726 Predlog novega statuta avtonomne 'dežele Furlanije ulijs.Le Lrajine PREDLOG NOVEGA STATUTA AVTONOMNE DEŽELE FURLANIJE JULIJSKE KRAJINE Avtonomna dežela Furlanija Julijska krajina je v letu 2004 začela razpravo o spremembah staaita. Ker je staait sprejet z ustavnim zakonom, je za to vprašanje pristojen parlament, vendar je deželna skupščina sklenila, da predloži Rimu svoj osnutek besedila. Nalogo za izdelavo prvega osnutka je Dežela poverila konvenciji, ki so jo poleg deželnih svetnikov sestavljali predstavniki krajevnih uprav, gospodarskih zbornic, univerz in jezikovnih manjšin. Konvencija je s svojim delom začela 6. maja 2004, končala pa 23. septembra, ko je deželni skupščini predložila več opcij. Skupščlina se o teh opcijah še ni izrekla, zato končnega besedila še ni. Pač pa obstaja dokument, ki so ga 14. julija 2004 konvenciji predložili štirje slovenski predstavniki in sicer Bojan Brezigar (ki je v konvenciji zastopal civilno družbo slovenske manjšine), župan zgoniške občine Mirko Sardoč (ki ga je v konvencijo imenovala zveza krajevnih uprav), ter deželna svetnika Igor Canciani in Bruna Zorzini Spetič. Besedilo so vložili v slovenščini in dodali prevod v italijanščino. ZA MODERNO VEČKULTURNO IN VEČJEZIČNO DEŽELO, SPOŠTLJIVO DO PRETEKLOSTI, UZRTO V PRIHODNOST Ta dokument je nastal z željo, da bi bila z novim statutom Furlanija Julijska krajina moderna dežela, ki spošaije svoje prebivalstvo v vseh njegovih zgodovinskih, kulturnih in jezikovnih aspektih, brez razlik in s prizadevanjem, da se vsi ti aspekti ohranijo kot skupno bogastvo celotne dežele in prenesejo na prihodnje rodove. Predlog, ki odraža hotenja glavnine slovenske manjšine v Italiji, torej ne vsebuje samo predlogov za zaščito slovenske manjšine, ampak želi vključiti deželo v vrh institucij, ki spošaijejo in vrednotijo različnost, ki ostajajo zveste svoji zgodovini, ne da bi jih slednja bremenila, ki skrbijo za svoje ljudi, aidi tiste, ki so jo zapustili, in za svojo kulturo, aidi tisto, ki ji ozemeljsko ne pripada več, ter so pozorne do premikov, ki jih tudi na teh področjih prinaša novi čas. Novi statut Avtonomne dežele Furlanije Julijske krajine je predvsem priložnost, da se dežela dokončno otrese izrazito zaščitnega pristopa do problema jezikovnih manjšin, ki živijo na njenem ozemlju. Ta pristop je v prejšnjih desetletjih predstavljal primarni odnos do problema in je bil kot tak vključen aidi v 6. člen republiške ustave. Vse odtlej, pa do odobrite zakonov 462/99 o zaščiti Razporive in gradivo. Ljubljana 2UU3. št. 44 239 jezikovnih manjšin in 38/01 o zaščiti slovenske manjšine v deželi Furlaniji Julijski krajini, je v Italiji odnos do manjšin temeljil na zaščitnem načelu, po katerem oblast priznava skupini državljanom nekatere specifične pravice, ki to skupino izrecno zadevajo. Italija je s temi določili zamujala, vendar se je z odobritvijo omenjenih dveh zakonov vključila v skupino držav, v katerih je zaščita manjšin pravno urejena. Vprašanje izvajanja zakonodaje ni predmet tega dokumenta. Ta zaščitni pristop so v zadnjem času presegle evropske instiUicije. Pravkar odobrena ustavna pogodba Evropske unije določa, da je vrednotenje kulturne in jezikovne različnosti eden temeljnih ciljev EU; s tem Evropska unija dviga raven svojega pristopa do jezikovnih manjšin, katerim priznava vrednost evropskega pomena: jeziki manjšin torej niso samo vrednota tistih, ki jih govorijo, ampak so skupno evropsko bogastvo, in vsa Evropa jih mora ščititi, skrbeti mora, da njihovi jeziki ne izginejo. Nova ustavna listina kot priznanje te vrednote omogoča državam članicam, da ustavno pogodbo prevedejo Uidi v jezike, ki so uradni samo na delu ozemlja, ter priznava uradnost teh besedil. Dežela naj torej udejanji ta načela Uidi v svojem staUiUi in s tem ovrednoti enkratno bogastvo, ki ga predstavlja prisotnost jezikov, ki pripadajo romanski, germanski in slovanski jezikovni družini; to bogastvo je dodana vrednost, s katero deželna skupnost razpolaga, a je še ni ne ovrednotila ne primerno izkoristila. Zato naj se ob sestavi statuta opremi s potrebno zakonsko osnovo, da bo lahko to nalogo primerno izpolnjevala. Poleg tega naj Furlanij a Julijska krajina s statutom pridobi pristojnosti, da se bo lahko kot dežela ob meji, ki počasi izginja, in je zato v središču Evrope, ki predstavlja nov izziv, razvijala v prostoru in času, ki ji pripadata, spoštljiva do svojih ljudi, do sosedov in do tistih, ki med nami iščejo prihodnost, ki jim doma ni bila dana. Ta dokument ni vsega obsegajoč: zadeva predvsem teme jezikov in kultur ter tiste, ki so z njimi tesno povezane; predstavlja torej samo izsek tematik, ki naj jih obravnava novi staUit. Vendar je za deželo, kakršna je naša, bistvenega pomena, da gradi prihodnost na spoštovanju svoje preteklosti in na vrednotenju vseh svojih družbenih komponent. V tem smislu je treba razumeti predloge, ki želijo biti stvaren prispevek k delu konvencije za oblikovanje novega deželnega staUita. Trst, 14. julija 2004 728 Predlog novega statuta avtonomne 'dežele Furlanije ulijs.Le Lrajine 16. LO STATUTO DELLA REGIONE VIENE REDATTO NELLE LINGUE ITAL-IANA, SLOVENA, FRIULANA E TEDESCA. TUTTE LE VERSIONI SONO UFFICIALI. Conformemente al principi del Trattato Costituzionale dell'Unione europea, adottato di recente, lo Statuto dovrà essere redatto e pubblicato in tutte e quattro le lingue summenzionate. Alla pubblicazione si puo allegare una disposizione che stabilisca che in caso di imprecisioni fa testo la versione italiana. Con la pub-blicazione quadrilingue la Regione dimostrerà di riconoscere pari dignità a tutte le lingue autoctone del suo territorio. 240_Predlog novega statuta avtonomne 'dežele Furlanije ulijs.Le Lrajine NAČELA, KI NAJ JIH VSEBUJE NOVI STATUT AVTONOMNE DEŽELE FURLANIJE JULIJSKE KRAJINE 1. IME DEŽELE SE V PRVEM ČLENU STATUTA IZPIŠE V ITALIJANŠČINI TER V SLOVENŠČINI, NEMŠČINI IN FURLANŠČINI. Ustava že sedaj za deželi Tridentinsko-Južno Tirolsko in Dolino Aoste vsebuje dvojezično ime. Enako določilo bi moralo veljati Uidi za Deželo Furlanijo Julijsko krajino. Gre za vprašanje dostojanstva in za osnovno pravico prebivalcev, da lastno deželo imenujejo in poznajo v svojem jeziku. V kolikor bi bila za tako določilo potrebna sprememba ustave, se predlaga alternativna rešitev, da se namreč prvemu odstavku prvega člena staUita doda drugi odstavek, v katerem je določeno, kako se Dežela imenuje v jezikih manjšin, ki v njej prebivajo. 2. DEŽELA VREDNOTI JEZIKOVNO RAZLIČNOST KOT SKUPNO BOGASTVO VSEH SVOJIH PREBIVALCEV. To načelo izhaja iz 22.člena Listine EU o temeljnih pravicah in je prisotno Uidi v 3-členu osnutka ustavne pogodbe Evropske unije. Jezikovna različnost je tako eden temeljev evropskih integracijskih procesov, ki vanjo ne posegajo z avtoritarnim ustvarjanjem skupnih kulturnih standardov, ampak z vrednotenjem razlik kultur in jezikov, ki skupaj sestavljajo evropsko kulturo. EU je zato za uradno geslo izbrala besede Združeni v različnosti. Naravno je, da dežela, v kateri so prisotne tri jezikovne manjšine, ki pripadajo trem velikim evropskim jezikovnim in kulturnim družinam, osvoji to načelo Uidi v svojem statutu. 3. DEŽELA PRIZNAVA, ŠČITI IN SPODBUJA FURLANSKO, GERMANOFON-SKO IN SLOVENSKO JEZIKOVNO MANJŠINO, KI ŽIVIJO NA NJENEM OZEMLJU. Besedilo vsebuje dve načeli. Prvo zadeva pristojnost Dežele na področju zaščite manjšin. Čeprav v zadnjih letih ni bilo primerov ugovarjanja temu načelu (medtem ko je v preteklosti dolga leta vlada vztrajala, da 6. člen ustave priznava samo vladi pristojnosti na tem področju, kar je dolga leta potrjevalo tudi ustavno sodišče), je primerno, da je ta pristojnost v statutu izrecno navedena. Razporive in gradivo. Ljubljana 2UU3. št. 44 239 Drugo načelo vsebuje seznam manjšin, ki živijo v Furlaniji - Julijski krajini. Uporabljena je formulacija, ki jo vsebuje zakon 482/99, tudi zaradi nujnega usklajevanja med državno in deželno zakonodajo. Naziv jezikovna manjšina je v skladu z nazivom, ki ga vsebuje 6. člen ustave. 4. DEŽELA PRIZNAVA URADNI STATUS FURLANŠČINE, NEMŠČINE IN SLOVENŠČINE NA OBMOČJIH, KJER SO TI JEZIKI ZAŠČITENI. Vrh predsednikov vlad in držav Evropske unije je na svojem zasedanju 18. junija 2004 v Bruslju uvedel novo terminologijo v zvezi z jeziki. V tej formulaciji se terminologija nanaša samo na prevod ustavne listine EU v jezike ki so »uradni na celotnem ozemlju ali na delu ozemlja« držav članic, vendar je jasno, da bo odslej EU, ki ne razpolaga z drugačno terminologijo o jezikovnih manjšinah, uporabljala to terminologijo aidi pri drugih postopkih, verjetno vključno z razpisi za evropske programe. Zato je nujno, da se dežela že sedaj temu ustrezno opremi in s priznanjem uradnega staaisa zagotovi pripadnikom manjšin sredstvo, da uveljavljajo svoje pravice in da izkoriščajo ugodnosti, ki jih bo v ta namen vseboval aidi normativ EU. Poleg tega velja opozoriti, da uradni staais manjšinskih jezikov priznavata že statuta Tridentinske-Južne Tirolske za pokrajino Bočen in staait dežele Dolina Aosta. 5. DEŽELA Z LASTNIMI ZAKONSKIMI UKREPI IZVAJA IN DOPOLNJUJE DRŽAVNO ZAKONODAJO NA PODROČJU ZAŠČITE JEZIKOVNIH MANJŠIN TER JAMČI IZVAJANJE MEDNARODNIH POGODB IN LISTIN, H KATERIM JE PRISTOPILA ITALIJA. Besedilo priznava Deželi specifične pristojnosti na področju zaščite manjšin. Gre za vzporedne pristojnost na področju izvajanja in dopolnjevanja državne zakonodaje, obenem pa tudi izvajanja mednarodnih pogodb na tem področju. Podpis in ratifikacija teh pogodb ostaja v pristojnosti države, vendar gre za dokumente, ki so obvezujoči tudi za deželo. V sedanji fazi gre v prvi vrsti za Okvirno listino Sveta Evrope za zaščito narodnih manjšin, vendar je v parlamenai v teku postopek za ratifikacijo Evropske listine za manjšinske ali regionalne jezike. Dežela mora v okviru svojih pristojnosti prispevati tudi k izvajanju teh mednarodnih listin. 242 Predlog novega statuta avtonomne 'dežele Furlanije ulijs.Le Lrajine 6. DEŽELA S POSEBNIM ZAKONOM JAMČI PARTICIPACIJO PRIZNANIH IN KVALIFICIRANIH ORGANIZACIJ CIVILNE DRUŽBE JEZIKOVNIH MANJŠIN NA PODROČJU KULTURNIH, DRUŽBENIH IN GOSPODARSKIH DEJAVNOSTI TER ŠPORTA, KI SODIJO V NJENO PRISTOJNOST Določilo izhaja iz 15. člena Okvirne konvencije Sveta Evrope za zaščito narodnih manjšin, ki ga je italijanski parlament ratificiral. Slednja v 15. členu obvezuje države, da »ustvarijo pogoje, ki omogočajo dejansko participacijo pripadnikov narodnih manjšin v kulturnem, družbenem in ekonomskem življenju ter v javnih zadevah.« Glede na strukUiriranje manjšin v deželi mora tako predstavništvo pripadati organizacijam, ki jih po objektivnih kriterijih zastopajo in v katerih se prepoznava glavnina manjšinskih organizacij. StaUit mora vsebovati načelno stališče, ki bo nato omogočalo deželnemu sveUi, da z ustrezno zakonodajo izvaja določilo mednarodne konvencije. Glede na specifiko manjšinskih stvarnosti v deželi Furlaniji Julijski krajini, je primerno seznamu, ki ga vsebuje Okvirna konvencija, dodati Uidi šport. 7. DEŽELNI STATUT VSEBUJE NAČELA, NA OSNOVI KATERIH BO ZAJAMČENA PRISOTNOST SLOVENSKE MANJŠINE V DEŽELNEM SVETU, V PREDSEDSTVU DEŽELNEGA SVETA IN V DEŽELNEM ODBORU. Sedanja deželna koalicija je v svojih programskih smernicah že zagotovila zavzetost za zajamčeno zastopstvo slovenske manjšine v deželnem svetu. Tudi sicer iz politične razprave izhaja splošna usmeritev v tej smeri. Tako določilo je potrebno v staUiUi, ker ni znano, kakšen bo volilni zakon, ki bo v prihodnje urejal volitve deželnega sveta; zato je sedaj potrebno priznanje načela, ki bo omogočilo ustrezna določila v volilnem zakonu. Poleg tega je tako določilo neposredno izvajanje že omenjenega 15. člena Okvirne konvencije Sveta Evrope, v točki, se nanaša na »javne zadeve«. Predlagatelji so mnenja, da bi morala biti taka prisotnost zajamčena v vseh treh pokrajinah, v kateri je prisotna slovenska manjšina. Poleg tega bi moral staUit vzpostaviti pogoje, ki bi zagotovili prisotnost predstavnikov jezikovnih manjšin v predsedstvu deželnega sveta in v deželnem odboru. 8. SPREMINJANJE MEJA TERITORIALNIH KRAJEVNIH UPRAV, NJIHOVO ZDRUŽEVANJE, DELITEV ALI UKINJANJE, NE SME V NOBENEM PRIMERU POVZROČITI ŠKODE JEZIKOVNIM MANJŠINAM, KI SO PRISOTNE NA NJIHOVEM OZEMLJU. Določilo je prisotno že v številnih mednarodnih listinah, med drugimi v Posebnemu staUiUi, ki je priložen Londonskemu memorandumu iz leta 1954. Razprave in gradivo. Ljubljana. 2004. št. 44 2 1 1 Gospodarske in družbene potrebe pogosto narekujejo spreminjanje meja krajevnih uprav, njihovo združevanje in njihovo povezovanje. Staait pa mora v zvezi s tem določiti prednostno letvico, pri čemer mora biti na prvem mesai skrb za ohranjanje kulturne in jezikovne identitete nekega ozemlja; tej potrebi se morajo podrejati druga vprašanja. 9. DEŽELA PRI OZEMELJSKEM NAČRTOVANJU IN PRI GOSPODARSKEM RAZVOJU UPOŠTEVA SPECIFIČNE POTREBE JEZIKOVNIH MANJŠIN. Jezikovne manjšine niso samo kulturne skupnosti, ampak so aidi aktiven del deželnega prebivalstva. Specifične potrebe teh skupin so včasih v nasprotju z najbolj racionalnimi in včasih radikalnimi posegi na teritoriju in z načrtovanjem gospodarstva izključno na načelih gospodarskih zakonitosti. Statut naj zagotovi, da bo Dežela pri svojih ukrepih na tem področju upoštevala specifične potrebe jezikovnih manjšin. 10. DEŽELA JE PRISTOJNA ZA POUČEVANJE V JAVNIH ŠOLAH JEZIKOV PRIZNANIH JEZIKOVNIH MANJŠIN IN JEZIKOV SKUPIN PRISELJENCEV. V dokumenai, ki ga je predložilo predsedstvo Konvencije, in aidi v poročilo predsednika deželne vlade na seminarju o statutu, ki ga je organiziralo združenje deželnih svetnikov, je aidi zahteva, po kateri naj bi bile deželi priznane aidi pristojnosti na področju poučevanja jezikov manjšin v javnih šolah. Glede na veliko število priseljencev iz bližnjih držav Južnega Balkana, torej na specifiko, ki je lastna predvsem tej deželi, bi bilo koristno, če se ta pristojnost razširi aidi na jezike priseljencev. 11. DEŽELA V OKVIR MEDNARODNE DEJAVNOSTI VKLJUČUJE TUDI DOGOVORE V KORIST SLOVENSKE IN GERMANOFONSKE MANJŠINE TER V KORIST ITALIJANSKE MANJŠINE V SLOVENIJI IN NA HRVAŠKEM. V dokumentu, ki ga je predložilo predsedstvo konvencije, sicer pa aidi v številnih drugih dokumentih deželnega sveta in deželne vlade, je poudarjena zahteva po zagotovitvi deželi nekaterih pristojnosti na področju mednarodne dejavnosti. Nujno je, da se v ta seznam vključijo aidi odnosi s Slovenijo glede slovenske manjšine v Italiji, z Avstrijo oziroma Koroško glede nemške manjšine v Videmski pokrajini ter s Slovenijo in Hrvaško glede italijanske manjšine v teh dveh državah. Te pristojnosti naj deželi omogočijo tako neposredno izvajanje nekaterih mednarodnih sporazumov (n.pr. sporazum o kulturnem sodelovanju) kot aidi vključitev v pogovore, ki jih o izvajanju, dopolnjevanju in spreminjanju teh sporazumov vodi Ministrstvo za zunanje zadeve. 244 Predlog novega statuta avtonomne 'dežele Furlanije ulijs.Le Lrajine 12. ZA NADZOR NAD IZVAJANJEM JEZIKOVNIH PRAVIC MANJŠIN V DEŽELI IMENUJE DEŽELA VARUHA JEZIKOVNIH PRAVIC. Varuha jezikovnih pravic so prvi uvedli v Kanadi kot institucijo, na katero se lahko obrne državljan, če ocenjuje, da je katerakoli javna uprava kršila njegove jezikovne pravice. Uspeh te pobude je imel za posledico imenovanje varuhov jezikovnih (ponekod manjšinskih) pravic v številnih evropskih državah. Naloga varuha je, da deluje pomirjevalno in poskusi reševati spore, preden se ti izrodijo v konflikte. StaUit naj predvideva imenovanje varuha jezikovnih pravic oziroma naj omogoči, da deželni svet z lastnim zakonom sprejme ustrezni sklep. 13. DEŽELA SKRBI ZA OBSTOJ IN RAZVOJ ITALIJANSKE MANJŠINE V SLOVENIJI IN NA HRVAŠKEM TER ZA OHRANITEV ITALIJANSKEGA JEZIKA IN KULTURE V KRAJIH, KJER JE TA MANJŠINA AVTOHTONO PRISOTNA. Med mednarodne pristojnosti dežele naj se kot samostojna točka vključi Uidi skrb za razvoj in obstoj italijanske manjšine ter za ohranitev italijanskega jezika in kulture. Dežela bi lahko prevzela nekatere pristojnosti, ki sedaj pripadajo Ministrstvu za zunanje zadeve in Ministrstvu za Italijane po sveUi, kar bi pospešilo postopke, povečalo transparentnost in zagotovilo italijanski manjšini konkretnejšo in učinkovitejšo pomoč. 14. DEŽELA SI PRIZADEVA ZA OHRANITEV ISTRSKE KULTURE IN TRADICIJ MED SKUPNOSTMI ISTRSKIH BEGUNCEV OZIROMA NJIHOVIH POTOMCEV, KI ŽIVIJO NA NJENEM OZEMLJU. Ob prizadevanjih za razvoj italijanske kulture in jezika na ozemlju, kjer živi italijanska manjšina v Sloveniji in na Hrvaškem, mora dežela z ustreznimi normami Uidi prispevati k ohranjanju kulture in tradicij skupin beguncev iz Istre in Dalmacije, ki živijo na njenem ozemlju. Dežela naj Uidi prispeva h krepitvi povezav med organizacijami, ki na njenem ozemlju zastopajo begunce, in organizacijami italijanske manjšine v Sloveniji in na Hrvaškem. 15. DEŽELA SKRBI ZA OHRANITEV DEŽELNIH JEZIKOV IN KULTUR MED ORGANIZACIJAMI IZSELJENCEV. Z namenom, da se ohranijo in okrepijo kulturne vezi med izseljenci in Furlanije Julijske krajine oziroma njihovimi potomci in prebivalstvom Dežele, naj staUit predvideva splošno določilo, ki bo deželnemu sveUi omogočil, da nadaljuje z zakonodajo v korist izseljenskih skupnosti. Določilo naj bo načelno in naj Razporive in gradivo. Ljubljana 2UU3. št. 44 239 neposredno oziroma posredno zaobjema vse tri skupine izseljencev, furlansko, julijsko in slovensko. 16. STATUT DEŽELE JE SESTAVLJEN V ITALIJANŠČINI, SLOVENŠČINI, FURLANŠČINI IN NEMŠČINI. VSE VERZIJE SO URADNE. V skladu z načeli pravkar sprejete ustavne pogodbe Evropske unije naj bo statut sestavljen in objavljen v vseh štirih jezikih. Tej objavi je lahko dodano določilo, da v primeru netočnosti prevladuje italijansko besedilo. S tako objavo Dežela priznava enako dostojanstvo vseh jezikov, ki so avtohtono prisotni na njenem ozemlju. 246_Predlog novega statuta avtonomne 'dežele Furlanije ulijs.Le Lrajine PER UNA REGIONE MULTUCULTURALE E MULTILINGUISTICA MODERNA, RISPETTOSA DEL PASSATO E RIVOLTA CON LO SGUARDO VERSO IL FUTURO Il présente document» nasce con l'auspicio che attraverso 11 nuovo Statuto il Fiiuli Venezia Giulia diventi una regione più moderna, una regione che rispetti tutti gli aspetti storici, culturali e linguistici della propria popolazione, tutelandoli come patrimonio comune dell'intera regione che deve essere tramandato alle nuove generazioni. La present® proposta, che riflette le aspirazioni délia maggior parte della minoranza slovena in Italia, quindi non contiene solamente dei sug-gerimenti per la tutela della minoranza slovena, bensl vuole anche consentire alla regione di essere annoverata tra quelle istituzioni che si adoperano per rispettare e valorizzare le diversità, che rimangono fedeli alla propria storia senza esserne condizionati, che si occupano della gente e anche di coloro che si sono trasfeiiti altrove, che hanno a cuore la cultura locale, inclusa quella che non rientra più nel loro territorio, e che sono sensibili ai cambiamenti più recenti in tutti questi ambiti. H nuovo Statuto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia rappresenta una vera e propria occasione per la regione per lasciarsi flnalmente aile spalle un atteggiamento spiccatamente protettivo nei confronti dei problemi delle mino-ranze linguistiche che sono presenti nel suo territorio. Negli ultimi decenni questo era l'atteggiamento prevalente nei confronti delle problematiche minori-tarie e come tale era anche stato inserito nell'articolo 6 della Costituzione. Sin da allora e fino all'approvazione della legge 482/99 sulla tutela delle minoranze linguistiche nonché della legge 38/01 sulla tutela della minoranza slovena nel Friuli Venezia Giulia, in Italia l'atteggiamento nei confronti delle minoranze poggiava su im principio in base al quale l'autorità riconosce a un determinate gruppo di cittadini alcuni diritti specific! che li riguardano direttamente. L'Italia perô tarda-va a varare queste specifiche norme, finché, grazie all'approvazione delle due leggi summenzionate, siè allineata con quei Paesi in cui la tutela delle mino-ranzeè regolamentata anche dal punto di vis ta giuridico. La questione dell'appli-cazione delle leggi comunque nonè oggetto del presents documente. Recemente questo atteggiamento protettivoè stato superato anche dalle istituzioni comunitarie. Il trattato costiaizionale dell'Unione europea, varato in questi giorni, colloca infatti la valorizzazione delle diversità culturali e linguistiche tra gli obiettivi fondamentali dell'UE. In questo modo l'Unione europea ha elevato il tenore del suo atteggiamento nei confronti delle minoranze linguistiche, cui peraltro riconosce un valore di interesse europeo. Le lingue rninori- Razporive in gradivo. Ljubljana 2UU3. št. 44 239 tarie quindi non rappresentano un valore solo per coloro che le parlano, ma assumono una valenza di ordine superiore: rappresentano un patrimonio comune che deve essere Uitelato dall'Europa intera. L'Europa deve assumersi la responsabilità affinché queste lingue non si estinguano. Proprio alla luce del riconoscimento di questi valori, la nuova carta costiUizionale consente ai Paesi membri di tradurre il trattato costiUizionale anche in quelle lingue che sono uffi-ciali solo in determinate zone di un territorio nazionale, conferendo a Uitti i testi tradotti carattere di ufficialità. La Regione deve ora affermare questi principi anche nel suo StaUito valoriz-zando l'unicità del patrimonio rappresentato dalla presenza contemporanea di lingue del ceppo latino, germanico e slavo. Questo patrimonioè anche sinonimo di valore aggiunto di cui la popolazione regionale dispone già da tempo, ma che non ha saputo ancora valorizzare e sfruttare opporUinamente. Nella messa a punto del nuovo StaUito, la Regione deve quindi munirsi di un'idonea base giuridica che le permetta di assolvere questo compito in modo adeguato. Il nuovo StaUito deve inoltre conferire alla Regione Friuli Venezia Giulia nuove competenze per fare in modo che essa, cheè al contempo una regione lungo un confine che sta gradualmente sparendo e anche una regione nel centro délia nuova Europa, possa svilupparsi nel tempo e nello spazio che le appartengono, rispettosa délia propria popolazione, delle genti dei Paesi vicini e di coloro che si sono trasferiti nel suo territorio da altri luoghi per garantirsi una vita più digni-tosa. Il présente documenta nonè onnicomprensivo: si concentra sopratUitto sugli aspetti délia lingua e délia cultura e su altri temi che vi sono strettamente legati. Rappresenta quindi solo una piccola parte dei temi che vengono trattati dal nuovo Statuto. Ma per la nostra regione esso rappresenta un notevole ausilio perché essa possa costruire il suo futuro sul rispetto del proprio passato e sulla val-orizzazione di tutte le proprie componenti sociali. Questoè dunque il senso dei suggerimenti contenuti nella présente proposta che vuole essere un concreto contributo per i lavori délia Convenzione incaricata délia redazione del nuovo Statuto délia Regione. Trieste, 14 luglio 2004 248 Predlog novega statuta avtonomne 'dežele Furlanije ulijs.Le Lrajine PRINCIPI CHE DOVREBBERO ESSERE SANCITI DAL NUOVO STATUTO DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA 1. LO STATUTO DEVE RECARE LA DENOMINAZIONE DELLA REGIONE NELLE LINGUE ITALIANA, SLOVENA, TEDESCA E FRIULANA. Nella Costiaizione troviamo la denominazione bilingue per il Trentino Alto Adige e per la Valle dAosta. Lo stesso principio dovrebbe valere anche per la Regione Friuli Venezia Giulia. Qui si tratta délia dignità della popolazione locale e del suo diritto di poter chiamare e conoscere la propria Regione nella propria lingua. Qualora per una simile norma fosse necessaria una modifica alia Costituzione, proponiamo una soluzione alternativa: al primo comma del primo articolo dello Statuto si potrebbe accorpare il secondo comma in cui è stabilito come viene chiamata la Regione nelle lingue delle minoranze che sono presenti nel suo ter-ritorio. 2. LA REGIONE VALORIZZA LA DIVERSITÀ LINGUISTICA COME PATRIMO-NIO COMUNE DI TUTTI I SUOI CITTADINI. Questo principio si rifà all'art. 22 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea nonché all'art. 3 della bozza della neonata Costituzione europea. La diversità linguistica sta alla base dei processi di integrazione europea che non cercano di imporre in modo autoritario degli standard culturali comuni, bensi vogliono valorizzare le differenti culture e lingue che costiaiiscono aitte assieme la culaira europea. Per questo motivo l'UE si è fatta portavoce dello slogan Uniti nella diversità. E' dunque del aitto naairale che una regione in cui sono presenti tre minoranze linguistiche che appartengono alle tre grandi famiglie lin-guistiche e culairali europee faccia proprio questo principio nel suo Statuto. 3. LA REGIONE RICONOSCE, TUTELA E PROMUOVE LE MINORANZE FRIULANA, GERMANOFONA E SLOVENA CHE SONO PRESENTI NEL SUO TERRITORY. II testo comprende due principi. Il primo si riferisce alle competenze della Regione in materia di tutela delle minoranze. Sebbene negli ultimi anni non siano Razporive in gradivo. Ljubljana 2UU3. št. 44 239 state mosse delle opposizioni a questo principio (mentre in passato il Governo aveva sostenuto a lungo che l'art. 6 della Costituzione riconosceva competenze in materia solo al Governo, cosa che peraltro era stata ribadita a più riprese anche dalla Corte Costiaizionale), è opportuno che lo Statuto menzioni esplicitamente la suddetta competenza. II secondo principio poggia su un elenco delle minoranze che sono preseliti nel Friuli Venezia Giulia. Si utilizza la formulazione contenuta nella legge 482/99, anche al fine di garantire la coerenza necessaria tra la legislazione nazionale e quella regionale. Il termine minoranza Un gui sli ca equivale al termine preselite nell'art. 6 della Costituzione. 4. LA REGIONE RICONOSCE LO STATUS DI LINGUA UFFICIALE AL FRIU-LANO, AL TEDESCO E ALLO SLOVENO NELLE ZONE IN CUI QUESTE LINGUE SONO TUTELATE. L'ultimo vertice tra i Capi di Stato e di Governo dell'Unione europea che si è tenuto a Bruxelles il 18 giugno 2004 ha portato all'introduzione di una nuova ter-minologia riferita aile lingue. La terminologia si riferisce alla traduzione della Carta costiaizionale dell'UE in quelle lingue che sono »ufficiali nell'intero territo-rio o in una parte del territorio« dei Paesi membri. Appare tuttavia chiaro che d'ora in poi l'UE, che non dispone di una terminologia diversa in materia di minoranze linguistiche, utilizzerà questa terminologia anche in altre occasioni, proba-bilmente anche nei testi dei bandi per beneficiare dai programmi comunitari. Per questo motivo è indispensabile che la Regione si allinei con la terminologia dell'UE riconoscendo l'ufficialità delle lingue minoritarie e garantendo in questo modo agli appartenenti aile minoranze uno strumento idoneo per l'esercizio dei loro diritti e per cogliere Uitte le opporUinità che gli verranno date dalla normativa UE. Infine va segnalato che gli StaUiti delle Regioni Trentino Alto Adige a Valle D'Aosta riconoscono già da tempo l'ufficialità delle lingue minoritarie locali. 5. ATTRAVERSO I SUOI PROWEDIMENTI LEGISLATIVI, LA REGIONE APPLICA E INTEGRA LA LEGISLAZIONE NAZIONALE IN MATERIA DI TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE E GARANTISCE L'APPLI-CAZIONE DEI TRATTATI E DELLE CARTE INTERNAZIONALI SOTTO-SCRITTI DALL'ITALIA. Il testo riconosce alla Regione competenze specifiche in materia di Uitela delle minoranze. Si tratta di una competenza concorrente sia nell'ambito dell'atUiazione e dell'integrazione della legislazione nazionale sia nell'ambito dell'applicazione 250 Predlog novega statuta avtonomne 'dežele Furlanije ulijs.Le Lrajine dei trattati internazionali. La firma e la ratifica di questi accordi rimane di corn-petenza dello Stato, anche se questi documenti sono vincolanti anche per le Regioni. Al nronrento è attuale sopratteitto la Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sulla tutela delle minoranze nazionali, in seno al Parlamentoè stato invece avviato 1'iter di ratifica della Carta europea per le lingue minoritarie e regionali. Anche la Regione deve contribuire, ovviamente nei limiti delle sue competenze, all'applicazione delle convenzioni internazionali. 6. ATTRAVERSO UNA LEGGE SPECIALE, LA REGIONE GARANTISCE LA PARTECIPAZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI RICONOSCIUTE E QUAL-IFICATE DELLA SOCIETÀ CIVILE DELLE MINORANZE ALLE ATTIVITÀ CULTURALI, SOCIALI ED ECONOMICHE NONCHÉ SPORTIVE CHE RIEN-TRANO TRA LE SUE COMPETENZE. La norma scaturisce dall'art. 15 della Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sulla teitela delle minoranze nazionali, già ratificata dal Parlamente) ital-iano. Ii suddetto articolo obbliga i Paesi firmatari a "creare le condizioni neces-sarie alla partecipazione effettiva delle persone appartenenti a delle minoranze nazionali alia vita culairale, sociale ed economica nonché agli affari pubblici." A seconda della strutairazione delle minoranze presenti nella Regione, tale rappre-sentanza deve appartenere a quelle organizzazioni che le rappresentano secon-do criteri oggettivi e nelle quali si riconosce la maggioranza delle organizzazioni minoritarie. Lo Statute) deve contenere una posizione di principio che dovrà con-sentire al Consiglio regionale ad applicare la norma della convenzione inter-nazionale attraverso un'idonea legislazione. Tenuto conto della spécificité delle minoranze nel Friuli Venezia Giulia è opporaino che all'elenco, proposto dalla citata Convenzione quadro, venga aggiunto anche lo sport. 7. LO STATUTO REGIONALE CONTIENE IL PRINCIPIO, IN BASE AL QUALE SARÀ GARANTITA LA PRESENZA DI RAPPRESENTANTI DELLA MINORANZA SLOVENA NEL CONSIGLIO REGIONALE, NELL'UFFICIO DI PRES-IDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE E NELLA GIUNTA REGIONALE. Nelle sue linee programmatiche l'ataiale coalizione al governo della Regione ha già annunciate) il suo inrpegno per garantire la rappresentanza slovena in seno al Consiglio regionale. Anche i dibattiti politici indicano una linea generale che va in questo senso. Ii seggio garantito deve essere sancito anche dallo Stateito poiché non si puö prevedere come sarà formulata la legge elettorale che disciplinera in futuro le elezioni al Consiglio regionale. Per questo motivoè necessario Razporive in gradivo. Ljubljana 2UU3. št. 44 239 riconoscere sin d'ora il principio che consentirà l'elaborazione delle disposizioni più opporteine nella futeira legge elettorale. Inoltre una norma simile rappresen-terebbe anche un'applicazione immediata del già citato art. 15 della Convenzione quadro del Consiglio d'Europa, e più precisamente del punto che si riferisce agli "affari generali". I soggetti proponenti ritengono che una simile rappresentanza degli appartenenti alia minoranza slovena dovrebbe essere garantita in teitte e tre le province in cui è presente la suddetta minoranza. Lo Statuto dovrebbe anche prevedere delle condizioni per garantire la pre-senza dei rappresentanti delle minoranze linguistiche in seno alla presidenza del Consiglio regionale e in seno alla Giunta regionale. 8. L'EVENTUALE MODIFICA DEI CONFINI DEGLI ENTI LOCALI NONCHÉ LE FUSIONI, DIVISIONI O ABOLI2IONI DEGLI ENTI LOCALI NON DEVONO IN NESSUN CASO ARRECARE DANNO ALLE MINORANZE LINGUISTICHE PRESENTI NEL TERRITORIO. La disposizione è prevista da numerosi trattati internazionali, tra cui anche nello Statuto speciale, allegato al Memorandum di Londra del 1954. Le necessità socio-economiche spesso portano alia modifica dei confini degli enti locali, richiedendo ad esempio la fusione o 1'integrazione tra di essi. Lo StaUito deve stabilire una lista di priorità in questa materia, collocando al primo posto la sal-vaguardia dell'identità culturale e linguistica di un determinate) territorio. Tutte le rimanenti questioni devono sottostare a questa necessità primaria. 9. NELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E NELLA PROMOZIONE DELLO SVILUPPO ECONOMICO LA REGIONE TIENE IN DEBITO CONTO LE NECESSITÀ SPECIFICHE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE. Le minoranze linguistiche non sono solo delle comunità culturali, bensi anche una componente attiva della popolazione locale. Le necessità specifiche di questi gruppi sono a volte in totale contraste) con gli interventi radicali nel territorio e con la pianificazione dell'economia che si basa su principi meramente economi-ci. Lo Statuto deve garantire che la Regione nell'atteiare simili interventi consideri le necessità specifiche delle minoranze linguistiche. 252 Predlog novega statuta avtonomne 'dežele Furlanije ulijs.Le Lrajine 10. LA REGIONE È COMPETENTE PER L'INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE PUBBLICHE DELLE LINGUE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE RICONOSCIUTE E DELLE LINGUE DELLE COMUNITÀ DEGLI IMMI-GRATI. Nel documento della Presidenza della Convenzione nonché nella relazione del Présidente del Consiglio regionale, presentata nell'ambito del seminario sullo Statuto, organizzato dall'Associazione dei Consiglieri regionali, ritroviamo anche la richiesta di conferire alla Regione le competenze in materia di insegnamento delle lingue minoritarie nelle scuole pubbliche. Considerando la notevole con-sistenza numerica degli immigrât! dei Paesi vicini dei Balcani meridionali nel Friuli Venezia Giulia sarebbe opporUino estendere questo principio anche aile lingue degli immigrât! 11. NEL QUADRO DELL'ATTIVITÀ INTERNAZIONALE LA REGIONE DEVE OCCUPARSI ANCHE DEGLI ACCORDI A FAVORE DELLE MINORANZE SLOVENA E GERMANOFONA NONCHÉ DI QUELLA ITALIANA IN SLOVENIA E IN CROAZIA. Nel documento presentato dalla Presidenza della Convenzione nonché in altri numerosi documenti del Consiglio e della Giunta regionali si ritrova la richiesta di conferire alla Regione determinate competenze anche in materia di attività internazionale. Sull'elenco delle competenze in questione devono necessaria-mente figurare anche i rapporti con la Slovenia, per quanto attiene alla minoranza slovena in Italia, con l'Austria ossia con la Carinzia, in riferimento alla minoranza tedesca nella provincia di Udine, nonché con la Slovenia e la Croazia, in riferimento alla minoranza italiana présente in questi due Paesi. Le suddette competenze devono consentire alla Regione l'applicazione diretta di alcuni accordi internazionali (es. accordo sulla collaborazione interculturale) e la parteci-pazione ai colloqui sull'applicazione, integrazione e modifica di tali accordi che atUialmente conduce il Ministero dell'interno. 12. PER LA VIGILANZA SULL'APPLICAZIONE DEI DIRITTI LINGUISTICI DELLE MINORANZE REGIONALI SI DOVRÀ NOMINARE UN DIFENSORE REGIONALE DEI DIRITTI LINGUISTICI. L'istituto del difensore dei diritti linguistici è stato introdotto per la prima volta in Canada. A quest'istiUito puö ricorrere qualsiasi cittadino qualora ritenga che un organo della pubblica amministrazione abbia violato i suoi diritti linguistici. Grazie al suo successo, l'iniziativaè stata emulata da numerosi Paesi europei che hanno nominato diversi difensori dei diritti linguistici (e minoritari). Il difensore Razprave in gradivo. Ljubljana. 2004. št. 44 2 1 1 si occupa della risoluzione pacifica di controversie prima che esse sfocino in veri e propri conflitti. Lo Statuto dovrebbe prevedere la nomina del difensore dei diritti linguistici oppure consentire al Consiglio regionale di adottare una délibéra del caso in linea con le proprie leggi. 13. LA REGIONE SI ADOPERA PER LA SOPRAWIVENZA E LO SVILUPPO DELLA MINORANZA ITALIANA IN SLOVENIA E IN CROAZIA E PER LA CONSERVAZIONE DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE NEI LUOGHI DOVE QUESTA MINORANZA FA PARTE DELLA POPOLAZIONE AUTOC-TONA. Tra le competenze internazionali della Regione deve essere inserito corne punto a sé stante anche l'impegno per la sopravvivenza e lo sviluppo della mino-ranza italiana, della sua lingua e della sua cultura. Alla Regione potrebbero essere assegnate delle competenze che sono ataialmente di dominio del Ministero per gli affari esteri e del Ministero per gli italiani nel mondo. In questo modo si potrebbero rendere più spedite le procedure, si aumenterebbe la trasparenza e si garantirebbe un'assistenza più concreta ed efficace alla minoranza italiana. 14. LA REGIONE SI ADOPERA PER LA CONSERVAZIONE DELLA CULTURA E DELLE TRADIZIONI ISTRIANE TRA LE COMUNITÀ DEGLI ESULI E DEI LORO DISCENDENTI CHE SONO PRESENTI NEL SUO TERRITORIO. Oltre ad impegnarsi per lo sviluppo della cultura e della lingua italiana nel ter-ritorio doveè preselite la minoranza italiana in Slovenia e in Croazia, la Regione deve anche predisporre delle norme per contribuire alla conservazione della cultura e delle tradizioni degli esuli istriani e dalmati che vivono nel suo territorio. La Regione deve anche favorire i contatti tra le organizzazioni degli esuli nel suo territorio e le organizzazioni della minoranza italiana in Slovenia e in Croazia. 15. LA REGIONE SI OCCUPA DELLA CONSERVAZIONE DELLE LINGUE E DELLE CULTURE REGIONALI ALLTNTERNO DELLE ORGANIZZAZIONI DEGLI EMIGRATI. Al fine di aitelare e rafforzare i contatti culairali tra gli emigrati del Friuli Venezia Giulia, ossia dei loro discendenti, e la popolazione regionale, lo Staaito deve prevedere anche una norma generale che consenta al Consiglio regionale di continuare a varare atti legislativi a favore delle comunità degli emigrati. La norma deve essere di principio e deve comprendere, direttamente o indiretta-mente, aitti e tre i gruppi di emigrati, ossia le comunità degli emigrati friulani, giuliani e sloveni.