ANNALES... Ser. hist, sociol. • 14 • 200 4 • 1 OCENE / RECENSIONI / REVIEWS, 205-220 Mr. sc. Jakov Jelinčič govori o "Sličnosti izmedu Buzetskog i Dvigradskog statuta". Autor iznosi zanim-Ijive podatke o podudarnosti mnogih odredaba Buzet­skog i Dvigradskog statuta, što je jedinstven slučaj u istarskim statutima. Buzetski statut ima 140, a Dvigradski 184 poglavlja. Čak 95 poglavlja Buzetskog statuta go­tovo je identično poglavljima Dvigradskoga statuta. Autor utvrduje da je Dvigradski statut bio predloškom Buzetskom. Prof. Branka Poropat u prilogu "Vodenice u knjiži buzetskog bilježnika Martina Satoliča od 1492. do 1517.", obraduje podatke o vodenicima na koje je naišla proučavajuči najstariju knjigu buzetskog bilježnika Mar­tina Sotoliča (od 1492. do 1517.). Iz ugovora u toj knjiži doznajemo o nazivima vodenica, njihovom točnom smještaju, o nazivima susjednih posjeda, rijeka, pritoka, o materijalima od kojih su vodenice bile izgradene te o zanimljivostima vezanih uz neke ugovore. Dražen Vlahov, arhivski savjetnik iz Državnog arhiva u Pazinu, govorio je o životopisu glagoljaša popa llije Pečariča, ročkog župnika od 1487. do 1551. godine, rodenog u Bribiru 1461. god. Na kraju svog priopčenja zaključio je da je Roč imao sreču što su u njemu krajem XV. i početkom XVI. stolječa istodobno djelovala dva velikana ročke kulturne povijesti - llija Pečarič i Širnim Greblo, od kojih je svaki na svoj način ostavio trag u našoj kulturnoj baštini - prvi na planu zaštite sakralnih spomenika, a drugi u književnom stvaralaštvu. Prof. Miroslav Sinčič u prilogu "Ogled o melograf­skom i etnomuzikološkom radu Renata Pernica" govori o Perničevoj ulozi i radu na skupljanju i popularizaciji istarskoga glazbenog folklora. Pernic je na terenu snimao izvorne pjesme i svirku, pripremao niz radio emisija, pisao članke u novinama, a kruna njegova rada je monografija "Meštri, svirci i kantaduri" o istarskim narodnim pjevačima, svircima i graditeljima narodnih glazbala. Mr. sc. Josip Žmak zapisao je "Sječanja na Čičariju u rujanskim danima 1943. godine", a u drugom je prilogu opisao jednu od posljednjih krbunica na Krasu. O radu organa uprave opčine Buzet osamdesetih godina prošlog stolječa govori prof. Ivan Klarič, jedan od tadašnjih predsjednika Skupštine. Antun Medica je prikupio i zapisao 1000 riječi govora sela Račja Vas, a Ivan Draščič Beli Mate bilježi stara zavičajna imena u selu Sv. Martin. Hidrografiju Sovinjštine obraduje Vojmil Prodan, a dr. vet. Fedor Putinja, rukovodilac veterinarske službe u Buzetu, inicijator i pokretač umjetnog osjemenjivanja na Buzeštini, daje pregled 50 godina ove aktivnosti u Istri. Prof. Josip Šipuš u 30. knjiži Buzetskog zbornika zastupljen je s večim brojem novinarskih priloga o dnevnim dogadajima s područja Buzeštine. Radi li se o vremenskoj nepogodi, važnom gospodarskom ili kultur­nom dogadaju, svejedno, skupljeni priloži obuhvačaju poduže razdoblje buzetske svakodnevice. Nista nije posebno dotjerivano, naprosto je kronološki zapisano i kao takvo najbolje svjedoči što se, gdje i kada dogodilo. U članku o metodološkim značajkama demografskog istraživanja Istre, prof. Ivan Zupane upozorava na neke tehničko-metodološke probleme; svaki prostor ima ra­zi ičitu demografsku problematiku istraživanja pa tako i Istra. Buduči istraživači saznat če na što treba obratiti pozornost prije no što krenu u zahtjevno prikupljanje podataka. U literarnim prilozima tiskana je pripovijetka "Okla­da", Fedora Putinje i pjesme buzetski h pjesnika: Miro­slava Sinčiča, Mirne Bratulič, Marije Ribarič, Snježane Markežič-Klobas, Daniela Sirotiča i Belle Rupena. Predstavljeno je nekoliko knjiga objavljenih 2003. g. "Antifašizam na Buzeštini" prikazao je akademik Petar Strčič, a knjigu Dražena Vlahova, "Glagoljski zapisi u knjiži krštenih i umrlih iz Huma (1618.-1672.)" dr. sc. Slaven Bertoša. Četiri nova sveska Annalesa (31-34) prikazao je Božo Jakovljevič, a svojim prilozima u ovoj rubrici javljaju se i Mirjana Pavletič, Saša Nikolič, Gor­dana Čalič Šverko i Zlata Marži. Vlado Pernic pripremio je životopis Silvana Pavle­tiča, a Miroslav Sinčič Renata Pernica. U rubrici "Šport", Siniša Žulič govori o automo­bilizmu. Več se godinama organizira automobilistička trka "Buzetski dani", a 2003. god. po prvi put, trka je uvrštena u kalendar europskog prvenstva te se tako boduje. Zabilježio je osnivanje kluba "Buzet autosport" te izvještava o uspjesima buzetski h bočara. Prilog "Od Raspadalice do starog aboridžanskog svetišta u Australiji" napisala je Gordana Čalič Šverko. Novu knjigu zbornika uredili su Božo Jakovljevič (glavni i odgovorni urednik), Tanja Peric Polonijo i Dražen Vlahov. Božo Jakovljevič Peter Lovsin - Peter Mlakar -Igor Vidmar: PUNK JE BIL PREJ. 25 let punka pod Siovenci. Ljubljana, Cankarjeva zalozba-Ropot, 2002, pp. 186. Tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli anni Ottanta, in Slovenia, la música punk divenne un punto di riferimento importante per le nuove generazioni. Nacquero una moltitudine di nuovi gruppi e molti giovani cominciarono a vestire in maniera "strana". In poco tempo era nata una subcultura, che non aveva uguali in Jugoslavia e che comincio a muoversi autó­nomamente al di fuori del le istituzioni. La cosa era del tutto nuova e non poteva lasciare indifferenti i politici. Nel sistema autogestito, infatti, non era previsto che si potesse spaziare al di fuori delle istituzioni e al la del sistema. II fenomeno ebbe un effetto dirompente, ma 21 9 ANNALES... Ser. hist, sociol. • 14 • 200 4 • 1 OCENE / RECENSIONI / REVIEWS, 205-220 quando si esauri venne presto messo nel dimenticatoio. Il nichilismo proposto dai punk era inaccettabile per la classe política délia Slovenia socialista, ma anche per gli intellettuali che s'impegnarono a promuovere i valori nazionali. Quel fenomeno era, in fondo, considérate políticamente scorretto da tutti. Non e strano dunque che nessuno, per ora, si sia preso la briga di studiarlo a fondo. Se ció accadesse si correrebbe il "rischio" di dover assegnargli un ruolo piti o meno importante nel la democratizzazione délia societa e di dover ammettere che contribuí, prima di altri, ad aprire "spazi di plu­ralismo". In attesa che ció avvenga, una raccolta di saggi e documenti ci ricorda che "il punk c'era prima", prima anche di Nova revija, la rivista degli intellettuali a cui tanti meriti sono stati ascritti per il processo d'indi­pendenza délia Slovenia. A curare il libro, Purik je bil prej (Il punk c'era prima), che celebra i 25 anni di punk "sotto gli sloveni", tre dei protagonisti piu importanti di quell'epoca: Peter Lovšin, Peter Mlakar e Igor Vidmar. A parlare del punk sono in pratica gli stessi che diedero vita a quel movimento e che, a decenni di distanza, ricordano quell'esperienza e ne rivendicano l'importanza. Come avvenne nel 1984, quando usci il volume Punk pod slovenci (Il punk sotto gli sloveni), gli autori mettono in appendice un vasto numero di documenti che fanno rivivere la burrascosa polémica política e giornalística, che si sviluppo in quel periodo. Non manca nemmeno una selezione dei testi delle canzoni pili significativi scritte tra il 1977 e il 1985. Nella parte iniziale del libro, i sette saggi, a firma di Tine Hribar, Ali Žerdin, Božo Repe, Marina Gržinič, Gregor Tome, Igor Vidmar e Peter Mlakar, non chiariscono tutti gli aspetti e non hanno nemmeno l'ambizione di farlo, ma hanno piuttosto il proposito di aprire stimolanti campi d'indagíne storio­grafica, sociologica e culturale. Significativamente l'introduzione del volume viene lasciata a Tine Hribar, uno dei redattori storici di Nova revija, che non manca di rendere l'onore delle armi a quei compagni di strada dimentícati. Egli ammette che senza lo scossone provocato dal punk non ci sarebbe stata nemmeno la sua rivista. Quando nel 1977, nac­quero i Pankrti (il primo gruppo punk sloveno), il régi me non sembrava avere alcuna opposizione e le loro pro­vocazioni contribuirono a far allargare gli spazi di democrazia. Si sviluppo, eos), all'epoca, un contrasto tra la Slovenia "ufficiale" e l"'alternativa". Come constata lo storico Božo Repe, il punk, che aveva l'obiettivo di criticare provocatoriamente le societa, in realta aprî la strada ai nuovi "movimenti alternativi". Quest'ultimi contribuirono in maniera fondamentale a ridisegnare la societa slovena. I punk, sin dalla loro comparsa, ini­ziarono sempre piu pesantemente a prendersi gioco del partito e délia retorica del regime. Questo processo viene magistralmente spiegato da una delle penne migliori di Mladina, Ali Žerdin, che ci offre una puntuale cronaca di quegli anni, ricca di citazioni dei testi dissacranti delle canzoni. In effetti, cantare "Signori compagni io non vi credo" non poteva che far andaré su tutte le furie i funzionari di partito e i sostenitori del regime. D'un tratto ci si cominció a chîedere chi aveva corrotto quella generazione e corne fosse possibile che d'un tratto non pensasse piii al socialismo. Ben presto comincio una vera e propria caccia aile streghe. Molti giovani che s'ispiravano a questi modeli i finirono eos) per avere una serie di problemi con la polizia. Non manco nemmeno un'azione inscenata che aveva lo scopo di dimostrare i legami tra il movimento e l'ideo­logia nazista. Il punk pero oramai era troppo importante e troppi erano i giovani che ascoltavano questo tipo di música. Reprimerlo non era possibile, visto che ogni azione di questo tipo rischiava di allontanare i giovani dalle organizzazioni del sistema. In ogni modo, come osserva Marina Gržinič, una delle artiste che si affermé in quel periodo con i suoi video, il problema e quello del ricollocamento del punk nella sfera política, culturale e artística del paese. II punk ebbe effetti anche sull'arte e sulla cultura. Esso, ponendosi in alternativa alia cultura di regime, consent) di abbandonare i classicí cliché istituzionali, per svilup­pare un radicale post-modernismo. Queste forme d'es­pressivita artística, pero, ancor oggi fanno fatica a venir riconosciute nel panorama artístico e culturale sloveno. Il volume apre quindi tutta una serie di temi che meriterebbero di venir sviluppati e approfonditi con analisí e ricerche. In qualche modo offre una nuova prospettiva d'analisi per capire la storia recente slovena e riporta alia luce un fenomeno che ebbe sicuramente implicazioni socíali, culturali e politiche. Stefano Lusa 22 0