Fiorenzo Toso Université di Udine UDK 811.131.r282 (449.45):81'367.626 L'AWERBIO E PRONOME GHI IN DIALETTI CORSIE PERI-CORSI Sommario: Il saggio sottolinea il particolare rilievo che assume la presenza del-l'awerbio e pronome ghi in area corsa, e specificamente nei dialetti di Ajaccio, Calvi, La Maddalena e Capraia, quale esempio rappresentativo di una commistione lingüistica corso-ligure che si verificó durante la fase secolare dell'amministrazione genovese délia Corsica (1294-1768). La riflessione su questo caso specifico si allarga in una considerazione più ampia dell'apporto ligure nei dialetti corsi, spesso mini-mizzato per motivi di ordine culturale e ideologico ma in realtà assai più consistente di quanto si ritenga. Esso non si ridusse in particolare a un apporto lessicale (che per di più molti considerano, a torto, alquanto limitato) ma interferí nella struttura fonética e (come mostra il caso specifico) grammaticale di alcune varietà maggior-mente esposte, quelle formatesi o ristrutturatesi nell'ambito di processi di conver-genza tra le varietà liguri dei centri urbani délia Corsica e i dialetti corsi che anda-vano progressivamente sovrapponendovisi. All'awerbio italiano ci < ecce hic col significato di 'qui', 'là', 'verso qua', 'verso là' (Rohlfs, 1969: 899) corrisponde come è noto in Liguria e in gran parte dei dialetti dellTtalia settentrionale la forma ghe, di origine discussa1, che copre anche il Veneto, la Lombardia e l'Emilia (Rohlfs, 1969: 903)2; come awiene nell'italiano parlato per lo stesso ci (Rohlfs, 1968: 457), l'awerbio ghe assume in queste varietà anche funzione pronominale col significato di terza persona singolare e plurale (dativo) 'a lui', 'a lei', 'a loro', 'a ciô' (Rohlfs, 1968: 464); il valore awerbiale e quel-lo pronominale, del resto, non sono sempre nettamente separabili. Vediamo in particolare le condizioni del genovese moderno attraverso alcuni usi tipici3: 1 Rohlfs, 1969: 903 si mostra dubbioso di fronte all'ipotesi di Meyer-Lübke di una derivazione da eccu hic, etimo corrispondente all'italiano qui e a quella, cara ad Ascoli, D'Ovidio e Salvioni, che fa discendere la forma da ibi, e sostiene la dipendenza da hic attraverso il nesso hic habet 2 Per l'estensione délia forma è sufficiente rimandare qui a AIS: 985. 3 Gli esempi sono tratti dall'uso e riflettono la mia personale conoscenza del genovese. Per una trattazione sistemática, cfr. anche Toso, 1997a: 93-95. 259 I. Uso awerbiale (1.1.) 'qui', 'li', 'nel luogo di cui si parla' con funzione di stato in luogo o moto a luogo: ghe stava 'n mè amigu andémmughe gh'éscüu e nu se védde ninte quande ti ghe vé? (1.2.) si accompagna a essere non ausiliare con valore attualizzante 'esistere', 'essere presente', 'essere a disposizione': ghe sémmu nuiâtri asá gh'è 'n tianin in sciûfôgu gh'é ancun témpu nu gh'é nisciün? (1.3.) accompagnato a essere non ausiliare con valore presentativo, per metiere in rilievo il soggetto di una frase, seguito poi da relativa: gh'é ün ch'u dixe ch'u t'a da parlâ ghe n'éa de quélli che se perdeivan delungu (1.4.) accompagnato a essere per introdurre un infinito preceduto da da: nu gh'é stétu ninte da fâ gh'éa da lasciâghe a pélle nu gh'é ninte da dí (1.5.) accompagnato ad avere non ausiliare con valore attualizzante di riferimento generico a un fatto (spesso completamente desemantizzato): gh'o da fâ tüttu u giurnu gh'an famme gh'o cué de sciurti ghe n'èi dinè? u nu gh'à mancu due palanche II. Funzione pronominale (II.l.) 'a ció', 'di ció', 'con ció', 'su ció' con riferimento anche generico a cosa o situ-azione (enclitico e proclitico): 260 nu stághe ciü a pensá nu se gh'acapisce ninte nu te ghe véddu ghe tegnivan che ti gh'andésci nu gh'd guágnu guéi (II.2.) con riferimento a persone 'a lui', 'a lei', 'a loro', 'gli' ('con lui', 'con lei', 'con loro'): gh'd parlóu véi a ghe va d'acórdiu a se gh'éa arecumandá gh'an purtóu da béive l'é mégiu levághe e cásétte II genovese antico presenta giá a partiré dal XIII secolo una situazione sostanzial-mente analoga, che possiamo verificare ad esempio su una serie di testi teatrali del XVII secolo particolarmente rappresentativi della parlata urbana «popolare»4 in contrapposizione al linguaggio poético della lírica alta: (1.1.) ghe l'oeggio addúe mi, Marini, 11,3 se me ghe attrovava ghe fava comme fei á dui sordati, Sgamb., 11,13 me daré l'annimo fágher'intrá, Marini, IV,9 me ghe attrovei, BrSaI, 11,1 (1.2.) quante ghe n'é, Sgamb. 1,4 si ben gh'é d'oerio intra lampa, Spin., 1,12 gh 'era lavaggio in miezo, BrSa2, 111,10 no gh'é atro, Sgamb., 11,7 (1.3.) no gh'é a Ziena figgio de comisso ch'o n'aggie alienóu, Marini, 11,6 a no ghe ha attrovou quello che a se creiva, Sgamb., III,3 4 Per un commento della macrodiglossia instauratasi tra italiano, genovese «polito» e genovese «caroggé» e per una valutazione dei suoi esiti nel corso del sec. XVII, cfr. Toso, 1997b. Gli esempi di volta in volta citati sono tratti dalle seguenti opere (i riferimenti sono all'atto e alia scena): BrSaI = A.G. Brignole Sale, I due anelli simili a c. di R. Gallo Tomasinelli, Genova, Sagep, 1983; BrSa2 = A.G. Brignole Sale, Li comici schiavi, Cuneo, Stradella, 1666; Marini = F.M. Marini, IIfazzoletto. Tragicommedia inédita del secolo XVII a c. di F. Toso e R. Trovato, Bologna, Commissione per i testi di lingua, 1997 (testo del 1642); Sgamb. = G. Sgambati, La zíngara, commedia, Genova, Calenzani, 1664; Spin. = G.A. Spinola, L'Ariodante, drama per música, Genova, Guaseo, 1655. 261 (1.4.) appareggieghe unna camixa da muasse, BrSa2, 11,10 gh'è da di assè, BrSaI, 11,2 (1.5.) vei s'o g'ha ninte de braga, Marini, IV,1 e' no gh'averè da dà ninte, Sgamb., 11,8 g'ha rotto ra sà armà, BrSaI, 11,2 01.1.) ghe vorrè un doggio de moscatello, Sgamb., 1,4 métteghe dro bon, BrSaI, 11,1 (II.2.) cavaghe ri denti, Marini, 11,9 ghe corriva aproevo, Sgamb., III,3 tutti ghe son contra, Sgamb., III,3 a re donne tanto latin no ghe piaxe, BrSaI, 11,1 viva ra liberté, San Zôrzo e chi ben ghe vuè, BrSaI, 1,3 Nei dialetti corsi all'uso awerbiale di ci, che è generalizzato, corrisponde in quelle» pronominale la stessa alternanza che si riscontra nell'italiano parlato, con l'awer-bio che puô sovrapporsi a li < illi (e varianti fonetiche), che rappresenta la forma normale. A questo quadro generale sfugge tuttavia il dialetto di Ajaccio, che présenta tradizionalmente un awerbio e pronome ghi: esso viene frequentemente indicato tra le caratteristiche specifiche délia parlata5. Su questa forma si è soffermata a più riprese MJ. Dalbera-Stefanaggi, che le ha attribuito di volta in volta un'origine esogena, riconoscendovi un prestito genovese foneticamente adattato al vocalismo atono dell'area corsa sudorientale6, o endogena, come conseguenza di un'evoluzione locale di L + i7. ^ «L'ajaccien propose un pronom original ghi lorsqu'on trouve ailleurs li: ghi dà un schiaffu ~ li dà un schiaffu ('je lui donne une gifle'), dàghi stu libru ~ dàli stu libru ('donne-lui ce livre')» (cômiti, 1996: 42). ® «En premier lieu, le pronom personnel en fonction de datif se manifeste non pas, sous la forme de [li] (+et de sa variante [di] mais sous forme de [gi]: héritage génois» (Dalbera-Stefanaggi, 2001[ma già edito nel 1986]: 46). 7 «Plus loin encore, à Ajaccio, la forme de pronom personnel datif de la troisième personne, issue de illi, est [gi] et il y a tout lieu de penser que cette réalisation n'est autre que la fixation (exceptionelle, bien sûr) de l'aboutissement ordinaire de ce pronom, à savoir ['gi], à Ghisoni et dans la petite aire centro-meridionale» (Dalbera-Stefanaggi, 1991: 460); e in nota: «Les cas de reconstruction de ['g'g] en [gg], devant -i surtout, ne manquent pas. On a vu que, en général, quand fonctionne le mécanisme d'alternance initiale, c'est la réalisation de la "forte" qui se déduit de celle de la "faible". Or, en position de lénition, [y] représente, devant certaines voyelles, aussi bien le correspondant de ['g'g] que celui de [gg]. D'où des confusions. Nous avons déjà signalé les cas de reconstruction de g en ['g'g]: illa gallina > [a yal'ina] d'où [trè 'g'gal'ine]... En l'occurrence, à Ghisoni, c'est l'inverse qui se produit: sur la forme lénie [yiz'èppu] on reconstruit [ggiz'èppu] 'Joseph' aussi bien que [izè'ppu]; sur [yiz'ô] (forme lénie d'un dérivé de (ec)clesia), on reconstruit le nom du village comme [ggiz'ô(ni)] aussi que comme [iz'o] etc... Il semble bien que la genèse du pronom datif ajaccien [ggi] (issu de illi) doive être conçue dans la même perspective. Et si cette forme a subi, en outre, une influence génoise (de nature peut-être à la conforter), celle-ci n'a pu s'exercer que parce que le terrain était ainsi préparé». 262 La seconda ipotesi, già di per sé ardua, non è pero sostenibile per ragioni etimo-logiche, in quanto ad Ajaccio si riscontra anche l'uso awerbiale, ció che porta ad escludere la derivazione da illi8: infatti, se il passaggio dalla funzione awerbiale (quale ne sia l'origine) a quella pronominale è perfettamente coerente con gli svilup-pi semantici délia forma9, quello inverso dal pronome all'awerbio pare meno probable10: (1.1.) méttegh'u fil difaru, 1218 mettegh'u zuccheru, 1666 (1.2.) un gh'è ristatu ch'a chioccula, 19 gh'è ddicennove muntoni, 1131 (II.l.) g'ha dat'un pugnu, 18 ghiparlarla s'eu lu scuntrissu, 203 mostragh'u pugnu!, 269 ghi puraria fa carchi pappina, 444 epigghietegh'u lardu, 1220 pórteghi da magnà, 1316 Va segnalato inoltre che Ajaccio non è l'unico punto corso in cui l'awerbio e pronome ghi faccia la sua comparsa: l'ALEIC almeno ne documenta la presenza nel dialetto di Calvi, anche se in maniera meno sistemática e in concorrenza con le forme del corso comune: (1.1.) quantu rusta ghi reste, 785 méttaghi u fil diferu, 121811 8 Le fonti consúltate presentano esemplificazioni spesso esigue, che non consentono di verificare la cor-rispondenza o meno negli usi dell'awerbio e pronome nelle diverse localitá interessate: occorrerá, in una seconda fase della ricerca, approfondire questi aspetti attraverso una puntuale indagine sul campo, e del resto alcune discrepanze tra l'uso di ghe in genovese e di ghi in corso (dove sembra mancare ad esempio l'uso dell'awerbio accompagnato ad avere non ausiliare con valore attualizzante di riferimento generico a un fatto, spesso completamente desemantizzato) saranno legate alie modalitá dell'inserzione del prestito nella realtá lingüistica lócale. l'uso segnalato é invece presente, come si vedrá, non solo nel ligure bonifacino, ma anche in maddalenino e in capraiese. 9 Lo stesso accade, come abbiamo visto, per l'awerbio italiano ci che puó assemere funzioni di pronome. 10 I materiali sono tratti dalle carte ALEIC, alie quali rimandano i numeri. Colgo l'occasione per segnalare che la grafía fonética utilizzata in tale fonte é stata resa per comoditá dei Lettori (non essendo necessaria ai fini di questa ricerca una particolare esattezza di trascrizione) in una grafía corrente per quanto possibile improntata al modello italiano. Analoghi adeguamenti hanno súbito i materiali di altre fonti tra quelle via via segnalate. Ma méttici u zuccaru, 1666. 263 (1.2.) un gh'è aristadu ch'a chiocca, 1912 (II.1.) g'ha cchios'a porta 'n faccia, 69 ghi l'ammu detta un l'ha bbugliuda crede, 218 dïggula, 22113 misùragh'un punghiu, 269 ligàdaghi u villigu, 292 e ccacciategh'u lardu, 122014 In assenza di teorie più convincenti sull'origine dell'awerbio e pronome ghi in corso, quella di una derivazione dal genovese resta comunque l'ipotesi più accredi-tata, e la sua presenza nei dialetti di Ajaccio e di Calvi in particolare non fa che accrescerne la probabilité: ambedue i centri sono infatti di antica fondazione genovese e furono a lungo abitati, come vedremo, da una popolazione prevalentemente ligure15. Sebbene questa situazione storica riguardi anche gli altri centri urbani costieri délia Corsica, non c'è dubbio che gli orientamenti economici, politici, cultural! e persino religiosi delle due città ne abbiano condizionato più nettamente che altrove le caratteristiche dialettali, agevolando l'assunzione di caratteristiche liguri o ligurizzanti che la parlata di Bastia ad esempio, altro centro d'origine genovese ma molto aperto all'influsso toscano, non sembra oggi denunciare. Presa isolatamente, in ogni caso, l'adozione di un morfema awerbiale e pronominale potrebbe risultare sconcertante: cid che colpisce in particolare è la cir-costanza di trovarsi di fronte non a un prestito lessicale, connesso alla riproduzione in Corsica di aspetti ideologici e culturali d'importazione genovese, bensi a un'in-terferenza assai più profonda, tale da introdurre un condizionamento «pesante», di natura morfológica e sintattica, nelle strutture dei dialetti interessati. Ora, per quanto il dato di fatto si scontri con le idiosincrasie presentí in una certa linea interpretativa - cara a una parte dell'intellettualità isolana e ai suoi ripetitori francesi e italiani - degli awenimenti storici, culturali e storico-linguistici della Corsica, la plurisecolare amministrazione genovese dell'isola condizionö in maniera 19 Ma c'é diciannovi muntoni, 1131. 1 o La forma gu nasce dalla fusione tra ghi e l'altro pronome u (in formazioni corrispondenti all'italiano glielo e si riscontra anche in posizione proclitica. La stessa forma é presente anche in dialetto ajaccino e in capraiese. Ma l'ha mminad'un punghiu 'gli ha dato un pugno', 18; e ll'ha strintu a cannella 'e gli ha stretto la gola', 193; un l'impristá ddinaru, 1190. II popolamento di Calvi ad opera dei Genovesi come punto d'appoggio per la penetrazione nella regione agrícola della Balagna risale giá al 1278 (Petti-Balbi, 1976: 77); Ajaccio sorse tra il 1485 e il 1492 per inizia-tiva del Banco di San Giorgio (Pomponi, 1992), che vi introdusse principalmente coloni provenienti dalla Riviera di Ponente. 264 durevole le vicende idiomatiche corse, e non solo attraverso l'introduzione di una quantità di voci d'origine ligure nelle paríate locali, decisamente maggiore di quan-to normalmente non si affermi16. Questo apporto non fu legato del resto a una serie di fatti episodici, ma appare sempre più come lógica conseguenza di una precisa política di popolamento awiata dal centro genovese addirittura prima che si consolidasse, dopo la battaglia della Meloria (1284), la presenza politico-amministrativa ligure in Corsica. Le fondazioni urbane in particolare (ma anche le colonizzazioni agricole in alcune regioni occidentali dell'isola) introdussero una popolazione di origine rivierasca che mantenne a lungo l'esclusiva della residenza nei principali centri costieri: e se è pur vero che a partiré da una certa época l'utilizzo dell'italiano come lingua dell'uso burocrático e amministrativo caratterizzó in Corsica come in Liguria la prassi delle cancel-lerie genovesi, solo una considerazione estremamente semplificata della storia lingüistica delle due regioni puô portare a sostenere che Genova, in virtù di tale fatto, «introduit massivement en Corse l'italien, non seulement par la transcription des toponymes ou la tenue de l'état civil, mais aussi, sans doute, par la pratique linguistique courante» e che «Gênes apparaît ainsi comme le principal artisan de la "tosca-nisation" - ou plutôt, de Pitalianisation" de la Corse» (Dalbera-Stefanaggi, 2002: 13, 115)17. Una lettura di questo tipo parte del resto dal presupposto che «c'est à quasiment rien qui semble se ramener l'apport linguistique génois en Corse» (Dalbera-Stefanaggi, 2002: 12): ma è owio che se si liquida la questione di taie apporto evocando la succinta lista di prestiti liguri individuati da Rohlfs, 1941, ci si puô arrivare ad affermare persino che i Genovesi ebbero un ruolo determinante nell'orientamento ulteriore dei dialetti corsi verso il «tetto» italiano. Rimandando ad altra occasione una discussione articolata sull'apporto com-plessivo (e non solo lessicale) dei dialetti liguri in area corsa, anticiperô in questa sede solo alcuni dati utili a individuare le possibili ragioni dell'assunzione di un tratto morfologico come il nostro awerbio e pronome nei dialetti di Ajaccio e di Calvi: lo sfondo dal quale occorre prendere le mosse è quello di un panorama linguistico Intorno a questo aspetto, sul quale torneremo in altra sede, si veda intanto il saggio di Hohnerlein-Buchingher, 2003. ^ Questa ipotesi cara alla studiosa, istituendo una corrispondenza tra usi scritti e usi parlati, non trova alcu-na corrispondenza nella storia lingüistica della Liguria quale è stata a più riprese ricostruita (Petracco-Sicardi, 1980; Coletti et Alii, 1992; Toso, 1995, 2002). A prescindere dal fatto che una scrittura netta-mente orientata sul modello toscano non si impone presso le cancellerie genovesi che a partiré dalla seconda metà del sec. XV, bastera considerare che se dalla Liguria si fossero effettivamente diffusi in Corsica modelli linguistici italiani «par la pratique linguistique courante», Genova avrebbe dovuto risultare pro-fondamente toscanizzata già a partiré dal XIII secolo, e di conseguenza in Liguria si parlerebbero oggi dialetti di impronta nettamente toscana! In realtà la storia dei contatti linguistici e culturali tra la Corsica e la Toscana (e segnatamente con Pisa: Luzzati, in corso di stampa) prosegue e anzi si rafforza durante il periodo genovese, senza che si debba per questo invocare la mediazione del centro ligure negli orientamenti più recenti in senso toscanizzante di alcune aree settentrionali: se ad esempio Bastia, di fondazione genovese, presenta un dialetto molto toscanizzante e privo oggi di influssi liguri significativi (a parte quelli lessicali), questo non sarà dovuto evidentemente al fatto che l'antica componente genovese della popolazione parlava italiano, ma piuttosto alla continua e solida tradizione di rapporti intrattenuti dalla città (anche, perché no, in reazione alla dominazione ligure) con la dirimpettaia Livorno e con Pisa. 265 locale in gran parte diverso da quello attuale, e la linea interpretativa non potrà pre-scindere da alcune osservazioni di carattere eminentemente sociolinguistico. L'esistenza stessa dell'isola lingüistica ligure di Bonifacio all'estremo sud délia Corsica18 puó aiutarci a capire alcuni dei meccanismi che, pur in condizioni storiche, geografiche, culturali e in senso lato «ideologiche» diverse possono essere entrati in gioco nel caso che più direttamente ci interessa. Prendendo spunto da taie soprawivenza, J.M. Arrighi ricorda cosi che l'installation de colonies venues de Ligurie a eu une influence linguistique: on n'a d'abord parlé que génois dans toutes les villes côtières («présides»), d'où les corses étaient exclus. Cette langue est encore vivante à Bonifacio. À Ajaccio, Bastia ou Calvi, l'arrivée massive d'une population corse venue de l'intérieur de l'île l'a effacée, même si on en repère quelques traces dans les parlers urbains (Arrighi, 2002 : 17). Tra le enclaves di popolamento genovese e rivierasco, delle quali si dà per scon-tata la lunga durata, soltanto Bonifacio, per le peculiarità del suo status giuridico e per le particolari condizioni ambientali è riuscita dunque a conservare fino ad oggi la specifica varietà dialettale ligure, troppo semplicisticamente e troppo a lungo ridotta al rango di «genovese arcaico» a partiré dallo studio pionieristico di Bottiglioni, 192819. Il dialetto bonifacino conferma insomma l'esistenza in Corsica di varietà liguri «coloniali» le cui caratteristiche saranno state in più maniere condizionate dalle modalité d'impianto del tipo ligure, dall'area di provenienza di quest'ultimo, dal rapporte con le varietà corse, dalle dinamiche socioeconomiche che poterono favorire differenti processi e velocità diverse di evoluzione. Va da sé che anche le modalità dei processi di obsolescenza e di progressiva convergenza coi dialetti corsi avranno obbedito di volta in volta a logiche locali che possono avere costituito variabili diversamente significative nella ristrutturazione del panorama dialettale corso quale ci è noto in sincronia. Al sistema diglossico caratterizzato dall'opposizione tra i dialetti corso-liguri per-cepiti come lingua «alta» e il tipo corso sentito come varietà «bassa» corrisponde-vano in genere una diversa collocazione ambiéntale e una specializzazione socio-economica, col ligure varietà «urbana» e legata ad alcune professioni (artigianato, atti-vità marittime e pesca) e il corso parlata «rurale» specializzata in ámbito agricolo, confinata nelle campagne e nei borghi fuori mura. Questa è la situazione storica-mente accertata per tutte le città corse, e la si osserva dal punto di vista delle con-seguenze linguistiche soprattutto a Bonifacio, dove la netta separazione tra la parlata ligure di Bunifazziu propriu, la città murata e quella corsa del Piali, la campagna 1 Q 10 Sul dialetto di Bonifacio cfr. in particolare Bottiglioni, 1928; Dalbera, 1987, CoMrn, 1994 e Di Meglio, in corso di stampa. ^ La tipología dialettale sembra configurare non soltanto condizioni originali di evoluzione in loco - naturalmente, anche attraverso il contatto col corso - ma anche una specificitá extraurbana della parlata impor-tata dalla Liguria, che pare corrispondere in larga misura a un dialetto di tipo «orientale». Su questo argo-mento si veda intanto Toso, in corso di stampa a. 266 circostante, cominciô a venir meno solo in tempi relativamente recenti nell'ambiente délia Marina. Questa ripartizione non escludeva naturalmente l'instaurarsi di fenomeni di interferenza, di convergenza e di reciproco influsso: se è abbastanza evidente - o almeno dovrebbe esserlo - quanto il «genovese arcaico» di Bonifacio risenta oggi di una significativa componente corsa, altrettanto evidente è il ruolo svolto dal bonifa-cino nello strutturarsi di una varietà corsa locale (il «corso di Bonifacio») e di un'in-terlingua a base essenzialmente sartenese-gallurese utilizzata in passato nell'ambiente della stessa Marina per i rapporti commerciali con la dirimpettaia Sardegna (Di Meglio, in corso di stampa). Fino a quando il dialetto ligure fu in grado di mantenere il proprio prestigio, la parlata corsa delle zone rurali risenti fortemente del suo influsso, e di questo vi sono prove concrete: il vecchio dialetto rurale del Piali rappresenta notoriamente la base storica di quello della Maddalena, isola oggi legata amministrativamente alia Sardegna ma appartenuta in passato (fino alia cessione della Corsica alia Francia, e oltre) al comune di Bonifacio20. II popolamento della Maddalena, awenuto durante la prima metà del XVIII secolo ad opera appunto di pastori del Piali bonifacino, introdusse sull'isola una varietà che pur nel contesto del continuum linguistico corso-gallurese presenta caratteristiche originali date dal suo carattere di «hybride de gal-lurais et de bonifacien sur le socle de la variété régiolectale sartenaise» (Di Meglio, in corso di stampa): il maddalenino corrisponde insomma a una varietà corsa méridionale che, originariamente praticata in condizioni di diglossia e di subordinazione sociolinguistica al bonifacino «urbano», subi dopo il suo stabile impianto alia Maddalena le ulteriori conseguenze del contatto col gallurese. Ora, fra le caratteristiche salienti del maddalenino vi è proprio l'utilizzo del-l'awerbio e pronome ghi in perfetta corrispondenza con le condizioni del bonifacino, che sono poi quelle del ligure comune: (1.1.) bonifacino21: ghi vagu ancù mi, 33 un gh'è mancu natu, 163 gh'andaremu, 345 e nun ghi su'andau, 349 quanta bragia chi gh'aresta, 785 ALEIC nuvi ghi semu farà indrentu, 1972 ALEIC metigh'u zücheru, 1666 ALEIC 90 Sul dialetto maddalenino e sulle vicende storico-politiche essenziali della località si veda in particolare De Martino, 1996. Le fonti delle frasi riportate sono Comiti, 1994 (il riferimento è alla pagina) e l'ALEIC quando espressa-mente citato. 267 maddalenino22: nun ghiputia essi nuddha, 33 una lingua di ventu ghi l'aia spintu, 40 nun ghi po essi, 67 andendighi da solu, 82 intrendighi indrintu, 111 ghi giráia monda luntanu, 165 (1.2.) bonifacino: ogi gh'é u má, 34 come ti un ghi n'é ciü, 45 cosa gh'é ?, 98 gh'é üna bunazza!, 102 nun gh'é manira di cugiunári, 116 gh'é tropa liisgi, 580 nun gh'é ciüpáscuru, 1082 ALEIC maddalenino: gh'era una scritta, 43 gh'era ancora a muddheri, 46 quandu gh'era u soli, 47 cusa gh'era dipiú facili?, 116 undi gh'era u furtinu, 150 undi gh'era ienti tranquilla, 150 (1.4.) bonifacino: ghi é da pigiási ün cataru, 43 ghi r'ho da da min i bumbó!, 86 gh'é ün ventu da purtási tütu, 106 alura gh'é da mangiá tüti i giurni, 114 nun gh'é da faghi liga cun questu, 1984 ALEIC 22 La fonte per le frasi riportate é Tusceri, 1994 (riferimento alia pagina). 268 maddalenino: e nun gh'era più nuddha da fa, 106 si gh'era da sparà una sbaddhinata, 132 gh'era da aspittàssi quarchi storia, 137 nun gh'era monda da dicidï, 173 quiddhu chi gh'è da sapé, 180 (1.5.) bonifacino: g'hà a fami bruta, 33 ti ghi ha a fami?, 44 g'hà u zervilu marotu, 84 e ghi r'avé i dinan?, 90 cosa ti g'ha?, 116 g'ho mali à a tista, 116 ti g'ha bisionu di meti ipia anantu?, 120 maddalenino: g'aia bisognu di bindassi, 25 ipochi spicciulini chi g'aïini in stacca, 30 g'à u stessu modu di ghjucà, 35 a puzza ch'i signurotti g'hanni sutt'a u nasu, p'a vistaglia chi gh'aia, 137 (II.l.) bonifacino: nun ghi crederea, 91 maddalenino: penzaghi, 173 269 (II.2.) bonifacino: dighi di scé, 34 dàghi Un schiafu, 35 ghi digu a verità, 44 ghi daremu l'arigusta, 110 se si ghi dà u téimpu, 24 g'ha sera a porta in fada, 70 daghi a scudila, 1608 ALEIC maddalenino: strappaghi l'occhj, 27 ghi sta chi è un bisjù, 32 piddhetighi quiddhu chi vuleti, 33 cumi ghi pari e ghi piaci, 89 gh'aia rispostu, 173 iddhu era là e pudia parlaghi, 180 Alla luce di quanto si puô verificare attraverso la situazione del maddalenino, se si ammette la possibilità che il dialetto ajaccino e quello cálvese attuali siano almeno in parte il risultato dell'inurbamento dei Corsi dell'entroterra rurale a partiré dalla prima metà del XVIII secolo, si puó ragionevolmente supporre che il dialetto da essi parlato possedesse già alcuni tratti liguri assunti in virtù del trascorso prestigio délia varietà ligure urbana di contatto, e tra questi l'utilizzo di ghi. Esiste perô una possibilità alternativa a quella rappresentata dalle vicende del maddalenino, dialetto che conferma nel caso specifico.il ruolo particolare del dialetto ligure nella «repubblica» bonifacina e il suo forte prestigio locale; vi è infatti la possibilità che ad Ajaccio e a Calvi una sovrapposizione del dialetto corso su quello ligure ormai privato del proprio rango sociolinguistico «alto», si sia verificata in maniera progressiva attraverso un processo di convergenza, con la trasfusione di elementi liguri in una parlata «importata» dalle campagne, ma ristrutturatasi e rimodellatasi nella cerchia urbana con l'istituirsi di solidarietà economiche e politiche tra la vecchia componente «genovese» délia popolazione e quella recente di origine corsa. Un taie processo dev'essere stato alla base délia formazione di un'altra parlata peri-corsa, quella di Capraia: l'isola collocata a est di Capo Corso, sede di un'impor-tante fortezza e porto frequentato da commercianti e pescatori rivieraschi, pur godendo di forme di autonomia locale dipendeva dal governatorato di Bastia, e rimase alla Repubblica di Genova e poi all'Italia dopo la cessione dell'isola maggiore alla Francia. Il dialetto di tipo fondamentalmente corso si caratterizza per una mas- 270 siccia presenza di elementi lessicali liguri (Toso, 1999) e di altri elementi di conver-genza verso le paríate delle Riviere, in una situazione che lascia immaginare un processo di progressivo e pacifico amalgama tra le due componenti: non necessaria-mente dunque un «influsso» del ligure sul corso, né una sovrapposizione del corso sul ligure, ma una fase di convivenza durante la quale il dialetto d'importazione, cer-tamente minoritario, si fuse progressivamente con quello autoctono, dando vita alla situazione dialettale del capraiese in sincronía23. Significativamente, anche il capraiese conserva, tra gli altri esiti ligurizzanti, un uso generalizzato di ghi24: (1.1.) ghi sigghi stata pocu, 12 quandu gh'andèvani, 42 andètaghi vo' a travagghie chi site vecchi!, 69 iè m'attasti si ghi sigghi, 159 gu l'avèmmipiantati tutti no', 192. (1.2.) gh'è troppa ghiènta, 13 quandu in casa gh'ère 'na festa, 30 gh'è una libecciata, 48 pesci un ghi n'èpiù, 61 li chiati chi ggh'è in ghiru, 137 bisogne èssaghipe' vvède, 248. (1.3.) gh'èArturu chigride, 44 gh'ère 'na tafàna chiparève una cutèna, 79 gh'ère un silenziu chi 'un ci sentïve un buscu, 205 (1.4.) gh'ère da cale la rèta, 42 ghi sarébbe da empinne un libbru, 61 nun gh'ère mai da credèllu, 81 In realta il dialetto capraiese puo dirsi oggi completamente estinto, come risultato di un processo di obso-lescenza lingüistica awiatosi nella prima metá del XX secolo e conclusosi alia fine degli anni Ottanta. 24 La fonte per le frasi riportate é Santini Lolli, 1982. 271 (1.5.) tutta la râpa chi gg'hai, 67 sii a u mondu perché g'hai la stanigghia, 96 g'hagghi urne' da ffa, 138 nun ghi n'nagghi, 159 chi bella dentèra chi ggh'ha, 246 iè g'hagghi fattu du be', 254 (II.1.) quandu ghi pènzi, 12 nun ghi crèdi, 97 nun g'avèvi penzatu, 140 pènzaghi be'prima di fallu, 259 (H.2.) ghi disce chi g'ha fattu la minestra, 34 so' maritu ghi risponde, 34 u labbru gh'è gunfiatu chiparève una sarciccia, 62 dàgghine da manghie, 68 digghi chi nun ghi sigghi, 82 Quale che sia la storia «sommersa» che si cela dietro all'adozione dell'awerbio e pronome ghi nei dialetti corsi di Ajaccio e Calvi, se abbia cioè prevalso il «modeilo» bonifacino-maddalenino (influsso del tipo ligure già sui dialetti corsi rurali) o quel-lo capraiese (formazione di una «nuova» varietà in seguito a fenomeni di contatto verificatisi durante la sovrapposizione del corso sul ligure), va ulteriormente chiari-to che la tenuta di questo tratto morfologico in condizioni di obsolescenza e di con-vergenza lingüistica non si presenta come episodio isolato nei diversi dialetti interessati, salvo forse il caso di Calvi: sia il capraiese che il maddalenino e l'ajaccino pre-sentano infatti, in primo luogo, una componente lessicale ligure significativa rispet-to ad altre varietà corse25, e in tutti e tre i casi si affiancano ad essa elementi residuali di natura fonética, morfológica e sintattica di una certa consistenza. Anticipando soltanto alcune delle osservazioni desumibili sotto questo punto di vista per quanto riguarda il dialetto di Ajaccio, mi limiterô a segnalare alcuni aspet-ti del trattamento delle liquide (rotacizzazione di -l-, indebolimento di -r- preconso-nantico, trattamento di -ariu) la cui originalità nei contesto corso non è mai stata Sulla componente lessicale ligure nei dialetto ajaccino si ritornerá in altra sede; basti intanto segnalare, dalle carte dell'ALEIC, la presenza abbastanza frequente di genovesismi esclusivi in questa parlata, spesso in corrispondenza esclusiva con l'isola lingüistica bonifacinama in qualche caso addirittura con piú netta e recente adesione ali modelli genovesi metropolitani rispetto a quest'ultima. 272 messa in relazione con un'eventuale influsso ligure, ma che possono invece riflet-terne addirittura la precisa connotazione subregionale centro-occidentale, che trova conferma nelle vicende del popolamento délia zona e che potrebbe fornire interes-santi prospettive di interpretazione anche per la storia del sassarese, alla luce delle generali concordanze tra quest'ultimo dialetto e il vocalismo di area taravese indi-viduato dalla Dalbera-Stefanaggi26. Un altro aspetto délia fonética ajaccina sulla quale è opportuno soffermarsi brevemente in questa sede è l'esito, sostanzialmente isolato nel contesto corso, di -li- che passa sistemáticamente a ['g] nella serie fighiolu, meghiu, mughié, paghia, pighià, taghià ecc. in un'area che ha regolarmente figliolu, megliu, mugliera, paglia, piglià, taglià (o le varianti fijolu, meju ecc.). Questo esito è stato awicinato ad analoghe soluzioni del toscano rurale (Dalbera-Stefanaggi, 1991: 381), ma il suo isolato ricorrere nella parlata urbana di Ajaccio puô riflettere piuttosto un super-adeguamento dell'esito locale a quello [g] del genovese (e bonifacino!) in figgiu, megiu, mugé, paggia, pigià, tagià ecc., attraverso il ricorso al fonema ['g] già presente nell'inventario locale, secondo lo schéma esemplificato dal prestito caruggiu > carughiu. Questa ipotesi potrebbe sembrare peregrina se mancassero in ajaccino altri caratteri fonetici e morfologici di impronta ligure, ma come abbiamo visto quello che viene definendosi è un dialetto significativamente condizionato in tal senso. Di più (ed è questo il motivo per il quale anticipo qui alcune osservazioni in mérito) lo stesso superadeguamento pare essere alla base dell'identico esito che si riscontra in capraiese, dove, in aperto contrasto col dialetto capocorsino non meno che con l'elbano, si ritrova la serie figghiolu, mégghiu, pagghia, pigghie, tagghie ecc. Questa concordanza tra dialetti fortemente influenzati dal genovese e privi di col-legamenti tra loro non puô essere casuale, ed è intéressante notare come il mad-dalenino (ossia il sartenese del retroterra bonifacino) si comporti in maniera diversa, perché l'esito [dd] (nella serie fiddholu, paddha, meddhu ecc.) rese imperme-abile all'interferenza genovese un eventuale adeguamento del succedaneo di -li-. Questa diversa situazione mostra come il gioco delle discordanze e delle concordanze tra i diversi dialetti «corso-liguri» sfugga a una considerazione unificante di questa particolare tipologia lingüistica, fatto che rende arduo un lavoro complessivo di ricostruzione. Ad assumere una funzione unificante rimane tuttavia, tra gli altri, proprio il caso esemplare dell'awerbio e pronome ghi, al tempo stesso tipico ed eccezionale nel contesto dell'interferenza ligure in area corsa: tipico, perché rivela il carattere profondo di essa per quanto riguarda almeno alcuni contesti, eccezionale perché allo stato attuale risulta essere l'unico elemento di origine rivierasca presente in tutte le situazioni che sembrano connesse a modalità particolarmente significative di interferenza corso-ligure. Qualche anticipazione su questo tema é in Toso, in corso di stampa a, ma per quanto riguarda la questione delle affinitá tra vocalismo «taravese» e vocalismo sassarese si veda soprattutto Dalbera-Stefanaggi, 2001: 159-161. 273 Questa circostanza particolare richiede forse qualche approfondimento. Sarà bene sottolineare ad esempio come il carattere connotante del morfema ghe nelle scritture italiane di autori liguri (compreso, forse non casualmente, il Giustiniani del Dialogo chiamato Corsica)27 sembri attribuirgli una significativa valenza identi-taria, che trova conferma nella sua conservazione anche in altre varietà dialettali liguri o d'impronta ligure «esportate» in vari momenti storici e caratterizzate da con-sistenti fenomeni di convergenza coi dialetti delle aree d'impianto, dal gallolucano al monegasco, dal figun délia Provenza al cocoliche genovese di area rioplatense28: in tutti questi casi la frequente ricorrenza nell'uso doveva fungere da vero e proprio marcatore «étnico» dei dialettofoni liguri rispetto all'elemento locale anche nelle fasi finali dei processi di obsolescenza e di convergenza, e la sua affermazione dovette passare attraverso una fase durante la quale il ghe convisse con le forme indigene, affermandosi infine su di esse attraverso processi sociolinguistici che alio stato attuale è arduo ricostruire29. Saranno gli sviluppi ulteriori di una ricerca appena agli inizi a chiarire meglio le modalità e le ragioni strutturali délia singolare «tenuta» di questo morfema; per quanto riguarda le varietà corso-liguri, il suo mantenimento ha intanto contribuito a gettare qualche luce su una serie di vicende linguistiche ancora tutte da esplorare, fornendo indicazioni di un certo rilievo per la riformulazione e la necessaria revi-sione di alcuni momenti e di alcune situazioni della storia lingüistica dell'isola. Bibliografía AIS = Jaberg-Jud, 1928-1940 ALEIC = Bottiglioni, 1933-1942 *** Arrighi, 2002 = Arrighi, J.M., Histoire de la langue corse, Paris, Éd. J.P. Gisserot. Arveiller, 1967 = Arveiller, R., Étude sur le parler de Monaco, Monaco, Comité National des Traditions Monégasques. Bottiglioni, 1928 = Bottiglioni, G., L'antico genovese e le isole linguistiche sardo-corse, «L'Italia Dialettale», 4, pp. 1-60 e 130-149. Bottiglioni, 1933-1942 = Bottiglioni, G., Atlante lingüístico etnográfico italiano della Corsica, Pisa. Coletti et Alii, 1992 = Coletti, V. et Alii, La Liguria, in F. Bruni (a cura di), L'italiano nelle regioni. Lingua nazionale e identità regionali, Torino, Utet, pp. 45-83. Comiti, 1994 = Cômiti, J.M., Bunifazziu e a sé lengua. Bonifacio et sa langue, Ajacciu, Squadra di u Finusellu. Comiti, 1996 = Cômiti, J.M., A pratica è a grammatica, Ajacciu, Squadra di u Finusellu & Centru Culturale Universitariu. 97 Su questo testo di fondamentale importanza per la definizione dei rapporti linguistici e culturali tra la Liguria e la Corsica, si vedano le osservazioni sviluppate in Toso, 2004 (i riferimenti all'occorrenza del-l'awerbio e pronome ghe sono a p. 210). 28 Per la presenza del nostro morfema in gallolucano cfr. Greco, 1999 e le osservazioni relative in Toso, 2002: 417; per il figun della Provenza, si veda Toso, in corso di stampa b; sul monegasco, Arveiller, 1967. Per il cocoliche ispano-genovese, in mancanza per ora di studi specifici, l'asserzione si basa su materiali editi e inediti in mio possesso. 99 7 Tale convivenza sembra sussistere a Calvi, punto per il quale, come si è osservato, la componente ligure appare senz'altro più debole che altrove. Sarà necessario approfondire per il futuro, attraverso una serie di rilevamenti l'eventuale soprawivenza attuale della forma, e la sua distribuzione funzionale in rapporta aile forme indigene. 274 Dalbera, 1987 = Dalbera, J.P., À propos du dialecte bonifacien et de sa position dans l'aire linguistique ligurienne, «Études corses», 29, pp. 89-115. Dalbera-Stefanaggi, 1991 = Dalbera-Stefanaggi, M.J., Unité et diversité des parlers corses, Alessandria, Ed. dell'Orso. Dalbera-Stefanaggi, 2001 = Dalbera-Stefanaggi, M.J., Essais de linguistique corse, Ajaccio, Éd. Alain Piazzolla. Dalbera-Stefanaggi, 2002 = Dalbera-Stefanaggi, M J., La langue corse, Paris, Presses Universitaires de France. De Martino, 1996 = De Martino, R., Il dialetto maddalenino. Storia. Grammatica. Genovesismi. Il dialetto corso, Cagliari, Ed. délia Torre. Di Meglio, in corso di stampa = Di Meglio, A., Le bonifacien dans le contexte de lapolynomie corse, in V. Orioles e F. Toso (a cura di), Le eteroglossie interne. Aspetti e problemi, «Studi italiani di lingüistica teórica e appli-cata», 2005 Greco, 1999 = Greco, M.T., Il sistema verbale nei dialetti di Tito e Picerno, in S.C. Trovato (a cura di), Progetto Galloitalici. Saggi e Materiali, 2. Convegno di Studi su Dialetti galloitalici dal nord al sud. Realtà e prospettive, Piazza Armerina, 7-9 aprile 1996, Enna, Il Lunario, pp. 111-149. Hohnerlein-Buchinger, 2003 = Hohnerlein-Buchinger, T., L'eredità lingüistica genovese in Corsica, in F. Toso, Corsica. Città, borghi e fortezze sulle rotte die Genovesi. La storia, le parole, le immagini, Recco, Le Mani, pp. 83-108. Jaberg-Jud, 1928-1940 = Jaberg, K., e Jud, J., Sprach- und Sachatlas Italiens und der Südschweiz, Zofingen. Luzzati, in corso di stampa = Luzzati, M., Presenza corsa a Pisa, in Atti del Convegno «Sardegna, Corsica, Alto Tirreno e Arco Ligure. Rapporti storico-linguistici tra Medioevo ed Età Moderna» (Nulvi-Perfugas, 29-30 aprile 2004) Petracco Sicardi, 1980 = Petracco Sicardi, G., "Scripta" volgare e "scripta" dialettale in Liguria, in AA.W., Bibliografía dialettale ligure, Genova, A Compagna, 1980, pp. 3-22. Petti-Balbi, 1976 = Petti-Balbi, G., Genova e Corsica nel Trecento, Roma. Pomponi, 1992 = Pomponi, F. (sous la direction de), Histoire d'Ajaccio, Ajaccio, La marge Éd. Rohlfs, 1941 = Rohlfs, G., L'italianità lingüistica délia Corsica, Wien, A. Schroll & Co. Rohlfs, 1968 = Rohlfs, G., Grammatica storica délia lingua italiana e dei suoi dialetti. Morfología, Torino, Einaudi. Rohlfs, 1969 = Rohlfs, G., Grammatica storica délia lingua italiana e dei suoi dialetti. Sintassi e formazione delle parole, Torino, Einaudi. Santini Lolli, 1982 = Santini Lolli, T., Capraia d'altri tempi. Aspetti di vita. Parlata locale, Livorno, Editrice La Fortezza. Toso, 1995 = Toso, F., Storia lingüistica délia Liguria. I. Dalle origini al 1528, Recco, Le Mani. Toso, 1997a = Toso, F., Grammatica del genovese, Recco, Le Mani. Toso, 1997b = Toso, F., Nota lingüistica, in F.M. Marini, Il fazzoletto. Tragicommedia inédita del secolo XVII a cura di F.T. e R. Trovato, Bologna, Commissione per i testi di lingua, pp. XLI-LXXI. Toso, 1999 = Toso, F. La componente ligure nel lessico capraiese, «Zeitschrift für romanische Philologie», 115, 3, pp. 472-501. Toso, 2002a = Toso, F., Liguria, in Cortelazzo, M., et Alii (a cura di), I dialetti italiani. Storia, struttura, uso, Torino, Utet, pp. 196-225. Toso, 2002b = Toso, F., Il galloitalico di Lucania: contributo alla precisazione dell'area d'origine, in G. Holtus - J. Kramer (a cura di), Ex traditione innovatio. Miscellanea in honorem Max Pfister septuagenarii oblata, vol. II, Miscellanea sociorum operis in honorem magistri conscripta, Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, pp. 413-432. Toso, 2004 = Toso, F., Il «dialogo nominato Corsica» di Agostino Giustiniani. Osservazioni linguistiche. «Lingua e Stile», 39, 2, pp. 197-226 Toso, in corso di stampa a = Toso, F., Correnti e contrasti di lingue e di culture attraverso le Bocche di Bonifacio, in Atti del Convegno «Sardegna, Corsica, Alto Tirreno e Arco Ligure. Rapporti storico-linguistici tra Medioevo ed Età Moderna» (Nulvi-Perfugas, 29-30 aprile 2004) Toso, in corso di stampa b = Toso, F., Il dialetto figun délia Provenía, in «La France Latine». Tusceri, 1994 = Tusceri, G.C., L'Isuli du sprafundu. Cronachi du 'entu longu, La Maddalena, Paolo Sorba Editore. 275 Povzetek PRISLOV IN ZAIMEK GHIV KORZIŠKIH OSREDNJIH IN OBROBNIH NAREČJIH Prispevek osvetljuje vrednost, ki jo ima prislov in zaimek ghi v korziškem jezikovnem območju in še posebej v govorih Ajaccia, Calvija, Maddalene in Capraie: predstavljajo namreč izrazit primer korzijško-ligurske jezikovne mešanice, kot se je izoblikovala v stoletjih genoveške oblasti na Korziki (1293-1768). Razmišljanje o usodi navedene skladenjske prvine nas sili v širše tehtanje jezikovnega vpliva ligurskih narečij na korziška, in ta vpliv je bil večkrat potisnjen ob stran zaradi kulturnih in ideoloških motivov, je pa pomembnejši, kot se na splošno misli. Predvsem se ligurski jezikovni vpliv ne omejuje na besedje, zaznaven je tudi v glasoslovju in (kot se bo v našem prispevku pokazalo) tudi v skladnji, največ v govorih, ki so bili ligurskemu jezikovnemu vplivu najbolj izpostavljeni. Gre predvsem za govore večjih krajev na Korziki, kjer je bil pomen ligurskih govorov večji in v katerih je bilo soustvarjanje govorjenega jezika dokaj umevno. Na teh jezikovnih območjih so se korziški govori le počasi docela uveljavili. 276