di chi lo aveva espresso. Ritenemmo di pubblicare anche quelle parole, mettendo nell’introduzione i riferimenti agli studi sulla strage, pubblicati proprio dall’Istituto per la storia della Resistenza (Brunetta, 2009; Pagotto, 1996). Poche settimane dopo fummo contattati dalla figlia di quell’operaio della cartiera che era stato il capo dei comunisti del paese. Era inferocita. Delusa che quelle parole su suo padre e sui partigiani comunisti fossero state pubblicate dall’Istituto per la storia della Resistenza. Arrabbiata con me e con il mio narratore, con cui non poteva più prendersela. Mi raccontò al telefono la sua versione dei fatti; mi espresse la dignità e l’integrità di suo padre e il rispetto che di lui avevano i compagni; mi fece capire che cosa aveva significato vivere da bambina in paese dopo la Liberazione additata per decenni come la figlia di un comunista, la fatica e gli sforzi con cui dagli anni ’70 si era dedicata al volontariato nel paese, e il dolore per il riemergere in ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 496 pubblico di quei ricordi nei primi anni ’90, quando venne pubblicato un libro che ebbe molta attenzione perché presentava i partigiani comunisti come assetati di sangue (Serena, 1990). Rimasi travolto dallo straripamento di quella sofferenza che mi investiva come lava incande- scente. Mi chiesi se avessi sbagliato qualcosa. Avevo da poco licenziato le Buone pratiche per la storia orale e pensai di avere incontrato la mia nemesi (Casellato, 2021b). Cercai di parlarne con amici, colleghi e colleghe, con gli storici dell’Istituto per la storia della Resistenza. Probabilmen- te non era stato commesso un «errore», ma certo l’intervista e la pubblicazione avevano prodotto delle reazioni impreviste. Avevano riaperto una ferita, senza che lo volessimo. Allo stesso tempo, però, proprio questo imprevisto aveva fatto emergere un’altra narrazione delle stesse vicende e – cosa ancora più interessante – delle vicende successive, producendo una testimonianza sof- ferente e insieme orgogliosa su che cosa voleva dire essere bambini e crescere come comunisti nei paesi del profondo Veneto dopo la Liberazione, ma anche nei decenni successivi, fino a oggi. Chiesi alla signora di lasciarmi ascoltare e poi scrivere la sua storia. Piena di diffi- denza nei miei confronti, ma poi anche di paura per le conseguenze che ancora avrebbe potuto avere per sé e la sua famiglia; me la raccontò, in parte la registrai, ma non volle che venisse scritta, cioè che diventasse pubblica. *** All’origine di questo convegno c’è, quindi, anche una vicenda molto personale e molto locale. Che interseca però dei percorsi più ampi che vorrei qui richiamare. Uno di questi è il lavoro collettivo fatto in seno all’Aiso sulle Buone pratiche per la storia orale e proseguito – insieme ad altri soggetti istituzionali, accademici e associativi – con il Vademecum sugli archivi orali (Tavolo, 2023). Due momenti in cui, negli ultimi anni, la comunità degli storici e storiche orali ha svolto un lavoro importante di elaborazione di procedure condivise per la produzione e la conservazione delle fonti orali. Le Buone pratiche e il Vademecum non eliminano quella che è la caratteristica specifica della storia orale e che è al centro di questo convegno: la sua natura intersoggettiva e quindi sempre sperimentale. Infatti, ogni intervista, ogni progetto di storia orale, ogni prodotto che se ne ricava pongono a chi fa ricerca problemi particolari, e quindi scelte, che richiedono una buona dose di riflessività e creatività. Come abbiamo scritto nelle introduzioni ai due documenti, le Buone pratiche e il Vademecum non risolvono i problemi, ma responsabilizzano chi fa ricerca; informano sui vincoli di legge e sulle soluzioni possibili; aiutano a porsi le domande giuste, ma non offrono soluzioni predefinite e standardizzate. Questo convegno parte dall’idea che il lavoro con le fonti orali si svolge su un confine non ben definito; l’ambivalenza e il rischio sono inevitabili nella relazione dialogica. Per «ambivalenza» mi riferisco al fatto che la verità che viene raccontata non è mai trasparente e deve essere interpretata, alla fluttuazione delle identità nelle narrazioni autobiografiche, alla continua negoziazione del «consenso» che si esprime nella dinamica stessa delle domande e delle risposte, cioè nella relazione tra i soggetti che nell’intervista aprono e chiudono e spesso socchiudono la porta a ciò che una persona vuole o può dire di sé e degli altri. Il malinteso è sempre in agguato in un’intervista, perché nell’atto di produzione di una fonte orale si confrontano spesso modi di pensare e regimi di storicità differenti, cioè il ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 497 tempo del vissuto, dell’esperienza, della memoria, e quello della storiografia. Piegando le parole di François Hartog alla storia orale, possiamo dire che nell’intervista «si determina allora una vera e propria situazione sperimentale in cui, per esprimersi diversamente, il malinteso che s’instaura opera come rivelatore in particolare di forme di temporalità e di regimi di storicità diversi» (Hartog, 2006, xxx): il malinteso rivelatore può essere produttivo di nuova conoscenza (Ginzburg, 2021). Anche l’idea di poter eliminare a priori il carico di sofferenza che un’intervista può pro- vocare – sofferenza per chi racconta, per chi ascolta e per chi viene raccontato – è illusoria: spesso essere intervistati è un’esperienza gioiosa e liberatoria, ma in certi casi raccontare può riaprire ferite, far emergere ricordi scomodi o comunque provocare forti emozioni. E non possiamo sapere in anticipo che cosa susciterà un’intervista in una persona, o nella sua cerchia di ascolto; non possiamo sapere dove un testimone ci porterà con le sue parole, quali aree vorrà esplorare con noi, e noi con lui. Come in un rapporto amoroso, ciò che rende unica un’intervista «non è il fatto che tutto ciò che siamo e che vogliamo in astratto e in partenza sia stato rispettato, quanto il fatto di avere scoperto – per vie tortuose, localizzate e non prive di ambiguità e rischi – qualcosa che non sapevamo di volere», di sapere o di voler sapere (Sciortino, 2021). La storia orale non può basarsi sui criteri del «politicamente corretto». Proprio per questo deve essere molto consapevole della posta in gioco e auto- riflessiva sulle scelte che lo storico è chiamato a fare e sulle molte soglie che attraversa. Lungo questa strada di ripensamento metodologico della Buone pratiche per la storia orale si sono già avviate le comunità scientifiche di altri paesi e continenti. In Brasile i nostri colleghi sudamericani hanno appena pubblicato il libro Entrevistas imprevistas. Surpresa e criatividade em história oral, che si chiede se un’intervista possa davvero andare male e che cosa si possa fare in casi come questi, e riflette su ciò che si può imparare quando le cose – du- rante un’intervista – vanno in maniera diversa da come ci si aspettava (Hermeto & Santhiago, 2022). Negli Stati Uniti, nel 2021 la «Oral History Review» ha dedicato un fascicolo a Ethics in Oral History e poco dopo ha lanciato una call sul tema Disrupting Best Practises – cioè sovvertire, scompigliare le Buone pratiche – per evitare che principi come quelli dell’autorità condivisa, del consenso informato, del diritto d’autore e persino della gratuità dell’intervista diventino dei dogmi paralizzanti o abbiano effetti controproducenti (OHR, 2021). Più in generale, di fronte alle pressioni accademiche e politiche all’omologazione delle ricerche, diversi studiosi e studiose difendono l’idea che il lavoro intellettuale consista nel forzare le gabbie delle discipline, nell’adottare sguardi obliqui e «prospettive disturbanti» (Dematteo & Pandolfi, 2020, 55), «nel porre domande irriverenti, quesiti imbarazzanti, nel raccontare storie che la gente preferirebbe non sentire» (La Cecla, 2002, 4). Infine, faccio presente che questo convegno ha almeno altre due radici che lo hanno alimentato. Una è piantata dentro l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, che ha dato vita a un coordinamento degli archivi orali della rete degli Istituti per la storia della Resisten- za, qui rappresentato da Sara Zanisi, Igor Pizzirusso ed Elisa Salvalaggio. L’altra nel progetto di ricerca sulla memoria dei prigionieri di guerra italiani in Jugoslavia dopo la Liberazione, che Urška Lampe sta conducendo con base all’Università di Venezia Ca’ Foscari grazie a una borsa europea Marie Curie. Alessandro Casellato ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 498 Bibliografia Brunetta, Ernesto (2009): 1945: la Cartiera Burgo e la guerriglia in pianura. Treviso, Istresco. Casellato, Alessandro (a cura di) (2021a): L’ingegnèr. Vita di Eligio Moratto scritta come l’ha raccontata. Treviso, Istresco. Casellato, Alessandro (a cura di) (2021b): Buone pratiche per la storia orale. Guida all’uso. Firenze, Editpress. Dematteo, Lynda & Mariella Pandolfi (2020): Anthropology from Dissonance to Ambiguity: Breaking the Deadlock. Political Anthropological Research on International Social Sciences, 1, 1, 39–60. Ginzburg, Carlo (2021): Rivelazioni involontarie. Leggere la storia contropelo. In: Ginzburg, Carlo: La lettera uccide. Milano, Adelphi. La Cecla, Franco (2022): Tradire i sentimenti. Rossori, lacrime, imbarazzi. Torino, Einaudi. Hartog, François (2006): Regimi di storicità. Presentismo e esperienze del tempo. Palermo, Sellerio. Hermeto, Miriam & Ricardo Santhiago (a cura di) (2022): Entrevistas imprevi- stas. Surpresa e criatividade em história oral Organizadores. São Paulo, Letra e Voz. OHR (2021): The Oral History Review, Volume 48, Issue 2. https://networks.h-net. org/node/16738/discussions/9323602/oral-history-review-call-papers-special- issue-disrupting-best. Pagotto, Luigi (1996): I miei ricordi. La brigata «Ugo Bottacin» e la «terza zona». Treviso, Istresco. Sciortino, Giuseppe (2021): Quel politically correct che riduce il desiderio, rec. a Katharine Angel, Tomorrow Sex Will Be Good Again. Women and Desire in the Ange of Consent. Il Sole 24 Ore – Domenica, 21 novembre 2021. Serena, Antonio (1990): I giorni di Caino. Il dramma dei vinti nei crimini ignorati dalla storia ufficiale. Padova, Panda. Tavolo (2023): Tavolo permanente per le fonti orali. Vademecum per il trattamento delle fonti orali. Roma, Ministero della Cultura, Direzione Generale Archivi. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 499 RELAZIONE DI APERTURA Grazie, e grazie proprio per questa occasione di rinnovare l’amicizia, il con- tatto, la collaborazione con l’AISO, che ricordo contribuii a fondare ormai una quindicina d’anni fa.1 Ho un documento bellissimo che avevo pensato di portare: un santino che mi è stato regalato qualche anno fa da Vinicio Capossela, con San Nicola «Protettore delle vittime dei propri errori». Ho pensato di dedicare il convegno a questo San Nicola qui. C’è un errore che non avevo pensato di raccontare, ma l’intervento di Alessandro Casellato me lo fa mettere in testa. Stavo a Sanremo per il Premio Tenco e mi si presenta una persona che ho l’impressione di conoscere, e lui mi fa: «Sono Mauro Alessandri». Mauro Alessandri è il sindaco di Monterotondo, a venti minuti da casa mia: si era fatto tutto il viaggio in macchina da Monterotondo a Sanremo perché suo zio, partigiano (che io avevo già intervistato), aveva letto sui giornali che io sarei stato a Sanremo e gli aveva detto: «Vacci a parlare e digli che gli devo parlare assolutamente perché ho delle cose da raccontargli che non ho mai raccontato a nessuno». Una serie di cose si complicano, per cui non riesco ad andarci subito; poi lui sta male, e quando sono riuscito a parlargli non ricordava più che cos’è che mi voleva dire. Una delle cose che impari è che noi lavoriamo col ghiaccio sottile, il ghiaccio si scioglie, e siamo spesso in lotta contro il tempo. Oh, gli errori… Quando ho cominciato a fare queste cose, andare in giro col registratore, era il 1969, non sapevo che cos’era la storia orale, non ne avevo proprio mai sentito parlare, non sapevo neanche esattamente che cos’è che stavo facendo, in realtà era connesso con l’Istituto Ernesto de Martino, con Gianni Bosio, con il Nuovo canzoniere italiano. Andavo cercando soprattutto la tradizione del canto popolare, come fonte storica della presenza alternativa e critica del mondo popolare e proletario, e la mia collega Carla Bianco, che era una delle maggiori folkloriste italiane, mi diceva: «Tu sei un dilettante!» Aveva perfettamente ragione: una delle ragioni per cui lo facevo era che ne traevo anche piacere, diletto. Il fatto di essere dilettante – e anche un po’ militante, perché eravamo a ca- vallo fra ’68, autunno caldo e cose del genere – comportava dei vantaggi e degli svantaggi non indifferenti: nessuno mi aveva insegnato a farlo, e potevo fare quello che mi pareva; me lo pagavo da solo (ho sempre continuato a pagarmelo da solo, anche perché non sono bravissimo a raccogliere soldi, anche se ci provo) e non dovevo rendere conto a nessuno. Non avevo un progetto, nulla all’interno nel quale fare rientrare quello che facevo. Comunque, usavo un metodo antropologico avanzatissimo, che consisteva nell’arrivare in un paese, andare al primo bar e domandare: «C’è qualcuno che suona, qui? C’è qualcuno che canta?», e c’era sempre qualcuno. A Labro, vicino al lago di Piediluco, provincia di Rieti ma in realtà nel bacino culturale delle acciaierie di Terni, mi indicano: «Devi andare da Trento, Trento Pitotti», e andai a casa di Trento Pitotti. 1 Trascrizione di Greta Albanese, rivista da Alessandro Portelli. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 500 Metà delle registrazioni che feci quel giorno sono diventate parte del repertorio del Canzoniere del Lazio, uno dei grandi gruppi degli anni ’70. Insomma, Trento Pitotti è un nome, un punto di riferimento importante: una voce straordinaria, un orecchio secondo me assoluto, un repertorio incredibile di canti religiosi, rituali, narrativi, stornelli… meraviglioso. Tornai a casa – io pensavo sempre al registratore come un carniere – un po’ addolorato perché all’interno di questa indimenticabile, storica registrazione c’erano due canzoni fasciste. Mi dispiaceva assai che questa persona peraltro gradevole, simpatica e così straordinaria fosse pure fascista. Qualche tempo dopo, facendo una gita in direzione Terminillo, passavo lì vicino, e pensai: «Vabbè, sarà fascista, ma mi sta pure simpatico, andiamolo a salutare». Vado a salutarlo: non c’è. C’è la figlia, la quale figlia mi racconta un po’ i fatti suoi, che è fidanzata, però il padre non è contento perché il fidanzato è democristia- no, e faccio: «Ma è tanto fascista tuo padre, che non vuole…» «Mio padre fascista? Mio padre è un comunista militante, è stato in galera per l’attentato a Togliatti…» Quando lui torna gli dico: «Scusa ma…» E lui fa: «Tu m’hai chiesto di cantare le canzoni di quando ero giovane, e questo è quello che ci facevano cantare». Il punto fondamentale, che ho ritrovato in tante altre occasioni, è: «Ma che ne sanno questi di chi siamo noi?» E io arrivavo lì, un po’ con questa idea della «cultura osservante e della cultura osservata», dell’antropologo oggettivo che non si mescola e che non contamina, e naturalmente quello che ottenevo erano dati contaminati, dati falsati perché anziché parlare con me, parlavano con lo stereotipo di me che io gli proiettavo. Cioè parlavano con uno di città, che non parla dialetto, che non c’ha i calli sulle mani, che non parla di politica, e che gli fa pure domande sbagliate. E quindi quello fu la svolta: per me divenne importante rendersi conto che non era uno scavare alla ricerca di informazioni, ma era una relazione, una relazione fra persone. E questo credo che sia l’utilità degli errori, cioè quando tu ti accorgi che stai andando su una strada e questa strada è sbagliata e quindi te ne devi inventare una nuova. Nel mio caso non c’era nessuno che me la potesse anche suggerire, quindi me la dovevo inventare. Fra l’altro, dopo un po’ di tempo, grazie a questo incontro con Trento Pitotti, fui messo in contatto con tutto il mondo della memoria operaia e partigiana di quel territorio, e mi accorsi di due cose: uno che, una volta appurato da che parte stavo, quello che gli interessava molto era che io avevo degli strumenti professionali per raccontare la loro storia, e quindi in qualche misura la mia differenza era lo strumen- to che potevano usare. Io mi presentavo come il compagno Portelli, ma i dirigenti dell’ANPI mi presentavano come il professor Portelli, perché da che parte stavo era implicita dal fatto che mi presentavano loro… Poi cominciai a rendermi conto che insieme con le canzoni c’erano le storie, perché questi personaggi straordinari – come Dante Bartolini, un altro monumento della cultura popolare italiana – non ti cantavano una canzone se non ti spiegavano che cos’era: le loro canzoni che avevano fatto sugli scioperi, le canzoni che avevano fatto sulla Resistenza, eccetera. E lì ho imparato dagli errori loro, perché ad un certo momento mi sono accorto che tutte le storie che mi raccontavano erano sbagliate. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 501 In quel momento, la battaglia era sulla «attendibilità» delle fonti orali, e io avevo la grande fortuna di essere un dilettante e non uno storico, per cui non stavo dentro quella scatola. Noi in letteratura non buttiamo mai via una bella storia solo perché non è vera ma ci domandiamo che significa: me ne resi conto grazie ai loro errori, e grazie al fatto che stavo raccogliendo delle cose che non avevo cercato. Io non cercavo i racconti, io cercavo le canzoni, e loro mi davano anche i racconti, e l’unica ragione per cui avevo anche i racconti, poi, è che l’unico insegnamento mai ricevuto era una frase di Gianni Bosio il giorno in cui mi consegnò il registratore, e mi disse: «non lo spegnere mai». E io non lo spegnevo mai. Fra l’altro spegnerlo è un grosso errore, perché c’è una mia carissima amica, una delle più grandi musiciste italiane, che ci ha consegnato un archivio pieno di nastri in cui a tutte le canzoni manca la prima battuta, la prima sillaba, perché lei spegne quando non cantano e questi attaccano a cantare senza avvertirla e quindi… Quindi ho imparato anche da quel suo errore che non si spegne. A un certo punto Dante Bartolini, che era il monumento di questa cultura, morì, e io era un po’ che non lo vedevo – altro grande errore – e in ricordo di lui cominciai a pensare al progetto di quello che poi è stato il libro su Terni, Biografia di una città. Mi capitò di parlarne con Carlo Ginzburg e di mandargli il primo capitolo che avevo fatto. Carlo mi rispose entusiasta: «Bellissimo, bellissimo». Erano tutte memorie di memorie di memorie, narrazioni dell’Ottocento, i fantasmi, i briganti… Poi arrivai al secondo capitolo e lui mi disse: «No, se fai una cosa del genere non lo pubblichiamo», perché pensavo di dover fare lo storico ed ero arrivato agli anni ’20 e negli anni ’20 a Terni succedono alcune cose importanti. Intanto mi accorgevo che ogni volta che c’è un partito unico il conflitto sociale si svolge all’interno del partito per cui c’è tutta una serie di conflitti interni, tra i fascisti ternani: il podestà di Terni, Passavanti, che sfida a duello Cianetti, Cianetti era uno dei dirigenti del sindacalismo fascista, su cui De Felice ha scritto addirittura una biografia… Perché il problema era se le acque le dovevano gestire i fascisti del luogo o le industrie e quindi… E Carlo disse: «Non è questo il libro che stai scrivendo, non è questo il libro che stai scrivendo», e aveva perfettamente ragione perché io per scrivere questo capitolo mi ero annoiato a morte ma avevo pensato che bisognava farlo. Avevo pensato che bisognava farlo perché se sei uno storico, se stai scrivendo la storia della città ce lo devi mettere. E lui mi fece capire che no, che non ero uno storico, non ero quel tipo di storico, e cioè che il lavoro di storia orale – che stavamo inventando: era l’84, era uscito il libro di Luisa Passerini, con Luisa non c’eravamo mai incontrati ancora, e Luisa Passerini non sapeva ancora dell’esisten- za di Gianni Bosio, per esempio, o di Cesare Bermani: erano mondi separati fra loro – che la storia orale non è la stessa cosa della storia: è una cosa differente, che non sta dentro lo stesso canale, non cerca le stesse cose, anche se non può farne a meno; ma non è lo stesso progetto. Quindi era proprio quella porta che Carlo mi ha sbattuto in faccia dicendo: «Se scrivi un libro così non ci interessa», e io esordii: «Se non interessa a te, figurati se interessa a me!», che mi ha costretto a cercare di inventarne altre. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 502 Quindi questo è un po’ il primo livello, cioè un errore significa che la strada che stai percorrendo non ti porta dove vuoi andare. D’altra parte, come diceva l’im- mortale Totò: «dove dobbiamo andare per andare dove vogliamo andare?» E però, siccome siamo in dialogo, a noi un po’ ci aiutano le persone con cui parliamo, a dirci dove dobbiamo andare. Però non ti liberi facilmente dell’idea di dover stare dentro a un qualche para- digma precostituito, e io lì avevo il paradigma della storia locale: «Io sto facendo la storia della città di Terni». Tra l’altro avevo un po’ anche il paradigma operaista, quindi tutto ciò che non sono gli operai non mi interessa. E questo è un limite un po’ di tutto quel libro, perché ho imparato dopo che c’era dell’altro. Vi dico come ho imparato. Siccome a quel tempo le trascrizioni me le facevo da solo, e una delle ragioni per cui ho mal di schiena risale a questi anni ’70 e ’80 passati a battere a macchina le trascrizioni, alcune cose che pensavo che non mi sarebbero interessate non le trascrivevo, per guadagnare tempo. Però erano lì registrate, per fortuna. Per fortuna per due ragioni: una, che è quello che aveva detto Bosio: «Non lo sai mai quando una cosa diventerà interessante»; due, perché se stai parlando con una persona e spegni il registratore, è un atto talmente maleducato, cioè gli stai dicendo: «Guardi, di quello che lei dice adesso non me ne frega niente». Non si può fare, no? Per cui, nonostante il fatto che mi pagavo i nastri da solo, e le batterie da solo, però registravo tutto. Che cos’è che non trascrivevo? Non trascrivevo due tipi di argomenti perché non mi sembravano specifici della realtà di cui mi ero occupato, ma uguali dap- pertutto, ed erano i racconti di guerra, poi il servizio militare degli uomini, e certi racconti di donne sull’esperienza di assistere: non di andare loro in ospedale, ma di assistere in ospedale i loro familiari malati. E dopo una decina d’anni mi domando: «Se sono queste le due cose che io non trascrivo, non sarà che si somigliano? Non ci sarà qualcosa in comune fra queste due cose?» E in effetti pensateci: uscire di casa, confrontarsi con la vita e la morte, e confrontarsi col sa- pere scientifico, tecnico, confrontarsi con le gerarchie. C’è un tipico racconto dei sindacalisti, quando l’operaio ha detto all’ingegnere che non aveva capito niente del processo produttivo, ce n’è a bizzeffe. C’è un tipico racconto dei militari, quando il soldatino ha spiegato al tenente che non aveva capito niente del… C’è un tipico racconto delle donne, quando loro spiegano al primario dell’ospedale che loro del marito ne sanno di più di lui. I racconti di donne in ospedale erano l’equivalente di racconti maschili del servizio militare e di guerra, con in più l’elemento che non c’è nei racconti maschili (perché un’altra cosa che io ho impa- rato molto presto è che quando fai il confronto devi capire dov’è che le due cose son diverse). Nei racconti delle donne semplicemente c’è una rivalsa anche su questi mariti, diciamo; racconti che parlano di anni ’30, spesso mariti autoritari, spesso fascisti, che improvvisamente diventano deboli, malati, e dipendono dalle mogli: gli puliscono il sedere loro, riprendono il potere su questi mariti, e sono racconti bellissimi. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 503 Quindi anche qui mi accorgo come ero potuto uscire dalla scatola della storia politica: chi se ne frega dei litigi fra fascisti sull’uso delle risorse idriche a Terni, c’è di meglio! C’è un meraviglioso capitolo su una storia d’amore fra una donna comunista e un fascista che è la cosa più bella che c’è in tutto il libro, e che non sta nella scatola della storia politica, no? Allo stesso modo uscire dalla scatola della storia locale, per accorgermi che, anche nella città delle acciaierie, succedono delle cose che succedono dalle altre parti, e non è esclusivo. Uno dei problemi del non essere uno storico ed occuparsi di qualcosa che poi ha a che fare con la storia è il fatto che di storia non ne so abbastanza, o almeno non ne sapevo abbastanza. Mi sono dovuto un po’ informare. Per esempio, per questa settimana, in vista di un evento che si svolgeva a Genzano, ho riascoltato un’in- tervista che avevo fatto nel ’75 con un dirigente delle leghe contadine di Genzano. Questo ad un certo punto racconta che era stato confinato a Ferramonti di Tarsia, e io non avendo mai sentito parlare del campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia, non gliel’ho chiesto. Non gliel’ho chiesto! Per fortuna, una mia studentessa ha trovato in archivio tutto quanto (molti anni dopo). Un errore che sempre viene imputato a chi lavora con le fonti orali, e che secondo me nessuno che faccia storia orale seriamente ha mai commesso, è l’errore di non usare tutte le fonti. Anche fare storia orale di Terni ha voluto dire per me passare settimane in archivio di Stato, settimane in biblioteca, leggermi cento anni di lette- ratura locale, eccetera. Fare tutte le fonti, e non saperne abbastanza. I miei amici e colleghi della Columbia University che nascono molto fortemente dentro il paradigma della storia orale di élite tendono – e fanno secondo me molto molto bene – a sapere il più possibile della persona che vanno ad intervistare, prima di fare l’intervista. Fanno molto bene, anche perché tendono ad essere interviste di élite. Io personalmente, data la mia estrazione da altro canale, preferisco sapere solo quel poco che mi serve a capire di che cosa parla, e poi… E poi vedremo! Cioè io preferisco fare in modo che la mia prima fonte d’informazione, prima in ordine cronologico, sia il racconto, perché quando ti interessa la soggettività, la soggettività è il modo in cui le persone si presentano, e se tu gli guidi la presentazione con le tue interviste, otterrai un sacco in più di informazioni, forse più corrette, ma non quella dimensione lì che invece solo la storia orale può dare. Nel progetto Fosse Ardeatine, io mi rendo conto di una cosa: non puoi fare un racconto su una guerra ascoltando solo una parte; non per oggettività, non per neutralità: qual è la parte mia è chiarissimo, lo so, e però io devo sapere contro chi è che combattevamo, chi erano questi, e quindi provo a fare un po’ di interviste a fascisti. Trovo un po’ di contatti tramite Rosario Bentivegna, partigiano storico romano; lui mi manda dai primi fascisti, e faccio l’intervista con un signore che poi si rivelò essere pure un conoscente della famiglia di mia moglie, ed è un’in- teressantissima intervista, molto bella, salvo che quando poi vai a guardare le altre fonti, ti accorgi che c’è una cosa che non ha detto, e cioè non ha detto che è stato lui, il 19 gennaio del ’44, ad ammazzare lo studente Massimo Gizzio, in quella che oggi è Piazza della Libertà a Roma, durante lo sciopero degli studenti ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 504 romani contro la guerra. Lui non me l’ha detto, io non lo sapevo, e qui diciamo che l’errore è stata la fonte della conoscenza, perché se io l’avessi saputo, io gliel’avrei domandato, e quindi non avrei ottenuto la cosa principale, e cioè il fatto che lo taceva, cioè il silenzio. Una delle ragioni per cui trovo che il modello dell’intervista alla Oriana Fallaci è dannoso è perché è precisamente un modello di intervista contro il silenzio. Invece il silenzio è una delle cose preziose che c’è, che otteniamo. Naturalmente il silenzio e l’errore li devi riconoscere come silenzio e come errore, ed è qui che devi fare il lavoro dello storico, cioè cercare di sapere che cosa è successo in modo che ti accor- gi che quello che raccontano è sbagliato, cercare di sapere che qualcosa è successo in modo da accorgerti che non ne parlano. Però, diciamo, in questa maniera, la mia ignoranza è stata decisiva. La mia ignoranza è stata decisiva anche quando ho cominciato a fare la ricerca in Kentucky sui minatori, sulle lotte sindacali eccetera. Non dimenticherò mai che quando scrissi a una mia ex fidanzata americana che mi preparavo ad andare in Kentucky a fare questo progetto, lei mi disse: «Guarda è pericolosissimo, non ci andare, lì c’hanno tutti i coltelli e ammazzano i sociologi». Io ho due risposte: una che non sono un sociologo – in realtà quello che avevano ammazzato era un documentarista canadese bene intenzionato, che non ha avuto il tempo ad imparare dal suo errore e cioè che non ha avuto il tempo di capire che se tu vai lì con la buona intenzione di far vedere quanto questi sono poveri, disperati e disgraziati, questi s’offendono, e se per farlo vedere gli entri nello spazio privato, questi ti sparano. L’altra cosa che non era vera è che tutti portano il coltello: portano tutti le pistole. Però passano un po’ d’anni, e non solo nessuno mi spara, ma mi ospitano in casa, mi proteggono, ogni volta che io andavo da una parte all’altra partivano telefonate: «E’ arrivato? Sta bene?» Per cui una volta che trovo una donna, una donna che scriveva poesie e che lavorava in miniera e aveva militato nel mo- vimento per i diritti civili, le domando: «Scusa, ma che sto facendo di giusto? Perché la gente mi tratta così?» Perché il problema è proprio che delle volte non ci accorgiamo degli errori ma anche le cose giuste che facciamo non sempre av- vengono perché tu c’hai una strategia, anzi, generalmente se c’hai una strategia non avvengono. E lei più o meno mi disse: «Guarda, da una parte dipende da chi sei, non vieni da New York»; cioè non venivo percepito come appartenente alla cultura che li aveva stigmatizzati, emarginati, presi in giro, sfruttati. «E poi si vede che ne sai granché», cioè tu non vieni qui ad insegnarci niente. Se tu avessi da insegnarci delle cose sulla sicurezza in miniera ti ascolterebbero, ma siccome stai solo cercando di raccogliere un po’ di conoscenze, «conoscenze», no informazioni ha detto lei, la gente ti aiuta. Lì ti si spalanca un universo: è precisamente la mia ignoranza quello che fa sì che io venga percepito come qualcuno a cui è possibile spiegare le cose, come quando con l’occupazione del- la Pantera [movimento studentesco nel 1989-90] gli studenti che io intervistavo ne approfittano per spiegare a me cosa pensavano gli studenti della facoltà. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 505 È la dimensione dell’ignoranza: non tale che non capisci di che cosa parlano, ma stai sempre su quel filo, no? Il filo dell’ignoranza e della disponibilità ad apprendere. E del rispetto, e dell’ascolto, queste due cose. L’ultimo più doloroso degli errori: Lviv, Ucraina, 1994. Voi non avete idea della musica che sentii a Lviv nel 1994. Tutta la città in strada la sera sui gradini a cantare. Il direttore dell’Istituto storico dell’università di Lviv che al cimitero canta meravi- gliosamente una canzone di protesta di un musicista ucraino ammazzato e torturato. Una delegazione di evangelici ucraini, di ritorno dal Canada – il Canada è un paese pieno di ucraini – che all’aeroporto cantano come angeli. Dov’è l’errore? Non avevo il registratore, non mi sono portato il registratore! Se voi vi comprate il prossimo numero della rivista «Il de Martino», c’è un episodio in cui invece riesco a beccare una storia meravigliosa, precisamente perché nel momento in cui la persona è pronta per raccontarla, io ho in borsa il registratore. A proposito di registratore, state attenti, perché il giorno che io ho fatto le mie più belle registrazioni musicali in Messico, mentre andavo fiero a prendere il tassì per tornare in albergo… m’avevano rubato il registratore! Tenetevelo stretto! INTERVENTO CONCLUSIVO Vi dico un po’ di pensieri che m’avete fatto venire in testa. La prima cosa è che in tanti hanno detto: «Siamo di fronte a delle perso- ne». Bene: le vite delle persone non appartengono a nessuna disciplina, non si possono rinchiudere nella storia, nell’antropologia, nella linguistica, nella letteratura, nella sociologia, nel folklore. Se noi vogliamo fare bene questo lavoro, dobbiamo spezzare queste barriere accademiche e attrezzarci ciascu- no di noi con tutti questi strumenti. Cioè per fare seriamente la storia orale dobbiamo saper usare gli strumenti della storiografia, dell’antropologia, del folklore, della sociologia, della linguistica, della letteratura e chi più ne ha più ne metta. Dobbiamo continuamente uscire dalle scatole in cui le istituzioni ci hanno messo e in cui hanno messo le persone. Seconda cosa: io non sarei qui se non mi avessero fatto dei racconti sbagliati, e qui vorrei ribadire il punto finale dell’intervento di Giovanni Contini: il rac- conto è un fatto storico, cioè c’è una cosa che è accaduta, e poi c’è il fatto che viene raccontata, e anche come viene raccontata è un fatto storico. Per esempio, il fatto che i nipoti degli anarchici si vergognavano dei racconti dei nonni: ma quanta storia c’è in quella vergogna? Quanta trasformazione dell’ideologia e del senso comune c’è nel fatto che i nipoti degli anarchici si vergognano dei nonni? Nel fatto che una persona non vuole che la storia della nonna venga raccontata? A proposito, «noi e loro, noi e loro». Ma perché, noi non siamo come loro? Non c’abbiamo pure noi delle memorie familiari, non andiamo raccontando aneddoti su nostra zia, su nostra nonna, reinventandoceli o sbagliandoli, con- fondendoli? Rispecchiamoci in questo rapporto, non reifichiamo. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 506 Tutti sbagliano, però il punto è quando l’errore diventa un errore condiviso, è al- lora che ti poni il problema, perché se il fine della mia ricerca storica su Terni era di apprendere in che giorno morì l’operaio Luigi Trastulli, ucciso dalla Celere, non c’era bisogno di fonti orali; ci sono archivi, lapidi, giornali che me lo dicono, e su questo non ci può essere discussione: è morto il 17 marzo 1949. Se fossi stato uno storico e basta, il fatto che tutti facevano sostanzialmente lo stesso errore, che collocassero questa cosa nel 1953, che avrei detto? «Be’, te vai a fidare delle fonti orali? E che stai a sentire quel che dicono i vecchi?». E invece quel gap, questi due racconti, il racconto della lapide 17 marzo ‘49, e il racconto di Dante Bartolini 14 ottobre ’53: in mezzo c’è il sogno, l’immaginario, il desiderio, la fantasia, cioè ci sono delle cose che non le trovi negli archivi e che ritrovi solo soprattutto nello specifico della fonte orale. Tu vuoi sapere che cosa è successo in fabbrica, vuoi sapere che cosa è successo in strada, vuoi sapere come è andata quella battaglia partigiana, vuoi sapere chi l’ha accesa quella miccia il 23 di marzo del 1944 a via Rasella? Certo che lo vuoi sapere, ma non hai bisogno delle fonti orali per saperlo. O meglio, forse ti aiutano in modo «ancillare», come scriveva Ragionieri a proposito della storia di Sesto Fiorentino, cioè uso la fonte orale quando non trovo altre fonti. Le fonti orali non ti possono dare quello che è successo per strada, ma ti danno soprattutto quello che è successo nelle coscienze, nelle capocce, nei cuori, nella soggettività, come ci ha insegnato Luisa Passerini. Sono cinquant’anni che diciamo questo! Per esempio, il giorno in cui la signora Ada Pignotti mi disse che le avevano ammazzato il marito alle Fosse Ardeatine, mi disse che dopo, quando lei girava per Roma cercando un modo di sopravvivere: «Tutti se pensavano che stavo a disposizio- ne sua», e io le faccio: «Signora, in che senso?». Questo avviene dopo che l’intervista formale era finita, chiacchierando; per fortuna in quel caso non avevo commesso l’errore di spegnere il registratore. E lei mi fa: «Nel senso che sai benissimo». A me m’ha fatto più male questa cosa, di tutti i racconti sulla strage e gli orrori, perché in questa cosa c’ero coinvolto io in quanto maschio, c’era la mia cultura, questo mi ha messo in discussione. Quindi l’errore è il fatto, il racconto è il fatto, e il silenzio è l’informazione. Perché se di certe cose non si può parlare, se certe cose sono indicibili, ti poni la domanda di perché. Noi facciamo storia, facciamo memoria perché ci disturbi, perché ci faccia stare male, e perché faccia stare male la comunità, alla quale non dobbiamo raccontare quello che le fa piacere, le dobbiamo andare a dire… «la verità al potere» – come dicono nella Bibbia – anche al potere di chi non c’ha il potere. Allora, questa signora mi racconta questa cosa, e come facevo? Come generalizzi da questi racconti individuali? La prima cosa che fai per generalizzare è: domandi, verifichi se è successo anche ad altri. Ma puoi domandare a delle anziane signore: «Signora, lei è stata molestata sessualmente negli anni ’40?» No, non puoi. Però ti ricordi di una cosa elementare sull’intervista: l’intervista è un assist, per chi capisce di calcio o pallacanestro, cioè io ti passo la palla e vedi tu cosa vuoi farne. Nell’intervista tu non stai lì ad estrarre conoscenze, tu stai lì a offrire ascolto. Tu vai lì e dici: «Io, sono venuto perché mi interessano certe cose, lei di che mi vuol parlare?». E poi… Ballate! ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 507 E fra l’altro scoprite che le cose di cui ti vogliono parlare loro sono spesso molto più interessanti delle cose che avevi in testa, che andavi cercando tu. Quindi il punto è che io non avevo mai fatto un progetto di ricerca, non ho mai pub- blicato un progetto di ricerca senza aver fatto almeno cento interviste, perché questo è un lavoro che non finisce mai! Questo è un lavoro che non finisce mai, perché ogni intervista che fai sono come le ciliegie, come per i libri: ogni intervista te ne chiede altre dieci, e non finisce mai. Io ho una regoletta che è la seguente: quando non sento più che nessuno mi dice niente che non abbia già sentito, dico: «Ci si può fermare». Ma non finisce mai anche perché tu lavori sulla memoria e la memoria non è un deposito di informazioni che poi col passare del tempo si consumano, si erodono, si perdono. La memoria è un luogo dove l’esperienza viene continuamente re-significata, è un luogo di lavoro, è un verbo, «ricordare», non è un oggetto. La memoria è una relazione. Se io oggi nel 2022 faccio un’intervista sugli anni ’70, questa è un’intervista sugli anni ’70, ma è un’intervista del 2022! Cioè è un’intervista in cui implicito / espli- cito il tema è: «Che diavolo significano gli anni ’70, per questa persona nel 2022?» E quindi il lavoro non finisce, perché la storia non finisce. Perché non è che le persone una volta che le abbiamo congelate nelle nostre cassette o nei nostri file audio non parlano più. Continuano a parlare, continuano ad esistere, continuano a fare casino, ad inventarsi delle cose, e la storia va avanti in maniere imprevedibili. A proposito di errore, lo devi correggere o no? Questo è un serio problema. Perché quando a Terni mi dicevano: «Si, è stato dopo i licenziamenti di ottobre» e io sapevo benissimo che era stato dopo i licenziamenti di marzo, che faccio, glielo dico o no? Beh, molto educatamente io gli dicevo magari: «Ma io ho sentito che…» E scoprivo delle cose affascinanti. Cioè io penso che dire educatamente – le buone maniere sono la tecnica di intervista principale – che tu hai sentito altre cose, spalanca altre porte. Per esempio, come facevano a datarlo? Mio padre lo datava: «E’ successo a sei mesi dopo che abbiamo comprato la macchina». Una signora diceva: «E’ successo tre mesi dopo che ha avuto il periodo mia figlia». Guarda caso, memoria maschile e memoria femminile. Ma per esempio alle Fosse Ardeatine, quando la gente mi diceva: «Perché i par- tigiani li hanno chiamati a consegnarsi», e io dicevo: «No, guardi, non è successo». E allora vedi il lupo e l’agnello: cioè, io giustifico se do la colpa ai partigiani con un racconto. Questo racconto non funziona? Ne invento un altro, ne invento un altro ancora… Ed era bellissimo, perché ti accorgi di qual è la [struttura del mito]. Non è vero che avevano messo i cartelli per dirgli di consegnarsi? «Eh, però non l’avrebbero dovuto fare perché…» «No, si dovevano consegnare lo stesso…» «Ma che Resistenza è se ti consegni?» «Non lo dovevano fare!» E tu ti accorgi di qual è la struttura del mito. Il mito è un racconto attendibile o non attendibile, ma immutabile perché sostiene delle verità, delle persuasioni profonde. E qui è dove il racconto sbagliato ti spalanca universi di conoscenza. Alessandro Portelli ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 508 ASCOLTARE SUL CONFINE. COMMENTO ALLE RELAZIONI ITALO-SLOVENE Mi sembra di grande interesse il fatto che AISO abbia fornito un’occasione d’incontro, metodologico e sostanziato, tra storici oralisti sloveni e italiani. Abbia- mo fatto convegni e Interreg assieme, ma stavolta al centro del confronto ci sono finalmente le fonti orali. È una buona occasione per fare chiarezza anche rispetto ad alcune questioni generali ed eventuali dissonanze cognitive1. Katja Hrobat Virloget si misura con uno dei settori più densi di contributi, più frequentati dalla storiografia di confine, più esposti ad un uso pubblico, in particolare dal 2004 con l’istituzione del Giorno del ricordo2. Oltre ai miei, diversi altri lavori hanno fatto un consistente uso di testimonianze di italiani che furono parte del movimento dell’esodo nel dopoguerra o che rimasero nei luoghi d’origine, con i quali bisogna confrontarsi3. Partire dalla storiografia esistente consente anche di fare meno fatica, evitando il rischio di scoprire cose che altri hanno da tempo elaborato, per andare con più decisione oltre, verso il progresso della conoscenza storica. Katja Hrobat Virloget ha il merito di iniziare a sondare l’altra parte, dal 1991 slovena, precedentemente parte della Jugoslavia, di italiani rimasti e/o immigrati da altre province jugoslave. La sua ricerca si concentra sul territorio dei Brkini – immediato retroterra carsico a monte di Capodistria e Sesa- na – dove l’esodo fu significativamente diverso da quello del resto dell’Istria, per la vicinanza con Trieste, la tempistica, le modalità degli accordi internazionali riferiti alla cosiddetta Zona B4. Diversi fattori in quell’area ritardarono l’esodo, che si compì prevalentemente tra il 1954 e il 1956, compresa la percezione di un clima politico più mite rispetto a quello nei territori ceduti già nel 1945. Rispetto alla ricerca di «versioni alternative» viene in mente Andrea Brazzoduro quando ci raccontava della raccolta di memorie di veterani francesi e algerini della guerra d’Algeria che gli ponevano a quarant’anni di distanza la stessa domanda: loro – dall’altra parte – cosa dicono (Brazzoduro, 2012)? 1 L’intervento non ha potuto prendere in considerazione il contributo di Marta Verginella – pubblicato nelle pagine precedenti – che è stato consegnato successivamente al convegno. 2 L. 30 marzo 2004, n. 92 Istituzione del «Giorno del ricordo». Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 13 aprile 2004, n. 86 1. 1. «La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale «Giorno del ricordo» al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’e- sodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale». Per una sintesi si rinvia a https://www.irsml.eu/vademecum_gior- no_ricordo/Vademecum_10_febbraio_IrsrecFVG_2019.pdf. 3 Tra i lavori con utilizzo di interviste e memorie cf. Rumici, 2001; Rumici & Mileta, 2008–2012; Miletto, 2005, 2007; Miletto & Pischedda, 2009; Paiano, 2005; Bernas, 2010; Giuricin, 2007. Sull’area goriziana cf. Cattunar, 2014. Per una sintesi cf. Nemec, 2015; Pupo, 2012; Crainz, 2008. 4 La Zona B era parte del Territorio Libero di Trieste (TLT), stato indipendente di regime provvisorio, di fatto mai costituitosi. Posta sotto amministrazione jugoslava come previsto dai Trattati di Parigi del 1947, fu annessa al resto della Repubblica federale socialista a seguito del Memorandum di Londra (ottobre 1954) (cf. Cattaruzza, Dogo & Pupo, 2000; Catalan et al, 2007; Rogoznica, 2011). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 509 Ma la ricercatrice in questo caso ha incontrato più che altro silenzi, reticenze e ri- fiuti sui quali si è opportunamente interrogata. Credo che la postura della storia orale abbia bisogno di una promessa iniziale, ovvero di due soggetti che si incontrano e si promettono l’un l’altro di entrare in una relazione nuova, mai prima sperimentata: da un lato un ricercatore ignorante, con un atteggiamento aperto e disarmato (vedi intervento di Alessandro Portelli), dall’altra un narratore sapiente quanto potenziale. Qual è la motivazione per cui questo dovrebbe donarci la sua storia affrontando i rischi di incomprensione, mistificazione, alienazione? Portelli ieri diceva: «Che ne sanno questi di chi siamo noi? Forse spie?» Il patto fondativo del rapporto tra intervistatore e intervistato è sempre un ap- proccio sperimentale, un passaggio delicato, non esistono tutorial buoni per tutti i contesti. Nei lavori per Le buone pratiche ci siamo occupati anche di questo, poi soprattutto di regolamentare il setting d’intervista, la privacy, la conservazione. Forse dovremmo tornare sulle impostazioni primarie, sulla presentazione iniziale del ricercatore, sulla promessa iniziale che è presupposto basilare di incontri fattivi. Sappiamo che la presenza di una controparte – un’ombra, un fratello cattivo – alla quale attribuire almeno alcune colpe per le proprie vicissitudini, è in genere fattore decisivo nei processi di costruzione della memoria collettiva. È un nodo interpretativo che ci riporta al tema della personalizzazione della colpa (cf. Nemec, 2020). Attenzione: bisogna essere sicuri di non comparire sullo sfondo di quella controparte, essere certi che parlino con noi e non con uno stereotipo. Sappiamo di altre e varie difficoltà nella relazione iniziale; farò alcune rifles- sioni di carattere generale, forse utili anche in riferimento alle altre relazioni. Di disagio provato con i testimoni ha parlato anche Urška Strle. La ricercatrice si è interrogata a tutto campo sull’etica della storia orale e su possibili infortuni della ricerca, relativi alle pratiche di consenso informato e alle forme di protezione legale del ricercatore e del narratore; lo ha fatto a partire da una casistica relativa ai processi migratori in Slovenia e all’emergere di memorie lungamente silenziate dopo la dissoluzione della Jugoslavia. Particolarmente esposte a un uso pubblico fuorviante le sembrano le narrazioni proposte dal recente e di successo programma Testimoni, costruito proprio a partire da storie di vita. Il programma è stato pro- mosso come un «debito di civiltà» nei confronti di coloro che sono stati «uccisi, perseguitati, oppressi o messi a tacere» durante o dopo la Seconda guerra mondiale. La spettacolarizzazione di ricordi personali e familiari che non hanno avuto pre- cedente spazio sulla scena pubblica ha implicato il rischio che alcuni contenuti venissero presentati come uniche e indiscutibili verità; diverse narrazioni parevano uniformate da anticomunismo militante. Il tema del silenzio e delle lunghe censure è stato elaborato in particolare nelle nostre zone di confine tra Italia e Slovenia in relazione ai cinque passaggi statuali (per la Slovenia sei) intervenuti nel corso del ’900, con il relativo corollario di traumi, lutti e paure, nonché di diverse strategie di adattamento. A Venezia nel 2013 abbiamo parlato di narratori reticenti, che rendono irraggiungibili o assai impervi quei territori della loro esperienza che per noi sono i più interessanti e ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 510 sui quali vorremmo pascolare (Le vite degli altri, 2013). In riferimento all’esodo dei giuliano dalmati, indicavo alcune condizioni tipiche attorno e oltre i vecchi confini, dove silenzio e riservatezza ebbero un senso storico, furono conformi ad un regime che non tollerava antagonismi alle versioni ufficiali, furono strategie di difesa personale quando ancora appariva lontano e irraggiungibile il tentativo di costruire una storia se non condivisa perlomeno levigata in superficie, smussata dalle punte più aspre e drammatiche del male personalmente subito. Quando oggi i «rimasti», gli italiani che vissero o ereditarono l’esperienza del passaggio dalla condizione di maggioranza egemone a quella di minoranza (nazionale in Jugo- slavia e rispetto alla scelta maggioritaria dell’esodo) raccontano poco non è solo per riservatezza, prudenza e autocensura, talvolta ricordano poco di personale, riproducono versioni ufficiali, perché la memoria non si ricrea spontaneamente con il crollo dei regimi (cf. Schulze, 2007)5. Il senso del limite, le cautele nella comunicazione con l’estraneo, sono fatti interiorizzati e storicamente stratificati che rimandano a un piano referenziale: una società dove la violenza era possibilità incombente, narrata alla stregua di pratica consuetudinaria, costantemente temuta, prefigurata, prevenuta con atteggiamenti di estrema prudenza. Diffusa e resistente era la percezione di una violenza sotterranea, endemica, usata sempre come lezione di conformità. La propaganda che raffigurava la Jugoslavia come pacificata, occultava la realtà di una società a lungo militarizzata e governata da polizie segrete. Le fonti orali spesso evidenziano come una vera e propria pedagogia del silenzio abbia segnato le generazioni nate attorno agli anni ’20, cresciute nell’anteguerra, transitate attraverso tempi calamitosi e confini a lungo incerti. E’ noto come anche nel non-detto, nella povertà della comunicazione familiare e comunitaria, risenti- menti, pregiudizi e paure, possano comunque passare per via trans generazionale. Ombre, fratelli cattivi, capri espiatori sono figure del dolore, spesso strutturate secondo schemi condivisi. Quanto di queste storie è stato socializzato? Entro quali cerchie di lutto? Sappiamo che esistono corpi intermedi – familiari, comunitari, politici, associazionistici – che fungono da primi interlocutori e privilegiati, che validano il soggetto, che uniformano i linguaggi, che consentono alle memorie individuali di sopravvivere e perpetuarsi. Credo che in queste cerchie il ricercatore debba entrare, respirare quell’aria, familiarizzare con quelle parlate. Poi si possono incontrare soggetti portatori di storie misconosciute e isolate, ai margini delle narrazioni ufficiali, talvolta con memorie tenaci e proterve, rimaste a lungo senza interlocutori solidali e senza rilevanza culturale, che mantengono i tratti di un controcanto polemico. Io sono stata fortunata in tal senso: ho spesso incontrato soggetti portatori di una perdurante domanda di riconoscimento e di giustizia che mi hanno portato avanti nella ricerca. Sul termine esodo: nella Jugoslavia post-bellica era stato pesantemente cen- surato e rimosso dal discorso pubblico. Se era necessario parlare delle masse di 5 Sulla proliferazione di memorie dopo il crollo della Jugoslavia cf. Bet-El (2002). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 511 giuliano-dalmati (non solo italiani) che avevano abbandonato i luoghi di origine si usava il termine di optanti o migranti sottolineando le valenze politiche (era- no tutti fascisti) oppure economiche (l’appeal di un paese capitalista). Hrobat Virloget giustamente rivendica il termine esodo, quello in cui sin dall’inizio i protagonisti si erano riconosciuti. Si ritiene coraggiosa per usarlo nel contesto sloveno attuale, allora io le suggerisco un ulteriore passo in avanti: quello di togliere le virgolette, ricordando che Storia di un esodo, pietra miliare in cui si cimentarono molti studiosi di frontiera, è datato 1980 (Colummi et al., 1980). Spetta ai giovani studiosi sloveni misurare le distanze dalla vecchia scuola che per decenni ha rifiutato di compiere qualsiasi riflessione seria sul fenomeno delle violenze di massa e degli abbandoni, considerando le richieste in tal senso frutto di propaganda o provocazione fascista (cf. Troha, 2009; Cattaruzza, Moscarda & D’Ottavio, 2008; Verginella, 2013; Klabjan, 2021). Sollecitata dalla relazione di Urška Lampe, propongo alcune riflessioni sulla questione – anche questa trasversale – della lingua usata in sede d’intervista e delle diverse appartenenze nazionali di intervistatore e intervistato. Personal- mente sono stata rimproverata perché intervistavo solo italiani (purtroppo non parlo né sloveno né croato) o al contrario perché mi approcciavo a testimoni di appartenenza nazionale plurima utilizzando come lingua franca il dialetto triestino-istroveneto. È chiaro che senza la fatica di schierarsi dalla parte dei te- stimoni/protagonisti non può esserci storia orale; è altresì possibile che i migliori risultati si ottengano sulla base di un comune retroterra linguistico e culturale. Tuttavia, io credo che non debba esserci monopolio sulla memoria, né steccati tra specifici campi di ricerca, anzi forse uno sguardo strabico, di diversa provenienza e appartenenza può portare a risultati inaspettati6. Sebbene in una zona di confine, in una società ibrida, mistilingue e multicultu- rale, per decenni c’è stata una tradizionale ripartizione delle indagini, per cui gli sloveni interpellavano gli sloveni, gli italiani i connazionali; le associazioni della diaspora erano le uniche a coltivare la memoria dei compaesani con un forte senso di appartenenza. Nella Jugoslavia postbellica il problema di conservare la memoria non si poneva, o si poneva in altri termini perché c’era stato un sovvertimento rivoluzionario che intendeva inaugurare una nuova era, perché in tal senso solo la memoria della lotta antifascista era utile per costruire le verità di stato. La figura al centro dell’analisi di Cecilia Furioso Cenci si colloca anch’essa dentro un milieu di confine, patria di tanti authentichybrids. Si tratta del bisnonno, nato nel 1890 come Franc Cencič, poi italianizzato in Francesco Cenci, e morto nel 1937 di ritorno dall’Abissinia. Spostatosi dall’area di origine (un paesino montano ora nel Comune di Caporetto), alla zona di Cormons (in provincia di Gorizia), insieme alla moglie e alla famiglia di lei, Franc non sembra esser stato più che tanto intaccato dalle politiche di italianizzazione forzata del regime fascista. Lo sappiamo dalle ventisei lettere e cinque cartoline che spedì alla moglie e al figlio 6 V. in particolare tra i lavori di Pamela Ballinger (2003, 2004, 2006, 2007, 2011). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 512 dall’Africa Orientale Italiana tra 1936 e 1937, ove era occupato come operaio militarizzato. Conservate dalla famiglia in una valigia di cartone per ottantacinque anni, non erano mai state lette prima della ricerca di Cecilia, tantomeno tradotte. La lingua utilizzata da Franc è un eloquente esempio di ibridismo e di incroci: un dialetto sloveno di confine, probabilmente una variante del Torre, con forti influssi italiani, friulani, bisiachi7. Lo scrivente adoperava un lessico domestico, una par- lata molto lontana dalla lingua scritta, comprensibile solo nel contesto circoscritto di un piccolo mondo di parlanti (cf. Milani-Kruljac, 1990). Nel caso esaminato da Furioso Cenci i fattori di dispersione della memoria sono davvero tanti, che si som- mano alle difficoltà relative agli epistolari, smembrati e esposti alle perdite relative a migrazioni e traslochi. Ma la ricerca mira a ricostruire brani di vita familiare anche attraverso altre fonti e un paziente lavoro di ri-tessitura che va in direzione contraria alla dispersione della memoria8. A conclusione ci chiediamo: a cosa serve? Quanto a fondo possiamo capire la materia narrata? Molti intervistati dicono: «chi non ha provato non può capi- re». Alludono al rapporto esistente tra una zona profonda del vissuto personale – un sentire inscritto nel corpo, percepito come impossibile oggetto di storia – e quello che ci offrono in termini di parole. Spesso rispondo che se non si può rivivere quel passato lo si può com-prendere, che l’intervista consente un passaggio di vita –non solo di mere informazioni – centrale nella trasmissione storica. Credo in una storiografia capace di com-prendere vari se non tutti i modi di vivere il passato, anche quelli che stanno più in basso nella gerarchia delle rilevanze politiche; accettare la pluralità e complessità dei punti di vista fa cogliere le forti ambiguità delle verità ufficiali ed è un sano esercizio di democrazia. Del resto, il nostro lavoro di storici è la conservazione della me- moria, nella convinzione che proprio sulle amnesie si fondano le drammatiche e irriflesse scelte del presente. Gloria Nemec 7 È un dialetto derivato dal veneto sovrapposto al friulano, con apporti sloveni e tedeschi. Parlato nella parte meridionale della provincia di Gorizia, in particolare attorno a Monfalcone. 8 Un esempio in tal senso è costituito dalle ricerche di Aleksej Kalc sulle corrispondenze e registrazioni ma- gnetofoniche scambiate negli anni Sessanta tra famiglie emigrate, appartenenti a diversi contesti linguistici, sloveni di Trieste e croati dell’Istria, che trasferendosi in Australia avevano mantenuto come lingua franca familiare il triestino. Il lavoro è stato integrato da interviste ai protagonisti a Trieste negli anni Novanta (Kalc, 2007; 2015; cf. Nemec, 2021). ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 513 Bibliografia Ballinger, Pamela (2003): History in Exile. Memory and Identity at the Borders of the Balkans. Princeton, Princeton University Press. Ballinger, Pamela (2004): «Authentic Hybrids» in the Balkan Borderlands. Cur- rent Antropology, 45, 1, 31–60. Ballinger, Pamela (2006): Opting for Identity: The Politics of International Refugee Relief in Venezia Giulia, 1948–1952. Acta Histriae, 14, 1, 115–136. Ballinger, Pamela (2007): Borders of the Nation, Borders of Citizenship: Italian Repatriation and the Redefinition of National Identity after World War II. Comparative Studies in Society and History, 49, 3, 738–740. Ballinger, Pamela (2010): La memoria dell’esilio. Esodo e identità al confine dei Balcani. Roma, Il Veltro. Ballinger, Pamela (2011): «National refugees», Displaced Persons and the Re- construction of Italy: The Case of Trieste. In: Reinisch, Jessica & Elisabeth White (a cura di): The Disentanglement of Population. Migration, Expulsion and Displacement in Post-War Europe, 1944–49. London, Palgrave, 113–140. Bernas, Jan (2010): Ci chiamavano fascisti. Eravamo italiani: istriani, fiumani e dalmati: storie di esuli e rimasti. Milano, Mursia. Bet-El, Ilana R. (2002): Unimagined Communities: The Power of Memory and the Conflict in the Former Yugoslavia. In: Müller, Jan-Werner (a cura di): Memory and Power in Postwar Europe. Cambridge, Cambridge University Press, 206–220. Brazzoduro, Andrea (2012): Soldati senza causa in una guerra senza nome. I veterani d’Algeria e la Francia contemporanea. Roma, Bari, Laterza. Catalan, Tullia, Mellinato, Giulio, Nodari, Pio, Pupo, Raoul & Marta Verginel- la (a cura di) (2007): Dopoguerra di confine. Trieste, Istituto regionale storia del movimento di liberazione (IRSML), Dipartimento di scienze geografiche e storiche dell’Università di Trieste, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Cattaruzza, Marina, Dogo, Marco & Raoul Pupo (a cura di) (2000): Esodi. Trasferimenti forzati di popolazione nel Novecento europeo. Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane. Cattaruzza, Marina, Moscarda, Orietta & Gabriele D’Ottavio (2008): L’e- sodo istriano nella storiografia e nel dibattito pubblico in Italia, Slovenia e Croazia: 1991–2006. Ventunesimo Secolo, 7, 16, 9–29. Cattunar, Alessandro (2014): Il confine delle memorie: storie di vita e narrazioni pubbliche tra Italia e Jugoslavia (1922–1955). Milano, Mondadori Education. Colummi, Cristiana, Ferrari, Liliana, Nassisi, Gianna & Germano Trani (1980): Storia di un esodo. Istria 1945–1956. Trieste, IRSML. Crainz, Guido (2008): Il difficile confronto fra le memorie divise. In: Crainz, Guido, Pupo, Raoul & Silvia Salvatici (a cura di): Naufraghi della pace. Il 1945, i profughi e le memorie divise d’Europa. Roma, Donzelli, 175–191. Giuricin, Luciano (2007): La memoria di Goli Otok - Isola Calva. Rovigno, CRSR. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 514 Kalc, Aleksej (2007): «Semo stadi sai contenti de sentir le vostre vosi». Emigra- zione e comunicazione: il caso di una famiglia triestina emigrata in Australia. Qualestoria. Rivista di storia contemporanea, XXXV, 1, 13–35. Kalc, Aleksej (2015): «In this Way we can Feel Closer»: Audio Letters between Australia and Trieste. Studia Historica Slovenica: časopis za humanistične in družboslovne študije, 1, 201–220. Klabjan, Borut (2021): Politiche della memoria in Slovenia e nello spazio alto- adriatico tra pratiche nazionali e intrecci internazionali. In: Focardi, Filippo & Pieter Lagrou (a cura di): Culture del ricordo e uso politico della storia nell’Europa contemporanea. Qualestoria. Rivista di storia contemporanea, XLIX, 2, 49–68. Le vite degli altri (2013): Le vite degli altri. Questioni deontologiche e giu- ridiche nell’uso delle fonti orali. https://www.aisoitalia.org/le-vite-degli- altri-questioni-deontologiche-e-giuridiche-nelluso-delle-fonti-orali/ (ultimo accesso: 2023-08-12). Milani-Kruljac, Nelida (1990): La comunità italiana in Istria e a Fiume. Fra diglossia e bilinguismo. Rovigno, CRSR. Miletto, Enrico (2005): Con il mare negli occhi. Storia, luoghi e memorie dell’e- sodo istriano a Torino. Milano, Franco Angeli. Miletto, Enrico (2007): Istria allo specchio: storie e voci di una terra di confine. Milano, Franco Angeli. Miletto, Enrico & Carlo Pischedda (2009): L’esodo istriano-fiumano-dalmata in Piemonte. Per un archivio della memoria. Istoreto, Regione Piemonte, Provincia di Torino. Nemec, Gloria (2015): L’esodo dei giuliano dalmati tra storiografie e memorie. In: Audenino, Patrizia (a cura di): La casa perduta. La memoria dei profughi del Novecento. Roma, Carocci, 101–113. Nemec, Gloria (2020): Trauma memories e uso pubblico al confine orientale nel lungo dopoguerra. In: Gribaudi, Gabriella (a cura di): Testimonianze e testimoni nella storia del tempo presente. Firenze, Editpress, 91–110. Nemec, Gloria (2021): Memorie e ricostruzioni storiche, forum a cura di Gloria Nemec. Qualestoria. Rivista di storia contemporanea, XLIX, 2, 243–256. Paiano, Giacomo (2005): La memoria degli italiani di Buie d’Istria: storie e trasformazioni di una comunità contadina tra il 1922 e il 1954 nelle testimo- nianze dei «rimasti». Rovigno, Centro di ricerche storiche (CRSR). Pupo, Raoul (2012): La più recente storiografia italiana di frontiera: alcune questioni interpretative. Acta Histriae, 20, 3, 293–306. Rogoznica, Deborah (2011): Iz kapitalizma v socializem. Gospodarstvo cone B Svobodnega tržaškega ozemlja 1947–1954. Koper, Pokrajinski arhiv Koper. Rumici, Guido (2001): Fratelli d’Istria: 1945–2000. Italiani divisi. Milano, Mursia. Rumici, Guido & Olinto Mileta (2008–2012): Chiudere il cerchio. Memorie giuliano-dalmate. Gorizia, ANVGD Gorizia – Mailing List Histria. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 515 Schulze, Rainer (2007): Strumentalizzati, dimenticati ed ora gradualmente rico- nosciuti. La memoria dei rifugiati e degli espulsi tedeschi dall’Europa centrale e orientale sessant’anni dopo. In: Corni, Gustavo (a cura di): Storia e memoria. La seconda guerra mondiale nella costruzione della memoria europea. Trento, Fondaz, Museo storico trentino, 117–130. Troha, Nevenka (2009): Chi avrà Trieste? Sloveni e italiani tra due Stati. Trieste, IRSML. Verginella, Marta (2013): Lo svilimento della memoria e l’uso politico della sto- ria in Slovenia. In: Parotto, Giuliana (a cura di): Le memorie difficili. Ricordo e oblio dopo le guerre in Jugoslavia. Trieste, Beit, 13–27. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 516 VERITÀ E NARRAZIONE IN STORIA ORALE Errore rimanda a verità, e non c’è dubbio che la fonte orale intrattiene con la verità un rapporto complesso. È una fonte narrativa, chi parla racconta e cerca di raccontare in modo seducente, questo può produrre abbellimenti, cioè l’introduzione di elementi che hanno una funzione retorica, di rafforzamento del racconto. Spariscono personaggi, eventi. Altri protagonisti, magari impossibili, fanno la loro comparsa: penso, per fare solo un esempio, agli immaginari incontri con il dott. Mengele da parte di deportati che non potevano averlo incontrato perché non erano reclusi ad Auschwitz (Contini, 2020). Ma poi occorre porre attenzione ad un altro aspetto: quella orale non è, come gran parte delle fonti scritte, coeva all’evento che descrive, ma successiva. Spesso molto successiva: le interviste con i partigiani degli anni Novanta riguardavano eventi distanti mezzo secolo; a me è capitato, in Sicilia nel 1999, di intervistare centenari che raccon- tavano del primo dopoguerra (io ero interessato al secondo!). Questa distanza spesso grande tra esperienza e suo racconto produce cancellazioni, dilatazioni o contrazioni del tempo: interi brani temporali spariscono, altri periodi della vita vengono narrati con profusione di particolari e appaiono dilatati. Queste trasformazioni ovviamente non dobbiamo vederle come un elemento mobile che si sovrapporrebbe ad un elemento rigido, la verità, quella della storiografia posi- tivistica, «ciò che veramente è successo». Per quanto mi riguarda per verità intendo verità dell’esperienza, infatti nessun evento esiste a prescindere dagli uomini e dalle donne che l’hanno provocato, subito, osservato. Quindi: esperienza, vissuto. Qualcosa di soggettivo sin dall’inizio: quanto è capitato a me, che a te è capitato in modo diverso, anche se magari eravamo insieme, nello stesso momento e nello stesso luogo. L’esperienza soggettiva lascia traccia coeva nelle lettere o nei diari. Anche in questi casi ovviamente possiamo immaginare uno scarto tra esperienza e sua descrizione, per motivi diversi1, ma la cronologia dei fatti è di solito attendibile, cosa che molto più raramente troviamo nelle narrazioni, che avvengono a molta distanza temporale dagli eventi. Durante il lungo tempo trascorso fino al momento del racconto l’esperienza perso- nale subisce un ulteriore carico della dimensione soggettiva, che modifica la narrazione adattandola alle trasformazioni che il narratore ha conosciuto nel trascorrere degli anni: si racconta non solo quello che si è soggettivamente esperito allora, ma anche quello che adesso si giudica rilevante, degno di memoria, adatto ad essere raccontato oggi all’in- tervistatore. Il quale, spesso sconosciuto, si presta ad incarnare «gli altri», quasi fosse il tramite che offrirà i ricordi a una curiosità collettiva e indeterminata. I partigiani che Manlio Calegari intervista negli anni Ottanta sono molto diversi dai ragazzi che avevano combattuto nella formazione «Balilla» quaranta anni prima 1 I diari sono riflessioni, si scrive a sé stessi quanto si è vissuto per vederci più chiaro e/o per lasciarne una traccia permanente, a prova di oblio; spesso si tratta di una scrittura che è stata successivamente modificata in vari modi e per vari motivi; le lettere invece sono indirizzate a terze persone ed è molto probabile che quanto viene scritto si modelli non solo sull’esperienza di chi scrive, ma anche sulla fisionomia culturale ed emotiva di chi riceve. Le lettere di mio padre a sua madre, scritte quando era in guerra e aveva una terribile dissenteria, parlano di tutto ma non della malattia. Presentissima nel diario. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 517 (Calegari, 2021). E questo non solo per una differenza di età (sono ovviamente molto più anziani) ma perché sono molto cambiati, da allora. La scelta della lotta armata fu fatta da giovani spesso ignari o quasi ignari di politica e costretti da un contesto duris- simo (arruolarsi nella RSI o essere fucilati). La loro esperienza fu poi altrettanto dura, videro e fecero cose che li turbarono profondamente ma per le quali non possedevano, letteralmente, il lessico capace di raccontarle, prima di tutto a sé stessi. Così la morte dei compagni, ma anche la fucilazione dei coetanei repubblichini, ebbe- ro all’epoca solo effetti «somatici»: insonnia, pianto, vomito. Poi gli stessi giovanissimi combattenti conobbero una crescita culturale e politica nei lunghi anni che sempre più li separarono da quei venti mesi straordinari e terribili. In un primo tempo, nei decenni immediatamente successivi alla guerra, ebbero a disposizione solo la storia ufficiale della Resistenza, spesso trionfalistica e stereotipata. Una narrazione che corrispondeva poco alla loro esperienza e anche per questo a lungo non desiderarono parlare. Solo quando incontrarono Calegari iniziarono a raccontare anche gli eventi trauma- tici vissuti e le loro reazioni emotive di ragazzi, utilizzando parole che all’epoca non possedevano. Qui compare un elemento importantissimo: la soggettività non è solo del testimone, è anche del suscitatore di testimonianze. All’inizio ero perplesso di fronte al risultato di Calegari: ottenere che i suoi intervistati conferissero ai fatti una rilevanza contemporanea all’intervista, che raccontassero di reazioni emotive che all’epoca non solo non erano considerate importanti, ma che si pensava fossero addirittura indegne di ricordo. Mi chiedevo se quelle esperienze, che emergevano adesso per la prima volta, fossero state all’epoca reali, vere, o se non fossero state create proprio dalle parole che i testimoni avevano ricevuto. Ma no, non erano state create ma resuscitate, per così dire. Qui appare una singo- lare virtù della storia orale: siamo in dialogo con un essere umano, possiamo aiutare il testimone a raccontare quanto lui, fino a quel momento, non ha considerato meritevole di memoria. Come ha scritto Ronald Grele (Grele, 1985) la storia orale raggiunge i suoi maggiori risultati quando il dialogo mette il testimone in grado di vedere «la sua storia come antropologicamente interessante»; potremmo anche dire «storiograficamente interessante»; un tipo di sguardo nuovo, che il testimone non aveva ancora, prima dell’in- contro, ma che non per questo è «falso»: gli è stato dato uno strumento ma il campo di applicazione di quello strumento, la memoria dell’esperienza, resta suo. Incidentalmente si può osservare che nessuno storico che utilizzi solo fonti scritte potrà mai ottenere un simile risultato: anche se la metafora dell’interrogazione è uni- versalmente utilizzata per descrivere il rapporto dello storico con le fonti scritte, solo gli storici orali possono dire di interrogare i loro testimoni fuor di metafora, e di poter ottenere risultati sorprendenti, che stupiscono gli stessi testimoni. * * * E’ complicato stabilire cosa significhi «verità» in un racconto che nasce da un’esperienza soggettiva, per poi conoscere una serie di modificazioni, omissioni, spostamenti in funzione della trasformazione che il soggetto conosce nel corso del ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 518 tempo, e che alla fine nasce dall’incontro con un’altra soggettività, quella dell’in- tervistatore. Come dicevo sopra non è possibile considerare il racconto orale come lo spec- chio di «quanto è successo veramente», capace di trasmetterci il calco immediato, per così dire, degli eventi. Si tratta piuttosto della ricostruzione al condizionale di una verità probabile, di un «forse le cose potrebbero essere andate così». La storia di vita ci fornisce alcuni strumenti per battere questa strada: non chiedendo solo cosa è successo, ma anche tante altre notizie sulla sua vita alla persona con la quale dialoghiamo, riusciamo a costruirci un suo profilo, capiamo con una certa approssimazione come pensa, come giudica i vari passaggi della sua vita, i piccoli e grandi eventi che l’hanno segnata, le persone che ha conosciuto. Come può essersi trasformato nel corso della sua vita. È proprio questa comprensione del testimone, sia pure parziale e imperfetta, a darci il metro col quale giudicare quanto sia realistico quello che ci viene raccon- tando. Il suo racconto lo apprezziamo non solo e forse non tanto per le sue qualità letterarie, che talvolta sono eccelse ma possono anche non esserlo affatto; ma per come ci narra di eventi, persone e relazioni in modo verosimile. Concludiamo che la persona, per come la conosciamo, ha probabilmente visto davvero una certa cosa, ha fatto proprio quello che ci dice di aver fatto e ha giudicato davvero in un certo modo persone e situazioni. Ma restiamo ampliamente nel campo del probabile. M.L.G. mi raccontò del suo traumatico esame di maturità, negli anni Trenta. Era riuscita a frequentare il liceo contro il parere del padre autoritario, con- vinto che il posto delle donne fosse la casa. Per essere più brillante durante l’esame orale aveva assunto simpamina, sostanza eccitante reperibile all’epoca. Purtroppo, la prova era stata dilazionata e l’interrogazione aveva avuto luogo quando gli effetti della droga si erano trasformati. M.L.G., ormai confusa, stordita e deconcentrata, era stata respinta. Subito dopo questo racconto M.L.G mi aveva raccontato della sua esperienza di partigiana, quando aveva assunto un ruolo importante nell’organizzazione della Resistenza. Ma tra l’esame di maturità fallito e la brillante prestazione come partigiana erano passati quasi venti anni, che l’intervistata aveva saltato a piè pari. Questa omissione, per- fettamente certificabile, parlava della frustrazione dopo la bocciatura, quando aveva dovuto lavorare come segretaria del padre, molto autoritario, per anni; e della radicalizzazione nata anche dalla condizione lavorativa oppressiva che aveva vissuto. Ma, appunto, era un silenzio a parlare. In altri casi quanto viene deformato nel racconto può sfuggire del tutto, oppure possiamo riconoscerlo partendo da quello che comunemente chiamiamo buon sen- so: date certe premesse, pare impossibile che la persona intervistata abbia potuto pensare e fare quello che dice di aver pensato e fatto. Se racconta una cosa diversa da quanto ha effettivamente pensato e fatto allora questa discrepanza può essere significativa, può darci informazioni su quanto il testimone voleva celare. Ma si tratta di un riconoscimento probabile, sicuramente dal buon senso non possiamo ricavare alcuna certezza granitica. ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 519 Paradossalmente l’incertezza di fronte al racconto si assottiglia proprio quando quello che ci viene raccontato appare chiaramente non vero, cioè quando fonti tradi- zionali, o altre fonti orali, o informazioni che sono contenute nello stesso racconto del testimone contraddicono alcune sue conclusioni o spiegano omissioni e silenzi. C’è chi cancella dalla sua storia i personaggi negativi, ma anche quelli poco defini- bili e ambigui; oppure, come nel caso di M.L.G., salta a piè pari lunghi periodi di tempo o estende tempi che furono molto brevi; oppure, infine, anticipa maturazioni politiche che in realtà avvennero successivamente, spesso molto dopo di quando il testimone racconta. Sono solo alcuni esempi (molti altri che se ne potrebbero fare) ma in tutti appare un elemento comune: abbiamo due verità da comparare, e questo costituisce una condizione euristicamente assai fertile. Il racconto del testimone è infatti affiancato da un altro racconto diverso e talora contrario, che ci fornisce un punto di osserva- zione separato e ci permette di osservare in prospettiva. Questo è ancora più vero quando abbiamo di fronte una memoria collettiva, condivisa da molti membri di una comunità, la quale non corrisponde e spesso anzi confligge con quanto altre fonti permettono di stabilire in modo abbastanza sicuro. Così lo scarto tra la data vera della morte di Trastulli e quella falsa che tutti ricordano ci dice molto sulla condizione della classe operaia di Terni nel secondo dopoguerra: si sposta la data in avanti per farla coincidere con la grande sconfitta della metà degli anni Cinquanta e sottolineare con quella morte quanto la disfatta fosse stata drammatica e mortale per le speranze degli operai. Chiaramente Sandro Portelli può raggiungere queste interessanti conclusioni solo perché la vera data di quella morte è nota e incontrovertibile (Portelli, 1991). In modo simile è possibile falsificare la credenza collettiva che fossero i partigia- ni con le loro azioni di guerra i principali responsabili delle atrocità commesse nel 1944 dai soldati tedeschi in ritirata, nell’Italia centrale. Le quali sarebbero quindi rappresaglie, risposte precise ad attacchi precisi. In realtà esse furono molto spesso il risultato di una decisione indipendente da quanto i patrioti facevano: gli stati maggiori della Wehrmacht, infatti, utilizzavano cinicamente la guerra ai civili, il terrore che segue i massacri, per bloccare in anticipo la possibile solidarietà degli abitanti dell’alta collina e della montagna nei confronti di una Resistenza ancora embrionale. Quell’intenzione, creare una frattura tra combattenti e popolazione, conobbe un successo straordinario, le vittime dei massacri ne attribuirono la colpa non agli uccisori, i tedeschi, ma a chi li avrebbe provocati con le sue azioni, ma anche con la sua semplice esistenza: la Resistenza (Contini, 1997). Quell’attribuzione di colpa non si limitò ad operare negli anni della guerra, cre- ando nelle zone di strage un deserto intorno ai patrioti combattenti, ma si stabilizzò e divenne memoria permanente e collettiva. Sono però proprio le modalità dei massacri a smentire quella colpevolizzazione: spesso a fronte di azioni partigiane non ci fu nessuna uccisione di civili, mentre questi ultimi furono massacrati anche là dove i partigiani non avevano operato; anche quando la strage sembra rappresaglia la presunta risposta alle azioni di guerra dei patrioti arriva spesso troppo tardi, non ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 520 ore dopo ma dopo molti giorni, mentre la rappresaglia è un dispositivo che scatta quasi immediatamente, è crudele ma è una comunicazione: deve essere immediata per essere ben compresa. Sono infine le stesse fonti tedesche a farci capire che le stragi non erano rappresaglia ma terrorismo preventivo, un colpo anticipato per impedire la collaborazione dei civili coi partigiani, e, più in generale, un modo per rendere completamente passiva la popolazione durante le operazioni belliche. Il terrore, quindi, come modo per ottenere un’obbedienza assoluta. Come valutare, allora, la nascita e la persistenza nel tempo della memoria an- tipartigiana nei luoghi di strage? Se essa non corrisponde a come i fatti si erano svolti e alle responsabilità reali nei massacri ma sposta illegittimamente la colpa dai massacratori ai partigiani, come possiamo utilizzarla per capire? A mio avviso que- sto «errore» nell’attribuzione della colpa ci dice molto su chi fossero i contadini che vivevano nelle zone d’azione della Resistenza e sul loro rapporto con i partigiani. Spesso la narrazione resistenziale, soprattutto subito dopo la guerra, ha pre- sentato contadini e partigiani come alleati, sempre e comunque. Si è così parlato di «un popolo alla macchia», per citare Luigi Longo, per significare una completa condivisione delle ragioni della Resistenza da parte dei contadini (Longo, 1947). Si è addirittura arrivati a dire che le stragi avrebbero rafforzato quel legame. A mio parere, invece, proprio la memoria antipartigiana contribuisce a falsificare quella narrazione. I contadini delle zone maggiormente colpiti dai massacri erano in gran parte mezzadri e durante la guerra spesso aiutarono effettivamente i partigiani. Perché lo fecero? Perché bisogna dar da mangiare agli affamati e da bere agli assetati. Perché ammiravano questi giovani guerrieri che dicevano di battersi per un mondo giusto (i mezzadri avevano fin troppo chiaro quanto ingiusto fosse il mondo dove si trovavano a lavorare e a vivere). Ma forse aiutarono anche perché impauriti dal fatto che quei giovani fossero, appunto, guerrieri, armati; o forse perché speravano che lo stesso aiuto avrebbero avuto i loro figli, sperduti sui molti fronti di guerra. Quell’aiuto, però, solo molto raramente fu motivato da una convinzione politica matura, e in questo i contadini erano molto simili alla maggioranza dei partigiani. Dopo la guerra i mezzadri si radicalizzarono, le lotte furono intense, crebbe una forte coscienza politica. Per i partigiani questo percorso fu ancora più radicale, si ebbe modo di apprezzare significati della Resistenza che al momento non si era stati capaci di cogliere appieno. Sospetto che il canone dell’alleanza quasi naturale tra contadini e partigiani sia nato proprio da questa doppia evoluzione della coscienza politica. Gli aiuti che erano stati richiesti e che erano stati accordati vennero riletti in prospettiva, e vennero caricati di significati politici che probabilmente all’epoca non avevano ancora. Ecco: la memoria antipartigiana delle zone colpite da strage può essere utile per smontare questo anacronismo, permettendoci di tornare alla situazione effettiva, quando i contadini di fronte alle uccisioni avevano cercato disperatamente i colpevo- li, individuandoli in quegli stessi partigiani ai quali magari poco prima della strage avevano dato informazioni, fornito cibo, riparo. I tedeschi erano troppo remoti, la loro presenza era stata terrificante, rapida e incomprensibile, apparvero come forze ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 521 naturali irresponsabili. I partigiani invece parlavano la stessa lingua dei superstiti, spesso le loro famiglie erano note, di fronte alla comunità si trovavano insomma in quella posizione interna/esterna che predispone a diventare capri espiatori. Un «errore», quindi, permette di ricostruire un quadro più realistico di quei mesi convulsi e terribili. E, direi, ci mostra i giovani combattenti in una prospettiva molto più degna di ammirazione, dato che non erano come i pesci nell’acqua, e operavano in un contesto assai diverso da quello suggerito dall’immagine di un popolo intero alla macchia. Del resto ricerche condotte con fonti tradizionali hanno confermato l’ambiguità dell’atteggiamento dei civili nei confronti dei partigiani, con comporta- menti che oscillavano tra la protezione, l’aiuto e il tradimento. Notevole il fatto che i grandi letterati, fin dall’immediato dopoguerra, avessero raccontato proprio questa situazione di oscillante ambiguità, durante quei mesi. Questa capacità delle «fausses nouvelles» (Bloch, 1921) di aggiungere informa- zioni per chi cerchi di capire la vicenda passata si dà anche in contesti meno dram- matici: nei paesi di Scarperia e S. Croce sull’Arno il destino dell’attività produttiva prevalente (ferri taglienti a Scarperia, cuoio a S. Croce) viene spiegato unicamente col carattere degli abitanti: malfidati e incapaci di cooperare quelli di Scarperia, che per questo motivo avrebbe conosciuto un declino economico; fiduciosi tra loro e capaci di coordinare l’attività produttiva quelli di Santa Croce, che per questo avrebbe conosciuto un destino florido (Contini, 2001, 2004). Queste memorie/interpretazioni collettive dei due paesi sono facilmente con- futabili in vario modo, anche partendo da quanto troviamo nelle interviste stesse (esiste infatti un settore di memoria privata e uno di memoria pubblica e condivisa in molte di esse). Ma una volta stabilito che non sono «vere» le spiegazioni del destino dei paesi, opposte tra loro ma simili nel proporre solo la causa «interna», il carattere degli abitanti, come le utilizziamo? Cosa ci raccontano? Anche in questo caso non ci informano sugli eventi ma sugli attori che li hanno vissuti. Ci mostrano la loro incapacità (degli artigiani di Scarperia e dei piccoli industriali di Santa Croce) di riconoscere e comprendere i vincoli esterni, in realtà cruciali nel determinare successo e insuccesso. Insomma: vediamo e comprendiamo ciò che siamo capaci di vedere e ca- pire, cioè quello che possiamo inserire in una narrazione sensata; quanto si trova oltre le nostre categorie interpretative semplicemente non lo vediamo; per fare un esempio estremo: sembra che gli indigeni australiani, quando per la prima volta ebbero di fronte i grandi bastimenti inglesi, semplicemente non li videro; ma riconobbero le scialuppe che portavano i marinai a terra: somigliavano alle piroghe, quindi non costituivano una novità completa e indecifrabile (Hughes, 1995). Giovanni Contini ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 522 Bibliografia Bloch, Marc (1921): Réflections d’un historien sur le fausses nouvelles de la guerre. Revue de synthèse historique, 33, 13–35. Calegari, Manlio (2021): La sega di Hitler. Storie di strani soldati (1944–1945). Firenze, Editpress. Contini, Giovanni (1997): La memoria divisa. Milano, Rizzoli. Contini, Giovanni (2001): Fonti orali e storia locale. Memoria collettiva e storia delle comunità. In: Bermani, Cesare (a cura di): Introduzione alla storia orale. Esperienze di ricerca. Vol. II. Roma, Odradek Editore, 50. Contini, Giovanni (2004): Epifanie della memoria collettiva. In: Perego, Natale & Massimo Pirovano (a cura di): Brianza e Lecchese: patrimoni culturali, ricerche storiche, memorie collettive. Lecco, Cattaneo, 29–46. Contini, Giovanni (2020): Quand’è che un testimone è attendibile? Considerazioni sui criteri di indicizzazione della Shoah Foundation. In: Gribaudi, Gabriella (a cura di): Testimonianze e testimoni nella storia del tempo presente. Firenze, Editpress, 45–54. Grele, Ron (1985): Envelopes of Sounds: The Art of Oral History. S. Barbara, ABC- CLIO. Hughes, Robert (1995): La riva fatale. L’epopea della Fondazione dell’Australia. Milano, Adelphi. Longo, Luigi (1947): Un popolo alla macchia. Milano, Mondadori. Portelli, Alessandro (1991): The Death of Luigi Trastulli and Other Stories. Form and Meaning in Oral History. New York, Suny Press. OCENE RECENSIONI REVIEWS ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 525 OCENE/RECENSIONI/REVIEWS, 525–528 Oto Luthar, Marta Verginella & Urška Strle: UŽALJENO MAŠČEVANJE: SPOMIN NA ITALIJANSKA FAŠISTIČNA TABORIŠČA [OFFENDED RETALIATION: THE MEMORY OF THE ITALIAN FASCIST CAMPS] Ljubljana, Založba ZRC, 2022, 378 strani The current issue of the scientific journal Acta Histriae is dedicated to oral history at the intersection between Slovenian and Italian historiography. The contributions are the result of widespread study and productive discussions on methodology and “good practices” in the Italian area compared to Slovene his- toriography, which is undoubtedly lagging behind with regards to oral history. Nevertheless, it is worth stressing, as this issue of the journal shows, that the positive impact of Italian oral history on Slovenian historiography is very evident – especially since the borderland region offers numerous laboratories for this type of research. And one of these laboratories is certainly fascist internment during the Second World War. Although the issues of fascist camps and internment have been the subject of several studies in the past both by Slovenian and Italian historiography, we are presented with a work that certainly marks a new milestone in Slovenian and Slovene-Italian historiography. The study Užaljeno maščevanje: spomin na italijanska fašistična taborišča [Offended Retaliation: The Memory of the Italian Fascist Camps] was written by Oto Luthar, Marta Verginella and Urška Strle. As the authors highlight in the introduction, the overall fates of the fascist internees have remained virtually unexplored in historiography until the 21st century. We will not delve here into the reasons why this was the case, but it is precisely for this reason that this monograph should be particularly praised and highlighted as an important contribution. Namely, as the authors note, “there is still too little at- tention paid to Italian fascism in current European discussions on totalitarianisms of the 20th century,” while they are also disturbed by the fact that “a large part of the European professional and general public has not yet heard of the internees in the Italian fascist internment camps.” (p. 27) The present book is the result of intensive research carried out between 2012 and 2015, which included the collection of memorial and archival sources and documentation and, above all, the collection and interpretation of oral testimo- nies. A number of archival institutions were visited, and 54 testimonies were collected, as well as a number of objects brought back from the camp or held on to by the former internees and their relatives (i.e. letters, photographs, diaries and some very special objects, such as a silver spoon). The authors also took special care to collect testimonies from both women and men, while the vast majority of the respondents were under the age of 12 at the time of internment – hence, they had experienced the camp as children. The monograph is systematically and thoughtfully divided into 7 chapters which effectively narrate the story of the fascist internment from the beginning of the ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 526 OCENE/RECENSIONI/REVIEWS, 525–528 occupation to present-day memories and interpretations. In so doing, the (military) history of the occupation and the plans of the fascist authorities since the first internments of the Slovene population – Ljudmila Rutar was the first political internee, coming from the region of Venezia Giulia, and the youngest internee ever to be interned on the island of Ponza in 1930 – are more than effectively intertwined with the social and intimate histories and memories of the former internees. The bulk of the monograph is based on the testimonies and stories of former internees and their children. Narratives about the reasons for arrest, how arrests were carried out and fascist raids, transport to the camps and life and conditions in the camps are continuously interwoven with a skilful and in-depth interpretation of the collected testimonies. In doing so, the authors draw on previously published studies which are the result of past research and are based mainly on archival sources. But the main voices in the study are, of course, that of the witnesses. As the authors themselves emphasise, only some of the most representative or out- standing excerpts from the testimonies are published in the work, as the material collected was clearly far more abundant and thus impossible to include in its entirety. Through the words of the testimonies, we can understand the range of emotions that people experienced during internment; from the fear of an unknown fate during transport to the camps, to the humiliation of losing privacy on arrival at the camp when everyone, without exception, was stripped naked, inspected and their clothes were boiled. These memories were particularly traumatic for the women, since it is precisely “forced stripping [...] that is a theme in many women’s testi- monies and memories” (p. 153). A significant part of the monograph is devoted to life and suffering in the camps. The testimonies are unani- mous about the largely unbearable hygienic conditions that were re- sponsible for most of the hardships that the male and female prisoners endured – from disease, epidemics and parasites (especially lice), to death. The lack of water – both for drinking and for basic hygiene – is probably the motive underlying every account – especially that of the internees on the island of Rab (today Croatia), where the summer heat was unbearable. Alongside this was the very poor and insufficient ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 527 OCENE/RECENSIONI/REVIEWS, 525–528 food which drove the prisoners to the brink of despair, to previously unimagi- nable acts, including theft, while the scarcity and hunger, among other factors, drove many to death. The violence and indifference of the guards were perhaps the cruellest indica- tors of the dehumanisation of the individual and of life, which had little value in the fascist camps. The deaths of children and the elderly are heart-breaking, as is the suffering of mothers and their helplessness – but also their courage and strength that, as the authors explain, not even many men could muster in those circumstances. In this context, the witnesses repeatedly blame the camp authorities for the fact that the conditions were often the result not only of cruelty, but above all of negligence and poor organisation. This led, among other things, to some of the deaths during the September 1942 storm in the camp on Rab, when a torrent passing through the camp engulfed some of the tents the internees were living in and practically carried them away. This storm, however, was only the precursor of the most severe period of deprivation and death during the winter between 1942 and 1943. The narrative of the incomprehensible and the impossible to put into words is quite remarkable – it is read in a similar way as the narratives of Nazi concentra- tion camps, although the authors repeatedly stress that they are not to be entirely equated. What is particularly striking for the reader is that most of the testimonies gathered here are also often stories of kindness, of small gestures and little things that, in the midst of everyday suffering, sometimes restored hope, at least for a moment; the (albeit rare) attempts of the locals to help, the kindness of the guards, the solidarity between people even in moments when this was not to be expected. Thus, in addition to the unbearable living conditions, the authors also focus on other aspects of captivity. We can, for instance, understand from the words of the prisoners how important it was for them to have a little social life – whether it was (hidden) singing, recreation or religious services and silent evening prayers. We rarely encounter a study as methodologically and scientifically com- prehensive as this one. Particularly noteworthy is the detailed and synthesised presentation of the methodology of the work and the way the interviews were conducted. In the light of the initial observations that there is certainly a lack of debate and dialogue around “good practices” in oral history in Slovenia, we can doubtlessly add that we finally have in front of us a work which is referential for every oral historian. The second chapter effectively presents the procedures and guidelines that each oral historian would like to and should read when taking his or her first steps in research. However, it would be an injustice to emphasise “only” the great importance of the comprehensive scientific apparatus of the methodology of the work, col- lection, and interpretation of the different typologies of sources. Indeed, every chapter in the study is very well and carefully conceived; from the decision to give the witnesses the first word in the monograph (p. 12–13), to the decision to first highlight the positive aspects of captivity – i.e. the help and compassion of the guards and the locals (p. 83–92) – and, of course, numerous other, “small”, ACTA HISTRIAE • 31 • 2023 • 3 528 OCENE/RECENSIONI/REVIEWS, 525–528 thoughtful entries. The attentive reader has the impression, which is certainly not misleading, that nothing in the study is a coincidence. It is also worth highlighting the very fluid language, which draws the reader in and keeps them from putting the book down. It is therefore no coincidence that the authors conclude with a self-critical examination of Slovenian historiography and the “mistakes” it has made, not only when it comes to the question of the historicization of the Italian fascist camps, but also when it comes to the understanding and interpretation of memories, and the generally (poorly) understood methodology of working with oral testimonies. Alongside this critical self-reflection, there is a critical look at the Italian context and, above all, at the politics of the past in Italy, which successfully avoided hand- ing over war criminals and thus, at the same time, prevented a confrontation with Mussolini’s fascist regime. While referring to places of memory and understanding current events in Slovenian-Italian diplomacy, especially the symbolic “reconcilia- tion” meeting between the former Slovenian President Borut Pahor and the Italian President Sergio Mattarella in July 2020 at the foiba memorial in Bazovica and the monument to the Slovenian victims of the First Trial of Trieste in the immediate vicinity, the authors conclude that a great deal of work remains to be done to break the myth of “Italians, good people” in Italy. Among the many findings and conclusions of the present monograph, one should not overlook the perhaps marginal, but for historiography in the borderlands not so insignificant, conclusion that Slovenian historiography, precisely as far as the sub- ject of fascist camps is concerned, was also the one that held up a mirror to Italian historiography in the 1990s. The authors observe that during that period the results of research by Slovenian and Croatian colleagues (e.g. Tonet Ferenc) stimulated research in the Italian community (e.g. the works of Teodoro Sala, Enzo Collotti, Marco Cuzza, and others that followed) (p. 72–73). Thus, as the present issue of Acta Histriae suggests, and as the International Slovenian-Italian Conference on Learning from Mistakes, held in Treviso and Venice in October 2022, has proven, only the exchange of opinions, points of view, experiences, research practices and the circulation of information and topics can stimulate the overcoming of barriers in research (and beyond) in the Slovene-Italian (borderland) region. We have in front of us a work that is rich in content, detailed and precise, and that deepens our understanding of the fascist internment and its long-term conse- quences – both for individuals and for communities. It is, of course, another black mark on the Slovene-Italian past that has finally been given a place in a study that is so comprehensive that it can provide a model for many future studies. It gives us hope that a moment in history is finally coming when the Slovenian-Italian society and the borderland will finally be able to face and overcome its (traumatic) past, also with the help of such studies. I am already looking forward to the moment when the study will be available in Italian. Urška Lampe 530