novi >. .lV:,..'.- 'V'i. ìi#iàtn£' ‘ tednik Slovencev videmske pokrajine ČEDAD/CIVIDALE • UI.B. De Rubeis 20 • Tel. (0432) 731190 • Poštni predal/casella postale 92 Poštnina plačana v gotovini / abb. postale gruppo I bis/70% • Tednik / settimanale • Cena 650 lir Leto XIII. št. 24 (334) »Čedad, četrtek 12. junija 1986 Oggi possiamo scommettere sul nostro Domani verranno inaugurati presso il Cankarjev Dom di Ljubljana i «Kulturni dnevi Slovencev iz Italije» edizione 1986. Questi «dnevi» rappresentano, sotto più aspetti, un avvenimento di portata storica. È in effetti la prima volta in senso assoluto che gli Sloveni della provincia di Udine si presentano in maniera organica e compiuta al pubblico di Ljubljana e della Slovenia. Se questa svolta nei rapporti tra la nostra comunità e la Slovenia merita di essere messa in evidenza, altrettanto va sottolineato il significato politico della comune decisione presa dalle organizzazioni degli Sloveni in Italia, di mettere l’accento, in questo particolare momento della nostra battaglia per una legge di tutela globale, sugli Sloveni della provincia di Udine della minoranza nazionale slovena. Questi «dnevi» rappresentano inoltre un fatto eccezionale per la nostra stessa Comunità, nella misura in cui siamo stati portati a tentare una sintesi complessiva della qualità del nostro essere sloveni dopo 120 anni di politiche assimilatrici più o meno violente ed a pochi anni da un 2000 che sta riproponendo le nazionalità (non i nazionalismi) quale nuovo lievito per la conquista di nuovi spazi di democrazia capaci di arginare il processo di massificazione imposto dalle etnocrazie dominanti. Le varie manifestazioni proposte all’attenzione del pubblico di Ljubljana tendono a fornire una immagine realistica dello stato della nostra Comunità. Una immagine drammatica nelle sue implicazioni demografiche, economiche e sociali, ma piena di potenzialità e prospettive se considerata dal punto di vista culturale e dal revival dell’identità nazionale. Per troppi anni abbiamo avuto la tendenza di presentare di noi stessi una immagine triste, disfattista, piagnucolosa. Già nella prima metà degli anni sessanta però qualcosa si è messo nel subconscio collettivo della nostra Comunità e hanno preso avvio alcuni processi culturali di fondo che si sono affermati con il passar degli anni. Possiamo dire che non più di 10 anni fa, pochi erano coloro che ancora credevano nelle possibilità di sopravvivenza e poi di riscatto di questa quasi dimenticata parte della nazione slovena. Il terremoto non ha soltanto fatto tremare le case, ha scosso anche le coscienze portando ad un risveglio della coscienza della propria identità da parte degli sloveni della provincia di Udine. Dall’altra parte il terremoto ha necessariamente focalizzato l’attenzione di tutta la minoranza slovena in Italia e della Slovenia stessa sulla nostra Comunità. Questi due processi incrociati hanno fatto nascere una tensione per la rinascita e lo sviluppo che oggi interpella sia l’Italia che la Slovenia, e chiede risposte, non solo retoriche. Questa esigenza di trovare, finalmente, uno sbocco alle legittime rivendicazioni degli Sloveni della provincia di Udine, trova ulteriore conferma nell’impegno qualitativo e quantitativo della nostra Comunità nella progettazione, preparazione e realizzazione del programma dei «kulturni dnevi». Oltre 150 persone - operai, impiegati, operatori culturali, sociali ed economici, giovani e non, uomini e donne - la sera, dopo la giornata di lavoro ed il week-end, per far sì che questi «dnevi» contribuissero a stabilire un rapporto vero, epurato da sentimentalismi e paternalismi, tra una minoranza poco conosciuta e la nazione madre. Un rapporto reale, concreto che può essere rafforzato solo se l’immagine che viene data dalla Comunità stessa mette in mostra tutti gli aspetti della sua esistenza, con tutte le sue carenze e debolezze, ma anche con le sue bellezze, ricchezze e soprattutto potenzialità. Così in tanti si convinceranno che dopo gli anni bui, superati i miti fossilizzanti, oggi è realistico scommettere sul futuro degli sloveni della provincia di Udine. Evidentemente non è stato possibile inserire tutto nel programma dei «dnevi» anche perchè noi stessi ci stiamo ancora scoprendo, ma lo spettatore attento avrà una immagine sufficientemente completa della nostra comunità. Così, il rischio che abbiamo accettato di correre, misurarci con il pubblico della Slovenia, diventerà premio anche per coloro che ci hanno lanciato questa stimolante sfida e che ringraziamo1 anche per averci dato un’ulteriore occasione di verificare quante potenzialità riesce a sprigionare uno sforzo unitario per la conquista di una meta di comune interesse. Così, diventerà più ricco il concetto di «skupni slovenski prostor» e la nostra Comunità entrerà alla pari nella coscienza viva del popolo sloveno tutto. Ferruccio Clavora ZAČELI SO SE V LJUBLJANI NAŠI KULTURNI DNEVI Predsednik Pokrajine Venier in odbornik Cum na otvoritvi Slovesnosti so se udeležili najvišji politični in kulturni predstavniki Slovenije, zastopniki organizacij Slovencev v Italiji, krajevni upravitelji in župani - Otvoritvi dnevov in dokumentarne razstave je sledila okrogla miza V ponedeljek so se v Cankarjevem domu v Ljubljani pričeli Kulturni dnevi Slovencev iz Italije, ki so tokrat posvečeni Slovencem videmske pokrajine. Prvo dejanje te pomembne prireditve je bilo odprtje razstave «Slovenci tam za goro». Naslov označuje tudi celotno prireditev. Številne prisotne, med katerimi so bili tudi predsednik republiškega komiteja za kulturo Slovenije Vladimir Kavčič, član predsedstva CK Zveze komunistov Slovenije Matiaž Kmecl, predsednik Zveze sindikatov Slovenije Miha Ravnik, podpredsednik izvršnega sveta Slovenije Boris Frlec, podpredsednik republiškega komiteja SZDL Slovenije Jože Humer, predsednik videmske pokrajine Tiziano Venier, odbornik za kulturo videmske pokrajine Giacomo Cum, ljubljanski nadškof Alojzij Šuštar, predsednik SKGZ Boris Race, predstavnik Sveta slovenskih organizacij Damijan Paulin, beneški župani Bonini (občina Grmek), Namor (občina Dreka), Noacco (občina Tipa-na), Beltrame (Rezija) in drugi številni kulturni in družbenopolitični delavci, je najprej pozdravil direktor Cankarjevega doma Mitja Rotovnik. Slavnostna govora sta imela Vladimir Kavčič in Ferruccio Clavora. Kavčič je v svojem posegu poudaril najprej svetle točke Slovencev v videmski pokrajini in sicer bogat kulturni preporod, o katerem govorijo tudi dnevi v Ljubljani, ki pa mu mora, je dejal Kavčič, slediti tudi gospodarski razvoj. Po drugi strani pa je govornik dejal, da so še sile, ki odrekajo Slovencem v videmski pokrajini identiteto in pravico do enakopravnosti in zaščite. V tem smislu se Slovenija zavzema za svoboden razvoj vseh Slovencev, ne glede, kje živijo. Clavora je v svojem posegu najprej poudaril, da se Slovenci iz videmske pokrajine prvič predstavljajo v Ljubljani v tako celoviti obliki. Dejal je še, da sovpadajo dnevi s pomembnim političnim trenutkom. Po eni strani je tu boj za dosego globalnega zaščitnega zakona, po drugi strani pa s trenutkom, ko je imela videmska pokrajina stike z najvišjimi predstavniki republike Slovenije. V tem smislu, je poudaril Clavora, smo lahko Slovenci most med dvema narodoma. Vsekakor, je nadaljeval Clavora, bi pred desetimi leti malokdo verjel v preživetje Slovencev v videmski pokrajini. Danes pa je 150 ljudi pripravilo razstavo in bogat kulturni in drugačen program, ki govori o resnični in vsestranski rasti Slovencev v videmski pokrajini. Ti napori in ta kulturna rast pa se bodo lahko razvijali samo v skupnem slovenskem prostoru. Samo razstavo, ki prikazuje različne aspekte iz življenja in zgodovine Slovencev v videmski pokrajini je predsta- vil arch. Simonitti Zacaria Valentino. Če se je pred uradnimi govori najprej predstavil občinstvu Ližo lussa in zaigral s svojo harmoniko nekaj domačih viž, potem so po otvoritvi Benečani postregli goste s prav tako domačo gubanco. Odprtju razstave je sledila okrogla miza o političnem trenutku Slovencev v videmski pokrajini. Sodelovali so Ferruccio Clavora, Salvatore Venosi, Jole Namor, Michele Carlig, Živa Gruden in Maurizio Namor. Povezoval je novinar Igor Gruden. Na izredno dobro obiskani okrogli mizi so predstavniki kulturnega, političnega in gospodarskega življenja Slovencev v videmski pokrajini spregovorili o teritorialnih, zgodovinskih, kulturnih in drugih značilnostih Slovencev v videmski pokrajini. Spregovorili o svetlih trenutkih, o volji po razvoju in ohranjanju lastne identitete. Hkrati pa so opozorili tudi na temne strani življenja. Temne strani, ki so še vedno raznarodovanje, odrekanje osnovnih pravic, skratka opozorili so na mačehovsko obnašanje določenih oblasti do Slovencev v videmski pokrajini. Sama razprava pa je pokazala, kako veliko je zanimanje za Slovence v videmski pokrajini tudi v samem srcu Nad. na 2. strani DA VENERDÌ 13 A DOMENICA 15 GIUGNO Gli studiosi discutono a S. Pietro sulla figura e l’opera di Menichini La figura e l’opera di Dino Menichini. Questo il tema di un importante convegno che si svolgerà nei prossimi giorni nella sala consiliare del comune di S. Pietro al Natisone. Promosso dalla Comunità montana delle Valli del Natisone e dai comuni di Pulfero e S. Pietro, il convegno avrà inizio venerdì alle ore 10 e si concluderà domenica mattina. Dopo l’apertura ufficiale e la presentazione del convegno, nonché l’inaugurazione di una mostra fotografica curata da Gianfranco Ellero e Giuliano Borghesan, sempre nella mattinata di venerdì ci sarà una breve cerimonia a Pulfero, dove, sulla casa di Menichini, verrà scoperta una targa ricordo. I lavori veri e propri del convegno prenderanno il via venerdì pomeriggio con 4 relazioni. - Giorgio Barberi Squarotti (direttore del convegno) parlerà su «La posizione dell’opera di Dino Menichini nella poesia italiana del 2° dopoguerra» - Tito Maniacco sulla «Funzione e ruolo delTintellettuale nella provincia italiana nel 2° dopoguerra» - Carlo Sgorlon su «Classicità di Dino Menichini» ed infine - Elio Filippo Accrocca su «Un 'Quaderno’ di Dino Menichini nella collana de ’Il canzoniere’» Per la mattinata di sabato sono previsti gli interventi di - Ermes Dorigo «Le forme della Soggettività nella poesia di Dino Menichini» - Ketty Daneo «Un poeta un amico» - Cesare Ruffato «Ipotesi di analisi semiologica di un’opera poetica di Dino Menichini» - Enrico Testa «Qualcosa è accaduto: dalla pensosa dolcezza della gene- 11 m-M’ Stupizza in una foto di Gianfranco Ellero razione menichiniana alla esasperata ricerca degli sperimentatori». I quattro relatori del pomeriggio sono: - Luciano Troisio «Dino Menichini visto nell’occasione di un successo letterario» - Luciano Morandini «Il concetto di 'cieca ostinazione’ nella poesia di Dino Menichini» - Laura Chiabudini «Presenza di una civiltà perduta nella poesia di Dino Menichini» - Gianfranco Ellero «Importanza e significato della toponomastica nella poesia di Dino Menichini» In serata con inizio alle 21.30 ci sarà inoltre un concerto di canzoni su testi poetici di Menichini. Per domenica 15 giugno sono previste altre quattro relazioni. I lavori riprenderanno con un intervento di - Mario Quargnolo su «Dino Menichini e la rivista 'Studi e ricerche della scuola friulana’. Seguiranno - Dario Donati «Perchè vogliamo ricordare Dino Menichini» - Dario Clemente «11 passaggio come visione del mondo: Due diverse letture di una medesima realtà» - Domenico Cerroni Cadoresi «Il messaggio poetico di Dino Menichini» Dino Menichini e le Valli del Natisone pag. 5 UKVE Spet nam niso dovolili v šol Vsako drugo leto se v Ukvah vrši zaključna prireditev tečaja slovenščine, glasbene šole, ročnih del in verouka v slovenščini. Letos, 2. februarja, je poteklo deset let, odkar se ” ' Ikvah redno vršijo 'az-ni tečaji v slo ačini, ker uradna sola za to nima posluha. Upali smo, da bomo deseto obletnico danes dostojno proslavili, pa smo se spet ušteli. Krajevni župnik je pred približno tremi tedni zaprosil didaktično ravnateljstvo na Trbižu dovoljenje za uporabo šolske telovadnice in prostore veže, kjer naj bi se odvijala koncert in razstava ročnih del. Ista prošnja je bila odposlana občinj Naborjet - Ovčja vas. Občina je takoj privolila in sprejela celo pokroviteljstvo nad prireditvijo. Didaktični ravnatelj si je pustil dalj časa in nato odgovoril negativno, češ da se krajevni šolški odbor še ni sestal in, glej čudo, sestal se bo šele 13. junija. Zupan in odgovorni na občini so v teku zadnjih dni zaman prepričevali didaktičnega ravnatelja, dr. D’Amato, naj dovoli, da se zaključna prireditev in razstava vršita v šoli 8. junija. Odgovor je bil vedno negativen. Zupan, «cavalier» Antonio Erlich, je bil upravičeno iz sebe in je bil odločen, da se prireditev vsemu navkljub vrši v šoli. Bil je pripravljen za tako odločitev iti tudi pred sodnike kot obtoženec. Izjavil je, da ima tudi slovenska manjšina pravico do nemotenega delovanja in obstoja. Župnik Garjup se je medtem za nasvet obrnil do svojega nadškofa. Msgr. Battisti je izjemoma do- Segue in 2a pagina s 1. strani V Ukvah se zgodovi volil, da se prireditev vrši v krajevni župnijski cerkvi, ko je izvedel, kakšni so dogodki. In tako se morata slovenska beseda in kultura zopet zateči za cerkveni zid, kot v turških časih in v obdobju med obema vojnama. Sprašujemo se, komu to koristi? Take in podobne «šikana-de» se dogajajo v času, ko so vsi politiki in gospodarstveniki polni lepih besed o sodelovanju na tromeji. Gotovo, da ni ukrep znak dobre volje in želje po mirnem sožitju tu živečih narodov, posebno še, ker na prireditvi sodeluje 45 naših otrok iz vseh okoliških vasi. In končno bi šolske prostore rabili le tri ure, zato lahko ugotavljamo, da za zadovoljivo rešitev prošnje ni ne dobre ne politične volje. Tudi po desetih letih se je zgodilo isto kot 16. februarja 1976. Stali smo tedaj pred šolo, ker v imenu zakona in birokratov nismo smeli vstopiti. Žalostno je, da je do neljubega dogodka prišlo prav dva dni pred otvoritvijo Kulturnih dne-vov Slovencev iz Italije v Cankarjevem domu v Ljubljani. Salvatore Venosi Šolska prireditev se je torej odvijala v nedeljo popoldne v cerkvi sv. Filippa in Jakoba, napolnjeni do zadnjega kotička z domačini iz Ukev, Žabnic in Ovčje vasi, pa tudi s Trbiža, in predvsem s starši 45 nastopajočih otrok pa tudi z drugimi domačini, ki so prišli pogledat, kako napreduje mladi rod. V tem ne ravno razveseljivem trenutku Slovenci iz te doline niso bili sami. Pozdravil jih je in jim izrekel solidarnost v imenu župana iz NaboDjeta-Antonina Ehrlicha in občinske uprave podžupan Edi Kravanja domačin, ki se je zahvalil društvu za desetletno izobraževalno in vzgojno delo v korist domače mladine. «Sprejeli smo pokroviteljstvo nad prireditvijo in vam zagotavljamo, da bomo vedno z vami», je še izjavil podžupan. Pomen tej dejavnosti za razvoj naše narodne skupnosti sta s svojo prisotnostjo dala tudi predstavnik izvršnega odbora SKGZ dr. Ferruccio Clavora in ravnatelj glasbene šole Glasbene matice Sveto Grgič. Prireditev se je pričela z nagovorom predsednika kulturnega društva Lepi vrh dr. Alija Omana, ki je občinstvu zaželel prijeten koncert, na katerem je poleg tržaške sodelovala tudi glasbena šola z Jesenic, ki pomaga s svojimi tremi profesorij, Lojzetom Jeramom, Radoslavom Klečem in Andrejem Smolejem, Dr. Ali Oman je nadalje izrekel priznanje sestri Albini, ki je gojence’ poučevala petje, verouk v slovenščini, predvsem pa jih naučila šivanja, pleten- ja, vezanja, kvačkanja in drugih ročnih del. Njihove izdelke so razstavili v zgornjih prostorih mlekarne, ker jih v šoli kamor bi spadali, niso smeli. V koncertnem delu so nastopili domači gojenci, gostje z Jesenic in orkester Glasbene matice iz Trsta pod taktirko prof. Boruta Logarja. s 1. strani Začeli so se kulturni dnevi Slovenije, to je v Ljubljani. Težko je sicer povzeti bogato razpravo in številne podatke in misli, ki so bili izrečeni. Zapisali pa bi utrinek, ki zgovorno priča o splošnem vzdušju, ki je vladalo včeraj v Cankarjevem domu. Ko je dolgoletni borec za pravice Slovencev v videmski pokrajini Izidor Predan stopil pred govorniški oder in dejal, da je najbolj srečen Slovenec, ker je preživel tako pomemben dogodek, kot je prisotnost Slovencev iz videmske pokrajine v Ljubljani, so ljudje v dvorani Cankarjevega doma bruhnili v glasen aplavz. Trdovratni smo, je zaključil Predan, dolga leta smo bili tlačeni, dolga leta smo se borili in vendar smo danes prišli v Ljubljano še vedno kot Slovenci. Ace Mermolja L’UNCEM per il Carso Il consiglio delPUNCEM - delegazione del Friuli Venezia Giulia - ha approvato recentemente all’unanimità un’importante ordine del giorno, che è la sintesi di 2 diversi ordini del giorno presentati all’assemblea degli associati il 5 aprile scorso a Gemona dal presidente della Comunità montana del Carso Miloš Budin e dal presidente della Comunità Montana delle Valli del Natisone Giuseppe Chiabudini. Il Consiglio dell’U.N.C.E.M. - Delegazione Regionale Friuli-Venezia Giulia, - riunito a Tolmezzo il 17 aprile 1986, a seguito dell’impegno assunto in occasione dell’Assemblea degli associati svoltosi a Gemona il 5 aprile 1986. Constatato che la Giunta Regionale Friuli-Venezia Giulia non ha ancora approvato lo Statuto della Comunità Montana del Carso Goriziano e Triestino, da questa adottato in Assemblea nell’ormai lontano 1976, con conseguente grave pregiudizio per il corretto funzionamento della stessa; Considerato che le ragioni di tale mancata approvazione stanno anche nelle perplessità che l’Amministrazione Regionale nutre in merito a quelle disposizioni dello statuto adottato dalla Comunità Montana con cui questa intende garantire, nell’ambito della sua attività, parità di trattamento ai cittadi- ni appartenenti alla minoranza nazionale slovena del Carso Goriziano e Triestino; Considerato che il diritto all’uguaglianza di tutti i cittadini e alla tutela delle minoranze è un principio democratico sancito dalla Costituzione della Repubblica, Il Consiglio dell’U.N.C.E.M. fa appello alla Giunta regionale che approvi senza ulteriori ritardi lo statuto della Comunità Montana del Carso Goriziano e Triestino per assicurare alla medesima il pieno svolgimento delle sue funzioni; In considerazione della carenza legislativa che porta alla non funzionalità di alcuni Enti associati, come la citata Comunità Montana, allo scopo di ac-cellerare l’accoglimento delle giuste aspettative della Minoranza Slovena in Italia che definisca il ruolo degli Enti Pubblici in materia fa voti affinchè il Parlamento acceleri i tempi di attuazione della legge di tutela della minoranza slovena. V DREKI S. PIETRO AL NATISONE di Musica va in vacanza Praznik Liep praznik krvodajalcu v nedieljo popudan v Dreki, pri cierkvi S. Marije Device. Zbrali so se iz vsieh naših dolin pa tudi iz drugih bližnjih krajev. Kupe z njim, so praznoval vsi Drejčani, ki so na ta način pokazal, kuo spoštujejo an vesoko cenijo te ljudi, mlade an manj mlade, ki dajejo njih kri za rešit življenje bližnjega, tistega, ki tarpi. Še posebno je biu praznik liep, ker sta kupe z njim praznovala njih zlato poroko Miza an Pepo Cicigoi Šiorovi iz Laz. Že pred mašo so se pred cierkvijo zbral krvodajalci, ki so nosil njih «la-bare», ta pred vratih cierkve je biu tudi oltar, takuo de je bila maša na od-partim, saj drugače ne bi bluo zadost prestora za vse v cierkvi. Prvič v nedieljo se je predstavila nova secjon krvodajalcu, tista od Dreke an Garmika. Secjon dolin Sv. Lienar-ta se je rodila že 4 lieta odtuod, je jala Anna Chiacig, ki je v vodstvu telega asočjacjona za vso našo provinco, Zaobjemala je krvodajalce iz štierih ka-munu Dreke, Garmika, Sriednjega an Svetega Lienarta. Na koncu lanskega lieta je bluo upi-sanih že vič ku 150 ljudi, vsi kupe pa so samuo u adnim lietu dal vič ku 180 «flakonu» karve. Ljubezen do bližnjega, solidarnost an zanimanje za tolo ustanovo se je an se nimar buj šier. Za-tuo lietos je bila nareta posebna secjon za Dreko an Garmik, secjon, ki ima že 50 članu. An tuole kaže, de dreški kamun go na vse njega težave, čje še nimar živiet, so jal v nedieljo Anna Chiacig, gaspuod Laurencig u njega pridgi pa tudi dreški šindak Namor. An tuole kaže na ljubezen an povezanost na domači kraj, na domačo zemljo, tisto'ljubezen, ki sta pokazala tudi Mica an Pepo, ki sta kupe živiela tu 50 liet an čeglih s tardim dielom an z velikimi težavami zredila veliko družino. Po maši so dal nekaterim krvodajalcem tudi priznanja. Prejeli so jih iz rok Anne Chiacig Franco Balus, Giuseppe Garbaz, ki je biu med prvimi v naši dolini, Giovanni Qualizza, Gianni Scau-nich, Elvira Simaz. Sami Anni Chiacig pa ji jo je izročil pa dreški šindak Maurizio Namor. Naj povemo še na koncu, da so se telega praznika udeležil tudi garmiški župan, predstavnik čedajske USL Toffo-lo, pokrajinski svetovalec Chiuch, bivši podpredsednik združenja krvodajalcev na provincialni ravni Grimaz. Praznika se je udeležil tudi predsednik Gorske skupnosti Giuseppe Chiabudini. Na koncu pod sienco starih lip pred cierkvijo je srečanje šlo še napriej an vsi kupe so nazdravili zlatoporočencem an krvodajalcem. ljubezni Radioaktivnost an naše zdravlje Le v okviru praznika krvodajalcev je bila v petek zvičer v občinski dvorani v Dreki konferenca o problemih za naše zdravlje an o težavah, ki so jih parne-sli černobilski oblak z njega radioaktivnostjo. Kakuo se muoramo obnašat, kaj muoramo narest an še v parvi var-sti, kuo moramo ahtat posebno otroke, de tala nesreča jim na parnese preveč škode. Go na vse tuole sta guorila primariji radiologije čedajskega Spitala dok. Sirica an dok Lombardo. Oba sta na kratko an zlo jasno po-viedala, kaj pomeni radioaktivnost, an kake so konsekvence. Odgovarjala sta na dost vprašanj, ki so jih postavili ljudje, ki so napunii Uvoiauo do zadnjega piča. Poviedala pa sta, de na žalost, nagobarnost ni šla še mimo, de se muoramo varvat, de muormo poslušat nasvete, ki nam jih dajejo oblasti. V te-lem momentu pa tudi za napriej bomo muorli ahtat, kaj jemo, zak če radioaktivnosti ni več v ajarje je pa ostala v zemlji, v travi, an je lahko de od tle je paršla v mlieko, mesuo an drugo hrano. Na srečanju, ki takuo ki smo jal je bluo dost ljudi ne samuo iz dreškega kamuna, je parnesu njega pozdrav dreški šindak Maurizio Namor. Med publiko pa smo videl an garmiškega župana Boninija. Mercoledì 4 giugno il presidente della Comunità montana Valli del Natisone Giuseppe Chiabudini si è recato a Gri-macco per una visita conoscitiva nell’ambito delle consultazioni per la predisposizione del bilancio per il 1986. Accompagnato da alcuni membri del direttivo si è intrattenuto con la giunta comunale nell’aula consiliare. Il sindaco Bonini ha salutato l’ospite nel dialetto sloveno locale. Nella stessa lingua ha brevemente risposto il presidente. Quindi sono stati sommariamente esposte le esigenze del comune. L’amministrazione comunale ha più volte sottolineato l’esigenza che venga dato risalto ai singoli settori che inters-sano i cittadini di Grimacco secondo la loro specifica importanza. La Scuola Con il saggio di fine anno scolastico si è chiusa l’attività 1985-86 della scuola di musica. Al saggio, cui hanno presenziato insegnanti e genitori, hanno suonato una cinquantina di allievi, dando prova di quanto imparato in mesi e mesi di paziente studio degli strumenti. Questi i nomi degli allievi che hanno preso parte al saggio finale: 1 - ZANUTTO SERENA - Czerny -studio n. 25 op. 849 2 - ROSSI DAVIDE - narodna: «Mizo sem rivala» 3 - SABBADINI MICHELA - L.v. Beethoven «Scozzese» 4 - NADALUTTI RAFFAELLA -L.M. Škerjanc «Na vasi» 5 - BONINI LUIGIA - Aram Khacha-turjan - «studio» 6 - SUCCAGLIA SIMONETTA - Dia-belli «Moderato» 7 - BERGNACH CRISTINA - popolare russa «Verso sera, la bella fanciulla» 8 - QUARINA SAMUELE - Bartók I voi. Mikrokosmos n. 4 9 - CRAST FEDERICA - P. Teleman «Fantasia» 10 - DORGNACH ELENA - narodna: «Jaz pa pojdem na Gorenjsko» 11 - SCAGGIANTE CRISTINA - Bar-tòk I vol. Mikrokosmos n. 5 12 - TOMASET1G K ATI A - P. Šivic «Zamišljenost» 13 - JACUZZI SEBASTIANO - «Tanto daleko» Non si possono trattare alla stessa stregua argomenti marginali e di scarsa importanza e quelli indispensabili. Tra questi vanno inseriti la creazione di condizioni di vita sul posto accettabili e la difesa della cultura della stragrande parte della popolazione. Sono stati esaminati gli argomenti riguardanti le abitazioni, le opere pubbliche (per le quali le passate amministrazioni della Comunità erano state piuttosto avare), la viabilità, l’assistenza (con particolare riguardo agli anziani), l’istruzione, lo sport e i settori economici. Il presidente ha ringraziato gli amministratori per la puntuale esposizione e ha ribadito la sua convinzione che le soluzioni vadano ricercate in una gestione della Comunità con spirito comunitario. 14 - CENCIG KATI A - J. Dekleva «Pesem» 15 - CUMER STEFANO - Czerny «Czeryana vol. II n. 4» 16 - CUCOVAZ SABRINA - Mozart «Canzonetta» 17 - PINATTO BARBARA - popolare spagnola «Cigan in tamburin» 18 - CHIUCH LISA - D.G. Tiirk «Melodia in do magg.» 19 - CANTARUTTI ELISA - C. Aprea «Danza delle bambole» 20 - STEFANO QUALIZZA - L.v. Beethoven - valzer n. 4 da «Danze campestri» 21 - CARLIG STEFANIA - L. Fletcher «Coccodrillo» 22 - LAURENCIG NADIA - R. Ledi-nov «Gioco allegro» 23 - ORLANDO ROBERTO - M. Kozina «Divertimento n. 2» 24 - TOMASETIG FRANCESCA e GARIUP LAURA - F. Rossomandi «Andantino» 25 - PALJAVEC KATJA - M. Apih «Bilečanka» 26 - FELETIG SAMANTHA e TRU-SGNACH ARIANNA - S. Mihelčič «Poskočna» 27 - MORATTI OLIVIERO - R. Schu-man - canzoncina 28 - BORGHESE CRISTINA - Grecai-ninov «Mazurka» 29 - CORRENTI IRENE - L. Fletcher «L’ape» 30 - LAURINO DAVIDE - F. Tuhlan - sonatina n. 1 op. 55 31 - DE COLLE ANDREA - Bartók 1 voi. Mikrokosmos n. 11 32 - BORGHESE SANDRA - Clementi - sonatina n. 3 op. 36 33 - GARIUP LARA - A. Mihelčič «Prišli so 4 jagri» 34 - POZZA RAFFAELLA - Bartók 1 voi. Mikrokosmos n. 15 35 - CESCA ANDREA - F. Tarrega «Preludio» 36 - SANDRINI GABRIELLA - Bartók I voi. Mikrokosmos n. 24, Bartók 1 voi. Mikrokosmos n. 21 37 - TULISSO LORENZO - C. M. Škerjanc «Otožnost» 38 - DORBOLO’ LAVINIA - E. Gla-ga «Metuljčkova prigoda» 39 - DE COLLE ALESSIO - Bartok I voi. Mikrokosmos n. 13 40 - MARA FLOREANCIG - «Non volare usignolo» 41 - VENUTI MICHELE - «Jager pa jaga» 42 - BERNICH ANNA e TOMASETIG ORIANA - J. Brahams - valzer n. 2 op. 39 43 - CERNOIA FRANCESCA - J. Bitenc «Naš muc» 44 - PODRECCA ANDREA - Bartók I voi. Mikrokosmos n. 6 45 - CHIABUDINI ELENA - K. Pahor - andante 46 - BATTOCLETTI CRISTINA -Beyer n. 55 47 - BERNICH ANNA - L.V. Beethoven - Tema a due variazioni della «Bella molinara di Paisiello» 48 - Laurencig Gian Marco - Beyer n. 18 49 - MACORIG ALESSANDRO -Canzone russa 50 - MATTELICCHIO CINZIA - Popolare russa «La vaccherella» 51 - LAURENCIG ANNA - Beyer n. 23 Sabato mattina tuttavia una rappresentanza della Scuola di Musica avrà un concerto a Lubiana nel quadro delle nostre giornale culturali. Il presidente Chiabudini in visita a Grimacco L *assessore provinciale alVistruzione Oscarre Lepre al Concerto di Primavera nella sala comunale di S. Pietro al Natisone 12., 13. AN 14. JUNIJA V CANKARJEVEM DOMU Kako je naše kulturno življenje pokažejo v Od folklore do današnje kulture, od plesa do piesmi, od poezije do recitacije: na treh večerih sadovi našega večlietnega diela Dielo vič tiednu je paršlo h koncu an donas je na varsti v Ljubljani drug kos naših kulturnih dnevov. Parvi seje za-čeu že v pandiejak, kadar so odparli dneve an dokumentarno razstavo. Glih tisti dan je bila an okrogla miza o zgodovini, današnjem življenju an o perspektivah Slovencev iz videmske pokrajine. Kar je bluo do donas povieda-no z besiedo, pokazano s fotografijami, dopunjo še ples, poezija an piesam na treh prireditvah, ki bojo v Cankarjevem domu od donas, četartak 12. junija, do sabote zvičer. Po tiho iz naših dolin. Takuo se kliče parvi «špetakol», literarni večer. V njim se bojo preplietal, bojo povezane recitacije an pietje, muzika an poezija od Ivana Trinka do Renata Quaglia od Valentina Birtiča do Lore-dane Drecogna. Recitiral bo Ezio Gosgnach, iz Matajurja, ki že niekaj cajta sodeluje na naših prireditvah, v parvi varsti pa se je «spečalizu» ko presentator. Igrala, godla na klavir bo mlada Be-nečanka, nje starši so iz Podboniesca, pruzapru iz Ščigli, Paola Chiabudini. Francesco Bergnach, Checco je edini kantavtor naših dolin. Tle par nas, v Benečiji ga ni človieka, ki ga bi na poznu. Vsi, mladi an stari, radi an z veseljem poslušamo njega piesmi. Do donas jih je že dost napisu - gode že odkar je imeu 16 liet -, malomanj vse po slovensko. Ima pa tudi adne zlo lepe piesmi po italijansko. Zadnje lieta jo ni manifestacije, prireditve, kjer bi on manjku an kjer vičk-rat muora poskarbiet tudi zatuo, de se bo dobro an lepuo čulo, de bojo vse aparature «funcionale». Z njega ansamblom SSS (an z vsemi pievci) je lan an lietos posnel kaseto Senjama beneške piesmi, lan tudi kaseto božičnih piesmi. Na kulturnih dnevih v Ljubljani bo sodelovau kupe z drugimi na vseh treh večerih, bo pa imeu an kot tudi samuo za se an njega ansambel SSS v petek, na kantavtorskem večeru. Zapieu bo 8 piesmi, vse so ble napisane za Senjam samuo adna ne, Nediški zvon, nova sigla oddaje po radiu Trst A, ki ima glih tako ime. S.S.S. Ansambel Se ukvarja večino z lahko muziko, od folka do muzike za «veselice». 2e puno let dela, če tudi ne s telimi osebami. Glavna oseba je Keko, in parva stoga, ki ga veliko podpiera je brat Roberto. Drugi so se menjali, samuo zadnje tri leta so se zbrali te pravi in so postavli en dobar an dinamičen ansambel. Muormo takoj povedat, da tele ansambel že veliko let je prisoten na «Sei-mu beneške piesmi» in, recimo, da je ansambel, ki je parpeju na dobro var-sto tele festival v beneškem narečju. Veliko bi se moglo še poviedat ob telili štierih fantu, ki takuo lahko gredo od kantautorske piesmi ki piše Keko, do foklorne in narodne in, kajšan krat, Na literarnem večeru bojo piel še Trepetički. Tala je narmlajš, narbuj nova skupina v Nediških dolinah. Sigurno pa je med narbuojšimi, narbuj parljubljenih od ljudi. Zaki? Zatuo, ker vsi osem lepuo, ubrano pojejo an tle se jim pozna, de so puno liet piel v zboru Rečan. Vsem pa se tud vidi, de pojejo radi, z veseljem an de imajo veliko ljubezan do naše slovienske piesmi. Trepetički so se rodil lan. Narpriet so začele kupe piet Čeče. Parvič smo jih pošlusal za 8. marec v Svetem Lienar-tu piet stare beneške piesmi. Tekrat jim je s kitaro pomagu Franco Cernotta. Čeče za ljubezan, tako ime so zbrale, so že an par miescu potle pie-le na Sejmu beneške piesmi an tud udo- Franco & Guido Dvie kitare in dva glasi, ki so se dieli kupe kier niemajo nič skupnega. Eden bi rad pieu samo delikatne, mahne, romantične, ponočne piesmi, drugi pa zabaune, vesele, smiešne reči, in pru za tuole gredo dobro v par in lepuo napri. Niesam nikdar jih vidu na vajah, da se niesta kregala, al pa da adan je reku, da je pru kar drugi prave in guori, pa kar primeta za strune se zdi da je en sam človek, kier znajo takuo armonično zbrat strumente in glasi da so, s svojo enotnostjo, vič krat zagriel gostilne po usi Benečiji. Že od mladih let kupe godejo pa so samuo v starejših letih paršli na oder in začeli skladat svoje piesmi v katere eden z muziko in drugi z basedilom, so zbrali no pot ki bi se moglo imenovat: kabaretistično, pa bi jau nieki mahni kabaret ki ne udari, ampak gleda buj na šalo in na smieh. Svojega kantavtorja ima an rezijanska dolina. An Rino Chinese poje že vič ku deset liet. Njega piesmi an njega muzika so zlo parljubljene po Benečiji an Reziji pa tudi v Furlaniji an v Sloveniji, kjer je vičkrat pieu. Posebno sevie-da imajo radi njega muziko te mladi, zak jim je blizu, jo poznajo. Blizu an znane so jim tudi reči, ki jih zna takuo lepuo poviedat z njega piesmi. Že pu- bile. Potle, jesen so pomagale Checcu, ki je parpravju kaseto božičnih piesmi. Tle so «srecjale» štiri puobe an takuo so paršli na dan Trepetički. Po navadi, an takuo bo tudi na lie-terarnem večeru, pojejo stare, narodne piesmi pa tudi nove, tiste, ki so ble napisane za Senjam an ki smo jih bli že pozabil. Sada, ki tele piesmi lahko spet poslušamo čujemo, kuo so ble lepe an vidmo, kaka škoda je bila za vse nas, če se je bila tala bogatija zgubila. Na koncu pa še imena. V skupini pojejo: Carla Loszach, Federica Loszach, Margherita Trusgnach, Monica Marti-nig (pred njo je piela Marinella Paule-tig), Aldo Clodig, Piero Gariup, Vittorio Scuoch an Romeo Vogrig. S kitaro pa jih spremlja Checco. no cajta želi posnet no kaseto. Sada mu je ratalo. Glih tele dni je paršla na dan njega parva kaseta, kjer so zbrane njega piesmi po laško, furlansko. Zdej je pa na varsti druga s piesmi napisane po rezijansko, v tistim iziku, ki takuo ki pravi, ima že v sebe posebno melodijo. Kupe z njim pojeta an godeta njega brat Giovanni an Giovanni Di Lenar-do, ime skupine pa je Rezija. Scuola di musica di S. Pietro Sabato 14 giugno la Scuola di Musica di San Pietro al Natisone si incontrerà con gli studenti di Ljubljana offrendo un saggio del proprio lavoro concretizzato da un’ora di musica. È il massimo che la Scuola può realizzare: la disponibilità all’ascolto da una parte, la disponibilità all’espressione dall’altra. Quando ciò avviene fra Scuole di Stati diversi, vien proprio da chiedersi quali stimoli profondi possano far nascere incontri così significativi. Qualcuno potrebbe chiedersi: se la caveranno i nostri ragazzi, hanno qualcosa da dire a livello di musica? La Scuola di Musica di San Pietro è ormai una realtà; è ancora solo una pianticella, ma ben radicata, sana e robusta e Beneška folklorna skupina Živanit Kajšan je pravu, de tle v naših dolinah niemamo posebnih plesu, de kar se je plesalo pred starim se pleše tudi donas. Zgubila pa se nie kuraža an takuo smo začel spraševat okuole po vaseh, gledat stare fotografije an vse kar bi nam bluo lahko hnucu. Dost so nam pomagale nieke nune srienjskega ka-muna. An takuo, počas, počas so prišle na dan naše stare noše, plesi: navadni valzer, ki se pleše še donašnji dan, pru takuo polka an potle še potresau-ka, ki je na varianta valčka an počo-tauka, ki je na varianta polke. Pot je bila odparta, korlo je ušafat še godca an plesauce... Za tuole nie bluo težav: okuole diatonične ramoni-ke od Ezia so se zbral fantje an dekleta, ki so viervale v telo dielo an takuo lieta 1980 seje rodila folklorna skupina Živanit. V šestih liet diela puno reči se je spremenilo, puno ljudi je pasalo skuoze telo skupino, puno se jih je ustavlo, puno jih je šlo. H Eziovi ramoniki se je par-ložla še tista od Sabine. Plesi an noše so do sada tisti od srienjskega kamuna, plesauci pa parha- Zbor Nediški puobi Poseban moški zbor iz Nediške doline ki gleda, z dobrim uspehom, peljati napri narodno petje iz naših dolin po tradicij, tuole pride ree piet takuo, ki so peli naši te stari armonično, brez nobednega pritiska ali postrajanja. Tole njih petie se mi zdi nieko arkaič- con una gran voglia di crescere; una realtà che non potrebbe essere sradicata senza provocare un grave trauma non solo nella nostra cultura, ma nella popolazione stessa. È stato bello accorgersi che i nostri ragazzi sono assai musicali, hanno voglia di studiare anche queste cose, non sono da meno dei ragazzi di città, hanno approfittato a meraviglia dell’opportunità che veniva loro offerta e oltre il centinaio di iscritti lo dimostra. Perciò a Ljubljana andiamo tranquilli anche sotto questo aspetto: fin dove siamo arrivati possiamo offrire cose buone sia a livello di repertorio che a livello di esecuzione, basti dire che nel formulare il programma c’era solo l’imbarazzo della scelta. Probabilmente l’incontro metterà in luce un aspetto triste: i ragazzi di Ljubljana e i nostri a livello musicale si intenderanno a meraviglia; poi verbalmente, almeno all’inizio, ci sarà un certo imbarazzo; ma i ragazzi non sono abituati a scoraggiarsi: incominciando in inglese, poi con un po’ di benecia-no, un po’ di italiano, un po’ di sloveno si arrangeranno, come è stato largamente dimostrato negli incontri musicali precedenti avvenuti in Slovenia. Come educatori ci potremmo chiedere: non sarebbe opportuno che un ragazzo delle Valli impari durante la Scuola dell'obbligo lo sloveno, una lingua che potrebbe apprendere alla perfezione con facilità e che arriccherebbe non solo la sua cultura, ma anche il suo dialetto? jajo iz vsieh občin Nediških dolin, samuo iz Dreke an Sovodnjega ne. An v telih šest liet naša skupina je razveselila že puno sejmu po naših dolinah, nastopila je za naše emigrante v Belgiji, v Švici an tudi na Tržaškem an v Sloveniji. Povserode je žela puno aplavzu še posebno zak je mlada an frišna. no in popularno petje, ki ugrieje tistega ki puoje pa tudi tistega ki posluša kier se mu zdi petje takuo blizu svojemu sarcu in duše, kot de bi bluo svoje. Tele zbor dela že veliko let, in njega delo je zbrau v no ploščo že leta nazaj, in lansko leto je izdau novo kaseto, ki ima velik uspeh po Benečiji pa tudi po sviete med našimi ljudi. se upajo tudi na muzikasetne piesmi. Pa mislimo, da samuo če se jih posluša se lahko udobi od njih veliko fantazijo, ki nam znajo dati če tudi so samo amaterji. Beneško gledališče Za vsak narod ima gledališče velik pomien, zak lahko na lahno an tud veselo vižo povie an pokaže ljudem njih zgodovino an kulturo, težave an probleme, pa tud včasih rešitve. Tuole velja an za Beneško gledališče, ki u danajst liet al kiek vič diela, s 17 igri an raznimi skeči je par-bližu naše ljudi gledališču, pa tudi našemu jeziku an našemu boju za naše pravice. Poznan je med vsemi Slovenci u naši provinci, pa tudi zuna. Oku gledališča se je zbralo dosti ljudi an posebno mladih. ALLA BENEŠKA GALERIJA LIUSSO FA SALOTTO I quadri di Bepi Liusso piacciono. I visitatori vengono da tutte le parti: è di sicuro la mostra più riuscita della Beneška galerija. Ai visitatori di Udine, Palmanova, Maiano, Buia, ecc. si uniscono quelli delle Valli del Natisone, delle chiesette votive, delle verdi montagne. La critica è concorde: Liusso è un vero pittore ed un vero poeta, parla un linguaggio pittorico convincente e sincero. La galleria a momenti diventa salotto, con un Liusso, giovane dei 75 anni, e la signora che conversa, amabile e scherzoso, con i visitatori e gli organizzatori. La mostra si chiuderà domenica 15 sera. Le ultime battute saranno in concomitanza del convegno su Dino Menichini, il cantore del Natisone. Un abbinamento casuale e quindi tanto più azzeccato. A Evropski poslanec Alfeo Mizzau predstavlja razstavo slikarja Bepija Liussa v Rene-ški galeriji VARESE Piero Chiara ha ammirato la pittura di Loretta Anche lo scrittore Piero Chiara ha visitato a Luino la recente mostra di Loretta Dorbolò. Piero Chiara soggiornò a suo tempo a Ci-vidale e trasferì il ricordo di questa città e delle valli vicine in un suo romanzo. La visita di Piero Chiara alla mostra di Loretta rappresenta un riconoscimento importante, del resto ben meritato. Un giornale del Varesotto «La prealpina» nota gli interessanti sviluppi del linguaggio figurativo di Loretta Dorbolò, che è passata da uno stile «najf» ingenuo ad una pittura impegnativa e ricca di spunti grafici, coloristici ed espressivi nuovi. Rimane invece la fonte ispiratrice delle Valli del Natisone. P Alla Beneška galerija Ex-tempore in sordina La VII ex-tempore internazionale di pittura è partita quest’anno in sordina. Nelle prime due settimane, causa difficoltà insorte nella comunicazione del bando, si sono presentati solo venticinque pittori, dieci dei quali provenienti dalla vicina Slovenia. Gli organizzatori sono comunque convinti che nel corso della terza settimana ci sarà un recupero, consentendo al concorso, cui sono assicurati importanti premi, di raggiungere i livelli previsti. SREČANJ A/INCONTRI 1986 Celiberti in Palčič v Špetru Giorgio Celiberti in Klavdij Palčič bosta razstavljala svoja dela na razstavi sodobne umetnostni Srečanj a/Incontri 1986. Razstava, ki jo že tretje leto prirejata Študijski center Nediža in Društvo beneških likovnih umetnikov, bo v prostorih Srednje šole v Špetru. Slavnostna otvoritev bo 27. junija ob 19. uri. Celiberti bo predstavil nekatera njegova najnovejša dela, tudi nekatere kipe. Palčič pa izbor slik in grafik. Gre za razstavo visoke umetnostne ravni, ki bo predstavljala pomemben kulturni dogodek v okviru prireditev, ki bodo istočasno potekale v Špetru. Impressioni di un moderno Venni per la prima volta in Benecia poco meno di vent’anni fa. Quasi per caso, assieme a degli amici, studenti di slavistica. Eravamo curiosi di vedere, di conoscere, eravamo anche un po’ sprovveduti, armati di buona volontà, questo sì, ma assolutamente sprovvisti di quel bagaglio di umanità che ci sarebbe stato tanto utile. Rimanemmo shoccati dall’arrivo dei carabinieri in paese, esattamente mezz’ora dopo di noi, a chiedere informazioni dei «nuovi arrivati». Ci traumatizzò il fatto di non trovare alcuno in paese disposto ad ospitarci per la notte. Dormimmo in un fienile. Il girovagare per la Benecia cambiò connotazione, non perchè avessimo perso interesse per il dialetto o per le tradizioni popolari di cui chiedevamo notizie agli abitanti, bensì perchè il carattere avventuroso della ricerca, il muro di silenzio che spesso ci si parava innanzi ci facevano intuire, più che capire, tutta una serie di ragioni, di tragedie individuali, di miseria, inconcepibili per la nostra giovane età. Avevamo un’unica scusante: eravamo tanto giovani e sentimentali. Continuai a venire in Benecia per un po’ di anni. Allargai la cerchia di amici e conoscenti. Presi attivamente parte a incontri di emigranti e toccai con mano una realtà per me sconosciuta a quei tempi. La realtà dell’emigrazione. Capii ciò che cercò di dirmi, senza falsi riguardi, una contadina in un paesino di montagna... «Ste paršli u adno hišo, ma gledate kuo da bi biu museo...» Infatti le sensazioni che ci accompagnavano - lo riconobbi dopo parecchio tempo - erano quelle da topi di museo. Intenzioni oneste per dei giovani curiosi, però ingiuste verso della gente che cercava di sopravvivere a tutti i costi. Per alcuni anni mi occupai d’altro. La mia vita prese una piega non prevista e la Benecia venne relegata fra i ricordi. Piacevoli sì, ma con una traccia di amaro, come di chi nasconda una colpa. Per uno strano scherzo del destino vi ritornai nei giorni del terremoto. Facevo parte delle squadre volontarie che cercavano di aiutare i paesi più colpiti raccogliendo e inviando medicinali, coperte e altri generi di prima necessità. Poiché si presumeva che conoscessi le valli, dopo alcuni giorni dalla prima scossa, feci un giro «di ricognizione». 1 cumuli di macerie mi riempirono di sgomento e di una strana paura. L’ineluttabilità delle cose aveva già lasciato i suoi segni anche su di me che pure avevo sviluppato un rapporto diverso con la gente e con i fatti della vita. Pensai che gli aiuti erano solo un palliativo e un alibi. Si, quella gente col- pita aveva senz’altro bisogno di medicinali e di calore umano, forse in parte il lavoro che facevamo era utile, però avevano anche bisogno di tantissime cose che nessuno era in grado di dare: la speranza di un futuro. Ciò che non erano riuscite a fare l’emigrazione, la miseria, l’assenza di volontà politica - ne ero convinta - l’aveva fatta il terremoto in pochi secondi: aveva distrutto la fisionomia di una regione, aveva sradicato la volontà di sopravvivenza di quella gente lasciandola nuda su un pezzo di terra infeconda e coperta dalle macerie. Mi ricordai delle parole di un amico tanti anni prima, quando qualcuno di noi cercava di parlare di cultura. «Judem daj najprej djelo. Ko bomo mjeli štomak puhan, bomo lahkuo gouorili od kulture. Kadar si lačan, ne muoreš gouorit od druzga kot od mineštre. Kar si sit, lahko poješ an žvižgaš...» Passò dell’altro tempo. I ricordi sono naturalmente sbiaditi. Le mie «gite» in Benecia erano a volte dovute a esigenze di lavoro. Qualche rara volta riuscivo a venirci senza una ragione specifica. Aiutai una collega a fare delle ricerche sul folklore locale. Con un po’ di fortuna e con tanto aiuto di amici che risiedono qui riuscimmo a raccogliere dei dati sulle danze, sui canti e anche sui costumi, per i quali vent’anni prima tutti erano disposti a stragiurare che non esistessero. Il fatto curioso era che pur facendo delle ricerche etnografiche non mi sembrò più di visitare un museo. Le sensazioni erano nuove, non più distacco e curiosità sentimentale, bensì compartecipazione. Forse erano dovute ad una mia maturazione personale. Probabilmente ed in parte. Penso, e ne sono certa, che erano dovute innanzitutto all’aria diversa che si respirava in Benecia. Non sto parlando più del passato remoto, sto parlando di qualche anno fa, ma anche di ieri e di oggi. E non dico che qui tutto funzioni, dico solamente che assieme alle case, risorte dal nulla, è nata una nuova volontà, un nuovo desiderio che può sfidare qualsiasi difficoltà, politica, amministrativa. È sparita la paura, è sparita l’indecisione, non c’è traccia di sfiducia. C’è stanchezza, a volte forse diffidenza, ma c’è anche tanta voglia di vivere... E riscontro una larghezza di idee, una ricchezza di proposte, una ricerca di rapporti veri, non appesantiti da differenze di lingua o cultura, che non riesco a trovare, pur cercandole, nei ca-poluoghi di regione... (nak) Nei diari di Cuffolo pezzi di storia nostra Un po ' per volta la storia delle Valli del Natisone, anche quella che si è tentato di rimuovere dal nostro passato, torna alla luce. Ed il periodo più difficile, quello della guerra e soprattutto del periodo 1943-1945 (ed anche oltre) rientra dalla finestra dopo esser stato cacciato dalla porta. Perciò, come in un gioco ad incastro, le testimonianze si compongono insieme, si articolano e si intrecciano fino a dare un quadro storico, sempre più completo e critico, alle nuove generazioni che vogliono conoscere meglio i fatti di ieri per spiegarsi quelli di oggi. Questa è la volta del libro «Il mio diario» di don Antonio Cuffolo, stampato pochi mesi fa dalla editrice Dom e presentato per l'anniversario della liberazione nella sala comunale di S. Pietro da ospiti d'eccezione: l'on Mario Lizzerò -Andrea, commissario delle divisioni Garibaldi e da mons. Aldo Moretti, ispiratore e fondatore delle brigate Osoppo. Con loro Giuseppe Chiabudini, allievo di Cuffolo e da poco presidente della comunità montana delle Valli del Natisone. Assente, se così si può dire, il terzo protagonista di quegli anni, cioè il movimento partigiano sloveno. A qualche rappresentante di questo sarebbe forse stato il caso di dare la parola, per la parte che ebbe - come si legge nel «diario» e come è stato detto dagli oratori - in quelle vicende. Assente anche il rappresentante di quella che Moretti ha definito la terza fase dell'Osoppo. Per intenderci quella che nacque dalla fusione di alcuni personaggi dell'Osoppo con i «repubblichini» del Taglia-mento e che predominò, in accordo con gli alleati, nel dopoguerra, organizzata in bande armate. Moretti invece appartenne - ed appartiene con coerenze e determinazione - alla prima Osoppo quella antifascista, democratica e cristiana. Assente - ma in parte - e s'intende non solo fisicamente, l'onorevole slavista, cioè il deputato europeo Alfeo Mizzau che - ha detto Chiabudini - se avesse potuto sapere le cose, avrebbe parlato in modo diverso. Così Cuffolo il suo diario l'ha voluto scrivere perchè si sappia. Gli spunti della serata sono dunque andati molto oltre la semplice presen- tazione del libro. A partire da quella affermazione di Lizzerò sulla difficoltà (lo sbaglio!) di nascere e vivere sui confini, per tutta l'eredità storica che tocca a ciascuno di noi e sulle difficoltà quindi di schierarsi e soprattutto di affrontare le responsabilità e le conseguenze delle scelte compiute, come fu quella profondamente antifascista di Cuffolo, o quella di Moretti, o la propria. E fu il confine a dominare la scena, assieme alla guerra contro il fascismo. E poi l'affermazione di Moretti: eravamo sì ribelli. Ribelli perchè non potevamo accettare e tollerare l'ordine costituito del fascismo e del nazismo, ma volevamo instaurare un altro ordine. E come invece della lotta all'ingiustizia vennero i processi politici contro i partigiani e venne la campagna antislovena. Bisognava invece capire, come oggi si capisce in larga misura, che nella Slavia friulana si poteva be- nissimo restare buoni italiani rimanendo sloveni per lingua e cultura. Qui Moretti ha fatto il paragone del Ticino: siamo italiani - ma svizzeri. Di tutto questo muoversi di formazioni armate, Cuffolo segnala ogni episodio che gli giunge all'orecchio, curioso, cauto nel primo giudizio sugli eventi e quindi più preciso man mano che i fatti si delineavano, fino a rendere in una specie di affresco a tante figure la storia di quegli anni. E quella storia scritta da Cuffolo - avverte Chiabudini - può essere letta in più chiavi. La più importante di queste è quella che ci permette di vedere Cuffolo sempre dalla parte della sua gente avendo come metro di giudizio una profonda ed intransigente religiosità. Ed è quello che più di ogni altra cosa lo determina a condannare senza appello il fascismo ed i suoi uomini, colpevoli di aver messo sotto i piedi la lingua e la cultura slovena e con questa le tradizioni della gente, e colpevoli poi dell'aver acceso la miccia della guerra. La condanna di Cuffolo non si ferma al 1945, ma si prolunga oltre, al periodo - per intenderci - che vide nel Tricolore la fusione delle idee, degli uomini e delle armi del fascismo con il nazionalismo osovano. Terza fase, per dirla con Moretti. Paolo Petricig Obiskali so nas naši sosedje V soboto 7. junija predpoldne so se z avtobusom pripeljali v Čedad delavci sekretariata izvršnega sveta socialistične republike Slovenije. Na društvu «Ivan Trinko» sta jih sprejela in pozdravila Izidor Predan in Giorgio Banchig. Beneška predstavnika sta seznanila izletnike o sedanjem kulturnem in političnem stanju naše manjšine, o našem boju za najosnovnejše pravice, predvsem o dolgoletnem boju za zakon globalne zaščite Slovencev v Italiji, brez diskriminacij in ločitev Slovencev po kategorijah. Seznanila sta jih tudi o zgodovinskem dogodku, ki se odvija in uresničuje prav te dni v Ljubljani: kulturni teden Slovencev iz videmske pokrajine v Cankarjevem domu, kjer naši, predvsem mladi ljudje, predstavljajo svojo umetno in kulturno ustvarjalnost, svoje življenje in življenjkost. Za topel sprejem se je v imenu vseh zahvalila z ganjljivimi besedami Branka Kostič. «Vi ste Slovenci bolj kot vsi Slovenci, saj ste v stoletjih - kljub raznarodovalni politiki - ohranili svojo identiteto, svoj jezik in kulturo, s katero se nam predstavljate sedaj v Ljubljani. Mi se čutimo počaščene z vašim delom in vašo prisotnostjo». Po sprejemu na društu «Ivan Trinko» so si izletniki ogledali znamenitosti našega starega mesta. Nato so obiskali še Rezijo in se nato vrnili v Ljubljano. Storie di orchi e streghe (particolare) DINO MENICHINI E LE VALLI DEL NATISONE LA POESIA PIÙ ALTA Quando Dino Menichini parlò di poesia ai bambini Dino Menichini se je rodil 8. maja leta 1921 v Štupci, v občini Podbonesec. Njegov oče je bil iz Umbrije, mati pa - pisala seje Crucil - iz Nadiških dolin. Ko je imel 6 let se je preselil, tako kot pripoveduje v dokumentu, ki ga obl-javljamo na drugem mestu te strani, in je dolga leta živel v Umbriji, Toscani in Laziu. Po 15 let oddaljenosti se je vrnil v rojstne kraje in je živel v Vidmu. Po poklicu je bil učitelj in je «služboval» v Nadiških dolinah, kjer je imel mnogo prijateljev. Delal je pri časopisu Messaggero Veneto kot tenkočuten pisatelj, esejst in kritik. Objabil je več pesniških zbirk: Ho perduto i miei campi, (o odporništvu v Furlaniji), 1947; Il Friuli, una valle, 1956; La cieca ostinazione, 1969; Pae- se di Frontiera, 1973. Za te pesniške zbirke je dobie več pomembnih literarnih nagrad. Posamezne pesmi in odlomke so obl-javili v raznih revijah in pesniških zbirkah. Kot prvoten vir navdiha so mu bile Nadiške doline in tukajšnji prebivalci. Velja ob tem opozoriti na pesem Lamento per gli uomini dei monti del nord, ki govori o kruti usodi ljudi naših dolin, ki niso imeli nobene druge izbire, kot vero in pot v rudnike. Dino Menichini nas je prezgodaj zapustil leta 1978. Pokopali so ga ob njegovih prednikih v pokopališču v Bri-ščah, ki jih je opisal le nekaj let pred smrtjo v zbirki Paese di Frontiera. Quello che pubblichiamo a parte è il testo del discorso che Dino Menichini rivolse ai bambini che pochi mesi prima avevano partecipato al primo concorso dialettale sloveno «Moja vas», nel 1974. Menichini era intervenuto anche alla premiazione del concorso, il 29 giugno, sullo stesso palco, nella palestra della scuola media di S. Pietro, dove era stato celebrato pochi giorni prima il ventesimo della scomparsa di Ivan Trinko, da parte delle autorità regionali e dalla comunità montana. La conferenza di Dino Menichini, che trascriviamo testualmente, salvo la punteggiatura, dal nastro registrato e che era stata organizzata dal Centro Studi Nediia, si svolse il 25 gennaio 1975 nella sala dell’Albergo Belvedere. Nella stessa sala Dino aveva già presentato brani del suo Paese di frontiera poco prima che uscisse stampato. Partecipò alla conferenza con i bambini, e svolse un breve intervento, Pasquale Gujon, autore del libro «La gente delle Valli del Natisone». Ci furono i canti dei bambini di Tribil superiore e del coro Pod lipo insieme al coro «Mlada brieza». Nel discorso Menichini paragonò gli scritti dialettali dei bambini al proprio lavoro poetico. Abitua- to a parlare con i bambini di scuola, riuscì a far capire la centralità, per il poeta, dell’esperienza umana entro il proprio paese e la propria comunità. Ad un certo punto del discorso il lettore noterà un significativo riconoscimento di Dino Menichini, sensibilissimo uomo di cultura, di una novità di quegli anni: il fervore culturale che si andava diffondendo nelle Valli del Natisone e nella Slavia (ci sia concesso) nei primi anni settanta. L’ansia per un paese e per una cultura che stava per morire rappresentò una spinta morale - Dino ce lo ha lasciato detto nel nastro Pojeta Pod tipo in Mlada brieza magnetico - per scrivere Paese di frontiera o perlomeno per come scriverlo. Dino Menichini, altissimo poeta di lingua italiana e che stava, come disse, nel solco della letteratura italiana moderna, si vide spinto ad intercalare poeticamente frasi e canti slavi nei suoi versi, assieme ai nomi slavi dei luoghi (Mala Stupca, Podmarznjak) e delle persone care. E abbiamo scritto slavi per rispetto ad un uomo che, insolito ma non unico innesto di stirpi lontane, seppe dare alle Valli del Natisone la sua lirica più alta e commovente. P UN DISCORSO AI NOSTRI BAMBINI DI DINO MENICHINI Anch’io ho fatto il ... Un’ora, due ore, ma si impiegano anche le esperienze, la maturità, i sentimenti degli anni che sono trascorsi dal giorno della nascita fino al minuto in cui quella poesia sta nascendo sul foglio di carta. Voi l’anno scorso, meglio, l’estate scorsa, avete svolto un tema: Moja vas. Io questo tema l’ho fatto prima di voi. A voi l’hanno assegnato, io me lo sono assegnato da me. Me lo sono assegnato da me da tanti anni, perchè ho capito una cosa molto importante: ho capito che un poeta non è mai poeta quando si allontana dalla terra in cui è nato. Per allontanarsi, non dico allontanarsi geograficamente, cioè andare ad abitare più o meno lontano, più o meno vicino dal paese dove è nato; voglio dire una ragione sentimentale: quando si stacca con le radici del cuore dalla terra dove è nato. Mi sono accorto di questo. Naturalmente il mio lavoro non è un lavoro di isolato. Cioè ho cercato di comporre le mie poesie dentro l’alveo, dentro il canale, entro il solco della letteratura italiana moderna; non mi sento un uomo staccato dal mio tempo. Mi sono accorto di questo: che c’erano stati dei poeti i quali avevano cantato la loro terra. Potrei fare il nome di Umberto Saba, triestino, il quale fra le sue raccolte di poesie ha scritto Trieste è una donna. Mi sono accorto che Eugenio Montale, il più grande oggi forse dei poeti viventi in Italia, si era ispirato alla sua terra di Liguria, nello stesso modo che Salvatore Quasimodo si era ispirato alla sua terra di Sicilia. E mi sono accorto che la Valle del Natisone non aveva neanche un poeta -perdonatemi, forse sono un po’ immodesto - e ho capito che io dovevo cantare le Valli del Natisone. Come? Cercando di dire qualche cosa di nuovo, qualche cosa di moderno, qualche cosa che valesse in campo nazionale, non solo in campo friulano, non soltanto in campo locale, non soltanto in campo sampietrino o stupiz-ziano, che valesse in campo italiano a far esistere poeticamente la Valle del Natisone. Certo; progetto ambizioso. Perciò il mio tema Moja vas me lo sono svolto da me nel giorno che ho cominciato a scrivere... ricordo addirittura questo, che la mia prima poesia pubblicata, pensate un po’ come si intitolava: Alla Slavia, ma pensate un po’, e avevo qualcosa, non so, come quattordici-quindici anni... Ho ripreso questo tema sviluppandolo, fino ad accorgermi che potevo fare forse un libro, dedicato interamente non tanto ad una regione, non tanto a una zona, quanto addirittura ad un paese, ad un paese piccolissimo, un paese che nella mia memoria ha ancora tredici case e settan-tadue abitanti: Stupizza. Ho intitolato questo libro Paese di Frontiera, perchè voi sapete che Stupizza è sul confine fra l’Italia e la Jugoslavia. Vi dirà che sono stato anche fortunato. Il tema Moja vas l’anno scorso vi ha procurato dei regaietti. A me ha procurato un milione, perchè io con il Paese di frontiera l’anno scorso ho vinto un premio Ceccate di un milione di lire, e quindi vi farei una raccomandazione: scrivete sulla Valle del Natisone, chissà che non vi vengano milioni in tasca anche a voi! Che cosa ho voluto dire? Ho voluto, ho ricostruito, ho cercato perlomeno di ricostruire, la vita della mia gente, la vita del mio paese. Ma il paese è piccolo, piccolissimo, e mi sono accorto che a un certo momento Stupizza è troppo poco. Ma intorno a Stupizza ci sono delle località particolari: c’è Mala Stupca, c’è Bu-drin, c’è Klanfer, c’è Podmarznjak, che sono luoghi dove io tiravo sassi alle lucertole, dove io andavo a suonare la pi-ščiela, e cose di questo genere. E allora ho ricostruito questo paese, prima che questo paese morisse. Perchè? Perchè quando io cominciavo a scriverlo Moja vas, il mio Paese di Frontiera non c’era tutto questo fervore culturale che c’è adesso. Io ho cominciato a scriverlo nel 1968 - vedete sono molto meno bravo di voi - voi un tema lo scrivete nel giro di un’ora, due ore. Io - pensate - ci ho impiegato quattro anni per farlo, Paese di Frontiera, quindi siete molto più bravi di me. Però questo paese rischiava di diventare un paese di ricordi, un paese che non esisteva più. E allora ho capito che il paese non è solo le case, ma il paese è anche la gente che abita nelle case. Il paese è anche i canti che canta la gente e mi sono trovato addirittura in una specie di pasticcio. Cioè mi sono trovato a dover esprimere questi canti, che erano canti slavi, in lingua italiana. Come? Ho fatto una cosa che gli altri hanno detto che è molto bella e che io non sapevo come fare diversamente, e cioè ho intercalato, dividendoli naturalmente metricamente, ho intercalato questi canti slavi nella poesia italiana. È venuto un mis-mas, un misto, che però la critica nazionale ha giudicato molto bello. Che cos’è Paese di Frontiera? Com’è nato Paese di Frontiera? Paese di Frontiera è il canto del figlio che è stato lontano dalla terra dove è nato. Io sono nato a Stupizza, ma a sei anni sono andato via. Ho vissuto per molti anni in Umbria, in Toscana, nel Lazio, In Italia Centrale e infatti voi non direste neppure che io sono stupizziano da come mi sentite parlare, ma non è colpa mia. Quando ero piccolo la conformazione delle corde vocali è avvenuta lontana da qui ed io quindi ho preso un accento centrale, che forse mi dispiace, ma che non riesco a cambiare. Me lo porto addosso come una condanna. È il paese dunque di una memoria, ma è soprattutto il paese degli affetti, il paese sì, possiamo dirlo, ormai siete anche grandicelli, c’è qualcuno grandicello - il paese di una ragazza cui volevo bene, il paese di mia madre, il paese della mia nonna, il paese dei miei morti ed è anche il paese dei vivi, il paese degli emigranti. Ed è il paese delle cose che non ci sono più: un tempo c’era il treno che andava da Cividale a Caporetto. Adesso il treno non c’è più, ma io il treno ce l’ho messo. Perchè? Perchè faceva parte di quella vita. Però io avevo un rischio. Avevo un rischio di fissare un paese inesistente, cioè un paese del passato, un paese della memoria, un paese del ricordo. Allora è nata la necessità di attualizzare questo paese e cioè di porre continuamente a confronto il passato e il presente, attraverso un dialogo, una dialogo immaginario con una ragazza. Come si struttura, come si compone questo libro? Questo libro si compone in un modo molto semplice, seguendo il calendario: le feste, le tradizioni, le usanze, la vita. Posso aver sbagliato, posso aver indovinato - non so - ma il fatto di esser riuscito primo su 67 libri di poesia di tutta Italia in questo concorso mi dice che forse ho indovinato. (continua) La pagina è stata curata da Paolo Petricig Brani poetici da «Paese di Frontiera» LA PAURA Infanzia popolata di terrori. Nella fiamma del ceppo si torcevano gli insepolti (il pastore folgorato nel gelo della malga, l’annegato nel Natisone), ombre contro i vetri simulavano i morti con calzari di pezza e spago, l’urlo senza echi del vento nelle forre era un licantropo assetato d’amore. La distratta carezza delle madri non sapeva cancellare paure che non fossero il rodere del tarlo e il volo cieco della falena: il cuore nel precipite gorgo del Natisone gonfio di minaccia naufragava, pag. 47 L’AMORE ... Allora non sapevi che lamponi, more di rovo e fragole simulavano un cuore, che ti davo il mio cuore in cambio della lieta meraviglia del tuo trepido sguardo. Quale frutto cui sempre rinunciavo per la tua cara bocca ridente poteva dirti il lungo turbamento quando appena sfioravi le mie mani accostate, esile coppa ricolma di lamponi, more, fragole per la tua sete dopo le stremanti corse sui prati? pag. 28-29 LA GUERRA Di cento o forse mille mandati allo sbaraglio in cima al Gòtico (o là rompi; fuarce, Cividàt!) ritornarono in undici più lui; e lui con un ricordo: più di trenta cicatrici di schegge sulla testa da ridurlo a non togliersi il berretto neppure in casa. Non amava, Toni, parlare della guerra d’Albania, della granata che gli aveva tolto tutti i capeli ma gli risparmiava (come diceva lui ridendo amaro) la spesa del barbiere, pag. 36 L’EMIGRAZIONE Lussemburgo Germania Francia Belgio ogni nome chiudeva dentro un cerchio sottile di avventura un volto familiare, la speranza di assenze provvisorie; Australia Stati Uniti Arabia Cile, ogni nome diceva la certezza di ritorni impossibili, di addii definitivi. Dietro il primo passo degli emigranti, gli occhi indovinavano l’invasione dell’erba sulle soglie. Quanti ne abbiamo visti partire silenziosi masticando tabacco per nascondere il grumo amaro che torceva il cuore. Non torneranno: sai che la miseria non dà mai scelta, pure se la vita dell’anima si lega a un filo d’erba. pag. 35 IL CANTO ... A sera il batticuore del ritorno era il canto che ascoltavo dal giaciglio di foglie di granturco nei sussulti del vento: un lungo coro di lentissime nenie in cui si alzava a controcanto la tua voce: il primo messaggio di saluto dopo attese indicibili Zaplùla — intonavi ridente all’improvviso zaplùla je barčica moja zaplùla je sred v morjà: con la piccola barca rovesciata in mezzo al mare, precipitavo lieto dentro il sonno. pag. 57-58 I MORTI Qui è tuo padre stroncato all’improvviso sulla strada dopo un giorno di pròvvida fatica specchiata nel sudore d’ogni giorno, qui è Lodovico dagli assorti occhi scagliato dentro il fiume in piena da una raffica di bora mentre spingeva sulla bicicletta lo zucchero nel sacco per i clienti della sua bottega, qui l’alpino partito dalla malga lanciando baci a tutte le ragazze della valle e tornato dal deserto del Don dopo vent’anni ma accanto il tricolore, il lungo pianto della madre e un inutile discorso pag. 45 Minim atajur SCHEDA STORICA 13 - Quando i Cristiani disegnavano il pesce Afa sliki Marino, Fanika, Letizia in Stefania ki obiskujejo malo šolo. Tudi oni bojo sodelovali na zaključni prireditvi dvojezičnega vrtca ki bo 22. junija v Špetru Moja vas: il più lontano viene da Vancouver, Canada. Sono oltre duecento i temi del XIII concorso dialettale sloveno per ragazzi che si svolge su scala regionale. Un po’ ridotta, quest’anno, la partecipazione delle scuole della nostra provincia. Buoni tuttavia i vari lavori scritti - a dimostrare che il nostro dialetto regge ancora alla sfida del tempo - corredati spesso da ottimi disegni. La commissione giudicatrice è già al lavoro, che non è facile. Il Centro studi Nediža è anche al lavoro per la scelta dei testi e dei disegni destinati alla pubblicazione nel Vartac (il giardinetto) che anche quest’anno si presenta come un’interessante antologia in cui i bambini delle tre province, Udine, Gorizia e Trieste, presentano i loro scritti nelle varie parlate slovene. Quest’anno partecipano a Moja vas anche bambini carinziani, cioè dall’Austria! Anche quest’anno il testo più lontano viene da Vancouver (Canada). È di Ivana Pauletig. I ritardatari possono partecipare ancora, ma bisogna fare presto. Si iz Hai jfyiSu ^fuditcr il W MOJfl VAS? Noi contiamo gli anni - come in gran parte del mondo - da un avvenimento dolce e tenero: la nascita di un bambino. Gesù nacque in forma miracolosa dalla vergine Maria, nella città di Betlemme, una delle province romane. Il fatto avvenne cinquan-t’anni dopo la fondazione di Forum Iulio. Giulio era stato ormai ucciso, a tradimento, sulla soglia del Senato Graffito con simboli cristiani vano ai poveri un regno di bontà e di giustizia, richiamarono contro di lui l’odio dei sacerdoti ebrei e degli scribi, cioè dei dotti ebrei. Tradito da uno dei suoi discepoli, Gesù venne condannato dal consiglio dei sacerdoti e consegnato ai Romani per l’esecuzione della condanna. Gesù fu giustiziato nella maniera più vergognosa, mediante la crocifissione una condanna che a Roma era riservata soprattutto agli schiavi ribelli. Dopo la rivolta dello schiavo Spartaco, il console romano Pompeo ne aveva fatto crocifiggere seimila! Ma Gesù, il terzo giorno dopo la morte, resuscitò e si presentò ai suoi discepoli, per poi salire in cielo. Questa è in breve la storia, che tutti conosciamo, di Gesù, come è raccontata nei vangeli. Si formarono dunque le prime comunità cristiane, composte da persone di ceti più umili, artigiani, affrancati (ex-schiavi) e schiavi. Come aveva detto Gesù, affermavano che nessun ricco non poteva entrare nel regno'dei cieli se prima non distribuiva ai poveri le proprie ricchezze, si chiamavano fra loro fratelli e sorelle, rifiutavano il culto dell’imperatore, imitando Gesù sacrificavano la vita per le proprie idee. Si nascondevano perchè erano perseguitati e per riconoscersi fra loro disegnavano un pesce, le cui lettere - in greco - riportavano le iniziali di Cristo. a Roma. Aveva instaurato il suo potere personale a vita. Aveva preso a vestire la toga rossa e non si alzava più in piedi davanti al Senato. Divenne imperatore Ottavio, che fu poi chiamato Ottaviano, e poi ancora Augusto ed infine Cesare Augusto Imperatore. Proprio quando lui era imperatore e sotto l’occupazione romana della Palestina nacque Gesù, originario della regione chiamata Galilea. Divenuto uomo Gesù di Nazareth venne battezzato, cioè purificato con l’acqua dal predicatore Giovanni. Gesù si proclamò allora figlio di Dio e Salvatore (Messia); insegnava le sue dottrine al popolo e compiva miracoli, seguito sempre dai suoi discepoli, gli apostoli. Ma i suoi discorsi, che annuncia- Simboli cristiani con colombe Un po’ alla volta si unirono ai cristiani persone più colte e agiate e la predicazione cristiana divenne meno rigida. Anche per questo il cristianesimo si diffuse presto nell’Impero e a Roma stessa. Giunse così alle nostre porte, ad Aquileia e Cividale. Fino ad allora a Cividale era presente il culto di diversi dei: per esempio Giove, la dea Fortuna Augusta, Ercole, il dio Silvano e il dio Beleno, antica divinità celtica. Per Aquileia invece si legge che fossero passati gli stessi apostoli Marco e Paolo. MP per leggere: S.L. Utéenko - Storia universale - Milano, 1975. L. Bosio - Cividale, la storia - Udine, 1977. li battesimo di Gesù **TÌ3f* < jC. "C Schiavi addetti alla lavorazione del ferro Tata roža je dielo 4 - letne Klavdije Jan - Venosi iz Žabnic Na natečaju Moja vas sodelujejo an te mladi. Tako je narisala svojo mamo Erika Floreancig iz Hostnega ki ima 4 liet I RISULTATI TROFEO CARNIMARKET Cividalese-Valnatisone 2-1 (dopo i supplementari) Giovanili Valnatisone-Bearzi 1-2 Vertucci e Servidio = Valnatisone ko! Alla quarta esibizione stagionale, la Cividalese riesce a sconfiggere con il minimo sforzo ed il massimo risultato una Valnatisone alquanto sprecona. Grande assente il pubblico, ma la contemporanea dei mondiali e la festa del vino non hanno certo invogliato la gente a recarsi allo stadio. Se si aggiunge poi i lavori di ristrutturazione alle gradinate la desolazione è completa. La gara sembrava a porte chiuse, salvo i pochi intimi accorsi a sostenere i propri idoli, infreddoliti in una serta più autunnale che estiva. La gara deludente nel primo tempo ha visto la Valnatisone portarsi in vantaggio su calcio di rigore a seguito di un atterramento di Sedi in area; la trasformazione di Chiacig è stata perfetta, nulla da fare per Castagnaviz. In questa frazione di gioco c’è una grande parata di Andrea Specogna su calcio piazzato di Vertucd, la palla passa la barriera, apertasi inspiegabilmente, ma il giovane portiere para in due tempi. In due occasioni la Valnatisone ha la possibilità di portarsi sul due a zero, ma le fallisce malamente. Nel secondo tempo la gara si fà più veloce e brillante ed ancora la Valnatisone fallisce alcune buone occasioni da rete e, come accade spesso, chi sbaglia paga e a sette minuti dalla fine il pari è cosa fatta; Miani porge a Vertucci un pallone «d’oro» e l’estrema savognese con un tiro in diagonale batte a rete, Specogna intuisce la direzione del pallone, ma non può pararlo. Si va ai supplementari, i giocatori sono sfiniti e da una e dall’altra parte ci sono essori dovuti alla stanchezza, da notare due opportunità di chiudere la gara, un aper parte, c’è poi il gol di Servidio, bello nella sua esecuzione, (ma dove sono finiti i difensori azzurri, nell’occasione?), altre due occasioni fallite dagli avanti azzurri e il fischio finale del direttore di gara fra il grande sollievo dei giocatori e del pubblico intirizzito. Sono seguite le premiazioni. Una nota curiosa: in due gare disputate al torneo Vertucci (Savognese) e Servidio (Pulfero), hanno segnato giocando con i biancorossi della città ducale due reti a testa alla Valnatisone. Concluso il campionato Esordienti Al quarto tentativo di recupero si è potuto disputare, sotto la minaccia di un temporale, l’incontro fra esordienti di Valnatisone e Bearzi. La gara nella prima frazione di gioco ha visto prevalere i verdi locali guidati da Vida, con la «solita» rete del capocannoniere delle Valli, Gabriele Becia. Nel secondo tempo gli azzurri udinesi a metà della frazione pareggiavano, e quindi su pasticcio della difesa locale passavano in vantaggio a tre minuti dalla fine portando in porto senza danni ulteriori la loro fatica. Si conclude qui con un campionato ricco di soddisfazioni con sei vittorie, sette pareggi, tre sconfitte (tutte casalinghe), la stagione dei ragazzi che hanno dato il meglio di se stessi, superando diverse difficoltà. Ventotto reti fatte (venti da Becia), quattordici subite sono il curriculum della formazione del responsabile Vanni Rossi, con l’augurio di tutti che il proseguio futuro sia la continuazione del lavoro svolto fino ad oggi. La formazione dell’ultima ga- TUTTOSPORT VSE O ŠPORTU ra: Osgnach Cristian, Pierigh, Cocea-no, Sturam, Osgnach Michele, Mullo-ni, Selenscig (Rossi), Petricig, Becia, Sturam Nicola, Persoglia. CSI Valnatisone in finale Manca ancora l’ufficialità, ma sul campo la Valnatisone si è classificata al primo posto del girone B del campionato esordienti/pulcini del CSI. Ventuno reti fatte (Becia 9, Sturam Nicola 3, Osgnach Michele 4, Selenscig Michele 2, Persoglia Antonio, Mullo-ni Cristian, Pierigh Alberto 1) e sette subite sono il frutto di sei vittorie, un pareggio ed una sconfitta. Ma quello che più conta sono il bel gioco e il lancio nel mondo del calcio dei ragazzi classe 1976 Selenscig, Coceano, Specogna, Mottes, ecc. Nel girone A le gare non si sono a tutt’oggi concluse mancando alcuni recuperi per la definizione delle prime Luca Mottes, attaccante degli Esordienti/Pulcini della Valnatisone CSI piazze che danno il diritto a disputare le semifinali. Nel girone B dovrebbero passare il turno la Valnatisone 1a classificata che affronterà la 2a classificata del girone A, ed il Ricreatorio Povoletto 2a class, contro la 1a del girone A. Usiamo il dovrebbero, in quanto il segretario del CSI ha rilevato che anche i risultati del campionato non sono stati omologati in quanto ci sono in corso dei controlli in qualche formazione. Siamo però fiduciosi che i ragazzi delle Valli possano misurarsi nelle semifinali con formazione udinesi, continuando in campo a dimostrare di non essere inferiori agli avversari, che è quanto hanno saputo fare fino ad oggi. Anche se malauguratamente potrebbero incorrere in qualche passo falso, nello sport c’è sempre un vincitore ed uno sconfitto, l’importante è creare una formazione dove tutti i componenti formino una compatta grande famiglia... auguri! Sempre più... Specogna! Rinnovato il consiglio direttivo del-l’U.S. Valnatisone nell’assemblea tenutasi recentemente presso la trattoria al Giardino, di S. Pietro al Natisone. Dopo la relazione morale e finanziaria, nella quale si sono evidenziati unanimità di consensi, rivolgendo il proprio ringraziamento al Comune di Remanzac-co, all’Aurora Remanzacco, al Comune di S. Leonardo e all’Audace per avere concesso l’uso dei propri impianti durante l’indisponibilità del comunale, oltre che all’amministrazione comunale di S. Pietro, alle ditte, alle diverse amministrazioni Regionale, Provinciale ecc. si è passati alla relazione del responsabile del settore giovanile ed in seguito al rinnovo delle cariche sociali. Sono risultati eletti per l’annata 1986-88: Becia Gianfranco, Birtig Renzo, Caffi Paolo, Corredig Andrea, Corredig Paolo, Clavora Ferruccio, Dorbolò Alberto, Dorbolò Eliseo, Ga-riup Sonia, Manzini Tiziano, Moreale Sergio, Mottes Luciano, Pittioni Giancarlo, Rossi Romano, Rossi Vanni, Specogna Angelo, Sturam Aldo, Vidic Gabriele, Vogrig Lorenzo. Il nuovo consiglio si è riunito immediatamente per eleggere il presidente, vicepresidente e segretario; riconfermato nella massima carica Angelo Specogna, suo vice Aldo Sturam e segretario Paolo Caffi. Collaboratori: Bardus Mario, Coren Giordano, De Vora Mario, Marchig Ezio, Pinatto Aldo. Il Gazzettino a Lignano il Novi Matajur a S. Pietro Dopo due anni di premiazioni a S. Pietro, presso la casa dello studente, il Gazzettino prenderà i migliori giocatori regionali a Lignano. Noi nel nostro piccolo continuiamo la tradizione nella sala consiliare del comune di S. Pietro al Natisone. Le difficoltà della sponsorizzazione sono state superate grazie al generoso apporto di Enti, Ditte, Associazioni, e privati cittadini che hanno risposto senza esitazione alle nostre richieste mettendo a disposizione coppe, medaglie e materiale che verrà consegnato agli atleti che si sono particolarmente distinti nella stagione appena conclusa. L’appuntamento è quindi a S. Pietro venerdì 27 luglio 1986 alle ore 21, tutti sono invitati a partecipare alla cerimonia; i vincitori saranno avvertiti con comunicazione scritta dalla nostra redazione sportiva, non mancate! Successo delle manifestazioni ad Azzida Nei giorni 1 e 2 giugno si sono svol- te ad Azzida due manifestazioni sportive: la marcialonga (organizzata dal gruppo ANA) e la corsa ciclistica denominata «1° Circuito dell’Alberone» (organizzata dal Veloclub Cividale-Valnatisone). Alla marcialonga hanno partecipato una sessantina di concorrenti su un tracciato di quindici chilometri, con i partecipanti molto impegnati tanto che il primo arrivato ha concluso la sua fatica in meno di un’ora. Il giorno successivo la corsa ciclistica organizzata dal Veloclub in collabo-razione con PANA e i cittadini di Azzida ha visto al via 124 concorrenti delle categorie Juniores darsi battaglia lungo il circuito. Con atleti venuti da Verona a Tarvisio, oltre ai migliori regionali, alla fine l’ha spuntata allo sprint Flavio Milan, che ha preceduto Simo-nitto. Due atleti questi che hanno ripetuto il successo ottenuto la scorsa stagione in viale Azzida a S. Pietro. La gara ha entusiasmato il numeroso pubblico presente che lungo il percorso nonostante la pioggia ha incitato incessantemente i ciclisti. Alle premiazioni è intervenuto anche il sindaco di S. Pietro Marinig che ha messo in evidenza il significato della festa della Repubblica. m I ciclisti prima della partenza della gara Gli Esordienti dell'Audace, con allenatori e dirigenti «Burundi» cane fedele, segue II padrone, senza avere... pagato l’iscrizione Tutti insieme appassionatamente ! I figli ed i genitori assieme prima della sfida da sinistra a destra in piedi: Onesti Umberto, Dorbolò Alberto, Specogna Angelo, Birtig Renzo, Becia Gianfranco, Vogrig Lorenzo, Marchig Ezio, Marinig Giorgio, Obit Andrea, Clavora Ferruccio, Zuiz Giuseppe, Sturam Aldo, Massera Dante, Alfonso Carlo, Alfonso Cristiano, Caffi Paolo; in seconda fila al centro: Dorbolò Emiliano, Vogrig Simone, Onesti Cristian, Birtig Cristian, Mulloni Cristian; accosciati: Dorbolò Eliseo, Becia Gabriele, Clavora Mauro, Sturam Nicola, Marchig Adamo, Marinig Marco, Zuiz Andrea, Gariup Luca, Scuderin Mauro, Obit Valter, Selenscig Stefano. Con qualche mese di ritardo pubblichiamo la foto. VOLLEY Asfjr-Cividale e Tolmino alla festa del vino Una delle poche manifestazioni che non è «slittata» per il bagnato della festa del vino cividalese è stata la partita di volley tra la locale formazione dei-fi ASFJR e quella di Tolmino, della vicina Jugoslavia. Il maltempo ha comunque costretto gli sportivi a trasferirsi dal campo all’aperto del Convitto Nazionale P. Diacono in quel di Rualis, nella tradizionale palestra-tempio del volley biancorosso. Qui le due squadre hanno dato vita ad un incontro più all’insegna della simpatia che della spettacolarità, visto che tra le fila ducali c’era anche quel Zanuttigh che ha imperversato su tutti i campi dell’A2 nazionale, militando nella VBU. Il primo set è terminato con un sec- co 15 a 2. Ma nene uue successive fri zioni di gioco le sorti dell’incontro si no rimaste più incerte, anche se sor state entrambe appannaggio dei Civ dalesi. Poi, oltre allo scambio dei d< ni, i giocatori delle due formazioni sono salutati negli stand dell’enotec: gestiti dagli stessi pallavolisti asfirian Quanto ai prossimi appuntamenti < volley, da ricordare il TORNEO CU TA’ DI UDINE, che si disputerà nell centrale Piazza S. Giacomo a Udine ( cui parteciperà anche l’ASFJR) nell’u tima settimana di giugno, per poi pai sare a Cividale, per il 4° TROFEI FRUTAZ Dl CIVIDAT, dall’ 1 al 13 li glio in Piazza P. Diacono (iscrizioni : KL sport fino al 21 giugno). GRMEK Vietar potiska čarne oblake za brieg Petnajst liet od tega te parvi Senjam je biu napravljen ta uoné. Nie bluo telovadnice-paleštre na Lie-sah. Bla pa je dobra voja. Tenčas so pisal piesmi, besiede in piel takuo k’se je moglo. Pa usi smo viedel, de se pride do tajšnega Sejmà, ku ki je donas. Donas imamo te narlieuš melodije, besedila ki so poezije, pieuce, ki ne zgrešijo adne note in usé ki teče, ku ura. Dodajmo še, de kulturno društvo Rečan je napravlo kasete in bukuca z piesmi. Zatuo ni nič čudnega de t’kaj te mladih, ne samuo od naše doline, pride na tel Senjam. Nič čudnega, da te nova muzika (rok) se nimar buj šier. Pride reč, de an naši autori so se zbudil in kažejo, kar znajo. Senjam kaže pa tud no drugo rieč: de dost naših te mladih ne zna vič po sloviensko. Se čuje hitro nega te mladega, kar ne zna po sloviensko, an če lepuo pieje. Čujejo de jin manjka ki. Čujejo, de no veliko bogastvo jin gre uoz rok. In ne vedo koga bi zahvalil, de jin je telo škodo «Šenku». Sigurno za napri Senjam se bo šie-ru. In sigurno tisti, ki so pruot naši kulturi bojo gledal use kup ucjefat. Pa ne bo takua. Cajti so se spremenil. An tle u naše doline se je počas pokazala demokracija. In more bit, de tisti čarni oblaki, ki so se napihnil kar pred stua liet, so se aršeril pod fašizmom in po te zadnji uejski so nimar ostal debel in čarni, sada jih vietar za brieg počas potiska. Fabio Bonini Polava Tragično an prezagoda nas je za venčno zapustu Roberto Cos iz naše vasi. Imeu je samuo 19. liet. V žalost je pustu sestro Lucio, nono Matilde, žlah-to an parjatelje. Roberto, četudi je biu takuo mlad, nie imeu no lahko živlien-je. Je biu šele majhan, kar mu je umar-la mama an nomalo liet potle tudi tata. Njega pogreb je biu v torak 10. junija v Čeplešiščah. Puno judi mu je paršlo dajat zadnji pozdrav. Čeplešišče Na naglim je umaru naš vasnjan Angelo Coceanig - Anjul Tonacu. Umaru je v Genovi, kjer je že nomalo liet ži-veu z ženo Nataljo ta par hčeri Liliani. V veliki žalost je pustu ženo, hčera Libano an Elide, sina Franca, zet, nevie-sto, navuodo an vso žlahto, pru takuo puno parjatelju, zak Anjul Tonacu je biu zaries an bardak mož. Manjku ne bo samuo družini, pač pa vsiem nam, ki smo ga poznal. Njega pogreb je biu v Čeplešiščah v sriedo 11. junija. SV. LENART «Debelinca» Skupaj v hiš se udobij o dve beneške žene. Krut, samoten j’ njih stan; pogovarjajo se. Dan debelince j’ danes zunaj močno sneži, v zraku raja sam žalost srce granko trpi. Naenkrat se Bažilja kot iz sanja zbudi, v roko prejme telefon ’no številko nardi. Hallo! Pronto! se šliša odgovora ga ni iz globočine svoj srca ena pesem doni: «Rudečo rožo ti bom dala ti bom da rožmarin moj ljubezen je v ti roži, rožmarin pa za spomin». Čez beneške doline skuoz čes meje in gore pesem sladko doni njih pozdrave nesé. Ure in ure telefon v ti hiši zvoni use prjatele doseže uso njih žalost utoni. Dve Bažilje so dale usjem ljudem prav ljep zgled, čeprav teško ’j življenje še veselja j’ na sviet Mario Zuodar SOVODNJE Dve žalostne novice V sredo 4. junija je telefon iz Kanade oznanu žalostno novico. Dol je umaru Bledig Celso - Škuarčetu po domače. Imeu je samuo 61 ljet. Biu je dobar djalovac an od vseh spoštovan. Pustiu je v veliki žalosti ženo in snuove, pa tudi družino v Podutani, kjer se je rodiu. Naj v miru počiva daleč od nas, v ju-ški zemlji, ki mu je postala druga domovina. * V torak 3. junija je biu podkopan v Sv. Lenartu Gino Vogrig - Kagonu po domače. Umaru je v Avustraliji, kjer je živeu z družino že nad 20. let. Ker je ljubu svojo rojstno zemljo, je želeu bit v nji pokdopan in zatuo so parpejali njega truplo z avionam damu. Imeu je 63 let. Rajnik Gino je biu v caj-tu zadnje uejske ujetnik, njega tata doma pa zvest partizan, ki se je muoru za nekaj časa po osvoboditvi umaknit v Jugoslavijo. Kadar se je sin Gino var-nu domov, je šeu za očetam in je več let delal u železarni na Jesenicah. Ko se je varnu domov, je delau po naših dolinah vič let zidar, potem se je ože-nu in šu v Australijo. Con il CTS in Inghilterra Il CTS - Centro Turistico Studentesco e Giovanile - con sedi a Cividale, Via Conciliazione presso la Cooperativa Libraria e Udine in Via Gemona, 22 tel. 294792 - nell’ambito delle sue iniziative culturali propone a tutti coloro che vogliono imparare o migliorare la conoscenza di una lingua straniera, corsi presso scuole altamente qualificate in diversi paesi europei ed extraeuropei Il CTS di Udine e Cividale ripropone per il terzo anno un corso di lingua a Bristol (Inghilterra) per ragazzi dai 12 ai 18 anni. 11 gruppo viene seguito per tutta la durata del viaggio e della permanenza in Inghilterra da una insegnante accompagnatrice La durata del corso (dal 13 luglio al 3 agosto) è di 3 settimane per 16 ore settimanali. Ogni ragazzo viene ospitato da famiglie inglesi accuratamente scelte i-La quota di partecipazione è di L. 1.200.000 e comprende il volo da Venezia a Londra, il corso di lingua e la sistemazione presso le famiglie inglesi con trattamento di pensione completa, le escursioni e le attività ricreative e sportive. Polava-Gruppignano V petak 6. junija je biu podkopan v vasi Gruppignano pri Čedadu Angelo Golop, star 67 let, ki je po kratki bolezni umaru v čedajskem špitalu. Angelo Golop - Anjul Tomažinu po domače - je biu doma iz Polave pri Ce-plešišču (komun Sovodnje). Poročiu pa je Giuseppino Vogrig - Pepo Peškulno-vo po domače iz Platea (garmiški komun). Tudi rajnik Anjul Tomažinu je okusu grenki prah karbona v belgijanskih minierah. Čepru je biu dobar marin-gon, je muoru vzet valižo v roke an iti s trebuhom za kruhom po svete. Ko se je varnu iz Belgije, je dost let delu v mizarski delavnici pri Fasano v Čedadu. V Gruppignanu je kupu hišo in tam do zadnjih dni svojega življenja živeu z družino. Vsi so ga imeli radi, ker je biu bardak an pošten mož in kot takega bomo ohranili v lepim in venčnim spominu. Počasi se začenjajo popravljati nekatere naše cerkvice. Na sliki, ki je bila posneta pred nekaj dnevi, vidimo zgodovinsko cerkvico Sv. Kvirina v Špetru (iz leta 1493). Pred njo so se naši predniki zbirali in skupaj razpravljali in odločali o skupnih problemih v času Beneške republike, ko smo se samoupravljali. Obnovitvena dela potekajo pod nadzorstvom zavoda za spomeniško varsko Furlanije-Julijske krajine Novi Matajur odgovorni urednik: Iole Namor Fotokompozicija: Fotocomposizione Moderna Čedad Izdaja in tiska Trst / Trieste L, Settimanale - Tednik Registraz. Tribunale di Trieste n. 450 Naročnina - Abbonamento Letna za Italijo 17.000 lir Za inozemstvo 27.000 lir Poštni tekoči račun za Italijo Conto corrente postale Novi Matajur Čedad - Cividale 18726331 Za SFRJ - Žiro račun 50101 - 603 - 45361 «AD1T» DZS, 61000 Ljubljana Kardeljeva 8/11 nad. Tel. 223023 Letna naročnina 600 ND OGLASI: 1 modulo 34 mm x 1 col Komercialni L. 15.000 + IVA 18% PISE PETAR MATAJURAC Za se nomalo posmejat Jedu je banane... Bogat trgovec (komerčiant) povabi nekega dne na kosilo bogatega kmeta, s katerim je imeu skupne interese. Tale kmet pa je biu samuo bogat. Kar se tiče bistroumnosti in dvilne omike, je biu deleč od njih. Že ko je odparu usta, al za jest al za govorit, se je videlo, de je zarukan. Kmet in trgovec sta uživala kosilo in ga zalivala z dobrim vinom. » Banca Agricola Gorizia ) Kmečka banka Gorica Ustanovljena leta 1909 GORICA — Korzo Verdi 55 - Tel. 3181J Telex 460412 AGRBAN Kmet je mjasku in cmoku, kot prašič u koritu. Tuo je šlo civilno omikanemu trgovcu na živce, ker je biu navajen se dostojno obnašat ob kosilu. Navajen je biu gospodarskih, elitnih kompanij. Jedilo je bluo zanj kot sveto opravilo. Pojedla sta kosilo in pred kafe-tom, so jim servirali na mizo sadje. Kmet vzame banano in jo poje brez jo olupit. «Pa kakuo, de jo niste olupu?» ga začudeno upraša gostitelj. «In zakaj? Je že puno cajta, ki jih jem, zatuo viem lepuo, kajšne so in kaj je notar!» Lepuo ga je poslušala in zastopila! Mož se vrne zvečer opit domov in žena ga jezno pogleda. Iz nje oči se je bralo in videlo, da bo potres al pa narmanj tuča. Pa se ni nič hudega zgodilo. Žena ni spregovorila besede. Mož se je teu zdobrihat. «Al veš, koga sem videu u oštariji?» Žena ni odgovorila in daržala hud muzik. « Videu sem kunjada Jakoba». Žena je ostala tiha. «On me ni videu. Paršu sem mu tiho za harbat, za kandrejo, kjer je sedeu in sem mu z dlanmi, z rokami zakru oči». Žena se je no malo nasmehnila. «Spotvorjenim, ne z mojim navadnim glasom, sem ga uprašu: al vieš, kduo je?» «In kduo je biu?» Upraša radov-jedna žena. Vas pozdravja vaš Petar Matajurac Kadà greš lahko guorit s šindakam Dreka (Maurizio Namor) torak 10-12/sabota 10-12 Grmek (Fabio Bonini) sabota 12-13 Podbonesec (Giuseppe Romano Specogna) pandiejak 11-12/sabota 10-12 Sovodnje (Paolo Cudrig) sabota 10-12 Špeter (Giuseppe Marinig) srieda 10-11 Sriednje (Augusto Crisetig) sabota 9-12 Sv. Lienart (Renato Simaz) petak 9-12/sabota 10-12 Bardo (Giorgio Pinosa) torak 10-12 Prapotno (Bruno Bernardo) torak 11-12/petak 11-12 Tavorjana (Egidio Sabbadini) torak 9-12/sabota 9-12 Tipana (Armando Noacco) srieda 10-12/sabota 9-12 Guardia medica Za tistega, ki potrebuje miediha ponoč je na razpolago «guardia medica», ki deluje vsako nuoc od 8. zvičer do 8. zjutra an u saboto od 2. popudan do 8. zjutra od pan-diejka. Za Nediške doline se lahko telefona v Špietar na štev. 727282. Za Čedajski okraj v Čedad na štev. 830791, za Manzan in okolico na štev. 750771. Poliambulatorio v Špietre Ortopedia doh. Fogolari, u pandiejak od 11. do 13 ure. Cardiologia doh. Mosanghini, u pandiejak od 14.30 do 16.30 ure. Chirurgia doh. Sandrini, u četar-tak od 11. do 12. ure. Ufficiale Sanitario dott. Luigino Vidotto S. Leonardo: venerdì 8.00-9.30 San Pietro al Natisone: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, 10.30-11.30, sabato 8.30-9.30 Savogna: mercoledì 8.30-9.30 Grimacco: lunedì 9.00-10.00 Stregna: martedì 8.30-9.30 Drenchia: lunedì 8.30-9.00 Pulfero: giovedì 8-9.30 Consultorio familiare S. Pietro al Natisone Ass. Sanitaria: Dr. Chiuch U pandiejak, torak, sriedo, četartak an petak od 12. do 14. ure. Ass. Sociale: D. Lizzerò U torak od 11. do 15. ure U pandiejak, sriedo, četartak an petak od 8.30. do 10. ure. Pediatria: Dr. Gelsomini U četartak od 11. do 12. ure. U saboto od 9. do 10. ure. Psicologo: Dr. Bolzon U torak od 11. do 16. ure. Ginecologia: Dr. Casco U torak od 12.30 do 14.30 ure. (Tudi pap test). Dežurne lekarne Farmacie di turno Od 14. do 20. junija Podbonesec tel. 726150 Čedad (Fornasaro) tel. 731264 S. Giovanni al Nat. tel. 756035 Zaparte zaradi počitnic Garmak od 6. do 20. junija Ob nediejah in praznikah so odpar-te samuo zjutra, za ostali čas in za ponoč se more klicat samuo, če riccia ima napisano «urgente».