ANNALES • Ser. hist. sociol. ■ 13 • 2003 • 2 IN MEMORIAM, 447-465 Solo cosí avrebbe potuto cogliere quelle opportunita fornite dall'integrazione nell'Unione europea dell'Aus- tria e in prospettiva del la Slovenla e dell'Ungherla. Senza la ricostituzione di quel retroterra che aveva reso grande la citta al tempo dell'lmpero, le possibilita di sviluppo parevano ben poche. Per impostare questo tipo di política era necessario che scendesse in campo una grossa personalita in grado di trovare un ampio con­ senso. II messaggio lanciato da de Castro non fu lasciato cadere nel vuoto. In origine probabilmente si pensava al professor Claudio Magris, rna la sfida venne raccolta da Riccardo llly, uno degli esponenti di una del le famiglie piü importanti dell'imprenditoria triestina. llly aveva improntato la sua campagna elettorale proprio sulla collaborazione e sulla diminuzione delle tensioni. Che la sua política volesse essere innovativa lo si poté capire sin da súbito, infatti, dopo che vennero resi noti i risulti, non manco di ringraziare i suoi elettori anche in sloveno, un gesto che sarebbe stato considérate inaudito sino a qualche settimana prima. Diego de Castro non si limito a guardare solo a Trieste, ma ¡I suo approccio fu innovativo anche nei confronti degli italiani rimasti in Istria dopo l'"esodo". Non appena fu possibile impostó un dialogo con loro e soprattutto con la comunita di Pirano. Quando, agli inizi degli anni Novanta, venne intitolata la scuola ele­ mentare italiana della sua cittadina natale ad un suo zio, Vincenzo de Castro, cominciarono contatti sempre piü intensi. Ancora una volta la posizione che de Castro elaboró fu innovativa e superava il luogo comune che semplicistícamente bollava gli italiani che non avevano abbandonato i territori passati alia Jugoslavia come dei collaborazionisti filotitini. In Memorie di un novantenne scrive: "Siamo sempre stati in pochi a ritenere che si trattasse di brava gente che non aveva avuto la forza di abbandonare le proprie case, i propri cimiteri, le proprie chiese, la loro bellissima térra. Oggi si comincia a capire anche questo e siamo oramai in molti a cercare, con i rimasti, i migliori rapporti possibili, perché sara mérito loro l'aver conservato e conservare la nostra lingua ivi plurisecolare. Tanto io quanto altre persone stiamo cercando di farlo ... Dati i miei 91 anni, non ho certamente molto tempo davanti a me e raccomando a coloro che ne avranno di continuare quanto noi ab- biamo cominciato" (De Castro, 1999, p. 243). De Castro aveva capito che sulla piccola comunita residente in Slovenia e Croazia grava un'eredita pesatis- sima: era quel che rimaneva della presenza veneta ed italiana. Lui considerava fondamentale preservare la lingua e la cultura, in ció pareva riprendere un concetto che era stato lungamente elabórate in Slovenia, quello del considerare le minoranze slovene all'estero parte di uno "spazio cultúrale unitario". Cap) che per conservare la- comunita italiana era necessario dotarla di forti strumenti culturali. A tale proposito non si limitó a predicare, ma cercó anche di ¡ntervenire in maniera concreta. I ci rea 10.000 volumi del suo fondo privato, lasciati in eredita alia biblioteca della comunita degli italiani di Pirano, andranno ad arricchire in maniera rilevante ¡I patrimonio librado di Pirano e proprio a favore di quel la biblioteca de Castro ha voluto fare in questi anni altre importanti donazioni. Con lo stesso spirito ha costituito la "Fondazione Franca e Diego de Castro" che lega i poli universitari di Torino e Trieste. Per sua volonta l'istituzione mette anche a disposizione di studenti istriani "di tutte le etnie", che abbiano frequentato le scuole italiane, delle borse di studio per la frequenza di universit'a in Italia. In questi ultimi anni i suoi ricordi, molto spesso, tornavano all'infanzia ed al periodo della fanciullezza passato tra Pirano e Salvore. Lui, che aveva vissuto gran parte della sua vita lontano dall'lstria, sentiva sempre piü nostalgia della sua terra, eos), molto spesso parlava del suo ritorno a casa, nella cappella di famiglia, che lui stesso aveva fatto costruire per sua madre nel cimitero di Pirano. Stefano Lusa DIEGO DE CASTRO - BIBLIOGRAFIA DELLE OPERE1 (a cura di Stefano Lusa) Monografie La statistica giudiziaria penale, Istituto pol ¡gráfico del lo stato, Roma, 1932. Alcune lezioni di statistica della criminalita, Librería Scientifica Giappichelli, Torino, 1934. La rilevazione e questíoni connesse, Librería Scientifica Giappichelli, Torino, 1934. Metodi per calcolare gli indici della criminalita, Istituto giuridico della Regia Universit'a, Torino, 1934. Riassunto delle lezioni di statistica económica. Statistica commerciale e industríale - La rilevazione e questi­ oni connesse, Librería Scientifica Giappichelli, To­ rino, 1934. Statistica económica. Lezioni, Librería Scientifica Giap­ pichelli, Torino, 1934. Statistica del lavoro, Confederazione Fascista Lavoratori dell'lndustria, Roma, 1936. Lezioni su alcuni argomenti di statistica económica Librería Scientifica Giappichelli, Torino, 1940. Demografía generale e demografía comparata delle raz- ze, Librería Scientifica Giappichelli, Torino, 1940. Riassunti delle lezioni di demografía generale e demo­ grafía comparata delle razze, Giappichelli Editare, Torino, 1941. 1 Dati bibliografici tratti da¡ www.diegodecastro.it,www.opac.sbn.it e dal fondo privato del professor Diego de Castro. 450 ANNALES ■ Ser. hist, sociol. • 13 • 2003 ■ 2 IN MEMORIAM, 447-465 Lezioni di statistica sindacale, Librería Scientifica Giap- pichelli, Torino, 1942. Sintesi della situazione nella Venezia Giulia, Fiume e Zara, Ministero della Marina, Roma. 1944. Appunti sul problema della Dalmazia, Ministero della Marina, Roma, 1945. Lezione di statistica economica, Giappichelti Editore, Torino, 1947. Lezioni di demografía, Giappichelli Editore, Torino, 1947. Lezioni su alcuni argomenti di statistica economica, Giappichelli Editore, Torino 1948. Formazione scientifica di Dante nell'interpretazione di Rodolfo Benini, Laterza, Bari 195? II problema di Trieste. Genesi e sviluppi della questione giuliana in relazione agli avvenimenti internazionali (1943-1952), Cappelli, Bologna, 1953. Trieste: cenni riassuntivi sul problema giuliano nel- i'ultimo decennio, Cappelli, Bologna, 1953. La Regione Friuli-Venezia Giulia, Cappelli, Bologna, 1955. Misure statistiche della criminalita e della criminosita, Giuffre, Milano, 1955. Genética e statistica, Istituto di genética, Universita di Roma, Roma, 1961. Appunti di Statistica per gli studenti, Istituto di Statistica, Universita di Roma, 1977. La questione di Trieste. L'azione política e diplomática italiana dal 1943 al 1954, Edizioni Lint, Trieste, 1981. Memorie di un novantenne. Trieste e Tlstria, MGS Press, Trieste, 1999. Saggi L'attrazione matrimoniale tra individui di uguale reli- gione a Trieste (1904-1925), "Bollettino dell'lstituto statistico-economico" della Regia Universita di Tri­ este, 1927. La composizione della popolazione giuliana per sesso e per eta dal 1910 al 1921, "Bollettino dell'lstituto statistico-economico" della Regia Universita di Tri­ este", Anno IV, n. 3-4, 1928, pp. 65-80. Qualche considerazione sui concepimenti antenuziali, "Bollettino dell'lstituto statistico-economico" della Regia Universita di Trieste", 1930. La statistica giudiziaria penale, "Annali di Statistica", Istituto Céntrale di Statistica del Regno d'ltalia, Serie VI, Vol. XXIV, 1931, Librería dell'lstituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1932. Sulla estinzione delle popolazioni indigene delle Isole Mariane, Caroline e Raíaos, "Rivista di Antro­ pología", vol. XXX, 1932. II rapporto dei sessi nei nati da concepimento ante- nuziale, "Giornale degli Economisti", 1933. Statistica giudiziaria generale e statistica giudiziaria penale, "Rivista penale", 1933. Ancora sul rapporto dei sessi nei nati da concepimento antenuziale, "Giornale degli Economisti", 1934. Diminuisce o aumenta la criminalita in Italia?, "Scuola positiva", Rivista di diritto e procedura penale, 1934. La decrescente applicazione della condanna con- dizionale, "Scuola Positiva", Rivista di diritto e pro­ cedura penale, Anno XIV, fase. 7-8, 1934. La sistemazione teórica della statistica giudiziaria, "Scuola positiva", Rivista di diritto e procedura penale, 1934. Proposta di uno schema per la raccolta di dati statistici sui contratti di matrimonio, "Annuario di diritto comparato e di studi legislativi", Roma, 1934. Saggi di Statistica: 1) Una differenza nel rapporto dei sessi come effetto di ritardate denunce di nascita; 2) Possibilita e inizio di una indagine sull'estensione dell'uso di mezzi contraccettivi; 3) La condanna condizionale: Studio Statistico; 4) Saggio preliminare sulla criminalita di guerra; 5) Cenno sulla criminalita in Piemonte nella prima meta del secolo scorso; 6) Osservazioni sull'uso dei rapporti di concentrazione come misura della concentrazione industríale estrat- to dal volunte Studi del Laboratorio di finaliza e altri saggi, Regio Istituto Superiore di Scienze Econo- miche e commerciali di Torino, Tipogr. Schioppo, Torino, 1934. Un nuovo método di rilevazione e di collocamento dei disoccupati, "Economía", 1935. II problema dei collocamento dei lavoratori intellettuali in Francia e in Italia, "Rivista di legislazione sco- lastica comparata", Anno XIV, n. I, 19, 1936. L'andamento della criminalita negli ultimi tempi, "Scuola Positiva", Rivista di diritto e procedura penale, Nuova Serie, Anno XVI, 1936. L'economia corporativa di S. E. Benini, "Rivista di Política Económica", Anno XXVII, fase. V, 1937. I risultati della disciplina dei prezzi negli stati totalitari ed in Francia, "Autarchia", Rivista di studi econo- mici, 1940. II commercio estero romeno e gli scambi con Tltalia, "Autarchia", Rivista di studi economici, 1940. La disciplina dei prezzi, "Autarchia" Rivista di studi economici, 1940. Prodotti tipici per Tabbigiiamento, "Autarchia", Rivista di studi economici, 1940. Situazione attuale dei blocco dei prezzi, "Autarchia", Rivista di studi economici, 1940. Osservazioni sulla politica económica e sugli organi che la attuano, "Autarchia", Rivista di studi economici, 1941. 451 ANNALES • Ser. hist, sociol. • 13 ■ 2003 • 2 IN MEMORIAM. 447-465 Política Annonaria di Guerra, "Bollettino deli'osser- vatorio studi della Confederazione Lavoratori In­ dustria", 1941. Osservazioni sulla concentrazione industríale, "Rivista del lavoro", 1942. Di un índice di criminalita e di un Índice di criminosita, "Rivista Italiana di demografía e statistica", I, n. 2-3, Ottobre 1947. II diario di Pierfelice Gabrielli, Vienna 1848, "Pagine Istriane", 1947. Economic conditions of Trieste, "The Statist", 1953. Osservazioni alia relazione del Prof. Travaglini sulle modifiche di insegnamento nelle facolta di econo­ mía, "Economía ¡nternazionale", Vol. VII, n. I, 1955. Riunioni di statistica medica, "Minerva medica", 1, 1957. Considerazioni sulle statistiche relative agli incidenti stradali, "La riforma medica", n. 4, 1959. II movimento naturale di alcuni nuclei demografici del Piemonte dalla fine del secolo XVI, "Rivista ¡nter­ nazionale di scienze sociali", Anno LXX, Serie III, vol. XXXIII, fase. III, 1962. Attilio Garino Canina (1881-1964), "Annuario dell'Uni- versita degli Studi di Torino", a.a. 1963-64. Recherches docimologiques sur quelques matiéres in- scrites au programme d'examen universitaires, "Le travail humain", n. 3-4, 1965. Fattori influenti sulla modificazione della probabilita di morte per cancro, "II Cancro", periódico de II'Istituto di Oncología di Torino, XIX, n. 3, 1966. La statistica come metodología della scienze sociali, Istituto di statistica e ricerca sociale "C. Gini", 1966. L'opera dantesca di Rodolfo Benini, "Lettere ¡taliane", XVII, fase. I, 1966. Intervento sui problemi dibattuti alia Conferenza mondiale della popolazione dei 1974, "Quaderni del corso di demografía", n. 1, Universita di Modena, 1976. La revisione luogotenenziale dei censimento austríaco dei 1910 a Trieste, "Rivista italiana di economía, demografía e statistica", 1977. Ricordo di Alessandro Costanzo, "Rivista Statistica", n. 4, 1989. Ricordo di Pier Paolo Luzzatto Fegiz, "Rivista Statistica", n. 4, 1989. Proposta per una commissione di indagine sulle foibe e sulle fosse comuni, "Quaderni del Centro studi eco- nomico-politici Ezio Vanoni", n. 20-21, 1990. Jugoslavia una guerra alie porte di casa, "Quaderni dei Centro studi politico-economici Ezio Vanoni", n. 23- 24, 1991. Corrispondenza con Biagio Marin, "Studi Mariniani", 1992. Ricordo di Basilio Giardina, "Rivista Statistica", Anno Lili, aprile-giugno, 1993. Contributi e capitoli Notizie sugli scambi internazionali dell'Europa orién­ tale, Relazione presentata al Convegno di política degli scambi internazionali, Roma, 3-7 Marzo 1928. I concepimenti antenuziali, Atti del Congresso Inter- nazionale per gli studi sulla popolazione, Roma Setiembre 1931, Com i tato Italiano per lo studio del problema della popolazione, Librería Istituto Poli- grafico del lo Stato, Roma, 1932. Alcuni concetti fondamentali di demografía e política demográfica, Torino, 1933. Appunti di statistica demográfica. Lezioni, Torino, 1935. La determinazione del salario in base ai fattori biologici, Atti della XXVI Riunione della Societa Italiana per ¡I Progresso delle Scienze, Venezia 12-18 Setiembre 1937. Risultati di una indagine preliminare sull'estensione delTuso dei mezzi contraccettivi, Relazione al II Convegno del Comitato di Consulenza per gli studi sulla popolazione, Roma, 1937. Sulla estinzione di popolazioni indigene nelTEtiopia, Atti del Terzo Congresso di Studi Coloniali, Firenze, 12-17 Aprile 1937. Chi paga senza rivalsa la rendita fondiaria?, Comuni- cazione alia riunione della S.I.P.S., Venezia. 1938. Appunti di demografía generate e comparata delle razze, Torino, 1939. Prezzi e política dei prezzi in Italia, Germania e Francia nell'ultimo quadriennio, Roma, 1939. Statistica dell'alimentazione. Lezioni, Torino, 1939. Impostazione di due indagini sui bilanci familiari pro- mossa dalla Confederazione fascista lavoratori in­ dustria, Atti della II Riunione scientifica della Societa Italiana di Statistica, Roma, 26-28 Giugno, 1940. Impostazione di due indagini sui bilanci familiari promosse dalla Confederazione fascista lavoratori industria, Atti della II Riunione Scientifica della So­ cieta Italiana di Statistica, Roma 26-28 Giugno 1940. Le curve di distribuzione degli utili delle societa ano- nime, Istituto di statistica, Universita di Torino, 1940. L'eta media degli sposi al matrimonio nel corso di due secoli, Istituto di Statistica, Universita di Torino, 1940. Programma e risultati di una statistica sindacale, Atti della V Riunione di Napoli della Societa Italiana di Demografía e Statistica, Citta di Castello, 1940. Qualche considerazione sull'evoluzione della crimina- lita, Istituto di Statistica, Universita di Torino, 1940. Un Índice di efficienza organizzativa delle associazioni sindacali dei lavoratori, Atti della III Riunione della Societa Italiana di Statistica, Roma Giugno-Luglio 1941, Ediz. Panetto-Petrelli, Spoleto, 1942. Le variazioni della struttura demográfica come causa pri­ ma dei sorgere delle economie controllate, Studi in memoria di Guglielmo Masci, Giuffre, Milano, 1943. 452 ANNALES • Ser. hist, sociol. • 13 ■ 2003 • 2 IN MEMORIAM, 447-465 Movimento della criminalita, Voce del "Dizionario di criminología"di Fiorian, Niceforo, Pende, 1943. Statistica della criminalita, Voce del "Dizionario di Criminología"di Fiorian, Niceforo, Pende, 1943. Statistica giudiziaria penale, Voce del "Dizionario di Criminología"di Fiorian, Niceforo, Pende, 1943. Inflazione universitaria: il Mondo Europeo, Studio Sta- tistico, 1947. Missione giuliana negli Stati Uniti, (di G. Dalma, D. de Castro, R. Luzzatto, A. Pecorari), a cura del Comitato Giuliano, Roma, 1947. Statistica del ¡'analfabetismo, Voce della "Enciclopedia italiana". Notizie sugli scambi internazionali nei paesi dell'Europa orientate, Relazione presentata al Convegno di política degli scambi internazionali, Roma 3-7 Marzo 1948. II commercio con ¡'Europa oriéntale e il Piano Marshall, Atti ufficiali dei congresso internazionale dei parla­ mentan e degli esperti per lo sviluppo degli scambi commercial'!, Genova, 1949. Statistica Medica (Relazione delle riunioni di), Riunioni Medico-Chirurgiche Internazionali, Torino 30 Maggio - 12 Giugno 1951, "Minerva Medica", Anno XLII, vol. II, n. 88, 1951. Aspetti politici ed etnici della questione triestina, A cura del Comitato di Liberazione delI'lstria., 1953. La tutela della lingua e della cultura italiana nelle zone di confine, Relazione al 50" Congresso della Societa Nazionale "Dante Alighieri", Trieste 1955, "I qua- derni della Dante", IX, Trieste, 1955. II buon governo nelle zone di confine, Discorso in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico 1955-56 nell'Universita di Torino, 1955. Influenze dottrinali economiche statistiche e sociolo- giche nel pensiero di Antonio Genovesi in Studi in onore di Antonio Genovesi, Napoli, 1956. La mortalita perinatale e materna, in G. Dellepiane e D. de Castro, Le basi clínico statistiche per un orienta- mento circa I'organizzazione dell'assistenza oste- trica, Relazione al XLV Congresso della Societa Ita­ liana di Ostetricia e Ginecología, Napoli, 1956. II problema del collocamento dei lavoratori intellettuali in Francia ed in Italia, Roma, 1956. Le basi clinico-statistiche per un orientamento circa I'organizzazione dell'assistenza ostetrica, Fidenza, 1956. II "buon governo" nelle zone di confine, Discorso tenuto in occasione dell'inaugurazione a.a. 1955-56 dell'Accademia di studi economico e sociali del "Cenacolo Triestino", Trieste, Febbraio 1957. Indici di criminosita e di criminalita, Roma, 1957. Statistica medica e statistica per medici, Torino, 1957. Le strade dell'economia dentro e fuori I'azienda, Sa- luzzo, 1959. Prefazione a Basilio Giardiana, Manuale di statistica aziendale, F. Angelí, 1960. Smoking and Lung Cáncer, Discussion(dattiloscritto), 33rd Session International Statistica! Institute, Paris, August 29 - September 8, 1961. Influenza e problemi della immigrazione in Piemonte (dattiloscritto), Relazione statistica presentata alia "Giornata Rotariana 1962", Rotary Club di Torino, 5 Maggio 1962. Rappresentativita dell'indice dei costo della vita, Torino, 1963. Relazioni tra il voto dato dal professore e quello datosi dallo studente in alcune materie d'esame universi­ tario, Atti della XXIII Riunione Scientifica della So­ cieta Italiana di Statistica, Roma, 29-30 Ottobre 1963. Revisione dei censimento austríaco del 1910 a Trieste, 1964. Le variazioni nel tempo della mortalita per tumori secondo la loro localizzazione, Atti del Secondo Simposio di Statistica Medica dell'lstituto Céntrale di Statistica, 27-28 Ottobre 1963, Roma, "Annali di statistica", Anno 93, Serie VIII, vol.14, "Statistica medica", 1964. Attilio Garino Canina (1881 -1964)(Cenni biografici e opere), Commemorazione di Arrigo Bordin e Attilio Garino Canina, 27 Novembre 1964, Facolta di Economía e Commercio delI' Universita degli Studi di Torino, 1964. Come si devono interpretare in demografía i concetti connessi alia misura del tempo (dattiloscritto), Di­ spensa del Corso di demografía, Facolta di Economía e Commercio, Universita di Torino, 1965. Docimological enquiries into examinations Concerning some university-teachings, Riunione Istituto inter­ nazionale di statistica a Belgrado, 1965. Dante uomo di scienza nella interpretazione di Rodolfo Benini, Comunicazione al Rotary Club di Torino Centro, 10 Marzo 1966. La formazione scientifica di Dante nella interpretazione di Rodolfo Benini, testo della conferenza tenuta il 16.5.66 per l'Universita di Bari e la Societa "Dante Alighieri", Annali dell'lstituto di Statistica, Universita degli Studi di Bari (estratto); a.a. 1966-67. La riforma delle statistiche giudiziarie, Atti del Simposio internazionale sul tema "La statistica come metodo­ logía delle scienze sociali", Roma 13-15 Marzo 1966, Istituto di Statistica e ricerca sociale "C.Gini", Facolta di Scienze Statistiche Demografiche e Attu- ariali, Universita di Roma, 1966. L'influenza delle diagnosi nella statistica delle malattie cardiovascolarl, Terzo Simposio di Statistica Medica - Istituto Céntrale di Statistica - 29-30 Novembre 1964 Roma, "Annali di statistica", Serie VIII, vol.18, "Statistica Medica", 1966. 453 ANNALES • Ser. hist, sociol. ■ 13 ■ 2003 • 2 IN MFMORIAM, 447-465 L'interesse del la massa per i vari problemi misurato attraverso gli argomenti trattati dai quotidiani nel 1868 e nel 1965, In II giornalismo italiano dal 1861 a! 1870, Atti del 5" Congresso dell'lstituto Nazionale per la storla del giornalismo, Ed. 45 Parallelo, To- rino, 1966. L'anziano e l'automobile, Interventi alia Tavola rotonda del XV Congresso Nazionale del la Societa Italiana di Gerontología e Geriatria, Torino, 16-18 Novembre 1967, "Giornale di gerontología", XXXIX, supple- mento, 1867. Risultati di alcune indagini docimologiche e relazioni tra tests ed esami, Atti del la XXV Riunione Scientifica del la Societa Italiana di Statistica, Vol. II, Bologna 29-30 Maggio 1967. Sociología e statistica del suicidio, Relazione al Con- vegno sul Suicidio, Torino, 3-4 Dicembre 1966, "Mi­ nerva Medica", vol. 59, n. 91, 14 Novembre 1968. Proposta di indagini su lingue e dialetti nel censimento del 1971, Societa Italiana di Statistica, XXVI Riuni­ one Scientifica, Firenze, 6-8 Dicembre 1969. Italiani e slavi a Trieste: La natalita, In Scritti in onore di Guglielmo Tagliacarne, 1974. L'eta media degli sposi al matrimonio nel corso di due secoli, In Studi in onore di Paolo Fortunad, 1976. Osservazioni sul Trattato di Osimo nell'equilibrio politico italo-jugoslavo ed europeo, Prefazione a C. G. Strohm, Senza Tito puo la Jugoslavia soprav- vivere?, Lint, Trieste, 1977. Cenno storico sul rapporto étnico tra italiani e slavi in Dalmazia, In Studi ¡n memoria di Paola María Arcari, Edizioni Giuffre, 1978. Geografía económica e statistica, Atti del convegno sulla funzione della geografía económica nella for- mazione económica e professionale, 1979. Onorare tutti i morti, Prefazione a II lapidario ai deportad nel maggio '45, Comune di Gorizia, 1986. Minoranza, una presenza da salvare, In Istriani di qua e di la dal confíne. Storia, problemi, testimonianze, "ll territorio", n. 25, Ronchi dei Legionari, 1989. Oltre Osimo, In Etnicita e stato, "La battana", n. 93- 94,1989. Prefazione a R. Pupo, Del Bianco, Fra Italia e Jugoslavia, saggi sulla questíone di Trieste 1945-1954, 1989. Ricordi di quei giorni, Prefazione a S. Sprigge, Trieste Diary - maggio - giugno 1945, Editrice Goriziana, Gorizia, 1989. Le relazioni tra Italia e Jugoslavia dal 1918 al 1948, Volume deil'Associazione giovanile italiana, Gori­ zia, 1990. Postfazione a F. Anzellotti, Zara Addio, Editrice Gori­ ziana, Gorizia, 1990. Prefazione a M. Cecovini, Daré e avere per Trieste. Scritti e discorsi politíci 1946-1979, Del Bianco Editore, Udine, 1991. Trieste 1954: L'altra soluzione, In Diplomazia e Storia delle relazioni internazionali. Studi in onore di Enrico Serra, Edizioni Giuffre, Milano, 1991. Appunti sul problema della Dalmazia "Rivista Dalmá­ tica", Volume LXIII, n. 2, 1992. Le relazioni Ítalo jugoslave, In Un impegno per la cul­ tura del dialogo e del confronto, "Serie Quaderni", VI, Circolo di cultura istro-veneta 'Istria', 1992. Prefazione a N. Luxardo De Franchi, Dietro gli scogli di Zara, 1992. Zara e Lagosta nel 1920-21, "Rivista Dalmática", Vo­ lume LXIII, n. 4, 1992. Appunti marginad al primo numero, In "Trieste e oltre", anno I, 1993. Prefazione a M. Cecovini, Dare e avere per Trieste. Scritti e discorsi politici 1980-1983, Del Bianco Editore, Udine, 1993. Prefazione a M. Mengaziol, Terra rossa. La grande epopea dell'lstria austríaca e italiana sino al dramma defí'esodo, Italo Svevo, Trieste, 1993. Trieste 1953 ed il destino dell'lstria, Prefazione a G. Chicco, Trieste 1953 nei rapporti U.S.A., Edizioni Italo Svevo, Trieste, 1993. La citta ha prospetdve, pero bisogna..., "Lettere tri- estine", Anno I, 1994. L'italianita dell'internazionalista Vittorio Vidali, In "Tri­ este e oltre", Anno I, 1994. II Comitato giuliano di Roma, In L'altra Resistenza. La guerra di liberazione a Trieste e nella Venezia Giulia, 1995. Prefazione a M. Cecovini, Dare e avere per Trieste. Scritti e discorsi politici 1984-1994, 1995. Prefazione a P. Kandier, Pirano, MGS Press, Trieste, 1995. Breve storia della mía famiglia, In Cognomi del Comune di Pirano, "Lasa pur dir", Periódico della Comunita degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano, n. 11, Edizioni II Trillo, Pirano, 1996. Considerazioni sul futuro di Trieste, In II confine risco- perto. Beni degli esuli, minoranze e cooperazione económica nei rapporti dell'ltalia con Slovenia e Croazia, a cura di T. Favaretto e E. Greco, Edizioni Franco Angelí, Milano, 1997. Alia Comunita degli italiani di Pirano, "Lasa pur dir", edizione speciale dedicata ai 20 anni del "Lasa pur dir" 1976-1997, Periódico della Comunita degli Ita­ liani "Giuseppe Tartini" di Pirano, Edizioni II Trillo, Pirano, 1997. Lettera al dott. Apollonio, In "Lasa pur dir", edizione speciale Dedicate» ai 20 anni del "Lasa pur dir" 1976- 1997, Periódico della Comunita degli Italiani "Giu­ seppe Tartini" di Pirano, Edizioni II Trillo, Pirano, 1997. Lettera di Giovanni Battista de Castro al Doge di Venezia e rísposta di quest'ultimo (presentazione della), "Lasa pur dir", Periódico della Comunita degli 454 ANNALES • Ser. hist, socio!. • 13 ■ 2003 • 2 IN MEMORIAM, 447-465 Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano, Agosto, Edizioni II Trillo, Pirano, 1997. Prefazione a S. Lusa, Slovenia-ltalia 1990-1994, Pirano, II Trillo, 2001. Capitolo V in M. Maranzana, Trieste Emigra, Firenze, Demetra, 2002. Prefazione a M. Maurel II paese del faro, Trieste, 2002. Contributi al quotidiano la Stampa (1948-1981) Maniera forte (Tessili e Calzature), 11 aprile 1948. Le relazioni dell'URSS con gli Stati Satelliti, 22 maggio 1948. II problema dell'emigrazione, 14 luglio 1948. Cli scambi commerciali (cortina di ferro), 3 agosto 1948. Prima proprietari dopo comunisti, 31 agosto 1948. Difficolta di una unione, 7 setiembre 1948. / triestini si lagnano per le razioni abbondanti, 9 set­ iembre 1948. Potrebbe la Russia fare la guerra, 14 settembre 1948. II commercio ¡talo - russo, 2 ottobre 1948. Nessuna svalutazione, 30 ottobre 1948. L'emigrazione in Francia, 30 novembre 1948. II giuoco político intorno a Trieste, 14 aprile 1950. Una via d'incontro, 23 aprile 1950. I limiti delle trattative, 18 maggio 1950. Guerra di nervi, 31 maggio 1950. Pericoli per Trieste, 4 luglio 1951. La promessa (Trieste), 21 marzo 1952. I responsabili, 23 marzo 1952. Difficili negoziati, 2 aprile 1952. La zona B, 17 aprile 1952. Debolezza di Tito, 9 maggio 1952. L'accordo per Trieste, 11 maggio 1952. Le elezioni a Trieste, 21 maggio 1952. Come viene giudicato un compito scolastico, 24 maggio 1952. Elettori di Trieste, 10 giugno 1952. Statistica e compiti scolastici, 13 giugno 1952. UAustria e Trieste, 24 giugno 1952. Reazione sentimentale a un'indagine scientifica, 8 luglio 1952. Matrimoni e demografía, 30 luglio 1952. Lavoro e produzione, 24 settembre 1952. I bambini allevati dagli animali feroci, 14 ottobre 1952. La manovra della Jugoslavia, 22 aprile 1954. Misure urgenti, 30 aprile 1954. E' morto il prof Antonio Fossati, 1 maggio 1954. Una strana forma d'amministrazione (Trieste), 6 maggio 1954. Soffocare Trieste od attendere, 20 maggio 1954. Prudenza, 26 maggio 1954. Errori che si scontano, 28 maggio 1954. II dittatore jugoslavo non vuole una rapida soluzione per Trieste, 30 maggio 1954. La statistica dei voti, 4 giugno 1954. Durante il tempo d'esami, 5 giugno 1954. Unica soluzione possibile e tornare ai voti multipli, 8 giugno 1954. II problema delT"inflazione universitaria", 17 luglio 1954. Troppi studenti non frequentano perché devono gua- dagnarsi ¡I pane, 18 luglio 1954. Italia, Trieste e Patto balcánico, 30 luglio 1954. II patto balcánico, 6 agosto 1954. II patto e Tltalia, 10 agosto 1954. Studenti di Torino e studenti di Napoli, 12 agosto 1954. Studi sulla situazione triestina, 22 agosto 1954. Gli esami sono inutili ma non se ne puo fare a meno, 27 agosto 1954. La conferenza della popolazione, 1 settembre 1954. Le trattative per Trieste, 8 settembre 1954. Confinera domani l'URSS con Trieste?, 25 settembre 1954. Gli accordi per Trieste e il principio regionale, 16 ot­ tobre 1954. L'autonomía regionale prevista dalla Costituzione, 7 novembre 1954. Dati e previsioni sulle elezioni valdostane, 13 novembre 1954. Confronti statistici (Aosta), 17 novembre 1954. L'inflazione universitaria e il “numerus clausus", 10 d¡- cembre 1954. Come costituire la Regione del Friuli - Venezia Giulia, 28 dicembre 1954. Le relazioni economiche tra Italia e Jugoslavia, 8 gen- naio 1955. Quattro misure urgenti per 1'economía di Trieste, 14 gennaio 1955. I cinesi aumentano di 12 milioni all'anno, 2 febbraio 1955. Tre problemi per Trieste, 5 febbraio 1955. Quali sono i rischi del vlaggiare in aereo, 26 febbraio 1955. La Zona "B", 23 marzo 1955. Gli studenti - lavoratori, 1 aprile 1955. Un'inchiesta sulla vita triestina e i suoi problemi, 22 aprile 1955. La crisi económica di Trieste, 28 aprile 1955. Per salvare i'economia di Trieste, 3 maggio 1955. Opportuna per Trieste Tautonomia regionale, 5 maggio 1955. La critica situazione delle aziende cotoniere, 19 maggio 1955. Un professore racconta le sue esperienze di esami, 22 maggio 1955. Oggi alie urne 30 milioni di inglesi, 26 maggio 1955. II caso Vidali, 3 giugno 1955. II congresso del petrolio, 5 giugno 1955. II salario garantito, 16 giugno 1955. 455 ANNALES • Ser. hist. sociol. ■ 13 • 2003 • 2 1N M EMORIAM, 447-465 II glorno delta laurea comincia la disoccupazione, 30 giugno 1955. Perché aumenta ogni anno il numero degli anziani, 10 lugiio 1955. E' conveniente prolongare l'eta di andaré in pensione, 24 lugiio 1955. Un professore di statistica osserva la mondanita bal- neare, 2 agosto 1955. Pensióni e limiti d'eta, 10 agosto 1955. E' necessario salvare l'economia triestina, 11 agosto 1955. Si vuol discutere seriamente i'atteggiamento dei gio- vani?, 17 agosto 1955. Quanti sono i meridionali che emigrano nel Nord?, 21 agosto 1955. Torino é diventata una metrópoli, 6 setiembre 1955. La crisi di Trieste, 8 setiembre 1955. Non dissanguare Trieste, 10 settembre 1955. Le 4 grandi cause degli incidenti sulle strade, 25 set­ tembre 1955. La lenta inflazione, 28 settembre 1955. I 180000 tedeschi dell'Alto Adige, 4 ottobre 1955. Un busto ad Achille Loria, 20 ottobre 1955. Aiuto per Trieste, 25 ottobre 1955. Le minoranze slovene che vivono in Italia, 18 novembre 1955. II porto di Trieste, 23 novembre 1955. Un protagonista (Agnelli), 16 dicembre 1955. Studenti che lavorano, 18 dicembre 1955. La necessita di lavoro ritarda e danneggia lo studio, 22 dicembre 1955. Qual e Torigine sociale degli studenti universitari, 4 gennaio 1956. Troppi studenti nelle universita, 11 gennaio 1956. / problemi di Trieste, 15 febbraio 1956. L'obbligo di rispettare il diritto di asilo poUtico, 7 marzo 1956. L'umanita aumenta di 34 milioni Tanno, 14 aprile 1956. Formazione educativa di “Lascia o raddoppia", 28 aprile 1956. Le crisi dell'Universita in un discorso del prof. Aliara, 29 aprile 1956. Elezioni a Trieste, 22 maggio 1956. Vite da salvare, 27 maggio 1956. Soltanto a Trieste aurñento delle estreme, 2 giugno 1956. II limite della Regione, 29 giugno 1956. II corso medio della vita umana, 13 lugiio 1956. II magnetismo della materia, 25 lugiio 1956. lo, automobilista veloce mi difendo dalle accuse, 26 agosto 1956. II prof de Castro si difende, 2 settembre 1956. Statistiche e opinioni sulla velocita, 9 settembre 1956. Trieste chiede un aiuto deciso, 27 novembre 1956. L'economia di Trieste é sana ma i triestini scoraggiati, 19 dicembre 1956. Inchiesta sugli italiani in Istria, 22 dicembre 1956. Un'inchiesta alia Facolta di Economía e Commercio, 9 marzo 1957. La popolazione dell'URSS ha superato i 200 milioni, 19 aprile 1957. L'Europa occidentale a 255 milioni di abitanti, 20 aprile 1957. Gli abitanti della Ciña valutati in 650 milioni, 23 aprile 1957. Come siamo, 24 maggio 1957. L'aumento della popolazione e il controllo delle nascite, 5 giugno 1957. II bravo medico dovrebbe conoscere anche la statistica, 23 giugno 1957. L'ltalia nell'ultima guerra ha perso 444523 persone, 26 giugno 1957. Un piu alto livello di ricchezza e di civilta, 18 lugiio 1957. La statistica non sbaglia se i dati sono raccolti bene, 2 agosto 1957. Piu difficile per le donne terminare i corsi d'Universita, 7 agosto 1957. I limiti estremi dell'eta dell'uomo, 13 agosto 1957. La crisi industríale e turística impoverisce le Valli del Pellice, 17 agosto 1957. 100000 persone nel mondo colpite dalla polio nel '56, 18 agosto 1957. Piu forte la mortalita per il sesso maschile (polio), 23 agosto 1957. Un avamposto dell'Occidente (Trieste), 4 ottobre 1957. Le promesse non mantenute e il malcontento di Trieste, 9 ottobre 1957. Le difficolta di Trieste,17 gennaio 1958. Crisi neU'Universita, 26 gennaio 1958. Le ricerche sul cancro al controllo della statistica, 8 febbraio 1958. Si chiude a Trieste il Consolato francese, 13 febbraio 1958. Vanno crescendo le probabilita di sopravvivenza dei cancerosi, 20 febbraio 1958. II rapporto fumo - cancro non é ancora dimostrato, 8 marzo 1958. "II dottor Zivago" dimostra che il comunismo e un errore, 21 Marzo 1958. I raggi X piü dannosi delle radiazioni nucleari?, 27 aprile 1958. I "raggi X" problema medico e sociale, 3 maggio 1958. La mortalita infantile ancora moho alta nel Sud, 6 giugno 1958. Si svolgano gli esami in equilibrata serenita, 8 giugno 1958. La percentuale dei matrimoni rimane costante nei secoli, 14 giugno 1958. Moncalieri prima tappa degli immigrati da! Sud, 25 giugno 1958. 456 ANNALES • Ser. hist. sociol. • 13 ■ 2003 • 2 IN MEMORIAM, 447-465 II controllo delle nascite e la posizione délia Chlesa, 26 giugno 1958. 50 milionl di Italiani, 28 giugno 1958. Quando tutta una classe sconta il cattivo Insegnamento avuto, 1 luglio 1958. La statistica da ragione al método di Ogino Knaus, 9 luglio 1958. La slgaretta non è la causa del sorgere deI cancro al polmone, 20 luglio 1958. Non è vero che Trieste viva a spese dello Stato italiano, 26 luglio 1958. I problemi degli impiegati triestini gi'a al servizio del governo militare, 29 luglio 1958. Util i compiti politici e culturali della Regione Friuli - Venezia Giulia, 17 settembre 1958. GH elettori slavi di Trieste vanno verso i partiti italiani, 17 ottobre 1958. I suicidi in Italia, 23 novembre 1958. Calda era la terra, 21 febbraio 1959. Tra laurea e primo impiego tredici mesi, 8 maggio 1959. II pericolo che si nasconde nel progresso atómico,) 2 maggio 1959. La grande ombra, 14 maggio 1959. Sono attendibili le statistiche sovietiche, 27 maggio 1959. I delitti piii gravi sono in costante diminuzione, 16 giugno 1959. / "sondaggi" sono popolari ma spesso non servono a nulla, 30 luglio 1959. La tragedia dei moderni profughi, 6 agosto 1959. Non è provato che il fumo provochi il cancro al polmone, 8 agosto 1959. La difficile técnica dei sondaggi statistici, 20 agosto 1959. Non si sa quanti uomini siano vissuti fino ad ora, 12 settembre 1959. Trieste attende che le promesse diventino realtà, 26 settembre 1959. L'ascesa del Sud, 14 novembre 1959. Perché crescono di numero meno ossequiati i vecchi, 21 novembre 1959. E' in aumento in Italia Toccupazione industriale, 26 novembre 1959. Solo una parte delle "matricole" prosegue gli studi fino alia laurea, 12 dicembre 1959. Troppi pregiudizi nel Nord sulla miseria méridionale, 25 dicembre 1959. Curióse statistiche sul progresso umano, 31 dicembre 1959. Gli errori dell'emigrazione, 2 gennaio 1960. La speranza oltre il fiume, 12 gennaio 1960. La statistica è una scienza che va studiata, 14 gennaio 1960. La percentuale dei morti ridotta a un quarto in 100 anni, 7 febbraio 1960. Inquietudine a Trieste fra delusioni e speranze, 10 febbraio 1960. La civilta umanistica europea cede ¡I posto a quella americana, 14 febbraio 1960. II costo della vita in Italia nei dati statistici e nella realta, 25 febbraio 1960. Statistiche del passato e previsione del futuro, 2 marzo 1960. Quanti sono in Italia i senza lavoro?, 11 marzo 1960. Nessuno sa quanti sono i disoccupati in Italia, 31 marzo 1960. L'avvenire e dei matematici, 2 aprile 1960. Messo in dubbio il rapporto tra uso del tabacco e can­ cro, 8 aprile 1960. La Regione Friuli - Venezia Giulia, 13 aprile 1960. Gli indici sul costo della vita ci danno la situazione reale?, 16 aprile 1960. La montagna si spopola, 8 maggio 1960. Una necessita económica e morale, 15 maggio 1960. 73000 italiani sono morti Tanno scorso di cancro, 26 maggio 1960. Le industrie in montagna, 31 maggio 1960. Universita e industria, 29 giugno 1960. AlTindustria conviene aiutare gli studenti poveri e meritevoli, 5 luglio 1960. Forse il cancro aumenta meno di quanto le cifre fac- ciano credere, 17 luglio 1960. / meticci di guerra, 20 luglio 1960. Le statistiche non hanno provato che il fumo provochi il cancro, 6 agosto 1960. Gli studi universitari e la camera nella vita, 18 agosto 1960. Come daré al Sud industrie e manodopera qualificativa, 28 agosto 1960. Le statistiche, 2 settembre 1960. L'ltalia non ha chiesto Trieste perché ci morisse tra le braccia, 8 settembre 1960. Trieste non vive a spese dello Stato, 9 settembre 1960. Medioevo in Calabria, 14 settembre 1960. La "doppia statistica" disorienta il pubblico, 16 set­ tembre 1960. L'indagine sui disoccupati col método del "campione", 18 ottobre 1960. Liste slave e indipendistiche complicano le prospettive a Trieste, 1 novembre 1960. L'ltalia "adriatica" ha problemi económico - sociali di area depressa, 26 novembre 1960. L'economia dell'ltalia tirrenica é piü forte, prospera e moderna, 2 dicembre 1960. E ' vero che oggi si campa moho di piü ieri, 15 dicembre 1960. Le donne hanno piü dei maschi speranze di diventare molto vecchie, 23 dicembre 1960. La laurea "intermedia", 7 gennaio 1961. Come l'Austria tratta la minoranza slovena, 9 febbraio 1961. 457 ANNALES • Ser. hist, sociol. • 13 • 2003 • 2 IN MEMORIAM, 447-465 Aprite TUniversita ai diplomati tecnici, 24 febbraio 1961. L'Universita, 4 marzo 1961. II mondo del futuro, 19 marzo 1961. II Piemonte dopo Tunita, 30 marzo 1961. Zone depresse, 2 aprile 1961. Aziende piü grandI e razionali per la rinascita dell'agri- coltura, 9 aprile 1961. Sono due milioni i dipendenti delle piccole industrie in Italia, 22 aprile 1961. Realta e prospettive dell'agricoltura italiana, 8 giugno 1961. Pensare a Trieste, 22 giugno 1961. II fumo é certo nocivo ma non é detto che causi II cancro, 3 setiembre 1961. Perché nel censimento si deve dire la verlta, 12 ottobre 1961. Un'industria che impiega 1700000 italiani, 22 ottobre 1961. Gli stipendi degli statali in un secolo d'unita italiana, 25 ottobre 1961. In Italia il piü forte sviluppo delTindustria automobi- listica, 2 novembre 1961. E' interesse di tutta I'ltalia "fermare" la decadenza di Trieste, 18 novembre 1961. Le sorprese del censimento, 3 dicembre 1961. / torinesi negli ultimi due secoli da 72 mila sono saliti a un milione, 24 gennaio 1962. Come vivono in Jugoslavia i 57 mila italiani rimasti, 14 febbraio 1962. Per la Reglone Friuli - Venezia Giulia sono necessarie idee chiare e coraggio, 20 febbraio 1962. Piü frugali (e piü sani) i pasti del nostrl nonni, 25 febbraio 1962. Perché ad ogni grido di aliarme aumenta il consumo di sigarette, 13 marzo 1962. II costo della vita in un secolo é cresciuto da 200 a 1000 volte, 17 marzo 1962. Perché aumentano solo le pensioni della Previdenza, 25 marzo 1962. La maggioranza degli italiani non si interessa di política, 1 aprile 1962. Per la Regione Friuli - Venezia Giulia non basta uniré insieme tre province, 27 aprile 1962. L'immigrazlone dei meridionali a Torino e nel resto del Piemonte, 5 maggio 1962. Quasi scomparsa la "polio" negli Stati Uniti, 8 giugno 1962. Occorre prendere iniziative che diano impulso a Trieste, 10 luglio 1962. Lo sviluppo della popolazione italiana sulla linea dei grandi paesi industriali, 15 setiembre 1962. Perché il progresso nel Meridione é piü lento che nel resto d'ltalia, 19 setiembre 1962. Tutta I'ltalia adriatica puo dirsi "zona depressa", 22 gennaio 1963. Senza Taiuto della statistica non si produce, né si go- verna, 29 gennaio 1963. Occorre che Trieste e il Friuli abbiano spirito di col- laborazione, 3 febbraio 1963. Fantasia e verita, 15 febbraio 1963. Responsabilita e rimedi, 7 marzo 1963. Baroni e servi della gleba nel mondo dell'Universita, 7 aprile 1963. Intellettuali in Jugoslavia, 19 aprile 1963. Previsioni elettorali, 20 aprile 1963. Solo il numero é a favore della Ciña, 16 luglio 1963. Se Tesame e condotto con buon método professore e studente concordano nel voto, 18 luglio 1963. Contadini piemontesi, 25 luglio 1963. Italiani in Canada, 11 setiembre 1963. Come si vive in Canada, 13 settembre 1963. Gli eschimesi del Canada vivono oggi come gli europel di 10000 anni fa, 15 settembre 1963. La ripresa dei redditi agricoli, 19 settembre 1963. I calcolatori elettronici nelle diagnosi del medico, 29 settembre 1963. II cancro non é piü diffuso che nel passato, 27 ottobre 1963. Ancora non sappiamo in Italia quanti siano i malati di cancro, 29 ottobre 1963. Gli esami, 7 novembre 1963. Perché le statistiche non soddlsfano nessuno, 27 di­ cembre 1963. I neonati in Italia, 28 dicembre 1963. La necessita di un titolo Intermedio tra diploma delle medie e laurea, 11 gennaio 1964. Quanto spendiamo in spettacoli e svaghi, 12 gennaio 1964. Spetta agli Stati Uniti il primato dei divorzi, 25 gennaio 1964. "E' morto di vecchiaia" si diceva, ed era cancro, 29 Gennaio 1964. Cancro e fumo, 25 marzo 1964. La triste statistica dei bambini che nascono con mal- formazionl, 3 aprile 1964. Poligamia e poliandria, 4 aprile 1964. Quanto spende un turista viaggiando nei diversi Paesi?, 12 aprile 1964. Le statistiche non sono mai perfette, 16 aprile 1964. II Friuli - Venezia Giulia alie urne il dieci maggio, 25 aprile 1964. Le statistiche sconsigliano i matrimoni fra consanguinei, 20 maggio 1964. II voto "giusto" negli esami di scuola, 5 giugno 1964. Chi insegna ai professori come si interroga un alunno, 26 settembre 1964. Pauroso Faumento dei casi di sifilide, 9 ottobre 1964. II "logorio della vita moderna" non abbrevia la nostra esistenza, 11 ottobre 1964. L'esperto di statistica: una carriera trascurata, 20 ottobre 1964. 458 ANNALES • Ser. hist. sociol. • 13 ■ 2003 • 2 IN MEMORIAM, 447-465 La Svizzera "minore", 3 novembre 1964. 706 maschi ogni rento femmine e la proporzione fissa delle nascite, 8 novembre 1964. Si spendono sei miliardi all'anno per regalare libri pieni di errori, 15 novembre 1964. La delinquenza minorile non é affatto in aumento, 27 novembre 1964. Perché e difficile una statistica dei malati di cuore in Italia, 1 dicembre 1964. I libri di testo delle elementan, 6 dicembre 1964. Perché la Ciña preme alia frontiera con l'URSS, 2 gen- naio 1965. La pressione dei cinesi sull'URSS crescera ancora nei prossimi anni, 3 gennaio 1965. Le spese per i brevetti stranieri e la ricerca scientifica in patria, 6 gennaio 1965. In Italia 40 bambini su 1000 muoiono entro il primo anno di vita, 8 gennaio 1965. "Quiz" oscuri e inutili agli esami per la patente, 24 Febbraio 1965. Come scrivere, scegliere e pagare i libri di testo per le elementan, 28 febbraio 1965. L'uomo potrebbe vivere 120 anni, 21 marzo 1965. I turisti in Italia, 28 marzo 1965. Matrimoni in primavera, 3 aprile 1965. Perché la mortalita infantile é ancora troppo alta in Italia?, 25 aprile 1965. L'etnologo meglio del giurista capisce la delinquenza sarda, 15 maggio 1965. L'alta natalita della Ciña preoccupa piü dell'atomica, 16 maggio 1965. L'agricoltura atiende dallo Stato aiuti, non una política dirigistica, 22 maggio 1965. La delinquenza sarda potra essere vinta, 2 giugno 1965. Di moriré per cancro corriamo lo stesso rischio dei nostri nonni, 8 giugno 1965. Qualche consiglio agli studenti per avere successo negli esami, 17 giugno 1965. Le raccomandazioni servono per il successo negli esami?, 18 giugno 1965. L'Albania, il vicino di casa che gli italiani non cono- scono, 4 agosto 1965. Come rendere piü giusti i risultati degli esami, 14 agosto 1965. La popolazione attiva aumenta meno del numero degli abitanti, 19 agosto 1965. Deve continuare la scuola il figlio bocciato agli esami?, 22 agosto 1965. Turismo in Jugoslavia, 15 ottobre 1965. L'economia jugoslava: difficolta e prospettive, 6 no­ vembre 1965. Anche la statistica conferiría: difficile lavorare e studi- are, 21 novembre 1965. Meno bambini in ogni famiglia, 28 novembre 1965. L'indice della mortalita infantile é strettamente legato alia miseria, 29 dicembre 1965. II pre- salario per gli universitari, 4 gennaio 1966. Come si deve assegnare il pre ~ salario agli studenti, 11 gennaio 1966. Potere d'acquisto dei salan dal 1900, 23 gennaio 1966. Un popolo che aumenta moho rápidamente (India), 27 febbraio 1966. Un esperimento tentato a Torino: esami all'Universita ogni mese, 14 maggio 1966. Opportune all'Universita le sessioni mensili d'esame, 6 luglio 1966. "L'erba crescera sui moli" (Trieste), 4 Agosto 1966. I grandi sacrifici e la riuscita degli studenti che lavorano, 11 agosto 1966. Cresce o diminuisce la criminalita?, 23 agosto 1966. Come si forma il giudizio del professore negli esami, 31 agosto 1966. Torino ieri e oggi, 7 settembre 1966. La statistica é una scienza seria, 9 settembre 1966. Nemmeno i Rettori Magnifici possono imporre le pro- prie leggi all'Universita, 6 ottobre 1966. La storia del giornalismo ci rivela Tltalia dell'Ottocento, 22 ottobre 1966. Occorre molta cautela con i raggi X, 26 ottobre 1966. Método rápido e comodo ma non privo di rischi, 30 ottobre 1966. Un esempio: la Scuola torinese di Amministrazione Industríale, 15 novembre 1966. Libretto sanitario persónate ai torinesi che lo desi- derano, 20 novembre 1966. Concederé sessioni mensili d'esame anche agli studenti non "fuori corso", 25 novembre 1966. La popolazione della Ciña ha superato i 650 milioni, 31 gennaio 1967. I suicidi diminuiscono in ogni paese del mondo, 2 febbraio 1967. Una piü chiara coscienza sui pericoli dei raggi X, 5 febbraio 1967. La proporzione dei suicidi é mínima tra gli sposati, 12 febbraio 1967. Sei miliardi di uomini alia fine del secolo?, 16 aprile 1967. E' ragionevole che l'alunno discuta il voto agli esami, 28 aprile 1967. L'andamento della vita económica italiana, 17 maggio 1967. La delinquenza é diminuita in Italia nell'ultimo de- cennio, 21 maggio 1967. A Torino sono in proprieta demaniale oltre 1,5 milioni di metri quadrati, 3 giugno 1967. Gli esami non dimostrano le capacita dello studente, 15 giugno 1967. Professori e studenti tutti hanno qualche colpa, 9 luglio 1967. II controllo delle nascite e in Italia gia una realta, 23 luglio 1967. 459 ANNALES ■ Ser. hist. sociol. • 13 • 2003 • 2 1N MEMORIAM, 447-465 Problemi della famiglia in Francia ed ¡n Italia, 4 agosto 1967. Trieste e la política internazionale del dopoguerra, 8 agosto 1967. Perché in tutto il mondo si cammina verso la “parita", 13 agosto 1967. L'industria italiana ha bisogno di lauread piü che di manovali, 19 agosto 1967. Italiani rimasti in Jugoslavia, 22 agosto 1967. Meridionali al Nord, 29 agosto 1967. I problemi che assillano la rivoluzione cubana, 1 set­ iembre 1967 Le italiane non vogliono interessarsi di política, 1 ot- tobre 1967. Qual e per gli italiani il numero ideale di figli?, 15 ot- tobre 1967. Aboliré gli esami, 18 ottobre 1967. Aumenta il traffico d'auto ma gli incidenti diminui- scono, 19 novembre 1967. Scienza e istruzione eviteranno la fame nel mondo, 26 novembre 1967. Trieste ha davanti a sé un avvenire ..., 8 dicembre 1967. Un suggerimento pratico per la crisi deU'Universita, 10 dicembre 1967. II divorzio in tutti i paesi é un fenómeno assai limitato, 29 febbraio 1968. Declina il mito dell'oro, 20 marzo 1968. II consumo di vino e liquori é in Italia in continuo aumento, 11 aprile 1968. I "tests" per scegliere chi ha diritto alio studio, 9 maggio 1968. Le conseguenze del talidomide sulle nascite deformi in Italia, 1 giugno 1968. / vantaggi per gli studenti di poter daré esami ogni mese, 11 giugno 1968. Alcuni consigli agli studenti per superare bene gli esami, 18 giugno 1968. Non illudersi che nuove leggi ridiano le pace all'Uni- versité, 20 novembre 1968. II veto papale alia pillóla e Tincremento delle nascite, 4 dicembre 1968. Conoscere per decidere, 19 dicembre 1968. La Facolta di Economía atiende una riforma da piü di 30 anni, 8 gennaio 1969. Si é atteso molto ma almeno adesso sia riforma com­ pleta, 24 gennaio 1969. Aumenta la delinquenza in tutte le regioni italiane, 29 gennaio 1969. Trieste ignorata dalla Stato?, 27 febbraio 1969. Forse presto sapremo quanti sono gli italiani, 6 marzo 1969. II mito di Trieste, 12 marzo 1969. Attendibili gli indici del costo della vita?, 13 marzo 1969. Le forze di lavoro, 19 marzo 1969. Le ragioni della protesta (Trieste), 26 marzo 1969. La spesa delle famiglie, 26 aprile 1969. Trieste: il porto dimenticato (tavola rotonda), 26 set­ iembre 1969. Se Trieste e la Slovenia collaborassero, 1 ottobre 1969. Un anno cattivo (criminalité), 13 novembre 1969. / dialetti rischiano di scomparire, 17 dicembre 1969. Piccoli Atenei o Facolta staccate in provincia, 19 dicembre 1969. Universitari e política, 28 gennaio 1970. Dite che cosa potremmo insegnare per essere util i al mondo del lavoro, 7 febbraio 1970. Quanti sono oggi i cinesi, 19 febbraio 1970. Quanti saremo nel 2000?, 6 marzo 1970. Quali notizie danno i giornali?, 13 marzo 1970. Le Regioni e i dialetti, 22 aprile 1970. Di cancro si muore meno, 9 maggio 1970. Noi giovani e la Regione (tavola rotonda), 26 maggio 1970. Questi giovani di famiglia, 4 giugno 1970. Ritratto vero dell'Europa, 5 dicembre 1970. I tre segni della prospérité, 30 dicembre 1970. La lunga notte per il censimento, 24 ottobre 1971. Dodici giornali nel mondo, 17 novembre 1971. Allegri, i troppi criminali sono il segno di ricchezza, 24 novembre 1971. Gli idiomi locali possono essere salvad, 24 dicembre 1971. Statistiche (latine) del Vaticano (un singolare annuario rompe un silenzio di secoli), 19 aprile 1972. I moltissimi cinesi, 30 giugno 1972. Pene dure per la pistola in tasca - Dad allarmantí sullo sviluppo della criminalité piü aggressiva, 19 gennaio 1973. L'ltalia è sommersa da un mare di armi, 6 febbraio 1973 . Aumentano i grossi crimini; troppe armi in circolazione - La mappa del delitto -, 12 aprile 1973. Ministero degli Affari Esteri: "I documentí diplomatiei italiani" - Terza serie: 1896-1907, 6 luglio 1973. Crimini vecchi e nuovi in Italia: aumentano, 30 di­ cembre 1973. I De Feo: "Diario polidco 1943-1948", 1 febbraio 1974. Una piccola nube passeggera. La controversia italo - jugoslava sulla Zona B, 22 marzo 1974. L'accordo necessario - La ventennale disputa sulla Zona B, 28 maggio 1974. Delinquenza: le cause e i rimedi - L'ascesa del crimine, 17 luglio 1974. Maturité: uno stesso scritto puo riportare "due" o "dieci", 8 agosto 1974. Criminalité: rapide misure per stroncarla, 8 dicembre 1974. Université - Bufera per i 2500 concorsi a cattedra, 2 gennaio 1975. “Debiti d'amore" di Chino Alessi (Recensione), 4 luglio 1975. 460 ANNALES • Ser. hist. sociol. • 13 • 2003 • 2 IN MEMORIAM, 4-17-465 Aborto - Centomila all'anno? - Fantasiosa per ¡'Italia le cifre di milioni, 28 setiembre 1977. Elezioni - I pericolosi entusiasmi delta “lista" per Trieste, 6 giugno 1978. Parapsicología - Vorrei saperne di piü, 20 agosto 1978. Caro vita - Perché le statistiche in Italia sono piene di equivoci, 30 agosto 1978. Pena di morte - Polemiche su/ caso Anderson in USA: efficacia smentita dalle statistiche, 10 setiembre 1978. Parapsicología - Se si provasse l'esistenza di una forza paranormale, 3 novembre 1978. Immigrazione - Perché non siamo piü un serbatoio di 16 novembre 1978. Popolazione - Statistiche: Molti popoli piü pacifici degli italiani, 22 novembre 1978. Famiglia - Statistiche - Italia: pochi divorzi, pochi matrimoni, 20 gennaio 1979. Popolazione - Diminuiscono le nascite in Italia e in Europa, 31 marzo 1979. Ciña - Un miliardo di cinesi davanti alia política delle nascite, 22 aprile 1979. Elezioni - Politiche: perché le "proiezioni" a volte s'inceppano, 5 giugno 1979. Trieste - Perché ritornano di attualita i vecchi nodi, 3 luglio 1979. Trieste - Capire i triestini dalle molte vite, 4 ottobre 1979. "II complesso dell'imperatore" di L. Caroius (Recen- sione), 4 ottobre 1979. Statistica demográfica - Piü numerosi alie eta estreme, 18 dicembre 1979. Popolazione italiana - Superad i 57 milioni. Natalita in calo, intanto si importano braccia, 12 marzo 1980. Italia - Jugoslavia - Ricordi: Dialogo fra Tito e De Gasperi (Rievocazione), 11 maggio 1980. Seconda Guerra Mondiale - "Chi chiamb i neozelandesi a Trieste", 4 giugno 1980. Popolazione - Italia: Gennaio - Febbraio. Piü morti che nati, 22 luglio 1980. Diventiamo un paese di anziani, 17 marzo 1981. Contr¡but¡ al quotidiano II Piccolo (1952-2002) Idee chiare e coraggio necessari alia regione. Siamo sulla piü delicata frontiera. Essa deve uniré zone diverse per storia, realta económica e demográfica, 21 febbraio 1952. II problema dell'autonomía regionale e gli interessi di Trieste e del Friuli, 15 gennaio 1955. Regione, Zona franca, porto. Problemi della Trieste d'og- gi. I vari provvedimenti che andrebbero adottati per una pronta ripresa. Nell'assetto regionale favorevoli prospettive per il futuro della citta, 19 aprile 1955. Pensare a Trieste, 23 giugno 1961. Trieste al bivio. Non é una qualsiasi citta da ridimensio- nare. Bisogna decidere se debba soltanto "normaliz- zarsi" diventando un modesto capoluogo di pro­ vincia, oppure ereditare la funzione che gia ebbe Venezia di diffondere verso Oriente la nostra civilta, 21 novembre 1961. La Regione é inevitabile ma va fatta senza fretta. Esposti i pericoli e i vantaggi derivanti dalla sua istituzione, 21 marzo 1962. L'autogoverno accresce, non distrugge i vincoli con il centro della Nazione. Questa formule solidifica mo­ ralmente e decentra amministrativamente. Non é uno Stato nello Stato, ma un organo con com- petenze solo local i, 4 aprile 1962. Nell'istituire la Regione é necessario guardare lontano. Le disparita demografiche e sociali esistenti fra Trieste e ¡I Friuli vanno riequilibrate in un'ampia prospettiva di tempo e situazioni, 29 aprile 1962. De Castro: nessun pericolo per l'unita e lo spirito nazionale, 3 maggio 1964. Discorso agli "altri" italiani Diego de Castro sulla ripro- posta del libro di Cecovini, 26 febbraio 1978. Storia dell'esodo dei trecentomila, 20 maggio 1980. 1940-1980: la verita su Trieste pedina sulla scacchiera d'Europa. I retroscena noti ed ignoti del lungo con­ fronto fra i grandi. Perché non fu mai nominato il Governatore del Territorio Libero La dichiarazione tripartita, 8 maggio 1980. Trieste. I suoi anni piü caldi. Una lacerante "questione" internazionale rievocata in 2100 pagine da Diego de Castro, 10 ottobre 1981. "La questione giuliana fu pilotata sotto il peso dei grandi equilibri". L'uitima opera di de Castro ieri sera all'Auditorium, 26 gennaio 1982. Costruiamo gli orrori che noi abbiamo visto. Trieste e "I tempi duri della speranza", 14 aprile 1983. Pacate questioni di lingua. Política e cultura: Trieste e alcuni suoi scottanti problemi. Troppo pessimismo o troppo sentimentalismo (seppure storicamente giuti- ficati) possono un po' falsare queI civile dibattito sulle "questioni nazionali" da sempre in corso: ecco invece di cosa tener conto, 26 marzo 1985. Parlare per non moriré. Problemi di convivenza (e di sopravvivenza) nazionale. Affinché Tetnia italiana in Jugoslavia non si estingua occorre un dialogo, anzi ne occorrono parecchi. Resta da vedere a quali livelli e in quali modi, 29 marzo 1985. Una voce dall'aldiqua. Proposte di "salvataggio" del- l'etríia italiana in Istria. Chi se n'é andato puo aiutare chi é rimasto: con contatti diretti, col semplice fatto di chiacchierare insieme. Ma un ruolo preciso spetta alie diplomazie dei due paesi, 2 aprile 1985. Trieste, pedina inutile. Nuova luce sulle torméntate vicende del dopoguerra, 1 giugno 1985. Voi che scrivete da que! prisma. Ara, Magris e la Madieri interpreti di Trieste, 27 giugno 1987. 461 ANNALES ■ Ser. hist. sociol. • 13 • 2003 • 2 IN MEMORIAM, 447-465 Esuli a Trieste, nostalgia senza speranza. 40 anni/ Rie- vocazione. Indietro non si torna; ma quali fu roño le cause delTesoclo in massa?, 20 settembre 1987. "Se la minoranza ha il complesso". Etnie e bilingüismo., 23 luglio 1989. Verso TEstda Sforza ad Andreotti. L'ltalia e i Balcani, 21 ottobre 1989. La realta, i misten deU'Est che muta. I rebus di Jugo- slavia, Ungheria, Romania visti da Paolo Rumiz: ec- cellente fotografía di una situazione di cui nessuno puo prevedere gli sbocchi, 8 aprile 1990. Aprire anche gli archivi di Mosca. E tuttavia "non sapremo mai quante furono le vittime", 8 dicembre 1990. Vita e "miracoli" di San Benigno. Zaccagnini, "ritratto" da Cornado Belci, somiglia stranamente al grande Bernardo, abate di Chiaravalle: sue esistenze segnate dallo scudo crociato..., 21 dicembre 1990. Que/ 40 giorni. Non deve scandalizzare la reazione triestina, 6 ottobre 1991. Rinegoziare Osimo. Lo storico de Castro: "II trattato si basó su equivoci e menzogne" "Vi é materia per af- frontare la questione con la Slovenia", 12 ottobre 1991. Dobbiamo puntare a Est. Intervista / Diego de Castro, un grande vecchio della storia triestina, 17 novembre 1991. Gente senz'odio nei miei ricordi. lstria:Riflessioni, 30 dicembre 1991. Illusioni e realta. I confini, 12 gennaio 1992. Nuovi entusiasmi per non perdere la gara verso ¡'Est. II dopo Jugoslavia, 15 febbraio 1992. Migliorare. Regione / Parla Diego de Castro "Gia nel '55 proponevo di istituire la Regione e due comprensori: la prima é sorta, i secondi aspettano", 4 marzo 1992. "Errata corrige" sul dopoguerra. Storia: America. Co- stringe a rivedere molte valutazioni il nuovo, ba- silare studio del triestino Giampaolo Valdevit sulla política Usa nel Mediterráneo, 24 aprile 1992. Uccidere non limita i crimini. Pena di morte, 28 aprile 1992. Un leader "mitteleuropeo". Plerpaolo Luzzatto Fegiz nel ricordo di Diego de Castro, 6 maggio 1992. Una realta sconosciuta. I popoli jugoslavi, 27 agosto 1992. Ma Trieste non sa cosa vuole. Osimo, 3 novembre 1992. Gli archivi ritrovati - Storia lócale: 1945, 24 dicembre 1992. La pace ingiusta. Quarantasei anni fa, il 10 febbraio 1947, veniva firmato il Trattato di pace con 1'ltalia che costitui un diktat contro una Nazione che pur aveva contribuito con il proprio sangue a liberarsi degli errori e delle colpe che avevano alie spalle, 10 febbraio 1993. Corsa per Trieste: la verita giace negli archivi SIS. Lo storico suggerisce di controllare i documenti del servizio segreto della Marina (Sis) tenuti a Roma, 9 marzo 1993. L'odíata tabella e una rivolta in quel di Pirano, 12 marzo 1993. Un nuovo “Mito", trasversale, rilancera Trieste, 30 giu- gno1993. Elezioni alie porte. Gli onesti ci sono. Ora devono agiré. Trieste non puo piü aspettare, 1 settembre 1993. "Codega non ha capito: 'saggi' fuori dai partiti", 12 set­ tembre 1993. Salviamo Trieste. Ora piü che mai serve collaborare, 12 settembre 1993. Salviamo Trieste. Oltre gli schieramenti. Ora piü che mai serve collaborare, 12 dicembre 1993. Avviso ai miei critici: non spingete, mi demoliscono da me. De Castro e le lettere di Marin, 2 gennaio 1994. Finalmente svelati i segreti sovietici. Riprende fiato la ricerca storica, 1 3 aprile 1994. Anche nel 1914 ci illudemmo, 25 febbraio 1994. La difesa di Trieste e le armi di Tavianl, 19 aprile 1994. Vero scoglio le proprieta. Italia e Slovenia, 22 aprile 1994. II fanatismo boomerang. Appello ai politici, 29 maggio 1994. Tante paure e tanti errori. Storia lócale: Trieste. I tragici moti del 1953. Ecco che cosa accadde veramente, dietro le quinte, 17 luglio 1994. II futuro di Trieste passa attraverso la politica estera. Un messaggio al governo, 30 agosto 1994. "Non si discute insultando". Istriani/ Replica, 31 agosto 1994. Fatali accadimenti dietro quel 1954. Storia: Trieste, 27 ottobre 1994. Politici dilettanti, leggete le "nottole" di Manlio Ceco- vini, 2 gennaio 1995. Istria, una penisola simile all'ltalia. II sogno e la realta, 25 gennaio 1995. Cusin: un perseguitato che divenne persecutore. In ottima fede, 12 marzo 1995. Senza emotivitá, con "se-re-ni-ta". Trieste, I suoi primi 2000 anni, nell'itinerario di Szombathely, 3 agosto 1995. Trieste, un irrisolto caso "lócale", pero internazionale, 15 febbraio 1996. II vero nemico di Trieste e il tracollo demográfico. O lo si arresta o é la fine, 22 marzo 1996. Lo sbarco in Istria? lo c'ero, manco infine l'avventura... Storia: testimonianze, 20 luglio 1996. Chi disse che cosa su quella "linea" un po sotterranea, 11 dicembre 1996. Una citta ingessata da un male antico: la sua "tri- estinita", 12 aprile 1997. C'e il rischio dell'estinzione. Aiuto económico alie comunita. Un concreto supporto agli italiani rimasti in Istria, 25 luglio 1997. 462 ANNALES ■ Ser. hist, sociol. • 13 • 2003 • 2 IN MEMORIAM, 447-465 De Castro: confesso che lio vissuto. II dialogo con la Morte, beffata quand'era bambino. E i ricordi: tanti, 19 agosto 1997. De Castro: "Ormai non c'era piti niente in cui sperare". Le parole di chi visse quei giorni “da! di dentro". II Trattato di pace, 15 setiembre 1997. "Una sensibilité futía napoletana al servizio di una terra di confine". (Michele Esposito conclude il suo man­ dato quadriennale nella sede di Capodistria), 22 novembre 1997. Le cicatrici sono incancellabili, ma non serviva riaprire le ferite, 19 setiembre 1998. Diego de Castro ricorda gli anni della Prima guerra mondiale, vissuta sul Carso e pol a Salvore, 4 no­ vembre 1998. Trieste era piü importante di tutti i giochi di potere, 16 novembre 1998. La capitale dei servizi segreti, 26 gennaio 1999. II "felix error" di un novantenne, 30 aprile 1999. Era con noi, "I triestini di Roma", 19 setiembre 1999. Lingue paríate, e non dialetti, 7 dicembre 1999. de Castro: Trieste guarda indietro, 2 gennaio 2001. Quando sopra Trieste sventolavano sette bandiere, 7 gennaio 2001. Ma Trieste deve pensare "in grande", 9 febbraio 2001. Quella fu "pulizia"politico-economica, 10 aprile 2001. Cosí non saremo citta cardine, 18 maggio 2001. Quaranta giorni di sangue a Trieste, 22 maggio 2001. II papa buono? Un vero mastino, 6 giugno 2001. In viaggio con Fejtö e Serró per capire un "secolo folie", 23 novembre 2001. Controcorrente nell'ex Jugoslavia, 20 gennaio 2002. Nessun rimpianto, ma Umberto II si comporto bene, 9 maggio 2002. Risiera la veritä scritta su i muri, 18 agosto 2002. Basovizza dove riposa la memoria, 18 agosto 2002. De Castro: Strano il mondo visto dall'alto dei miei 95 anni, 16 ottobre 2002. Cecovini: Questa e la vita di un Grande Vecchio, 22 novembre 2002. TONE FERENC (1927-2003) Dr. Tone Ferenc se je rodil 6. decembra 1927 v Veržeju. Osnovno šolo je obiskoval v domačem kraju in študij nadaljeval na gimnaziji v Murski Soboti. Jeseni leta 1951 se je vpisal na študij zgodovine na Filozofski fakulteti Univerze v Ljubljani, kjer je leta 1956 diplo­ miral in se zaposlil kot arhivar v arhivu Muzeja narodne osvoboditve LRS v Ljubljani. Leta 1965 je na filozofski fakulteti v Ljubljani zago­ varjal doktorsko disertacijo z naslovom Nacistična raz­ narodovalna politika v Sloveniji v letih 1941-1945. Od leta 1971 je bil ravnatelj Inštituta za zgodovino delavskega gibanja v Ljubljani in pod njegovim vod­ stvom se je izoblikovala dokončna podoba te znanst- veno-raziskovalne ustanove. Na inštitutu (ta se je leta 1989 preimenoval v Inštitut za novejšo zgodovino) je bil zaposlen do upokojitve leta 1997. Njegov opus obsega več kot dvajset temeljnih znanstvenih monografij in čez 150 znanstvenih razprav. Z delom po upokojitvi ni prenehal. Nasprotno, vsako leto, ki ga je prebil v pokoju, je izdal po eno samostojno znanstveno monografijo in ob tem še številne znan­ stvene razprave. 463