LJUBLJANSKA MLADINA * Št. 9 Costum anze di Pasqua. I l tradizionale uovo dipinto "Pisanice,, e "Pirhi,, della Slovenia1 Velikonočni običaji: Tradicionalni pirh "Pisanice,, in "pirhi,, v Sloveniji1 «Pirh» di Dolenjsko (N ovo M esto e adiacenze) Anticamente si dette all'uovo il particolare significato di sorgente di vita. Col nascere del cristianesimo tale concezione assunse un orienta­ mento mistico e l'uovo fu preso a simbolo della resurrezione di Gesù. In occasione della Pasqua fiorirono costumanze gentili connesse col santo avvenimento! particolarmente sugge­ stiva quella delle uova dipinte, che, in talune epoche, e presso alcuni po­ poli, si elevò a vera e propria ma­ nifestazione d'arte che vive tuttora sorretta da un arcano senso di fede e di poesia. .11 rito si perpetua: e ancor oggi, nella pia ricorrenza, l'uovo dipinto, benedetto dal pastore di Cristo, vie­ ne offerto ai fanciulli, che ne fanno oggetto di svariati passatempi, e si pone su candide tovaglie alla men­ sa dei poveri e dei potenti, preferito tra vivande preferite, nunzio sempre di pace, di gioia, di felicità. Nelle contrade remote, nei caso­ lari sperduti tra i campi, nei villaggi disseminati lungo le gelide vallate, la costumanza trova la sua sorgente più pura e rivive nella intimità del focolare che mai si spegne, nel mi­ stero di una luce che mai tramonta. Tale costumanza risale a tempi mol­ to lontani. Si rinvennero tracce di uova colorate nelle tombe bizantine, in quelle polacche e in molte abita­ zioni lacustri e primitive. A. Spamer e Beitl-Oswald, etnografi di gran fama, ritengono-che essa era molto diffusa negli Stati della parte orien­ tale dell'Europa Centrale. Caratteri­ stiche uova dipinte si notano difatti in Slovenia, Croazia, Ungheria, Slo­ vacchia, Polonia, Ucraina. La costumanza, praticata con più interesse dalla gente campagnola, assurge ad una concezione artistica di notevole importanza in Slovenia, e precisamente nella «Bela Krajina» (1) «Pisan'ce»: denominazione che assu­ mono le uova dipinte nella Carniola Bianca. «Pirli«»: nome generico attribuito alle uova colorate in Slovenia. (Metlika e dintorni), a «Dolenjsko» (Novo mesto e adiacenze), a «No­ tranjsko» (Stari trg presso Cerknica e terre limitrofe), a «Gorenjsko» (territorio di confine ora annesso alla Germania). Mantengono il culto di tale arte le buone massaie le quali educano le loro figliuole alle virtù casalin­ ghe, ne ingentiliscono i costumi, ne raffinano il senso estetico. La deco­ razione delle uova appare agli albori nei villaggi di Suhor, Radoviča, Ad- lešiči, Slanina vas, Gabrovica. Si manifesta poi nei dintorni di Lož, Stari trg, Cerknica, ma ivi non rag­ giunse mai notevoli sviluppi. Sorte migliore trovava lo stile in uso pres­ so i chiostri della Carniola superio­ re, ben lungi sempre dal toccare la perfezione di quello «belokrajinese». Nella ridente terra della Carniola Bianca la costumanza trae la sua origine da fonti patriarcali. Ivi, in occasione della Pasqua, venivano preparate le uova che i figliuoli of­ frivano ai genitori, i genitori agli amici, i giovani alle promesse spose. Più tardi se ne fecero anche a scopo commerciale. I colori notati nei pri­ mi tempi sono il giallo e il rosso; in seguito si trovano combinati an­ che il giallo e l'azzurro. Il giallo simboleggia il colorito del sole ed è evidente la concezione pagana. Il motivo ornamentale è dato da sem­ plici linee che intersecano l'uovo in senso orizzontale e verticale, e gli spazi risultanti si ornano di triangoli, circoli, spirali, stellette e greche va­ rie. Talune uova recano la caratte­ ristica Croce dell'Ordine di Malta, altre sono istoriate da soggetti reli­ giosi. Le linee sono perfette, le fi­ gure e le immagini regolarissime, i motivi ed i fregi ornamentali assai pregevoli per la varietà e la impec­ cabile esecuzione. A questi risultati si giungeva con una paziente lavo­ razione, mediante l’ausilio di un sem­ plice strumento consistente in una asticciuola metallica avente ad una delle estremità una specie di imbuto. Nell'imbuto si versava della cera li­ quefatta, e la cera liquida si faceva scorrere lungo il disegno preceden­ temente tracciato. Eseguita questa operazione si immergeva l’uovo in un liquido colorato. Le tinte aveva­ no una vivezza marcata, ma erano ben combinate per cui l'occhio rima­ neva sempre appagato. E poiché ve­ nivano ricavate da sostanze vegetali conservavano a lungo l'originaria to. nalità. Fissata quella più scura, me­ diante l'ebollizione, si liberava l'uo­ vo dallo strato di cera sovrapposto e la parte sottostante, che costituiva il motivo ornamentale, veniva a sua volta colorata, con altra tinta, proce­ dendo in modo analogo a quello pra­ ticato innanzi. Le più antiche uova decorale della Carniola Bianca eb­ bero la loro origine ad «Adlešiči». I motivi ornamentali furono tanto accetti a quelle popolazioni che si riprodussero anche sui caratteristici costumi nazionali. Lo stile «belokra­ jinese» per le sue caratteristiche, per la sua originalità e per il grado di perfezione a cui giunse, prese il nome particolare di «pisanice» per distinguerlo da quello denominato «pirhi» col quale si usano indicare genericamente le uova pasquali del­ la Slovenia. Con un certo interesse si presen­ tane pure gli stili di «Notranjsko», ispirato a motivi orientali, di «Do­ lenjsko», il meno diffuso e che po­ trebbe dirsi di transizione ed infine quello di «Gorenjsko», ricco di sog­ getti campestri e di simboli religio­ si, quali la Croce, i chiodi che ricor­ dano la crocifissione, il cuore di Gesù, l'ostensorio, il gallo di San Pietro. Il sistema di decorare le uova secondo gli stili sopra menzionati non raggiunse mai la perfezione di quello «belokrajinese». Se la tinta era uniforme si fissava ugualmente con l'ebollizione, ma per la decora­ zione si usava il pennello e un ap­ posito temperino che non sempre davano risultati soddisfacenti. Il tempo ha fatto perdere l'usanza di decorare le uova come si faceva una volta. Alle vicende del tempo ha resistito benissimo la Carniola Bianca dove tuttora è molto curata la preparazione dei «pisanice». Al­ trove è poco praticata. Tra le varie collezioni di uova di­ pinte esistenti nella Slovenia ve n'è una nel Museo etnografico di Lubia­ na assai interessante sia per il nu­ mero degli esemplari raccolti, sia per la scrupolosa catalogazione dei medesimi, in relazione alla località di provenienza e del tempo in cui vennero eseguiti. E nella ricorrenza della Pasqua in molte vetrine della città fan bella mostra di sè, ancora oggi, «pisanice» e «pirhi», a testimo­ niare che la tradizione antichissima di colorare e dipingere le uova non è ancora spenta nei centri rurali di questa laboriosa Provincia. Luigi lezzi V starih časih je pomenjalo jajce vir življenja. Z nastopom krščanstva je dobilo to pojmovanje mistično obeležje in tako je postalo jajce simbol Kristusovega vstajenja. V zvezi s tem svetim dogodkom so na­ stali nežni velikonočni običaji; po­ sebno privlačna je šega barvanja jajc, ki se je povzdignilla v neka­ terih dobah in pri nekaterih narodih do resnične umetniške manifestacije, ki jo še vedno vzdržuje neki tajin- stven verski in poetični čut. Obredi se ustalijo: še vedno daru­ jejo ob vsakoletnem velikonočnem praznovanju otrokom pirhe, ki jih je blagoslovil Kristusov pastir in ki služijo za raznovrstne zabave. Pola­ gajo se na snežnobele namizne prte revežev in mogočnikov, kot najljub­ ša izmed ljubih jedi, kot znanilci miru, veselja in sreče. V oddaljenih krajih, po revnih, med polji razpršenih kočah ter po vaseh vzdolž ledenomrzlih dolin se vzdržujejo in obnavljajo še najči­ stejši viri tega običaja ob intimnem, nikdar ugaslem domačem ognjišču in ob skrivnosti nikdar zahajajoče svetlobe. Ta običaj izvira iz davnih časov. Našli so se sledovi barvanih jajc v bizantinskih in poljskih gro­ bovih ter po mnogih primitivnih stavbah na koleh. Slavna narodo- pisca A. Spamer in Beitl-Oswald sta mnenja, da je bil ta običaj zelo raz­ širjen v državah vzhodne Evrope. In v resnici se vidijo značilni pirhi prav v Sloveniji, Hrvatski, Ogrski, Slovaški, Poljski in Ukrajini. Ta običaj, ki ga z večjim zanima­ njem goji predvsem podeželsko pre­ bivalstvo, se je razvil v Sloveniji do pomembnega umetniškega snova­ nja, in sicer v Beli Krajini (v Metli­ c i) «Pisanice»: ime za barvana 'jajca v Beli Krajini, «Pirhi»: splošno ime za bur vana jajca v Sloveniji. ki in okolici), na Dolenjskem (v No­ vem mestu in bližnjih krajih), na Notranjskem (v Starem trgu pri Cerknici in sosednjih vaseh) ter na Gorenjskem (obmejnem ozemlju, ki je priklopljeno sedaj k Nemčiji). Ceščenje te umetnosti vzdržujejo zlasti pridne gospodinje, ki uče svo­ je hčerke domačih čednosti, jim ple­ menitijo šege ter vzgajajo čut za lepoto. Okraševanje jajc se je poja­ vilo že od vsega početka v Suhor­ ju, Radoviči, Adlešičih, Slamni vasi in Gabrovici. Pojavlja se potem v okolici Loža, Starega trga in Cerkni­ ce, toda tukaj ni doseglo nikdar znatnega razvoja, Bolje se je razvil ta običaj v gorenjskih samostanih, toda tu ni dosegel nikdar belokranj­ ske dovršenosti. Na sončnih tleh Bele Krajine izvira ta običaj iz pa­ triarhalnih časov. Tu so se ob veli­ konočnem času pripravljala jajca, ki so jih darovali otroci staršem, starši prijateljem, mladeniči svojim zaro­ čenkam. Pozneje so jih izdelovali tudi za prodajo. V prvih začetkih so bili pirhi rumeno in rdeče barvani; pozneje se je pridružila še sestava rumene in višnjeve barve. Rumeno je podoba sončne barve in je oči- vidno poganskega izvora. Okrasni motiv je izražen s prepro­ stimi črtami, ki dele jajce v navpič­ nem in vodoravnem smislu; občrtani prazni prostori se pa okrase s tri­ kotniki, krogi, spiralami, zvezdicami in raznimi okraski. Nekatera jajca nosijo značilni križ malteškega reda, druga so poslikana z verskimi pred­ meti. Črte so popolne, liki in slike zelo pravilni, motivi in okraski pa zaradi ravnovrstnosti in brezhibne izdelanosti zelo cenjeni. Ti uspehi so se dosegli s potrpežljivim delom in s pomočjo preprostega orodja iz kovinskega držalca, ki ima na enem koncu neke vrste lijaček. Ta lijaček se napolni s tekočim voskom, ki se nato počasi izliva po pripravljeni risbi. Po tej operaciji se potopi jaj- «Pisanica» di Bela Krajina (Carniola Bianca) GIOVENTÙ■ I.UBIANESE * N. 0 ce v barvno raztopino. Barve so bile zelo žive, toda dobro sestavljene, tako da je bil celoten vtis jako za­ dovoljiv. In ker so se barve izdelo­ vale iz rastlinskih sestavin, so ohra­ nile dolgo svoj prvotni blesk. Z vre­ njem je ta blesk potemnel, nakar se je odstranila voščena plast z na­ risanih črt. Ta spodnji okrasni mo­ tiv se pobarva včasih še s kako drugo barvo, in sicer na prejšnjemu sličen način. Najstarejša okrašena jajca v Beli Krajini izvirajo iz Adle- šičev. Ti okrasni motivi so bili tamkaj­ šnjemu prebivalstvu tako všeč, da so jih uporabljali tudi na svojih značilnih narodnih nošah. Belokranj­ ska barvana jajca so dobila zaradi svoje značilnosti in izvirnosti ter za­ radi dosežene stopnje dovršenosti ime «pisanice», da se ločijo od «pir­ hov», kakor se navadno imenujejo slovenska velikonočna jajca. Precej zanimiv je tudi notranjski pirh, zasnovan po orientalskih mo­ tivih, dolenjski, manj razširjen in tako rekoč samo prehoden ter konč­ no gorenjski, bogat na poljskih predmetih in verskih simbolih, ka­ kor n. pr. križ, žeblji, ki spominjajo na križanje, srce Jezusovo, monštran- ca in petelin sv. Petra. Okraševanje jajc po zgoraj navedeni motiviki ni­ so pa v dovršenosti nikdar dosegla belokranjskega sistema. Če je bila samo ena barva, se je fiksirala s kuhanjemi za okraševanje se je pa uporabljal čopič in poseben nožič, s čimer se pa niso dosegli vedno za­ dovoljivi uspehi. Čas je polagoma odpravil nekda­ njo navado okraševanja jajc. Kljub časovnim spremembam je pa Bela Krajina krepko ohranila ta običaj ter se še vedno bavi s pripravlja­ njem pisanic. Drugod se s tem le še malo ukvarjajo. Med raznimi zbirkami slovenskih pirhov je ljubljanska zbirka v naro­ dopisnem muzeju zelo zanimiva, ta­ ko po številu zbranih primerkov, kakor po vestni ureditvi glede izvo­ ra in časa nastanka. Ob velikonoč­ nem času se razkazujejo po mnogih ljubljanskih izložbah še dandanes «Pirh» di Notranjsko (Stari trg presso Cerknica) pisanice in pirhi, ki pričajo, da še vedno ni prenehalo starodavno izro­ čilo barvanja in slikanja jajc go kmetskih središčih te delavne Po­ krajine. MICHELANGELO BUONARROTI «Pirh» di Gorenjsko (Territorio eli confine annesso alila Germania) Michelangelo nacque a Caprese in quel d'Arezzo nel 1475. Uomo di in­ gegno vastissimo coltivò la poesia, l'architettura, la scultura ed in tutti i rami delle arti belle lasciò un'im­ pronta tale che egli è collocato ira i geni universali che l'Italia ha do­ nato al mondo dal '300 al '600 e le cui opere sono patrimonio della cul­ tura dell'umanità e non della sola nazione italiana. Non vi è persona mediocremente colta che .non conosca per lo meno di fama la Cappella Sistina nelle cui volte e nella cui parte dj fondo il Buonarroti dipinse la gioia dei beati, \1 tormento dei dannati, la divina maesta di Dio nel giorno dell'Ultimo giudizio e nel primo giorno della creazione. Non vi è uomo al mondo che non abbia veduto innalzarsi sul panora­ ma di Roma la cupola della Basilica universale è non ne abbia saputo ammirare la perfezione e l'impo­ nenza specialmente se dai Colli ha guardato verso l'Agro attratto dalla linea armoniosa che si distacca dalla pianura, come un miracolo, verso il cielo. Fra le sue molte opere notissimo agli studiosi e ai profani è il Mosè: la figura del Patriarca con le tavole della legge esprime la forza e la serenità, della forza quando ad essa è legata la giustizia. Studio di cor­ po, armonia di linee, grandiosità di concezione si riassumono nella tran­ quillità severa di quello squardo che, narra la leggenda, fece dire allo sculture «Parla, non ti manca che la parola». Egli si spense a Roma novanten­ ne, nel 1564. Dal suo animo erano sgorgati canti, dal suo pennello qua­ dri, dal suo scalpello statue, dal suo Ni ga kolikor toliko izobraženega človeka, ki bi ne poznal vsaj po imenu Sikstinske kapele, po čije obokih in ozadju je naslikal Buonar­ roti veselje blaženih in trpljenje po­ gubljenih ter veličanstvo Boga na dan Vesoljne sodbe in v začetku stvarjenja. Ni ga človeka na svetu, ki bi vi­ del nad splošno sliko Rome vzpenja­ jočo se kupolo svetovne bazilike in bi ne občudoval njene popolnosti in impozantnosti, zlasti če jo je gledal od gričev proti Agru ter videl njeno skladno črto, ki se dviga z ravnine kakor čudež proti nebu. Izmed mnogih njegovih umotvorov je strokovnjakom in nestrokovnja­ kom zelo poznan «Mojzes». Kip tega očaka s tablama zapovedi božjih iz­ vaja moč in vedrost moči, ko se druži s pravico. Študij telesa, sklad­ nost oblik in veličina zasnutka do­ segajo svoj višek v strogem miru tistega pogleda, ki je prisilil umet­ nika (kakor se pripoveduje), da je rekel: «Govori! saj ti manjka samo beseda.» Umrl je v Romi 1564., star devet­ deset let. Iz njegove duše so privreli spevi, iz njegovega čopiča slike, iz njegovega dleta kipi in iz njegovega šestila stavbe, kakor ni ustvarjal še nihče pred njim. Ko je njegova umetniška duša še trepetala zaradi dvigajoče se kupole, je skoraj ni mogel več videti, ker je malone oslepel. Njegov grob je v Firencah v Pan­ teonu sv. Križa, v domovini Dante­ ja, poleg Galilea, Alfierija, Foscola, Machiavellija in drugih velikih Ita­ lijanov. Mosè — Roma — S. Pietro in Vincoli Mojzes — Roma — S. Pietro in Vincoli compasso edifici che nessun altro eguagliò, mentre il suo animo di vero artista era ancora in tormento per la cupola che sorgeva ed egli, quasi cieco, non la vedeva che appena. La sua tomba è a Firenze, nel Pantheon di Santa Croce, nella pa­ tria di Dante, accanto a Galileo, ad Alfieri, a Foscolo, a Macchiavelli, e agli altri grandi Italiani. Cardelli Alessandro Michelangelo se je rodil v kraju Caprese blizu Arezza leta 1475. Ta nenavadno nadarjen mož je gojil poezijo, stavbarstvo in kiparstvo ter je zapustil v vseh lepih umetnostih take sledove, da ga štejejo med univerzalne genije, ki jih je dala svetu Italija od 14. do 17. stoletja. Njegova dela so postala last člove­ ške kulture sploh in ne samo itali­ janskega naroda.