o ìSam Leto I - Štev 8 ČEDAD, 15. 30. aprila 1974 Sped. in abb. post. II gr./70 Poštnina plačana v gotovini NAROČNINA: Letna 2000 lir. Za inozemstvo: 3000 lir. Odgovorni urednik: Izidor Predan Posamezna številka 100 lir Izhaja vsakih 15 dni Uredništvo in Uprava: Čedad - via IX Agosto, 8 - T. 71.386 Tisk. R. Liberale - Čedad Izdaja ZTT Autorizz. Tribun, di Trieste n. 450. Poštni tekoči račun za Italijo Založništvo tržaškega tiska, Trst 11-5374 CASELLA POSTALE CIVIDALE N. 92 Za SFRJ Tekoči račun pri Narodni banki v Ljubljani 50101-603-45361 «ADIT» DZS, Ljubljana, Gradišče 10/11 nad. telefon 22-207. POŠTNI PREDAL ČEDAD ŠTEV. 92 25. Apri Vsakega 25. aprila praznujemo po celi Italiji dan osvoboditve. Na ta dan, pred 29. leti je C.L.N., v katerem so bile zastopane vse antifašistične stranke, pozval italijansko ljudstvo k splošni vstaji, da bi obračunalo z okupatorjem in njegovimi fašističnimi hlapci. Ljudstvo se je odzvalo pozivu in prijelo za orožje. Skupaj s partizanskimi brigadami, ki so se borile že skoraj dve leti prej po hribih in dolinah proti močnejšemu sovražniku, je osvobodilo velika italijanska mesta, še preden so prišle zavezniške vojaške sile. Takrat smo doživljali II. italijanski preporod, II. «Risorgimento». Na naših tleh so se borili, z ramo ob rami, proti skupnemu sovražniku, slovenski in italijanski partizani. Tako kot pri nas, je bila cela Evropa v ognju. Po vseh okupiranih deželah se je bilo ljudstvo uprlo nacističnemu na-silslvu in zverinstvu. Nikoli prej v zgodovini niso bila ljudstva tako enotna, kot v Rezistenci. Rezistenca je bila enotna, ne glede na čas in kraj, kjer se je razvijala, ker je zasledovala iste cilje. Ta enotnost je privedla do zmage proti nacifašističnim diktaturam, do zmage zdravih in človekoljubnih, demokratičnih sil nad mračnjaštvom, proti najhujšemu sovražniku človeštva v zgodovini narodov. Toda naši borci, Slovenci in Italijani, se niso borili samo zato, da bi osvobodili svojo deželo, ki je bila zatirana od okupatorja in fašizma. Borili so se in umirali, da bi ustvarili po svoboditvi takšno družbeno ureditev, ki naj bi bila naprednejša, bolj pravična in poštena, kakor je bila tista pred fašistično diktaturo. Hrepenenja padlih in preživelih borcev so se, delno, konkretizirale v demokratični ustavi italijanske republike. Ta ustava jamči širše pravice italijanskemu ljudstvu, pa tudi nacionalnim manjšinam, ki živijo na ozemlju republike. Ali so bila uveljavljena, uresničena načela ustave pri nas? Ne, in ne samo to! Pri nas je sma-tran za protidržavnega elementa vsak tisti, ki se poteguje in bori za uveljavitev in spoštovanje ustavnih načel, je pa smatran za zvestega in vzglednega državljana tisti, ki najbolj in vsak dan krši načela ustave. Takšni so celo nagrajeni! Po osvoboditvi se je začelo proti nam najhujše preganjanje. Bili smo priče raz,-nim ustrahovalnim procesom. Naši otroci so morali plačevati po šolah denarno globo z.a vsako izgovorjeno slovensko besedo, česar se ni dogajalo niti pod fašizmom! KULTURA, TEATER, ŠOLA ENTUZIAZEM V BENEČIJI Kultura je največje bogastvo vsakega naroda. V njej se zrcali življenje in delo ljudi, ki se trudijo in večkrat tudi žrtvujejo za napredek in svobodo v boljši človeški družbi. V knjigi «Stare tradicije in nove tehnike», ki jo je leta 1959. izdala vsekržavna italijanska komisija UNESCO (pod okriljem Organizacije združenih narodov), je definicija kulture taka: «Beseda 'kultura' ne označuje samo umetniške, znanstvene, verske in filozofske tradicije neke družbe, marveč tudi njen način življenja, njene politične običaje, tisoče njenih izrazov, okarakterizirujočih vsakdanje življenje, od tega kako ljudje pripravljajo hrano, kako jedo, kako uspavajo deco, do tega kako določajo ministrskega predsednika ali spreminjajo ustavo. (...) To je princip 'kulturne relativnosti’: razni načini življenja in razna verovanja nekega naroda so in morajo biti spoštovani v njihovem 'kontekstu', to se pravi v funkciji totalne kulture tistega naroda». Nas Slovence, ki danes živimo v mejah dežele Furlanije Julijske Krajine, druži s kulturo celotnega slovenskega naroda predvsem izročilo materinega jezika, ki se odraža že ob otroški zibeli v uspavankah in pesmi. Zato ni nič čudnega če spada gledališče med najpomembnejše naše kulturne ustanove. Saj gledališče v prvi vrsti hrani in razvija domačo besedo. Stalno slovensko gledališče (Teatro Stabi- le Sloveno) je tudi doseglo največja priznanja s strani dežele Furlanije Julijske Krajine, ki mu je dodelila z zakonom L.R. št. 23 posebno deželno kulturno funkcijo (funzione di servizio culturale regionale). Naše gledališče, poleg tržaške občine in tržaške pokrajine ter Vladnega ko-misarijata (Commissariato del Governo) podpira tudi Ministrstvo za turizem in prireditve (Ministero del turismo e dello spettacolo). Svojo veliko kulturno funkcijo je gledališče začelo opravljati v Benečiji pred sedmimi leti, ko je prvič nastopilo s Štokovo enodejanko «Anarhist» v Špetru Slovenov. Od tedaj je gledališče bilo vsako leto prisotno v Benečiji. Dolgo bo ostal ljudem v spominu «Veliki slovenski pasijon», ki smo ga ob velikonočnem času 1967. igrali v cerkvi Sv. srca Jezusovega v Šentlenar-tu. Od «Moči uniforme» in «Modrega hlapca» dò letošnje burke «Ne kliči vraga» v gledališču «A. Ristori» v Čedadu do gostovanja v Belgiji na Prazniku emigranta je bila v Benečiji cela vrsta kulturnih manifestacij, na katerih so Benečani pokazali svojo kulturno zrelost in življenjesko moč. Ob tem je treba tudi poudariti veliki kulturnipomen rednih obiskov gledaliških a-bonentov iz Benečije na predstavah Stalnega slovenskega gledališča v Gorici. Ob vsem tem bi bilo zelo prav, če bi se v Benečiji ustanovila diletantska gledališka skupina. To bi gotovo pomenilo še korak naprej v razvoju kulturne- ga bogastva pod Matajurjem, ležak je razvoj domače kulture brez šol, brez pouka v materinem jeziku, vendar beseda ne sme in ne more umreti, če je narod živ. Kulturna vitalnost beneških Slovencev je porok za nadaljnji razvoj. Velik pomen je treba še pripisati otroški predstavi «Pepelka», ki je bila 10. aprila v gledališču «A. Ristori» v Čedadu v dopoldanskih urah. Stalno slovensko gledališče je namreč prvič uradno nastopilo v Čedadu v sodelovanju s šolskimi oblastmi. Šolske oblasti so omogočile organizacijo predstave v Čedadu v dopoldanskih urah s tem, da so dovolile izostanek iz šole tistim učencem, ki so s privoljenjem staršev želeli priti na predstavo. Vsem šolam didaktičnih ravnateljstev Špeter Slovenov, Šentlenart in Fojde je bila odposlana okrožnica šolskega inšpektorja in ravnateljev z navedbo osnovnih podatkov o tej slovenski predstavi in poudarkom o kulturni in vzgojni pomembnosti te gledališke iniciative. Za organizacijo so poskrbela beneška kulturna društva skupaj z domačimi duhovniki. Kljub organizacijskim težavam, saj je vsak začetek težak, je ta prva otroška predstava v Benečiji doživela velik uspeh. Prisotnih je bilo 198 rednih gledalcev, od tega je bilo okoli 150 otrok. Izredno disciplinirani otroci so z veliko pozornostjo sledili dogajanju na odru. Iz njihovih obrazov je bilo moč razbrati, kako lepo dojemajo gledališko umetnost in ubranost či- Cerimonia a ricordo dei 29 patrioti fucilati alle carceri di Udine Praznovanje 25. aprila je bil pri nas velik greh, zato se ga ni praznovalo celih 25 let. Kakor, da bi bil fašizem premagal Rezistenco! Pred štirimi leti smo praznovali v Št. Petru 25. obletnico osvoboditve proti volji oblasti. Vseh skupaj nas je bilo 13, ko smo nesli venec k spomeniku padlim. Naslednje leto se je tam zbralo na stotine ljudi, katerim je govoril sam predsednik deželnega sveta Furlanije-Julij-ske krajine prof. Ribezzi. To je bila delna zmaga demokratičnih in antifašističnih ljudi naših dolin. Toda tu ni vprašanje golega praznovanja 25. aprila, dneva osvoboditve. Vprašanje je, kdo in kaj govori na tem praznovanju, ali se spoštuje pomen in vsebina 25. aprila ter načela, za katera so se borili in umirali naši borci. Če bi videli, kako se pri nas spoštujejo ta načela, bi se od jeze obračali v grobu! IZIDOR PREDAN Na odru igralci Stalnega slovenskega gledališča iz Trsta med uprizoritvijo Pepelke v teatru «A. Ristori» v Čedadu. V dvorani del prisotnih otrok, ki pazljivo gledajo in poslušajo. Udine, 7 aprile 1974 - Cerimonia in ricordo dei patrioti fucilati dai tedeschi il 9 aprile 1945. ste slovenske govorice. Gotovo bodo mnogi izmed njih svoje vtise izrazili v risbah, ki bodo skupaj z risbami goričkih in tržaških otrok razstavljene v Kulturnem domu v Trstu. K uspehu te pomembne prireditve so pripomogli šolski inšpektor za čedadski okraj dr. Giovanni Clochiatti, didaktični ravnatelj iz Fojde dr. Adolfo Londero ter poleg nekaterih učiteljev zlasti predstavniki beneških kulturnih društev skupaj z domačimi duhovniki iz nadiških dolin. K uspehu je še posebej pripomogel gospod Mario Lavrenčič, župnik iz Štoblanka, ki je pred vsakim dejanjem na neposreden in živahen način o-trokom razložil vsebino igre. Velik odmev na vseh beneških šolah in odziv na predstavi nedvomno predstavlja veliko jamstvo za nadaljnja prizadevanja v tej smeri, kajti kot je bilo poudarjeno v stikih gledaliških predstavnikov s šolskimi oblastmi, je temu botrovala iskrena želja po nemotenem kulturnem izživljanju v duhu občečloveških vrednot. In to e poglavitno. FILIBERT BENEDETIČ Il Presidente della Giunta della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, avv. Antonio Comelli, ha ricordato domenica 7 aprile i 29 partigiani fucilati alle carceri di Via Spalato, all'alba della Liberazione. Dopo aver ricordato quella lontana mattina del 9 aprile 1945, il Presidente della Regione ha affermato che i valori della Resistenza sostanziano «il nostro antifascismo che non è uno slogan vuoto di significato, ma che è affermazione di diritti inalienabili, di volontà di pace e di promozione sociale dei cittadini e dei lavoratori». «La nostra coscienza regionalistica, ha fra l'altro detto l’avv. Comelli, si fonda su un sistema di valori che ha avuto proprio nella Resistenza il suo maggior momento di e-saltazione e alla base del quale sta una comune volontà di progresso, di pace e di collaborazione fra i popoli». Presenti le famiglie dei Caduti, numerosi partigiani ed ex deportati: fra le autorità il Sindaco di Udine, il sen. Bur-tulo, il vice presidente della Regione Autonoma Moschio-ni, per la Provincia il presidente Turello, autorità militari e rappresentanze scolastiche. Ha reso gli onori militari un picchetto armato del 5.o Genio. La manifestazione, promossa dall'A.N.P.I. e dal-l'A.P.O., ha visto presente anche don Emilio De Roja che ha ricordato le parole del cappellano delle carceri di allora, che as^jptette i giovani partigiani negli ultimi momenti prima della barbara esecuzione. L. R. IL 12 MAGGIO Cividalese e Valnatisone. , BERITE ČLANEK O ŠPORTU NA STRANI 3 Adunata Nazionale degli Alpini a Udine IMPEDIAMO A DESTRA Più si va avanti e più appare chiara l’importanza che avrà per il futuro dell'Italia la consultazione del prossimo 12 maggio, in cui non si tratterà solo di dire si o no al tentativo di abrogare il divorzio, ma si voterà anche per impedire una pericolosa svolta a destra, di carattere autoritario della politica italiana che certi ambienti ammettono ormai apertamente di stare preparando. Non si fa più mistero da parte di nessuno che questo governo Rumor, in carica da poche settimane, lo si è voluto solo per fargli gestire la campagna elettorale referendaria, ma sarà spazzato via appena passata la consultazione. Ed il dopo-referendum, nelle intenzioni del centro, della destra e di potenti gruppi economici, ha già un nome, quello di Amintore Fanfani, segretario della DC, che dovrebbe diventare non solo il capo del governo, ma il capo di un governo e di uno schieramento capace di imporre all'Italia l'«ordine», la «disciplina», il «taci-e-lavora». Il «Corriere della Sera» in un editoriale di due settimane fa, usa un linguaggio molto chiaro: «Sulla personalità, sui metodi, sugli umori, sugli obiettivi di Fanfani esiste da tempo una vasta pubblicistica. L'unico punto sul quale amici e avversari si sono dimostrati concordi è nel rico-noscregli grinta e attivismo. Per questo egli è considerato oggi l'uomo più adatto a restituire forza al potere esecutivo in Italia. E' auspicabile che vi riesca? Noi siamo convinti che la Democrazia italiana abbia bisogno di maggiore efficienza, quindi di governi più stabili e più risoluti: la prima risposta all'interrogativo è dunque affermativa». Il De Gaulle italiano quindi esiste, dice il più atorevo-le quotidiano del padronato italiano. E l'«Espresso», settimanale irrequieto, ma non meno «voce del padrone» del quotidiano milanese, dice le cose anche con maggior chiarezza: «Nel nostro piccolo, il personaggio carismatico lo abbiamo. Sono anni difatti che in Italia non si muove foglia che Fanfani non voglia. Dovunque egli si trovi e in qualunque funzione, è sempre a lui che Si fa capo, perchè il suo beneplacito è condizione inderogabile per la più vasta serie di operazioni politiche, economiche, sindacali e televisive». Secondo lo stesso settimanale c’è oggi in Italia tutta una serie di ambienti politici, economici, giornalistici, religiosi, che operano a livello dell'intrigo e della persuasione diretta ed occulta per «stanare» Fanfani dalla segreteria della DC e portarlo trionfalmente alla presidenza del Governo e per di più in qualità di salvatore della Patria, di nuovo uomo della Provvidenza. Lavorano in questa direzione la Confindu-stria, ITtalcementi, alcune grandi banche, i grandi complessi stqtali (ENI, ENEL, IRI), perfino i petrolieri con a capo Attilio Monti, che dispone di una lunga catena di organi di stampa. LA SVOLTA In realtà molte delle cose capitate in Italia in questi ultimi tempi (crisi energetica, fuga dei capitali, scandali politici) sono stati utilizzati od alcuni addirittura montati intenzionalmente allo scopo di creare nell’opinione pubblica una pesante aria di stanchezza nei confronti delle istituzioni statali e delle sue strutture, cioè allo scopo di creare un clima favorevole ad un «regime forte», ad un governo che sappia far marciare le cose come le vuole la classe dirigente. Molta responsabilità ha la stampa in questa campagna, molti sono i quotidiani e i settimanali che in questi ultimi mesi special-mente hanno dato vita ad un crescendo di critiche indiscriminate, spesso qualunquistiche, contro tutto e contro tutti, mentre invece dietro gli scandali, dietro la corruzione, dietro la paralisi ci sono forze ed obbiettivi ben precisi che oggi cominciano a saltare fuori e che ancor più salteranno fuori nelle prossime settimane per preparare l'opinione pubblica ad accettare, dopo il 12 maggio, il nuovo «personaggio carismatico» che tenterà di imporre il proprio regime. Il capitalismo italiano vuole oggi la svolta a destra, ponendosi a cavallo del referendum, così come ieri ha voluto la restaurazione capitalistica, ha tentato la legge truffa del 1953, ha tentato la svolta con Tambroni, con De Lorenzo, con Andreotti e Ma-lagodi. E sempre la DC è stato lo strumento politico per tentare queste poco gloriose operazioni. Dopo un quarto di secolo di conduzione DC, il paese si trova a leccarsi le ferite, in uno stato di prostrazione che lo fa il più vulnerabile d'Europa. Dopo un quarto di secolo di potere DC, gli sloveni della Slavia Italiana non hanno potuto ancora ottenere i più elementari diritti di minoranza nazionale, al contrario. Il referendum quindi è visto dal capitalismo italiano come un trampolino per tentare una nuova avventura. Nasce anche da qui la necessità di una mobilitazione di massa, di un voto massic-sio contro la proposta abro-gazionista, per mantenere l'Italia aperta alla via per una svoluppo democratico e civile, per ottenere anche noi della Slavia Friulana in un clima sereno, democratico e socio-economicamente progressista i nostri sacrosanti diritti. Dino Del Medico 25 Apr Ogni anno in tutta Italia si celebra il 25 aprile, anniversario della liberazione. In questo giorno, 29 anni or sono, il CLN, in cui erano rappresentati tutti i partiti antifascisti, chiamò il popolo italiano all'insurrezione generale per fare i conti con l’occu-patore ed i suoi servi fascisti. Il popolo raccolse il richiamo, e prese le armi. Assieme alle brigate partigiane, che già da quasi due anni combattevano sui monti e le val- li contro il soverchiante nemico, liberò le grandi città italiane prima che vi giungessero gli «alleati». Allora vivemmo il secondo risorgimento. Sulla nostra terra combatterono, spalla a spalla contro il comune nemico, i partigiani italiani e sloveni. La nostra terra e tutta l'Europa erano in fiamme: in tutti i Paesi occupati i popoli erano insorti contro la violenza nazista. Mai nella storia i popoli erano stati così uniti come nella Resistenza. La Resistenza fu unitaria, senza riguardo al tempo ed al luogo in cui si era andata sviluppando perchè mirava agli stessi scopi. L'unità fu viva e condusse alla vittoria contro il nazifascismo, alla vittoria delle forze sane ed u- ' monitorie, delle forze democratiche contro l’oscurantismo, contro il peggior nemico dell’umanità che la storia umana ricordi. Però i nostri combattenti, sloveni ed italiani, non avevano combattuto solo per la libertà della propria terra che era oppressa dall’occupatore e dal fascismo. Avevano combattuto e rischiato la vita per realizzare, dopo la liberazione, un ordinamento sociale più avanzato, più giusto ed onesto. Le speranze dei caduti e dei combattenti superstiti si realizzarono in parte nella co stituzione democratica della Repubblica. Essa garantì più ampi diritti al popolo italiano ed in particolare alle minoranze nazionali che vivono nel territorio della repubblica. Si sono poi attuati in concreto i principi costituzionali anche per quanto ci riguarda? Da noi è ancora considerato come elemento antiitaliano chi si interessa e lotta per il rispetto dei principi costituzionali ed è considerato fedele e buon cittadino colui il quale ogni giorno li disprezza. Dopo la liberazione da noi ebbe inizio la peggiore persecuzione. Fummo testimoni di diversi processi intimidatori. I nostri bambini dovettero pagare a scuoia multe pecuniarie per ogni parola slovena pronunciata: cosa che non era accaduta nemmeno sotto il fascismo. La celebrazione del 25 a-prile venne da noi considerata colpa grave, e perciò non vi fu alcuna celebrazione per ben 25 anni. Come se il fascismo avesse avuto la vittoria sulla Resistenza! Quattro anni orsono celebrammo l'anniversario della liberazione a S. Pietro al Na-tisone contro la volontà delle autorità. Eravamo tredici in« tutto per deporre una corona® al monumento ai caduti. L'anno seguente in quello stesso luogo si raccolsero centinaia di persone alle quali parlò il prof. Ribezzi, presidente del Consiglio regionale. Fu quella una vittoria parziale delle genti democratiche ed antifasciste delle nostre valli. Oggi però non si pone più la questione della semplice celebrazione dpi 25 aprile, anniversario della liberazione. Si pone il problema della persona che vi prenderà la parola e di quello che sarà detto, il problema di sapere se verranno rispettati i contenuti ed il significato di quel giorno ed i principi nel nome dei quali hanno combattuto e dato la vita i nostri combattenti. Se vedessero come qualche volta da noi si rispettano quei principi, essi si girerebbero nella tomba! Il Friuli è zona di reclutamento alpino e in tale zona rientrano anche i comuni che sono abitati, totalmente o in percentuale p.ù o meno alta, da una popolazione di parlata slovena. Tutto ciò basta a spiegare non solo la simpatia delle nostre genti per gli alpini, ma anche l'atmosfera di cordiale attesa nei confronti della 47.a adunata nazionale dell'ANA che si svolgerà ad Udine dal 4 al 6 maggio. Tale raduno finirà per interessare il capoluogo friulano e tutta la regione non solo perchè, da tutte e quattro le sue provincie, confluiranno nella vecchia Udine, penne bianche e penne nere, ma anche perchè — nelle ore di libertà dagli impegni in programma — compagnie più o meno numerose di alpini, anziani e giovani, andranno in giro per tutto il Friuli alla ricerca di amici e di località note, di vecchie caserme e di vecchie osterie... Chi scrive non sa ancora a chi spetterà il compito di parlare agli alpini; sa invece che nel Friuli — decorato di Medaglie d'Oro al Valor Militare per gli eventi della guerra di Liberazione — torneranno ad incontrarsi nuovamente partigiani ed alpini e che tale incontro, a trent'anni di distanza, ha certamente un suo positivo significato. Tutti sanno che nella nostra regione una percentuale altissima di partigiani delle divisioni Garibaldi e Osoppo proveniva dalle truppe alpine: dai Balcani, dalla Russia, da altre zone di operazione moltissimi reparti erano rientrati in patria proprio in tempo per assistere ai drammatici eventi dell'8 settembre '43 e del conseguente sfacelo dell'esercito fascista. Gli uomini rimpatriati erano del resto preparati a tali vicende; essi, inviati a combattere una guerra di aggressione, avevano obbedito virilmente ma senza entusiasmo, avevano constatato la criminale leggerezza con cui erano stati gettati nel turbine degli eventi bellici; privi di armamenti efficienti e moderni, con un equipaggiamento assai approssimativo, avevano capito non solo che la loro era una guerra profondamente ingiusta, ma anche che era destinata ad un sicuro fallimento. Già in terra di occupazione ave-_vano imparato ad ammirare quelli lo che ufficialmente era il loro ne-mico; avevano incominciato a capire le ragioni di quella guerriglia che s'era ovunque diffusa nell'Europa invasa, dalle pianure russe alle montagne greche, dalle compagne francesi ai boschi della Jugoslavia. Nel loro animo di alpini ben riflessivi la consapevolezza del buon diritto del partigiano serbo o russo, greco o francese, aveva fatto nascere un desiderio, magari confuso ma già bruciante, di lotta contro il fascismo; e fu tale sentimento che, dopo l'8 settembre '43, spinse i nostri alpini ad un cordiale Incontro con gli uomini dell’antifascismo militante per combattere contro coloro che li avevano già mandati allo sbaraglio in una guerra senza speranza... Nacque così la Resistenza armata contro fascisti e tedeschi... Quando sfileranno per le strade di Udine, gli Alpini ci ricorderanno che l’ultima sconfitta delle Forze Armate Italiane ha il marchio del fascismo mentre la loro riscossa, l’ultima loro vittoria ha visto l’incontro di soldati e di partigiani, si è realizzata cioè quando è nato un esercito autenticamente popolare, impegnato a difendere l’onore della Nazione non meno che gli interessi delle masse. Anche gli alpini, vecchi e giovani, guardano con simpatia allo stesso tipo di esercito che apprezziamo noi; vogliono e vogliamo un esercito popolare e non un «corpo separato» strumentalizzabile dal primo avventuriero gradito alle destre eversive. Siamo comunque in buona compagnia, giacché anche lo stesso Capo di Stato Maggiore della Difesa Amm. Flenke ha detto «le Forze Armate debbono vivere, e operano, non isolate come in una roccaforte, ma immerse nell’ambiente che è l’ambiente caratterizzato dalla struttura istituzionale del loro stato e dal modo di vivere del loro popolo». Comunicato del A/l. F. Il Comitato Esecutivo Regionale del MOVIMENTO FRIULI — considerando le attuali gravi polemiche sorte sul problema della zona B dell’ex-Territorio libero di Trieste in seguito alla discutibile ed inopportuna nota del Governo italiano, — richiamandosi al fonda-mentale principio della cooperazione pacifica internazionale, sul piano del rispetto reciproco, particolarmente significativo nelle zone di confine composite come la nostra, dove s’incontrano i popoli e le nazionalità friulana, italiana, slovena e tedesca, — esprime la più viva preoccupazione per certi atteggiamenti anacronistici, sollecitati da circoli irredentisti e nazionalisti, che compromettono l’ulteriore sviluppo degli amichevoli rapporti tra la Repubblica Italiana e la R S F di Jugoslavia, e in particolare tra il Friuli e le Repubbliche Socialiste di Slovenia e di Croazia, — denuncia il pericolo che questo «incidente» costituisce in realtà un comodo alibi per giustificare un ulteriore inasprimento di quel regime militare che con i suoi pesanti vincoli e le sue pericolose esercitazioni pregiudica seriamente le prospettive di sviluppo del Friuli, — invita i massimi responsabili dei Governi interessati a risolvere senza indugi la controversia, con spirito di e-qiutà, di amicizia e di realismo politico. La Segreteria Regionale del M.F. (Marco de Agostini) Il presente comunicato stampa viene inviato a: — il Presidente della R.l. — il Presidente del Consiglio dei Ministri — il Ministro degli Affari E-steri — il Ministro della Difesa — il Ministro dell’Interno — il Presidente della Camera dei Deputati — il Presidente del Senato della Repubblica — i Gruppi parlamentari dei due rami del Parlamento — alle Segreterie Nazionali, Regionali e Provinciali dei partiti democratici — a tutti gli Orgagni d’informazione — il Consolato Generale della R.S.F. di Jugoslavia di Trieste — il Presidente della Giunta Regionale del Friuli-V.G. NAVADMO SE VOTAT ”SI-N0„ Se parbližuva dan 12. maja 1974, ki bo adna zor-nada zlo important za use italijanske državljane. Tisto nedjejo bomo muorli iti usi votavat, ker bomo imjeli referendum, ki bo muoru pustit al pa oduzet «divorzio». Judje se še poguarjajo, da bi vjedli, ki an kuo votat. Tale uondan mi je j ala adna žena: «Tudi jest sem za «divorzio», na 12. maja bom votala SI», pa ti, ki votaš?». Kar je tjela vjedet od mene, nje takuo important. Pu-no buj važno ji je povjedat, da če je za divorzio, za raz-poroko an da nardi križ gor na «SI», nardi ku tisti, ki si odžaga tisto vjejo od dreva, na kateri sedi. Tisti, ki so za divorzio, muorajo votat «NO», se muorajo navast votat «NO», muorajo učiti votat «NO». Se zdi čudno, ma je takuo; referendum se ne runa za al pruot divorziu, ma za al pruot tistim, ki ga čjejo odpravit. Tema od referenduma nje divorzio, ma njega odprava (abrogazione), da bi ga zbrisali iz bukvi italijanskih leču. Tisti, ki čjejo’, da tel leč ostane, muorajo reč: «NO» us jem tistim, ki ga čjejo’ zbrisat, raztargatan čjejo’ snet adno’ pravico, ki jo imajo usi ju-dje demokratskih an civilnih dežel. Referendum vas upraša: «Al se čjete uarniti nazaj?». Tisti, ki se nečjejo uarniti, muorajo reč: «NO». Referendum upraša: «Al čjete biti ta zadnja demokratska dežela, brez divorzia?». Al čjete votat, kar vo-tajo fašisti? Tisti, ki nečjejo, muorajo reč «NO». Besjeda, ki se jo muormo navast an učiti je «NO». Reč «NE», nje težkuo, je ta parva besjeda, ki smo se jo na-vadli, od kar nucamo našo glavo an naš izik. Če se njesmo bli navadli reč «NE» sovražniku, strahu, nepravičnosti an ignoranc, smo bili šele živjel skriti po jamah. Tisti, ki nečjejo divorzia, se operjajo an živijo gor na strahu, na nepravičnosti an ignoranci. Usem telim muora reč «NE». Claudio Duriavig COMUNITÀ’ E CULTURA I. - Primarietà del linguaggio sui contenuti culturali. L'organizzazione dell’ ambiente ed il modellamento del territorio; il raccordo per integrazione delle colture agricole, degli allevamenti e dei pascoli, con la conseguente organizzazione urbanistica ed architettonica dei paesi; gli elaborati concreti dell'arte spontanea applicata, quelli rituali e gestuali e la traduzione in parola e in documento della realtà espressiva, storica e politica; per quanto sottoposti ad un incessante attacco, rappresentano ancora l’insieme dei contenuti possibili per un programma culturale comunitario, tendente non al semplice recupero del materiale documentario, ma ad una moderna e graduale o-pera di riscoperta che deve attraversare le cose, per giungere alle coscienze degli uomini. Se così non fosse, ogni nostro atto scoprirebbe un atteggiamento di astratta conservazione dell'oggetto, dell’elaborato e del monumento, senza che venga posto avanti a tutto l'uomo, che opera e si inserisce attivamente nei processi di integrazione con la propria ricerca culturale. La posizione opposta (che attualmente si trova solo ai margini della vita culturale) è quella del rigetto dei contenuti counitari, a favore di una riorganizzazione strettamente economicistica della Comunità. Tale posizione ha una via obbligata: piani di sviluppo sterili perchè privi di relazioni reali con il territorio e condizionati dagli interventi esterni di tipo colonialista. La qual cosa prefigura la manomissione violenta del tessuto urbanistico-sociale e conduce — quasi paradossalmente — alla demolizione delle motivazioni comunitarie. NeH’insieme dei programmi culturali proponibili, per quanto tutti della massima importanza, proponiamoci di distinguere quello che, con espressione molto generica, si riferisce alla lingua ed alle relative forme espressive. A quale titolo vogliamo proporre questo tema al primo posto fra i contenuti della cultura locale? Proprio perchè una discussione sulla lingua è chiarificante per tutte le successive proposte; il rifiuto di questa discussione presuppone una formazione culturale ed anche mentale che è già di preclusione. Gli articoli di Giorgio Oualizza Un dannoso pregiudizio pedagogico-lingui-stico e di Domenico Pittioni Un valore da difendere: il dialetto («Novi Matajur» n. 3 e 4 - 1974) hanno ampiamente trattato il valore espressivo del dialetto e non torno qui siiH’argomento. Per verifica-re l’azione stimolatrice dell’autocoscienza del dialetto della Slavia itialiana, voglio qui proporre alla discussione la seguente proposizione: il dialetto ha una sua struttura, una storia ed ha prodotto i suoi elaborati, in analogia a quanto è verificato per la lingua. 2 - Valore primario del nostro linguaggio nell'autocoscienza Prendere coscienza ed accogliere la proposizione sopra espressa, significa accettare come programma l’operare culturalmente sul dialetto nei modi con i quali si opera su una lingua. Mi sembra il caso di trascu- rare in questa sede l’osservazione (altrove peraltro da discutere) per la quale questo studio non ha risultati e sbocchi pratici; infatti, ogni ope-raizone culturale che sia vera in quanto capace di ricerche relazioni fra i fatti relativi ai gruppi umani di qualsiasi livello di formazione strumentale, esula da tale osservazione. Evidentemente la proposizione sopra formulata riguarda anche il nostro dialetto. Veder come esso è strutturato in regole fonetiche, lessicali e sintattiche, le funzioni semantiche ed espressive; osservarne l’evoluzione nel tempo, dalle origini pre-dialet-tali fino alle odierne ramificazioni locali; conoscerne i modi nell’espressione immediata, nella narrativa e via a-vanti fino a quella dei reperti dialettali manoscritti e stampati, tutto questo significa valorizzare (attribuire valore) il dialetto, restituirgli la dignità che merita e significa anche creare spinte positive contro il rigetto del nostro patrimonio linguistico. Perciò un programma di valorizzazione del dialetto deve tener conto del lavoro degli studiosi che ne hanno fatto oggetto di analisi scientifica; al Baudouin de Courtenay (che veniva nella Slavia italiana da Pietroburgo) sono seguiti linguisti e glottologi che noi solo in età adulta abbiamo potuto studiare: Ra- movš, Logar, Matičetov, Merku, Raffo, Pellegrini, ecc. Non possiamo parlare del nostro dialetto senza rendere omaggio agli studiosi che se ne sono occupati e che possono aiutarci a riconoscere i valori insiti nel nostro patrimonio linguistico. Oggi le famiglie, e forse le meno evolute dal punto di vista dell'istruzione, stanno intensificando l'operazione di rigetto del linguaggio popolare per privilegiare un italiano monco ed inespressivo; hanno accolto dunque le errate posizioni del gruppo «guida». Perciò è necessario ora un rafforzamento delle coscienze, valorizzando culturalmente il dialetto. Questo è un programma da proporre ai giovani studenti ed insegnanti, agli interessati alla nostra vita culturale, che abbiano una preparazione tale da porli in grado di comprendere il significato della attuale tendenza alla demolizione dei valori, che porta alla degradazione comunitaria. Finora il nostro discorso non ha considerato la collocazione del nostro dialetto in un'area linguistica determinata. Però fra noi vi sono posizioni abbastanza vicine, le quali ci consentono di collocare il dialetto della Slavia italiana e come secondo termine la lingua slovena. Le persone che non conoscono nè il nostro dialetto nè la lingua slovena, possono procedere ad una troppo facile integrazione. Le persone che conoscono solo il dialetto, possono ricavare solo a-nalogie e differenze superficiali ed univoche. Ugualmente forse le persone che conoscono solo la lingua letteraria slovena. Invece chi possiede, accanto al dialetto, delle conoscenze — per quanto modeste — della lingua slovena, si pone in grado di osservare e costruire relazioni biunivoche, e di conoscere quindi con maggiore profondità il nostro dialetto. Anche la lingua italiana allora avrà una funzione precisa nella ricostruzione della nostra «storia dialettale», della quale è partecipe. 3 - Un programma culturale di base a livello adulto. Riferito all’età adulta, quanto detto presuppone un atteggiamento di consapevolezza, di impegno e di scelta, presuppone l’affermazione di volontà e di daesione al programma di recupero di un materiale linguistico non sempre del tutto memorizzato dall’infanzia, e della stessa attitudine ad elaborarlo. Presuppone, in definitiva, sforzo culturale. Nè è sempre possibile ed umano chiedere sforzo, in una società, anche locale, che propone il disinteresse, in disimpegno, addirittura con manifestazioni ufficiali di indifferenza se non di ostilità. L’adesione, così ampia, di giovani e di meno giovani, di vario livello di istruzione e di diverse possibilità di impegno, alle recenti manifestazioni culturali della Slavia italiana — proprio su questi contenuti — va forse considerato un fatto eccezionale. Per quanto auspicabile che ciò non avvenga, una tale mole di impegno e di fatica (anche per il disagio ambientale) non può durare per sempre. Perciò: le conferenze, gli incontri culturali, le pubblicazioni, ecc., non possono essere molto di più di un semplice momento di proposta, concorrendo senz'altro ad a-prire il problema; e vi è davvero l’urgenza riconosciuta del reperimento delle disponibilità di un primo gruppo di persone che uniscano alla consapevolezza alcune conoscenze di base al fine di rafforzare la rete ancora debole delle persone in grado di assolvere ad una funzione culturale. Non abbiamo voluto qui e-nunciare alcun principio; nella discussione iniziata su queste colonne, i principi possono tranquillamente rimanere alla porta. Abbiamo discusso una proposizione che ci è parsa accettabile a tutti. Ma le considerazioni formulate circa un primo contenuto culturale della nostra Comunità, richiedono una estensione; ed è a questo punto che dobbiamo chiedere ai lettori una discussione pacata. Molte operazioni mentali sono caratteristiche dell'età evolutiva, dell’età scolara. Ciò che proponiamo a livello adulto, richiede una riformulazione relativa all’età evolutiva: la costruzione delle prime e semplici (ma fondamentali) relazioni fra le cose e i fatti avviene nella prima età, al tempo in cui il fanciullo va a scuola. Le operazioni mentali di analogia, inclusione, e-sclusione, intersezione, eccetera, sono oggetto di insegnamento proposto dalla scienza didattica. Dalla scuola non andrebbe escluso l'uso intelligente del materiale culturale a disposizione del bambino e su cui potrebbe essere chiamato a costruire operazioni mentali. L’adulto non può compiere con un salto tutta l'esperienza passata. Solo il bambino, libero da condizionamenti e perciò capace di salde operazioni mentali, è in grado di percorrere tutta l’esperienza personale, ed è la scuola la sede appropriata ed istituzionale per l’esercizio dell’intelligenza verso la cultura. Evidentemente qui il discorso rimane aperto per un prossimo intervento: provi intanto a prendere la parola il lettore! LO SPORT NE E’ un vero peccato che il C.T. della Nazionale dilettanti di ciclismo, Sig. Ricci, si sia scordato deN’ottima prova del nostro Claudio Qua-lizza alla «Settimana Bergamasca». Nelle prime tre prove è stato l’unico italiano a resistere agli attacchi che portavano i Polacchi e Ceco-slovacchi. Intervistato da un giornalista, Claudio dichiara di non avere alcuna possibilità di vittoria, in quanto non era ancora in perfette condizioni di forma. La classifica finale vede al primo posto il Polacco Szoz-da, 2.o classificato ai mondiali '73 a Barcellona, e componente del quartetto della 100 km. trionfatrice alle Olimpiadi di Monaco, mentre 12.o figura Qualizza, al quale vanno i nostri auguri per la vittoria nel prossimo Giro del Friuli. «SETTIMANA BERGAMASCA» Classifica generale finale: 1.0 SZOZDA (Polonia) km 749,500 - 18,2' 24” media 41,546; 2.0 DE GENDT (Belgio) a 21” - 3.o MYTNIK (Polonia) a 43” - 4.0 CHECCHI (Italia) a 4'25” - 5.0 SZURKOWSKNI (Poi.) a 4’32” - 6.0 BRZENI (Poi.) a 5’09" - 7.0 KONECNY (Cecosl.) a 5’13” - 8.0 STITZ (It.) a 5'18” - 9.0 KRESZO-WIEC (Pol.) a 5’28” - 10.0 MORAVEC (Cecosl.) a 5’43” - 11.0 SALM (Sviz.) a 5'43” -12.0 CLAUDIO QUALIZZA (It.) a 5’44". LA «VALNATISONE» La «Valnatisone» sta faticosamente risalendo la clas-sifca del girone «D» di II.a categoria dilettanti di calcio. L’avvento alla Presidenza della Società di Angelo Speco-gna, il ritorno nelle mansioni di allenatore del m.o Luigi Venuti, l’acquisto del portiere Beuzer; la guarigione di Mottes e di Degrassi, hanno rinfrancato gli animi. I risultati non hanno tardato a giungere. Confrontando i punti conquistati nelle prime undici giornate del girone d’andata erano cinque, mentre ora, alla undicesima di ritorno con dodici punti conquistati, si è disputato al «CUCOVAZ» di S. Pietro al Natisone l’incontro tra Cividalese e Valnatisone. La gara è terminata con il risultato di tre a due in favore dei padroni di casa. La partita, ricca di emozioni e di bel gioco, contornato di cinque reti. I marcatori: Co-deluppi (su rigore) e Paluz-zano per la Cividalese, mentre hanno saldato il conto Mottes, Manzini e Blasutig per la Valnatisone. Da notare il rigore fallito da Sturam per la medesima. I migliori: Spazzolini e Manzini per la squadra locale, mentre per la Cividalese si sono distinti il solito Tome-setig e Podrecca. C P PISE PETAR MATAJURAC Dragi brauci! Od sodà naprej vam bom vičlcrat pišu, kakuo so bili knštni, luštni an lumpje nje-ki moji par jat el ji. Prepičan sem, da se bote vičkrat lepilo nasmejali. Prosim vas, da mi pišete tudi vi, če se spuomnite na kajšne vaše par jat el j e, ki so kajšno lepo al smješno nakuhal al pa povjedal. Donas začnem « parjateljam Jakobom. Toncinovega Jakoba je poznala usa naša dolina. Ošenu se je an šu za zeta u Klenje. Kadar so mu pravli judje, da na zetu cepijo dar-và, je zmjeraj odgovarju: «Ja, na tistim, ki pusti!». Bin je zlo veseu an luštan, pa tudi djelovan, a imeu je pečjo, da kadar je ob sobotah an nedjejah pofuotru švino, je šu u oštarijo, ker je rad igru' na karte. N jeka nedjejo je paršu’ pozno’ da-mu. Bin je tud no malo opit. Njegà šena, Marička, je bla šla še spat an je bla huduo jezna, da nje bluo moša da-mu. Kadar je paršu' pred tirata kambre, jih je ušafu zaklenjene. «Marička, odprimi!» jo je prosu'. «Pojdi, kjer si biu do sa-dà!» mu je jezno odgovorila. Jakob jo je še naprej prosu, a ona se nje pustila premotit. «Posluši! Prosim te zadnjikrat. Če ini ne odpreš, se varšem dol pod paju». «Ki čakaš, varzi se, da bi kp ti nhu » Iakob gre tiho dol po šten-gah. A'a dvoru, na tnalu, kjer so cepie darvà, je ušafu no debelo čojo. Sljeku je jopo an jo zaviu notar. Potlè jo je ne.su tiho gor po štengah, pred mata kambre. «Sadà se varšem, če mi ne odpreš!» ji je jan zadnjikrat. «Kaj se njesi še? Ki čakaš, da ti grem pomagat?». Jakob varše čojo na dvor. «Bububum!» se odmane suh, tardi šlah u tiho nuoč. Jakob se je skru’ za urata an čaku, kaj se bo zgodilo. «O Jezus, Marija, parjate-Iji moji!» zarjuje Marička. Hitro skoč iz pastjeje, odprè urata an leti joče dol po štengah. Takrat Jakob jo smukne naglih u kambro an zaklene urata za sabo. Marička se parbliša usa tresoča k negibnemu «Jakobu», ki je «lešu» na dvoru an nje dajan obednega znaka šivlje-nja. «Jakob muoj, Jakob muoj, odpusti mi. Jest sem kriva, jest sem kauša, ti zlati muoj Jakob!». Poklekne k «njemu» an ga objame, a u jopi je ušafala samuo tardo čojo. «Oh, da bi trješčlo tu te an tu tistega, ki te je dave obljeku! Da bi te zluodi ne-su, preklet junac. Sadà borna jest an ti guorila!» Za-skripje z. zobmi an gre, ku vjetar gor po štengah. Pride pred urata, a te so zaparte. «Odpri!» zarjuje. «Buoh ti Ioni, da srni takuo lepuo ugrjela past jejo. Do sadà sem zmarzavu jest, zadà zmarzavi pa ti!» ji je jau. Marička ga je potlè lepuo prosila, naj ji odprè, a use zastonj. Morala je iti spat na svisla. Drugo nedjejo je šu Jakob spet igrat u oštarijo, pa da bi ne ušafu spet zapartih urat, je biu telekrat buj previden. Šu je u kambro, uzeu von urata an jih je nesu za sabo u oštarijo. Kadar se je naigru' an napiti, uzame spet njegà urata an jih nese darmi. Ko jih je lepuo postavili na mest, se je sljeku an šu spat. žena je takuo darnjouha-la. da so se tresle šipe u oknih. «Čudno», si je jau sam sebe, «saj nje navajena». Teu jo je potrest, a ko jo je parjen za glavo, se je udaru u dva velika roguova. Potipa buj nizko, po licu, o jo j, tise kosmato! Prime spet buj visoko' an spet zadene u ro-guove. Takrat skoč iz pastjeje, kit oparjen, ku da bi ga biu s šilam ubodu. «O Marija na Stori Gor’, pridi mi na pomuoč! U moji pastjeji leši zluodi, hudič pa-klenski namest šene! «Hahahahahaha. Al sem ti jo uarnila, a?» se mu zareši šena tam za uratih. Kadar je on piu an igru’ tam u oštarij, je ona šla u hljeu po kaštrona an mu ga zvezala u past jejo. Jakob se je biu takuo prestrašil, da od tistega dne nje hodu’ vič igrat u oštarijo. Igru’ je sa-muo z Maričko. Vas pozdravja vaš Petar Matajurac KAJ SE JE ZGODILO PO NAŠIH DOLINAH Naša novica Enzo in Laura. GRMEK JAVNA DJELA PO NAŠIH VASEH Pred kratkem smo že pisali, da je dobiu naš komun potrjeben denar, da bi na-pravli odtočne kanale (fognature ) u Gorenjem an Dolenjem Grmeku, Platcu an Kanalcu. To djelo je šlo že na «asto« an bi muorli preča začet z graditvijo. U Topolovem, Hlodčju, Rukinu, Lombaju, Podlak an na Lje-sah je bilo tuo djelo opravje-no že vič cajta od tega. Sada pa smo zvjedel od našega šindika, Lucia Zuf-ferlija, da so dobili dekret od Dežele (Regiona) za z-graditeu odtočnih kanalu tudi na Gorenjem an Dolenjem Brdu, Zverinacu, Arbi-di, Slapoviku an Hostnem. Djelo bo koštalo 25 milijonu lir. TOPOLOVO U naši vasi so spet odparli kantier za zgraditeu cjeste, ki bo šla po sredi vasi an bo povezovala med sabo dole-nji an gorenji konac vasi. Z vese jam pa smo sparjeli še drugo novico. Zgradili bojo tudi cjesto, ki bo speja-na od zakraja vasi do vrha, do cjerkve. Zatuo je bilo danih 15 milijonu lir. ZVERI NA O Na Zverincu bojo zgradili čjesto po vasi, od šimano-ve do Rožne hiše. Djelo bo koštalo 5 milijonu lir. HLODIG U naši vasi bojo potencirali vodovod, da bo zadost dobre an pitne uode za use potrjebe. Uodo bo dajal do-bar studenac, ki se nahaja nad cjesto, za Kocijanovo hišo. Dežela je dala kontri-but 7 milijonu lir, djelo pa bo apaltirala «Ente di Economia Montana». Za use djela, ki smo jih naštjeli, bo plačjala Dežela 86 od 100 stroškov (špeže), za ostalih 14 od 100 pa bo muoru komun zaprosit za posojilo. SEUOE U četartak 11. aprila je umarla u čedadskem špitalu Vittoria Gus - Kapučova iz naše vasi. Stara je bila 80 Ijet. Nje pogreb je biu na Lje-sah u soboto 13. aprila. MALI GRMEK U soboto je umarla u Malem Grmeku 78-letna Ida Bukovac. Bila je zavedna Slovenka. Znala je lepuo brati po slovensko. Posebno je rada brala naše časopise. DREKA U Landarski jami sta si obljubila večno zvestobo Bernjak Laura iz Pacuha, stara 24 ljet, univerzitetna študentka in Enzo Marcon, star 25 ljet iz S. Vito al Ta-gliamento, prav tako univerzitetni študent. Novoporočencema želi žlahta, prijatelji pa tudi «Novi Matajur» veliko sreče u skupnem življenju. SV. LJENART DEMOGRAFSKO GIBANJE U ljetu 1973 je bilo u ko-munu Sv. Ljenarta naslednje demografsko gibanje: RODILO: 14 - 6 puobčju 8 čičic. UMARLO: 23 judi, 14 mož-kih an 9 žensk. POROČILO: 19 paru. K nam je paršlo (imigri-ralo) u zadnjem ljetu 23 judi, 10 možkih an 13 žensk, odšlo (emigriralo) pa jih je 25 an sicer 8 možkih an 17 žensk. Dne 31. decembra 1973 je šteu naš komun 1347 judi. Ljeta 1901, tuo se pravi pred 73. ljeti pa je šteu 2639 prebivalcev an pred 13. ljeti (1961) smo imjeli šele 2077 ljudi. Kajšan progres smo napravli u zadnjih sedemdesetih ljetih, nam kažejo številke! Usako ljeto umre vič ljudi, kot se jih rodi. U parvih treh mesecih telega ljeta je limarlo že 11 judi, 4 so se rodili, poročiu pa se je saremo an par. SUBID U petak 12. aprila zvečer je imjela sekcija slovenskih emigrantu iz Subida puno važen sestanek (riunion). Na sestanku so bli tudi voditelji društva slovenskih emigrantu, predsednik Marko Petrich, sekretar Dino Del Medico, član glavnega odbora Elio Vogrič an drugi. Na sestanku so govorili o tradicionalnem prazniku e-migranta, ki bo Ijetos 2. - 3. -an 5. avgusta. L j etos bo zavzelo to praznovanje veliko važnost, velik pomen, saj bo soupadalo s 30. obletnico požiga Subida, ko je pogorjelo med hišami tudi 8 judi. Sekcija emigrantu u Su-bidu se bo pogovorila z A. N.P.I. u Vidmu an drugimi kulturnimi društvi naših dolin za primerno komemoracijo. Povabili bojo govornike strank, ki so se borili proti nacifašizmu. Predvajali bojo tudi film o rezistenci. Pričakujejo, da bo paršlo za to parložnost u Subid veliko število judi iz bližnjih an daljnih kraju. VELIKA NUOG PO NEOISKI DOLINI Za Velikonuoč tudi lietos po naših vaseh so ponovili te stare navade. Že tu petak otroci so venesli laskotcè, barlievke an skretule za ra-potat ta pred hišah, kar zuo-nuovi muorajo mučat, za čakat ustajenje Kristusa. Tu saboto so se ženske an otroci zbrali po vaseh za žegan kruha, jajc an drugih jedil, an za žegan ognja, ki otroci nosijo po hišah. Tu pan-diejak po Velikinoč je biu praznik u Tarčetu an gor u Landarje se je zbralo puno judi za mašo tu cierkvi, u Landarski jami. So paršli judje od vsieh kraju, venčpart od domačih vaseh Benečije. Par maši so pieli barki an lepuo poznani «Nediški puo-bi» iz ščiglah (Podbunie-sac). Po maši judje so se zbrali po oštarijah an ta po puoju za tradicionalni piknik. Pieuci so še dugo piel tu oštariji an potle praznik je šu naprej ta par Tarčet. Filmska skupina Centra «Nediža» iz špietra napra-vja an film o telih starih navad, u treh vaseh: Šcigle, Petjag an Landar. BARDO Podsekretar za notranje zadeve (sottosegretario agli Interni), senator Bruno Volpe je pošju našemu profesorju Viljemu Černu telegram, s katerim mu sporoča, da je njegovo ministrstvo dalo 10 milijonu lir za postrojitev komunskih cjest. Prof. Černo se je vičkrat interešu’ par Volpeju za tole rječ. PUŽI NA MATAJURJE Je parbližno osan ljet ad-kar so se pri nas parkazali amerikanski puži. Parve pu-že so ušafali potem, ki so sudadi od Genio Militare nardili cjesto, ki peje od placala pri Tonzinovih do Pa-loha nad vasijo. Ostajke od zelenjave, katera je parhajala od kajšne-ga kraja že okuženega, so sudadi metali u patok, ki teče iz Matajurja do Jeroni-šča. U začetku, šelč rjedki, ar-dečasti puži, so se zdjeli sa-muo kakor ’na sorta neško-dliva domačega puža. Obe-dan nje mislu, de so takuo rodovitni in nenasitni, ma, od an par ljet, so se muorli vsi zavjedati. Je znano de puži njeso maj udobili zlate medaje za hitrost, pa vsedno so prehodili vse senožeta ki so pod turistično cjesto, takuo de ljudje ne morejo vič, u telim kraju, saditi zelenjave. Kduor če im jeti idrik, solato in take reči, jih muore saditi nad cjesto. še maj nje biu takuo pra-vičan italjanski pregovor de: «Chi va piano, va sano e arriva lontano». Upamo, de puži ne bojo ljubili previč ajarja visočin. An dorifore, se zdi, de ne živijo radè nad taužint metru u hribih. Pri nas, u cajtu zadnje vujskè, su blè njeke dobre napoletanske družine: tudi onè so zapustile brjeh in so se preselile u nižino. Ostane še adnà nevarnost: če zelenjava bo deleč od ljudi in jo zaloti tajšna sorta turištu ki parhaja k nam, gospodarju ne ostanejo še korenine. Kaj še puži... Govorimo rjesno: škoda za ljudi je velika: «Ispettorato dell’Agricoltura» od Regjona bi muoru parstopi-ti na pomuoč in razkužiti (disinfettare) travnike do-kjer smo šele u cajtu. P.G. Rajnik Angelo De Luca. FOJDA UMRU JE ANGELO DE LUCA Star 46 liet, zapustiu je mlado ženo in 4 otroke, stareiši ima 17 in mlaiši 4 lieta. Emi-gru je u Belgio lieta 1947 u miniere, in lieta 1967 se je zaslužili penzionza silicoso. Vrniu se je lieta 1972 u Ita-lio, na svoi duom, kier je imeu edno maihno kmetio in kar dobro začen se je pomagat na svojem. Nagla smrt ga je uzela. Podbonesec PADU JE Z MOTORJAM Ko se je peju’ skuoze vas na svojem motorju Renzo Čedarmac, star 18 ljet, je na ovinku zgubiu ravnotežje an padu na cjesto. Udaru se je u glavo, čelo an dobiu še druge poškodbe po telesu. MOJ OČA Moj oča je umaru na uojski an moja mati od žalosti. Kar sem biu otrok, sem biu [lačan an sem nimar sovražu tiste, ki so ubili mojga tata. Kar sem imeu dva j st ljet, [sem šu na muorje an zapoznu’ adno čečo pla-[volaso. Nje oča je umaru na uojski an nje mati od žalosti. Kar je bila otrok, je bila [lačna an je nimar sovražla tiste, ki so ubili nje tata. Sada jest ne sovražim obed- [nega an ona ne sovraži obednega. Koga bojo sovražli naši [otroc? ENOS COSTANTINI Prevedel iz furlanščine Claudio Duriavig iz Dolenjega Trbja KLAUDIO ČERNOJA DJELA NA «MEC» U BRUXELLESU Profesor Klaudio černoja iz Čedada, član Glaunega odbora Kulturnega društva «Ivan Trinko, je dobiu natečaj (konkorš) za prevajalca (traduttore) na Skupnem evropskem tržišču (Mercato Comune Eropeo), na cen-tralem sedežu u Bruxellesu. Za 8 djelounih prestoru se je potegovalo u Italiji 3300 judi. Od teh so klicali na iz- pite (esame) u Rim 80 konkurentov. Izbrali so jih. 8. Iz cjelega Veneta 2. Adan je pru Klaudio Černoja. Naš Klaudio je načeu dje-lati u Bruxellesu 1. aprila. Do sada je učiu kot profesor u špjetru an Vidmu. U špjetru je učiu na nižji srednji šoli angleščino, u Vidmu na višji srednji šoli pa francoščino. Profesor černoja piše an govori 4 jezike: slovenščino, italijanščino, francoščino an angleščino; zastop an delno govori še nemško an špansko an naj k temu par-štjejemo še perfktno furlan-ščino. Nas veseli, kadar se povzdigne naš človek do takuo važne službe. Mlademu profesorju Černoju, ki njema še 27 ljet, želimo puno sreče an lepo kariero. Prof. Klaudio Černoja. SOCIALISTI NAŠIH DOLIN ZA GORSKO SKUPNOST Pretekli tjedan so se zbrali u Klenju socialisti iz naših dolin. Govorili so o Gorski Skupnosti (Comunità Montana), o tem, kajšno naj bo stališče domačih socialistu do te skupnosti an kaj-šnim problemom naj se da prioriteto u reševanju naše gorske ekonomije. Na tem srečanju je imenu glauno besjedo arhitekt Ni-mis iz Vidma. Govoriu je predusem o urbanističnih an ekoloških problemih, ki jih bo muorala reševat naša Gorska Skupnost. Na koncu so sklenili, da bojo organizirali konferenco, na katero bojo povabili use demokratične sile naših dolin an bojo jasno povjeda-li svjoje stališče do naše nastajajoče Gorske Skupnosti. PRAVCA ZA TE MALE Ankrat je živeu ta na Matajure niešan pijanac. Če daržin lepuo na pamet, se je muoru klicat Petar. An dan tele pijanac je jau: — Se muoren iti spoviedat. — Je šu, an gaspuod mu je iau: — Al mi obečaš, de na boš vič piu? — Pijanac je obeču, de na bo vič piu an se je pobrau pruot duo-mu. Po pot, ka se nie najdu gl ih ta pred oštarijo an takuo je šu notar an je kuazu: — An litro vina tega čarnega! — Oštier mu je hitro parnesu vino an pijanac mu je jau: — Parnesimi sada no škudielo an no žlico! — Oštier, vas prečudvan, ga je uprašu: — Zaki si uprašu škudielo an žlico? — An pijanac mu je odguoriu: — San biu par spuoved, an san obeču gaspuodu, de na bon vič vina piu. Od sada za naprej ga bon jedu! Rožca goz Veseja No malo šuole! benečansko slovensko (ie) (e) Ciesta cesta rieka reka kliet klet brieskva breskva mrieža mreža neviesta nevesta lieska leska