■ " cassa di risparmio di trieste UST ANOVLJENA LETA 1842 GLAVNI SEDEŽ IN RAVNATELJSTVO V TRSTU Ulica Cassa di Risparmio 10, tel. 7366, telex 46053 Tricassa 46403 Estcassa AGENCIJE V MESTU IN OKOLICI PODRUŽNICE V GRADEŽU, TRŽIČU, MILJAH IN SESLJANU-DEVINU NABREŽINI Tržaška Hranilnica Izvršuje na področju, kjer je pristojna, osnovno in nenadomestljivo funkcijo In sicer tako glede zbiranja krajevnih sredstev kot glede kreditne podpore, ki jo nudi gospodarskim operaterjem, javnim ustanovam ter privatnim državljanom. S "Kreditom na delo” nudi uslužbencem in profesionistom posebne kreditne ugodnosti v razmerju z dohodkom In po možnosti tudi s prihranki pri naši ustanovi. S “Specialno karto" deluje v prid odjemalcem, širi bančni ček in razvija podjetništvo. UREDNIŠKI ODBOR: Stanko Janežič, Aleš Lokar (glavni urednik), Boris Podreka, Mara Poldini Debeljuh In Vladimir Vremec (odgovorni urednik). Za podpisane prispevke odgovarja avtor. Registrirano na sodišču v Trstu s štelvlko 6/64 RCC dne 25. maja 1964. Uredništvo In uprava: 34136 Trst, Cedassammare 6 - Italija. Cena Izvodu 2.000 lir, letna naročnina vključno poštnina 4.500 lir, plačljiva na poštni tekoči račun 11/7768 A. Lokar, Salita Cedassammare 6 - Trst; za Inozemstvo 10 dolarjev. Oprema: Studio CLAK - arh. Marino Kokorovec In Ruggero Ruggiero. Tisk: Tiskarna Villaggio del Fanciullo. Poštnina plačana v gotovini. I. semester 1981. COMITATO Dl REDAZIONE: Stanko Janežič, Aleš Lokar (direttore), Boris Podreka, Mara Poldini Debeljuh e Vladimir Vremec (direttore responsabile). L'autore risponde degli scritti firmati. Registrazione al tribunale di Trieste con il numero 6/64 RCC del 25 maggio 1964. Redazione ed amministrazione: 34136 Trieste, salita Cedassammare, 6 - Italia. Prezzo del fascicolo: 2.000 lire, abbonamento annuale, compresa la spedizione: 4.500 lire, pagabile su c/c postale 11/7768, A. Lokar, Salita Cedassammare, 6 - Trieste; per l'estero 10 dollari. Copertina ed impostazione grafica: Studio CLAK - architetti Marino Kokorovec e Ruggero Ruggiero. Stampa: Tipografia Villaggio del Fanciullo. Sped. in abb. postale, Gr. IV. I semestre 1981. VSEBINA INDICE Gino Brazzoduro Marjan Rožanc Vladimir Truhlar Biagio Marin Gino Brazzoduro Aleš Lokar M. E. Lajovic lllyricus str. 148 - ZGODOVINA NEKE IZSELITVE Premišljevanja in spomini pag. 149 - STORIA DI UN ESODO Riflessioni e reminiscenze str. 158 - HUDODELCI Drugi del pag. 159 - I MALFATTORI Seconda parte str. 236 - PESMI pag. 237 - POESIE str. 240 - OB PETDESETLETNICI ANTONIA SMARE-GLIE pag. 241 - PER IL CINQUANTENARIO DELLA MORTE DI ANTONIO SMAREGLIA str. 252 - KOMPLEKS CESARJA Ob smrti Ptolemeja pag. 253 - IL COMPLESSO DELL’IMPERATORE In morte di Tolomeo str. 276 - TEŽAVNO PRIJATELJSTVO NA KRASU pag. 277 - UNA DIFFICILE AMICIZIA SUL CARSO str. 290 - OCENA LISTE PO DVELETNEM UPRAVLJANJU OBČINE pag. 291 - UN BILANCIO SULLA LISTA DOPO DUE ANNI DI AMMINISTRAZIONE DEL COMUNE str. 306 - SLOVENIJA pag. 307 - SLOVENIA str. 318 - FERRUCCIO FOLKEL - TRŽAŠKA RIŽARNA pag. 319 - FERRUCCIO FOLKEL - LA RISIERA DI SAN SABBA zgodovina neke izselitve premišljevanja in spomini Gino Brazzoduro 1 - Tisti dogodki prizadenejo še danes s svojo tragičnostjo: če jim sledimo iz perspektive, ki jo daje današnja časovna oddaljenost, imamo občutek, da je bilo vse vnaprej napisano, da je bilo usojono, da se izvrši prav vsako dejanje te človeške drame, ki je prizadela ogromne mase na obeh straneh. Danes lahko le poskušamo z obojestranskim poštenjem razumeti, zakaj se je to moralo zgoditi, razumeti pretrpljene krivice, žalovanja, trpljenje, žalitve. In moremo se naučiti, da vsako nasilje porodi nasilje, da se vsako nasilstvo obrne proti nasilnikom. Da je zmeraj res, da kdor seje veter, požanje vihar. 2 - Ko ponovno prebiramo te strani, smo v trenutku potopljeni v ozračje, v miselnost, ki se nam danes zdi neverjetna, in to vsled skrajnostne trdote in brutalnosti položajev, brez njans in členitev. To so bili časi frontnih pozicij, prvinskih in grobih alternativ: da - ne. Cele generacije — ne le tod pri nas, ampak po vsej Evropi — so se rodile in so rastle znotraj te logike, blodne, vendar grozne in resnične. To je bila res celostna in totalitarna logika, ki ni dopuščala prostora in dihanja zapletenejšim in problematične j Šim ustrojem. Takšna logika ni mogla drugega, kakor da je kruto ločevale narode, družine in zavesti, ki so bile brezmočne, da bi se ji umaknile. Žareč rez. Kdor je to preživel in pretrpel, ne bo mogel tega nikoli pozabiti. Temen, zli čar še reže v duše tiste spomine: perverzna moč idej. Del, ki se je istovetil s celoto, je zahteval od posameznika proti «drugemu» delu vse. Vsak pomislek, vsak dvom, vsaka kritična rezerva je ipso facto postajala deviacija, huda napaka in izdaja ter popuščanje. Ni bilo notranjega oporečništva. V vsakomur in v vseh je bil stalen spopad med dobrim in slabim, med absolutno resnico in napako, peklom in nebesi, rešitvijo in pogubo. Življenje in smrt. Tako skozi desetletja. Izbira tabora je pomenila ireverzibilno izbiro, enostransko, skoraj religiozno, «perinde ad cadaver». Storia di un esodo - Istria 1945-1956. Izdajatelj: Inštitut za zgodovino osvobodilnega gibanja Furlanije-Julijske Krajine, Trst 1980. storia di un esodo riflessioni e riminiscenze Gino Brazzoduro 1 - Quelle vicende colpiscono ancora oggi per la loro tragicità: a seguirle oggi con la prospettiva derivante dalla distanza del tempo, si ha come la sensazione che tutto era già scritto, che era ineluttabile si compisse ogni atto del dramma umano che coinvolse masse ingenti da entrambe le parti. Oggi si può solo cercare di capire onestamente, reciprocamente, perché è potuto accadere, capire i torti subiti, i lutti, le sofferenze, le offese. E imparare che ogni violenza genera violenza, ogni sopraffazione si ritorce contro i sopraffatori. Che resta sempre vero che chi semina vento raccoglie tempesta. 2 - Rileggendo queste pagine ci si trova immersi di colpo in un clima, in una mentalità che oggi appare incredibile per l'estrema durezza e brutalità delle posizioni, senza sfumature, senza articolazioni. Erano tempi di schieramenti frontali, di alternative elementari e rozze: sì - no. Intere generazioni — non solo da queste parti, ma in tutta Europa — sono nate e cresciute dentro questa logica, aberrante quanto si vuole, ma comunque reale e tremenda. Una logica veramente totale e totalitaria che non lasciava spazio né respiro ad elaborazioni più complesse e problematiche. Una logica siffatta non poteva non dividere crudelmente popoli, famiglie e le stesse coscienze, impotenti a sottrarvisi. Un taglio incandescente. Chi l’ha vissuto e sofferto non potrà mai dimenticarlo. Un oscuro, sinistro fascino ancora incide negli animi quei ricordi: potenza perversa delle idee. La parte che si identificava col tutto e tutto esigeva dal singolo contro l’«altra» parte. Ogni esitazione, ogni dubbio, ogni riserva critica diventava ipso facto deviazione, errore grave e tradimento o cedimento. Non esisteva il dissenso interno. Era in ciascuno e fra tutti un continuo scontro fra bene e male, verità assoluta ed errore, inferno e paradiso, salvezza e perdizione. Vita e morte. Così per decenni. Scelta di campo voleva dire scelta irreversibile, unilaterale, quasi religiosa, «perinde ad cadaver». Storia di un esodo - Istria 1945-1956 - Istituto per la storia del movimento di liberazione nel Friuli-Venezia Giulia - Trieste 1980. 3 - Grozna spirala je oklepala duhove in ume ter imela v pesti zavesti. Nihče ni mogel temu uiti. Toda, kako je moglo vse to začeti? Ponovno se sprehodimo po mučni zgodovini teh ozemelj po koncu prve svetovne vojne, še pred fašizmom, ko je zmaga 4. novembra določila tudi poraz plemenitega in velikodušnega demokratskega italijanskega interventizma, ki se je navdihoval pri Mazziniju in republikancih z garibaldinskimi tradicijami. Takoj je bilo jasno, da to ni bila rešitev izpod avstrijskega jarma, temveč nova mučilna nadvlada. Rim je prihajal s svojim orožjem podvreči nove «barbare» svojim zakonom. (Vsi smo na zidovih brali usodni «Roma doma»). In ti «barbari» — ki so bili prej državljani kakor podložniki starega cesarstva — so lahko primerjali. Začela se je nesmiselna politika prisilne asimilacije in raznarodovanja. Politično in kulturno prvenstvo je bilo le drugi obraz gospodarske in družbene nadvlade. Narodnostni in družbeni problemi so se zapletli s perverzno točnostjo. Posebna sodišča so opravila svoj del poslanstva. Toda treba je bilo trdno držati v rokah področje, da bi ga lahko spremenili v most, preko katerega bi uresničili staro italijansko ekspanzio-nistično hotenje prodreti na Balkan; nacionalizem kot nositelj imperializma. In to se je zgodilo ob napadu leta 41. in tistem, kar je temu sledilo: vojaška zasedba, kolonijalna zaplenitev, kolaboracionizem, prisila pod najvišjo nemško hegemonijo. Po letu triinštiridesetem ni bila več možna nobena tretja sila. Le lenoba in strahopetnost čakanja, kakorkoli si ga zakril in opravičeval. Tudi to, da nisi nič napravil, rekel, se odločil, je v resnici pomenilo sprejeti neko stališče. 4 - Tako je prišlo do leta petinštiridesetega, ki za veliko večino Italijanov — tudi tistih, ki so bili manj krivi in vpleteni — ni moglo biti praznik osvoboditve, ampak začetek — ki pa so ga že dolga leta slutili — temne in negotove usode. Odločnost z jugoslovanske strani, da drastično izvedejo priključitev, je bila takoj jasna. Med tolikimi prikazanimi obrazložitvami, bolj ali manj utemeljenimi in propagandističnimi (zemljepisni motivi, zgodovinski, politični, gospodarski, ipd.), je lahko brati še enkrat «prvinsko» logiko: enkrat za vselej rešiti na valu zmage, takoj in na «vroče» ta problem. To je v bistvu logika, ki je pripeljala drugod po Evropi do drugih precej podobnih rešitev: Sudeti in zapadna Poljska. V tistem trenutku ali nikoli več. Še enkrat se je prikazala brutalna dihotomija: da - ne. Boleči dediščini vojne — a ne smemo pozabiti predvojne kalvarije — so se nagrmadili zapleteni mednarodni problemi, ki so razdvajali narode in individualne zavesti. Cuius regio eius religio: nekaj srednjeveškega v tem železnem zakonu. 3 - Una spirale tremenda serrava gli animi e le menti, le coscienze. Senza scampo per nessuno. Ma come potè cominciare tutto questo? Ripercorriamo la travagliata storia di queste terre dalla fine della prima guerra mondiale, ancora prima del fascismo, quando la vittoria del 4 novembre segnò anche la sconfitta del nobile e generoso interventismo italiano democratico, d’ispirazione mazziniana e repubblicana, di tradizioni garibaldine. Fu chiaro fin dall'inizio che non di una liberazione dal giogo austriaco si trattava, ma di una nuova vessatoria dominazione. Roma veniva con le sue armi a sottomettere nuovi «barbari» alle sue leggi. (Abbiamo letto tutti sui muri il fatidico «Roma doma»), E questi «barbari» — che erano pur stati cittadini, più che sudditi, del vecchio impero — poterono fra l'altro fare un confronto. L’insensata politica di assimilazione forzata e di snazionalizzazione ebbe il suo corso. La supremazia politica e culturale era solo l'altra faccia dell’egemonia e del predominio economico e sociale. Problemi nazionali e sociali s'intrecciarono con perversa coerenza. I tribunali speciali fecero la loro parte. Ma occorreva avere saldamente in mano la regione per farne una testa di ponte per realizzare la vecchia ambizione espansionistica di penetrazione balcanica; nazionalismo come supporto dell'imperialismo. Ed è ciò che accadde con l’aggressione del '41 e quel che ne segui: l’occupazione militare, la spogliazione coloniale, il collaborazionismo, la repressione, sotto la suprema egemonia germanica. Dopo il '43 non fu possibile alcuna «terza forza». Solo l’ignavia e la viltà dell’attendismo, comunque camuffato e giustificato. Anche non fare, non parlare, non decidere significava in realtà prender partito. 4 - Così si arrivò al '45 che per una gran parte degli italiani — anche quelli meno colpevoli e compromessi — non poteva essere una festa di liberazione, ma l’inizio — del resto presentito da anni ormai — di un destino oscuro e incerto. La determinazione da parte jugoslava di procedere drasticamente all'annessione apparve subito evidente. Fra le tante motivazioni addotte, più o meno fondate e propagandistiche (motivi geografici, storici, politici, economici, ecc.) è facile leggere soprattutto una logica ancora una volta «elementare»: risolvere una volta per sempre, sull’onda della vittoria, subito e «a caldo», il problema. In fondo è la logica che portò altrove in Europa ad altre soluzioni abbastanza analoghe: i Sudeti e la Polonia occidentale. In quel momento o mai più. Ancora una volta, si presentò una dicotomia brutale: sì-no. All’eredità dolorosa della guerra — e, non va dimenticato, del calvario prebellico — si sovrapposero i complessi problemi internazionali che spaccavano popoli e coscienze individuali. Cuius Dodajmo še dramatične probleme, ki so jih postavljale objektivne povojne okoliščine po uničenju dobrin, strojev, tovarn, prometnih tokov; pomanjkanje izobraženstva, ki so ga žrtvovali na bojnih poljih, obubožano podeželje, ipd. V takšnem položaju se zdi odhod velikega števila Italijanov kot nekaj nujnega. Kako bi lahko ostali? Toda odhod je bil tudi žgoč poraz novoprišlekov, ki so podlegli svojim lastnim razlogom. Tudi oni so bili na nek način ujetniki tiste preteklosti. Med obema svetovoma ni bilo niti najmanjšega stika, niti točka, dotika. In nič ni bilo napravljenega, da bi vsaj omilili krog zamer. Nadaljevale so se nemogoče in smešne obdolžitve «fašizma», posplošenega in naraslega do paroksizma, ki ga je bilo treba izkoreniniti, uničiti, poteptati, premagati, ipd. Prišlo je do nezakonitosti in nasilja, do izsiljevanja, deportacije, odvratnega trpinčenja in preganjanja. Žal so tudi «izginile» mnoge osebe, kar so bili povrh odvratni, nesmiselni in nekoristni zločini. Vse pridiganje o bratstvu, o «internacionalističnem» duhu se je izkazalo za nekaj krhkega spričo bohotenja oslepujočih čustev, ki so zameglila duhove in obubožala zavesti, potlačila in pregnala ideje, ponižala slavne zastave. 5 - Danes lahko premišljujemo o «nacionalizmu», o tem čustvu, ki je užgalo duhove v devetnajstem stoletju, razgibalo neskončne množice, določilo propad cesarstev. To je bil nepremagljiv in nepregleden veter vzpona in prebuditve. In kot vsa čustva pogostokrat nenadzorovan in neracionalen. Sila, ki je ni moč krotiti. Odkrit in nadvse občutljiv živec, ki užaljen buri reakcije nepreračunljivega obsega. To se pravi velika nagonska sila v človeku, ki jo le s težavo nadzorujemo in obvladujemo. Nekaj, kar gre preko zavesti in občutja lastne nacionalnosti, globlje od načela identifikacije s tradicijo vrednosti in značajev na osnovi kolektivne osebnosti, v kateri se razpoznavamo. Prazno se je pokazalo tudi predvidevanje o smrti nacionalizma, ki naj bi ga premostile velikodušne univerzalistične idealnosti religiozne ali laične narave: posameznik državljan sveta ali le božji sin, član nebeškega mesta. Stališča, ki so jasno manjšinska na meji z utopijo. Sam človek solidaren z drugimi ljudmi neodvisno od narodnosti, plemenit sen premagovanja kakršnegakoli narodnostnega in državnega partikularizma. Ob trčenju z dejstvi je posameznik, ki izraža te ideale, postavljen ob stran svojega rodu. Drugi ga ne razumejo. Izpostavi se neizbežnemu porazu. Toda ta univerzalistični in kozmopolitski sen (v najboljšem in ne banalnem pomenu besede) predstavlja kljub vsemu prizadevanje, ki ga tudi ne moremo udušiti, ki pa se lahko razvija le v navadnih okoliščinah v miru, v odsotnosti zunanjega «so- regio eius religio: qualcosa di medievale in questa legge di ferro. Si aggiungano i drammatici problemi posti dalle condizioni obiettive del dopoguerra, retaggio di distruzioni di beni, attrezzature, impianti, traffici; depauperamento d’intelligenze sacrificate sui campi di battaglia, campagne impoverite, ecc. In questa temperie l’esodo di masse di italiani appare inevitabile. Come avrebbero potuto rimanere? Ma l'esodo fu anche un bruciante scacco per i nuovi venuti, travolti dalle loro stesse ragioni. Anch’essi in qualche modo prigionieri di quel passato. Fra i due mondi non c’era un minimo di contatto, neanche un punto di tangenza. E nulla fu tentato almeno per allentare il cerchio dei risentimenti. Si perpetuavano assurde e grottesche accuse di «fascismo» generalizzato e inflazionato al parossismo, che andava sradicato, estirpato, schiacciato, vinto, ecc. Ci furono illegalità e violenze, fino all’estorsione, alla deportazione, vessazioni odiose e persecutorie. Purtroppo anche «sparirono» molte persone, delitti odiosi quanto inutili e insensati. Tutta la predicazione di fratellanza, di sentimento «internazionalistico» si rivelò inconsistente di fronte al divampare di acceccanti passioni che devastarono gli animi e immiserirono le coscienze, avvilirono e sconfissero le idee, umiliarono gloriose bandiere. 5 - Oggi possiamo meditare sul «nazionalismo», questa passione che incendiò gli animi nell’Ottocento, scosse masse sterminate, determinò il crollo di imperi. Un vento di riscossa e di risveglio, indomabile, imprevedibile. E come tutte le passioni ed i sentimenti, spesso incontrollato e irrazionale. Forza incoercibile. Nervo scoperto e ultrasensibile che se offeso reagisce e scatena reazioni di portata incalcolabile. Dunque una grande energia istintuale dell’uomo, difficile da padroneggiare e governare. Qualcosa che va oltre la coscienza ed il sentimento della propria nazionalità, più profondo del principio di identificazione in una tradizione di valori e di caratteri che è alla base della personalità collettiva in cui riconoscersi. Vana è apparsa anche la profezia di una morte del nazionalismo, superato da generose idealità universalistiche di natura religiosa o laica: l’individuo cittadino del mondo o solo figlio di Dio, membro della città celeste. Posizioni chiaramente minoritarie ed elitarie, ai confini con l’utopia. L’uomo solo solidale con gli altri uomini indipendentemente dalle nazionalità, nobile sogno di superamento di ogni particolarismo nazionale e statuale. Alla prova dei fatti un individuo che professi tali ideali si trova emarginato dal proprio ceppo e incompreso dagli altri. Sconfitto. Eppure questo sogno universalistico e cosmopolita (nel senso migliore e non banale del termine) rappresenta pur sempre un’aspirazione, insopprimibile anch'essa, che può fiorire però solo in con- vražnika», proti kateremu naj bi usmerjali občutek in zamero družbe, morda le zato, da jo odvrnemo od hudih notranjih problemov ali pa, da bi si zagotovili njeno obvladovanje, da bi utrdili red in disciplino. Tako je storil fašizem. In je prav dobro uspel v tem, da je vse prepričal o svojem istovetenju z italijanstvom, do tiste točke, kjer se je začela tista tragična proti-italijanska reakcija v imenu protifašizma: kako neoporečna logika, ki si jo je prisvojil najbolj dosleden nasprotnik v imenu internacionalizma! Seveda, zgodovine ne moremo opisovati na podlagi «če-jev» in «toda-jev»; vendar pa ne moremo mimo tega, da bi premišljevali, da bi tragedija odhoda bila morda manj grenka, če skozi desetletja v Italijane ne bi po kapljicah ulivali prepričanja o lastni «vzvišenosti» in vsled tega o pravici, da razpolagajo z «drugimi» v skoraj kolonijalnih oblikah. Pomislimo recimo na dejstvo, da skoraj nihče od Italijanov ni niti poznal jezika svojih slovanskih sosedov! In kakšen stik in razumevanje je bilo moč vzpostaviti brez prvobitnega jezikovnega sredstva? Še prej kot bi jo prezirali, so kulturo Slovanov enostavno ignorirali: ni je bilo. Saj niso imeli Danteja! In ti Italijani se niso mogli pomiriti z dejstvom, da bi vojska «raztrgancev» izjavljala, da jih je osvobodila in pri tem premagala «pravo» vojsko, vojsko z urejenimi uniformami, svetlikajočim se orožjem, čistimi škornji. Tista črnovojniška armada si je upala vkorakati v mesta z neodpustljivim ponosom... 6 - Čas je minil in veliko reči se je spremenilo. Predvsem se je, če že ni izginila, pa vsaj omilila ali popustila logika dihotomije, frontnega spopada. Nekdaj je bil ves svet strelni jarek in tudi vsaka zavest. To niso bili časi «okroglih miz» in «tiskovnih konferenc»... Monolitizem — oziroma, če naj bomo poštenej-ši — monolitizmi so dokončali svojo temno epopejo. Iz Rima, nato iz Berlina, po vsej Evropi. Če nacifašistična blaznost ne bi sprožila agresije, bi zapadne «pluralistične» demokracije nadaljevale z občudovanjem obeh diktatorjev in njihovih privržencev ter privolile v njun ekspanzionizem, če bi se le-ta izkazal za bolj umerjenega in če bi spoštoval dobra pravila igre. Po drugi plati bi ne smeli pozabiti, da je tisti «pluralizem» slonel na kolonijalnih cesarstvih, ki so puščala v miru veliko večino zavesti samo zato, ker niso bila evropska; medtem pa je iz višine svojega podstavka kip Svobode gledal nemo in nemočno na puščobno pokrajino latinoskoameriškega podkontinenta. V bistvu ni niti napad na Poljsko kazal, da bo v tistih dvoumnih prvih mesecih vojne kaj prida spremenil stvari. Treba je bilo vdora Belgije in razsula Francije po zasedbi Norveške, da se je svet resnično stresel. Toda do prave politizacije vojne je morda prišlo v bistvu šele leta enainštirideset z zasedbo Jugoslavije in dizioni normali e di pacificazione, in assenza di un «nemico» esterno contro cui canalizzare il sentimento ed il risentimento della collettività, magari solo per distrarla da gravi problemi, interni e per assicurarsene il dominio e rinsaldare ordine e disciplina. Così ha fatto il fascismo, e c’è riuscito benissimo, sì, a convincere tutti della sua identificazione con l’italianità, al punto da provocare quella tragica reazione anti-italiana in nome dell'antifascismo: inecceppibile davvero, secondo quella logica, fatta propria dal nemico più conseguente in nome dell’internazionalismo! Certo, la storia non si commenta con i «sé» ed i «ma»; però non si può non riflettere che la tragedia dell'esodo sarebbe stata forse meno amara se per decenni negli italiani non fosse stata istillata la convinzione della propria «superiorità» e del conseguente legittimo diritto di disporre degli «altri» in forme quasi coloniali. Si pensi, ad esempio, al fatto che quasi nessuno degli italiani conosceva nemmeno la lingua dei propri vicini slavi! E quale comunicazione e comprensione si poteva mai instaurare senza il veicolo primordiale della lingua? Prima che disprezzata, la cultura degli slavi era semplicemente ignorata: non esisteva. Dopotutto non avevano mica un Dante, loro! E questi italiani non potevano capacitarsi che un'armata di «straccioni» pretendesse di liberarli sconfiggendo un «vero» esercito come si deve, con le divise in ordine e le armi ben lustre e gli stivali puliti. Quell’armata di miliziani osava entrare nelle città con imperdonabile orgoglio... 6 - Il tempo è passato da allora e tante cose sono cambiate. Soprattutto è, se non scomparsa, certo attenuata e allentata quella logica della dicotomia, della contrapposizione frontale. Allora il mondo intero era una trincea ed ogni coscienza lo era. Non erano quelli tempi di «tavole rotonde» e di «conferenze stampa»... Il monolitismo — anzi, per essere più onesti — i monolitismi, hanno avuto la loro cupa epopea. Da Roma, poi da Berlino, attraverso tutta Europa, Se la follia nazifascista non avesse scatenato l'aggressione, le democrazie occidentali «pluraliste» avrebbero continuato ad ammirare i due dittatori ed i loro accoliti acconsentendo al loro espansionismo sol che si fosse mostrato più misurato e rispettoso delle buone regole. Del resto non va dimenticato che quel «pluralismo» poggiava su imperi coloniali che, per essere extraeuropei, lasciavano in pace la maggior parte delle coscienze; dall'alto del suo piede-stallo, intanto, la statua della Libertà guardava silenziosa e impotente al desolato panorama del subcontinente latino-americano. In fondo neanche l’aggressione alla Polonia sembrò cambiare molto le cose in quegli equivoci primi mesi di guerra. Ci volle l’invasione del Belgio ed il crollo francese dopo l’occupazione della Norvegia per scuotere davvero il mondo. Ma forse la vera politicizzazione della guerra la si ebbe prati- napadom na ZSSR. Šele tedaj so v vsaki neznani podeželski hiši, v vsakem mestnem okraju zaplamteli milijoni lučk znotraj posameznih zavesti. Šele tedaj je vojna v resnici prenehala biti samo stvar glavnih štabov in kanclerstev, postajajoč osebno dejstvo ljudskih množic. Razvil se je vihar, kakršnega še nihče prej ni videl in ki je presenetil generale ter admirale. Nepredvidena prvinska sila — tostran in onostran «uradne» in «regularne» fronte — je prestrašila vlade: Berlin ne manj od Londona in Moskve. To je splošen okvir, znotraj katerega je treba brati in vstaviti tudi to, kar se je zgodilo v Istri in po vsej naši deželi. Ali se je treba res čuditi nad posledicami? Nad skrajnostno radikalizacijo vprašanj, nad sumničenji, nad resentimaji, nad suho odločnostjo zahtev? Seveda, nočemo «opravičevati» ničesar, niti se odpovedati temu, da bi poimenovali s pravim imenom dogodke, ki so se pripetili po letu petinštiridesetem. To je le vabilo, da bi danes pogledali preko bolečih in pogostokrat tragičnih osebnih dejstev in doumeli globlje povezave ter oddaljene izvore, ki jih takrat premnogo ljudi ni razumelo. Tisto, kar se je zgodilo ni nastalo iz ničesar, slučajno, ali zaradi čiste hudobije «barbarskih» Slovanov (pravzaprav: slovano-komunistov), ki so nekega dne prišli dol iz njihovih mirnih vasi, ne da bi kdo kaj hudega slutil, in se znašali nad človekoljubnimi Italijani... 7 - Danes, torej, danes imamo vsi laično in krščansko dolžnost, da zapremo najprej v nas same — če tega že nismo storili — tisto stran; da skrijemo tiste rane, da opustimo resenti-maje, ki pačijo duše in zavesti. Samo zato, da bi razumeli, ponovno preberimo te boleče strani naše zgodovine; da premišljujemo in razglabljamo ne le o teh dogodkih, ampak tudi o vzrokih — bližnjih ali oddaljenih — ki so jih povzročili. To je naša velika odgovornost pred nami samimi in pred ostalim svetom. Najti zopet razloge življenja in miru. Utemeljiti jutrišnje upanje. Pokazati odgovorno pot novim generacijam, preko naših preživelih čustev in napak. camente nel ’41 con l’occupazione della Jugoslavia e la successiva aggressione all’URSS. Fu allora che in ogni oscuro casolare, in ogni rione cittadino si accesero milioni di -fiammelle dentro le singole coscienze dei popoli. La guerra veramente allora cessò di essere solo un affare di Stati Maggiori e di Cancellerie per diventare un fatto personale di masse popolari. Un uragano mai visto prima si scatenò, sorprendendo generali ed ammiragli. Una forza elementare imprevista — di qua e di là dal fronte «ufficiale» e «regolare» — lasciò sbigottiti i governi: Berlino non meno di Londra o Mosca. Questa fu la cornice generale nella quale leggere ed inserire anche quanto accadde in Istria ed in tutta la nostra regione. C’è davvero da stupirsi delle conseguenze? Dell’estrema radicalizzazio-ne delle questioni, delle diffidenze, dei risentimenti, della perentorietà secca delle rivendicazioni? Certo, non si tratta di «giustificare» nulla, né di rinunciare a chiamare col proprio nome i fatti che accaddero dopo il '45. Ma è solo un invito a saper, oggi, guardare al di là dei dolorosi e spesso tragici fatti personali per cogliere i nessi più profondi e le origini lontane, allora da troppi non avvertite. Quei fatti non sono nati dal niente, per caso, o per pura malvagità dei «barbari» slavi (anzi: slavo-comunisti), scesi da un giorno all’altro dai loro pacifici villaggi, inopinatamente a prendersela con gli italiani filantropi... 7 - Oggi, dunque. Oggi abbiamo tutti il dovere laico e cristiano di chiudere prima di tutto in noi stessi — se già non l’avessimo fatto — quella pagina; nascondere quelle cicatrici, deporre i risentimenti che deformano le anime e le coscienze. Solo per capire, rileggiamo queste dolorose pagine della nostra storia; per riflettere e meditare non solo su quei fatti, ma sulle cause — prossime e remote — che li hanno provocati. E’ questa la nostra grande responsabilità, di fronte a noi stessi e di fronte al resto del mondo. Ritrovare le ragioni della vita e delta pace. Fondare la speranza del domani. Indicare responsabilmente la strada alle nuove generazioni, oltre le nostre passioni inattuali ed i nostri errori. hudodelci Marjan Rožanc 3 Živeti po vsem tem v dimniku je bila nova muka; vsaj prvo noč in prvi dan po zaslišanju sem bil tako prenapet, da sem mislil, da me lahko reši pred možgansko kapjo samo še blaznost. Potem pa še dolgo ni bilo nič bolje. S svojim nastopom sem bil strašansko nezadovoljen To je bila neodpustljivo diletantska improvizacija. Prilagodljivost, ki sem se je oprijel tako rekoč spontano — zaradi nepripravljenosti, in ki mi je dovoljevala, da sem z njim celo sproščeno kramljal in se neženirano spuščal iz pogovora v pogovor, je bila sicer določena kvaliteta, a nikakor metoda. Še najmanj pa izdelana metoda, ki jo mora imeti vsak človek, kadar se bojuje s sovražnikom na življenje in smrt. In preiskovalec je bil moj smrtni sovražnik — o tem ni bilo nobenega dvoma. Ta prilagodljivost me je kdaj pa kdaj kar neopazno zapeljala na njegov teren in v čustva, ki so v takih primerih najbolj izdajalska in nevarna. Bil sem skratka pretirano odprt, premalo branjen in — predvsem — preveč čitljiv. Če že s poplavo nepotrebnih besed nisem povedal veliko ali sploh nič, pa je bil moj obraz kot odprta knjiga, ki včasih celo bebca vpelje v najgloblje duševne skrivnosti. Oprijeti sem se moral drugačne metode! V prihodnje naj se iz njega še kar naprej pretaka in kipi, besede in besedice, smehljaji, namigovanja, taki in drugačni čustveni odtenki, jaz pa moram potegniti vase vse antene in se ne smem odzivati na nobeni valovni dolžini. Vzpostaviti moram blokado, resda enostransko, a zato nič manj popolno A vse to — ta moj nastop pri zasliševalcu — je bilo pravzaprav še najmanj, kar je bilo narobe. Težje je bilo z vprašanjem, kaj pravzaprav hočejo od mene. Dobro razmisli o tem, mi je priporočil oni zgoraj, in jaz sem zdaj, ko sem bil spet v svoji temni čumnati, o tem napeto razmišljal ure in ure, ne da bi imel o čem misliti. Če so me res dolžili samo političnih pregreh, s katerimi so me tako neusmiljeno navijali, sem bil vendar nedolžen kot jagnje, naj so bile samo obtožbe še tako težke. Pasquala, Maria in Saura sem res poznal, a z njimi nikoli nisem imel nič drugega od tistega, kar sem bil že povedal. Če so zlorabili moj ljubljanski i malfattori Marjan Rožanc 3. Dopo tutto questo, ritornare a vivere nel camino era un nuovo tormento; almeno il primo giorno e la prima notte dopo l’interrogatorio mi sentivo talmente teso che mi sembrava che solo la pazzia mi avrebbe potuto salvare da un colpo apoplettico. Poi, per molto tempo ancora, non mi sentii meglio. Ero del tutto insoddisfatto di come me l’ero cavata con l’inquirente. Era stata un'improvvisazione giocata con inammissibile dilettantismo. L’adattabilità, alla quale mi ero aggrappato, come dire, spontaneamente — causa la mia impreparazione, — e che mi aveva permesso di chiacchierare con scioltezza con lui passando senza imbarazzo da un argomento all’altro era, tutto sommato, una determinata qualità, mai però un metodo, ed ancor meno un metodo ponderato, necessario a qualsiasi individuo in lotta con l'avversario per la vita e per la morte. E l’inquirente era il mio mortale nemico — su questo punto non c'era il minimo dubbio, anche se aveva un mucchio di mosse simpatiche. Questa adattabilità, di tanto in tanto, mi aveva portato, quasi senza accorgermene, sul suo terreno e in situazioni emozionali le più traditrici e pericolose in frangenti del genere. In breve, ero stato troppo aperto, troppo poco sulla difensiva e — soprattutto — troppo leggibile. Anche se con la marea di parole inutili proferite non avevo detto molto o addirittura niente, il mio volto, tuttavia, era come un libro aperto, che, alle volte, introduce anche un imbecille nei più nascosti segreti. Avrei dovuto adottare un metodo diverso: in futuro, anche se avesse fatto il possibile e l’impossibile, parole, paroline, sorrisi, ammiccamenti, sfumature sentimentali di questo o quel tipo; avrei dovuto ritirare in me tutte le antenne e non rispondere su nessuna lunghezza d'onda. Avrei dovuto rispettare il blocco totale, anche se un blocco unilaterale purtroppo, ma non per questo meno completo. E tuttavia tutto questo — questa mia esibizione davanti all’inquirente — era, a pensarci bene, quanto era andato ancora meno peggio dal mio ingresso nel carcere, dato che durante il primo interrogatorio non mi ero rovinato completamente e potevo ancora rimettere le cose a posto. Più difficile era rispondere alla domanda: «Che cosa vogliono veramente da me?». «Pensaci bene», aveva detto quello lassù ed ora, nella mia buia cella, ci rimuginavo sopra ore ed ore, senza riuscire a trovare una risposta valida. Se mi accusavano davvero soltanto di errori politici, di cui mi facevano una colpa senza mez- naslov, je bila to sicer z njihove strani drobna svinjarija, kakršno od političnih ljudi zmerom lahko pričakuješ, a še vedno le njihova zloraba, nasploh pa le nesporazum, ki se je moral prej ko slej razjasniti. Tu je bila sicer še gospodinja, v redu, še gospodinja, ki je bila pripravljena za manje darilce storiti vsakršno uslugo in s katero sva včasih malo pošinfala... A karkoli sva naklepetala in karkoli se je lahko iz tega mojega znanstva z Italijani izcimilo, mi ni moglo kaj prida škodovati, vsekakor veliko manj od tistega, kar sem bil v resnici zagrešil. Prav zato vsemu temu v lucidnejših trenutkih sploh nisem verjel. In spraševal sem se o veliko nevarnejših rečeh. Ali ni morda vsa ta politična kolobocija s stalinisti le del pritiska, le ena izmed preiskovalnih zvijač, tisto takoimenovano nategovanje in pacanje osumljenca, ko zunaj zbirajo o njem še zadnje podatke, da mu končno zanesljivo zavijejo vrat! To je bilo veliko verjetneje. In oni zgoraj je bil sposoben igrati tako obešenjaško igro. Z Italijani si res nisem belil glave. Nisem jim sicer kaj prida zaupal, ker že dalj časa nisem zaupal nikomur in ker sem vsaj slutil, česa vsega so likvidatorji sposobni, a kljub temu sem dvomil, da bi se mi lahko naše kratkotrajno prijateljstvo maščevalo. Že tedaj smo bili dovolj zajebani, vsak na svoj poseben način. Njih je mučilo izgnanstvo in domotožje, mene neprebavljivo slaba vest, vse skupaj pa komaj načeta vera v nekdanje ideale in nezadovoljstvo z resničnostjo. Pri tem so se oni tolažili s tem, da bo socializem v Italiji nekoč čisto drugačen, ker je njihova dežela pač razvitejša in kulturnejša. Tega trpkega veselja jim seveda nisem jemal, saj sem vedel, da so za svoje ideale žrtvovali že kar precej in da si že morajo s čim oprati svoje krvave roke. Tako smo bili kljub vsemu kar lepa druščina in kot nalašč za skupaj, štirje zagrenjenci v začetnem stadiju obupa... Kadar ni bilo plesa ali kake zabave v klubu Antonio Gramsci, smo zvečer pohajkovali od telovadnega doma do telovadnega doma, od plesišča do plesišča, Pietro Caz-zaniga s kitaro čez rame, ostali trije pa vsaj v italijanskih oblekah, s katerimi smo pri ljubljanskih dekletih vzbujali dovolj pozornosti, pri fantih pa skoraj preveč zavisti. V odmorih med enim in drugim plesom smo po telovadnih domovih radi prepevali, prepevali pa smo tudi po cestah. In deklet nam res nikoli ni manjkalo. Italijani so se kar vsi po vrsti navduševali za materinske dušice, za bledolična in vase potegnjena dekleta, ki so jim že na prvi pogled obljubljala trajnejše čustvene vezi, skratka drugi dom, medtem ko so meni ostajale kobile, zdrava, polnokrvna, stvarna in že preizkušena dekleta, uporabna za eno samo noč. Tako so nam večeri minevali v pohajkovanju in med dekleti, med dekleti in v pohajkovanju, pri čemer smo se vsak večer razkropili vsak po svoje in se proti polnoči spet zbobnali zi termini, ero innocente come un agnello, anche se le accuse erano le più gravi possibili. Conoscevo, è vero, Pasquale, Mario e Sauro, ma i miei rapporti con loro non avevano mai superato il livello di cui avevo già parlato. Se si erano serviti abusivamente del mio indirizzo di Lubiana, era una porcatina da parte loro, quale, comunque, ci si può attendere dai politici, ma sempre e soltanto un toro abuso, o in senso lato, un malinteso, che si sarebbe potuto chiarire, prima o poi. C’era, è vero, in ballo anche la padrona di casa, donna pronta ad ogni servizio in cambio di un presente anche piccolo e con la quale, alle volte, avevo criticato, così, alla buona, il regime... Ma tutto quello di cui avevamo chiacchierato e tutto quello che poteva venir fuori da queste mie conoscenze con gli italiani, non poteva danneggiarmi un gran ché, in ogni caso molto meno di quanto avevo fatto in realtà. Proprio per questo, nei momenti di maggior lucidità, non riuscivo a credere a tutto questo. E mi interrogavo su aspetti molto più pericolosi. Non era, forse, tutto questo polverone sugli stalinisti che una parte delle pressioni, uno degli stratagemmi degli inquisitori, quel cosiddetto tira e molla dell’indiziato mentre fuori dal carcere vanno raccogliendo le ultime prove, prima di tirargli definitivamente il collo? Questo era molto più credibile. E quello lassù, era l’uomo in grado di condurre un tale gioco da capestro. Per quanto riguardava gli italiani, non mi rompevo davvero la testa. A dire il vero, non mi fidavo molto di loro, poiché già da molto tempo non mi fidavo più di nessuno e perché avevo almeno il sentore di che cosa fossero in grado di fare i «liquidatori». E, tuttavia, dubitavo che quella nostra breve amicizia, nata e maturata nella comune sensazione di essere ingannati, dovesse avere delle conseguenze funeste. Già allora eravamo stati raggirati a sufficienza, ognuno di noi e tutti insieme, in modo così disgustoso, che preferivamo non parlarne. Essi erano tormentati dall'esilio e dalla nostalgia di casa, io dalla coscienza indigeribilmente sporca, e noi tutti dalla fede appena intaccata negli ideali di un tempo e dall’insoddisfazione dell’impatto con la realtà, a riguardo della quale essi si consolavano dicendo che il socialismo, in Italia, sarebbe stato del tutto differente, poiché il loro paese era più sviluppato e più avanzato culturalmente. Certo non toglievo loro questa agre gioia poiché mi rendevo conto che avevano già sacrificato abbastanza ai loro ideali e che in qualche modo, dpvevano levarsi il sangue di dosso. Così, nonostante tutto, eravamo proprio una bella compagnia, come fatti apposta per stare insieme, quattro uomini amareggiati, al primo stadio della disperazione... Quando non c’era il ballo o qualche spettacolo al circolo Antonio Gramsci, vagabondavamo, alla sera, da una palestra all’altra, da una sala da ballo all'altra; Pietro Cazzaniga con la chitarra sulle spalle, gli altri tre invece con abiti di taglio italiano grazie ai quali destavamo notevole interesse presso le ragazze lubianesi; presso i giovanotti, invece, quasi troppa invidia. Negli intervalli tra un ballo e l’altro cantavamo volentieri per le palestre, cantavamo anche per skupaj, da smo za zaključek še eno zapeli. Včasih celo kakšno revolucionarno, ki je pred spanjem delovala kot balzam na razbolele rane ali kot utrditev našega prijateljstva, ki ga je babnicam le uspelo kdaj pa kdaj razrahljati. To in čisto nič drugega. Iz vsega tega se res ni moglo izcimiti nič nevarnega. Vedel sem sicer, da Italijani pri vseh teh sentimentalnih štorijah in serenadah skrivajo pod suknjiči tudi orožje, vsak svojo be-retto, a vedel sem tudi to, da imajo za nošenje orožja vsak svoje dovoljenje. Samo mirno kri, sem si prigovarjal, in drugačno metodo, metodo blokade! Če me res dolžijo samo tega, s čimer tako zvijačno silijo vame — in ko bi me le hoteli dolžiti samo tega! — mi ne bodo mogli do živega. Stalinist nisem bil nikoli. A tudi to me ni pomirilo. Bolj kot se je bližal dan Fabien-ninega prihoda v Beograd, bolj sem postajal nestrpen in živčen. Nisem se sicer mogel čisto natančno orientirati v času, a koledarski list, ki sem ga bil ugledal na zidu preiskovalčeve pisarne in ki mi je zdaj nenehoma plesal pred očmi, je vendarle govoril dovolj jasno: bili smo v juniju. Nobenega dvoma ni bilo več, da tistega težko pričakovanega dne še ne bom zunaj in da Fabienne ne bom stisnil k sebi. To je bilo domala tako, kot da so me vnovič zaprli. Spet sem se počutil prikrajšanega in spet sem bil pripravljen na vsako neumnost. Že sem preučeval obraze paznikov v hodniku, vse, s katerimi sem imel doslej opraviti, sklepal po njihovih potezah in izrazih, koliko je kdo izmed njih ohranil človeške dovzetnosti in razumevanja, in se odločal in ugibal, komu izmed njih naj zaupam to nujno, neodložljivo sporočilo. Seveda ni bilo med njimi nobene razlike: vsi so svojo dolžnost opravljali enako rutinsko in neosebno. In na kogarkoli izmed njih bi se obrnil s svojo prošnjo, bi se mi to še pošteno otepalo: prestopil bi namreč prag, ki ga niso dovolili nikomur prestopiti. Upanje na pomoč je bilo kratko malo noro. Še toliko bolj zaradi tega, ker mi je tudi poznanstvo s Fabienne utegnilo več škodovati kot koristiti. Ne samo meni — morda celo njej. In samo to me je pravzaprav odvrnilo od tega nespametnega poskusa. Kako je punca zašla v baletno skupino, in to celo v skupino, ki gostuje po vzhodni Evropi, si nikakor nisem znal razložiti. A prav možno je bilo, da je bila — nezadoščena, kakršno sem poznal — že zdavnaj med vohuni in da je bila baletna skupina zanjo le pretveza za nemoteno opravljanje njenega posla. Prekrižati sem moral z njo zaenkrat, naj sem to prenesel še tako težkega srca. To je bil torej čas, ko sem končno le pretehtal svoj odnos do te ženske, na kar sem se pravzaprav že dolgo pripravljal. Nekaj je bilo namreč v moji navezanosti na njo nepreverjenega, nekaj temnega, pa tudi nezaslišanega. Bilo je vendar že kar le strade e le ragazze, veramente, non ci mancavano mai. Gli italiani, uno dopo l’altro, si innamoravano di ragazze piene di spirito materno, pallide e chiuse in sé, ragazze che già al primo sguardo prometevano loro relazioni affettive abastanza durature, in breve una nuova casa; ragazze insomma non certo rare tra le lubianesi, anche se a nessuno riuscì di legarsi con nessuna in modo duraturo; a me, invece, rimanevano le cavallone, ragazze sane, di razza, concrete e con un passato, buone per una sola notte. Così le sere passavano tra vagabondaggi e ragazze, tra ragazze e vagabondaggi; ogni sera ci disperdevamo, ognuno per conto proprio e ogni sera, verso mezzanotte, ci ritrovavamo tutti insieme, per cantare una canzone, alle volte perfino una canzone rivoluzionaria, che, prima del sonno, era come un balsamo per le ferite aperte o come un cemento per la nostra amicizia, scossa alle volte dalle donne: soltanto questo e null’altro. Da tutto questo, davvero, non poteva venirne fuori proprio nulla di pericoloso. Sapevo del resto che gli italiani giravano sempre armati durante tutte queste loro avventure sentimentali e serenate, ognuno con la propria Beretta, però sapevo anche che avevano un regolare porto d'armi. Soltanto sangue freddo, cercavo di persuadermi, ed un metodo diverso, il metodo del blocco. Se veramente mi accusano soltanto di quanto stanno insinuando così furbescamente — e se ancora mi accuseranno ancora soltanto di questo — non potranno veramente farmi niente: stalinista non lo sono stato mai. Ma anche questo non riusciva a tranquillizzarmi. Mano a mano che si avvicinava il giorno dell'arrivo di Fabienne a Belgrado, mi sentivo più insofferente e nervoso. Non potevo, a dire il vero, avere una cognizione esatta del tempo, però il foglietto del calendario con la data che avevo intravisto alla parete dell’ufficio dell’interrogatore e che ora mi ballava di continuo davanti agli occhi, parlava un linguaggio sufficientemente chiaro: eravamo nel mese di giugno. Ormai non c’era più alcun dubbio: quel giorno tanto atteso non sarei stato fuori e non avrei potuto stringere Fabienne a me. Mi sentivo come imprigionato un’altra volta. Di nuovo, mi sentivo leso in modo grave nei miei diritti e pronto, nuovamente, a qualsiasi pazzia. Già studiavo a fondo i volti delle guardie nel corridoio, i volti di tutti e quattro i carcerieri con i quali avevo avuto a che fare, cercando di cogliere quanto qualcuno di loro avesse mantenuto ancora in sé, il concetto della sensibilità umana e della comprensione, tentando di decidere e congetturare a chi, tra di loro, avrei confidato questa urgente e indifferibile notizia. Naturalmente, non c'era alcuna differenza tra di loro: tutti facevano il loro lavoro allo stesso modo: meccanicamente ed in maniera impersonale. E ognuno dei quattro a cui mi fossi rivolto, mi avrebbe procurato serie difficoltà: avrei infatti oltrepassato quella soglia che non era permesso oltrepassare a nessuno. Sperare in un aiuto era semplicemente pazzesco. Inoltre, anche la mia conoscenza con Fabienne avrebbe potuto essermi più di danno che di aiuto. Non solo a me nenormalno, kako me je obvladovala, tako nekdaj kot zdaj! Kako je razgibavala v meni nezavedne, slepe sile! In to pri vsem tem, ko si nisem znal razložiti niti tega, ali je moja obsedenost z njo res tako globoka in tako trajna, kot se mi dozdeva, in ali ni morda le posledica slepila. Cas prve imenitnejše tujke, ki sem jo uspel položiti. In tega, da je Parižanka in da je bila moja! Fascinirala me je že na prvi pogled. In morda res samo zato, ker je bila tako izjemno redka žival, prva aristokratinja, na katero sem trčil v svojem življenju, mlada potomka prastare družine, v kateri že najmanj deset generacij ni nihče nič delal. In ker je povrh vsega to dolgoletno rodbinsko zgodovino razkazovala na tako protisloven način: po eni strani je bila videti degenirana, po drugi strani pa prav kmečko zdrava in odporna. Prekrivala jo je prosojna kožica, ki najbrž brez umetnih pripomočkov ne bi mogla zaceliti niti najdrobnejšega ureza, imela je drobcene, podolgovate ročice z neskončnimi prsti, ki bi jih prej prisodil ruskemu hrtu kot dekletu, in kratkovidnost intelektualke, ki se je s priprtimi vekami ozirala od človeka do človeka, od nosu do nosu, ne da bi jo katerikoli obraz razveselil ali razžalostil. Pri tem pa je imela odločno, uporno hojo kmetice, s katero se je poganjala naprej energično in sunkovito, zmerom za rame višja od drugih žensk, toliko bolj sunkovito in energično, kolikor na višjih petah je bila. Kolena so se sicer tudi njej na visokih petah povila nekoliko naprej kot štorklji in kot vsem drugim ženskam, a samo ona je pri tem štorkljala lahkotno, zanosno, zravnana že v križu. Neuničljiva sprehajalka in neuničljiva fukačica. Nisem si domišljal, da sem jo zapeljal. Nasprotno: ona je izbrala mene, in to slučajno ali pomotoma. Znanstvo sva sklenila zato, ker je bil «salon nove Madame Rambouillet» tako aktivistično in strankarsko nastrojen, da se je lahko v njem Fabienne, ki je bila vzvišena nad temi strastmi, spustila v pogovor samo s človekom, ki je koliko toliko strpno stal ob strani. Ali pa z mano, ki sem to razvneto in razgibano druščino opazoval iz kota nepomično kot bebec. Morda pa tudi zato, ker me je skozi priprte veke svojih kratkovidnih oči zamenjala s kom drugim. Ko pa sva prvič kavsala, je bilo moje razsodnosti konec. Tej degeneriranci je namreč uspelo, da je mojemu razočaranemu in nekoliko ponižanemu kurcu v eni sami noči povrnila zaupanje vase in čast. In to pri vsem tem, ko še nekaj ur pred tem nisem upal niti pomisliti, da bi se mi utegnila ta omamlji-va čudakinja kdaj podati, kaj šele, da bi utegnila biti spolnost z njo zame tako presenetljivo doživetje. Quelle naiveté prolétarienne! Si nous ne travaillons pas déjà dix générations, ce — forse anche a lei. E soltanto ciò mi distolse veramente da questo insano tentativo. Come la ragazza si fosse unita ad un complesso di ballo, e addirittura ad un complesso di ballo in tournée nell’Europa orientale, non sapevo spiegarmelo in nessun modo. Era tuttavia possibile che — insoddisfatta com’era — fosse già da lungo tempo una spia e che il complesso di ballo fosse soltanto un espediente per poter fare, indisturbata, 'il suo mestiere di spia. Con lei dovevo chiudere, anche se questo mi costava veramente molto. Era quindi il momento di analizzare a fondo, infine, il mio rapporto con questa donna, cosa alla quale, a dire il vero, mi stavo preparando da lungo tempo. C’era infatti qualcosa di impulsivo, di oscuro éd anche di singolare nel mio attaccamento verso di lei. Già era del tutto anormale come mi aveva padroneggiato sia in passato che al presente. E come aveva eccitato in me forze cieche, inconscie! E tutto questo quando ancora non ero ancora perfettamente sicuro se il mio interesse ossessivo per lei fosse veramente così profondo e duraturo come mi sembrava, o non piuttosto la conseguenza superficiale della prima straniera piuttosto importante che mi era riuscito di portare a letto. Soltanto questo, che era parigina ed era mia! Mi aveva affascinato già al primo sguardo. E forse proprio solamente per questo, perché era un animale così estremamente raro, la prima aristocratica in cui mi ero imbattuto nella vita, la giovane discendente di una famiglia dalle origini antichissime, nella quale già da dieci generazioni almeno, nessuno aveva mai lavorato e forse perché, oltre a tutto, sapeva mettere in mostra questa secolare storia di famiglia in un modo del tutto contradditorio: da un lato dava l'impressione di essere degenerata, dall'altro invece sana e tenace come una contadina. Aveva una pelle trasparente che, probabilmente, non si sarebbe cicatrizzata neanche per il più piccolo taglio senza farmaci adeguati; manine minute, minute, con dita infinitamente lunghe, più simili a quelle di una talpa russa che a quelle di una ragazza e la miopia dell’intellettuale che, con le palpebre socchiuse, girava gli occhi da un uomo all’altro, da un naso all'altro, senza che nessun volto riuscisse a rallegrarla o rattristarla. In contrasto con tutto questo, aveva il passo deciso, resistente della contadina, con il quale avanzava energica e veloce, sempre una testa più alta delle altre donne, tanto più energica e veloce, quanto più alti erano i tacchi che portava. A dire il vero, anche a lei, quando portavà scarpe con il tacco molto alto, le ginocchia stavano un po’ in fuori come alle cicogne e come a tutte le altre donne, soltanto che lei, a differenza delle cicogne, avanzava leggermente, entusiasta, diritta già dai lombi. Indistruttibile passeggiatrice e indistruttibile amatrice. Non pretendevo di averla sedotta. Al contrario: lei aveva scelto me, per caso o per sbaglio. Avevamo contratto amicizia per il fatto che il «Salone della nuova Madame Rambouillet» era caratterizzato da un tale attivismo e partitismo per cui Fabienne, molto al di sopra di tali passioni, poteva conversarvi solo con un uomo che se ne stesse da parte con spirito tollerante, o con me che osservavo ne veux pas dire que nous n'aimons pas! Au contraire, otepač in mačak — rekla je la queue et le con — sta bila naša edina delovna organa, ki sta se prav zaradi tega še bolj razvila. C'est au naturelle, n’est pas!? In res, temu čaru niso botrovale njene drobcene, podolgovate ročice, ki so sicer šele na nabreklem moškem udu poprijele svojo pravo gracioznost in spretnost, temveč vagina! Fabiennin spolni instrument ni bil uglašen samo na tisto drobno pikico zakrnelega ščegetavčka ali na neulovljivo ustje maternice, ampak na polovico njenega telesa, od popka do kolen. In tak je bil tudi njen orgazem, ki jo je spreletel povsod in vselej, kadar sem ji na tej obsežni površini telesa poravnal le najdrobnejšo gubico. Povrh tega sem jo lahko porival spred ali vzad, na hrbtu ali na boku, lahko sem se zaletaval vanjo zviška ali od spodaj, z leve ali z desne, lahko sem gnal igrivi va-et-vien kot obseden ali kratko malo miroval — vse je bilo enako lepo in vse se je končalo enako srečno. Niti enega neobčutljivega dela nisem odkril na njenem telesu; kjerkoli sem se je dotaknil, samo da je bilo v okolici trebuha ali stegen, je že cvilila od slasti. In orgazem je ni samo spreletel, kot sem bil pravkar rekel, temveč se je vgnezdil v globine njenega telesa kot razposajen škrat in tam igral na piščal brez konca in kraja. Razumljivo je torej, da sem ponorel. Res pa je, da je bilo to moje navdušenje nad Fabienne vsaj deloma tudi posledica moje prejšnje spolne tlake, ki mi je spolnost že skoraj priskutila. Preden sem bil odšel v Pariz, sem namreč poldrugo leto živel s srednjeletno aktivistko, in to v dobri veri, da sem ji padel v naročje iz ljubezni. Ta moja ljubica pa je kot zakleto poznala eno samo tehniko drgnjenja in imela eno samo občutljivo mesto, komaj drobceno pičico klitorisa, ki jo je po dolgem rotenju in moledovanju le pripeljala do orgazma. Pravzaprav: odrgnine, ki si jih je pri tem napravila, so se ji na lepem zacelile v skelečo slast. Povrh tega se je ljubezni lotevala s kapricioznostjo aktivistke, ki ji po celodnevni napetosti zvečer kratko malo pripada zaslužena sprostitev. Ko je napela rjuho in položila k vzglavju sveže oprano cunjico, me je končno položila podse, pri čemer se je nataknila name pod natančno odmerjenim nagibom in pri čemer sem moral jaz sam docela mirovati, da je lahko delala le natančno odmerjene gibe. Nikoli niti za spoznanje drugače, če se je le hotela zadovoljiti, kar sem ji seveda iz srca privoščil. Poldrugo leto sem torej med ljubeznijo miroval pod njo kot mrlič, zakaj revica se mi je smilila in je že tako dovolj trpela, preden se je primerno orosila in posedla name. Enkrat samkrat mi je ostal pod petami kupček zloženega posteljnega pregrinjala in že se je trudila, trudila, a vse zaman, dokler se ni obrnila in mi besno strgala spod nog pregrinjala, češ, saj sem čutila, da je nekaj narobe. Moje moškosti se je skratka že loteval najhujši dvom. questa compagnia eccitata e vivace, immobile, dal mio angolino come uno stupido. O forse anche perché, attraverso le palpebre socchiuse da miope, mi aveva preso per qualcun altro. Quando ci unimmo la prima volta, il mio giudizio, il mio di-scernimento venne meno. Questa degenerata, infatti, riuscì in una sola notte a ridare fiducia e gloria al mio sesso deluso e piuttosto avvilito. E tutto questo considerando che soltanto alcune ore prima non avrei neppure osato sperare che questa donna affascinante e bizzarra si sarebbe mai concessa a me e che, inoltre, il rapporto con lei sarebbe stato un’esperienza così straordinaria. Quelle ndi-veté prolétarienne! Si nous ne travaillons pas déjà dix générations, ce ne veux pas dire que nous n’aimons pas! Au contraire. Palpone e gattone — disse — la queue e le con erano i nostri unici organi che lavoravano e quindi, proprio per questo, si sono sviluppati di più. C’est au naturelle, n'est pas? Ed in verità, il suo fascino non era dato soltanto dalle sue manine minute, affusolate, che mette-avno in luce la loro vera graziosità e abilità sul membro virile in erezione, ma soprattutto dalla vagina. Lo strumento sessuale di Fabienne non era accordato soltanto a quel piccolo punto di sol-lettichio atrofizzato o all’inafferrabile bocca dell’utero, ma a tutta la metà inferiore del corpo, dall’ombelico alle ginocchia. E tale era anche il suo orgasmo, che le veniva sempre e dappertutto, ogniqualvolta le accarezzavo la più piccola piega su quell’ampia superficie del corpo. Inoltre, potevo amarla davanti o di dietro, sulla schiena o sul fianco, potevo gettarmi su di lei dall’alto o dal basso, da sinistra o da destra, potevo fare lo scherzoso va-et-vien come un indemoniato o starmene semplicemente immobile — tutto era egualmente bello e tutto si concludeva sempre felicemente. Non avevo trovato neppure una zona sul suo corpo che non fosse erogena; da qualunque parte ravvicinassi, soltanto che fosse dalle parti del ventre o delle coscie, andava subito in estasi. E l'orgasmo non soltanto le veniva, come ho appena detto, ma si impossessava delle profondità del suo corpo come un, folletto vivacissimo e lì suonava il suo flauto senza fine. Era comprensibile quindi che fossi impazzito. Bisogna anche dire che questo mio entusiasmo per Fabienne era, almeno in parte, anche una conseguenza della mia corvée sessuale precedente, che mi aveva quasi disgustato della sessualità. Prima di andare a Parigi, infatti, avevo vissuto per un anno e mezzo con un’attivista di mezza età, convinto di essere caduto tra le sue braccia per amore. Questa mia amante, però, neanche fosse stata una fattura, conosceva una sola tecnica di sfregamento e aveva un solo punto sensibile, appena un pezzettino del clitoride che, dopo lunghe supplicazioni e sollecitazioni, la portava finalmente ad un orgasmo quasi improvviso e doloroso. Come se non bastasse, cominciava a fare l'amore con la capricciosità dell'attivista che ha semplicemente diritto alla sua meritata passione, la sera, dopo la tensione di un'intera giornata. Quando tirava il lenzuolo e poneva alla testiera uno straccetto lavato di fresco, mi metteva sotto di sé In po vsem tem Fabienne.J Razumljivo je torej tudi to, da me je v hipu navdušila in zanorela, saj mi ni povrnila samo veselja do telesnosti, ampak tudi občutek možatosti. Ko pa me je coprnica telesno povzdignila, me je začela duhovno razkrajati. Počasi in zanesljivo, dokler ni razmetala po meni kratko malo vsega, kar je bilo dotlej še kolikor toliko na svojem mestu. Res je, ko sem prišel v Pariz, je bil moj revolucionarni zanos že precej skrhan, moja vera že pošteno načeta... Za kaj takega tisti čas navsezadnje niti ni bilo treba veliko. Vmes je bila namreč že moja skušnja z Ljubljano. Točneje: za mano je bilo moje prvo ljubljansko obdobje, če lahko čas po vrnitvi iz Pariza in prijateljevanja z Ivanom in Štefko štejem za drugega. Prve dni, dokler je v meni še plala razburkana kri tržaških demonstracij, vroča in svetla kri slovensko-italijanskega bratstva in revolucije, v imenu katere sem se zagrizeno pretepal z italijanskimi nacionalisti in cerini, policaji zavezniške vojaške uprave, sem se počutil med enako mislečimi ljudmi v Ljubljani kot na počitnicah. Po daljšem času spet varen in spravljen, najmanj tako zanesljivo, kot v maternici. Res pa je tudi, da je to tipično prehodno mesto, razmetano in razpotegnjeno vzdolž štirih neskončnih in prašnih cest, ki je hotelo kar čez noč postati središče sveta, delovalo name precej nenavadno: neurejeno in nepreračunljivo. Vsa pročelja enonadstropnih in dvonadstropnih hiš so bila obrnjena na te štiri ceste, vsa mestna okna so se odpirala na te štiri ceste in se iz malomeščanske radovednosti izpostavljale prahu s teh cest, po katerih je življenje pritekalo med hiše in čimprej odtekalo dalje, drugam, kjer je bilo v resnici doma. Skratka: vse v mestu je bilo usmerjeno k tem štirim cestam, da bi meščani ne zamudili vsaj tistega bežnega trenutka, ko se je življenje mimogrede zadrževalo pod njihovimi okni, četudi le na furmanskih vozovih. Zdaj pa so bile te ceste še prazne in v središču mesta, kjer je bilo nekdaj živahno križišče poti, je vladal nekakšen asketski, intelektualni, zarotniški mir manjšinskega geta, ki so ga v večernih urah kalili le pijanci. Že prvi vtis je bil skratka vtis nepreračunljivosti, ki ji je bilo mogoče napovedati samo katastrofalno streznitev. Za vse drugo, kot sem že rekel, pa ni bilo več potrebno veliko. Dovolj je bilo, da si bil še kolikor toliko mlad in da si se še česa nadejal od svoje prihodnosti, že ti je postalo med temi samozadovoljnimi ljudmi v vojaških škornjih, ki so se razglašali na vsa usta, da so uresničili vse sanje in zadovoljili vse želje, nekako priskutno in tesnobno. Kaj šele, če si imel pri tem še svoje življenske načrte in svoje poglede...! Razganjalo te je od mladosti, zdravja in moči, idealov in zanosa, a že si se e mi saliva sopra con un’inclinazione esattamente calcolata; io dovevo starmene assolutamente immobile, in modo che potesse fate soltanto i movimenti esattamente predeterminati. Mai nulla di diverso se voleva soddisfarsi, il che le auguravo di cuore. Un anno e mezzo, dunque, durante l’amore, ero stato immobile come un cadavere, dal momento che la poverina mi faceva pena e già così soffriva abbastanza prima di arrivare ad un orgasmo soddisfacente e abbandonarsi su di me. Soltanto una volta, una volta sola, mi era rimasto sotto i talloni un pezzo di coperta piegata e già si sforzava, si sforzava ma del tutto invano, finché non si voltò e non mi strappò, furiosa, il pezzo di coperta da sotto i piedi, perché sentiva che c’era qualcosa che non andava. In breve, il dubbio più profondo stava assalendo la mia virilità. E dopo tutto questo Fabienne...! Era comprensibile, quindi, che mi avesse entusiasmato e fatto impazzire all’istante, dato che non mi aveva fatto riconquistare soltanto il piacere della corporalità, del mio corpo, ma anche la sensazione della mia virilità. Ma se la maga mi aveva esaltato da un punto di vista fisico, cominciò presto a distruggermi psicologicamente. Lentamente e senza incertezze, finché non gettò all'aria tutto quanto nel mio intimo era ancora più o meno al suo posto. Devo riconoscere che quando ero arrivato a Parigi, il mio entusiasmo rivoluzionario era già abbastanza intaccato, la mia fede già parecchio scossa... Per un atteggiamento simile, allora, tutto sommato non ci voleva molto. C'era già di mezzo, infatti, la mia esperienza lubianese. Più esattamente: avevo dietro di me il primo periodo lubianese, se posso indicarlo come il periodo seguente al mio rientro da Parigi, e il secondo la mia amicizia con Ivan e Štefka. I primi giorni mi scorreva ancora nelle vene il sangue agitato delle dimostrazioni di Trieste, il sangue caldo e pulito della fratellanza italo-slovena e della rivoluzione, in nome della quale mi ero picchiato con accanimento con i nazionalisti italiani ed i «cerini», i poliziotti dell’amministrazione militare alleata; a Lubiana mi sentivo tra coloro che la pensavano come me, come in vacanza dopo un lungo periodo, nuovamente al sicuro e riconciliato, almeno così al sicuro come nel grembo materno. Bisogna anche dire che questa città, tipicamente di passaggio, sparpagliata e distesa lungo quattro interminabili e polverose strade d'accesso e d'uscita e che pur senza un vero centro cittadino voleva diventare da un giorno all’altro il centro del mondo, aveva su di me un effetto abbastanza insolito: disordinato e strano. Tutte le facciate delle case, tutte ad uno o due piani, davano su queste quattro strade, tutte le finestre cittadine si aprivano su queste quattro strade e con curiosità piccolo-borghese si esponevano alla polvere di queste strade lungo le quali era sempre affluita la vita per poi presto defluire altrove, dov'era veramente di casa: in breve, tutto in città era in funzione di queste quattro strade, in modo che i cittadini non perdessero almeno quell’attimo fuggente in cui la vita, fugacemente, si trovava a trattenersi sotto le loro finestre, anche se soltanto sui grandi carri da počutil med njimi kot nepotreben, če ne celo nadležen človek. Tako ni bilo seveda nič čudnega, da sem že prve mesece čustvoval več kot perverzno in si očital, da sem pač nepoboljšljiv pubertetnik in da še vedno gledam na življenje tako romantično, kot v otroških letih v Trstu. Vendar svojega novega položaja in dela nisem zaradi tega nič bolj vzljubil. Kako bi ga tudi mogel vzljubiti...! Sprejeli so me sicer lepo in me kar takoj povabili v krog zmagovalcev, tako da sem bil zraven zmerom in povsod, kjerkoli se je še kaj dogajalo. In prav ta prisotnost v vsaki pasji procesiji me je precej časa zapeljevala — dozdevalo se mi je najmanj tako, kot da se je življenje, kar ga je še ostalo, naslonilo ob moja pleča in ne more več brez mene. V resnici pa sem vodil vnaprej pripravljene sestanke in razširjal na njih parole, ki so mi jih pošiljali iz mestnega propagandnega centra, skratka širil in utrjeval to zgradbo samozadovoljnosti, ki z menoj samim ni imela nobene zveze in ki me je čedalje bolj uklepala in dušila. In če sem bil ob prvi škatlici cigaret, ki mi jih je kot prizadevnemu mladincu stisnila v roko rajonska sekretarka mladinske organizacije, še kolirko toliko hvaležen, mi je bilo ob črnem duhovniškem gvantu, ki je prišel v moje roke naravnost iz rekviriranega župnišča, že prekleto mučno: sprejel sem ga kot plačilo. In zavedal sem se celo tega, da me plačujejo samo zato, ker so si tudi sami že na jasnem, da mladega človeka njihovo početje niti najmanj ne veseli in da ga niti ne more veseliti. A dokler sem še opažal v ljudeh okrog sebe vsaj malo majčkeno resničnega zanosa, sem se tudi sam še vedno predajal zanosu. Hotel sem celo izpopolniti svojo pomanjkljivo, če ne kar sumljivo meščansko izobrazbo, zlasti tista zadnja štiri leta gimnazije in zrelostni izpit, ki sem ga na željo svoje ambiciozne Hercegovke opravil na angleški srednji šoli v Trstu, kjer je nekoč predaval celo gospod James Joyce, eden izmed začetnikov dekadentne meščanske književnosti. Kadarkoli sem si utrgal urico prostega časa, sem se z marksistično knjigo v rokah sprehodil po ljubljanskem Gradu ali pa se zaprl z njo v svojo sobo. V glavnem pa me je spodkopavala pozornost, ki so mi jo posvečali na vsakem koraku. Kot mlad Slovenec s Tržaškega, povrh vsega še revolucionarnega duha, ki je v ognju demonstracij pahnil v morje nekaj fašistov in ki se zaradi tega ne sme več prikazati domov, skratka kot izgnanec iz Trsta, sem bil vsem Slovencem soroden in drag: hoteli so me zaščititi in mi pomagati, pri čemer pa je vse bolj prihajalo na dan le dejstvo, da sem jim prepuščen na milost in nemilost in da me imajo v popolni oblasti. In vse bolj in bolj sem bil deležen tudi temu primernega zaupanja. Nič kolikokrat so me poklicali k sebi in se pomenkovali z menoj o vsem mogočem. Zanimal jih je seveda predvsem trasporto. E per di più queste strade erano anche vuote, mentre nel centro della città, dove un tempo era un vivace incrociarsi di strade, regnava una pace ascetica, intellettuale, da cospirazione di ghetto di minoranza, disturbata nelle ore notturne soltanto dagli ubriachi. Già la prima impressione era, detto in poche parole, un’impressione di stranezza, dalla quale ci si poteva attendere soltanto una cocente delusione. Per tutto il resto, come ho già detto, non ci voleva molto. Bastava che tu fossi ancora abbastanza giovane e che ti attendessi ancora qualcosa dal tuo futuro e già, tra questa gente soddisfatta di sé, con gli stivali militari, che andava dichiarando ai quattro venti che aveva realizzato tutti i sogni e soddisfatto tutti i desideri, tutto ti appariva in qualche modo nauseante e angosciante. E che dire se, oltre a tutto ciò, avevi ancora progetti esistenziali tuoi personali e una visione personale delle cose...! Ti sentivi alienato dalla giovinezza, dalla salute e dalle forze, dagli ideali e dall'entusiasmo e ti sentivi, tra quella gente, già inutile se non addirittura importuno. Così non era per nulla strano che già nei primi mesi avessi delle sensazioni più che perverse e che mi rimproverassi di essere un incorreggibile ragazzino che guardava ancor sempre alla vita in modo così romantico come negli anni dell’infanzia a Trieste. Tuttavia, per questo non mi ero affatto affezionato alla mia nuova situazione ed al mio nuovo lavoro. E come avrei potuto affezionar mici del resto...! Mi avevano accolto bene, devo ammetterlo, e mi avevano posto immediatamente tra le persone importanti, tra i vincenti, cosicché ero sempre presente; sempre e dovunque accadesse anche la cosa più insignificante; e proprio questa partecipazione ad ogni fatto, anche il più trascurabile, mi aveva affascinato e fuorviato per parecchio tempo. Mi sembrava quanto meno che la vita — almeno quella parte della vita che mi rimaneva ancora — fosse sulle mie spalle e non potesse andare diversamente. In realtà, invece, dirigevo riunioni preparate in precedenza e diffondevo slogan che avevo ricevuto dal centro di propaganda cittadino; in parole povere amplificavo e consolidavo questo clima di autosoddisfazione, che non aveva nessun rapporto diretto con me stesso e che mi incatenava e soffocava sempre di più. E se al primo pacchetto di sigarette, postomi tra le mani dalla segretaria dell’organizzazione giovanile di quartiere per i miei meriti di giovane impegnato, ringraziai con gratitudine per il gesto, di fronte al guanto da prete di colore nero, capitatomi tra le mani proveniente da una canonica requisita, provai una sensazione di disagio terribile: lo accettai come una mercede. E mi resi conto anche del fatto che mi pagavano soltanto perché capivano anch’essi che il loro operare non piaceva assolutamente ad un giovane, né poteva piacergli. E tuttavia, finché vedevo in coloro che mi stavano intorno almeno un po’, un minimo di vero entusiasmo, mi lasciavo andare anch’io all'entusiasmo. Volevo perfino completare la mia educazione borghese, carente se non addirittura sospetta, particolarmente a causa degli ultimi quattro anni di liceo e dell'esame di Trst, ki so ga morali zapustiti z menoj vred, v Trstu samem pa v prvi vrsti srbska pravoslavna občina, o kateri sem bil po materini strani poučen bolje kot drugi Slovenci. Točneje: zanimal jih je samo njen kapital. V čigavih rokah je zdaj stotine in stotine stanovanjskih hiš v Trstu, ki predstavljajo lepo premoženje, in kdo zdaj pobira od stanovalcev najemnino, ki znese mesečno milijonske vsote? Ali je mogoče, da se je to premoženje in ta denar v teh nemirnih dneh izmuznil iz rok Srbov, in ali je mogoče, da bi se ves ta kapital združil v enih rokah, denimo v novoustanovljeni banki, ki bi se je dalo nadzorovati in usmerjati iz Jugoslavije? Slovenci na Tržaškem so zvečine žal le kmetje, se pravi zasebniki, katerih denar je razdrobljen, poskrit po nogavicah in vzglavnikih, tako da ga ni mogoče združiti in si z njim kakorkoli pomagati. Za tem poizvedovanjem je tičala praktična marksistična misel, dobro razumljiva tudi meni. Ne samo razumljiva — tudi sprejemljiva. V Trstu si je bilo treba zagotoviti kapital, gospodarsko moč, ker sta bila samo jugoslovanski kapital in jugoslovanska gospodarska moč v Trstu stvarna osnova pobožnih želja in kolikor toliko zanesljiv porok, da utegne Trst še kdaj priti v jugoslovanske roke. Ko smo se pomenkovali o tem, me ni prav nič motilo, da pri tem nihče ne omenja ne Slovencev ne delavskega razreda, ampak da vse zanimata samo moč in oblast — vedel sem namreč, da lahko samo moč in oblast, združena v pravih rokah, koristita tako Slovencem kot delavskemu razredu, pa tudi Trstu kot odskočni postojanki evropskega komunizma. In brez pomislekov sem povedal vse, kar sem bil vedel, v prvi vrsti seveda to, da sta premoženje in kapital srbske pravoslavne občine v Trstu po mojem mišljenju še vedno v rokah srbske pravoslavne cerkve. Ko pa sem čez nekaj mesecev zvedel, da je nekaj članov bivšega italijanskega odporniškega gibanja in nekaj bivših jugoslovanskih partizanov kar sredi dneva ugrabilo v Trstu metropolita Nikodija Nikodijeviča, človeka s palijem, znamenjem najvišje pastoralne časti, in ga odvedlo neznano kam, mi je bilo za malo. Prvi hip niti sam nisem vedel, zakaj: ali zato, ker so izkoristili moje zaupanje in so svojeglavega cerkvenega velmoža hoteli prisiliti k njihovim načrtom, ali zato, ker me k tej velikopotezni akciji niso povabili. Naj je bilo tako ali drugače: počutil sem se kot človek, ki so ga izkoristili za svoje namene, in to precej grdo. Vendar to ni bilo ne prvič ne zadnjič. Politični pragmatizem je bil vse očitnejši in vse večji, prav tako korupcija.. Žal sta bila velika tudi moje pomanjkanje in moja notranja stiska, velika in prevelika, da bi si lahko to korupcijo priznal in se ji celo uprl. Vsi stari bogovi in svetniki, v katere sem bil tako pobožno upiral svoje mladeniške oči, so bili brez dvoma razbiti in na tleh. A dokler so mi obljubljali vsaj še majčkeno od maturità che, per desiderio della mia ambiziosa erzegovese, avevo sostenuto alla scuola media superiore inglese di Trieste, là dove un tempo aveva insegnato addirittura il signor James Joyce, uno dei fondatori della letteratura borghese decadente: ogni qualvolta riuscivo a trovare un'ora di tempo libero, me ne andavo a passeggio con un libro di contenuto marxista tra le mani su al castello di Lubiana o mi rinchiudevo a leggere nella mia stanza. Soprattutto mi davano forza le attenzioni che mi venivano riservate ad ogni passo. Come giovane sloveno di Trieste e per di più di fede rivoluzionaria, che nel fuoco delle dimostrazioni aveva gettato in mare alcuni fascisti e che per questo non poteva più ritornare a casa, in breve quale esule da Trieste, ero caro e vicino a tutti gli sloveni: volevano proteggermi ed aiutarmi anche se in tutto questo stava divenendo sempre più chiaro che ero completamente nelle loro mani, e a loro completa discrezione. E, proporzionalmente, godevo sempre più della loro fiducia. Infinite volte gli uomini del servizio di sicurezza dello stato mi chiamavano per chiacchierare con me di ogni cosa. Li interessava, naturalmente, più di tutto Trieste, che avevano dovuto abbandonare. insieme a me, e di Trieste, poi, in particolare la comunità serbo-ortodossa, della quale ero informato per parte materna più di qualsiasi altro sloveno. Più esattamente: li interessava il capitale della comunità. In quali mani si trovavano ora centinaia e centinaia di case d’abitazione a Trieste, che rappresentavano un bel patrimonio, e chi incassava gli affitti che raggiungevano cifre di milioni al mese? Era possibile che, in quei giorni inquieti, il capitale fosse sfuggito di mano ai serbi, e forse era possibile riunire tutta questa fortuna in una sola istituzione, mettiamo in una banca fondata ad hoc che avrebbe potuto essere controllata ed orientata dalla Jugoslavia? Gli sloveni a Trieste sono, purtroppo, per la magigor parte soltanto agricoltori, cioè a dire privati, con capitali polverizzati, nascosti nelle calze e nei guanciali, cosicché non è possibile riunirlo e servirsene in nessun modo. A monte di questa ricerca d’informazioni, stava il pensiero pratico marxista, comprensibilissimo anche per me. Non solo comprensibile, ma anche accettabile. A Trieste dovevamo assicurarci il capitale, la forza economica, perché soltanto il capitale e la forza economica jugoslavi erano le basi reali, a Trieste, dei pii desideri e anche una garanzia abbastanza solida per il ritorno di Trieste in mani jugoslave. Quando parlavamo di queste cose, non mi disturbava affatto che nessuno accennasse né agli sloveni nè alla classe operaia, ma che tutti fossero interessati soltanto alla forza economica e al potere — perché sapevo, mi rendevo cónto che soltanto la forza economica ed il potere, riuniti nelle mani giuste, sarebbero serviti sia agli sloveni, sia alla classe operaia ed anche a Trieste come trampolino di lancio del comuniSmo europeo. E senza troppe esitazioni dissi tutto quello che sapevo; in primo luogo, naturalmente, che i beni ed il capitale della comunità serbo-ortodossa di Trieste erano ancora sempre, a mio svojega nekdanjega sijaja in veličine, sem se jih držal kot utopljenec svoje rešilne veje, ne da bi kaj dosti razmišljal o tem; novih namreč ni bilo nikjer. In tako je šla ta zadeva naprej, pa tudi globlje in globlje: umazana dejstva so se sicer kar kopičila in kopičila, z njimi pa je rastla tudi moja lastna krivda in ujetost. Tako sem nazadnje pristal pri kulturnem atašeju v jugoslovanski ambasadi v Parizu s štipendijo za izredni tromesečni študij, ne da bi točno vedel, zakaj in čemu, in ne da bi si upal priznati, da so se nakdanja načela že zdavnaj spremenila v premeteno oblast, katere hlapec sem končno postal tudi jaz sam. Bil sem že načet, pravim, razklan med udobnim in brezskrbnim življenjem, ki se mi je ponujalo, in med ostanki nekdanjih čistunskih idej, ki pa so bile vse bolj sramežljive in molčeče. Ko so me upeljali v salon vdove po znanem francoskem pisatelju, v «revolucionarni salon nove Madame Rambouillet», kakor so o njem posmehljivo govorili po vsem Parizu, kjer so se sestajali komunisti in levičarji vseh vrst, eksistencialisti in homoseksualci, les poissons et les poissillons, ki so s polnimi kozarci v rokah ure in ure govoričili o revoluciji, govoričili o revoluciji in se otipavali, se mi je sicer dvigovalo v želodcu, rekel pa vendarle nisem nobene. Pustil sem se trepljati po ramenih kot primerek mladega, pogumnega zmagovalca nad kapitalizmom, obenem pa s strahom pričakoval, kdaj mi bodo v ambasadi zaupali koristnejšo nalogo, da se temu ali onemu političnemu emigrantu obesim na pete. Fabienne pa je bila svobodna in neusmiljena. V «novem salonu revolucionarne Madame Rambouillet» sva se seznanila bolj slučajno: zanimali sta jo le književnost in filozofija, politiki pa so se ji gabili. Tudi jaz sem se ji pravzaprav upiral, kot je rekla. Vsi ti levičarji, zlasti še komunisti, so bili zanjo nevrotiki in slabiči, obsedeni predvsem sami s seboj in svojo majhnostjo — ne samo nevrotiki in slabiči, temveč tudi ljudje brez lastnega jaza, ki morajo prav zaradi tega nenehoma protestirati. Močni ljudje so drugačni. Močni, uravnovešeni ljudje se lahko kdaj pa kdaj tudi s čim strinjajo, komu pritrdijo in prikimajo, ker strinjanje ne ogroža ne njihovega obstoja ne njihovega jaza. Slabiči pa seveda tega ne zmorejo. Brž ko bi se namreč s čim sprijaznili in komu prikimali, njih samih že ne bi bilo več. Prav zato nenehoma vpijejo in se nečemu upirajo, nenehoma rogovilijo in protestirajo, pri čemer se jim — demagogom, kakršni so — nemalokrat posreči, da poženejo v smrt množice ljudi. Poslušal sem jo, ko me je zasipala s svojimi nepresahljivimi psihološkimi dokazi in mi jih ponazarjala s konkretnimi primerki — in sem seveda že slutil, da se nama kljub najini spolni zanesenosti ne piše dobro. Kako je ocenjevala mene in moj položaj? Mojemu položaju se je po njenem reklo se livrer à la débauche, se pravi začetek avviso, nelle mani, ossia sul conto in banca, della chiesa ortodossa. Ma quando, alcuni mesi dopo, venni a sapere che alcuni membri della resistenza italiana ed alcuni ex partigiani jugoslavi avevano rapito in pieno giorno a Trieste il metropolita Nikodija Nikodijevic, uomo rappresentativo, simbolo della più alta carica pastorale, per condurlo chissà dove, ci restai male. In un primo momento non sapevo neanche spiegarmi il perché: perché avevano sfruttato la mia fiducia e volevano costringere un uomo di chiesa indipendente ad assecondare i loro progetti? E perché non mi avevano invitato a collaborare in questa azione di ampio respiro come diretto esecutore? In un modo o nell’altro, mi sentivo sfruttato per scopi non dipendenti dalla mia volontà, ed in modo piuttosto brutto. Tuttavia, non era né la prima né l’ultima volta che accadevano cose del genere. Il pragmatismo politico era sempre più evidente e sempre più consistente, come pure la corruzione... Purtroppo, anche la mia indigenza e la mia miseria interiore erano grandi, troppo grandi per avere la forza di ammetterla ed opporvisi. Tutti gli antichi dei e santi ai quali mi ero rivolto con occhi tanto devoti nei miei anni giovanili erano irrimediabilmente distrutti e rovinati; tuttavia, finché continuavano almeno a promettermi ancora una parte del loro antico splendore e della loro grandezza, mi tenevo aggrappato a loro come il naufrago alla cima di salvataggio, senza neppure stare a pensarci molto su; nuovi dei, infatti, non c’erano. E così la cosa andava avanti e s’approfondiva sempre più: fatti poco puliti si susseguivano gli uni agli altri, e insieme aumentava anche la mia colpa personale e quella sensazione di non essere libero. Così, alla fine, andai nell'ufficio dell'addetto culturale presso l'ambasciata jugoslava a Parigi con una borsa di studio per tre mesi, senza sapere esattamente il perché di quella destinazione e senza avere la forza di riconoscere che i principi di un tempo si erano ormai trasformati in potere, in autorità smaliziata della quale, alla fine, ero diventato servo io stesso. Ero già corrotto, diviso tra la vita comoda e tranquilla che mi si offriva ed i resti delle idee pulite di un tempo, tuttavia sempre più timide e silenziose. Quando m’introdussero nel salotto di una vedova di un noto scrittore francese, nel «Salone rivoluzionario della nuova Madame Rambouillet» — come veniva chiamato con una punta d'ironia da tutta Parigi — dove s’incontravano comunisti e gente di sinistra di ogni tipo, esistenzialisti ed omosessuali, les poissons et les poissillons, che chiacchieravano per ore ed ore di rivoluzione con un bicchiere sempre colmo in mano e si palpavano, mi venne il voltastomaco; tuttavia non dissi nulla. Mi lasciavo battere la mano sulla spalla come simbolo vivente del giovane e coraggioso vincitore del capitalismo, aspettando contemporaneamente con terrore il momento in cui, all’ambasciata, mi avrebbero affidato un compito più impegnativo, più utile, ad esempio pedinare questo o quell’emigrato politico. Fabienne invece, era libera e senza pietà. Nel «nuovo salone della rivoluizonaria Madame Rambouillet» facemmo conoscenza piut- kurban j a, kar moškemu seveda še nikoli ni bilo v posebno čast, še manj pa je vzpodbudno za žensko, ki velja za njegovo ljubico. In kaj mi je svetovala? Samo dve možnosti mi je predlagala: ali vdano sprejeti svet tak, kakršen je, à la manière chrétienne, in delovati v spravi s svetom in ljudmi, ali pa se dejansko upreti, upreti svetu kot takemu in totalno, vendar na lastno pest in lastno odgovornost. To drugo je spominjalo na anarhizem, če ne celo na kriminal in zločin, in to sem ji seveda omenil. Morebiti res, mi je odvrnila, ampak za spremembo od kolektivnega zločina, v katerega so vedno vpleteni tudi povsem nevedni in nedolžni ljudje, je to tvoj osebni zločin, za katerega tudi sam odgovarjaš. Nazadnje si nisem mogel kaj, da bi je ne vprašal, za katero od obeh variant se je odločila sama. Trenutno, kot vidiš, sem pohlevna kot ovca in vdano sprejemam svet tak, kakršen je. Vendar s tem še ni rečeno, da se ne bom kdaj odločila za ono drugo varianto. In poslej je čakala name, tako se mi je vsaj zdelo. Ne samo čakala, celo provocirala me je. Nekega dne je prišla k meni z idejo, da mi bo priskrbela sobo. Ti si vendar svoboden, je rekla in me skušala navdušiti za svojo idejo s stavkom iz ene novejših Sartrovih knjig: Za en mesec bi se naselil v kaki izbi na Montmartru, za en mesec v Faubourg du Temple, za en mesec v ulici Mouffetard... In res me je pregovorila, da sva se odpravila pogledat za sobo, čeprav ne čisto po istih poteh, kot jih je priporočal Sartre: hodila sva pač od naslova do naslova v časopisnih oglasih. Začela sva v Quartier Latin in nazadnje res končala na Montmartru, v prijetni uličici blizu nagnusne cerkve Sacre Coeur, v hišici žive legende francoskega cirkusa, nekega častitljivega, odsluženega klovna. Sporazumeli smo se hitro in Fabienne je kar iz svoje denarnice odštela predplačilo, ne seveda klovnu, ampak njegovi madame. S preselitvijo pa sem potem odlašal: nisem in nisem se mogel odločiti. Prav tiste dni se je ves Pariz pripravljal na generalno konferenco združenih narodov in tudi v ambasadi so potekale mrzlične priprave za sprejem jugoslovanskih predstavnikov, priprave v takšni meri in obliki, da sem šele tedaj spoznal vso veličino in strašljivost oblasti, ki sem se ji vdinjal. Ta vtis je bil še toliko močnejši, ker so se ti vsi brezobzirni varnostni ukrepi in politične spletke dogajale na tujem, v srcu ene izmed svetovnih metropol. Nobenega dvoma ni bilo, da je ta oblast mogočna in povsod pričujoča. Fabienne me je nekajkrat obzirno opozorila na dogovorjeno selitev, jaz pa sem se ji vsakič izvil s predlogom, da naj počaka vsaj toliko, da mine ves ta politični cirkus, ko prav gotovo pazijo tudi na vsak moj korak. Če bi ta trenutek zapustil ambasado, bi to morda razumeli celo kot izdajo, kot vohunski prebeg... In sam hudič vedi, kako bi se potem to končalo! tosto per caso; la interessavano la letteratura e la filosofia, i politici invece le facevano schifo. Anch’io, a dire il vero, non le andavo giù, aveva detto. Tutti questi uomini di sinistra, ed in modo particolare i comunisti, erano per lei dei nevrotici e dei deboli, ossessionati anzitutto da se stessi e dalla propria pochezza — non solo nevrotici e deboli, ma anche gente senza un proprio io che, proprio per questo motivo, deve protestare in continuazione. La gente forte è differente. La gente forte, equilibrata, può di tanto in tanto anche trovarsi d'accordo su qualche cosa, può acconsentire, annuire, poiché il fatto di trovarsi d’accordo non minaccia né la loro esistenza, né il loro io. I deboli, naturalmente, non possono sopportare nulla del genere. Appena infatti acconsentissero e familiarizzassero con qualcuno, avrebbero già perso la loro individualità. Proprio per questo motivo strillano senza sosta e fanno continua-mente resistenza, strepitano continuamente e protestano; e così facendo accade non poche volte che da demagoghi mandino a morte masse di gente. La stavo ascoltando mentre mi seppelliva sotto una massa di «test» psicologici di sua invenzione e me li illustrava con esempi concreti — e naturalmente presentivo già che, nonostante l’attrazione fisica, non ci avrebbero potuto attendere giorni né facili né felici. Come giudicava, come considerava me e la mia posizione? La mia posizione era per lei un «se livrer à la débauché», cioè a dire l'inizio della prostituzione, il che non è mai stato un vero complimento per un uomo e, ancor meno, d’altro canto, può essere eccitante per una donna che passi per sua amante. Che cosa mi consigliava? Mi proponeva due sole alternative: o accettare il mondo con rassegnazione, così com’è, à la manière chrétienne, e lavorare in accordo con il mondo e gli uomini, o rifiutarlo concretamente, rifiutare il mondo come tale e totalmente, tuttavia di propria volontà e sotto la propria responsabilità. Questa seconda alternativa sapeva di anarchismo, se non addirittura di criminale e di delittuoso e, naturalmente, glielo feci notare. «Forse è vero — mi rispose — ma a differenza del delitto collettivo, nel quale sono coinvolti sempre anche gli ignoranti e gli innocenti, questo è un delitto tuo personale, del quale rispondi soltanto tu». Alla fine non potei fare a meno di chiederle quale delle due varianti avesse scelto lei stessa. «Al momento, come vedi, sono mite come un agnello e accetto con rassegnazione il mondo tale qual è. Tuttavia, questo non significa che, un giorno, non mi decida per quell’altra variante». E da allora aspettava me, almeno così mi sembrava. Non solo mi aspettava, ma mi provocava. Un giorno venne da me dicendomi che mi avrebbe procurato una stanza. «Tu sei libero, dopo tutto» disse, e incominciò a tentare di convincermi ad accettare con entusiasmo la sua proposta citando una frase di uno degli ultimi libri di Sartre: per un mese avrei preso in affitto una stanza a Mont-martre, per un mese al Faubourg du Tempie, per un mese in rue Mouffetard... E mi convinse davvero ad incominciare a cercare una Potem pa je kot zanalašč prišlo do tiste mučne scene v knjigarni na Boullevardu Saint Michell. Nek mlad francoski pisatelj je tam v organizaciji La letterature nouvelle predstavljal bralcem svojo prvo knjigo in po naročilu kulturnega atašeja sem moral tja tudi jaz. Na tiskovni konferenci pa se je nazadnje zgodilo kot že večkrat doslej: na vsem lepem so predstavili ljudem tudi mene, in to kot živega junaka romana, ki doslej žal še ni zaživel v nobeni knjigi. A Fabienne je bila seveda tam, tudi ona tako kot zmerom: nekje med knjižnimi policami v ozadju. Po končani ceremoniji sva izmenjala nekaj besed, ko pa sem jo hotel pospremiti, me je zavrnila, res da vljudno, zato pa še toliko bolj odločno. Potem sem jo še isti večer klical po telefonu in jo iskal na domu, naslednje jutro sem ji napisal pismo, a vse zastonj — na noben moj poziv se mi ni več odzvala. Zaničevanje — to je bilo tisto, česar ji kot moški nisem mogel odpustiti in zaradi česar sem se navezal nanjo kot pes. Zaničevanje, ki je bilo še toliko bolj boleče, ker je prihajalo od ženske, ki sem ji lahko priskrbel vse spolne užitke. In da bi bila mera polna, so me na ambasadi prav zaradi mojih sumljivih zvez s sumljivo francosko aristokratinjo že čez nekaj dni sunili v rit. Po vrnitvi v Ljubljano pa sem kot nalašč naletel na Ivana. In kakor se s Fabienne nisem in nisem mogel sporazumeti, tako sem se zdaj, po vseh svojih pariških skušnjah, zlahka in hitro sporazumel z Ivanom. Res pa je tudi, da je bilo prvo, k čemur me je pripravila ta moja nova pajdašija — pismo Fabienne. Prijateljstvo z Ivanom mi je pomenilo nekakšno rehabilitacijo v njenih očeh. Pisaril sem ji toliko časa, dokler mi ni končno odgovorila in mi napovedala sestanka v Beogradu, sestanka, ki ga kljub vsemu — tako sem se zdaj pridušal — ne bom zamudil. Poiskal jo bom, če ne zdaj, pa kdaj pozneje, in to tako zanesljivo, kot bom preživel ta arest. 4 Gor so me poklicali šele čez kakih štirinajst dni. Pustili so me pacati, kot sem predvideval. Poklicali pa so me — kako naj bi me drugače! — nenadoma, spet sredi popoldneva, tako da sem spotoma le stežka uredil v glavi vse tisto, kar sem bil sklenil v minulih dneh. To je bilo bolj zaklinjanje kot trezno obnavljanje misli in sklepov, v glavnem sem stiskal pesti, in neporezani nohti so se mi pri tem zajedli globoko v dlani. Drugačna metoda! Blokada, resda enostranska, a prav zato popolna in učinkovita! Predvsem to, obenem pa tudi nenehna preža, nenehna pripravljenost na presenečenje, na tisti nenadni obrat, ki naj bi me zmedel in razorožil. stanza, sebbene non nel modo proposto da Sartre nel suo libro: scorrevamo infatti gli indirizzi sulle pagine della pubblicità dei giornali. Incominciammo nel Quartiere Latino e finimmo davvero a Montmartre, in una gradevole viuzza vicino all’orribile chiesa del Sacro Cuore, nella casetta di un mito vivente del circo francese, un rispettabile clown in pensione. Ci mettemmo subito d’accordo sul prezzo e Fabienne pagò di tasca sua l’acconto, naturalmente non al clown, ma a sua moglie. Poi, però, cominciai ad esitare per il trasloco: non potevo, proprio non potevo decidermi. Infatti, proprio in quei giorni, tutta Parigi si stava preparando alla conferenza generale delle Nazioni Unite ed anche all'ambasciata fervevano febbrili preparativi per l'accoglienza dei rappresentanti jugoslavi: preparativi di tale portata e forma per cui soltanto allora cominciai a rendermi conto di tutta la grandezza e paurosità dell’autorità, nella quale mi stavo inserendo. Quest’impressione era tanto più forte, perché tutte queste misure di sicurezza indelicate e tutti questi intrighi politici accadevano all’estero, nel cuore di una delle metropoli mondiali: non c'era nessun dubbio che questa autorità era possente ed onnipresente. Fabienne mi fece ricordare alcune volte con dolcezza la decisione del trasloco già concordato, mentre io le rispondevo ogni volta chiedendole di aspettare almeno che fosse terminato tutto quel trambusto politico, durante il quale, certamente, venivo controllato in ogni mia mossa. Se in questo frangente avessi lasciato l’ambasciata, il fatto sarebbe potuto apparire un tradimento, una diserzione... E Dio solo sa, come sarebbe potuta finire! Poi venne, come fatta apposta, la dolorosa scena nella libreria di Boulevard Saint Michel. Un giovane scrittore francese, in collaborazione con l'organizzazione «La letterature nouvelle», presentava il suo primo libro e, per ordine dell'addetto culturale, ci dovetti andare anch'io. Alla conferenza stampa, poi, successe quanto era già accaduto molte volte prima d'allora: tutto ad un tratto, fui presentato al pubblico anch'io, e per di più nelle vesti dell’eroe vivente di un romanzo che, purtroppo, non aveva ancora cominciato a vivere in nessun libro. Fabienne, naturalmente, era presente, come sempre: da qualche parte tra gli scaffali, in secondo piano. Dopo la cerimonia scambiammo qualche parola, ma quando mi offersi di accompagnarla, mi respinse, a dire il vero gentilmente, ma proprio per questo con maggior fermezza. La sera stessa le telefonai ed andai a cercarla a casa sua, il mattino seguente le scrissi una lettera, ma inutilmente: non rispose più a nessuna chiamata. Il disprezzo — come uomo, questo era quanto non le potevo perdonare, anche perché mi ero legato a lei come un cane. Il disprezzo, tanto più doloroso perché veniva da parte di una donna alla quale potevo dare ogni soddisfazione sessuale. E perché la misura fosse veramente colma, già alcuni giorni dopo, proprio a causa dei miei rapporti sospetti con questa sospettabile aristocratica francese, l’ambasciata mi rimandò a casa con un calcio nel sedere. Zasliševalec je bil tokrat sam, brez Janeza. Tudi je bil obrit in predpisno oblečen, v oficirski bluzi z majorskimi našitki, in od njega se je širil hlad, kot da je bil pravkar priveslal od zunaj. Vendar zaradi tega ni bil nezbran. • «Evo, vidiš, sve ovo što je napisano do sada...» mi je pomolil pod nos zapisnik prvega zaslišanja, tistih pet listov tipko-pisnega papirja, in jih obenem že strgal, zmečkal in zalučal v koš. «Bačeno je to, kao što vidiš! A sada Jovo nanovo!». Vse to je storil s poudarjeno pretnjo v glasu in gibih; potem je sedel in me tudi pogledal tako bojevito, kot da se šele zdaj loteva svojega posla povsem resno. «Kaži ti meni lepo ovako redom...» je rekel in nadaljeval zbrano kot le kaj: « Kojoj si to neprijateljskoj organizaciji pripadao? Kako se ona zvala i kako je bila organizovana? Koji je bio njezin prvenstveni zadatak? Koji su sve ljudi bili njezini članovi? I, pre svega, koji su bili oni ljudi medju vama koji su održavali vezu sa Rusima?». Vse to skoraj v eni sapi. Pri tem pa se je prekleto dobro zavedal teže vprašanj, saj je samo zato prekrižal roke na prsi, se zavalil na naslonjalo stola in mi dal več kot dovolj časa, da se na odgovore dobro pripravim. Meni je šlo spričo teh presenetljivih in nesmiselnih vprašanj skoraj na smeh, vendar sem to režanje, ki je hotelo tudi protestirati in izzivati, pri priči potlačil; taka reakcija bi ne bila v skladu z vedenjem, za katerega sem se bil odločil. Veljalo pa me je precej truda, da sem se obvladal. Ta isti trenutek se mi je namreč tudi posvetilo, da je res samo to tisto, česar me dolžijo, da mi torej pred tistim nenadnim obratom k resnici ni treba več strahovati. «Ja nisam pripadao nikakvoj neprijateljskoj organizaciji», sem pohitel, «pa prema tome ne mogu da odgovorim na nijedno od vaših pitanja». «Nemoj da si otežavaš položaj», je pohitel tudi on. «Treba da znaš da su uhapšeni i Italijani i da znamo već dosta toga. Ali ti si Slovenac i Jugosloven. Time što te zapitkujem, dajem ti samo priliku, da obaviš svoju nacionalnu i gradjansku dužnost i da pred sudom ne ispadneš gori od stranaca». Na to nisem odgovoril ne bele ne črne; ta trenutek mi je namreč še najbolje kazalo, da prevzamem vlogo stalinista, in to zakrknjenega, sovražnega stalinista, ki zagriseno taji vsako krivdo in ohranja svojo organizacijo. «Valjda nećeš da prodaš svoju vlastitu zemlju? I to nekim plaćenim ubicama». «Nemam ja s njima nikakve veze». Al mio ritorno a Lubiana, poi, neanche a farlo apposta incappai quasi subito in Ivan. E mentre con Fabienne non mi era riuscito in alcun modo ad intendermi, ora, dopo tutte le mie esperienze parigine, riuscii presto e senza difficoltà ad intendermi con Ivan. Bisogna anche dire, ad onor del vero, che questa era la prima avventura alla quale mi aveva indotto proprio una lettera di Fabienne. L'amicizia con Ivan mi appariva come una specie di riabilitazione ai suoi occhi. Le scrissi per tanto tempo, finché non mi rispose finalmente preannunciandomi un incontro a Belgrado, un incontro che, nonostante tutto — così mi davo coraggio ora — non avrei perso. L’avrei cercata, se non ora, in futuro, con la stessa certezza con la quale sarei sopravvissuto all’arresto. 4. Mi chiamarono di sopra soltanto dopo circa due settimane. Mi avevano lasciato fermentare, come avevo previsto. Mi chiamarono improvvisamente — come avrebbero potuto fare altrimenti! — anche questa volta a metà pomeriggio, cosicché mi innervosii per bene e soltanto con grande difficoltà, e solo superficialmente, potei riordinare nella mente tutto quello che avevo stabilito nei giorni precedenti. Era piuttosto un escludere che un riordinare obiettivamente pensieri e decisioni: più che pensare, stringevo i pugni, sicché le unghie non tagliate mi penetrarono profondamente nelle palme. Un metodo differente! Il blocco, anche se unilaterale, ma proprio per questo completo ed efficace! Questo innanzitutto, ma al tempo stesso un agguato continuo, una disposizione continua alla sorpresa, a quella svolta che mi avrebbe confuso e disarmato. L’inquirente questa volta era solo, senza Janez. Inoltre era sbarbato e vestito secondo i regolamenti, con la camicia da ufficiale e i gradi di maggiore; inoltre, si diffondeva intorno a lui un'aria fresca, come se fosse venuto in quel momento da qualche parte fuori del carcere. Tuttavia, non agiva senza concentrazione. Al contrario: «Ecco, vedi, tutto quanto è stato scritto fino ad ora...» mi mise sotto gli occhi il verbale del primo interrogatorio, quelle cinque cartelle di carta dattiloscritta, strappandole, appallottandole e gettandole nel cestino. «Buttato, come vedi! Ed ora, punto e a capo!». Fece tutto questo con una minaccia sottolineata nella voce e nei gesti; quindi si sedette e mi guardò in maniera così combattiva, come se soltanto allora si fosse accostato al suo lavoro in tutta serietà. «Dimmi bene così, per ordine...» mi disse e continuò concentrato come non mai: «A quale organizzazione nemica appartenevi? Come si chiamava e come era organizzata? Quale era il suo fine primario? Chi erano i suoi membri? E, prima di tutto, quali erano tra di voi quelli che tenevano i collegamenti con i russi?». Disse tutto questo d’un fiato. Si rendeva maledettamente conto del peso delle domande, poiché solo per questo incrociò le mani sul petto, si appoggiò comodamente alla spalliera della sedia dandomi tempo anche più del necessario, perché potessi meditare bene le risposte. Mi venne quasi da ridere a queste domande sorpren- «Onda pričaj što tražimo od tebe. Mi pouzdano znamo da niste delovali samo u Ljubljani, već da ste se povezali sa sličnim italijanskim kulturnim društvima na Rijeci i u Zagrebu i da ste spleli čitavu špijunsku mrežu. Pouzdano znamo i to da si bio baš ti lično zadužen za održavanje veze sa Zagrebom». «Ja o tome nemam ni pojma». «Zašto si onda pre tri meseca više od četiri dana švrljao po Zagrebu?». «Hteo sam da se upišem na ekonomski fakultet. To možete da proverite Ima tamo moja molba za upis...». «U redu», je zamomljal nekako utrujeno, a očitno odločen, da zaigra na druge strune. Odprl je miznico in vzel v roke pištolo, saurerico, ki sem si jo imel zdaj priložnost dobro ogledati. Molče jo je napel tik pred mano, potem pa se je z napeto pištolo in svinčnikom, ki ga je mimogrede pobral z mize z levico, dvignil in stopil do zida. Tu je v višini svoje glave, se pravi nekoliko višje od moje, zarisal v sivkasti belež na zidu drobno pikico in me pozval k sebi: «Stani ovamo! Imaš da stojiš tu i da netremice zuriš u tu tačku». To je bilo zaenkrat vse. Trdo stisnjenih ustnic se je poigral s pištolo in vrnil k mizi, kot da se mi uslužno umika, za mizo pa se je spustil na stol in me začel nadzorovati. Medtem sem bil jaz že pred zidom. Zasliševalec je bil za mizo na moji levi in nekoliko zadaj, skratka za mojim hrbtom, tako da mi dejansko ni bilo treba izpolnjevati njegovega ukaza; dovolj je bilo, da sem le za spoznanje povzdignil brado in naravnal glavo nekoliko navzgor, ko je bilo že videti, da sem se zapičil s pogledom naravnost v narisano tarčo. Tako sem stal nekaj dolgih minut. Potem pa mi skušnjava le ni dala miru in sem se tudi res zazrl v piko; imelo me je, da bi preizkusil to njegovo torturo ali kar je že ta njegova izmišljotina bila, še bolj pa me je imelo, da bi preizkusil samega sebe. A komaj sem se dobro zazrl vanjo, v to privlačno pikico na zidu, že se je začela izmikati mojim očem in poplesavati v krogu. Bila je skratka premajhna, da bi jo lahko pošteno zgrabil s pogledom. In to je bil najbrž trenutek, ko bi še lahko zamižal in brez večjih težav pretrgal ta mušji ples, vendar je bila moja radovednost še vedno močnejša od previdnosti. Ali drugače povedano: radovednost me je že zgrabila in me ni hotela več izpustiti. Pikica pa tedaj ni več poplesavala samo v krogu, ampak se je začela s svojimi kolobarji vred seliti navzgor, pravzaprav polzeti, vse višje in višje, dokler ni skočila s stene na strop. Obenem z njo pa je vleklo kvišku tudi mene, dokler me ni nenadoma zlomilo v vratu in potegnilo vznak. denti e assurde, anche se repressi immediatamente il ghigno che sentivo in me e che voleva protestare e provocare; una reazione simile non sarebbe stata conforme alla linea che mi ero imposta. Faticai tuttavia parecchio a dominarmi, poiché in quel momento stesso riuscii finalmente a capire che questa era veramente l’unica accusa che mi muovevano. Quindi, veramente, non dovevo temere più quell’improvvisa svolta. «Non ho mai appartenuto ad alcuna organizzazione nemica», mi affrettai a rispondere, «per cui non posso rispondere a nessuna delle vostre domande». «Non aggravare la tua situazione», si affrettò a rispondere lui, «devi sapere che sono stati arrestati anche gli italiani e che ne sappiamo già a sufficienza. Tuttavia, tu sei sloveno e jugoslavo. Interrogandoti, ti dò solamente l’opportunità di compiere il tuo dovere nazionale e civico e di non apparire davanti al tribunale peggiore degli stranieri». Non risposi; in quel momento, infatti, la cosa migliore mi sembrava prendere il ruolo dello stalinista, ma di uno stalinista avversario ostinato, che respinge caparbiamente la sua colpa e difende la propria organizzazione. «Forse non vuoi vendere il tuo stesso Paese? E venderlo ad alcuni assassini prezzolati?». «Non ho alcun rapporto con loro». «Allora dicci ciò che vogliamo sapere da te. Noi abbiamo le prove che svolgevate le vostre attività non soltanto a Lubiana, ma che eravate collegati con circoli di cultura similari a Fiume ed a Zagabria e che avevate organizzato un’intera rete spionistica. Inoltre abbiamo le prove che proprio tu, personalmente, avevi il compito di tenere i collegamenti con Zagabria». «Non ho la minima idea di queste cose. Volevo solamente iscrivermi alla facoltà di economia. Potete controllare. C’è ancora la mia domanda di ammissione...». «Va bene», borbottò in modo un po’ stanco, ma chiaramente intenzionato a cambiare musica. Aprì il cassetto ed estrasse la pistola, una Saurer che avevo ora l'opportunità di osservare attentamente. La tese in silenzio proprio davanti a me, quindi con la pistola carica e con una matita, che aveva preso passando con la mano sinistra dal tavolo, si alzò e andò verso il muro dalla sua parte della stanza. Qui, all'altezza della testa, cioè a dire un po' più in alto della mia, disegnò nell’intonaco grigiastro un puntino, chiamandomi quindi verso di sé: «Stai fermo qui! Devi stare in piedi qui, guardando questo punto senza batter ciglio». Era tutto per ora. Con le labbra strette, giocherellò con la pistola, ritornando quindi alla scrivania, come volesse ritirarsi servizievolmente; quindi si sedette alla scrivania, si sistemò comodamente e cominciò ad osservarmi. Nel frattempo ero già davanti al muro. L’interrogante stava seduto alla scrivania alla mia sinistra ed un po’ indietro, in breve «Dosta», je zavpil zasliševalec od nekod zdaleč. «Sedni!». Sedel sem. Nisem se sicer opotekel k stolu, na stolu pa sem le moral zamižati, da sem se otresel nadležne mušice in si pridobil prejšnjo stabilnost. «Vidiš», je rekel poučno in zadovoljno, «još samo malo i pao bi kao pokošen. I to može da se ponovi dvadeset, trideset puta za jednu jedinu noć. Pored toga nije ni potrebno da zuriš tačno u tačku, i stajanje samo može čoveku da dojadi. Imam i ja načina da slomim takve kao što si ti. Ali ja sam digao ruke od tebe». Ta zadnji stavek je izrekel s posebnim poudarkom in bolj preteče od vsega, kar je bil zinil doslej. In mene je — naj sem se delal še tako obvladanega — zazeblo prav v dno duše, najbrž zaradi njegove brezdušne nemarnosti, s katero se me je bil odrekel. Tako zlahka se vendar krvniki ne odpovedujejo svojim žrtvam! «Imamo mi za takve kao što si ti moralno vaspitni rad», je nadaljeval čez čas enako ledeno. «I veruj mi da se još nije rodio taj čovek koji se tamo ne bi slomio i propevao. Znam jednog Madjara — od prilike toliko upornog kao što si ti — koji je tamo na kraju krajeva izmedju ostalog priznao i to da je napisao Gorski vijenac. Priznao i potpisao. Ajde, sretan ti put!». Gledal sem ga nejeverno: deloma še vedno zaradi tega, ker me je tako nepričakovano in tako zlahka spustil iz rok, deloma pa tudi zaradi tega, ker me je naganjal iz pisarne, ne da bi prej poklical vodnika ali kogarkoli; kar sam naj bi zdaj kolovratil po hodniku. On pa je vzkipel: «Gubi se mi ispred očiju, kad ti kažem!». Zdaj sem se seveda nemudoma pobral; prvič je bil namreč videti tako divji, da bi se me utegnil lotiti s pestmi. V hodniku me je prestregel vodnik, ki se očitno ves čas ni odmaknil od pisarniških vrat, in me kar takoj vzel predse. Še ko sva se spuščala v klet, si nisem bil čisto na jasnem, kako naj si vse to razložim in česa se pravzaprav lahko nadejam. A vse manj me je bilo strah preiskovalčevih groženj in vse bolj sem bil s pravkaršnjim razpletom dogodkov zadovoljen. Rešen sem vendar, sem si prigovarjal skoraj na glas, rešen, ne da bi se mogel čisto do kraja prepričati v to. Rešen! In samo čimprej naj me odpeljejo od tu, kamorkoli, samo čimprej. dietro la mia schiena, per cui non mi occorreva in effetti rispettare il suo ordine; bastava che alzassi appena il mento e tenessi il capo rivolto un pochino verso l’alto e poteva sembrare già che fissassi il bersaglio disegnato. Me ne stetti così per alcuni lunghi minuti. La tentazione, tuttavia, non mi dava pace e cominciai ad osservare davvero quel punto; qualcosa mi spingeva a provare questa sua tortura o che altro fosse questa sua invenzione; ancor più però mi spingeva il desiderio di mettere alla prova me stesso. Ma appena cominciai a fissarlo veramente, questo gradevole pun-ticino sul muro, cominciò a sfuggire ai miei occhi e a girare in cerchio. In poche parole, era troppo piccolo per poterlo afferrare con lo sguardo. Avrei potuto certamente chiudere gli occhi o guardare altrove, interrompendo senza troppe difficoltà quel ballo di mosche, tuttavia la mia curiosità era ancor sempre più forte della prudenza. O detto in altro modo: la curiosità si era impossessata di me e non voleva lasciarmi più. Il puntino, in quei momenti, non ballava più soltanto in cerchio, ma cominciava a salire verso l'alto, veramente, a scivolare sempre più in alto, finché non si spostò dalla parete al soffitto. Insieme a lui mi sentivo trarre verso l'alto anch’io, finché non sentii un dolore al collo e mi sentii tirare all’indietro. «Basta», gridò l’inquirente da qualche parte, come da lontano. «Siediti!». Mi sedetti. Non mi ero avvicinato proprio barcollando alla sedia, tuttavia, una volta sedutomi, dovetti chiudere gli occhi per liberarmi da quel fastidioso giramento di testa e riacquistare l’equilibrio. «Vedi», disse in tono didattico e soddisfatto, «ancora un po’ e saresti caduto come falciato. E questo può ripetersi venti, trenta volte in una sola notte. Dopo di questo non ti occorre fissare il punto, il solo stare in piedi ti può divenire insopportabile. Anch’io ho delle tecniche per piegare tipi come te. Ma io ho levato le mani da te». Pronunciò quest’ultima frase con particolare rilievo e in tono più minaccioso di quanto aveva detto fino ad allora. E — per quanto mi reputi una persona controllata — sentii freddo proprio in fondo all’animo, probabilmente a causa della noncuranza senz'anima con la quale mi aveva appena liquidato. I boia non rinunciano così facilmente alle loro vittime! «Per individui come te abbiamo il lavoro educativo morale», continuò con la stessa freddezza dopo un po’. «E credimi, non è nato ancora l’uomo che non si sia piegato e non abbia cantato. Conosco un ungherese — un duro come te — che in quel campo, alla fine, tra l’altro riconobbe anche di aver scritto il ’’Gorski Vijenac”. Riconobbe e sottoscrisse. Via, buon viaggio!». Lo guardavo incredulo: in parte perché non riuscivo a rendermi conto perché mi avesse lasciato andare in maniera così inaspettata e così facilmente, in parte perché mi stava spingendo fuori dal suo ufficio, senza aver prima chiamato la guardia o qualsiasi altro; ora avrei dovuto addirittura gironzolare da solo per i corridoi. Egli esplose: DRUGI DEL 1 Ko so me pripeljali v zgornje prostore, že s palcema v lisicah, mi je bilo takoj jasno, da gre končno res za selitev: vzdolž zidu pri vratih v skladišče z oblačili so stali že štirje jetniki, uklenjeni vsak v svoje miniaturne lisice in z verižico navezani drug na drugega. Priklenili so me k njim kot petega v navezi. Ogledal sem se jih s posebnim zanimanjem, ker so bili to prvi arestanti, s katerimi sem se doslej srečal, in spričo njihovih obrazov sem se zgrozil. Menda nisem tudi jaz tako rumen in izpit?! Skladiščnik je medtem že spravil spod stropa vreče z našimi oblačili in nam jih s pomočjo vrvic, ki so visele od vratov, oprtal prek glave in čez ramena. Potem smo se kot otovorjena kača pomaknili naprej, skozi rešetkasto pregrado do sprejemne pisarne pred izhodom na zunanje stopnišče. Tu so nam potaknili po žepih naše vrednostne papirje in dragocenosti, ki so nam jih bili odvzeli pri aretaciji: v prsnem žepu zbledele, zamaščene vojaške bluze sem imel na vsem lepem spoštljivo ročno uro, študentski indeks in kar zavidno vsoto denarja. Osebne legitimacije so zadržali ali pa so jih poslali po posebni poti naprej. Dragocenosti so bile hitro spravljane, težje pa je bilo s potrdili, da smo jih sprejeli: lepotec, ki je bil tokrat krmežljav in nezainteresiran, je moral s knjigo in nalivnim peresom od enega do drugega in si pri vsakem pomagati na vse mogoče načine, da je prišel do podpisa. Kaj kmalu smo bili že zunaj, na dvorišču. Ce se doslej še nisem bil uspel zanesljiveje orientirati v času, sem lahko zdaj že po globoki temi in miru, ki je vladal v okolici in nad mestom, kaj hitro presodil, da se odpravljamo na pot sredi noči. Na dvorišču nas je že čakala marica, od katere so stopili proti nam štirje miličniki, oboroženi z brzostrelkami in oprtani s torbicami z zaupnimi akti; tudi naše osebne legitimacije so bile najbrž v njih. Prešli smo torej v druge roke: namesto varnostnikov spet miličniki! Vendar me ta sprememba ni prav nič presenetila. Zdaj sem bil namreč že o marsičem poučen: ne samo varnostne službe in njihove pristojnosti, tudi preiskovalne metode in postopki so se v tej deželi očitno menjavali iz dneva v dan, kakor so pač o tem razmišljali in sklepali nekje na vrhu. In moralno vzgojno delo, na katerega smo odhajali, je bilo prav gotovo ena od takih najnovejših pogruntavščin. Z marico so nas potegnili do železniške postaje in nas spravil na stranskem peronu v vagon. «Levati dai piedi, è un ordine!». Naturalmente me ne andai subito; per la prima volta lo vedevo tanto imbestialito da prendermi a pugni. Nel corridoio incappai nel custode che evidentemente non si era allontanato durante tutto l'interrogatorio dalla porta dell’ufficio e che mi ordinò di precederlo senza tante storie. Incominciai a camminare davanti a lui un po’ confuso. Quando già stavamo scendendo verso i sotterranei, non riuscivo ancora a capire, non riuscivo a trovare una risposta a tutto quanto era successo e non riuscivo ad immaginare che cosa potessi aspettarmi in futuro. Tuttavia, sentivo sempre meno paura delle minacce dell’interrogatore e mi sentivo sempre più soddisfatto degli sviluppi della situazione. Sono salvo finalmente, mi esortavo quasi ad alta voce, salvo, senza riuscire a convincermi fino in fondo. Salvo! Mi portino via di qui al più presto, dove vogliono, solo al più presto! PARTE SECONDA 1. Quando mi accompagnarono ai piani superiori, già con le manette ai polsi, mi fu chiaro che si trattava, finalmente, di un trasferimento: lungo il muro, vicino alla porta del magazzino in cui venivano conservati gli abiti, stavano in piedi già quattro detenuti, con manette ridotte ai polsi e incatenati tra loro con una leggera catena. Fui incatenato insieme a loro come quinto componente della piccola colonna. Osservavo quei detenuti con particolare interesse, poiché erano i primi con i quali m’incontravo fino a quel momento; guardandoli in volto, rabbrividii. Possibile — pensai — che fossi anch’io così disfatto e consunto? Il magazziniere aveva nel frattempo già spostato da sotto il soffitto i sacchi con dentro i nostri vestiti, e ce li sistemò a tracolla con le cordicelle che pendevano dai sacchi. Quindi ci mettemmo in moto, come una serpe carica, attraverso una porta divisoria a grate fino allo stanzone vicino all’uscita sulla scalinata esterna, dove ci restituirono il denaro e gli oggetti di valore che ci avevano tolti al momento dell’arresto. Nella tasca superiore del Musone di foggia militare, unto e sbiadito, che indossavo prima dell’arresto, mi ritrovavo ora, in modo del tutto imprevisto, il mio orologio da polso di tutto rispetto, il libretto universitario e una somma di denaro invidiabile. Le carte d'identità ce le avevano trattenute o le avevano inoltrate tramite canali speciali. Non ci furono difficoltà con gli oggetti di valore; le difficoltà vennero con le ricevute: il «bellissimo», che ora appariva assonnato e disinteressato, doveva fare la spola dall’uno all'altro di noi con un libro ed una penna stilografica in mano e darsi da fare per avere le nostre firme. Poco dopo eravamo già fuori nel cortile. Se fino a quel momento non ero riuscito a capire che ore fossero, se sera o notte, adesso invece, considerato il buio profondo ed il silenzio che regnava sui dintorni e sulla città, giunsi presto alla conclusione che Peljali smo se v posebnem, razsvetljenem kupeju, iz katerega skozi zadimljene šipe še dolgo ni bilo videti nikamor. Ko pa so nas miličniki po dveh urah vožnje dvignili, točneje iztovorili z vlaka, saj smo v navezi cepnili dol kot neskončno tovorno blago, je bil zunaj že dan. Tudi zdaj še ni bilo videti kaj daleč naokrog, a že po tem, da ni bilo čutiti niti najmanjše jutranje svežine in da nas je dušila toplota včerajšnjega, če ne celo predvčerajšnjega dne, sem sklepal, da smo nekje v Sremu. Samo v tej ravnini noč pade in se dvigne, ne da bi se v ozračju karkoli spremenilo. Noč je samo nekajurna tema in nič drugega. Počakali smo, da je vlak potegnil s postaje, potem so nas miličniki pognali po cesti čez železniško progo. Takoj onstran proge pa so nas ustavili in obstopili. «Ima do tamo», je rekel eden izmed njih, očitno vodja odprave, «punih osam kilometara. I to ovakvog prašnjavog puta. Ajde, skupite novac, da uzmemo na železničkoj stanici dva fijakera». Spogledali smo se in molčali. «Ima jedan od vas puno para», je rekel drugi miličnik. «Ko je to?». «Ja», sem se oglasil. Molčal bi še naprej, a sta me kočiji nenadoma zamikali, že zato, ker sta ju miličnika omenjala s slabo vestjo. «Da li si spreman da uzmemo fijakere? Ajde, jedan mora počne i da odobrovolji ostale». «Može on, ali mi nečemo», se je oglasil jetnik na drugem koncu verige. «Ima sigurno i tamo gladovanja. Dajte nam da za taj novac kupimo hleba». «Dabome», mu je pritegnil še drugi «Možemo mi pešice. Za ono malo para što ih imamo, više nam se isplati da kupimo hleba. Ima sigurno tu negde pored železnićke stanice friških vekni». «Dakle nećete?» je povzdignil glas vodja odprave. «Nije da nečemo», je povzel spet moj sosed, «nego moramo da zadržimo pare za preče stvari. Ko zna, koliko če to naše robovanje još da traje!». Zdaj so se vsi miličniki zazrli vame. Ni se jim dalo pešačiti in so hoteli izsiliti vožnjo, zlasti še zato, ker jih je čakala še pot nazaj na postajo. A tudi razpoloženje jetnikov je bilo precej nedvoumno in enotno: naj smo bili še tako trdno ukle- ci accingevamo a partire nel cuore della notte. Un furgone della polizia ci stava già attendendo; ne discesero, dirigendosi verso di noi, quattro guardie armate di mitragliatori e cariche di cartelle piene d’incartamenti riservati; verosimilmente contenevano anche le nostre carte d'identità. Eravamo passati quindi in altre mani: al posto degli agenti di sicurezza, di nuovo le guardie! Tuttavia questo cambiamento non mi sorprese affatto. Ora, infatti, conoscevo già molte cose: non solo i servizi di sicurezza e le loro competenze, ma gli stessi metodi d’inchiesta e la loro trafila che, in questo Paese, cambiavano evidentemente di giorno in giorno secondo quanto discusso e stabilito in alto loco. Ed il lavoro morale-informativo, verso il quale ci stavamo ora avviando, era quasi certamente una delle ultime trovate. Con il furgone della polizia ci portarono fino alla stazione ferroviaria e ci fecero salire su una carrozza ferma su di un binario secondario. Viaggiavamo in uno scompartimento speciale, illuminato, dal quale, attraverso i vetri anneriti dal fumo, non riuscimmo a scorgere per parecchio tempo assolutamente nulla. Quando, infine, dopo due ore di viaggio, le guardie ci fecero scendere o, più esattamente, ci scaricarono dal treno, la colonna sembrava un insieme di merci in fila. Fuori era già giorno. Anche allora non si vedeva molto in giro, ma per il fatto stesso di non avvertire la benché minima frescura mattutina e poiché il calore del giorno precedente, se non addirittura quello di due giorni prima, toglieva ancora il respiro, giungemmo alla conclusione che dovevamo trovarci da qualche parte nella regione dello Srem. Solamente su questa pianura, infatti, scende la notte e sorge il sole senza che nulla cambi nell'aria. La notte è solo un certo numero di ore al buio: nient’altro. Aspettammo che il treno fosse uscito dalla stazione, quindi le guardie ci spinsero lungo la strada oltre la linea ferroviaria. Appena dall'altra parte della ferrovia, però, ci fermarono circondandoci. «Fino là» disse uno di loro, evidentemente il capo del gruppo, «ci sono otto chilometri buoni. E tutti di strada bianca, polverosa. Via, fate una colletta per prendere due carrozze alla stazione». Ci guardammo in volto e rimanemmo in silenzio. «Sappiamo che uno di voi è pieno di grana» disse la seconda guardia. «Chi è?». «Io», risposi. Sarei rimasto ancora in silenzio, se le due carrozze non mi avessero improvvisamente attratto, se non altro per il fatto che le guardie le avevano nominate con una certa dose di cattiva coscienza. «Sei disposto a prendere le carrozze? Su, uno deve pur iniziare per incoraggiare gli altri». «Lui può anche essere disposto, noi no» si fece sentire un prigioniero dal fondo della colonna. «Faremo la fame anche là, certamente. Lasciateci piuttosto comperare un pezzo di pane con quel denaro». «Sicuro», gli fece eco un altro ancora. «Possiamo andare a piedi. Con il poco denaro che abbiamo in tasca, ci conviene compe- njeni in nerodno oprtani, željni smo bili hoje. In zunanji zrak, naj je bil še tako težak in topel, nas je skoraj v hipu še bolj zlakotil. Poleg tega smo prav z veseljem kljubovali njihovi samovolji. Predvsem pa je bila misel na pobeg, ki se me je polotila sredi tega odprtega polja, popolnoma brezupna. Recimo, da bi najeli dve kočiji; v tem primeru bi nas morali razvezati, vendar bi bili še vedno uklenjeni. Na vsako kočijo bi prišla po dva miličnika, torej enkrat dva oborožena miličnika na dva ukle-njena arestanta in spet dva oborožena miličnika na tri uklenjene arestante. «I ja bih više voleo da kupimo hleb», sem rekel solidarno. «Spreman sam da ga platim ne samo za sebe, nego za sve». «U redu, onda idemo peške. Ajde, trk!». Cajkani so bili besni; še toliko bolj zato, ker so z nami čisto po nepotrebnem zapravljali čas. Z brzostrelkami so nas zgnali predse in nas pognali v dir. Kruha ne bo, to nam je bilo zdaj takoj jasno, bo pa nekaj več zraka v pljučih in znoja, ki nam bo odmašil zapacane lojnice, za kar je vredno marsikaj potrpeti. In ne nazadnje: tudi miličniki se bodo malo oznojili, naj jim je to pogodu ali ne. Tekli smo komaj dobrih sto, največ sto petdeset metrov, ko smo prešli v korak; miličniki so se zasopli nič manj kot mi, poleg tega pa smo jim še kadili pod nos goste oblake toplega in rdečkastega prahu. Zaradi vsega tega so bili seveda samo še bolj divji in nadaljevali so s hitro hojo, ki je bila za nas, ki smo krevsali pred njimi z razvezanimi gojzericami, še vedno kar precejšnja gonja. Razvrstili so se položaju primerno, po dva in dva ob vsakem robu cestišča, in nas z naperjenimi brzostrelkami držali v zgnetenem tropu, vedno na muhi in vedno v najprimernejši razdalji za strel. Zraven so nas seveda pridno priganjali, vse bolj in bolj zaripli od gostega prahu, ki se je dvigoval spod naših nog. Bilo pa je skoraj smešno, kako jim zdaj na vsem lepem ni bilo žal niti skrbno pološčenih škornjev: ves čas so gazili po umazani poletenski travi na robovih cestišča. Hoja seveda ni bila užitek. Koža na petah se nam je kaj kmalu zgladila in vsak čas je bilo pričakovati, da se nam bo napihnila v ranljive mehurje; vsaj jaz sem bil že skoraj ožuljen. A pripovedujem v množini, ker nas je prežemala nekakšna solidarnost in smo bili tako uglašeni, da se je že moralo goditi vsakemu izmed nas le tako, kot vsem drugim. Vse bi nekako preboleli, ko bi se le sonce tako ne obotavljajo in bi nam že razkrilo vsaj nekoliko več sveta. Tako pa je bila pred nami le ravna cesta, ki se nam je skozi jutranjo meglico nenehoma od- rare un po’ di pane.. Qui vicino alla stazione ferroviaria ci sarà certamente una rivendita di pane fresco». «Quindi non siete d’accordo?» disse il capo della colonna alzando la voce. «Non è che non siamo d’accordo», riprese il mio vicino, «ma il fatto è che dobbiamo risparmiare i nostri soldi per cose più necessarie. Chissà quanto durerà ancora questa nostra prigionia!». Ora, gli occhi delle guardie erano puntati su di me. Non gli andava di andare a piedi e volevano imporre a tutti i costi il viaggio in carrozza. Li attendeva infatti anche il ritorno. Ma lo stato d’animo di noi prigionieri era abbastanza deciso ed unitario: anche se eravamo incatenati strettamente e impacciati dai nostri fagotti, sentivamo il desiderio di camminare. E l’aria aperta, pur cosi pesante e calda, ci aveva fatto venire, quasi all’improvviso, una fame ancora più prepotente. Infine trovavamo piacere ad opporci al loro arbitrio. Soprattutto mi sembrò illusorio ogni pensiero di fuga che mi si affacciò in mezzo a questi campi sterminati. Mettiamo di prendere due carrozze, cercai di focalizzare rapidamente la situazione: in questo caso avrebbero dovuto toglierci le catene, anche se saremmo comunque rimasti ammanettati. Su ogni carrozza avrebbero preso posto due guardie: quindi due guardie armate per due arrestati con le manette ai polsi e due guardie armate per gli altri. Una situazione poco incoraggiante. «Anch'io preferirei comperare del pane», dissi solidale con gli altri. «Sono disposto a pagare non soltanto per me, ma anche per gli altri». «Benissimo, allora andiamo a piedi. Via, di corsa». 7 piedipiatti erano furibondi, anche e specialmente perché stavano perdendo del tutto inutilmente il loro tempo con noi. Ci spinsero innanzi a loro con i mitra e ci ordinarono di correre. Non avremmo mai visto il pane — ci fu chiaro immediatamente — però avremmo avuto in cambio un po’ più di aria nei polmoni ed un po’ più di sudore che ci avrebbe stappato le ghiandole cutanee, e perciò valeva la pena di sopportare parecchie cose. C’era pure un altro punto da non sottovalutare: anche le guardie, volenti o nolenti, avrebbero dovuto sopportare la loro razione di sudore. Dopo appena cento, centocinquanta metri di corsa già ritornavamo al passo; le guardie non erano meno sfiatate di noi che, per giunta, gettavamo loro in faccia dense nubi di polvere calda e rossiccia. A causa di tutto ciò, naturalmente, erano ancor più imbestialite e continuavano a sospingerci in avanti con passo veloce. Per noi che ci trascinavamo a fatica davanti a loro con gli scarponi senza lacci, questo rappresentava un grosso, ulteriore tormento. Si disposero, come lo richiedeva la situazione, a due a due su entrambi i lati della carreggiata, guidandoci come un gregge ordinato con i mitra puntati verso di noi, sempre nel mirino ed alla distanza giusta per spararci addosso. Come se ciò non bastasse, ci sollecitavano continuamente, resi sempre più rossi dalla densa polvere che si levava da sotto i nostri piedi. Era quasi ridicolo osservare pirala v isto smer, obakraj ceste pa se je vlpklo koruzno polje, napol zamorjeno mlado zelenilo, na gosto prešpikano s stebelci sončnic, ki so se izvile iz zadušljive koruzovine že precej visoko. Glave so imele sicer še povešene, vendar že obrnjene proti vzhodu, proti soncu, ki so ga očitno pričakovale prav tako željno kot mi. Ko pa se je sonce končno le izvilo iz meglic in razlilo nekaj prave, sončne svetlobe, se je prav poigralo: nekje daleč spredaj in na desni je izrisalo najprej kaznilnico, sklenjeno verigo visokih zgradb, zgrajenih iz neometane opeke, ki je na prvi pogled še najbolj spominjala na mogočno tovarno. Še dolgo ni bilo sicer videti ne zidu ne stražnih stoplov ne zamreženih oken, sploh nobene podrobnosti, a za prvi vtis je zadostovala že ogromna opečna gmota: to vsekakor ni bilo nekaj začasnega in zanikrnega, po sili razmer predelanega v zapor, v kakršnem smo tičali doslej. To je bila častitljiva zgradba iz časov, ko je v teh krajih še vladala monarhija evropskih razsežnosti in ko je bilo vse prirejeno tem merilom. Prav zato me ni navdajala z neprijetnimi občutki, ampak skoraj s ponosom. Zdaj zdaj bom lahko rekel, da sem vsaj arestant. Ko smo prišli nekoliko bliže, smo srečali prve kaznjence, ki so se miličnikom spoštljivo umaknili s poti globoko v koruzo. To so bili svobodnjaki, kriminalci, ki so si z lepim vedenjem pridobili to zaupanje, da so zadnje leto svoje kazni prestajali na kaznilniškem gospodarstvu. Takoj smo vedeli, da mora biti to njihovo prosto gibanje v taki ali drugačni zvezi z njihovim posebnim arestantskim položajem. Zato smo si kar takoj dali opraviti samo z njihovo opravo. Samo to je tisto — tako smo sklepali — kar najbrž čaka tudi nas. Oblečeni pa so bili ti možje v nekakšno izprano žaklevino, v površnik in hlače s potlačeno, po dimnikarsko ukrojeno čepico. Sredi čepice in po hrbtu površnika jim je tekla široka rdeča črta: razpoznavno znamenje, da so svobodnjaki, obenem pa tudi od daleč vidna tarča. To si je veljalo vsekakor zapomniti. Tako oblačilo je pomenilo že pol prostosti. Kmalu po prvih jetnikih smo prištorkljali do upravnega gospodarstva, ki je ležalo ob levi strani ceste. Vrsta nizkih, pa-viljonskih stavb, konjušnic in hlevov, kjer so najbrž pridno štrgljali miličniške konje in molzli krave, pa tudi nekaj manjših, prijaznejših barak, najbrž najnujnejših obrtnih delavnic, med katerimi so se premikali kaznjenci, resda nekoliko leno, vendar pravosmerno, vsak po svojem točno določenem jutranjem opravku. Sirarji, mlekarji, hlevarji, vodonoše, kovači... To ni bilo kaznilniško življenje, ampak kmečka idila. Veliko bolj kot na kaznilnico je spominjalo na kartuzijanski samostan, kjer vladata zbranost in ljubezen do dela. Mi pa smo zavili s ceste na desno, proti upravni zgradbi, come improvvisamente non si curassero più neppure degli stivali tanto accuratamente tirati a lucido: camminavano infatti tutto il tempo nell’erba sporca dell’estate ai margini della strada. La marcia, naturalmente, non era un divertimento. La pelle sui talloni si era ben presto irritata e c'era da aspettarsi ad ogni momento che si gonfiasse in vulnerabili vesciche; almeno per quanto mi riguardava, avevo i piedi già quasi scorticati. Sto narrando al plurale perché ci stringeva una specie di reciproca solidarietà e ci sentivamo molto uniti dal momento che poteva accadere ad ognuno di noi ciò che poteva accadere agli altri. Avremmo sopportato in un modo o nell'altro ogni difficoltà se almeno il sole non avesse tardato tanto a sorgere e ci avesse permesso di vedere un po’ più in là di quanto riuscivamo a scorgere. Cosi, invece, davanti a noi c’era soltanto una strada diritta che, attraverso le nebbie del mattino, si apriva con monotonia sempre nella stessa direzione, mentre su entrambi i lati della carreggiata si stendevano, a perdita d’occhio, campi di granoturco, giovani piante semisoffocate alternate molto spesso a girasoli già piuttosto alti sulla fitta distesa di granoturco. Avevano il fiore ancor sempre abbassato, ma già rivolto ad oriente, verso il sole che attendevano evidentemente con la nostra stessa impazienza. Quando il sole finalmente uscì dalle nebbie del mattino e diffuse un po’ di luce vera, sembrò si mettesse a giocare. In lontananza si delineò, quasi all’improvviso, dinnanzi a noi, sulla nostra destra, il profilo del penitenziario, una serie compatta di edifici alti, in mattoni senza intonaco, che al primo momento ci richiamarono alla mente una fabbrica di enormi dimensioni. Tuttavia, per un lungo tratto ancora non riuscimmo a vedere né mura di cinta né torrette di guardia né finestre munite d’inferriate; nessun particolare, insomma. Nonostante tutto, però, quell’immensa mole di mattoni era sufficiente per farsene un concetto preciso: non si trattava di qualcosa di provvisorio e di banale trasformato in carcere per necessità, com’era il caso della prigione in cui eravamo rimasti sino ad allora. Si trattava di un edificio di tutto rispetto, costruito in un’epoca in cui dominava ancora, da queste parti, una monarchia di livello europeo ed in cui ogni cosa doveva rispondere ad elevati standard europei. Forse proprio per questi motivi non ispirava sensazioni spiacevoli, ma infondeva quasi un senso d’orgoglio. Ora potrò almeno dire di essere un vero recluso, pensai. Ci avvicinammo di più, incrociammo i primi carcerati; questi si spostarono rispettosamente dalla strada alla vista delle guardie, entrando in profondità nei campi di granoturco. Si trattava di «svobodnjaki», detenuti che grazie alla buona condotta espiavano l’ultimo anno della pena lavorando nel complesso agricolo del penitenziario. Comprendemmo subito, infatti, che quella loro libertà di movimento doveva essere in relazione, in un modo o nell’altro, con uno status speciale di detenuti. Perciò cominciammo ad interessarci immediatamente delle loro condizioni. Questo poteva esse- izza katere so se dvigala položna slemena prave kaznilnice. Vodja odprave je potegnil za vrvico medeninastega zvonca, ki je visel ob neizmerno visokih kovinskih vratih. In kakor hitro so se ta mogočna vrata odprla in spet zaprla — a to je bilo domala tako, kot da se je pred nami razmaknilo pročelje vse zgradbe in se za nami spet staknilo — je bilo našega razburljivega potovanja in prebujajočega se jutra, koruze in sončnic, jutranjega sonca in omamljivega vonja po hlevskem gnoju in svežem mleku, skratka življenja, ki smo ga bili tako neizmerno lačni in smo ga vsrkavali vase celo z odprtimi znojnicami, na mah konec. Znašli smo se v hladnem, temačnem hodniku: zmrazilo nas je prav v lobanjskih kosteh pod preznojenimi lasmi in zaskeleli so nas odprti žulji. Miličniki pa so nas že pognali naprej, skozi stranski vhod v slepem zidu v upravno zgradbo in nekoliko svetlejši hodnik. Tu so odprli torbice in predali svoje zaupne papirje prvemu človeku, ki nam je prišel nasproti; njihovo delo je bilo s tem očitno opravljeno, ker so se začeli nemudoma otepati prahu in cediti. Nas pa je medtem že sprejel civilist z zaupnimi papirji v rokah, nas popeljal po hodniku in pahnil vsakega v svojo celico. Tu, v karanteni, smo ostali potem skoraj teden dni. Toliko je bilo pač upravnemu osebju in miličnikom potrebno, da so v počasnem, preudarnem ritmu življenja, v katerem niso več štele minute in ure, ampak samo še meseci in leta, vsakega posebej popisali in nanovo oštevilčili, fotografirali in pobrali prstne odtise, mu odvzeli njegove osebne stvari in vrednostne papirje, ga skopali in ostrigli do golega, oblekli in obuli. Predvsem pa, da so vsakega posebej dodobra sestradali. En dan za popis osebnih podatkov in novo številko, en dan za fotografiranje in odvzem prstnih odtisov, en dan za odvzem in predajo osebnih stvari ter popis vrednostnih papirjev, en dan za kopanje in striženje, ta in še en dan za oblačenje, vseh šest dni pa za temeljito izpraznitev črev, za uvodno telesno oslabelost in začetno ubijanje duha. Ješprenčkova juha na ješprenčkovo juho! V tej enolični, utrujajoči proceduri, sem si ves teden utrjeval svojo načeto voljo do življenja s tem, da se nisem lotil dnevnega obroka kruha vse do večera; že zjutraj sem ga položil na sredo postelje in potem ves dan plesal okrog njega, ne da bi odščipnil drobtinico. V tem nečloveškem ubijanju časa sem doživel en sam kolikor toliko človeški vložek. To je bilo drugi ali tretji dan karantene. Uradnik v eni izmed pisarn me je že popisal in izpolnil formular pred njim skoraj do kraja, ko me je nenadoma vprašal: «S kim ćeš do održavaš vezu? Ime i prezime? Naslov?». «Fabienne La Roux», sem rekel. «48, Boullevard Lannes, XVI Paris, France». re quanto, verosimilmente, attendeva anche noi — pensavamo. Portavano un vestito che sembrava fatto di tela di sacco slavata, un pastrano ed un berretto schiacciato che ricordava, per la forma, quello degli spazzacamini. Al centro del berretto e lungo la parte posteriore del cappotto portavano una larga striscia rossa: segno< di riconoscimento che erano «svobodnjaki» ma, al tempo stesso, bersaglio ben visibile a distanza. Valeva la pena di imprimersi bene nella mente questo particolare. Un abbigliamento del genere significava già la semi o la quasi totale libertà. Poco dopo aver incontrato i primi detenuti arrivammo zoppicanti al complesso agricolo amministrativo che sorgeva sul lato sinistro della strada: una serie di edifici bassi, a padiglioni, scuderie e stalle dove, con tutta probabilità, i carcerati accudivano diligentemente ai cavalli delle guardie e mungevano le mucche; ma, accanto, anche un certo numero di baracche più piccole e più allegre che ospitavano probabilmente le officine più indispensabili. I detenuti si spostavano tra le varie costruzioni, a dire il vero un po’ pigramente. Tuttavia senza perdere tempi inutilmente, ognuno sembrava addetto alla propria mansione mattutina esattamente prestabilita. Casari, lattai, stallieri, portatori d’acqua, fabbri... Non era vita da carcere, ma idillio pastorale. Più che una prigione, sembrava una certosa, in cui regnavano il raccoglimento e l’amore per il lavoro. Noi tuttavia girammo a destra, abbandonando la strada principale, diretti all’edificio dell'amministrazione, dietro il quale si ergevano i tetti lievemente spioventi del carcere propriamente detto. Il capo della colonna tirò la cordicella del campanello d’ottone al portone metallico inverosimilmente alto. E appena il pesante portone si aprì davanti a noi per poi subito richiudersi, ebbimo l’impressione che dinnanzi ai nostri occhi si fosse aperta e poi richiusa l'intera facciata dell’edificio. Il nostro viaggio era improvvisamente terminato, era finito quel cammino che ci aveva tanto eccitati, e il giorno che stava nascendo, il granoturco, i girasoli, il sole del mattino, l’odore del concime naturale, il profumo del latte fresco; in breve la vita di cui avevamo una fame smisurata e che succhiavamo in noi da tutti i pori dilatati: era tutto davvero finito. Ci trovavamo ora in un corridoio freddo e buio: sentivamo il freddo fin nelle ossa del cranio sotto i capelli sudati, mentre le vesciche aperte cominciavano a bruciare. Le guardie già ci sospingevano avanti attraverso un’uscita secondaria ricavata in un muro cieco, verso l’edificio dell'amministrazione attraverso un corridoio un poco più illuminato. Qui aprirono le cartelle e consegnarono i documenti riservati alla prima persona che ci era venuta incontro. Il loro compito era così evidentemente terminato, poiché incominciarono subito a scrollarsi la polvere di dosso ed a ripulirsi. Nel frattempo, un impiegato civile ci aveva già accolti con i documenti riservati in mano e dopo attraversato un lungo corridoio ci spinse ognuno nella propria cella. Restammo qui in quarantena per quasi una settimana. Tale, infatti, era il lasso di tempo necessario al personale dell’ammini- «Ko ti je to?» je dvignil glavo: surovost mu je ostala, njegovega formalizma pa je bilo konec. «Prijateljica». «Ne dolazi u obzir», me je zavrnil odločno. «Pitam te za ćoveka s kojim ćeš jednom mesečno da se dopisuješ i koji če ti slati pakete. Posećivanje ti je i onako zabranjeno, pošto dolaziš ovamo na moralno vaspitni rad». «Razumeo sam, gospodine». «I?». «To je ona. Njoj ću da pišem. Na pakete i posete ne računam ni sam. Neće valjda to siroto dete da dolazi ovamo čak iz Pariza da bi mogla da porazgovara samnom petnaestak minuta». «Pa ne može, kad ti kažem!» je vzrojil. «U obzir dolaze samo najuži članovi porodice. Otac, majka, brat... Ako si bez ikoga od svojih, onda možeš da navedeš i neki daljniji rod. Kod maloletnika dolaze u obzir i njihovi staraoci, ali ti nisi ma-loletnik. Dakle otac, majka, brat...!». «Znam», sem mu pokimal, «ali ja nemam nikog od svojih». «Pa nema tog ćoveka koji nema baš nikoga od svojih!». «Ja nemam, gospodine. Imam samo neke tetke po ocu, s kojima nikada u životu nisam imao nikakve veze». To je bilo zanj očitno preveč. Kolikor nerad, se je nazadnje le potegnil izza mize in stopil v sosednjo sobo na posvet. «Ne može», se je vrnil, zadovoljen, ker je bilo njegovo tolmačenje kaznilniških predpisov pravilno. «Ako nema zatvorenik nikog od svojih, ama baš nikog, onda može da izabere nekog prijatelja koji mu u tom slučaju dolazi kao staraoc. Samo taj ćovek ne može da bude stranac. U tvom slučaju dolaze dakle u obzir samo tetke». «Pa i tetke mi žive u Italiji. Italijanske su gradjanke. Onda vam to ispada isto». «Nije isto. One su zbilja strankinje, ali su ti tetke». Vendar v svoj odgovor ni bil čisto prepričan. Spet se je torej zapletlo, ko naj bi udaril samo še zadnje črke na formular, in to ga je vznejevoljilo. Da bi kar takoj spet tekel na posvet v sosednjo sobo, mu ni dovoljeval ponos, zato je rajši zarobantil in potisnil predme listek papirja in svinčnik: strazione ed alle guardie, perché, al ritmo di vita lento, calcolato, della prigione, in cui i minuti e le ore avevano perso ogni significato e contavano ormai solamente i mesi e gli anni, potessero registrare separatamente ognuno di noi, darci un nuovo numero, fotografarci e prenderci le impronte digitali, ritirare gli effetti personali e registrare il denaro che avevamo con noi, lavarci e raparci a zero, vestirci e calzarci; ma soprattutto, ridurre ognuno di noi alla fame. Un giorno per la dichiarazione delle proprie generalità e per il nuovo numero, un giorno per la fotografia e le impronte digitali, un giorno per la consegna degli effetti personali e la registrazione del denaro posseduto, un giorno per il bagno ed il taglio dei capelli, due giorni per la vestizione e, contemporaneamente, tutti e sei i giorni per un'evacuazione totale dell'intestino, per la debilitazione preliminare del fisico e l'iniziale annientamento dello spirito. Minestrine d’orzo, minestrine d’orzo e basta. Durante questa procedura sempre uguale, monotona, defatigante, puntellavo la mia volontà di vivere, già provata, astenendomi dal mangiare la razione quotidiana di pane fino alla sera; la ponevo già al mattino in mezzo al letto e ci giravo intorno poi per tutto il giorno senza levarne neanche una briciola. Durante questo trattamento disumano, ci fu solo un intermezzo vagamente umano. Accadde il secondo o il terzo giorno di quarantena. L’impiegato di uno dei tanti uffici del penitenziario aveva già registrato le mie generalità ed il formulario dinnanzi a me era, per così dire, già quasi completamente riempito, quando mi chiese improvvisamente: «Con chi vuoi mantenere i contatti fuori dal carcere? Nome, cognome, indirizzo». «Fabienne La Roux», risposi. «48, Boulevard Lannes, XVI, Paris, France». «Chi è costei?» esclamò alzando la testa: la rozzezza gli era rimasta, il formalismo era scomparso. «Un'amica». «Non si può prendere in considerazione», replicò in tono deciso. «Intendo riferirmi ad una persona alla quale potrai scrivere una volta al mese e che ti manderà dei pacchi. Le visite sono in ogni caso proibite, dal momento che sei venuto qui al lavoro moraleformativo». «Comprendo, signore». «Allora?». «E’ lei la persona. Scriverò a lei. Io stesso non conto su even-uali visite o pacchi. Non si può mica pretendere che quella povera ragazzina senza nessuno al mondo venga qui addirittura da Parigi per poter parlare con me una quindicina di minuti». «Non si può, te l’ho già detto» esclamò andando su tutte le furie. «Solamente i familiari più stretti vengono presi in considerazione. Padre, madre, fratello... Se non hai nessuna di queste persone, puoi indicare anche parenti più lontani. Quando si tratta di minorenni, prendiamo in considerazione anche il tutore, ma tu mi- «Napiši ime i prezime te tvoje prijateljice. I tačan naslov. Razmotrit ćemo tu stvar». Z listkom v rokah se je spet podal v sosednjo sobo in vrata za seboj skrbno zaprl. Vrnil se je kmalu, vendar tokrat ni bil več sam, ampak s svetovalcem, ki je bil prevzel od njega tudi listek in ki je zdaj nad njim živahno krivil usta. «Fabienne La Roux? Francuskinja?». «Francuskinja, gospodine». «A šta, ako na kraju krajeva ustanovimo da ipak imaš nekog rodjaka u Jugoslaviji?». «To nećete moći, gospodine, pošto ga stvarno nemam». «Onda to mora da bude strašna ljubav», je rekel, ne posmehljivo, prej nezaupljivo in čemerno. «Pune si četiri godine živeo u Jugoslaviji i sigurno imaš tu ljudi koji bi ti mogli na robiji više koristiti od neke Francuskinje; od ljubavnih se pisama tu ne živi. Imaš ih, dakle, ali nećeš da ih odaš». «Stvarno ih nemam, gospodine». «Tvoja stvar», me je presekal in porinil listek k popisovalcu. «Zapiši ti njemu tu Francuskinju. A zapiši ti nju i na spisak stranaca koji ne mogu dobiti jugoslovensku vizu, i pošalji to dalje». Potem se je spet obrnil k meni: «A ti samo piši! Možeš slobodno da pišeš i francuski. Ima nas tu takvih koji možemo i to da cenzurišemo». Medtem je uradnik že tipkal, črko za črko, ne da bi odmaknil oči od listka. Šele šesti ali sedmi dan navsezgodaj so nas pognali iz upravne zgradbe v kaznilnico. Tedaj smo spet ugledali drug drugega, ne da bi se prvi hip sploh spoznali, tako smo bili v žaklevini in potlačenih dimnikarskih čepicah spremenjeni in shujšani. Pa tudi tako smešni, zlasti v tistih posebej za kaznjence prirejenih gumastih opankih, vlitih po enem samem kopitu, ki ni priznaval ne leve ne desne noge; stopala smo postavljali nekako navzven kot cirkuški klovni. Poleg tega nas ni bilo več samo pet, ampak sedem. In spet nas je popeljal en sam človek, miličnik, s šopom zaupnih papirjev pod pazduho in brez orožja, popeljal na kaznilniško dvorišče in nas razvrstil v vrsto pred zidom; orožje — to mi je bilo očitno že na prvi pogled — bi res lahko koristilo samo nam, njemu pa sploh ni bilo potrebno. Mrki zid, ki je obkrožal kaznilnico, je segal najmanj pet metrov visoko, na vsakih sto metrov pa se je nad to skladovnico opeke in malte dvigal še stražni stolp, v katerem je za norenne non sei. Quindi padre, madre, fratello...!». «Lo so», dissi facendo un cenno di assenso, «ma io non ho neanche un familiare». «Ma non esiste persona al mondo che non abbia neanche un familiare o un parente!». «Io non ne ho, signore. Ho soltanto alcune zie da parte di padre, con le quali tuttavia non ho mai avuto alcun rapporto in vita mia». Fu la goccia che fece traboccare il vaso. Per quanto malvolentieri, si alzò dalla scrivania e andò nella stanza vicina per consultarsi. «Non è possibile», disse rientrando, soddisfatto che la sua interpretazione del regolamento carcerario si fosse rivelata esatta. «Se il detenuto non ha nessun membro della famiglia o nessun parente, può scegliersi un amico che assume, in questo caso, la veste di tutore. Questa persona, tuttavia, non può essere un cittadino straniero. Nel tuo caso, dunque, possono venir prese in considerazione soltanto le zie». «Ma le zie vivono in Italia. Sono cittadine italiane. Perciò cade anche questa possibilità». «Non cade. Son sì cittadine straniere, ma sono sempre tue zie». A dire il vero, non era del tutto convinto della risposta. Erano sorte insomma delle nuove complicazioni, quando si trattava oramai di scrivere soltanto le ultime parole nel formulario e questo fatto lo mise di cattivo umore. L’orgoglio non gli permetteva di precipitarsi nella stanza attigua per un consulto, per cui preferì mettersi a gridare ponendomi davanti un foglietto di carta ed una matita: «Scrivi il nome ed il cognome di questa tua amica. E l’indirizzo esatto. Prenderemo in esame l’intera questione». Con il foglietto in mano, entrò nuovamente nella stanza vicina, chiudendo con cura la porta dietro di sé. Ritornò di lì a poco, non da solo questa volta, ma in compagnia di un consigliere che gli aveva preso il biglietto e che se lo rigirava tra le mani con una smorfia dipinta sul volto. «Fabienne La Roux? Francese?». «Francese, signore». «E che facciamo se, alla fine, scopriamo che hai un parente in Jugoslavia?». «Non lo scoprirete mai, signore, perché non ce l’ho davvero». «Allora deve essere veramente un grande amore», esclamò, non in tono di scherno, ma piuttosto con accento diffidente e burbero. «Sei vissuto quattro lunghi anni qui in Jugoslavia; avrai certamente delle persone che potrebbero esserti di maggior aiuto, in carcere, di una francese; di lettere d’amore qui non si vive. Ne conoscerai, sono sicuro, ma non vuoi dare i loro nomi». «Non le ho davvero, signore». «Affar tuo», tagliò corto passando il foglietto all'impiegato addetto alla registrazione dei detenuti. «Prendi le generalità di questa francese. Ma mettila contemporaneamente nella lista dei cittadini stranieri che non possono ricevere il visto d’entrata jugoslavo ed zasteklenimi okni bdel stražar s strojnico. Možje so kar nagonsko sklonili glave in pazili samo še na to, da ne bi prekoračili opečnate črte, ki je tekla komaj dva metra od zidu; to je bila namreč mera, po kateri je stražar na stolpu ugotavljal, kdaj se je kaznjenec preveč približal zidu in kdaj sme streljati. Tudi mene je ta prvi vtis poparil. Je to res moje slovo od prostosti? Stal sem z drugimi jetniki vred v primerni razdalji od zidu in še naprej pasel nenasitne oči. Pred nami so bile tri ogromne opečnate stavbe, ki jih ni bilo mogoče objeti z enim samim pogledom, vsaka s pritličjem in dvema nadstropjema zamreženih lin, vse tri pa kljub razsežnosti kakor zgubljene v brezmejnem prostoru prazne, visoko obzidane planjave. Občutek za veličino, ki mi je na poti sem tako lahkoverno povzdignil duha, se je zdaj zahrbtno obrnil zoper mene in me docela potlačil. Še bolj pa me je potlačila tišina. V karanteni upravne zgradbe je le kdaj pa kdaj še kaj škljocnilo, fotografski aparat ali kaj drugega, je kdaj pa kdaj zadrdral pisalni stroj, je kdo od upravnega osebja kaj zaklical — enkrat se je razlegel po stavbi celo ženski smeh — tu pa prav nobenega, niti najtanjšega glasu. Kaznjenci, ki jih prav gotovo ni bilo malo, so torej molče ždeli v teh zidovih, gnili na robiji, kot se temu pravi hudičevo dobesedno; ždeli v zidovih ali pa že navsezgodaj garali, tu noter, v nizkih delavnicah na oni strani dvorišča ali morda na deloviščih zunaj obzidja, a prav nobenega glasu, nikakršnega znamenja življenja, kaj šele upanja. Med eno in drugo stavbo so bile sicer speljane tlakovane poti, spet iz iste mrke opeke, vendar na vsem širnem prostoru ni bilo videti človeka. Ko bi vsaj vedel, zakaj stojimo tu in čakamo?! To se mi je pojasnilo šele tedaj, ko so začeli iz posameznih stavb kapljati miličniki, iz vsake po eden, ki so se napotili proti nam. Najprej so bili trije, potem pa se je tem trem pridružil od nekod še četrti, verjetno s svojim službenim mestom veliko bolj oddaljen od drugih, tako da se prvim trem res ni nikamor mudilo; še zdaj je namreč zaostajal za njimi in je moral nazadnje prav pohiteti. Še preden pa so se nam vsi štirje približali in ustopili miličnika iz upravne zgradbe, je ta že polistal po svojih papirjih in začel brati iz njih nekako rutinsko, naveličano: «Milan Doronjski. Ubistvo iz ljubomore. Osam godina». Pogledal je iznad papirjev in poiskal med nami jetnika, ki je ob svojem imenu vsaj trznil, če že nič drugega, in mu pakazal k enemu izmed miličnikov za svojim hrbtom: «Stani ovamo! Blok dva». Bila je to formalnost kot nešteto drugih, a zanimiva. Šele zdaj sem namreč spoznaval, kakšna je bila pravzaprav ta moja dosedanja druščina; doslej nas je povezovala nekakšna arestant- inoltra questa informazione». Quindi si rivolse ancora una volta verso di me: «E tu scrivi. Puoi scrivere anche in francese, se vuoi. Ne abbiamo, qui tra noi, di quelli che possono censurare anche questa corrispondenza». Nel frattempo, l’impiegato già batteva a macchina, lettera dopo lettera, i dati del foglietto, senza alzare gli occhi. Appena il sesto o il settimo giorno, di primo mattino, ci trasferirono dall’edificio amministrativo al penitenziario. C’incontrammo di nuovo senza quasi riconoscerci al primo momento, tanto eravamo trasformati e dimagriti con quei vestiti di tela di sacco indosso e quel berretto da spazzacamino schiacciato in testa. Ed anche piuttosto ridicoli, specialmente con quelle cioche di gomma ai piedi che venivano fabbricate apposta per i detenuti, fatte tutte con lo stesso stampo che non prevedeva un piede destro ed uno sinistro, sicché camminavamo tutti con i piedi un po' in fuori, come tanti clown. Inoltre, ora non eravamo più in cinque, eravamo in sette. Anche questa volta ci accompagnava un uomo solo, una guardia disarmata, con una pila di documenti riservati sotto il braccio; ci condusse nel cortile del carcere e ci mise in fila davanti al muro. Le armi — mi fu chiaro fin dal primo momento — avrebbero fatto comodo solo a noi, a lui non erano assolutamente necessarie. Il cupo muro che circondava il penitenziario era alto almeno cinque metri; inoltre ogni cento metri, al di sopra di questa massa di mattoni si ergeva una torretta dietro alle cui finestre se ne stava un guardiano armato di mitragliatrice, sempre pronto a fare fuoco. Gli uomini, quasi per istinto, abbassarono il capo facendo bene attenzione a non superare la striscia di mattoni che correva ad appena due metri dal muro; questa, infatti, indicava al guardiano sulla torre se il detenuto si stava avvicinando troppo al muro e se poteva sparare. Questa prima impressione scoraggiò anche me. Era il mio addio definitivo alla libertà? Me ne stavo in piedi insieme con gli altri detenuti ad una ragionevole distanza dal muro e continuavo a riempirmi gli occhi di tutto quanto riuscivo a vedere. Dinnanzi a me si ergevano tre immense costruzioni in mattoni, tali da non potersi cogliere con uno sguardo solo, ognuna con un pianoterra e due piani di finestrelle, di quelle tipiche delle carceri, con le inferriate. Ma tutte le tre file di finestre, nonostante le dimensioni, erano come sperdute nello spazio sconfinato della pianura vuota, cinta di alte mura. Quel senso di grandezza che durante la marcia di avvicinamento mi aveva così tirato su di morale, ora si stava rivoltando insidiosamente contro di me e mi stava completamente demoralizzando. Ma ancor più mi sembrava opprimente il silenzio. Durante il periodo della quarantena nell'edificio dell’amministrazione avevo udito, di tanto in tanto, qualche click, di un apparecchio fotografico o di qualche cos’altro, oppure mi era giunto alle orecchie un lontano ticchettio di battere a macchina; qualcuno del personale amministrativo aveva dato di voce, di tanto in tanto — un giorno si era ska solidarnost, katere značilnost ni bila samo v tem, da se iz medsebojne pietete nismo spraševali po krivdi, temveč tudi v tem, da smo bili v njej povezani kot nedolžni mučeniki ali vsaj brez krivde krivi ljudje. Pa tudi kot ljudje brez kakršnihkoli medsebojnih razlik. Zapor nas je skratka vse doslej izenačeval, zdaj pa nas je začel kar naenkrat razdvajati. «Stojan Mešanović! Plaćka i paljenje poljoprivredne zadruge. Dvadeset godina». Tega se mu ni zdelo več vredno pogledati. «Ajde, stani i ti ovde. Blok dva». Bral je naprej: «Rašid Mumalo. Povratnik. Ubistvo iz osvete. Dvanaest godina. Ovamo, u jedinicu». «Da li smem nešto da vas zamolin, gospodine», se je oglasi! Rašid. «Sto», ga je pogledal spod čela miličnik, ne da bi prenehal urejati in predajati papirje. «Zadržite vi mene ovde doživotno, gospodine. Dosta mi je toga». «Čega ti je dosta?» je vprašal miličnik, zdaj že nestrpno. «Pa te osvete i tog ubijanja. Sad če opet oni od Šukrije da ubiju jednog od mojih i kad izadnjem odavde opet isto... Ubij!». «Dosta! Ovamo, u jedinicu!». Predal je Rašidove papirje miličniku iz prvega bloka in polistal po naslednjih. «Peter Berdon. Moralno vaspitni rad». In presenetljivo: njegovega rutinskega opravljanja posla in naveličanosti je bilo zdaj na mah konec; zaripel je v obraz, še preden me je sploh poiskal in premeril z očmi. Moja pojava ga je še bolj raztogotila: «Opet jedan od izdajnika! Dali ti nije stid, djukelo jedna! Dali ti nije stid, kaži, ne predamnom, nego pred ovim ljudima ovde. Svi su onu ubojice i plačkaši i palikuće, ali svi oni imaju za svoje zločine barem neko opravdanje, ljubomoru, nemaštinu, osvetu...! Samo si ti i svi vi, izdajnici otadžbine, pokvareni po prirodi. Da smo i mi takvi kao što ste vi, izručili bi vas kriminalcima i ja vama garantujem da niko od vas ne bi dugo ostao živ. Ajde, Petroviču, vodi ga u broj četiri. Nadam se da izme-dju ovih ovde koji su još ostali nema nijednog više za tebe». Na hitro je prelistal papirje do kraja in ugotovil z resničnim diffuso nell’edificio perfino un riso di donna; — qui invece nulla, nessun suono, neanche il più debole. I detenuti, che certamente non erano pochi, se ne stavano rintanati in silenzio dietro quelle mura, marcivano in carcere, come si dice con parole maledetta-mente vere. Se ne stavano rintanati dietro quelle mura o sgobbavano dalle prime luci dell’alba nelle basse officine dall'altra parte del cortile o forse nei campi di lavoro fuori dalla cinta del penitenziario; ma non si poteva cogliere alcun suono, né segno di vita, né la benché minima speranza. Tra un edificio e l’altro c’erano, sì, delle stradine lastricate, fatte con gli stessi mattoni scuri, tuttavia non si riusciva a scorgere, né vicino né lontano, anima viva. Avessi almeno saputo perché ce ne stavamo lì in piedi ad aspettare?! Mi fu chiaro solamente quando dai singoli edifici cominciarono ad uscire, come delle gocce, le guardie, una per ogni edificio, dirigendosi verso di noi. Dapprima erano in tre, quindi si aggiunse loro un quarto: il suo posto di lavoro era evidentemente più lontano degli altri, ma non aveva la minima fretta; era ancora distante da loro ed alla fine dovette affrettarsi per raggiungerli. Ma prima ancora che i quattro si fossero avvicinati mettendosi al passo con la guardia proveniente dall’ufficio amministrativo, costui aveva già cominciato ad esaminare gli incartamenti che aveva con sé, leggendo quindi in modo piuttosto meccanico ed annoiato. «Milan Doronjski. Assassinio. Movente: gelosia. Otto anni». Alzò gli occhi dagli incartamenti e cercò con gli occhi il detenuto che, udendo il proprio nome, si era almeno scosso, se non altro; indicandogli una delle guardie in piedi dietro a lui: «Fermo qui! Blocco numero due». Era una formalità come infinite altre, ma interessante. Solo allora, infatti, incominciai a comprendere di che pasta erano fatti i membri di quella mia compagnia; fino a quel momento ci aveva uniti una specie di solidarietà fra arrestati la cui caratteristica non consisteva soltanto nel fatto che per reciproca delicatezza non ci eravamo mai interrogati sui reati commessi, ma anche che ci sentivamo uniti come martiri innocenti, o per lo meno come non colpevoli ed assolutamente eguali. In parole povere, il carcere fino allora ci aveva uniti, ora invece incominciava improvvisamente a dividerci. «Stojan MeSanovic! Furto e incendio di una cooperativa agricola. Vent’anni». Non gli sembrò neppure degno di un'occhiata. «Forza, fermo anche tu qui. Blocco numero due». Continuò a leggere: «Rasimud Mumalo. Rimpatriato. Assassinio. Movente: vendetta. Dodici anni. Qui, nel gruppo». «Posso fare una domanda, signore», si fece vivo Rasid. «Che c’è», lo guardò senza cessare di sistemare e consegnare gli incartamenti. «Tenetemi qui per tutta la vita, signore. Ne ho abbastanza». «Abbastanza di che?», chiese la guardia, cominciando a spazientirsi. «Di queste vendette e di questo uccidere. Ora quelli di Sukrija olajšanjem: «Nema. Vodi ga dakle, Petroviču! I da nikad više ne izadje od tamo!». Petrovič mi je pokazal predse in že sva krenila. Proti vogalu prvega bloka, potem pa proč od njega in proč od vseh drugih blokov, tja nekam proti kotu obzidanega dvorišča. Vodil me je molče, samega in hudič vedi kam, vsekakor med zapornike, za katere je veljal poseben, strožji režim, in spotoma sem se spraševal, če bi ne bilo morda pametneje, da bi že zdavnaj priznal uboja obeh miličnikov in sploh vse... V tem primeru bi bil vsaj obsojen. In ustrelili me najbrž ne bi, ker sem še razmeroma mlad; dobil bi kvečjemu dvajset let, a odsedel bi jih kakih deset, dvanajst, in to mirno, brez šikaniranja, kot kriminalec. Morebiti bi me zaposlili v kaki delavnici, pozneje pa poslali celo med svobodnjake, tako pa...! Trenutno mi vsekakor ni kazalo nič dobrega, čeprav sem se tolažil s tem, da mi to grenko jedačo le ne bo treba pojesti tako vročo, kot jo je bil milični pravkar skuhal. Zle slutnje so me tako zaposlile, da sem za nekaj trenutkov pozabil celo na Petroviča in na okolico, po kateri sem bil doslej streljal s sokoljimi očmi. Pravkar sva stopala mimo dveh pritličnih stavb, precej nižjih od kaznilniškega zidu zadaj za njima, od katerega sta bili tudi primerno odmaknjeni: prva je bila najbrž bolnišnica, ker je zaudarjalo iz nje po lizolu in ker je ležal pred njo majhen, ograjen vrtiček, z dvema, tremi pritlikavimi drevesci in klopcami, druga pa zagotovo pekarna. Tu sem namreč skozi nekoliko večja zamrežena okna opazil nekaj arestantov v belih pekovskih kapah, ki so v lesenih koritih pridno obdelovali testo, pa tudi duh po sveže pečenem kruhu mi je butnil v nosnice. A tedaj sva bila s Petrovičem že mimo in v kotu obzidja, pred velikimi in težkimi kovinskimi vrati. Petrovič je zarožljal s ključi na jeklenem obroču, ki so mu doslej pozvanjali ob pasu, in me spustil skozi vrata v ozek koridor med dvema kaznilniškima zidovoma. Znašel sem se pred četrto kaznilniško stavbo, ki je doslej sploh nisem opazil: na prvi pogled je bila povsem enaka ostalim trem, le da je bila obzidana s svojim zidom in na vseh štirih vogalih zavarovana s stražnimi stolpi. Petrovič je moral spet odklepati. A komaj sem se pretaknil skozi vrata in stopil na novo, veliko tesnejše dvorišče, je že kaznjenec, ki je visel na okenski mreži celice v pritličju in ki sem ga opazil šele z zamudo, veselo zaklical v notranjost: «Gospodo, stigao je još jedan partizan!». Trenutek pozneje je na mrežah oken v pritličju viselo že nič koliko kaznjencev, ki so se mi režali v obraz. uccideranno di nuovo uno della mia famiglia e quando uscirò di nuovo, sarà la stessa cosa... Uccidi!». «Basta! Qui, nel gruppo!». Consegnò gli incartamenti concernenti Rasici alla guardia del primo blocco e cominciò ad esaminare i successivi. «Peter Berdon. Lavoro morale-formativo». Incredibile: i suoi modi meccanici ed annoiati scomparvero all’improvviso; si accese in viso, ancor prima di avermi cercato tra i compagni e avermi squadrato da capo a piedi. Quando mi ebbe trovato, la mia sola presenza lo fece stizzire ancora di più: «Di nuovo un traditore! Ma non ti vergogni, dì, non davanti a me, ma davanti a questa gente qui. Sono assassini, ladri, piromani, ma tutti almeno hanno un’attenuante per i loro delitti, la gelosia, la povertà, la vendetta...! Solo tu e tutti voi, traditori della patria, siete guasti per natura. Se fossimo anche noi della vostra pasta, vi consegneremmo ai criminali e vi garantisco che nessuno di voi avrebbe lunga vita. Via, Petrovic, conducilo al numera quattro. Mi auguro soltanto che tra questi qui che sono ancora rimasti non ci sia nessun altro per te». Scorse velocemente gli incartamenti fino in fondo constatando con evidente sollievo: «Non c’è nessun altro. Conducilo via, Petrovic. E che non esca mai più di là». Petrovic mi fece segno di precederlo e ci muovemmo. Prima piegammo verso l'angolo del primo blocco; poi, tenendoci lontani da quello e dagli altri blocchi, camminammo verso un angolo del cortile recintato. Mi conduceva in silenzio, Dio solo sa dove, comunque in ogni caso fra i detenuti sottoposti ad un regime speciale, più severo. Mentre camminavo mi chiedevo se non fosse stato più saggio riconoscere già molto tempo prima l’assassinio delle due guardie e tutto il resto... In quel caso, almeno sarei stato condannato. E sicuramente non mi avrebbero fucilato, dato che ero ancora relativamente giovane, ma mi avrebbero dato vent'anni al massimo, e ne avrei passati in carcere, forse, soltanto dieci, dodici, in pace, senza vessazioni, come un criminale comune. Forse mi avrebbero fatto lavorare in un’officina; forse in seguito mi avrebbero messo anche tra i «svobodnjaki», così invece...! Al momento la situazione non si presentava per nulla allegra, anche se mi consolavo pensando che, alla fin fine, non sarebbe stata poi così disperata come me l’aveva fatta credere la guardia poco prima. Brutti presagi tuttavia occupavano talmente i miei pensieri che per alcuni attimi mi dimenticai addirittura di Petrovic e dei luoghi in cui mi trovavo e che avevo scrutato fino a quel momento con occhi di falco. In quel preciso istante stavamo passando davanti a due costruzioni con il solo pianoterra, notevolmente più basse del muro del penitenziario che correva dietro a loro e dal quale erano distanti al punto giusto: la prima era presumibilmente l’infermeria poiché ne usciva un tanfo di medicinali ed anche perché c'era davanti un piccolo orto recintato, con due, tre alberelli di basso fusto e alcune panchine, mentre l'altra ospitava sicuramente un forno. Infatti, at- «Zajebali druškani i tebe, jeli?». «Pa ljudi», je nekdo s starčevskim glasom prevpil vse druge in jih za hip utišal, «ostavite to zavedeno dete! Dok je bilo rata, sisao je on još majčino mleko». «Silazite s prozora!» je zavpil nanje Petrovič, «majku vam četnišku...!». Vsega tega prvi hip nisem povsem dobro razumel, a me je najbrž prav zaradi tega še toliko bolj pretreslo. Bili so to četniki, kot sem lahko zaključil po miličnikovi psovki, in povsem razumljivo je bilo, da jim je bil prihod vsakega stalinista v posebno veselje: malo so se znesli nad njim, še bolj pa so uživali v lastni dalekovidnosti in modrosti, da s komunisti — narodnimi izdajalci — kratko malo ni mogoče sodelovati. Najboljši dokaz je že to, da zdaj zapirajo celo svoje lastne ljudi! A pretreslo me je nekaj povsem drugega. To so bili vendar četniki, se pravi ljudje, ki so živeli za tem obzidjem že od leta štiriinštirideset, polnih pet ali celo šest let! To je bilo zame, ki sem bil vse do tega trenutka z eno nogo še zmerom na prostosti in ki te noge še zlepa nisem nameraval potegniti za seboj, kratko malo presunljiv fakt. Bil sem v zaporu — o tem zdaj ni bilo več nobenega dvoma — iz katerega se zlepa ne pride več ven. In četniki na rešetkah v pritličju so mi že zaradi let, ki so jih prebili v teh zidovih, vzbujali tolikšno spoštovanje, da sem se jim le prizanesljivo nasmihal. Petrovič me je nazadnje sunil pod rebra, da sem se malo podvizal. Vstopila sva v zgradbo in pred mano se je kar takoj odprl pogled na jetniške prostore, kakršne sem bil doslej videl samo v ameriških in angleških filmih: to torej le ni bila čisto taka zgradba, kakršne so bile vse druge. Pred mano in nad mano je zazijala nekakšna crkvena ladja z napol golimi zidovi od tal do stropa: na njih so bile pritrjene samo tri vrste železnih mostovžov s pogosto posejanimi vrati v celice. In ne samo mostovži, tudi stopnice, ki so vodile iz mostovža na mostovž, so bile železne, tako da sem kljub tišini zaslišal znani topot cokel in nažebljanih čevljev, pravzaprav njihov zamolkel odmev, kakršen mi je ostal v ušesih od gledanja ameriških jetniških filmov. Na to zgradbo je bil torej v sredi naslonjen prizidek v modernejšem kaznilniškem slogu, ki ni imel samo tri nadstropja modernih celic, ampak tudi globoko, mračno in vlažno klet. Temu prizidku so — kot sem zvedel pozneje — pravili izolacija; in njegove celice so bile namenjene preživelim četniškega glavnega štaba, preživelim ministrom vseh jugoslovanskih kvis-linških vlad, agentom Inteligence Servicea in agentom FBI, pa tudi tistim kaznjencem, ki so opravljali za upravo kaznilnice in varnostno službo kaka posebno zaupna dela: prevajali krimi- traverso finestre di notevoli dimensioni munite d’inferriate notai alcuni detenuti con un berretto bianco da fornaio in testa intenti a preparare la pasta in recipianti di legno, mentre l'odore del pane cotto di fresco colpì le mie narici. In quel momento, però, Petrovic e io eravamo già lontani, in un punto dove le mura s’incontravano ad angolo retto davanti ad una massiccia porta metallica. Petrovic infilò le chiavi appese ad un portachiavi d'acciaio che fino allora avevano tintinnato alla sua cintura e mi fece passare in uno stretto corridoio formato da due mura del penitenziario. Mi trovai così davanti alla quarta costruzione del carcere, che fino allora non avevo neppure notato: ad un’occhiata superficiale sembrava del tutto identica alle altre tre, ma, a differenza delle altre, era circondata da un muro che faceva corpo unico con essa ed era sormontata da torrette di guardia a tutti e quattro gli angoli. Petrovic dovette nuovamente aprire con la chiave. Ma appena entrai e mi trovai in un altro cortile molto più. cupo, un detenuto che se ne stava arrampicato alla finestra di una cella al pianterreno e che prima non avevo notato, cominciò a gridare con un tono di evidente soddisfazione rivolto ai compagni: «Signori, è arrivato un altro partigiano!». Un attimo dopo, un mucchio di detenuti se ne stava arrampicato alle finestre del pianterreno sghignazzando verso di me: «Hanno fregato anche te, gli amici, eh?». «Ma insomma — una voce da vecchio sovverchiò tutte le altre, zittendo tutti per un momento — lasciate in pace questo ragazzo sbandato! Durante la guerra beveva ancora il latte di sua madre»; «Allontanatevi dalle finestre — gridò Petrovic — figli di madre cetnica». Al primo momento non ero riuscito a cogliere tutte le sfumature della situazione e forse proprio per questo ne rimasi ancor più colpito. Erano cetnici, come avevo potuto dedurre dall’imprecazione della guardia, ed era quindi del tutto comprensibile che ogni arrivo di uno stalinista li riempisse di particolare soddisfazione: un po' sfogavano il loro odio su di lui, ma ancor più si compiacevano della loro lungimiranza e saggezza: con i comunisti — traditori della patria — semplicemente non era possibile collaborare. La migliore dimostrazione era davanti agli occhi di tutti: ora, infatti, gettavano in carcere i loro stessi compagni! Ma rimasi colpito anche da un altro fatto del tutto diverso. In fin dei conti, si trattava di cetnici, cioè di gente che era vissuta entro queste mura dal millenovecentoquarantaquattro: cinque, sei lunghi anni! Per me, che proprio fino a quel momento ero pur sempre con un piede in libertà e che non avevo proprio nessuna intenzione di ritirare anche questo piede ancora libero, fu una constatazione a dir poco sconvolgente. Ero in un penitenziario dal quale — ormai non c’era alcun dubbio al riguardo — non si sarebbe usciti tanto facilmente. E quei cetnici alle sbarre delle finestre del pianterreno, per il solo fatto di aver trascorso tanti anni ormai tra quelle mura, nalistično literaturo, dešifrirali vohunske akte... Te časti so bili deležni samo izredno nadarjeni kaznjenci, skratka genialci in težki zločinci, kakršnih v kaznilnicah nikdar ne manjka, ki so bili vsi do zadnjega obsojeni no dosmrtno ječo; ta kazen je bila namreč tudi porok, da zaupanja ne bodo nikdar zlorabili. Tako jim je bila izkazana čast tudi zagotovilo, da bodo v izolaciji tudi umrli. Mene je seveda Petrovič zadržal v starem delu zgradbe. Popeljal me je na levo in po stopnišču v prvo nadstropje, kjer me je nekje sredi hodnika — potem, ko je pokukal skozi špijon-ko v vratih in mimogrede opravil eno izmed svojih službenih dolžnosti — potisnil čez prag. Kolikor sem lahko presodil na prvi pogled, sem se znašel v presenetljivo veliki in zračni sobani. V hipu se je namreč dvignilo proti meni kakih dvajset, če ne celo trideset radovednih jetnikov, me obstopilo in stisnilo nazaj k vratom, tako da drugih, ki so ostali na tleh in ki ji najbrž ni bilo nič manj, že nisem več videl. Pa tudi česa drugega ne. Vsi ti okrog mene so tiščali vame in hoteli kar takoj vedeti, od kod prihajam, pravzaprav, od kod sem in čigav. Po meni še nerazumljivi pameti — nekateri med njimi so bili tu noter že mesece in mesece — jih ni zanimalo čisto nič drugega; slišati so hoteli kak glas o svoji družini, o svoji vasi ali svojem mestecu. Jaz sam sem jih zanimal samo toliko, kolikor bi utegnil biti njihov rojak in kolikor bi jim lahko postregel z najnovejširni vestmi o njihovih najbližjih. In razumljivo: brž ko sem najbližjim okrog sebe samo omenil, da sem iz Trsta oziroma iz Ljubljane, sta ti dve besedi v hipu obšle še druge in že so se vsi skupaj razočarano obrnili vsak v svoj kot. «Ima tu jedan Slovenac, mislim, u šestici», mi je nekdo vrgel čez rame. Ob meni je ostal samo sobni starešina, ki mu je moj prihod povzročil drugačne skrbi: ni namreč vedel, kje naj mi odredi ležišče in življenski prostor, da ne bi povzročil med jetniki nezaželenega špetira. «Najprije smo imali i mi krevete», je okolišal, ko se je razgledoval po sobani, «onakve, gvozdene i u sprat, kao što ih imaju u pokrajnim sobama zgrade. A kako nas je dolazilo sve više i više, nismo mogli više da unosimo nove krevete, pošto ova srednja soba ne može da podnese toliku težinu...». Ostalega mu ni bilo treba pripovedovati, videl sem že sam: zdaj so bile v sobi samo še slamarice, položene po tleh vzdolž obeh podolžnih sten, tesno zbite in prekrite z odejami. Vzglavniki so bili naloženi na obe steni in pokriti z zloženimi, dodat- suscitavano in me un rispetto tale, che sorrisi loro più di una volta con una certa indulgenza. Petrovic, alla fine, mi diede una spinta alle costole per farmi uscire in fretta dal cortile. Entrammo nell’edificio ed ai miei occhi apparve improvvisamente l’immagine che avevo visto tante volte nei film americani ed inglesi: non era dunque una costruzione eguale alle altre. Davanti e sopra a me si spalancava una specie di navata con le pareti nude dal pavimento al soffitto: alle pareti correvano tre file di balconate di ferro provviste di un gran numero di porte che immettevano nelle singole celle. Non solo le balconate, ma anche le scale che portavano da una balconata all’altra, erano in ferro, cosicché, nonostante il silenzio, riuscii ad udire il noto calpestio di zoccoli e scarpe chiodate; a dire il vero, soltanto la loro eco ovattata, quale mi era rimasta nelle orecchie guardando i film sui penitenziari americani. Al centro della costruzione nella quale mi trovavo era stata, quindi, eretta una parte nuova, in uno stile più moderno, in cui avevano trovato posto non solo tre piani di celle moderne, ma anche una cantina profonda, umida e scura. Questa parte nuova, come venni a sapere in seguito, veniva chiamata «isolamento»; le sue celle erano destinate ai sopravvissuti dello stato maggiore cetnico, ad ex ministri di tutti i governi collaborazionisti jugoslavi, agli agenti dell'Intelligence Service e del F.B.I. e a quei detenuti cui erano affidati compiti particolarmente delicati da parte dell’amministrazione del penitenziario e dal servizio di sicurezza: traduzioni di letteratura criminalistica, decodificazione di documenti relativi a casi di spionaggio... Tale sorte particolare toccava soltanto a prigionieri particolarmente dotati, in altre parole a tipi geniali e delinquenti incalliti, una specie che nei penitenziari non manca mai, condannati tutti, dal primo all’ultimo senza eccezione, all’ergastolo; tale tipo di pena, infatti, rappresentava una sicura garanzia che la fiducia riposta in loro mai sarebbe stata tradita. Così l’onore concesso era la conferma inequivocabile che nell'«isolamento» sarebbero rimasti fino alla fine dei loro giorni. Petrovic, naturalmente, mi trattenne nella parte vecchia dell’edificio. Accompagnandomi, piegammo prima a sinistra, quindi salimmo le scale fino al primo piano dove, direi verso il centro del corridoio, mi spinse in una cella dopo aver controllato dallo spioncino se tutto era a posto e aver fatto, en passant, qualche altro dovere d'ufficio. Per quanto potei rendermi conto di primo acchito, mi trovavo in uno stanzone sorprendentemente vasto e ventilato. In un attimo, infatti, si levarono verso di me venti, forse trenta prigionieri curiosi che mi circondarono spingendomi verso la porta per cui non fui in grado di vedere gli altri, presumibilmente non meno numerosi, che erano rimasti seduti a terra. E non riuscii a vedere nien-t’altro. Tutta quella gente premeva intorno a me curiosa di sapere subito da dove venivo, in poche parole di dov'ero e chi ero. Per un modo di pensare che mi riusciva ancora incomprensibile — alcuni erano lì dentro oramai da mesi e mesi — non interessava nimi odejami, ki so jetnikom rabile za pokrivanje čez noč, ob vznožju slamaric pa so bile nakopičene osebne reči jetnikov, se pravi kovčki in škatle. Med temi škatlami je ostal samo še ozek trak nezasedenega, zglajenega parketa, ki je vodil od enega do drugega konca sobane in je služil za sprehajališče. Nekaj malega nezasedenega in zglajenega parketa je bilo seveda tudi pri vratih. «Ova strana tamo nikako ne dolazi u obzir», je rekel sobni starešina in mi pokazal na steno pod zamreženimi okni na nasprotni strani vrat. «Sve one koji su došli u poslednje vreme, ugurao sam tamo, i ljudi su tamo stvarno prenatrpani U obzir dolazi samo ova strana tu, levo ili desno od vratiju». Končno se je ojunačil in zavpil: «Ajde, ljudi, prebrojite se, ovi levo i ovi desno od vratiju. Moramo da smestimo i ovoga druga». «Nema tu ništa da se broji», se je oglasil nekdo z leve, «prebrajano je već to. Na ovoj našoj strani ima nas šestnaest, na onoj drugi petnaest. U obzir dolazi samo desna strana». «U redu onda», se je spet izprsil sobni starešina, poiskal med jetniki na desni strani primernega človeka in ukazovalno uperil vanj kazalec: «Uzmi, Nenade, lenjir i izmeri tu vašu stranu ponovo. Treba da dobiješ šestnaest ležišta». «Kako to da izmerim», se je obregnil Nenad. «Pa onako kao što si to radio dosad. Znaš ti dobro koliko ti je dugačak zid od vratiju do one strane tamo. Podeli to sa šestnaest, uzmi olovku, odmeri i začrtaj». «Ima tih crtica več toliko da niko nežna koja je u stvari ona prava», se je še naprej protivil Nenad. «Zacrtaj ovoga puta malo jače». Nenad sicer še vedno ni bil navdušen, a kljub temu je izbrskal iz svoje katle ravnilo in svinčnik in se počasi lotil dela. Zdaj, ko se je začel prestopati med jetniki in jih vznemirjati, so dvignili glave še drugi. «Crtaj onako, Nenade, kao što si crtao dosad. Ko zna koliko će nam ih utrpati sutra, pa onda opet Jovo nanovo. Poludet češ ti od tog črtanja». «A dali taj čovek uopšte ima čebad?» se je oglasil nekdo tretji. «Za čebad ne brini», ga je prekinil sobni starešina. «Čebadi ima dovoljno kod mene». In da bi godrnjaču zavezal jezik, je takoj stopil do svojih loro assolutamente nient’altro; volevano soltanto notizie della loro famiglia, del loro paese, della loro cittadina. Li interessavo solamente in quanto avrei potuto essere un loro compaesano e avrei potuto portare notizie, recenti dei loro cari. Era del tutto comprensibile: appena dissi a coloro che si trovavano più vicini a me che ero di Trieste o più esattamente di Lubiana — le due parole fecero in un attimo il giro di tutto lo stanzone — già tutti se ne tornavano, disillusi, ognuno nel proprio angolo. «C’è uno sloveno qui, credo nella cella numero 6» mi sussurrò qualcuno alle spalle. Presso di me era rimasto soltanto il capo-camerata, al quale il mio arrivo aveva causato altre preoccupazioni: non sapeva, infatti, dove assegnarmi un posto per dormire ed uno spazio vitale mio senza, al tempo stesso, provocare spiacevoli reazioni fra gli altri detenuti. «Dapprima avevamo anche noi — incominciò prendendo tempo, mentre girava per lo stanzone — letti di ferro ed a castello, eguali a quelli che ci sono ancora negli stanzoni laterali del carcere. Ma, dal momento che continuavano ad arrivare sempre nuovi carcerati, non potemmo portare altri letti, poiché questa stanza centrale non può sopportare pesi eccessivi...». Non occorreva sprecare altro fiato, mi ero reso conto da solo: nello stanzone, al momento, c’erano soltanto pagliericci posti sul pavimento lungo le due pareti più lunghe, stretti gli uni agli altri e con delle coperte sopra. I guanciali erano appoggiati ad entrambe le pareti e ricoperti con altre coperte ripiegate che servivano ai detenuti per la notte, mentre ai piedi dei pagliericci erano ammucchiati i loro oggetti personali, vale a dire valigie e scatole. Tra quelle scatole era rimasta soltanto una stretta striscia di pavimento di legno libero, reso liscio dal camminare, che portava da un capo all'altro dello stanzone e serviva per passeggiare. C’era un fazzoletto di pavimento libero e liscio anche vicino alla porta, naturalmente. «Quel lato lì non viene preso in considerazione in nessun caso» disse il capo-camerata indicando la parete sotto le finestre munite d’inferriate, di fronte alla porta. «Tutti quelli che sono arrivati in questo ultimo periodo, li ho sistemati lì, quella parte è veramente sovraffollata. Possiamo prendere in considerazione solamente questa parete qui, a sinistra o a destra della porta». Dopo un attimo di esitazione, prese coraggio ed esclamò: «Per favore, compagni, contatevi, voi a destra e voi a sinistra della porta. Dobbiamo sistemare anche questo compagno». «Qui non c’è nulla da contare — si fece sentire un tale sulla sinistra — siamo g*ià stati contati. Dalla nostra parte siamo sedici, da quell’altra quindici. Quindi, la faccenda riguarda solamente la parte destra». «Allora va bene», riprese fiato il capo-camerata cercando fra i detenuti l’uomo adatto e puntando l’indice verso di lui: «Nenad, prendi la riga e misura di nuovo da questa parte. Devi trovare sedici posti per dormire». reči, do slamarice pri vratih, ki je bila dodeljena njemu, in mi kar zdaleč zalučal dve odeji. Nenad je medtem že izračunal, kar je imel izračunati: «Dolazi točno četrdeset tri santimetra po čoveku», je razglasil, ne da bi se mogel ubraniti smeha. «Podeli onda na deonice od četrdeset tri santimetra». «Pa ljudi», se je zgrabil Nenad za glavo, še vedno nasmejan, «pa toliko malo mesta za spavanje nema ni moje kuće!». S tem mu je uspelo spraviti v dobro voljo celo one najbolj namrgodene. Tako sem končno le dobil svojih štirideset centimetrov ležišča na slamarici. Jetniki so se stisnili in mi razmaknili celo svoje škatle, tako da sem povrh vsega prišel še do nekaj malega nezasedenega parketa pri vznožju slamarice; žal nisem imel na izpraznjeni prostor položiti ničesar. Prišel sem pač docela praznih rok in sem si moral svojo arestantske imovino šele pridobiti. Prednost pa je bila v tem, da mi ni bilo treba preskakovati nikakršnih škatel: s parketa sem lahko stopil kar naravnost na svoje ležišče. To sem tudi storil. In celo sedel, ne da bi si prej razgrnil odejo po slamarici, čeprav se še nikdar doslej nisem počutil tako praznih rok in tako brez dela. Sobni starešina, ki še ni odtrgal oči od mene, je to opazil in se mi približal, tokrat nekako zaupneje: «Dali su ti upisali u knjižicu barem neki novac?». «Jesu. Novca imam dovoljno». «Onda možeš da poručiš preko mene sve što ti treba». «Stvarno?» sem zinil. «Stvarno», mi je pritrdil. «Ima kantina za svakodnevno snabdevanje». «Onda daj, molim te lepo, pribavi mi što prije barem deset pakli cigara. Morava». «Još nešto?». «Zna se: četku za zube i pastu». «Evo, odmah sutra ujutro kad kuvari odlaze po hleb i svraćaju u kantinu, imaćeš sve to. Ali trebat će ti još mnogo drugih stvari». «Trebat će mi, ali o tome ćemo kasnije. Znaš da si me mnogo obradovao. Pakla cigara ti za ovo ne fali». «Lako ćemo nas dvoje», je zamomljal v brado, da bi ga ne «In che modo devo misurare?», rispose brusco Nenad. «Esattamente come hai fatto finora. Sai bene quanto è lunga la parete dalla porta fino a quel punto là. Dividi tale distanza in sedici parti, prendi la penna, misura e segna». «Ci sono già tanti di questi segni che nessuno sa veramente qual è quello giusto», continuava a schernirsi Nenad. «Questa volta calca di più il segno». Nenad, a dire la verità, non era per nulla entusiasta; comunque e-strasse dalla sua scatola la riga e la matita e si mise con calma al lavoro. Quando incominciò a camminare fra i detenuti ed a disturbarli, anche gli altri levarono la testa. «Segna, Nenad, come hai segnato finora. Chissà quanti ne vorranno sistemare domani e tu di nuovo al lavoro, cretino. Tu impazzirai, mio caro, a forza di segnare». «Ma quest'uomo ha almeno una coperta di lana?» chiese un terzo. «Non preoccuparti per le coperte», lo interruppe il capo-camerata. «Ho coperte a sufficienza». E per tappare subito la bocca a quel brontolone, si diresse immediatamente verso le sue cose, verso il suo pagliericcio vicino alla porta e mi tirò, direttamente da là, due coperte. Nenad, nel frattempo, aveva già calcolato quanto doveva calcolare: «Vengono esattamente quarantatré centimetri per persona», informò, senza tuttavia potersi trattenere dal ridere. «Dividi quindi in parti di quarantatré centimetri». «Ma insomma — esclamò Nenad mettendosi le mani nei capelli e continuando a ridere — così poco spazio per dormire non c’è neppure a casa mia!». Con questa esclamazione riuscì a mettere di buon umore perfino i più immusoniti. Così mi furono assegnati finalmente i miei quarantatré centimetri di giaciglio. I detenuti riunirono, allontanandole da me, le scatole di loro proprietà; oltre al resto, riuscii ad avere anche un po’ di pavimento libero ai piedi del pagliericcio; senonché non avevo nulla da sistemarvi, proprio nulla. Infatti ero arrivato sprovvisto di tutto e soltanto ora dovevo costituire la mia proprietà di carcerato. C’era tuttavia anche un vantaggio: non mi occorreva scavalcare le scatole e potevo passare direttamente dal pavimento al mio giaciglio. E così feci. E mi misi perfino a sedere, senza aver prima disteso la coperta sul pagliericcio, anche se mai, prima di allora, mi ero sentito così privo di tutto e così demoralizzato e senza prospettive. Il capo-camerata, che continuava a non levarmi gli occhi di dosso, notò questo mio stato d’animo, mi si avvicinò, questa volta in tono più confidenziale: «Ti hanno messo del denaro sul libretto?». «Sì. Ho denaro a sufficienza». «Allora puoi ordinare tramite mio tutto quanto ti serve». «Davvero?», dissi a bocca aperta. «Davvero», mi assicurò. «Abbiamo delle rivendite per l’approv- slišal kdo od sojetnikov, in se vrnil na svojo slamarico pri vratih. Takega razpleta sem bil več kot vesel: če nič drugega, sem imel sobnega starešino že zanesljivo na svoji strani, kar v ares-tantskih okoliščinah — tako sem vsaj sklepal — ni čisto brez pomena. In končno sem imel svoje mesto, svoj stalnejši prostor, od koder sem se lahko nemoteno razgledoval po ljudeh in po sobani: čimprej sem si namreč hotel ustvariti kolikor toliko zaokroženo predstavo o vsem tem, da bi se potem lahko lotil tudi česa pametnega. Še malo nisem nameraval posedati tu kar križem rok. 2 Že v treh, štirih dneh sem si ustvaril s svojega ležišča dokaj zaokroženo podobo, vsaj o ljudeh, ki so me obdajali. Mimogrede povedano: bila je porazna. Če pa sem gledal nanjo v perspektivi — in samo tako sem nanjo lahko gledal, zakaj s temi ljudmi mi je bilo zdaj živeti mesece, če ne celo leta — je bila grozljiva. Nikogar nisem odkril, s katerim bi lahko navezal kak globlji stik, nikogar, s katerim bi lahko z veseljem izmenjal vsaj nekaj besed. In že po treh, štirih dneh me ni več pestila samo telesna, ampak tudi duhovna lakota, ki sem jo včasih prenašal še težje kot prvo. To niso bili nikakršni politični zaporniki. To so bili balkanski mejaši, od prvega do zadnjega le zadrti, slepi nacionalisti. Albanci s te in one strani jugoslovanske meje, ki jim je komunistični razdor pomenil priložnost za oživitev ideje o enotni, združeni Albaniji in priložnost za tihotapljenje. Bolgari s te in one strani jugoslovanske meje, ki jim je bilo za Stalina toliko kot za lanski sneg, izkoristiti pa so hoteli zapleteni položaj za uresničitev Velike Bolgarije, Romuni s te in one strani meje, Madžari s te in one strani meje, ki jih stalinizem ni kaj prida navduševal, vzbujal pa jim je apetit po nacionalni enotnosti in celovitosti. Potem še bolgarsko čuteči Makedonci in grško čuteči Makedonci in makedonsko čuteč Grki, skratka sami predstavniki nekdanjega in sedanjega balkanskega šovinizma, ki mu je Stalinov napad na Jugoslavijo dodal novih strasti in ki bi se lahko tudi v tej kaznilniški sobani vsak hip razdivjal, če miličniki ne bi jetnike dneve in noči nadzirali skozi špijonko. In kolikor narodnosti, toliko svetov v eni sami sobani, svetov, ki niso imeli in niso hoteli imeti drug z drugim prav nič skupnega. Šiptarji so zavzeli slamarice levo od vrat: zdaj so čepeli tam po turško ves božji dan in se niso pogovarjali ne med vigionamento quotidiano». «Allora ti prego seriamente di procurarmi al più presto almeno dieci pacchetti di sigarette. Morava». «Ancora qualcosa?». «Certamente: uno spazzolino da denti e un tubetto di dentifricio». «Ecco, domani mattina presto, quando i cuochi vanno a prendere il pane e si fermano alle rivendite, ti compreranno tutto. Tuttavia, avrai bisogno di molte altre cose ancora». «Avrò bisogno di altre cose ancora, certamente, ma di questo ci preoccuperemo in seguito. Mi hai fatto veramente felice. Un pacchetto per tanto disturbo credo non ti dispiacerà». «Noi due ce la passeremo bene», borbottò facendosi in un certo senso schermo con la barba, perché qualcuno dei detenuti non lo sentisse e ritornò al suo pagliericcio vicino alla porta. Ero più che soddisfatto degli sviluppi della situazione: se non altro, avevo il capo-camerata sicuramente dalla mia parte, il che nella mia posizione — così almeno conclusi — non era proprio cosa da poco. E finalmente avevo anche un posto mio, uno spazio tutto mio, piuttosto stabile, dal quale potevo osservare indisturbato ed a mio agio la gente che mi circondava e lo stanzone in cui mi trovavo: volevo, infatti, farmi al più presto un’idea per quanto possibile completa di tutta la situazione per poi dedicarmi a qualcosa di sensato. Non avevo la benché minima intenzione di starmene lì con le mani in mano. 2. Nel giro di tre o quattro giorni ero riuscito a formarmi, dal mio giaciglio, un’immagine sufficientemente completa per lo meno delle persone che mi circondavano. Detto tra parentesi: il quadro che mi si presentava era del tutto scoraggiante. Se poi passavo ad analizzarlo in prospettiva — e potevo farlo soltanto in questa luce, poiché con quella gente sarei dovuto vivere mesi, se non anni — appariva raccapricciante. Non c’era nessuno con il quale potessi stabilire un contatto appena meno che superficiale, nessuno con il quale potessi scambiare, con una certa soddisfazione, almeno due parole. E già dopo tre, quattro giorni, non mi tormentava più soltanto la fame fisica, ma anche e soprattutto quella dello spirito, che alle volte mi appariva molto più difficile da sopportare della prima. Qui non c’era proprio nessun prigioniero politico. Erano uomini di frontiera balcanici, nel senso peggiore del termine: soltanto ciechi, ottusi nazionalisti dal primo all'ultimo. Albanesi provenienti da località di qua e di là della frontiera, i quali avevano creduto che la spaccatura nel campo socialista al tempo del Cominform avrebbe rappresentato l’occasione buona per la rinascita dell'idea di una Grande Albania unita e, al tempo stesso, un’opportunità nuova per fare contrabbando. Bulgari, provenienti anch’essi da località poste al di qua e al di là della frontiera, ai quali di Stalin non importava assolutamente nulla, ma che avevano tentato di sfruttare la complessa situazione creatasi allora in questa parte d'Europa per realizzare il sogno di una Grande Bulgaria. Quindi seboj ne z drugimi. Starejši med njimi so žebrali sure in z rokami na zadnjici spretno prebirali zlizane jagode svojih molkov, napol naskrivaj in napol javno, mlajši pa so čepeli nepomično, molčeči in zarotniško razpoloženi, z zamaščenimi škatlami pri nogah, nabito polnimi hrane, predvsem konzerv s sladkarijami v olju, ki so se celo pri najhujši lakoti vsem drugim gabile. In potem Bolgari, nekoliko siromašni, a še bolj zanemarjeni, z enim samim razmerjem do sveta in do ljudi, z vzvišenostjo in sovraštvom do Srbije in Srbov. Potem še Romuni in Madžari, zlasti slednji, v teh klavrnih razmerah veliko nesrečnejši od vseh drugih, veliko bolj užaljeni, predvsem pa naduti, pretirano ponosni na Štefanovo krono in avstroogrsko monarhijo, do glave in še čez zakopani v slavno aristokratsko tradicijo, ki jim ni dovoljevala, da bi odgovarjali na vprašanja, kaj šele, da bi sami začeli kak pogovor. Med vsemi temi ali nad njimi pa redki Črnogorci in Srbi, nonšalantni, nemarni, samoumevni gospodarji Balkana, zadovoljni s svojim zgodovinskim in zemljepisnim zalogajem, Srbi, ki so imeli tudi tu ob vsakem pomembnejšem dogodku — spet docela samoumevno — prvo in zadnjo besedo. Za nameček pa še sramotne socialne razlike med jetniki, ki so bile največkrat le posledica narodnostnih razlik in ki so prav zaradi tega ustvarjale še večjo napetost. Tega najbrž ne bi opazil tako kmalu, če bi že prvi dan ne doživel neumnosti, ki me je pozneje na to še dolgo opozarjala. Šele pri delitvi kosila sem bil namreč opazil, da nimam nobene posode, sploh ničesar takega, v kar bi lahko prestregel tisto zajemalko ješprenčkove juhe. «Ima još jedan!» sta ugotovila kuharja pri kotlu v hodniku, ker sta imela s seboj listek s številom jetnikov po posameznih sobah in sta štela vsako zajemalko. S tem sta dvignila nepotreben preplah in vso sobo opozorila name, ki sem se sicer nekaj časa napeto oziral okrog sebe, a sem nazadnje hočeš nočeš na ves glas zavrnil kosilo in ju poslal naprej. Ta gesta pa me je med jetniki kar takoj zaznamovala: tisti subtilnejši med njimi, ki jih ni bilo veliko, so opazili, da ne premorem niti posode, in so me kar takoj nekako zviška uvrstili med fehtače, ostali, ki tega niso opazili, pa so se zgražali nad mojo sitostjo, kot nad nečem nedopovedljivim in žaljivim. Resnica pa je bila ta, da sem prišel že iz karantene sestradan kot pes in da sem zdaj povrh vsega ostal še brez enega dnevnega obroka, tako da sem postal kar nehote dovzeten za blagostanje in revščino in da se mi je pogled izostril predvsem za jedačo. Na svet okrog sebe sploh nisem več gledal z očmi, ampak z želodcem. Tako sem hitro opazil, da zaporniki, ki ne dobivajo od doma paketov in ki popoldne ne malicajo, niso samo z mano vred lačni, ampak da veljajo med ostalimi tudi za manjvredno rajo. Romeni, provenienti anch’essi da zone di confine e d'oltre confine; Ungheresi della stessa provenienza, per nulla entusiasti dello stalinismo, ai quali tuttavia la situazione aveva risvegliato desideri di unità e integrità nazionale. Infine Macedoni di sentimenti bulgari, Macedoni di sentimenti greci e Greci di sentimenti macedoni, in parole povere veri rappresentanti dello sciovinismo balcanico, del passato e dell'epoca che stavo vivendo, ai quali l’attacco di Stalin alla Jugoslavia aveva dato nuovo impulso. Tale stato d’animo sarebbe potuto esplodere in ogni momento, anche in quello stanzone del penitenziario, se le guardie non avessero controllato scrupolosamente di giorno e di notte i detenuti attraverso lo spioncino. Quante nazionalità, quanti mondi in questo stanzone, mondi che non avevano né volevano avere proprio nulla in comune. Gli Albanesi avevano preso possesso dei pagliericci a sinistra della porta; se ne stavano accovacciati lì tutto il santo giorno, alla turca, senza proferire parola né tra di loro né con gli altri. I più anziani sceglievano i versetti del Corano e con le mani dietro la schiena facevano scorrere lentamente tra le dita i grani tutti consunti dei loro rosari, un po' di nascosto ed un po’ apertamente, mentre i più giovani se ne stavano accovacciati immobili, in silenzio ed in atteggiamento cospirativo con quelle loro scatole tutte macchiate di grasso, stracolme di cibi, soprattutto di vasi con dolciumi sott’olio che stomacavano tutti gli altri, anche i più affamati. C'erano poi i Bulgari, più trascurati che poveri, con un univoco atteggiamento verso il mondo e gli uomini: superiorità e odio nei riguardi della Serbia e dei Serbi. Quindi Romeni e Ungheresi, molto più tristi degli altri, specie i secondi, molto più abbattuti in quelle condizioni, e al tempo stesso orgogliosi, esasperatamente superbi della corona di S. Stefano e della monarchia austro-ungarica, calati fino al collo, ed oltre, nell’illustre tradizione aristocratica che non gli consentiva di rispondere alle domande e, men che meno, di avviare autonomamente un qualsiasi discorso. Confusi fra tutta questa gente o un gradino più in alto, qualche raro montenegrino e serbo, indifferenti, indolenti, padroni per volontà divina dei Balcani, soddisfatti della loro parte di storia e di territorio. I serbi avevano anche qui, in ogni occasione ed in modo del tutto naturale, sempre la prima e l'ultima parola. Come se non bastasse, notavo pure delle vergognose differenze sociali fra i detenuti, conseguenza, nella maggior parte dei casi, delle diversità nazionali e che proprio per tale motivo creavano una tensione ancora maggiore. Forse non mi sarei reso conto così presto di questa particolare situazione se, già il primo giorno, non mi fosse accaduto un fatto stupido in sé, ma che mi avrebbe fatto pensare molto a lungo. Soltanto al momento della distribuzione del cibo, infatti, costatai che non possedevo alcun recipiente, in breve nulla in cui mettere la mia razione di minestra d’orzo. «Ce n’è ancora uno», constatarono i cuochi nel corridoio, poi- To je namreč istočasno tudi pomenilo, da zunaj nimajo družine in urejenih življenskih razmer — včasih celo to, da se jim je žena skurbala in da so se jim najbližji svojci odrekli. Skratka, da si niso v vsem svojem dosedanjem življenju pridobili ne toliko ljubezni ne toliko imetja, da bi se lahko zdaj, v svojih najhujših dneh, vsaj prehranjevali. Bili so golači, kar pa je v kaznilnici — tako sem vsaj opažal — veliko sramotnejše kot na prostosti. Ti ljudje so hodili po sobani v raztrganih nogavicah, lakotno sledili vsakemu grižljaju, vsakemu loputanju s škatlami, nenehoma moledovali za britev in milo, za pisemski papir in znamke, kadarkoli pa je kdo vprasnil vžigalico in si prižgal cigareto, so refleksno skočili pokonci kot preizkusni psi: «Bežeč!». Kdor je namreč prvi med njimi zavpil to besedo, temu je po nepisanem pravilu pripadal čik, in tega pravila so se držali celo Madžari. Na te ljudi so skoraj vsi drugi gledali s prezirom, čeprav je bil v nekaterih primerih ta prezir povsem neupravičen: med temi pretegnjenimi fehtači so bili namreč tudi Romuni, Bolgari in Albanci z one strani jugoslovanske meje, ki so imeli doma povsem urejene razmere, a paketov in denarja — naj so jim ga svojci pošiljali ali ne — kratko malo niso dobivali. Prav tem ljudem so se sčasoma zarisale v obraz, v čelo in okrog ust, posebne gube, ki so bile posledica nenehnega občutka sramu in ponižanja. Jetniki s paketi pa so bili nekronani kralji. Tega obeležja jim niso dajale samo polne škatle in tisti zavidanje vreden duševni mir, ki ga daje človeku včasih samo sitost, temveč tudi njihove domačinske navade, ki so jih ohranjali ob priskrblje-nosti z vsem potrebnim. Tako so se na kosilo in večerjo pripravljali že pol ure pred prihodom kuharjev s kotlom, ker jim je pomenila ješprenčkova ali grahova juha le nekaj toplega, le del njihovega obroka, pravi obed pa so si pripravili sami: potegnili so svinjino iz masti in si jo nasekljali, odprli kozarec z vloženimi kumaricami ali paprikami, si narezali domačega kruha ali namočili prepečenca, odvili škrnicelj s piškoti... Preden so si prižgali cigareto, so si očistili ustnik... Poleg tega so imeli ti ljudje še druge navade, ki so poudarjale njihovo odličnost: ne samo, da so bili edini, ki so zmogli toliko zbranosti, da so lahko kaj brali, ampak so se vsak dan ob določenem času dvignili s slamarice in se v domačih copatah sprehodili, zvetrili in prekrvavili. Kadar so se pripravili k britju, so se odpravili v umivalnico pred straniščem z neseserjem pod pazduho in s frotirkami čez rame. Vse to pa so počenjali nekako samoumevno, ne da bi se kaj prida zmenili za svojo okolico. Nadaljevali so pač svoje udobno meščansko življenje, veliko zadovoljnejši in strpnejši od drugih, zakaj njim je pomenila kaznilnica le začasno vdanost v nekatere omejitve in mirno odštevanje dni, ki so jih ché avevano un foglio con il numero esatto dei detenuti ospitati nei singoli stanzoni e segnavano ogni razione che consegnavano. L’incidente creò un inutile panico attirando l’attenzione dei presenti su di me, che già da un po’ di tempo mi aggiravo intorno nervosamente e che alla fine, volente o nolente, dovetti rifiutare la minestra con quanto fiato avevo in gola e lasciare che gli altri fossero serviti. Questo fatto mi qualificò immediatamente fra i detenuti: i più intelligenti, non molti in verità, resisi conto che non possedevo neppure un recipiente per mangiare, mi incasellarono immediatamente, con malcelato atteggiamento di superiorità, fra i pezzenti; gli altri, invece, che non si erano accorti dell'accaduto, inorridirono davanti alla mia sazietà come davanti a qualcosa di indicibile e di offensivo. La verità era invece un’altra: già durante la quarantena avevo sofferto una fame da lupi, inoltre avevo saltato una razione quotidiana per cui ero divenuto, contro la mia stessa volontà, sensibilissimo alla ricchezza ed alla povertà e la vista mi si era particularmente affinata nei riguardi del cibo. Non guardavo più il mondo attorno a me con gli occhi, ma con lo stomaco. Cosi mi resi presto conto che i detenuti che non ricevevano pacchi da casa e non facevano merenda al pomeriggio, non solamente pativano la fame come me, ma erano considerati da tutti alla stregua di una razza inferiore. Questa situazione, infatti, indicava che fuori dal carcere non avevano né una famiglia, né condizioni di vita regolari; alle volte, addirittura, tale loro condizione stava a significare che la moglie si era messa a battere il marciapiede e che i parenti più stretti avevano voluto rompere i ponti con loro. In altre parole, fino a quel momento, non erano riusciti ad assicurarsi né l’affetto, né il denaro sufficienti per sfamarsi durante i loro giorni più tristi. Erano dei miserabili, una condizione che nel penitenziario, almeno così potevo notare, era molto più disonorevole che fuori dal carcere. Costoro si aggiravano per lo stanzone con i calzini rotti ai piedi, guardavano con ingordigia ogni boccone, qualsiasi rumore che veniva fatto con le scatole, chiedevano continuamente lamette e pennelli per radersi, sapone, carta da lettera e francobolli. Ogniqualvolta un detenuto prendeva un fiammifero e si accendeva la sigaretta, saltavano in piedi come per un riflesso condizionato, simili a cani da esperimento: «Bezec!». Chi infatti pronunciava per primo quella parola aveva diritto, per una norma non scritta, alla cicca; a questa consuetudine si attenevano tutti, perfino gli ungheresi. Questa gente era guardata quasi da tutti con disprezzo, anche se tale atteggiamento, in alcuni casi almeno, era del tutto ingiustificato: tra questi poveracci c’erano infatti anche romeni, bulgari e albanesi d’olire confine, che pur avendo alle spalle una situazione familiare del tutto ordinata, semplicemente non ricevevano né pacchi, né denaro, sia che i loro congiunti glieli spedissero oppure no. Proprio a questi detenuti si disegnavano con il tempo sul volto, sulla fronte e intorno alla bocca, delle rughe particolari, conse- še ločili od prostosti. V tem so prednjačili nekateri Srbi, ki so bili pač najbližje svojih domov in so sprejemali enkrat mesečno celo obiske, predvsem pa vojvodinski Madžari, ki so se odlikovali še s prezirom in skopostjo. Ti so bili polni domačega vojvodinskega tobaka, ki so ga hranili v posušenih živalskih mehurjih in ki so ga zvijali v kot palec debele cigarete, katerih bogati dim bi marsikoga od siromakov kar zadušil, nikdar pa se ni zgodilo, da bi komu te svojevrstne tobačnice radodarno odprli. Že prvi dan popoldne mi je pristopil oden od jetnikov: «Evo ti lonče! Primetio sam ja da nemaš ti još ništa kod sebe». Lonček je bil okrušen, nagrizen od rje in spodaj pri dnu celo preluknjan, luknjica pa začepljena s cunjico. Bolj neokusne reči do tega trenutka še nisem bil videl, vsaj ne za tako delikatno rabo. A bolj kot lonček mi je bil že na prvi pogled priskuten možakar: vsiljivo ljubezniv, hkrati pa tudi hudičevo preračunljiv. Tiste baže človek, ki ves čas kar preži na to, kdaj bo napravil komu kako uslugo, zlasti še tedaj, kadar se nadeja, da mu bo ta usluga pozneje povrnjena v dvakratni, trikratni meri. «Dok sam bio mlad», je rekel v istem stilu, «bio sam i ja socialista». «Mnogo ti hvala, druškane», sem rekel, da bi se ga čimprej odkrižal. «Lonče će svakako da mi posluži». To je bil prvi dan — pravim, a pripovedujem o vtisih prvih dni. Veliko sem si obetal od sprehodov, ki pa mi niso postregli z ničemer novim, še manj pa s čim razveseljivim. Sprehoda sta bila dva: dopoldanski — obvezni, in popoldanski — prosti. Obakrat smo se zbrali v hodniku in se v dvoredih spustili na dvorišče, na štirikotnik, ki ga je omejevala na eni strani stara zgradba s prizidkom, na drugi strani pa obzidje s stražnim stolpom; mi iz prvega nadstropja smo morali na desno stran prizidka, četniki in kriminalci iz pritličja pa na levo stran. Razlika je bila samo v tem, da je bila naša stran nekoliko manj shojena in tu in tam porasla s travo, tako da je veter, ki je kdaj pa kdaj strmoglavil na dvorišče, na naši strani dvigoval precej manj prahu. Dopoldanski sprehod smo nadaljevali na dvorišču tako, kot smo ga začeli že zgoraj, v hodniku, v dvoredih in z rokami na zadnjici: molče smo se sprehajali v štirikotniku kako uro, medtem ko je miličnik ves čas stal sredi dvorišča, se obračal za nami na petah in pazil, da nihče ni črhnil niti besede. To je bila skratka tako zanj kot za nas nekakšna jutranja telo- guenza del continuo senso di vergogna e umiliazione. Invece i detenuti che ricevevano i pacchi, erano dei re senza, corona. Tale nota caratteristica non veniva conferita loro solamente dagli scatoloni sempre colmi di ogni ben di Dio e da quella invidiabile pace interiore frutto, alle volte, soltanto della sazietà, ma anche delle abitudini casalinghe, conservate grazie all'abbondanza di tutto quanto serviva loro. Così, si preparavano al pranzo ed alla cena mezz’ora prima dell'arrivo della minestra, dal momento che per loro quella minestra d'orzo o di piselli rappresentava solamente qualcosa di caldo, un momento del loro pranzo e basta, mentre quello vero se lo preparavano da soli: tiravano fuori carne di maiale e la tagliavano in piccoli pezzi, poi aprivano un vaso di vetro con cetrioli o peperoni sott’olio, si tagliavano un pezzo di pane casereccio o imbevevano del pane biscottato, aprivano una confezione di biscotti... Prima di accendersi la sigaretta, si pulivano il bocchino... Inoltre avevano altre abitudini che contribuivano a sottolineare il loro carattere deciso: non solo erano gli unici che riuscivano a raggiungere la concentrazione sufficiente per poter leggere qualcosa, ma ogni giorno, ad un'ora stabilita, si alzavano dal pagliericcio e, in pantofole, si sgranchivano le gambe, prendevano un po’ d'aria e riattivavano la circolazione. Quando giungeva il momento di farsi la barba, andavano nello stanzino da bagno davanti al gabinetto con il necessaire sotto il braccio e l’asciugamano sulla spalla. Lo facevano in un modo, direi, naturale, senza curarsi minimamente di coloro che stavano loro attorno. Continuavano, infatti, a vivere la loro comoda vita di città, molto più soddisfatti e tranquilli dei loro compagni di cella, poiché il penitenziario, per loro, rappresentava soltanto una temporanea sottomissione ad alcune restrizioni ed una conta tranquilla dei giorni che li separavano dalla libertà. Per tale atteggiamento si distinguevano in modo particolare alcuni serbi, dato che erano i più vicini a casa e che ricevevano perfino delle visite una volta al mese e soprattutto gli ungheresi della Volvodina, che si facevano notare sia per l'alterigia che per l’avarizia. Erano sempre pieni di tabacco della loro regione. Conservavano questo tabacco in vesciche d’animale essicate e si facevano delle sigarette grosse come un pollice, il cui fumo, così ricco, avrebbe potuto anche soffocare qualcuno dei poveracci; non accadde mai, tuttavia, che offrissero a qualcuno questo loro prodotto così particolare. Già il pomeriggio del primo giorno mi si avvicinò un detenuto: «Eccoti un pentolino! Ho notato che sei ancora sprovvisto di tutto». Il pentolino era scrostato, intaccato dalla ruggine e sotto, presso il fondo, addirittura bucato, il piccolo buco tappato con uno straccetto. Non avevo mai visto nulla di più disgustoso, almeno per un uso tanto delicato. Ma più del pentolino stesso, mi era apparso ripugnante, fin dal primo momento, l’uomo: gentile con modi importuni e, allo stesso tempo, maledettamente calcolatore. Il tipo d’uomo che ti sta continuamente alle costole, sempre pron- vadba. Popoldne, takoj, ko so se vrnili z dela in pokosili še tisti maloštevilni delavci, so nas spet spustili v dvoredih na dvorišče, na dvorišču samem pa smo se lahko prosto razkropili in si poiskali vsak svojo druščino; celo miličnik si je našel kako za bavo. Vendar tudi ta množica prostih sprehajalcev, zbranih iz vseh sob v prvem nadstropju, ni bila v bistvu prav nič drugačna od jetnikov v moji sobi. Mikavnejši so bili četniki in kriminalci na onem drugem dvorišču, s katerimi pa smo se lahko na kraju prizidka le gledali in se drug drugemu spakovali: medsebojni stiki so nam bili strogo prepovedani. Te so namesto nas vzdrževali kaznilniški mački, ki smo jih eni in drugi pošiljali sem ter tja, vselej z listkom na repu, največkrat počečkanim s političnimi žaljivkami. Stražarja v našem in njihovem stražnem stolpu pa sta se medtem nepremično sklanjala nad strojnicami, naperjenimi točno v nas, tako da smo se celo ob prostem sprehodu ves čas pazljivo ogibali opečne črte, ki je označevala dvometersko razdaljo od zidu. Kje in kdaj so se sprehajali jetniki iz izolacije, s katerimi bi nemara človek veliko lažje uganil tudi kako pametno, nisem ugotovil; samo slišal sem, da se sprehajajo na tistem ozkem prostoru pred vhodom v zgradbo, vedno vsak zase in vedno vsak s svoji miličnikom ob strani. O kakem moralno vzgojnem delu ni bilo zaenkrat niti sledu, v glavnem so bili zbrani tu že obsojeni ljudje, se pravi kaznjenci. Celo kakega posebnega preiskovalnega postopka in torture, s katero mi je grozil zasliševalec, ni bilo ne čutiti ne opaziti. Vendar si s tem nisem delal utvar. Beseda je bila namreč že izrečena. In prekleto dobro sem vedel, da božji mlini — vsi ti režimski ljudje so se imeli namreč za božanske — meljejo počasi, a zanesljivo. Prve dve noči sem spal v gneči teles kot ubit. Tudi tretjo noč sem še spal globoko, a nemirno. Nekajkrat se mi je zazdelo, da se nekdo sklanja nadme in da diha vame, čisto od blizu, čeprav brez kakršnegakoli jasnega namena; sklanja se pač nadme, me napeto gleda in me skuša razpoznati, zaradi teme in nakopičenih teles tako od blizu, da čutim celo njegov topel dih. Vendar sem se vsakič prevrgel z boka na bok in že spet potonil v spanec. Potem me je nekdo sunkovito stresel za nogo: to seveda ni bila več mora, ker sem se nenadoma zdramil kot ptič in sem še vedno čutil vroč oklep prstov okoli gležnja. Prestrašeno sem sedel: «Šta je?!». Res je bil tik pred mano obraz, ki se mi je razposajeno režal. to a farti un servizio, specialmente quando spera che verrà ripagato due o tre volte. «Da giovane — disse con il tono a lui congeniale — sono stato socialista anch’io». «Molte grazie, amico», dissi per levarmelo dai piedi il più presto possibile. «Il pentolino mi sarà senz’altro utile». Così trascorse il primo giorno. Ripeto, sto descrivendo, infatti, le impressioni dei primi giorni. Mi attendevo molto dalle passeggiate, che non mi offrirono tuttavia né nulla di nuovo, né ancor meno di consolante. Erano due: l’antimeridiana — obbligatoria — e la pomeridiana — facoltativa. Ogni volta ci radunavano nel corridoio e, in fila per due, scendevamo nel quadrilatero del cortile, delimitato da un lato dalla vecchia costruzione con l’edificio annesso, di tipo americano per intenderci, dall'altro da un muro di cinta con la torretta di guardia: noi del primo piano dovevamo starcene dalla parte destra dell’edificio annesso; i cetnici ed i criminali del pianoterra, invece, dalla parte sinistra. C’era una sola differenza: la parte riservataci era un po’ meno battuta e, qua e là, cresceva l’erba, cosicché il vento che soffiava di tanto in tanto nel cortile sollevava qui molto meno polvere. La passeggiata antimeridiana continuava così, come era iniziata al mattino presto, nel corridoio, in fila per due e le mani sul sedere: camminavamo in silenzio per qualche ora nel cortile quadrato, mentre una guardia se ne stava tutto il tempo in piedi, al centro, girando su se stessa e facendo bene attenzione che non aprissimo bocca. In poche parole, sia per il milite che per noi era una specie di ginnastica del mattino. Al pomeriggio, appena gli operai, non molto numerosi a dire il vero, tornavano dal lavoro e finivano di mangiare, scendevamo di nuovo, a due a due, nel cortile; qui, poi, potevamo disperderci liberamente e cercare ognuno la compagnia che piu ci andava a genio; perfino la guardia si cercava qualche distrazione. Tuttavia, anche questa massa di passeggiatori, liberi di andare dove volevano, e raccolti da tutti gli stanzoni del primo piano, non era in effetti in nulla differente dai detenuti della mia stanza. Più interessanti sembravano i cetnici ed i criminali di un cortile vicino, che tuttavia potevamo solamente osservare alla fine della costruzione con l’edificio annesso e con i quali ci scambiavamo boccacce: i contatti personali erano severamente vietati. Tali rapporti, in vece nostra, venivano mantenuti dai gatti del penitenziario che, sia noi che loro, mandavamo di qua e di là, con un foglietto sempre attaccato alla coda, il più delle volte con ingiurie di sapore politico scarabocchiate sopra. Le guardie nella loro torretta e nella nostra, erano chine di continuo sulle mitragliatrici, puntate esattamente verso di noi, sicché anche durante la passeggiata libera ci tenevamo sempre a debita distanza dalla striscia di mattoni che ci ricordava la distanza dei due metri dal muro. Non riuscii mai a sapere l’ora ed il luogo della passeggiata dei detenuti dell’«isolamento», con i quali, certamente, avrei potuto «Ja sam. Onaj koji ti je poklonio lonce». «Šta je?». «Ne viči, lepotane. Podji samnom u kupatilo». «A šta ćemo tamo?». «A šta bi mogli tamo da radimo! Podji i videčeš. Samo brzo, treba da požurimo i da obavimo naš posao, prije nego što počne svojim radom sobni štab». Zdaj sem se šele do kraja predramil. Bolj kot to zmedeno šepetanje, ki je kljub vsemu spominjalo na zaupnost, me je predramil vsiljiv, nesramen obraz, ki je silil vame: obraz potlačene zadrege, ki se je sprevračala v vsiljivost. Spet me je zagrabil, tokrat za nadlaket, vročično, razburjeno: «Ajde, idemo! Imam ja vazeline, ništa neće da te boli». Zdaj sem šele razumel. «Izvini, draškane, ne radim ja to». «A ko je to radio prije nego što je došao ovamo. Naviknu-ćeš i ti». «Ostavi me», sem se ga otresel, ker mi je šele zdaj postal zares zoprn in nadležen. «I ti si mi neki politički zatvorenik!». «Ma kakvi politički zatvorenik! Prebacio sam ja grupu Šip-tara preko granice, ništa drugo, i to za velike pare». «Onda bi trebao da budeš medju kriminalcima». «Kamo sreče da dodjem tamo! Tamo se sve jebe, poduž i popreko. Samo što su ovi mladi dripci, ovi beogradski dže-paroši, što tek sada dolaze, prokužili tu stvar i počeli da isilju-ju. Uveće se svuku u kupaće gaćice i počnu da šetaju po sobi. Nema više jebačine bez dve pakle cigara. Na, drž!». V roko mi je stisnil nekaj hrapavega. «Šta ti je to?». «Dvopek. Ćuti i grickaj!». Spet me je pogledal čisto od blizu, nemara zato, da bi lažje ocenil, kako deluje name to nepričakovano darilo in spet me je zasopel z vročo sapo: «Znaš, stižu meni paketi redovno i mogli bi se nas dvoje mirno hraniti zajedno. A nije stvar samo u paketima... Ovi Šiptari me još uvek drže za svoga i vrlo često uzimam hranu i sa njihovog kazana. Mogao bi ti glad da brišeš sa svog spiska!». «Pa kazao sam ti već da se ne ševkam! Ostavi me, i to smesta». anche avere uno scambio di idee intelligente; mi fu riferito soltanto che passeggiavano nello spazio ristretto davanti all’ingresso dell’edificio, sempre da soli ed ognuno con una guardia accanto. Di un qualche lavoro morale-formativo, nemmeno l'ombra; per la massima parte, erano raccolte qui persone già condannate, cioè detenuti che dovevano espiare la pena. Né c’era traccia di un qualche procedimento d’inchiesta o di torture, evocate continuamente per terrorizzarmi durante l’interrogatorio. Nonostante ciò, tuttavia, non mi facevo troppe illusioni. La parola definitiva, difatti, era già stata pronunciata. E sapevo maledettamente bene che i mulini del Signore — tutta quella gente del regime si considerava infatti di origine divina — macinano sì lentamente, ma con estrema affidabilità. Le prime due notti dormii tra la massa dei corpi come un sacco. Riposai profondamente anche la terza notte, ma agitandomi parecchio. Più di una volta mi era sembrato che qualcuno si fosse chinato sopra di me e che respirasse in direzione del mio viso, da molto vicino eppure senza uno scopo dichiarato: si china su di me, mi guarda intensamente come cercando di riconoscermi e da una distanza talmente ravvicinata, complice il buio e la promiscuità, da sentire perfino il suo caldo respiro. Tuttavia, mi ero girato ogni volta su di un fianco, riprendendo immediatamente il sonno. Alla fine però, qualcuno mi tirò, con uno strattone, per un piede: non era più una sensazione. Mi svegliai di soprassalto sentendo ancora la calda presa delle dita attorno al malleolo. Mi misi a sedere, preso da uno spavento terribile: «Che cosa succede?». Vicinissima, davanti a me, c'era una faccia che sghignazzava sguaiatamente. «Sono io. Quello che ti ha regalato il pentolino». «Che succede?». «Non gridare bellezza. Vieni con me nel bagno». «E che dovremmo fare nel bagno?». «Vieni a vedere. Ma veloce, dobbiamo fare in fretta prima che si riunisca il comando di camerata». Solo allora mi svegliai completamente. Più di quei sussurri confusi, che avevano, nonostante tutto, una certa parvenza di fiducia e di confidenza, mi svegliò quel volto dall’espressione insistente, sfacciata, proteso senza ritegno verso di me: un volto con dipinto sopra un imbarazzo represso che si stava tramutando in sfacciataggine. Mi afferrò di nuovo, questa volta per l’avambraccio, febbrilmente, in preda a viva eccitazione: «Forza, andiamo! Ho della vaselina, non ti farà male». Soltanto allora capii. «Scusami, amico, ma a certe cose non ci sto proprio». «E chi mai le faceva prima di venire qui. Ti ci abituerai anche tu, vedrai». «Levati», esclamai togliendomelo di torno, dato che soltanto allora mi era diventato veramente ripugnante e sgradevole. «E tu Vendar ni odnehal. Narobe: zgrabil me je za zapestje in mi popeljal roko k svojemu mednožju: «Opipaj, ako samo boga znaš! Videćeš da mislim itekako ozbiljno i da mi je kurčina nekako šiljata. Mada sam vani jebao samo žene, imam tu stvar priredjenu i za muškarce. Može brat vrlo lepo da se jebe sa svim rodovima vojske». Bil je resnično razburjen. Počenil je in se pozibal na petah, da je nekako ublažil napetost v mednožju, in pri tem izpustil iz sebe nekaj glasnih, nekontroliranih glasov. Tedaj se je oglasil nekdo s spodnjega konca sobe: «Čutite tamo! Što nam ne date da spavamo!». «Ajde, tornaj se!» sem siknil vanj in ga porinil od sebe, da je sedel na zadnjico. «I nemoj više da me budiš!». Vendar se je spet dvignil in je spet hotel kar vame, tako da sem ga vnovič porinil in nekoliko povzdignil svoj glas: «Tornaj se od mene, kad ti kažem! Sad ću da ti opalim šamarčinu!». «Čutite već jednom!» se je spet oglasil nekdo v sobi. «Majku vam barabsku, budite nas usred noči, kao da nama nije dovoljno robije preko dana!». Zdaj se ni več pobral. Potuhnil se je med škatle in se potem po vseh štirih splazil nekam proč, menda na svoje ležišče nekje v bližini. Bil sem ne samo buden, ampak tudi hudičevo razburjen. Nekaj časa sem napeto prisluškoval v temo, če se je obsedenec že unesel in pomiril, potem, kakor hitro sem se prepričal, da sem se ga najbrž za to noč odkrižal, so me popadle druge skrbi: s tem človekom sem se vsekakor zapletel veliko bolj, kot sem bil prvi hip mislil. In najinega razmerja še ni bilo konec. To me je tako ujezilo, da je le malo manjkalo, da nisem zalučal za njim prepečenca, čeprav sem ga doslej stiskal v dlan kot zasluženo, dragoceno trofejo. Zanimalo me je predvsem, ali je možakar Srb ali Šiptar, zakaj po njegovem naglasu tega nisem mogel razbrati. Če je bil izrodek kakega Šiptarja, potem je bilo jasno, da mi te košarice zlepa ne bo oprostil. In čimprej mu bom moral tako ali drugače nakazati, da sem Slovenec ali Italijan, skratka, da nisem Srb, kateremu kot Šiptar tega ne bi nikoli odpustil. To načrtno ukvarjanje z njim, ki je že kazalo, da se bo raztegnilo še na jutrišnji dan, pa me je še bolj pogrelo. Ali bi ne bilo morda najpametneje, da ga že jutri navsezgodaj pošteno premikastim, mu naženem strah v kosti in — konec! S to mislijo sem se dolgo ukvarjal, nazadnje pa sem se je skoraj prestrašil, saj me je zapeljevala k najslabši odločitvi: s strahom bi namreč samo stopnjeval njegovo maščevalnost in saresti un politico?». «Ma che politico e politico. Facevo passare il confine ad un gruppo di albanesi, nient’altro; rendeva, eccome». «Allora dovresti trovarti fra i criminali». «Sarebbe una vera fortuna andarci! Lì tutti si vendono in lungo e in largo. Peccato che queste giovani canaglie, questi borseggiatori belgradesi, che continuano ad arrivare, abbiano diffuso la cosa a dismisura, cominciando a fare anche i violenti. La sera si mettono in costume da bagno e cominciano a passeggiare per la camerata. Non c’è più atto omosessuale senza due pacchetti di sigarette. To, tieni!». Mi fece stringere qualcosa di ruvido. «Che cos’è?». «Pane biscottato. Taci e mangia». Mi guardò ancora con insistenza da molto vicino, per rendersi meglio conto dell'effetto che il regalo inatteso aveva fatto su di me. Mi investì di nuovo con il suo caldo fiato: «Sai, io ricevo regolarmente pacchi da casa, cosicché potremmo mangiare in due senza nessuna preoccupazione. Ma non si tratta solo di pacchi. Quegli albanesi mi considerano ancor sempre uno dei loro e molto spesso mi danno pure loro qualcosa. Potresti cancellare la parola fame dal tuo vocabolario!». «Ti ho già detto che non ci sto. Vattene e subito!». Non la smetteva. Al contrario: mi afferrò per il polso cercando di portare la mia mano verso il suo sesso: «Palpami, per Dio! Vedrai che dico sul serio e che ce l’ho piuttosto lungo. Anche se fuori andavo solo con le donne, quest’affare qui può andare bene anche per gli uomini. Fratello, si può fottere molto bene con tutte le specialità dell'esercito». Era davvero eccitato. Si accovacciò dondolandosi sui calcagni per allentare in qualche modo la tensione del sesso, emettendo nel contempo suoni forti, incontrollati. A questo punto, qualcuno gridò dall’altro capo della camerata: «Fate silenzio laggiù! Lasciateci dormire!». «Via, vattene», sibilai tra i denti respingendolo e facendolo sedere. «E non azzardarti più a svegliarmi». Tuttavia si rialzò, tentando di gettarsi su di me; lo spinsi via di nuovo, alzando un po' la voce: «Vattene, se ti dico di andartene. Ora ti servo un ceffone da ricordartelo per tutta la vita!». «Smettetela una buona volta», si fece nuovamente sentire uno nella stanza. «Figli di p..., ci svegliate nel cuore della notte, come se non bastasse già il carcere durante il giorno». Non si alzò più. Scomparve tra le scatole e scivolò via carponi, forse verso il proprio giaciglio da qualche parte lì vicino. • Non solo ero completamente sveglio, ero terribilmente agitato. Rimasi per un po’ con le orecchie tese, poi, appena mi fui reso conto che per quella notte era passata liscia, cominciarono ad assalirmi altre preoccupazioni: mi ero invischiato con quell'uomo in misura molto maggiore di quanto avessi pensato il primo momento zahrbtnost. Potem bi prav gotovo končal s prerezanim grlom. Še dolgo sem iskal najboljšo rešitev in celo strahoval, da bo možakarja prineslo nazaj, potem pa sem le zaspal. Komaj pa me je dobro zmanjkalo, me je nekdo spet pocukal za nogo. «Ustaj! I podji samnom u kupatilo». K sreči ni bil buzerant. To je bil drugačen glas in drug človek. Ta me tudi ni čakal, da bi se spravil pokonci, ampak jo je kar takoj in kar sam ubral proti vratom v dnu sobe, nad katerimi je brlela rdeča lučka. Vstal sem in previdno pogledal za njim. V prostoru pred straniščem, ki so ga imenovali umivalnica in v katerem je bilo le malo daljše betonsko korito s štirimi medeninastimi pipami, me za priprtimi vrati ni čakal samo on, ampak kar trije možje. «Ajde, ajde, udji, što se plašiš», me je povabil noter najnižji izmed njih, čokat brkač. Vsi trije so mi stopili korak ali dva naproti, mi podali roke in se mi predstavili celo z imeni, ki pa si jih nisem zapomnil; bolj mi je ostalo v ušesih, da imam opraviti s sobnim političnim štabom, čeprav je to brkač zamomljal bolj mimogrede. Predstavili so se mi torej, potem pa prislonili svoje zadnjice na rob korita, nemara zato, da bi lahko gledali name nekoliko zviška: meni so namreč pokazali na nizko klop ob steni nasproti njih. Počutil se nisem prav nič dobro. To so bili vsekakor vplivnejši ljudje od sobnega starešine, s katerim sem bil že navezal zelo dobre stike, skratka oblast nad oblastjo, zaradi česar sem se počutil nekoliko opeharjenega, če že nič drugega. Rekel pa sem: «Izvolite!». Ta moja vljudnost pa je bila skoraj prevelika. Povabil sem namreč k besedi vse tri in vsi trije so to povabilo tudi sprejeli, tako da so tudi zaustili vsi obenem in je nastal prav mučen položaj. V zadregi so vsi trije umolknili. In besedo je končno prevzel glavni, brkač: «Sedi!». «Mogu da vas saslušam i stoječki». «U redu», mi je prikimal prizanesljivo in si segel v brke, najvidnejše znamenje pooblaščenosti, zakaj drugim jetnikom so bile prepovedane; žal je imel še prekratke, da bi si jih lahko privihal. «Povlašteni smo da te obavestimo o nekim bitnim ed il nostro rapporto non era ancora troncato. Questa constatazione mi adirò talmente che poco mancò non gli tirassi dietro il pane biscottato che stringevo ancora in mano come un meritato, prezioso trofeo. Mi interessava sapere soprattutto se l’uomo era serbo o albanese, perché dal suo modo di parlare e dal suo accento non ero riuscito a capirlo. Se si trattava di qualche degenerato figlio d’albanese, era chiaro che l'affronto non sarebbe stato perdonato tanto presto. Dovevo perciò dimostrargli, nel più breve tempo possibile, che ero sloveno o italiano, in poche parole che non ero serbo, al quale, come albanese, non avrebbe perdonato mai. Questi piani relativi al mio comportamento verso di lui che, era chiaro, avrebbero occupato i miei pensieri anche il giorno seguente, mi accesero ancor di più. Forse la migliore cosa era suonargliele di santa ragione già all'indomani, subito all’alba, spaventarlo a morte — fine! Mi cullai a lungo in questi pensieri, ma alla fine, quasi quasi mi spaventai, dato che mi portavano alle peggiori conclusioni: con la paura, infatti, non avrei fatto altro che aumentare la sua sete di vendetta e la sua insidiosità. Sarei finito quasi certamente con la gola tagliata. Rimasi a lungo a pensare alla migliore soluzione, temendo al tempo stesso che l’uomo ritornasse; poi, finalmente, mi addormentai. Mi ero appena assopito e già qualcuno mi stava tirando per un piede: «Alzati e vieni con me nel bagno». Per fortuna non aveva tendenze particolari. Era una voce diversa ed un uomo diverso. Non attese che mi alzassi, ma si diresse spontaneamente e senza di me verso la porta, sulla quale c’era una piccola luce rossa, alla fine della stanza. Mi alzai guardando prudentemente dietro a lui. Nel vano davanti al gabinetto che chiamavamo bagno e nel quale c’era solamente una vasca di cemento abbastanza lunga con quattro rubinetti di ottone, dietro alla porta socchiusa, mi attendeva non solo lui, ma tre uomini. «Forza, forza, entra, di che hai paura», mi invitò ad entrare il più basso tra loro, un baffuto ben piantato. Tutti e tre fecero un passo o due verso di me, mi diedero la mano e si presentarono persino con il nome, che tuttavia non riuscii a ricordare; mi colpì maggiormente il fatto che avevo a che fare con il comando politico dello stanzone, anche se il baffuto lo disse piuttosto fra i denti. Si presentarono quindi, poi si sedettero sul bordo della vasca, forse per guardarmi dall’alto: mi indicarono infatti una panca piuttosto bassa posta contro il muro dinnanzi a loro. Non mi sentivo per nulla a mio agio. Si trattava di persone senz’altro più influenti del capo-camerata, con il quale del resto avevo già instaurato ottimi rapporti, in altre parole una autorità al di sopra di un’altra autorità, per cui, se non altro, mi sentivo come un po' ingannato. Dissi: «Prego». stvarima — ne samo tebe, nego sve one koji dolaze ovamo nanovo. Ima naime dve, tri nedelje otkako smo svi mi u ovoj, a i u drugim sobama, raskrstili sa stalinizmom. Pristupili smo takozvanom revidiranju stavova i to prilično sistematski. Najprije su nam ljudi iz uprave doma održali nekoliko predavanja, 0 našim stvarnim odnosima s Rusima, o istinskom proleterskom internacionalizmu i tako...». «Dali mogu to da shvatim kao početak moralno vaspitnog rada?». «Kako ne! Pa to i jest moralno vaspitni rad Ali pazi, sad treba i ja tebe nešto da pitam: dali si ti raščistio s tim stvarima?». «Raščiščeno je to kod mene več poodavno». To sem rekel tako nemarno, da je zvenelo več kot prepričljivo. «Onda lako možemo dalje», si je brkač spet zadovljno segel v brke. «Drug Raka nama je kazao da su političke vlasti čak više nego mi sami zainteresirane na tome da što pre likvidiraju stalinizam. To bi otprilike značilo da će postepeno da puste sve zavedene ljudi na slobodu — što svakako ne znači već sutra i sve odjednom, ali u doglednom vremenu i po grupama. A kad to kaže drug Raka, mi to možemo da verujemo». «A ko je taj drug Raka?». «To je predstavnik uprave državne bezbednosti kod kazneno popravnog doma». Pokimal sem s primernim spoštovanjem. «Evo, i sad dolazimo na ono bitno», je nadaljeval brkač. «U tom smislu mi smo već pristupili pisanju solidamosnih izjava, izjava o našem prijateljskom stavu do naše partije i države. Sve su te izjave već sakupljene i momentalno su kod druga Rake u razmatranju. Dakle, da li si spreman da pišeš 1 ti? Ali pazi, nemoj da to shvatiš olako! Od odluke svakog pojedinca zavisi sudbina svih nas». «Spreman sam», sem prikimal. «Ako sam raščistio, raščistio sam. Interesuje me samo da li već ima nekih opipljivih rezultata tog — kako kažete — revidiranja stavova?». «Kako da ne!» je vzkliknil možakar na brkačevi levici, ves v strahu, da bi mu utegnil s svojo lahkomiselnostjo zapraviti komaj pridobljene pridobitve «Pa mi smo, ćoveće, do pre četrnaest dana živeli ovde kao u izolaciji! A sada već izlazimo u La mia gentilezza fu quasi eccessiva. Invitai difatti a prendere la parola tutti e tre, e tutti e tre la presero per cui cominciarono a parlare contemporaneamente creando una situazione veramente penosa. Imbarazzati, smisero di parlare tutti insieme. Infine prese la parola il capo, il baffuto: «Siediti». «Posso ascoltarvi anche restando in piedi». «D’accordo», assentì con fare accondiscendente e lisciandosi i baffi, il segno più evidente del potere, poiché gli altri detenuti non potevano portarli; peccato soltanto che fossero troppo corti, ancora, per poterli portare come si usava un tempo: lunghi e affilati. «Siamo autorizzati ad informarti su alcuni punti essenziali — non solo te, ma tutti quelli che vengono qui per la prima volta. Da due 0 tre settimane, infatti, noi qui della nostra camerata e delle altre, abbiamo chiuso con lo stalinismo. Abbiamo iniziato il cosiddetto riesame dei punti di vista e, a dire il vero, in modo abbastanza sistematico. All’inizio il personale amministrativo del penitenziario ci ha tenuto alcune conferenze sui nostri reali rapporti con i russi, sul vero internazionalismo proletario e così via...». «Posso considerarlo come l’inizio del lavoro morale-formativo?». «Certamente. Proprio in questo consiste il lavoro morale-formativo. Ma attento, ora devo farti una domanda anch’io: hai fatto anche tu un riesame delle tue posizioni, dei tuoi punti di vista?». «L’ho fatto già molto tempo fa». Lo dissi con una tale indifferenza che apparve più che convincente. «Possiamo quindi passare oltre», disse il baffuto accarezzandosi 1 baffi soddisfatto. «Il compagno Raka ci ha detto che le autorità politiche, ancor più di noi stessi, sono interessate all’eliminazione dello stalinismo. Ciò, a occhio e croce, dovrebbe voler dire che porranno in libertà tutti coloro che hanno sbagliato — il che naturalmente non significa già domani e tutti insieme, ma in un periodo ragionevolmente breve e a gruppi. E quando queste cose le dice il compagno Raka, dobbiamo credergli». «Ma chi è questo compagno Raka?». «E’ il rappresentante deH’amministrazione della sicurezza dello Stato presso l’istituto di correzione». Assentii con il dovuto rispetto. «Ecco, ed ora passiamo al punto essenziale» continuò il baffuto. «In questo senso noi abbiamo già iniziato a scrivere risoluzioni di Solidarietà, risoluzioni relative alla nostra piena comprensione verso il partito e lo stato. Tali dichiarazioni sono state già tutte raccolte ed ora si trovano presso il compagno Raka per essere esaminate. Dunque, sei disposto a scriverle anche tu? Ma, attenzione, non prendere la cosa alla leggera! Dalla decisione di ciascuno dipende il destino di noi tutti». «Sono pronto», assentii. «Ho chiarito tra di me le mie posizioni e l’ho fatto bene. Mi interessa solamente se ci sono già dei risultati tangibili di questo — come lo chiamate — riesame delle posizioni». šetnju, primamo štampu i knjige, a neki od naših ljudi počeli su čak da rade...!». «Sve su to legitimna prava svakog osudjenika, draškane», sem pripomnil. «Jesu», je spet pohitel v svoji preproščini, «ali ti zaboravljaš da su medju nama i ljudi na moralno vaspitnom radu. Njima kazneno popravni dom dolazi kao istražni vatvor». «Istraga mora da bude po zakonu završena za tri meseca». «Znamo to i mi», se je zdaj vmešal tretji, ki je doslej molčal; zdaj na vsem lepem z nekakšnim navdušenjem in smislom za humor: «A primečuješ li ti kako su ti naši ljudi zapravo dovitljivi! Sve su to izmutili ovako da im ni istraga nije istraga, ni izdržavanje kazne — izdržavanje kazne. Majku jim cigansku, ko će s njima da izadje na kraj! Baš zbog toga kažem: budimo pametni!». Zasmejal sem se tudi jaz. In le malo je manjkalo, da se ni njegovo navdušenje — naj je bilo takšno ali drugačno — prijelo še mene. Brkač je bil s takim razpletom kar zadovoljen, ne da bi popustil v svoji resnosti. «Ako ništa drago, moramo da verujemo drugu Raki», je rekel. «Napiši dakle i ti što imaš. A ovako lično samo još jedan savet! Nemoj slučajno da za vreme slobodne šetnje zaviriš u dragi sprat i da se povežeš sa bilo kojim ćovekom tamo gore! Ili da ga samo prihvatiš, pošto i oni sami stalno traže neke veze. Kani se tih ljudi, makar ti bili rod». «Sto?». «Opasni su», je nadaljeval z dvignjenimi obrvmi. «Ovde, u našoj sobi, kao što si verovatno i sam primetio, sakupljen je sam ološ. Te neki polušiptari pa neki polubugari...! One prave zverke, oni pravi politički zatvorenici, zapravo su gore, pod posebnom prismotrom. Za njih ne važi revidisanje stavova i puštanje... Ima i gore puno stranaca, Bugara, Madjara, Italijana, Rumunja, Grka, pre svega Markosovih partizana, koji su se ledili u našoj zemlji i koji su u našoj zemlji i zaglavili, bivših španskih boraca, čak i komunista koji su već pre rata robijali ovde, a i ovih naših sadašnjih glavešina... Sve opasan ćovek do opasnog ćoveka». Bil sem kar malo razočaran in ponižan, čeprav so bili ti moji občutki — tudi to sem čutil — le posledica prizadete nečimrnosti, torej prej nespametni kot pametni. Morebiti bi se «Eccome!» esclamò un altro alla sinistra del baffuto, tutto preoccupato che con la mia leggerezza potessi distruggere quanto aveva appena conquistato. «Noi, caro mio, fino a quindici giorni fa, vivevamo come neU’„isolamento”. Ora invece usciamo già per la passeggiata, riceviamo libri e giornali e alcuni di noi hanno incominciato perfino a lavorare...!». «Sono tutti diritti legittimi di qualsiasi condannato, amico», osservai. «E’ vero», si affrettò a ribattere nella sua semplicità, «ma tu dimentichi che, tra di noi, ci sono anche quelli che sono qui al lavoro morale-formativo. Per loro l’istituto di correzione è come un carcere preventivo». «L’inchiesta, a termini di legge, deve essere conclusa nell’arco di tre mesi». «Lo sappiamo pure noi», s'intromise un terzo, che fino a quel momento era rimasto in silenzio, così, all’improvviso e con un certo entusiasmo e senso dell'humor: «Ma ti rendi conto di come questa nostra gente è proprio furba e astuta! Hanno fatto una confusione tale per cui un'inchiesta non è più un’inchiesta né l’espiazione della pena è più l’espiazione della pena. Per Dio, chi riesce ad averla vinta con loro. Per questo vi dico: stiamo attenti, vigili!». Sorrisi anch’io. E poco mancò che il suo entusiasmo contagiasse anche me. Il baffone, pur soddisfatto dello sviluppo della situazione, non usciva dai binari della serietà. «Se non altro, dobbiamo credere al compagno Raka», disse. «Scrivi dunque anche tu quanto devi scrivere. Ma così, a titolo personale, voglio darti ancora un consiglio: che non ti venga in mente, durante la passeggiata libera, di salire al secondo piano e prendere contatto con chicchessia lassù! O soltanto di accettare un contatto, dal momento che loro cercano senza soste proprio un contatto con noi. Tieniti alla larga da quella gente, anche se fossero parenti tuoi». «Perché?». «Sono pericoloni», continuò con le sopracciglia alzate. «Qui, nella nostra camerata, come avrai notato da solo, c’è soltanto gentaglia. Questi pseudoalbanesi e pseudobulgari...! Ma i personaggi grossi, i prigionieri politici veri sono di sopra, sotto sorveglianza speciale. Per loro non vale nessuna revisione delle posizioni e nessuna prospettiva di libertà... Anche il piano superiore è pieno di stranieri, bulgari, ungheresi, italiani, romeni; greci, soprattutto partigiani di Markos che si trovavano in cura nel nostro Paese e che qui sono anche rimasti, ex combattenti di Spagna, addirittura comunisti che erano qui incarcerati già prima della guerra, fino ad alcuni nostri capoccioni attuali... Tutta gente pericolosa». Mi sentivo veramente un po' deluso e umiliato, anche se queste mie sensazioni — riuscivo a rendermi conto anche di questo — erano soltanto una conseguenza di una vanità frustrata, quindi più trenutno res rajši pogovarjal s kom zgoraj kot s temi tu, vendar je bilo to hkrati tudi vse, za kar sem bil v resnici prikrajšan. Vse drugo je bilo dvomljivo in nepreverjeno, bolj stvar tveganja kot trezne odločitve. Sicer pa me je brkač kar takoj potolažil: «A budi oprezan i tu. I medju nama su teži politički zatvorenici koje su strpali ovamo da im poljuljaju moral». Nedvomno je bilo torej samo eno: nekaj se je vendarle pripravljalo. (se nadaljuje) irrazionali che razionali. Forse, in quel momento, avrei preferito davvero scambiare quattro parole con qualcuno del piano di sopra piuttosto che con i miei interlocutori. Tutto era incerto e incontrollabile, c’era più rischio che possibilità di una decisione meditata. E difatti il baffone mi consolò quasi subito: «Stai attento anche qui! Anche tra di noi ci sono dei politici con un passato piuttosto problematico, messi qui per distruggergli il morale». Una sola cosa era indubbia: si poteva cominciare a sperare che qualcosa sarebbe finalmente cambiato. Traduzione di Marino Vertovec (continua) Vladimir Truhlar pesmi Vladimir Truhlar je bil češkega rodu, rojen v Gorici 1912, umrl je 1977, študiral je teologijo v Ljubljani in v Rimu, bil precej dolgo profesor teologije v Gregoriani, Rim, napisal veliko teoloških del in nekaj pesniških zbirk. Pričujoče pesmi so iz zbirke «V dnevih šumi ocean», Mohorjeva družba v Celju, 1969. MORJE V DECEMBRU Besed, ki jih je izreklo poletje, ni več. Morje je samo. Sivo in težko posluša z zaprtimi očmi svoj šumeči živi Advent. FRAGMENT O VERI a njen vir je Ocean ki ji daje svojo sol in pesem. ALGE V temnen bronu hrastovih vej je februar. Moji sokoli so na jugu. Mislim na strah drobnih zelenih alg v ledu zamrzlega ribnika. RIBNIK Zaman iščeš oči, ki bi v tvoji blagi mlečnomodri gladini prepoznavale tvoj molčeči Vir. KOMAJ PREDRAMLJENA OBALA Prebudil si se. Zvonjenje iz bližnje bazilike je v temi črno plivkanje na komaj predramljeno obalo. Vse je še na robu biti: zabrisana rdeča sled spomina, občut srebra, ki ga bo svit kmalu vrgel na mokre terase, bleda rumenina sveč nekje. Vladimir Truhlar poesie Vladimir Truhlar era di origine ceca, nacque a Gorizia nel 1912, e morì nel 1977. Ha studiato teologia a Lubiana e a Roma, lu per lunghi anni professore di teologia alla Gregoriana a Roma, scrisse molte opere di teologia e alcune raccolte di liriche. Le liriche tradotte sono state scelte dalla raccolta «Nei giorni sussurra l’oceano», pubblicata nel 1969 dalla Mohorjeva druzba a Celje. MARE A DICEMBRE Le parole che l'estate disse sono svanite. Il mare è solo. Grigio e grave ascolta ad occhi chiusi il suo vivido frusciante Avvento. FRAMMENTO SULLA FEDE ma la sua fonte è l’Oceano che le dà il suo sale e il canto. ALGHE Nel bronzo cupo dei rami delle querce febbraio. I miei falchi sono nel sud. Penso al timore delle esili alghe verdi nel gelo del rigido vivaio. STAGNO Cerchi invano gli occhi che nel tuo soave e latteo specchio celeste scorgano la tua silenziosa Origine. SPIAGGIA APPENA DESTA Ti sei svegliato. Nel buio 10 scampanìo dalla vicina basilica è un nero fiottare d'onde su una spiaggia appena desta. Tutto ancora è ai margini dell’essere: l’orma rossa e vaga d’un ricordo, 11 presagio dell'argento che l’aurora tra poco spanderà sui terrazzi umidi, in qualche posto il giallore blando dei ceri. Na robu biti: spomin, terasa, svit, srebrno, voščenorumeno, motnordeče v črnem plivkanju. Nikjer še ni sveže poglabljajoče navzočnosti duha. ZELENA NOC Zeleni trak pod mesecem — zelene sanje v spečih ptičkih — zelena videnja v zelenih očeh nepremično strmečih konj ob pregrajah — zeleno čakanje Petelinjih klicev v sklonjenih sončnicah — zeleno zevanje odprtih vrat na grobišče. SVEŽINA Najina srečanja, Gospod, še niso brez barv, a barve so medle kot soj platan in streh v jutru, ki prodira v staro sobano skoz motno steklo. Kdaj bova spet sedla med marjetice in se bo srce odprlo čistemu nebu, ostri belini češnjevih cvetov pod njim, svetlorumenemu letu metuljev v mladem zraku? TRPNOST Megla, ob patini na strehah zelena, s konicami zvonikov prebodena, topla na hrbtih živali, raztrgana v drevesih, mirno zleknjena čez ribnik, sprejemajoča hrup tovornjakov, trudno zastajenje vetra med hišami, žalost v koraku slepca. Ai margini dell’essere: ricordo, terrazzo, aurora, argenteo, giallo cera, rosso torbido nell’atro scrosciare delle onde. Dappertutto manca ancora la fresca e penetrante presenza dello spirito. NOTTE VERDE Aria verde sotto la luna — sogni verdi negli uccellini assopiti — verdi visioni negli occhi verdi fissi e sbarrati di cavalli alle stanghe — verde attesa del canto dei galli nei girasoli chini — verde vano del cancello aperto d'un camposanto. FRESCHEZZA I nostri incontri, Signore, non sono ancora scoloriti, ma le tinte sono smorte come il chiarore livido dei platani e dei tetti all’alba che filtra nella vecchia sala attraverso un vetro opaco. Quando ci siederemo di nuovo noi due tra le pratoline e il nostro cuore si aprirà al cielo terso, all’aspro candore dei fiori di ciliegio sottostanti, al volo giallino delle farfalle nell’aria giovane? PASSIVITÀ’ Nebbia, verde sulla patina dei tetti, forata dalle guglie dei campanili, calda sui dorsi degli animali, lacerata dagli alberi, languidamente stesa sulla laguna, pregna del fragore dei camion, stanco arenarsi del vento tra le case, tristezza nel passo di un cieco. Traduzione di Jolka Milič ob petdesetletnici smrti antonia smareglie Biagio Marin Zdi se nam umestno objaviti tekst komemoracije, pravzaprav pričevanja in razmišljanja, ki ga je imel Biagio Marin ob priliki odkritja spominske plošče istrskemu glasbeniku, ki je umrl v Gradežu aprila leta 29. Marinove besede so polne tople in močne človečnosti. Od osebnega spomina se Marin nagiba k širšemu razmišljanju o usodi in življenjski poti ljudi teh krajev, ki so še danes zaznamovani z raznovrstnimi presečišči: človeškimi, kulturnimi, du-hovniipi, prej kot zemljepisnimi in političnimi. Meje, ki so se zarezale globoko v meso ljudi, so povzročile bolečine, ki so jih mnogi prenašali v samoti in tišini, svesti stigme drugačnosti, katere se ne da zaobjeti z nobeno shematično delitvijo; zamotana narava, polna raznovrstnih in čestokrat protislovnih korenin je dala bivanjski predznak «osebnosti» in je torej bila vir tujskosti in zgubljenosti v svetu, ki ima rad ostre, zgrešeno enostavne definicije. Antonio Smareglia je res vzoren primer te posebnosti, dovolj da pomislimo na raznovrstne sestavine, ki so prispevale k oblikovanju njegove človeške in umetniške osebnosti. Marinove besede zvenijo kot pretresljiv poziv k odkrivanju globokih plasti najbolj pristne človečnosti, k spoštovanju najbolj ponotranjene in nedosegljive skrivnosti, ki navdihuje vsako pristno — in zato res svobodno — človekovo ustvarjanje, daleč onkraj cenenih in poenostavljenih idejnih obrazcev, ki jih tako često uporabljajo, ko opravičujejo konflikte in nepremostljive ločitve samo zato, da bi podaljšali stanje neprijateljstva in sovraštva. V teh besedah razberemo poziv zoper samovoljno in nasilno ločitev lepo opredeljenih in razdeljenih kultur: 16. decembra 1979 se je v mestni knjižnici «Falco Marin» v Gradežu odvijala spominska svečanost ob 50. letnici smrti Antonia Smareglie. Ob tej priliki so odkrili spominsko ploščo. Po nagovoru mojstra Levija, je imel spominski govor Biagio Marin, ki nam je z vljudno prijateljsko gesto prepustil v objavo tekst svojega govora. per il cinquantenario della morte di antonio smareglia Biagio Marín Riteniamo opportuno pubblicare il testo di questa conferenza che, più che una commemorazione, è una testimonianza ed una meditazione. L’ha tenuta Biagio Marin in occasione dello scoprimento di una lapide a ricordo della scomprasa — avvenuta a Grado nell’aprile del ’29 — del musicista istriano. Sono parole, quelle di Marin, di calda e intensa umanità. Dal ricordo personale Marin perviene a considerazioni e riflessioni più ampie sul destino e sulla vocazione della gente di queste terre, ancora oggi segnate dall'intersezione di molteplici confini; umani, culturali, spirituali, ancor prima che geografici e politici. Confini che questa gente si è portata dentro, spesso sofferti in solitudine e silenzio, tormentata stimmata di una diversità non iscrivibile in alcuna partizione schematica; emblema esistenziale di una «personalità» derivata da una natura complessa e ricca di molteplici e spesso contradditorie radici — e quindi causa di estraneità e di smarrimenti in un mondo propenso alle taglienti definizioni falsamente semplificatone. Di questa particolarità, Antonio Smareglia può essere considerato davvero una figura esemplare, se pensiamo all’impasto di elementi che hanno concorso a formare la sua personalità di uomo e di artista. Le nobili parole di Marin suonano anche come un accorato richiamo alle ragioni profonde dell’umanità più autentica, al rispetto del più intimo, non leggibile segreto che ispira ogni originale — e perciò veramente libera — vocazione dell’uomo, ben oltre le identificazioni schematiche di comodo che tanto spesso vengono invocate a giustificare conflitti ed a sancire irreparabili divisioni perpetuando inimicizia e odio. In queste parole noi leggiamo un appello con- ti 16 dicembre 1979, nella biblioteca civica «Falco Marin» a Grado, è stato ricordato il 50.o anniversario della morte di Antonio Smareglia con lo scoprimento di una targa commemorativa. Dopo un discorso del maestro Levi, ha parlato Biagio Marin. Per gentile atto di amicizia ci è stato messo a disposizione il testo che riproduciamo di seguito. pomislimo na preprosto, toda tako skladno materino hrvaško petje, ki se je prek skrivnostnih in nedoločljivih poti prelilo v «učeno» glasbo, nezamenljivega nemškega ustroja in ki jo je lirično izrazil v italijanskem jeziku. Ali ni navsezadnje domača glasba najbolj resnično univerzalna glasba vsake človeške bolečine in veselja? * * * Moj govor ne more biti dosti več kot revna improvizacija na nekaj spominov, ki me vežejo na Smareglio. Čisto slučajno sem se družil z njim z zadnjih letih njegovega življenja: delal sem mu družbo ter skušal govoriti z njim o njegovem in najinem življenju. Minilo je seveda 50 let in moj spomin je spomin skoraj devetdesetletnika. Hočem reči, da je pomanjkljiv. Ne morem pa pozabiti tistega jutra, 15. aprila leta 29, ko je nekdo z druge strani sobe, kjer sem spal, potrkal na steno. Takoj sem razumel, da se je zgodilo tisto, kar smo pričakovali. Oblekel sem se v naglici in odšel tja. In tam sem na postelji, na beli odeji videl telo mojstra, ki je bilo — kot se vedno zgodi — skrčeno in zmanjšano: njegova je bila samo velika glava z ostrim izrazom. Ne morem pozabiti, da sem takrat pogledal ven skozi okno. V zgodnjem jutru je na nebu šla mimo čreda ovac, pordečenih oblačkov. Gledal sem na mrtveca in na tiste oblake, ki so pluli po nebu. Tisto telo, tista majhna stvar, ki je ostala od velikega moža, je naredila name velik vtis in nisem mogel drugače, kot da sem se spomnil mnogih njegovih besed, ki jih je izrekel, ko sem zahajal k njemu, da bi mu za kako uro lajšal tegobe dolgčasa in samote. Nekoč sem ga vprašal: «Mojster, zakaj se niste zakoreninili na Dunaju ali pa v Milanu? V katerem od obeh mest bi bili rajši bivali in živeli?». Spominjam se, da je dolgo molčal. Nato mi je rekel: «Marin, postavili ste mi pretežko vprašanje; moral bi vam povedati celo svoje življenje. Ni bilo lahko, ampak zelo težko življenje. Ne, ne bi se hotel spustiti ne semkaj ne onkraj, kajti vidite, Marin, smo s te zemlje, ki je tako pomešana z ljudmi različne krvi in jaz ji pripadam: kam bi se res spustil?». Na tem mestu mi je še rekel: «Marin, moja mati je bila Hrvatica; še otroka me je naučila toliko lepih hrvaških pesmi. Moja mati je imela zelo prijeten glas in vedno me je očarala, ko mi jih je pela; vsega me je prevzela s tistim toplim in tako spevnim valom. Korenine moje duše so zato ostale pri tistem petju». Nato je še pristavil: «Šel sem na Dunaj in veste dobro, kaj vse sem lahko tam odkril, veste, s kakšnim naporom sem se vse življenje skušal približati tisti veliki tradiciji. Beethovnova "Eroica” je v meni prebudila zavest izključne predanosti glasbi. Dolgo pot sem prehodil, vendar nisem mogel pognati korenin tro la separatezza arbitraria — e autoritaria — delle culture, ben «classificate» e distinte: pensiamo a quell’umile, ma così armonioso canto croato materno che per vie misteriose e insondabili trascorre in musica «dotta» di struttura inconfondibilmente tedesca, liricamente espressa in idioma italiano. Del resto, non è forse la musica patria universale più vera d'ogni umano dolore e gioia? * * * Il mio discorso non può essere che una povera improvvisazione sui pochi ricordi di Smareglia. Fu quasi per combinazione che lo assistii negli ultimi tempi della sua vita: andavo a fargli compagnia e cercavo di discorrere con lui della sua, della nostra vita. Naturalmente, sono passati cinquant’anni, e la mia memoria è la memoria di un quasi novantenne e quindi povera. Non posso però mai dimenticare quella mattina del 15 aprile del '29 quando, dall'altra parte della stanza dove dormivo, qualcuno bussò sulla parete, ed allora compresi che era accaduto quanto si attendeva. Mi rivestii in fretta e andai di là. E di là, sul letto, sulla coperta bianca vidi la salma del maestro che era — come avviene sempre — rattrapita, rimpicciolita: di suo non c’era più che la grande testa di dura espressione. Non posso dimenticare che in quel momento guardai fuori dalla finestra e nel cielo di quel primo mattino passava una mandria di pecorelle, di nuvolette rosate. Io guardavo al morto e a quelle nubi che navigavano in cielo. Quel cadavere, quella piccola cosa che era rimasta del grande uomo, mi fece molta impressione e non potei non ricordare tante sue parole che mi aveva dette in vita, quando andavo da lui per sollevarlo da qualche ora di noia e dal peso della solitudine. Gli avevo chiesto, una volta: «Maestro, perchè Lei non si è radicato a Vienna, o a Milano? In quale delle due città avrebbe preferito risiedere e vivere?» — Ricordo che tacque a lungo e poi mi disse: «Marin, lei mi fa una domanda troppo difficile; dovrei raccontarle tutta la mia vita. Non è stata una vita facile, ma una vita molto difficile. No, non avrei voluto calarmi nè di qua nè di là, perchè vede, Marin, siamo di questa terra, così commista di genti di sangue diverso, e ad essa appartengo: dove avrei dovuto veramente calarmi?» E a questo punto mi disse ancora: «Marin, mia madre era croata; da bambino io ho imparato da lei tante belle canzoni croate. Mia madre aveva una dolcissima voce, e quando me le cantava io ne restavo affascinato; mi prendeva tutto in quell’onda così calda, così melodiosa e io sono rimasto con le radici dell’anima in quel canto». Poi proseguì ancora: «Io sono andato a Vienna e lei sa che cosa lì ebbi a scoprire, sa quale è stato lo sforzo di tutta la mia vita per avvicinarmi a quella grande tradizione. Era stata l’„Eroica” di Beethoven a destare in me la coscienza della musica. Ho fatto tanta strada, eppure non ho potuto radicarmi neanche in quella città, dove, in niti v tistem mestu, kjer me, navsezadnje, niso sprejeli». Malo zatem mi je še rekel: «Marin, ali se ne zavedate, da vsa naša zemlja deli to usodo, da ne samo jaz, ampak vsi mi visimo nekje v zraku? Moja mati je bila Hrvatica, toda kaj sem jaz?». Mogoče prvič mi je bila razodeta v vsej njeni razsežnosti temeljna drama nas vseh, ki živimo v teh krajih. Spominjam se, da so tisti pogovori naredili name velik vtis in da so pustili v meni globoke zareze. Tisti mož, ki ni bil literat in se ni znal razgovarjati, mi je razodel obstoj zelo globokih duhovnih izkustev, ki so imela nato veliko vlogo v mojem življenju in so mi nakazala obenem tragedijo naših krajev. Bil sem prijatelj Scipia Slataperja, dobro sem poznal «Moj Kras» in vedel sem, kakšen pomen je imel zanj njegov notranji boj, ker je bil slovenskega rodu na eni strani, nemškega na drugi in pa italijanskega; predvsem pa, ker ga je gnala nekaka kulturna volja, da bi njegova duša pristala v italijanstvu. Ko sem se spomnil vsega tega, se nisem mogel izogniti misli, da je tako dramo, mogoče še na globlji način, podoživljal tudi Antonio Smareglia. In domislil sem se, da sem sam študiral v Pazinu, ki je takrat štel 2000 duš, 800 Italijanov in 1200 Hrvatov. V Pazinu sta bili dve šoli: hrvaška gimnazija-licej in sodobna italijanska gimnazija. Imeli sta samo eno dostopno pot, kjer smo se sprehajali pomešani med sabo Hrvatje in Italijani. V treh letih, kolikor sem jih preživel tam, ni prišlo do nobenega incidenta. Ne samo: da bi se izognili prepirom, se nismo smeli družiti s Hrvati; toda kljub temu sem imel nekaj hrvaških prijateljev. To sožitje je v resnici odpravljalo razlike: ločil nas je le jezik, v vsem ostalem smo v sicer tesnem okolju živeli enotno človeško življenje. Razmislite sedaj: ta mož, ki se ga danes spominjamo, Smareglia, je od svojega Vodnjana v notranjosti Istre prispel do velike Wagnerjeve glasbe in — kot nam je ravnokar razložil Levi — do italijanske spevnosti, pri čemer mu je uspelo doseči določeno sintezo; toda ta dosežek ni bil dovolj, da bi Smareglia našel svojo idealno domovino. In pazite: ta njegova drama se v sicer drugačni meri odvija v vsakomur izmed nas. Vsi smo se odločili za italijanstvo in italijansko kulturo, bogato na tradiciji: kljub temu smo izpostavljeni — in smo vedno bili — res veliki tragediji. Istra, domovina tolikih mojih tovarišev, Istra, kjer sem študiral, kjer sem že kot otrok plul z ribiči, Smareglieva Istra se je v določenem trenutku razodela za stare sanje in njeni ljudje so se morali izseliti in izkoreniniti. Ne morem pozabiti, kaj je za moie duhovno življenje pomenilo branje Tomizzove «Materade». Procesija, ki dospe do pokopališča za poslednji poljub in zadnji pozdrav svojim mrtvim je res nekaj, kar je moč najti samo še v grških tragedijah. Toda kako razlikovati ta dogodek od avanture starega Sma-reglie, ki je, ubog in izkoreninjen, moral priti umreti sem, kjer fondo, non mi avevano accettato». E mi disse dopo un poco: «Marin, ma lei non è consapevole che la nostra terra è tutta in questo destino, non solo mio, ma di tutti noi, di essere come a mezz’aria? Mia madre era croata, ma io che cosa sono? E forse per la prima volta mi venne enunciato e mi apparve in tutta la sua concretezza il dramma fondamentale di tutti noi di queste terre. Ricordo che quei discorsi mi fecero una grande impressione, mi scavarono profondamente. Quell’uomo che non era un letterato, che non sapeva discorrere, mi enunciava esperienze spirituali profonde che dovevano poi valere molto nella mia vita; esperienze che mi rivelavano, in fondo, la tragedia della nostra terra. Io ero stato amico di Scipio Slataper, conoscevo bene «Il mio Carso» e sapevo cosa aveva significato per Slataper la lotta interiore che aveva sostenuto perché era di ascendenza slava da una parte, tedesca dall’altra, e poi anche italiana; ma soprattutto perchè c’era in lui la volontà, diciamo, culturale della sua anima di sfociare nell’italianità. Ricordando tutto questo non potevo, naturalmente, non pensare che questo dramma, anzi, forse, con caratteri più profondi, si era realizzato anche in Antonio Smareglia. E poi pensavo che io avevo studiato da ragazzo a Pisino, un paese allora di duemila anime, ottocento italiani e milleduecento croati. C’erano due scuole, lì: il ginnasio-liceo croato e il ginnasio moderno italiano. E c’era un'unica strada, dove all'ora del passeggio croati e italiani erano sempre frammischiati ed in tre anni che io vissi là mai un incidente. Non solo: per evitare incidenti, a noi era proibito frequentare i croati; ma ciò non mi impedì di avere parecchi amici croati. Questa convivenza eliminava di fatto la diversità: non restava che la lingua a dividerci, ma per tutto il resto in quell'ambito così ristretto si viveva una vita umana unitaria. Ora riflettete: quest’uomo che oggi ricordiamo, Smareglia, dalla sua Dignano nell’interno dell’Istria era approdato alla grande musica wagneriana e — come ci ha spiegato ora Levi — alla vocalità italiana, giungendo ad una certa sintesi; ma questa conquista non era bastata per dare una patria ideale a Smareglia. E badate: questo suo dramma, sia pure in misura diversa, è in ciascuno di noi. Tutti ci siamo votati all'italianità, ad una cultura che è quella della grande tradizione italiana: ma questo non toglie che siamo esposti — e lo siamo stati sempre — ad una tragedia veramente grande. L'Istria patria di tanti miei compagni, l’Istria dove ho studiato, dove fin da bambino ho navigato con i pescatori, l’Istria di Smareglia, ad un certo punto si è rilevata come un sogno passato e le sue genti hanno dovuto trasmigrare, sradicarsi. Non posso dimenticare ciò che ha rappresentato nella mia vita intellettuale la lettura di «Materada» di Fulvio Tomizza. Quella processione che arriva al cimitero per l’ultimo bacio, l’ultimo addio ai propri morti è veramente qualche cosa che solo nelle tragedie greche si può ritrovare. mu je njegov nečak Aldo nudil možnost, da je lahko umrl v miru? Zakaj tudi umreti je veliko dejanje in veliko izkustvo našega življenja: in ni res, da je moč umreti kjerkoli in v vsakršnih razmerah. Smareglia je tako mogel umreti počasi. Veste, da je bil slep. Ko sem se mu približal, sem vedno pomislil na Homerja, na verze Foscolija, pa tudi Pascolija, češ da slepi Homer ni videl ničesar razen tistega, kar je nosil v duši. Težko je bilo pogovarjati se s Smareglio, zakaj njegov svet je bila izključno glasba. Besede je uporabljal v skrajni sili. Ko sem mu postavljal vprašanja, se je večkrat namrdnil in godrnjal, kakšenkrat mi je odgovoril neprijazno. Takrat sem pomislil na stare hraste (gradne), ki sem jih videl v Istri. Na mestu je primerjava posebno s tistimi, ki imajo trd les. V vsem njegovem življenju je bilo v njem, v njegovi notranjosti, neko, rekel bi, barbarsko dno, ki ga niti najlepša glasba ni mogla premagati in odpraviti. Toda tiste njegove besede o materi so mi šle res do mozga, tudi zato, ker nisem imel dosti pojma o glasbeni kritiki in o tekočem mnenju o njegovi glasbi. Rekel mi je tudi: «Mogoče se niso dovolj zavedli, koliko moje matere je v "Istrski svatbi”. To je moje darilo Istri, moji zemlji in vsemu mojemu ljudstvu». Ponižno in ganjeno sem ga poslušal, zakaj vedel sem, koliko napora ga je stalo izreči tiste besede na preprost način. Še eno misel bi rad dodal. Ko pomislim na resnično in globoko, idejno ter materialno izgnanstvo Antonia Smareglie, čutim, da je bil neke vrste predhodnik drame in tragedije, do katere je prišlo le malo let pozneje: Istrani, ki so zapustili svojo zemljo, bi se morali istovetiti z osebo Antonia Smareglie. Smrt namreč, ki se nam lahko prikaže tudi kot izginjenje in izbrisanje življenja in vseh življenjskih vrednot, ima vendarle tudi veliko zakramentalno vrednost, ker nima zgolj le materialnega pomena, saj se njene razsežnosti sploh ne da izmeriti: v dušah, v tradiciii, v človeštvu pušča neizbrisne sledi. Jaz sem nosil v sebi vsak dan spomin na tega človeka in zavest tragedije, ki je prisotna v življenju vsakega izmed nas. Čutil sem jo skoraj kot paradigmo, kot naravno silo: čutil sem se na vsak način soudeležen pri tisti barbarski sili, ki je na nek način uničila njegovo srečo in harmonijo življenia v družbi. Mogoče podoživljamo vsi nekaj takega. Mislim, da je dragi Tomizza znal v naši dobi ponazoriti isto dramo, ki jo je doživljal Antonio Smareglia. Rad bi sklenil to svoje razmišlanje z zadnjo mislijo. Gre za občutljivo in kočljivo stvar, ki pa je ne moremo pustiti vnemar. Vsi smo mešanci, vsi nosimo v sebi na nek način tudi dušo drugih. Vso našo zgodovino teh krajev zaznamuje napor in tragedija, da bi dosegli enotnost, ki naj pomaga premagati nasprotstva in nasprotja, in tudi zlobo, ki se kdaj pa kdaj zbudi Ma come volete distinguere queso fenomeno dall'avventura del vecchio Smareglia che povero e sradicato è dovuto venire a morire qua, dove un suo nipote, Aldo, gli ha dato la possibilità di morire in pace? Perchè anche morire è una grande impresa, una grande esperienza nella nostra vita: e non è vero che si possa morire ovunque e in qualunque condizione. Smareglia ha potuto così morire lentamente. Voi sapete che era cieco. Ebbene, quando lo avvicinavo pensavo sempre a Omero, a quei versi del Foscolo, ed anche a quelli del Pascoli che ricordavano il cieco Omero che nulla vedeva se non quanto aveva nell’anima sua. Era difficile parlare con Smareglia, il suo mondo era la musica e le parole le adoperava solo come per una estrema necessità. Quando gli rivolgevo delle domande si dimostrava spesso scontroso, quasi ruggiva e qualche volta mi rispondeva male. E quando ciò accadeva mi venivano in mente certi roveri antichi che avevo visto proprio in Istria. Lui era da comparare, ecco, proprio con uno di quei roveri antichi, di legno duro. In tutta la sua vita, in fondo, c'era in lui un fondo come di barbarie che neanche le più belle musiche sono riuscite a superare e ad eliminare. Ma quel suo discorso sulla madre mi aveva molto colpito, anche perchè non avevo alcuna conoscenza della critica musicale e dei giudizi correnti sulla sua musica. Mi aveva detto anche: «Forse non ci sì è resi abbastanza conto quanto di mia madre c’è nelle „Nozze Istriane". Questo è il mio dono all'Istria, alla mia terra, alla mia gente, in tutti i suoi limiti. Ed io lo ascoltavo con animo umile e commosso, perchè sapevo quanto gli costava dire semplicemepte quelle parole. Ancora una considerazione vorrei aggiungere. Quando ripenso all’esilio vero e profondo, ideale e materiale di Antonio Smareglia, sento che è stato come Vanticipatore del dramma e della tragedia avvenuti non molti anni dopo: questi istriani che hanno lasciato la loro terra dovrebbero riconoscersi nella figura di Antonio Smareglia. La morte, infatti, anche se può apparirci come estinzione, scancellazione di tutta la vita e di tutti i valori della vita, è pure un atto sacramentale molto grande che non trova una sua collocazione puramente materiale, che non ha dimensioni materialmente misurabili: essa lascia negli animi, nella tradizione, nell’umanità tutta un segno ineliminabile. Io ho portato in me ogni giorno la memoria di quest’ uomo e la coscienza della tragedia che è immanente in ognuna delle nostre vite. Quasi un paradigma lo ho sentito, una forza naturale: e di quella violenza barbarica che ha per certi versi distrutto la sua felicità e l'armonia del vivere nella società mi sono sentito in qualche modo compartecipe. E forse siamo un poco tutti in questa dimensione. Credo che il caro Tomizza abbia saputo rappresentare nei nostri giorni quello stesso dramma vissuto da Antonio Smareglia. Vorrei concludere con un'ultima riflessione. Un problema delicato ed arduo ma che non possiamo accantonare. Siamo tutti dei v nas. Stoletja smo živeli na isti zemlji, toliko ljudi smo prejeli od druge krvi. Za primer bom vzel ime človeka, ki je tako zelo ljubil Smareglio in ki mu je stal bratsko blizu celo življenje: Silvio Benco. Slataperja sem že omenil, lahko bi naštel Stu-paricha in še toliko drugih plemenitih ljudi naše zemlje, ki izražajo in simbolizirajo tragični boj med narodnostmi. Mislim in verjamen, da bomo to presegli le z duhovnimi vrednotami. Smareglia, ki je bil tako silno barbarski, nam je nakazal pot, ki jo pri premagovanju tragičnega nasprotstva nudi umetnost. Ne glede na «nemški» značaj njegove umetnosti, kot nam je poprej razložil mojster Levi, je vendarle nekaj, kar presega vsako opredeljevanje in etiketiranje. Zaradi udobnosti, metodoloških in študijskih zahtev pravimo italijanska, nemška ali japonska glasba: toda umetnost je ena, zakaj resnična umetnost je vedno premagovanje vseh okoliščin. BIOGRAFSKA BELEŽKA Smareglia je umrl aprila 1929 v Gradežu star 75 let, v samoti, daleč od svoje rojstne Istre (rodil se je v Vodnjanu leta 1854). Vpisal se je na inženirsko fakulteto v Gradcu, toda tu ga je močno presunila Beethovnova «Peta», tako da je opustil študij inženirstva in sledil razodetju, ki mu je nakazalo, da je njegova življenjska pot v glasbi. Preselil se je v Milan, kjer je odlično opravil študij na konservatoriju in kjer je svoj glasbeni temperament obogatil z znanjem v kompozicijski tehniki. V Milanu je komponiral svoje prve opere «Preziosa» (1879), «Bianca di Cervia» (1882), «Re Nala» (1887). Proti koncu 80. let se je preseli na Dunaj, kjer je prodrl kot skladatelj z opero «Der Vasall von Szigeth» (1889), ki mu je prinesla uspeh. Na Dunanju je navezal prijateljske stike z Brahmsom, Brucknerjem in dirigentom Hansom Richterjem, takratno največjo glasbeno avtoriteto. Ta prijateljstva so seveda bila vir odločilnih estetskih vplivov. Na Dunanju je 1893. leta napisal opero «Cornelius Schutt», ki jo je pozneje preimenoval v «Flamske slikarje» in pa «Istrsko svatbo» (1895), darilo nikoli pozabljeni rodni zemlji. Njegov skladateljski opus sklenejo pozneje opere «La Falena» (1897), «Oceana» (1903) in «Abisso» (1911). Za vse tri mu je napisal libretto Silvio Benco. Vse tri pomenijo vrh v njegovem ustvarjanju, posebno druga. Žal je Smareglia leta 1900 začel postajati slep, kar je močno omejilo njegove ustvarjalne sposobnosti, saj je moral skladbe narekovati, noto za noto. Smareglievo delo se tako emblematično ustavi na pragu I. svetovne vojne: opera «L’Abisso» je doživela uspeh v Scali fe- mistisangue, abbiamo tutti in qualche modo l’anima degli altri in noi. Tutta la nostra storia, in queste terre, è segnata dallo sforzo, dalla tragedia di raggiungere un’unità che possa superare i contrasti, le antitesi, anche la cattiveria che qualche volta sorge in noi. Siamo vissuti per tanti secoli sulla stessa terra, tanti uomini ci sono stati dati dall'altro sangue. Faccio per esempio il nome di un uomo che aveva tanto amato Smareglia e gli era stato fraternamente vicino in tutta la sua vita: Silvio Benco. Ho già ricordato Slataper. Potrei ricordare Stuparich e tanti altri nobili valori umani della nostra terra, espressione e simbolo di questa tragica lotta fra nazionalità. Ebbene, io credo che il superamento stia proprio nei valori spirituali. Smareglia, che pure era cosi violentemente barbaro, ci ha indicato la via del superamento di questo tragico contrasto nell’arte. La sua arte che se pure — come ci ha ora spiegato il maestro Levi — possiamo classificarla «tedesca», è pur sempre qualcosa al di là di ogni classificazione e di ogni etichetta. Per comodità, per ragioni di metodo e di studio diciamo musica italana, musica tedesca, o musica giapponese: ma l’arte è una, e la vera arte è sempre il superamento di ogni contingenza. NOTA BIOGRAFICA Smareglia si spense in solitudine a 75 anni di età nell’aprile del 1929 a Grado, lontano dalla sua Istria natia (era nato a Di-gnano nel 1854). Da giovane si iscrisse alla facoltà d'ingegneria all’Università di Graz, ma qui rimase folgorato dall’ascolto della «Quinta» di Beethoven, al punto da indurlo a cambiare strada seguendo la rivelazione che gli aveva indicato nella musica la sua più vera vocazione. Si trasferì quindi a Milano dove completò con brillante successo gli studi musicali presso il Conservatorio, dotando il suo forte temperamento musicale di una solida preparazione tecnica di composizione. A Milano scrive le prime opere: «Preziosa» (1879), «Bianca di Cervia» (1882), «Re Naia» (1887) e verso la fine degli anni '80 si trasferisce a Vienna dove riesce ad affermarsi con l’opera «Der Vasall von Szigeth» (1889) che ebbe successo e lo consacrò come compositore. A Vienna strinse amicizia con Brahms, con Bruckner e col direttore d’orchestra Hans Richter, suprema autorità nel mondo teatrale del tempo. Da queste amicizie gli derivarono decisive influenze estetiche. Sempre a Vienna scrisse l'opera «Cornelius Schutt» — poi ri-battezzata «/ pittori fiamminghi» — nel 1893 e successivamente «Nozze istriane» (1895), omaggio alla mai dimenticata terra d'origine. «La Falena» (1897), «Oceana» (1903) e «Abisso (1911), tutte e tre su libretto di Silvio Benco, concludono la sua opera creativa e rappresentano — soprattutto la seconda — il meglio della sua produzione. Purtroppo a partire dal 1900 Smareglia fu colpito dalla cecità, e questo ha pesato sulle sue capacità creative, essendo costretto a dettare la sua musica nota su nota. Così, quasi emblematicamente, la produzione di Smareglia si bruarja leta 1914. Njegova ustvarjalna žila usahne z zgodovinskim koncem srednjeevropskega sveta, ki je, med drugim, dal bleščečo glasbeno civilizacijo, ki se je z Mahlerjem, Rihardom Straussom idr. nagibala k skrajnim izraznim možnostim, vendar še vedno v okviru veljavnih estetskih in strukturnih mej, ki jih je že nekoliko zabrisala Wagnerjeva barvitost in ki so izginjale pri powagnerjevskih epigonih. Prav v tistih letih je tiste meje odločno in brez strahu prekoračil Schonberg, ki se je z jasno premočrtnostjo podal onkraj Herkulesovih stebrov klasične in romantične tonalnosti in tako radikalno in revolucionarno prenovil same jezikovne temelje glasbenega izraza. Razdor je bil boleč in dramatičen. Globoke posledice se niso pokazale samo na glasbenem področju, kjer se je začela glasbena ustvarjalnost, temveč v zgodovini izraznih oblik nasploh, v katerih se je pojavljal človekov duh v teku časa. Za Smareglio se je začelo obdobje molka in muk, ki sta mu jih prizadejala slepota in osamelost. Nedvomno se ni znal izogniti očarljivemu vplivu «vvagner-janstva», neglede na dejstvo, da je vanj vtkal silovitost mediteranskega melosa, zlasti italijanskega. Italijanski poverdijevski glasbeni svet je bil takrat ves zapisan verizmu in «danuncijanstvu», katerima pa Smareglia dobra glasbena narava ni ostala dosti dolžna — drugače kot na primer Zandonai, Mascagni, Giordano, Franchetti in, na gledališkem področju, Sem Benelli, katerega «Večerja burk» izvira iz leta 1909. Smareglia se ni oddaljil dosti od nemškega kulturnega humusa, kljub temu, da ni prekoračil mej estetike 18. stoletja. V ospredju prenavljanja italijanskega glasbenega izraza bo zato drug Istran, Luigi Dallapiccola, rojen v Pazinu leta 1904, od leta 1922 živeč v Florencah, katerega je znal z genijalno izvirnostjo vtkati v širšo evropsko in svetovno ustvarjalnost. Prav Dallapiccola, ki je v času Velike vojne živel v Gradcu, bo naredil korak v novo, pred katerim se je ustavil Smareglia. Zdi se mi, da to novo ni moglo najti boljših zgledov kot ravno pri dunajski šoli in torej pri Schonbergu, Bergu in Webernu. Mogoče se to ni zgodilo povsem slučajno: kulturni in civilni humus tiste daljne ilirske pokrajine je izoblikoval primerno občutljivost, potrebno za veliko sintezo, izraženo z najbolj originalno in zrelo glasbeno govorico tako na instrumentalnem kot tudi vokalnem področju. 31.1.1980. G. Br. arresta alle soglie della prima guerra mondiale: l’«Abisso» fu applaudito in prima alla Scala nel febbraio del 1914. La sua vena creativa si esaurisce con la fine storica di quell'universo mitteleuropeo che aveva, fra l’altro, generato una illustre civiltà musicale, ormai avviata — con Mahler, Strauss, ecc. — alle estreme possibilità espressive ancora «dentro» quei presupposti estetici e strutturali. Quei confini, già resi incerti dal cromatismo wagneriano e che si andavano impercettibilmente come dissolvendo con gli epigoni post-wagneriani, stava intanto già varcando — e proprio in quegli anni — la ferma e intrepida esplorazione di Schonberg che s’inoltrava con lucida coerenza oltre le colonne d'Èrcole della tonalità classica e romantica, realizzando una radicale e rivoluzionaria innovazione delle fondamenta stesse del linguaggio dell’espressione musicale. Sarà una rottura lacerante e drammatica, destinata ad imprimersi profondamente non solo nella storia della musica, segnando l'inizio di una nuova epoca della civiltà musicale, ma più in generale nella storia delle forme espressive in cui si manifesta lo spirito dell’uomo nel tempo. Per Smareglia, invece, subentrava il silenzio, tormentato dalle ombre della cerità e dall'amarezza della solitudine. Egli subì indubbiamente il fascino — ed anche la suggestione — del «wagnerismo»; in questa struttura egli riversò l'empito del suo melos mediterraneo e, in particolare, italiano. L’ambiente musicale italiano post-verdiano era allora caratte-rizazto dall’influenza del verismo e del dannunzismo, ai quali Smareglia in buona sostanza rimase poco debitore musicalmente ( si pensi, tanto per fare qualche nome, a Zandonai, Mascagni, Giordano, Franchetti e, in campo teatrale, a Sem Benelli, la cui «Cena delle beffe» è appunto del 1909). Smareglia, come s’è visto, non uscì sostanzialmente dalla temperie culturale di ascendenza tedesca, pur non varcando i confini dell'estetica ottocentesca. Spetterà ad un altro istriano, Luigi Daliapiccola, nato a Pisino nel 1904 e stabilitosi dopo il 1922 a Firenze, ad assumere un posto di primissimo piano nel rinnovamento della civiltà musicale italiana, innestandola con geniale originalità nella più ampia civiltà europea e mondiale. Proprio Daliapiccola — che durante gli anni della Grande Guerra visse a Graz — realizzerà quel passaggio nuovo, di fronte al quale si era fermato Smareglia: un nuovo che non poteva trarre ispirazione più felice dalla grande scuola viennese di Schonberg, Berg e Webern. Forse non a caso: la matrice culturale e civile di quella lontana provincia illirica aveva predisposto la sensibilità necessaria alla riuscita della grande sintesi che doveva esprimersi con la più originale e matura espressione musicale, sia in campo strumentale che vocale. 31.1.1980. G. Br. kompleks cesarja ob smrti ptolomeja Cino Brazzoduro 1 - Imamo drobno «mikrozgodovino», «molekularno» kroniko manjših oseb, navadnih ljudi, ki v vsakodnevnem delovanju — morda se tega niti ne zaveda — označuje neko obdobje, ozračje, v kateri zorijo in nastajajo «zgodovinski» dogodki, s katerimi se seveda ukvarjajo zgodovinarji, ki preučujejo razloge in učinke velikih premikov in viharjev, ki določajo človekov čas. Ta «učena» zgodovina tvega od časa do časa, da postane neke vrste metafizična zgodovina, neke vrste «nadzgodovina», v kateri so dogodki proizvod brezimnih «sil», za katerimi je težko izluščiti toplo, konkretno resničnost ljudi, ki so na vsak način — bodisi kot aktivni subjekti, bodisi kot pasivni gledalci — zapleteni v dogodkih. Po drugi plati, morda v polemiki s to predstavo, težimo k poveličevanju važnosti in pomena posebnih «mikro zgodovin», skoraj posameznih, privatnih dejstev. Ta potreba je po svoji naravi pravilna, če je ne privedemo do skrajnosti, kjer nam postanejo nerazumljive same posamezne krivulje, ki se zdijo potem kot sad čistega naključja, brez nobene povezave z «velikimi» dejstvi in «velikimi» silami, ki tudi so in delujejo kot zapleteni procesi, rezultanta vseh posamezniških vedenj in držanj. Obe, precej poenostavljeni stališči se nam zdita nerazumljivi in brez smisla ter nam ne pomagata dosti, da bi v resnici razumeli zgodovino: to se pravi, da bi v resnici izboljšali razumevanje človeka. V resnici sta nam potrebni obe, prav tako, kakor nam je potreben za potovanje splošni atlas kakor tudi krajevna topografska karta. Jasno je torej, da je protislovje med obema stališčema nesmiselno. Potrebno nam je imeti «skupni pregled» in videti vezi med deli, prav tako moramo spoznati dodobra razloge, ki vodijo posamezne dele. V vsakem glasu je življenje zbora in v zboru lahko vsak glas najde razlog za svojo usodo. 2 - «Velika zgodovina» — kakor pravi Zanzotto v lepi predstavitvi na drugi strani platnice — «godrnja v ozadju vsega, spletkari s svojimi umazanimi manevri, dviga milijonske skladovnice trupel». In ta bitja, ki jim Cergoly zna vdahniti dušo il complesso dell’imperatore in morte di tolomeo Gino Brazzoduro 1 — Esiste una «microstoria» spicciola, cronaca «molecolare» di personaggi minori, di gente comune, che nell'agire quotidiano riverbera — magari senza rendersene conto — la luce dominante di un’ epoca, il clima in cui maturano e si manifestano gli avvenimenti «storici» di cui si occupano, appunto, gli studosi dediti ad analizzare le cause e gli effetti dei grandi sommovimenti e dei cataclismi che segnano il tempo dell'uomo. Questa storia «dotta» rischia alle volte di diventare una specie di storia metafisica, una «superstoria» nella quale gli eventi sono prodotti da «forze» anonime, dietro alle quali si stenta a cogliere la calda, concreta realtà degli uomini che comunque — sia come soggetti attivi, sia come spettatori passivi — sono sempre coinvolti negli eventi. D’altra parte, magari in polemica con questa rappresentazione, si tende ad esaltare l’importanza ed il significato delle «microstorie» particolari, quasi fatti individuali, privati. La rivendicazione è naturalmente in se giusta, se non viene esasperata fino al punto di rendere incomprensibili le stesse traiettorie individuali, facendole apparire come dettate dal puro caso, senza alcuna connessione con i «grandi» fatti e le «grandi» forze che pure esistono ed agiscono come processi complessi, risultanti globali di atteggiamenti e di comportamenti individuali. Al limite, entrambi i punti di vista estremizzati ci appaiono incomprensibili e privi di senso e non ci aiutano molto ad una reale comprensione della storia: cioè ad un reale miglioramento della conoscenza dell’uomo. In effetti di entrambi abbiamo bisogno, allo stesso modo che per compiere un viaggio abbiamo bisogno sia dell’atlante generale, sia della carta topografica locale. Una contrapposizione fra i due punti di vista è quindi palesamente assurda. Ci è necessaria tanto la «visione d’insieme» e la connessione fra le parti, quanto l’approfondimento della conoscenza delle ragioni di ogni singola parte. In ogni voce è la vita del coro e nel coro ogni voce può trovare una ragione al proprio destino. 2 — La «grande storia» — come dice Zanzotto nella bella presentazione sul risvolto di copertina — «brontola nel fondo di tutto, intrallazza con le sue losche manovre, accatasta cadaveri a milioni». in življenje in občutljivost, pretrpijo, bolj ali manj zavestno in pripravljeno tisto «veliko zgodovino», jo izpričujejo s svojimi «majhnimi življenji», ter nam jo zrcalijo s človeško — in krhko — resničnostjo. Ta knjiga ni, kakor je jasno, zgodovinska knjiga, pa tudi ne zgodovinski roman. Je pa to knjiga, ki pripoveduje mnogo stvari o tržaški zgodovini in o srednjeevropskem prostoru, zgodovina, ki jo gledamo iz posebnega zornega kota oseb, ki potujejo skozi te strani: to niso prave osebe, to so bolj statisti, saj je oseba, prava in imanentna le ena: cesar. Množica oseb in osebic, ki jih Cergoly od časa do časa le skicira z resnično srečno roko, zrcali spontano in naravno tisto nezamenljivo luč, ki je prevevala srednjo Evropo v njenem poznem zatonu. Mirna in umirjena jesenska luč, ki jo je komaj zasenčila tenka melanholija in ki jo je občasno poživljal vetrič fine samoironije. Dihamo ozračje koprneče slutnje o bližnjem zimskem viharju. In ta lahka ironija prikazuje komaj izpovedano spoznanje o tem, kako je krhka tista meja, ki še oddaljuje konec, ki je neotipljivo že zarisan v stvareh in v dušah. Dejansko se nam zdi, da gre tisti svet zavestno proti svojemu koncu, kot če bi praznoval obred neustavljivega samopokončanja, ne da bi skoraj ničesar storil ali poizkusil, da bi se temu zoperstavil. Toda, ko se je tisto slepo neurje razplamtelo, nastopi v preživelih žgoča nostalgija spomina. Objokovanje tiste luči, tistega izgubljenega miru: mitiziranega in pozlačenega, kakor se to dogaja običajno v idealiziranju oddaljenih stvari. Ta Cergolyjeva knjiga — mimo tega, da jo je prijetno brati — ima še to dobro plat, da je bogata z napotili za razmišljanje in z zdravilnimi dražljaji ne la za tistega, ki bolj ali manj sočustvuje s tržaško usodo ali, bolj na splošno, s tistim kulturnim obeležjem, ki se na en ali drugi način navezuje na «srednje evropsko» težišče (ta pojem, srednje evropski, je sicer še preveč razvrednoten, pogostokrat banaliziran kot psevdokulturna moda, nekritični «revival», kadar ga celo grobo ne izkoriščajo v najnižje politične namene). Ta knjiga, kot smo dejali, lahko pomaga razumevati mnoga vprašanja, ki so še danes odprta v tem mestu, za katerega bi rekli, da je še daleč od tega, da bi našlo svoje ravnotežje. Zdi se, da se še ni sprijaznilo samo s seboj in s svojo zgodovino. To je nemirno mesto muhaste volje, za katero bi dejali, da še ni zmožno pognati korenin v zavestno dojeto zgodovino, iz katere bi si izoblikovalo svojo prihodnost. To je mesto, ki še ni ozdravilo globokih ran, najprej tistih, ki mu jih je prizadela velika «katastrophe». Mesto torej, ki šele išče samo sebe, svojo dušo; in, ki se še zmeraj poizkuša umakniti pred trdotami E queste creature, cui Cergoly sa dare anima e vita e sensibilità, subiscono, più o meno consapevoli e avvertite, quella «grande storia», la testimoniano con le loro «piccole vite», ce ne rendono il riflesso carico di umana — e fragile — verità. Questo libro non è, evidentemente, nè un libro di storia nè un romanzo storico. E pure è un libro che dice molte cose sulla storia di Trieste e dell’area mitteleuropea, storia osservata dalla particolare angolazione dei personaggi che attraversano queste pagine: personaggi non proprio, ma piuttosto comparse, perché il personaggio vero ed immanente è uno solo: l'Imperatore. La folla di figure e di figurine, talvolta appena schizzate con mano veramente felice da Cergoly, riflette con spontaneità e naturalezza quella luce inconfondibile che rischiarò la Mitteleuropa nel suo tardo crepuscolo. Una calma luce autunnale, pacata e appena velata da sottile malinconia, ogni tanto ravvivata dalla brezza di un fine autoironia. Si respira nell'aria come un presentimento struggente della vicina bufera invernale. E quella lieve ironia denuncia la consapevolezza appena confessata di quanto sia esile quel margine che ancora allontana la fine già scritta impalpabilmente nelle cose e negli animi. Ed in effetti quel mondo quasi ci pare andare consapevole incontro alla propria fine, come celebrando un rito di ineluttabile autodistruzione, quasi senza nulla fare o tentare per opporvisi. Poi, una volta scatenatasi quella bufera cieca, nei superstiti subentra la nostalgia cocente del ricordo. Il rimpianto di quella luce, di quella serenità perduta: mitizzata e indorata come succede appunto solo nell’idealizzazione della distanza. Questo libro di Cergoly — oltre ad essere di assai piacevole lettura — ci appare ricco di spunti di riflessione e di stimoli salutari non solo per chi è più o meno partecipe del destino di Trieste o, più in generale, della temperie culturale che in qualche modo si richiama al centro gravitazionale «mitteleuropeo» (termine, a dire il vero, anche troppo inflazionato, spesso banalizzato a moda pseudoculturale, a «revival» acritico, quando non rozzamente strumentalizzato per fini politici di bassa lega). Questo libro, dicevamo, può aiutare a capire molti problemi ancora oggi aperti in questa città che sembra ancora lontana dall' aver trovato un suo equilibrio, che non appare ancora conciliata con se stessa — e con la sua storia. Una città inquieta, d’umore instabile, che non pare ancora in grado di radicarsi in una consapevolezza storica assimilata, dalla quale far crescere il proprio futuro. Una città che non ha ancora rimarginato le profonde ferite che l’hanno traumatizzata a partire dalla grande «Katastrophe». Una città quindi ancora in cerca di se stessa, di una propria anima; e perciò ancora tentata a scansare le durezze della realtà — una realtà obiettivamen- resničnosti — objektivno težke resničnosti — in si poiskati zavetja v mitu in sanjah; kakor če bi si tako postavilo ščit pred svojo «posebnostjo». 3 - Cergoly pripoveduje, kliče v spomin tisti svet «die gute alte Zeit», «die Welt von gestern» — «vozel tragičnih spominov» — z lahko roko, z gosposko lahkotnostjo in s prijaznostjo, ki jo nosi živa, peneča se fantazija. Toda pod to lahkotnostjo in fantazijo, se kaže v drobnem delu globoko znanje — globoka kultura — ki jo je tisti svet ohranjal. Iz tega se porojeva tista «zlepljenka fantazij in spominov» — kakor pravi podnaslov knjige — skoraj album slik, oseb, pejsažev, razpoloženj: «spah» zgodb in situacij, obhod «bagatel», ki se zdi, kakor da jih je razmetal z gosposko odličniško kretnjo; v resnici pa jih je modro zgradil in stkal. Lahkotnost ritma — neobremenjen allegro con brio z vključitvami kakega andante un po’ mosso, če naj stvar opišemo z glasbenimi slikami — ostaja živ skozi ves prvi del knjige, medtem ko se v drugem delu udomačijo bolj razmišljujoči toni, skoraj elegični, ki pogosto zažarijo v trpki mržnji in bridkem moralnem ogorčenju. Svež veter veje skozi te strani in jih tu pa tam prijetno zameša. Zanzotto govori o «nesramni lahkotnosti», in dejali bi, da je ta označba povsem točna. Ponovno najdemo na teh straneh nekaj Cergolyja pesnika, o katerem smo že pisali v tej reviji (Most št. 51-52). Prve strani nas uvedejo v Trst, kakor se ta prikaže iz višine škratu Hinzelmanu: «košara svežih rož, kakor nam jih pomlad postavi na školj»; Trst, ki ga obdajajo opojne vonjave alg, borov in lip, in «burja, ki piha proti morju». In v Trstu se začenjajo odvijati «majhne zgodbe», pravi sprevod oseb: žandarji, dragonci, služkinje, dame, odlični gospodje, posamezniki iz ljudstva, birokrati, častniki polnijo obrežja, trge, hiše in kavarne v dunajskem stilu. S prikrito spretnostjo uspe Cergolyju, da gredo preko odra tudi znamenite osebnosti, a to se dogaja, ne da bi otežil stran in izkazal malenkostno ali samozadovoljno erudikcijo: dovolj je že namig. Glej, recimo «Marcela Prousta, ki se zmeraj tišči v plutovinasti sobi in mirno išče izgubljeni čas»; in «veliki», znani, namrščeni James Joyce, nerodni James Jojce» s svojim šarmantnim «samogovorom misli brez spovedniške mreže»; a njegov manj znani brat Stanislaus «je bil najbolj srčkan profesor», on, James «pa vedno v vsem tralalä». Širša — celo najbolj nagajivo poglavjice — predstavitev Rilkeja in Lou Andeas Salomejeve; sledijo, mimogrede, Musil, Mörike, Mozart («Avstrija, ki se je spremenila v glasbo»), Carducci («kri udomačene mačke») in še polno drugih. te difficile — ed a rifugiarsi nel mito e nel sogno: quasi a farsene schermo della propria «particolarità». 3 — Cergoly narra, rievoca quel mondo, «die gute alte Zeit», «die Welt von gestern» — «groppo di tragici ricordi» — con mano lieve, con signorile leggerezza e con amabilità sostetnute da una vivace, spumeggiante fantasia. Ma sotto questa leggerezza, sotto questa fantasia, traspare in filigrana una profonda conoscenza — una profonda cultura — nutrita di quel mondo. Ne nasce quel «collage di fantasie e di memorie» — come dice il sottotitolo del libro — quasi un album di immagini, di personaggi, di panorami, di stati d'animo: «incastro» di storie e di situazoni, una ronda di «bagatelle», solo apparentemente buttate lì, con signorile e distinta nonchalance; in relatà sapientemente costruite e intessute. La verve del ritmo — un spigliato allegro con brio con qualche intermezzo di andate un pò mosso, per usare dei riferimenti musicali — si mantiene vivace durante tutta la prima metà del libro, mentre nella seconda prendono piede toni più riflessivi, quasi di elegia, con frequenti accensioni di aspro rancore e di denuncia, di accorata indignazione morale. Un vento fresco attraversa queste pagine, alle volte piacevolmente le scompiglia. Zanzotti parla di «spavalda levità», e ci pare che la definizione sia perfettamente calzante. Ritroviamo in queste pagine qualcosa della vena del Cergoly poeta, del quale già ci eravamo occupati su questa rivista (Most n.ro 51-52). Le prime pagine ci introducono a Trieste come appare dall’alto in volo al coboldo Hinzelman: «un canestro di mazzi di fiori freschi come la primavera ci posa su d’uno scoglio»; una Trieste avvolta da profumi inebrianti di alghe, di pini e di tigli, e «la bora contro al mare». Ed a Trieste cominciano a dipanarsi le «piccole storie», un corteo di figure: gendarmi, dragoni, serve, madame, distintissimi signori, popolani, burocrati, ufficiali affollano le rive, le piazze, le case ed i caffè stile viennese. Con dissimulata abilità Cergoly trova il modo di far attraversare il suo palcoscenico anche da personaggi illustri, ma questo senza mai appensantire la pagina e dar mostra di pedante e compiaciuta erudizione: basta un tocco appena. Ed ecco, ad esempio, «Marcel Proust sempre in camera di sughero per il suo quieto cercar il tempo perduto»; e «il grande il celebre lo scorbutico James Joyce lo scombinato James Joyce» col suo affascinante «monologare pensieri senza grata confessionale»; e mentre il meno celebre fratello Stanislaus «era professore coccolissimo», lui, James invece sempre tutto tral-lalà». Più ampia — un intero maliziosissimo capitoletto — la presentazione di Rilke e di Lou Andeas Salomè; e poi, en passant, Musil, Mòrike, Mozart («l’Austria fatta musica»), Carducci («sangue di gatto addomesticato») e tanti altri. A queste (fintamente) distratte citazioni fa quasi da contrap- Tem, hlinjeno raztresenim, citatom stoji nasproti pristna žilica jasnega in živega erotizma, ki napaja tu pa tam strani knjige — predvsem in to ni slučaj, v prvi polovici knjige — s svojimi svežimi in nagajivimi curki. To je domišljiski in smehljajoč erotizem, brez sence kalne zlobe, kot brezskrbna, naravna nagota, srečna in brez sramu ter licemerskih sramežljivosti. Nato pa še hitre ženske figurice: sledimo furlanski služkinjici Mariuti, ko se sprehaja svobodno «ovita v svojem lepem šalu... ki ga je svobodno in skoraj naduto vrgla preko ramen», ko je srečala svojega konjeniškega nadnarednika, «se mu je nasmehnila, kot nasmeh brezoblačnega zraka». Glas Kate je «bil svež kakor ovit v solatin list», medtem ko je bil tisti lepe Lau «testen in mehak kakor buranska čipka... glas cembale». Gospa Malgari «elegantna stvar, kakor roža divjega kostanja»; Elisabeth «maje-statične lepote pajčevina vonjev... zajkljica». Nikoli ni govora o ljubezni, pač pa o «Liebelei», o «dobro uravnoteženih ljubezničenjih», v katerih sta bila, na primer gospa Frida in polkovnik Artaria, «dobra poznavalca, celo tehnika». Vse kaj drugega kot blazne in strastne ljubezni, ali take, ki potegnejo ljudi za seboj kot vrtinec: to so bile umerjene ljubezni brez problemov, brez dram, enostavno «prijetne». Ljubezni kot mere življenjskega stila, ki je potekal brez skrajnosti: «skrajno fino, plemenito, duhovito, tragično... neprestano nihanje med plemenitim dejanjem in meščanskim dostojanstvom». V bistvu nekoliko biedermeierski stil, kakor dnevna soba gospe Karamanlisove, kakor vogalna mizica v konverzacijskem salonč-ku v kadetskem krožku, kakor tisto «tingel tangelsko pogovarjanje» v salonih. Življenje, ki se nam pokaže v svojem skromnem odvijanju brez velikih zahtev, ki ga nikoli ne zamamijo strasti, ki mu dajejo uteho «izbrane stvari, ki delajo življenje Jepše in bolj civilno», ki ljubeznjivo uživajo, zmerno pokušajo, kajti «treba je znati jahati, ljubiti, piti in jesti», kakor razsoja dragonski narednik Sustercic. Pravzaprav je to miren hedonizem «lepega življenja», «velikega življenja med čašami», brez skrajnosti in sunkovitosti. Celo hrustljav kruh, ki ga nosijo na mizo na izbranih kosilih — skupaj z maslom v ledu iz gornje Soške doline — je moral biti zmerno mlačen». Ta življenjski slog je umetnost, ki nezmotljivo določa družbene kategorije: «izbrane osebe — navadne osebe» (razen nad-vrste «naj izbrane j ših» oseb), vsakdo na mestu, ki mu pritiče. To je slog, ki ga dobro povzema stavek «Ni dovolj, da živiš bogato, treba je živeti z določeno izbranostjo in s srcem, ki ni občutljivo le za vonje skladišč, temveč tudi za glasbo, barve, besede ovite v roza papir, kakor čokolada». Ali pa lahko vzamemo sliko reke Maros, «vode, ki se niso nikoli ponižale, da bi punto una schietta vena di chiaro e vivido erotismo che irrora qua e là queste pagine — soprattutto, e non a caso, nella prima metà del libro — con i suoi freschi e impertinenti zampilli. Un erotismo fantasioso e sorridente, senza ombra di torbide malizie, come una spensierata, naturalissima nudità, felice e senza vergogna e ipocriti pudori. E poi le svelte figure femminili: seguiamo la servetta friulana Mariute mentre passeggia «liberamente avvolta nel suo bello scialle... e liberamente quasi con arroganza buttato sulle spalle» quando incontrò il suo sergente maggiore di cavalleria «gli fece un piccolo sorriso come un sorriso fatto d’aria senza nuvole». La voce di Kate era «fresca come avvolta in una foglia d’insalata», mentre quella della Bella Lau era «pastosa e di una tenerezza da merletto buranello... una voce di cembalo». La signora Malgari, «una creatura elegante come un fiore di ippocastano»; Elisabeth «di una bellezza maestosa tutta una ragnatela di odori... una leprotta». Non si parla mai di amore, ma di «liebelei», di amoretti «bene equilibrati», di cui ad esempio, la signora Frida ed il colonnello Ariana erano «buoni conoscitori anzi dei tecnici». Amori tutt’altro che folli ed appassionati, per niente sconvolgenti: erano misurati senza problemi, senza drammi, semplicemente «piacevoli». Amori a misura di uno stile di vita che scorreva senza eccessi: «estremamente fine nobile spiritosamente tragica... un continuo oscillare tra l’alto nobiliare il decoro borghese». Tutto sommato uno stile un po’ Bieder-meir, come la stanza di soggiorno della signora Karamanlis, come il tavolinetto d’angolo nel saloncino della conversazione al Circolo dei Cadetti, come quel «discorrere alla tinghel — tanghel» nei salotti. Una vita che qui ci appare nel suo trascorrere sommesso senza grandi pretese, mai turbata da passioni, confortata dalle «robe delicate che fanno bella e civile la vita», goduta amabilmente, gustata con moderazione, perchè «bisogna saper cavalcare amare bere e mangiare» come sentenzia il tenente Sustercic dei Dragoni. Insomma il pacato edonismo del «bel vivere», del «gran vivere interpocula», senza eccessi e sbandamenti. Anche il pane croccante servito per le raffinate colazioni — insieme al burro ghiacciato dell’alto Isonzo — doveva essere «moderatamente tiepido». Questo stile di vita è un'arte che infallibilmente contraddistingue le categorie sociali: «persone distinte persone ordinarie» (oltre alla supercategoria di quelle «distintissime»), ognuno al posto che le compete. Uno stile che è ben riassunto nella sentenza che «Non basta vivere da benestanti bisogna vivere con una certa finezza di dignità con cuore sensibile non solo agli odori dei fondaci ma anche alla musica ai colori alle parole avvoltolate in carta rosa come il cioccolato». Oppure si può anche prendere l'immagine delle acque del fiume Maros, «acque mai degradate a girare ruote di mulini»: supremo simbolo della assoluta necessità, della preziosità insostituibile dell’inutile e del gratuito... Del resto, non è forse vero che «il vrtele mlinska kolesa»: najvišji simbol absolutne nujnosti, ne-zamneljive dragocenosti brezkoristnega in zastonjskega... Po drugi plati, ali ni mogoče res, da je «misliti vedno bilo nevarno», kakor svari Hinzelmana glas Velikega Pana? Ali pa, kakor govori profesor Miniussi, da «kdor je ene vere ali ene stranke, je izgubljen za pamet». Sanja, idila, ki pa nas ne prepriča, in ki jo Cergoly opisuje zabrisujoč jo s tanko ironijo. Toda, ali je bilo res vse takšno življenje tistega vatiranega in mirnega cesarstva, kjer je «bilo vse vnaprej določeno in vnaprej postavljeno», cesarstva «gotovosti in optimizma in počasnega napredovanja do zmerno sodobnih stvari». V sredini cesar, «prvi birokrat», najvišji model sloga in istočasno nedosegljiva «mera vsega za vse», čigar posnemanje je na ravni možnosti spreminjalo podanike v pomnoženo razpršeno sliko, ki se je ponavljala neskončno v dvojnikih. Če ne bi bilo tiste «zle pregrehe spreminjanja», tistega nesmiselnega hlepenja po novosti... Vse prav, toda od kje je prihajala tista «pregreha», kje se je porojevala tista strast? 4 - Cergoly je opisal učinkovito tiste prve vetriče, ki so napovedovali veliki veter sprememb, ki se bo spremenil v vihar. Po dunajskih ulicah doživljamo mimohode «rdečih nageljnov» doktorja Adlerja (ki je govoril: «Povej mi, kako ješ in povedal ti bom, kdo si») in plemenitega Karolyja («socialist v dejanjih in ne le v besedah»), ki se spopade s sprevodom «belih nageljnov», ki jih je vodil baron von Vogelsang (ki «je držal govore polne vsebine, kakor nebeški kruh, ki prihaja z neba, a ki ga peki ne prodajajo. Jejte, je govoril baron in siti boste»). In s prvimi socialnimi spopadi, se že grozeče bliža preporod narodov. To je začetek konca za cesarja, «za 51 vojvodskih družin, čigar lastnino so cenili na 456 milijonov florintov; za 79 plemenitih in 44 baronskih družin pa na drugih 129 milijonov». «Bič in ječmen ne služita več». Nemiri priklicujejo v spomin verz Mozartovega Leporella: «ne, nočem več služiti». Cergoly obsoja strogo, skoraj s tesnobo prebujanje narodnosti: neodpustljiva brezbožnost, vulgarna zloba, vzrok tistega nepovračljivega in usodnega polzenja od «višje ideje, ki služi človeštvu, v nižji red». Nerazumljiv in absurden triumf neumnosti in poživinjenosti, neustavljiva povodenj «blatnih hudournikov hudobnih ljudi». To je zmaga demonske sle po razdejanju. Od Prage do Ljubljane, od Zagreba do Trsta se tla ulic in trgov tresejo pod strumnim korakom nacionalističnih manifestantov, tistih, ki se še nočejo spoznati v enotni «avstrijski rasi», to se pravi tistih, ki se nočejo imeti za Avstro-Nemce, Avstro-Slovane, pensare è sempre stato pericoloso» come ammonisce Hinzelman la voce del Gran Pan? O, come sentenzia il professor Miniassi, che «chi è di una religione o di un partito è perduto per la ragione». Un sogno, un idillio che pure non ci convincono, e che Cergoly descrive sfumandolo con sottile ironia. Ma era davvero tutta così la vita di quell’impero ovattato e tranquillo, dove «tutto era prestabilito e tutto era preordinato», l’Impero «della sicurezza e dell’ottimismo e dal lento progresso verso le cose moderatamente moderne». Al centro l’Imperatore, «primo burocrate», supremo modello di stile e nello stesso tempo irragiungibile «misura di tutto e per tutti» la cui imitazione trasformava potenzialmente i sudditi in una rifrazione moltiplicata all'infinito di immagini quasi gemelle, di sosia. Se non fosse per quel «malefico vizio del cambiare», per quell' insensata smania del nuovo... Già, ma da dove veniva quel «vizio» da dove nasceva quella smania? 4 — Cergoly descrive con efficacia le prime brezze anticipatrici di quel vento di cambiamento che diverrà poi tempesta. Per le strade di Vienna assistiamo alle sfilate dei «garofani rossi» del dr. Adler (che diceva: «Dimmi come mangi e ti dirò chi sei») e del conte Kàroly («socialista di fatti e noi di parole»), che si scontra con le sfilate dei «garofani bianchi» capeggiate dal barone von Vogelsang (che «faceva discorsi pieni di sostanza come il pane celeste che scende dal cielo ma che i fornai non vendono. Mangiate diceva il barone e sarete sazi»). E con i primi scontri sociali, ecco profilarsi minaccioso il risveglio delle nazionaltà. E’ Inizio della fine per l’Imperatore, «per le 51 famiglie principesche le cui proprietà erano valutate 456 milioni di fiorini, per le 19 famiglie comitali e le 44 baronali per altri 129 milioni». «Frusta e avena non servono più». I tumulti echeggiano il verso del Leporello mozartiano: «no, non voglio più servir». Cergoly giudica con severità, quasi con angoscia, il risveglio delle nazionalità: un'empietà imperdonabile, una volgare malvagità, causa di quell'irreversibile e fatale discesa da «una idea superiore al servizio dell'umanità ad un ordine inferiore». Un inconcepibile ed assurdo trionfo della stupidità e della bestialità, l'irrefrenabile alluvione dei «torrenti fangosi degli uomini scellerati». E' la vittoria del demoniaco, della disgregazione. Da Praga a Lu biana, da Zagabria a Trieste i selciati delle vie e delle piazze tremano sotto il passo cadenzato dei manifestanti nazionalisti, quelli che rifiutano di riconoscersi ancora in un'unica «razza austriaca», di essere cioè considerati austro-tedeschi, austro-slavi, austro-italiani, ecc. Il «disordine» si sta levando ovunque minaccioso con tracotante insubordinazione. Avstro-Italijane, ipd. «Nered» se povsod širi grozljiv v svoji objestni neubogljivosti. Cergoly izrazi to svojo ostro sodbo s tem, da meri učinke tistih «zlih» sil pod vtisom tržaških dogodkov v letih po «odrešitvi», ki jo prikazuje kot trdo in neumno «okupacijo», kot «kolonijalno osvojitev». Posledice, ki se pokažejo v Julijski krajini — čeprav so zelo hude in pomembne ne le za deželo, ampak za vso Italijo in Evropo — bi rekli, da ne morejo izčrpati vsake možnosti presoje in vrednotenja zgodovinskega procesa, ki je bil tako zapleten, kakor je bila odprava in padec tistega stoletnega vladarskega sistema. Padec se je pričel in se bližal s postopnim kopičenjem tudi nasprotujočih si razlogov — kakor so razlogi bivanja in nastajanja človeka vedno protislovni. Nekoliko naivno je pripisovati tisto katastrofo hudobiji in nehvaležnosti ljudi, ne da bi poglobili vse vidike in razvojne težnje družbenih, gospodarskih, političnih in kulturnih ipd. razmer. Toda Cergoly ni — in niti se ne ponuja, da bi bil — «zgodovinar»; on opisuje le odmeve, ki jih je imela v njegovi duši — in v duši mnogih drugih — tista nepopravljiva katastrofa. Po drugi plati pa, kakor smo videli, ne pušča vnemar — in to na učinkovit način — svarilnih znakov vrenja, tistih «belih nageljnov» in «rdečih nageljnov», ki so pa vendarle izražali nekaj resničnega, neko slabo počutje in nemir, ki ga oblast ni znala ali ni hotela razumeti. To je bila tista oblast, ki z ozirom na narodnostne osebnosti ni znala iti preko očetovskega vedenja in ki jih je na vsak način vezalo na «avstrizem». To je bila ista oblast, ki od sarajevskih strelov ni znala narediti drugega sklepa kot vojno, ki naj bo vzorna kazen za puntarsko Srbijo in svarilo drugim, da bi razumeli lekcijo. Da bi podložniki ostali podložniki. Mar se človek ne začenja šele z baronom? (navzgor, seveda). 5 - Pogostokrat opažamo, da sile, ki delujejo v zgodovinskih procesih, ustvarjajo — na določeni točki razvoja — okoliščine svojega lastnega propada: njihovo delovanje je prav gotovo načelo in omogočilo napredek narodov in posameznikov, vendar pa, ko so spremenile ljudi in družbo, se niso znale spremeniti in se prilagoditi tistemu razvoju, ki jih zato pusti za seboj in jih preseže. Na nek način gre učinek preko razloga, ki ga je proizvedel. Tudi zato se skoraj vedno pri zgodovinskem ocenjevanju ustanov in osebnosti, zelo ozko prepletajo pozitivna in negativna presojanja, ki jih je težko ločiti, ker stoje med seboj v vsaj dozdevnem protislovju. Dogaja se — in dobro je, da se to dogaja — da sinovi prerastejo očete, pogostokrat v nasprotju z njimi. Je pa tudi zasluga očetov, da znajo vzbuditi pri sinovih takšen nasprotujoč Cergoly esprime questo suo drastico giudzio misurando gli effetti di quelle forze «malvage» col metro degli eventi triestini negli anni successivi alla «redenzione», qui presentata piuttosto come dura e stupida «occupazione» di una «colonia di conquista». Le conseguenze registrate nella Venezia Giulia — per quanto gravi e importanti non solo per la regione, ma per l'Italia e per l’Europa — non ci sembra però possano esaurire ogni possibilità di giudizio e di valutazione di un processo storico così complesso come quello della dissoluzione e del crollo di quel secolare sistema imperiale. Crollo che fu anticipato e preparato da un graduale accumulo di cause anche contradditorie — come sempre sono contradditorie le ragioni dell’esistenza e del divenire dell’uomo. Sembra un po' ingenuo attribuire quella «Kata-strophe» alla malvagità ed all’ingratitudine degli uomini, senza approfondire tutti gli aspetti e le tendenze evolutive della situazione sociale, economica, politica, culturale, ecc. Ma Cergoly non è — né si picca di essere — uno storico; egli solo descrive gli echi suscitati nel suo animo — e nell'animo di molti — da quella irreparabile «Katastrophe». Del resto come abbiamo visto, egli non trascura di tratteggiare — e con efficacia — i segni dei fermenti premonitori, quelle schiere di «garofani bianchi» e di «garofani rossi» che esprimevano pure qualcosa di reale, un malessere, un'inquietudine, che il Potere non seppe o non volle interpretare. Quel Potere che non seppe peraltro andare oltre un atteggiamento paternalistico nei riguardi delle personalità nazionali comunque subordinate all’«austrismo». Lo stesso Potere che dagli spari di Sarajevo non seppe trarre altra indicazione che la guerra, una guerra come punizione esemplare alla riottosa Serbia e monito agli altri perchè intendessero la lezione. Perchè i sudditi continuassero ad essere sudditi. Forse che l’uomo non comincia dal barone? (in su, naturalmente). 5 — Spesso si osserva che le forze agenti nei processi storici creano — ad un certo punto dello sviluppo da esse stesse promosso le condizioni del proprio decadimento: la loro azione ha sì innescato e favorito il progresso dei popoli e degli individui, ma poi trasformata la gente e la società, non hanno saputo trasformare se stesse adeguandosi a quella evoluzione, rimanendone di fatto distaccate e superate. In un certo senso l’effetto va oltre la causa che l'aveva prodotto. Anche per questo, quasi sempre nella valutazione storica di istituzioni e di personaggi, si intrecciano molto strettamente giudizi positivi e negativi, difficilmente separabili, in almeno apparente contraddizione. Non solo per i singoli individui accade — ed è bene che accada — che i figli superino i padri, spesso in opposizione ad essi. Ciò torna anche a merito dei padri capaci di suscitare ed ispirare un tale potenziale antagonistico, capaci di stimolare la creatività ori- potencial, da znajo stimulirati njihovo pristno ustvarjalnost in voljo do napredovanja. Nekaj takšnega se dogaja tudi v družbenem merilu. Tako je, na primer, neverjetno cvetenje «dunajske civilizacije» na vseh področjih kulture ob prelomu med devetnajstim in dvajsetim stoletjem: skrajni, živi blisk cesarstva, kakor njintenzivnejša luč «supernove», ki prikazuje njen tež-nostni kolaps. Torej, ta skrajna kultura je prav gotovo hčer tiste družbeno-gospodarske strukture, ki jo je sestavljalo cesarstvo, vendar puntarska, uporniška hči. Kultura, ki so jo ustvarili v tistih desetletjih — glasba, umetnost, literatura, filozofija, znanost, ipd. — ni samo izgubila vse znake tiste «cesarske» strukture, pač pa jo je povsem jasno prekoračila. Cesarstvo je vse naravnano na eno središče, urejeno je strogo ptolemejsko, tista kultura pa je «koperniška», če že ne kar «einsteinska», v zavestnem sporu in protislovju s strukturo, ki se je spremenila v mrtvo lupino, v ovoj, čisto «obliko», odkoder je vzletelo novo življenje na perotih novih bodečih in neodkritih protislovij. Paradoksno se v tisti državi, ki še ni «meščanska», ki nosi še v precejšnji meri fevdalne in plemenitaške značilnosti, porojeva ne le bolj napredna in bolj sodobna kultura, pač pa sodobna kultura, ki je v precejšnji meri še zmeraj kultura na pragu leta 2000. To je prav tista kultura krize, kultura mučne in pogostokrat izgubljene «koperniške» zavesti sodobnega človeka. Po drugi plati pa je nekaj podobnega nastalo tudi v drugem velikem celinskem cesarstvu, wilhelmovsko-nemškem: dovolj je, če pomislimo na strasten in pogostokrat obupan plamen ekspresionistične kulture. Govorimo tu o kulturi v širšem in manj «klerikalnem» smislu — to se pravi o svetem obeležju, v katerega smejo vstopati le redki izvoljenci, «udeleženci pri delu». Kultura kot duh, ki navdihuje obdobje, razpršen svetovni nazor, zavest, ki jo sprejemajo in vdihujejo tudi nezavedno ljudje v drobnem vsakodnevnem življenju, tabela vrednot, ki jih samoumevno sprejemamo, slog in zakon življenja kot tudi miselnost. To, kar ponavadi označujemo kot «duh časa». Kot to zmorejo le veliki duhovi, so tisti «dunajčani», vtop-ljeni v resničnost, ki se je zdela večna in nespremenljiva — skoraj brezčasna — že vnaprej zaznali in si zamislili novo. Imeli so v sebi že znamenja tiste imanentne katastrofe. Znotraj — a le še za malo — trdnih in gotovih zidov stare hiše so že doživljati viharje in orkane potnika brez strehe. Doživljali so jih in jih prikazovali. Mrki grom je napočil tistega usodnega 1918. in se je zavalil po temnem svodu ne le Evrope, ampak sveta v dolgih tragičnih desetletjih in še preskakuje grozeč iz celine na ginale dei figli ed il loro avanzamento. Qualcosa di simile accade anche su scala sociale. Così, ad esempio, l’incredibile fioritura della «civiltà viennese» in tutti i campi della cultura, a cavallo fra ’800 e '900: estremo vivido bagliore dell’impero, come la luce intensissima di una stella «supernova» che ne denuncia il collasso gravitazionale. Ebbene, questa estrema cultura è, sì, figlia di quella struttura sociopolitica costituita dall’Impero, ma figlia ribelle, «eversiva». La cultura prodotta in quei decenni — musica, arte, letteratura, filosofia, scienze, ecc. — non ha più nulla del carattere di quella struttura «imperiale», ma chiaramente la sopravanza. L’impero è monocentrico, rigidamente «tolemaico», ma quella cultura è «copernicana», anzi addirittura «einstaniana», in consapevole conflitto e antagonismo con la struttura ormai ridotta a guscio inerte, ad involucro, pura «forma» dalla quale ha preso il volo una nuova vita sulle ali di nuove lancinanti e inesplorate contraddizioni. Paradossalmente in quello stato neppure «borghese», ancora in gran parte con caratteristiche feudali-nobiliari, nasce non solo una cultura più avanzata e moderna, ma la cultura moderna che in gran parte è ancor oggi la nostra cultura alle soglie del 2000. Precisamente la cultura della crisi, la cultura della travagliata e spesso smarrita coscienze «copernicana» dell'uomo contemporaneo. Del resto qualcosa di analogo era accaduto nell'altro grande impero continentale, quello tedesco guglielmino: basti pensare alla generosa e appassionata e spesso disperata fiamma della cultura espressionista. Parliamo qui di cultura nel senso più ampio e meno «clericale» — cioè di recinto sacro riservato a pochi eletti «addetti ai lavori». Cultura come spirito informatore di un’epoca, Weltanschauung diffusa, coscienza percepita e respirata anche inconsapevolmente dalla gente nella vita spicciola quotidiana, tavola di valori implicitamente accettata, stile e norma di vita, mentalità. Quello che comunemente viene indicato come «spirito del tempo». Come solo ai veri grandi spiriti è possibile, quei «viennesi» ancora immersi in una realtà che appariva eterna ed immutabile — quasi atemporale — avevano già preavvertito e prefigurato il nuovo. Avevano in sé già le stimmate di quella imminente Katastrophe. Dentro le — ancora per poco — solide e sicure mura della vecchia casa vivevano già le tempeste e gli uragani del viandante senza un tetto. Le vivevano e le rappresentavano. Il tuono sinistro esploso in quel fatale 1918 sarebbe rotolato per i cieli cupi non solo d’Europa ma del mondo per lunghi, tragici decenni e tuttora balza brontolando minaccioso da un continente all’altro. Da quel tuono al fungo di Hiroshima, alla precarietà fatta sistema in cui tutti oggi ci dibattiamo e ci interroghiamo smarriti, al di là delle più o meno rispettabili solidità, dei più o meno vantati monolitismi incrollabili di fedi celino. Od tistega groma do hirošimske gobe, v kočljivost, ki je postala sistem, v kateri se vsi lovimo in povprašujemo izgubljeni, onkraj bolj ali manj spoštovanih trdnosti, bolj ali manj bahatih neporušljivih monolitizmov različnih veroizpovedi in uradnih inštitucij: to je življenjska pot sodobnega človeka. Kultura krize torej, in ne le navadna kriza kulture, a to, naj bo jasno, ni navadna igra besed, temveč tragična resnica našega privilegiranega človeškega položaja. Privilegiranega, ker v bistvu podžiga in izziva človeka, da bi v sebi našel tiste energije, tiste motivacije, pravo plemenitost in dostojanstvo živeti svojo dogodivščino s trdnim pogledom. Vse to ga je prej dobilo pripravljenega in zapakiranega zunaj sebe, kakor sad, ki je zrastel sam od sebe v vrtu — izgubljenega — zemeljskega raja. Vendar pa je tisti raj bil slepilo in je izginil kot sanje, sedaj pa je treba v potu svojega obraza preorati zemljo in se spoprijeti s sovražnimi silami tako notranje kot zunanje narave. Ptolomej je umrl. Za vedno. In po Koperniku in Galileju je množica drugih plemenitih in pogumnih prerokov načrtovala na vseh področjih nove zemljevide neba in duše, atoma in misli. 6 - Ptolomej je mrtev in, kakor je dejal Cergoly, cesar «je šel v nebo», toda v kopemikovsko vesolje. Ostanki Ptolomeja počivajo v kapucinski grobnici. Zunaj tiste grobnice se ljudje, sinovi tistega časa, izgubljeni in samotni potepajo v metežu bežečih galaksij, prevračam od neustavljivih sredobežnih sil v fizičnem in človeškem vesolju, kjer je «središče» povsod in nikjer. Razumljiva je torej njihova tesnoba, njihova negotovost zaradi izgubljenega reda, ki je predstavljal trdno in otipljivo vsakodnevno gotovost; gotovost, ki je bila takorekoč «pri roki», ki je zagotavljala, ki je nudila udobje, ki so jo pričevali do «majhnih stvari», «majhnih stvari» in «majhnih zgodb», iz katerih je sestavljeno vsakodnevno življenje. Vsakdo ima zagotovljeno in določeno mesto in vsakdo je na svojem mestu. Lahko spoštujemo to domotožje po «redu», ki je bil tudi življenjski slog, kadar je to domotožje tudi plemenito objokovanje in dramatično merilo vesoljne praznine, ki jo nenadoma odkrijemo okoli sebe in morda celo znotraj sebe; koprneče razumevanje nepopravljive, nepovračljive izgube osrednje zvezde, vesoljnega tečaja. Nič, kar bi bilo zunaj lastnega jaza in ki nima možnosti, da bi zagotovilo in osmislilo stvari tega sveta. Vsakdo je tragično sam in edini v svoji odiseji: na krhkem čolnu zavesti se mora spopasti z zoprnimi oceani in se odmikati privlačnim a tveganim pristanom, ne da bi popustil vabljivim in varljivim prividom. Vsi nimajo trdnega čolna. Niso vsi za to, da bi se zbrali in združili v skupino, si opremili večji in bolj gotov čoln, ter združili tveganja v solidarnostno zavest, ki naj zmanjša koč- diverse e di istituzioni ufficiali: è questa la carriera dell’uomo contemporaneo. Cultura della crisi, dunque, e non semplice crisi della cultura non è, sia chiaro, un banale gioco di parole, ma verità tragica della nostra privilegiata condizione umana. Privilegiata perché, in fondo, stimola e cimenta l’uomo a trovare in sé quelle energie, quelle motivazioni, la nobiltà e la dignità vera di vivere con sguardo fermo la propria avventura. Tutto ciò prima lo trovava approntato e già confezionato fuori di sé, come un frutto cresciuto spontaneamente nel giardino del — perduto — paradiso terrestre. Sennonché quel giardino era un’illusione ed. è svanito come un sogno ed ora occorre dissodare a fatica la terra ed affrontare le forze avverse della natura — di quella interiore non meno di quella esterna. Tolomeo è morto. Per sempre. E dopo Copernico e Galileo una moltitudine di altri nobili e coraggiosi profeti hanno disegnato in ogni campo le nuove mappe del cielo e dell’anima, dell’atomo e del pensiero. 6 — Tolomeo è morto e, come dice Cergoly, l’Imperatore «si è incielato», ma in un firmamento copernicano. Le spoglie di Tolomeo posano nella Cripta dei Cappuccini. Fuori da quella cripta, uomini figli di quel tempo vagano solitari e smarriti nel turbine delle galassie in fuga, travolti da inarrestabili forze centrifughe in un universo — fisico ed umano — dove il «centro» è dappertutto ed in nessun luogo. E’ quindi comprensibile la loro angoscia, la loro insicurezza per l’ordine perduto che rappresentava una solida e tangibile certezza quotidiana: una certezza, per così dire, «a portata di mano» rassicurante e confortevole, testimoniata fin nelle «piccole cose», le «piccole cose» che fanno la vita d’ogni giorno, le «piccole storie». Un posto sicuro e definito per ciascuno, e ciascuno al suo posto. Si può rispettare questa nostalgia per un «ordine», che era anche stile di vita, quando questa nostalgia è nobile rimpianto e drammatica misura del vuoto siderale all’improvviso scoperto intorno a se e forse anche dentro di sé; percezione struggente della perdita non più rimediabile, irreversibile dell’astro centrale, del Perno Universale. Nulla, fuori dal proprio io, sembra più in grado di rassicurare e di dare un significato alle cose del mondo. Ciascuno è tragicamente solo ed unico nella propria odissea: sulla fragile scialuppa della coscienza deve affrontare oceani ostili e scansare approdi magari attraenti ma rischiosi, senza cedere a seducenti ma ingannevoli miraggi. Non tutti possiedono una solida scialuppa. Non tutti se la sentono di raccogliersi e aggregarsi in gruppo per armare un vascello più grande e più sicuro, unendo rischi in una coscienza solidale che renda meno precaria e disperata l'impresa, fronteggiando uniti con la stessa vela l’ignoto. Ijivost in obup tega podviga, skupaj zoperstavljajoč se neznanemu in pod istim jadrom. Vsa ta duševna stanja so spoštovanja vredna, če pomislimo na dostojanstvo notranje drame, ki je pogostokrat prava bivanjska in jasno spoznana tragedija. Ko so Schonberg in ostali «dunajčani» vzeli glasbo iz osišča «ptolomejske» tonalnosti, so izrazili z določnostjo smisel tiste kopemikovske revolucije duha. Odtlej je «disonanca», ki je vstopila polnopravno v tehniko glasbene kompozicije z isto vrednostjo s sozvočnimi zvoki, izrazila ves naboj tesnobe v zavesti človeškega življenja. Glasbena konstrukcija ni imela več «tonalnega središča», tečaja, okoli katerega bi se urejala, na podlagi določenih pravil, celotna struktura kompozicije. Ko Freud oznani nevidno prisotnost «proti figure», ki se skriva v nedojemljivi in nezaznavni polsenci podzavesti vsakega človeka, s tem oznani konec središča pozitivne in racionalne središčnosti zavesti, urejajoče središče bivajočega. Senca nam sledi, to vemo, neulovljiv izvir utripov in zavrnitev, podžiganj in popuščanj, intuicij in mrkov. Ko se zdi, da Kafka vodi do sicer le dozdevnega paradoksa, «nesmisel» življenjskih dejstev, izrazi to izgubo smisla, ki spreminja v nezaznavnost in nerazumljivost stvari, ki prikazuje kot absurdno in neurejeno tkivo logike, ki sedaj ne zna več urediti življenjskih dejstev na podlagi razuma. Vse to — in še več drugega — je del tiste «kulture krize», ki je danes tudi naša. 7 - Cergoly ni — in gotovo tudi ne misli, da bi bil — Musil ali Roth. S svojimi pesmimi in s to knjigo govori na skromen način o domotožju po izgubljenem redu. To je bil red, katerega, pravzaprav, vsaj po anagrafskih podatkih — razred 1908 — ni utegnil biti deležen, od katerega pa je vsrkal izročeni mit kakor fantastični odmev. Predvsem pa to njegovo nostalgijo hrani družbena občutljivost, ki so jo užalili in ranili dogodki, ki so se pripetili v Trstu zaradi ošabnosti ter brutalnosti «odrešiteljev»: odboj ni mogel biti drugega kakor travmatičen za vsako enostavno civilno osebo, ki ima količkaj izobrazbe in smisla za mero. Drugi del knjige je bridka obsodba, ki prerašča v presenetljivo zavest tistega nasilja. Dobro nam je znano, kako je prišlo do tistega «poita-ljančenja», brez kakih posebnih ozirov za del prebivalstva, ki ga ne moremo zanemariti: bili so prav ti malopridni in razsajajoči «narodni-liberalci», ki so prizadeli in oskrunili dobro ime Italije, to so bili pravi «proti-Italijani», ki so hoteli «spreobr- Tutti questi stati d’animo meritano rispetto per la dignità del dramma interiore che spesso è autentica tragedia esistenziale lucidamente consapevole. Quando Schonberg e gli altri «viennesi» hanno tolto dal cardine della tonalità «tolemaica» la musica, hanno espresso con evidenza il senso di quella rivoluzione copernicana dello spirito. Da allora la «dissonanza» — entrata di diritto nella tecnica di composizione musicale a parità dei suoni consonanti — ha espresso tutta la carica di angoscia nella coscienza della condizione umana. Non esisteva più un «centro tonale» nella costruzione musicale, un polo intorno al quale si ordinava, secondo regole stabilite, tutta la struttura del pezzo. Quando Freud annuncia l’invisibile presenza della «contro figura» latente nella penombra sfuggente e insondabile dell’inconscio di ogni uomo, annuncia la fine della centralità della coscienza positiva e razionale, centro ordinatore dell’esistente. Un'ombra ci segue, lo sappiamo, inafferrabile sorgente di pulsioni e rifiuti, di incitamenti e di abbandoni, di intuizioni e di eclissi. Quando Kafka sembra portare al paradosso il — solo apparente — «nonsenso» dei fatti della vita, esprime questo smarrimento del significato che rende indecifrabili e incomprensibili le cose, che fa apparire assurda e sconnessa la trama di una logica incapace ormai di ordinare i fatti della vita secondo una ragione. Tutto questo — e ben altro, s’intende — appartiene a quella «cultura della crisi» che oggi è ancora nostra. 7 — Cergoly non è — e certo non pretende di essere — nè Musil nè Roth. Più modestamente, con le sue poesie e con questo libro egli parla della sua nostalgia per l’ordine perduto. Un ordine al quale, in fondo, anagraficamente almeno — classe\1908 — non aveva fatto in tempo a partecipare, ma del quale aveva assorbito il mito tramandato come un’eco fantastica. Soprattutto questa sua nostalgia è alimentata dalla sua sensibilità civile offesa e ferita dai fatti accaduti a Trieste per opera dell'arroganza e della brutalità dei «redentori»: il contraccolpo non poteva non essere traumatizzante per ogni persona semplicemente civile e di buon senso e colta. La seconda parte del libro è un'accorata denuncia, una quasi incredula presa di coscienza di quelle violenze. Sappiamo bene come avvenne quella «italianizzazione» senza troppi riguardi per una parte non certo trascurabile della popolazione: e furono proprio loro, i facinorosi e scalmanati «nazional-liberali» ad offendere e profanare il buon nome d'Italia, i veri «anti-ita-liani», per «convertire all'italianità sti s'ciavi senza creanza», la cui niti k italijanstvu te neotesane «ščave» (psovka za Slovane), katerih jezik, kot jezik revnih «avtohtonih divjakov», «ni jezik, pač pa brezoblično blebetanje». In vse to kljub slovesnim obljubam, ki jih je vseboval razglas Petittija di Roreta. To je bila velika žalitev za mešano — in kozmopolitsko mesto tako zapletenih izvorov in odprte kulture, kakršen je bil Trst in v katerem so živele skupaj, izenačene po dostojanstvu in spoštovanju, vse komponente. Trst, ki je bilo poslovno mesto usmerjeno v svet, ki ga je tisto nasilje ukrivilo. Ni slučaj, kakor smo že omenili, da v tem drugem delu knjige ne najdemo nobene od tistih neustavljivih in prostih ljubezenskih domišlji. Izgine prevejani in duhoviti škrat, popustita ognjevitost in živa iznajdljivost, ki sta nas presenečala na vsaki strani in ob vsakem odstavku, tista resničnost se izraža v spremenjenem tonu. Grenkoba se pogostokrat spremeni v trpkost, obtožbo in užaljenje. Povejmo, da nam je žal, če tu pa tam najdemo prisiljenost, kakšno banalno posplošitev glede nekaterih lastnosti «Italijanov», ki prav nič ne dodaja jasni obsodbi vsakega nacionalizma, ki mu, celo, nekoliko jemlje moči: neke vrste narobe nacionalizem. Problem, to vemo, ni bil po svojem bistvu toliko — ali le — «nacionalen», pač pa tudi, gotovo v precejšnji meri, družben in razreden. Lahko bi tudi celo rekli nacionalen, ker je bil predvsem razreden. Družbena in gospodarska neenakost se je kopičila, vsaj v precejšnji meri, z etnično različnostjo: to se pravi, da sta bili to dve sočasni «anomaliji», s katerima je bilo treba ravnati z istim nasiljem. Toliko je res, da je biti «Italijan» služilo bolj malo, če si bil «drugačen» glede družbenega in političnega položaja. Dejansko so «drugačne» Italijane in Slovane poistovetili pod istim pritiskom, ki ga je izvajala Usta oblast v bistvu zaradi istega razloga. Oblast, ki je bila obsojena na surovost in nevednost, ker je v slepoti svoje žeje po nadvladi odstranila od sebe kulturo — pravo kulturo — zarđdi česar je bil politični boj fizični boj in ne soočanje ali vsaj spor kultur in idej; in dialektika normalnih interesnih konfliktov se je spremenila v neenak udar med množicami in državnimi oboroženimi silami, ki so se postavile v obrambo nasprotujočih. Tako v Trstu kakor tudi drugje na polotoku. Toda v Trstu se je to zgodilo z obtežilno okoliščino trčenja s «svetom», kulturo, življenjskim slogom in tradicijo, ki so bile tako različne, da bi zahtevali velikansko občutljivost in oprezen smisel mere za vsakogar, ki bi nastopil na mestu starega cesarskega režima. 8 - Trst, torej, ki je od stanja cesarskega poslovnega središča padlo v stanje slabo obvladane province, v oblasti državnega nasilia. «Mesto je znotraj, kakor v zračnem mehurčku polno samote in grenkobe»: tako nam ga prikaže Cergoly v tistih letih. lingua «non è una lingua ma un informe balbettio», miseri «autoctoni selvaggi». E tutto ciò malgrado le solenni promesse contenute nel proclama di Petitti di Roreto. L’offesa più grande per una città composita — e cosmopolita di così complesse ascendenze e di aperta cultura, come era Trieste, nella quale tutte le componenti convivevano uguali in dignità e rispetto. Trieste città emporio protesa verso il mondo, piegata da quella violenza. Non a caso, come si è già ricordato, in questa seconda parte del libro non troviamo ad esempio nessuna di quelle sbrigliate ed irresistibili fantasie erotiche. Sparito il malizioso e arguto coboldo, allentato il brio e la vivace invenzione che sorprendeva ad ogni pagina e ad ogni capoverso, quella realtà trova espressione in un tono mutato. L’amarezza spesso diventa acrimonia, accusa e risentimento. Diciamo pure che qua e là spiace trovare qualche forzatura, qualche luogo comune banale su certe caratteristiche degli «italiani», che non aggiunge certo nulla alla chiara condanna di ogni nazionalismo, alla quale, se mai, toglie forza: una specie di nazionalismo alla rovescia. Il problema, sappiamo, non era nella sua essenza tanto — o soltanto — «nazionale», ma anche, certo in larga misura sociale e di classe. Al limite, forse si potrebbe anche dire nazionale perché di classe. La disuguaglianza sociale ed economica si sovrapponeva, almeno in buona parte, alla diversità etnica: dunque due «anomalie» coincidenti da trattare con la stessa violenza. Tanto è vero che l’essere «italiani» serviva ben poco se si era «anomali» per collocazione sociale e politica. Italiani «anomali» e slavi erano di fatto accomunati dalla stessa oppressione esercitata da quel potere essenzialmente per la stessa ragione. Un potere condannato ad essere rozzo e ignorante proprio perché nella cecità della sua sete di dominio aveva allontanato da sè la cultura — quella vera — sicché la lotta politica fu lotta fisica e non confronto, o magari anche contrasto, di culture e di idee; e la dialettica dei normali conflitti di interesse si risolse in scontro impari fra masse e forza armata di stato schierata a sostegno dell’antagonista. A Trieste, come altrove nella penisola. Ma a Trieste con l'aggravante dell’impatto con un «mondo», una cultura, uno stile di vita, una tradizione così diversa, che avrebbe richiesto un’estrema sensibilità ed un prudente senso della misura a chiunque fosse subentrato al vecchio regime imperiale. 8 — Trieste, dunque, degradata e involgarita da emporio imperiale a provincia mal governata, in balta della violenza di stato. «La città è dentro come in una bolla d’aria piena di solitudine e d’amarezza»: così ce la fissa Cergoly in quegli anni. Quel rimpianto e quella nostalgia oltretutto dimostrano che quell’ordine non era stato sostituito da qualcosa di altrettanto appa- Tisto objokovanje in tisto domotožje dokazujejo preko vsega, da tisti red ni bil zamenjan s čim enako zadovoljujočim in prepričujočim za tiste meščane, ni ga zadovoljila moralna napetost hierarhije vrednot, ki znajo združiti tisti konsenz in tisti pristop, ki so osnova trdnosti inštitucij in urejenega civilnega razvoja. Rezultat je bil ta, da so na razširjenem masovnem nivoju tisti stari red še zmeraj razumeli kot vrednoto, s katero se identificirati v pomanjkanju drugega, ki bi vzbujalo spoštovanje in vero. Civilna in kulturna škoda je bila ogromna: v tistem starem, v bistvu regresivnem mitu, so ostale vpletene kakor izsušene številne zavesti. A danes? Še enkrat moramo ponoviti, da je to vprašanje tudi, in morda predvsem, vprašanje kulture, ki jo je treba razumeti v kar najširšem smislu. V tem mestu kulturne sile niso znale v bistvu izraziti intelektualne energije, ki bi bila zmožna premagati tisto krizo, ki jo je rodila katastrofa. Znano pa je, da vedno nekdo ali nekaj napolni praznine. V pomanjkanju novih in resničnih vrednot so tako prodajali nadomestke, slepila in mite. To je, med drugim, bil vzrok za nevarno razširjenje miselnosti, ki je zavračalo usmerjenost v prihodnost, zaradi česar je prevladal duh umikanja nad okusom izzivanja pri načrtovanju in gradnji jutrišnjega dne. Ne smemo se čuditi, torej, če opažamo splošno propadanje kulture razumljene predvsem kot možnost razvijanja načrtov in alternativ usmerjenih v prihodnost. Uveljavlja se tako le tolažilna kultura, ki gleda v preteklost. To je kultura zatočišča, ki ni pripravljena, da bi krenila na odprto morje. Kultura «mita o mitu». Pravo domotožje, ki smo ga trpeli v trenutku propada, postaja sedaj banalni revival, semenj malovrednega blaga, posnetega iz najbolj površnih pojavov tiste preteklosti, ki sploh ne odseva več svojih pravih vrednot in kreposti. Nudi se nam tako grotesken svet iz lepenke in stanijola, ki nam ga prodajajo kot «srednjeevropski duh». Vse drugačno, tragično veličino je imelo skrajno obdobje Srednjeevrope — tiste prave — ki je vžigala in oživljala v nemimi zavesti svojih zadnjih protagonistov prave in koprneče napetosti. Zaton tistega sveta so slutili z ostro in bolečo občutljivostjo, trpeli so ga z neizrečno tesnobo od Dunaja do Grodka, od Prage do Devina. Vedno je nevarno početje, kadar zamenjujemo literarne razloge z življenjskimi. Vendar je pa neskončno bolj nevarno, gante e convincente per quei cittadini, da una tensione morale da una gerarchia di valori capace di polarizzare quel consenso e quell’ adesione che sono alla base della solidità delle istituzioni e di un ordinato sviluppo civile. Il risultato è stato che a un diffuso livello di massa quel vecchio ordine poteva ancora rappresentare un valore in cui identificarsi, in mancanza di uno nuovo che fosse rispettabile e credibile. Il danno civile e culturale è stato enorme: in quel vecchio mito, in fondo regressivo, sono rimaste impigliate, come atrofizzate, numerose coscienze. E oggi? Ancora una volta dobbiamo riconoscere che il problema è anche, e forse soprattutto, un problema di cultura, intesa nel suo significato più ampio. In questa città le forze culturali non hanno saputo, in definitiva, esprimere un’energia intellettuale capace di superare quella crisi originata dalla Katastrophe. E si sa che i vuoti vengono sempre colmati da qualcuno e da qualcosa. Cosi, in mancanza di nuovi autentici valori, è stato possibile spacciare dei surrogati, dei simulacri, dei miti. Questo consumo ha, fra l’altro, pericolosamente diffuso il rifiuto dell'impegno verso il futuro, ha incoraggiato l’abdicazione al gusto della sfida per la progettazione e per la costruzione del domani. Non deve stupire, allora, se si assiste ad uno scadimento generale della cultura intesa appunto come capacità di generare progetti e alternative volte al futuro. Si afferma una cultura puramente consolatoria volta al passato. Una cultura rifugio, non preparata alle uscite in mare aperto. Una cultura del «mito del mito». L’autentica nostalgia sofferta al momento del tracollo, diventa ormai un banale revival, un bric-à-brac di paccotiglia rimediata dagli aspetti più superficiali di quel passato, che nulla riflette dei suoi più veri valori e virtù. Si offre così un mondo grottesco di cartapesta e di stagnola, gabbato per «spirito mitteleuropeo». Ben altra, tragica grandezza ebbe l’estrema stagione della Mit-teleuropa — quella vera — che accese ed animò nella coscienza inquieta dei suoi ultimi protagonisti autentiche e struggenti tensioni. Il tramonto di quel mondo fu presentito con acuta e dolorosa sensibilità, sofferto con indicibile angoscia da Vienna a Grodek e da Praga a Duino. Può essere pericoloso scambiare le ragioni della letteratura con quelle della vita, sempre. Ma infinitamente più pericoloso quando si ko imamo opravka v resnici z lažnjivo literaturo in s starimi miti — ki so jih tudi brez spoštovanja ponaredili — in s simboli mistificirane in manipulirane resničnosti. To je velik in nevaren nesporazum, kadar stalno zamenjujemo prave orle z nagačenimi. Claudio Magris je v nekem svojem eseju, ki ga nismo pozabili — naslovljenem «Nagačeni dvoglavi orel» v «Za besedami» (Garzanti 1978) jasno osrediščil vprašanje dela — ne celote, za srečo, to vemo — sodobne tržaške kulture. Magris govori o «lažnjivi zavesti» in o «feticizmu revivala», dvoumnosti in vulgarnosti okoli katerih preprodajajo «vsakovrstni konzervativni kvalunkvizem, ki je načelen le v zavračanju socialnega razvoja... kakor tisti, ki je zaradi zvestobe spominom na lastno otroštvo začel zopet uporabljati podbradniček in stolček». Nezmožnost, torej, da bi živeli v sedanjosti, da bi sprejeli njene odgovornosti. Duševno stanje, ki priklicuje v spomin ne-prikladnost do življenja nekaterih Svevovih oseb (recimo Emilio in Amalia v «Senilità»). Jedka in nevarna bolezen, ki je v Trstu našla ugodne razmere. Strahovi iz preteklosti hranijo še gluho in neumno zamero, ki le slabo prekriva tisto nedelavnost, iščoč alibije v drugih obsednostnih mitih: nerazumevanje, vitimizem, izdanje. Nevarno «prenašanje» odgovornosti. Množica ljudi izgubljeno kolovrati po tržaških ulicah ter išče tolažbo za svoje slabo počutje v drobcenem držanju se starega in mrzljivem municipalizmu. Mi se raje obrnimo v prihodnost, ki se nam nudi ponosno in uprimo čelo proti vetru. Prevod A. L. 7.12.79. tratta in realtà di una falsa letteratura e di vecchi miti — per di più irrispettosamente falsificati — e di simboli di una realtà mistificata e manipolata. Si tratta di un grosso e pericoloso equivoco quando si continua a scambiare aquile vere per aquile impagliate. Claudio Magris in un suo non dimenticato saggio — intitolato appunto «L'aquila bicipite impagliata» in «Dietro le parole» (Garzanti 1978) — mette a fuoco con lucidità il problema di una parte — non tutta, per fortuna, lo sappiamo — della cultura triestina contemporanea. Magris parla di «falsa coscienza» e di «feticismo del revival», di ambiguità e di volgarità intorno a cui traffica «ogni sorta di qualunquismo conservatore coerente solo nel rifiuto dell’evoluzione sociale... come chi per fedeltà ai ricordi della propria infanzia tornasse ad usare bavaglino e seggiolone». Una incapacità, dunque di vivere il presente, di assumerne la responsabilità. Uno stato d'animo che richiama l’inettitudine alla vita di certi personaggi di Svevo (ad esempio Emilio ed Amalia in «Senilità»). Una malattia corrosiva e perniciosa che a Trieste ha attecchito. I fantasmi del passato alimentano ancora un sordo e ottuso risentimento che maschera malamente quell'inettitudine, cercando alibi in altri miti ossessivi: l’incomprensione, il vittimismo, il tradimento. Un pericoloso «transfert» di responsabilità. Una moltitudine si aggira smarrita e frustrata per le vie di Trieste cercando consolazione al proprio malessere in un conservatorismo spièciolo e in un astioso municipalismo. Noi preferiamo volgerci al futuro come si offre orgoglioso e sicuri la fronte al vento. 7.12.79. težavno prijateljstvo na krasu Gino Brazzoduro Zadnje delo Fulvia Tomizze «Prijateljstvo» je knjiga, ki po vsej verjetnosti ne bo doživela takšnega uspeha in priljubljenosti, kot ga je doseglo njegovo prejšnje delo «Boljše življenje», s katerim smo se ukvarjali tudi v Mostu (štev. 51-52). Zgodba ni posebno napeta in v njej ne zasledimo tistega globokega diha zgodovine, kot ga zaznavamo v zboru glasov, ki sestavljajo istrsko fresko. Dogodkov in akcij skoraj ni, jezik je nekam ohlapen in zadržan, v njem ni zanosa in opazne čustvenosti, tako da deluje skoraj hladno. Toda: pod to zmanjšano tonalnostjo boste odkrili novega Tomizzo, ki je drugačen od krepkega in ljudskega pisca istrskega epa, v katerem pomeni «Boljše življenje» kjuč, vrh in krono pripovednega spleta, ki nam je omogočil vpogled v privlačno in strpinčeno resničnost istrske zemlje v trenutku bolečih zgodovinskih pretresov. Tu spremeni Tomizza način pisanja in se loti novega motiva; spremeni snov in prostor svojega upodabljanja človeka, ki ostaja še vedno trdno povezano z resničnostjo te zemlje. Slednja je kot neizčrpen vir, saj je sečišče mej in protislovij, podoba in paradigma vsakršnih mej, ki razdvajajo človeka, ki je in ostane simbol vseh protislovij in vseh ločitev. S prejšnjim svetom ga povezuje in obenem podaljšuje in razvija zgodovinsko in posameznikovo dogajanje glavna oseba, Marco, avtorjeva avtobiografska podoba. Marco je figura, ki nosi za sabo — pravzaprav v sebi — atavistično,- duševno in čustveno breme istrskega kmečkega sveta, ki mu neizbrisno zaznamuje dušo in ki ga zato spremlja v novem svetu skozi nove krajine. Spremeni se prizorišče življenje in, seveda, spremeni se tudi jezik. Zgodba, ki jo pripoveduje, je predvsem notranja, skriva se za navidezno normalnostjo — rekli bi celo banalnostjo — vsakdanjega življenja, čigar projiciran odsev razbiramo v pripetljajih oseb. Ne smemo prezreti pomena in teže spremembe — ali mogoče preobrata — perspektive, ki je vsrediščena v za- Tekst konference, ki jo je imel avtor 10. decembra 1980 v Gregorčičevi dvorani v Trstu. una difficile amicizia sul carso Gino Brazzoduro Parliamo, dunque, di Fulvio Tomizza che ci propone questa sua ultima fatica, «L’amicizia». Un libro che forse non avrà il successo e la popolarità di quello precedente — «La miglior vita» — del quale ci siamo occupati a suo tempo (Most 51-2). La vicenda non è particolarmente avvincente, non alita qui l’ampio respiro della storia attraverso quella coralità di voci che compongono l’affresco istriano. Il «fatto», l'azione sono minimi, ed il linguaggio appare quasi dimesso, trattenuto al di qua di qualsiasi tentazione di enfasi e di apparente commozione, quasi al limite della freddezza narrativa. Ma fate attenzione: sotto questa tonalità in minore scoprirete un nuovo Tomizza, diverso da quello sanguigno e popolare della saga istriana alla quale «La miglior vita» aveva posto la chiave di volta, chiusura e coronamento di un arco narrativo attraverso il quale abbiamo gettato uno sguardo sulla suggestiva e tormentata realtà di quella terra attraversata dal travaglio doloroso di rivolgimenti storici. Qui Tomizza cambia registro ed affronta una tematica nuova; cambia soggetto e fondali di scena della sua rappresentazione umana, pur sempre ancorata fedelmente alla realtà di questa terra. Una realtà che si rivela veramente inesauribile perché intersezione di confini e di contraddizioni, quasi emblema e paradigma di ogni confine che divide l'uomo, simbolo di ogni contraddizione, di ogni divisione. Raccordo col mondo precedente, e insieme prolungamento e sviluppo di una vicenda storica e individuale, è il personaggio principale, Marco, ritratto autobiografico dell'Autore. Un personaggio che si porta dietro — anzi, «dentro» — il carico atavico, psicologico e sentimentale del «mondo» contadino istriano, stimmata incancellabile dell’anima che lo segue nel nuovo mondo attraverso nuovi paesaggi. Cambia il teatro della vita e cambia, quindi, il linguaggio. La vicenda narrata è soprattutto interiore, dissimulata sotto l’apparente «normalità» — diremmo quasi banalità — della vita quotidiana, della Testo della conferenza tenuta dall'Autore il 10 dicembre 1980 nella sala «Gregorčič» a Trieste. vesti glavne osebe Marca — Tomizze — pričevanja o trajajočem iskanju in vrtanju okoli njegovih ontoloških problemov; spreminja pa se snov in krajinski videz, od prstenega sveta preidemo v novo resničnost meščanskega sveta. Tu gre za boj med mestom in podeželjem, med okusom po zrahljani zemlji in trdim asfaltom: univerzalen boj, bo kdo porekel, in zatorej nič kaj posebno originalna snov. V redu, toda v teh krajih ta boj povečujejo, in razmnožujejo dejavniki, ki vplivajo nanj in ga prepletajo z omenjenim nasprtovanjem, pomensko bogatijo in pogojujejo, tako da se nam kaže v neponovljivi originalnosti. Splet narodnostnih, zgodovinskih, političnih, socialnih dejavnikov v vseh njihovih v času nabranih usedlinah: slednje so deloma ustaljene že stoletja, delno pa so novejšega nastanka in so zato v gnetljivem stanju, daleč od utrjenih in dokončnih ravnovesij. Kot vemo, gre za probleme in tesnobe ter za boleče, še nezaceljene rane v posamezni in skupinski zavesti, in nič manj v skrivališčih podzavesti in nagonskih, torej iracionalnih občutkih, ki v precejšnji meri pogojujejo mrežo dejanj in obnašanja, s katerim se prepleta (ne vedno boljše) življenje. Novo prizorišče Tomizzovega človeškega dogajanja je torej Trst in njegov Kras; glavne osebe v njem so mladi ljudje iz generacije, ki jo je povojno neurje zajelo sredi njenega odpiranja življenju. Mladi ljudje, ki nosijo v sebi nedotakljivo — toda kako pogojujočo — senco očetov ter, v splošnem smislu, breme spominov, od okolja in družbe podedovanih in vsrkanih navad in predsodkov. Dileme sedanjosti in spomini na preteklo dogajanje se prepletajo še z miselnostjo in značajskimi potezami posameznikov. V ozadju je Trst, zagozden med morjem in kraškim robom: «Benetke, revne na vodi in domišljiji, kotiček Dunaja... Solun, projiciran na alpsko ozadje»; «šaljivo, praktično, skratka uživaško» mesto... «konkretno, trgovsko in vedno bolj štacunarsko»... «toliko italijansko kot protislovansko»; «ma-li-veliki Trst... nekoč odprt morjem sveta, zdaj pa zaprt v krasnem in zastrupljenem zalivu». Trst in Kras, «ki ju je rodila ista korenina in ki se zato dopolnjujeta: pohabljena sta in mogoče nepomembna, če sta ločena», med katerima tudi «ni prišlo do naravnega in obojestranskega pretoka». Kras, v katerem «sta še prisotna ljubkost in skromnost», toda tudi Kras, ki je, zgleda, «neobljuden za naše literate. Nikoli niso resno upoštevali njegovih prebivalcev... zapozneli romantiki... zanimali so se za krajino. na katero so gledali zelo subjektivno, tako da so iz nje naredili osebni mit. Šlo pa je tudi za razredno razliko... bili so vsi meščanskega porekla in torej daleč od takšne resničnosti». Ta pronicljiva opazka lahko pomeni dobro izhodiščno točko za razmišljanje o razdalji — v pesniškem in človeškem oziru — med Slataperjevim in Kosovelovim Krasom. Podajmo zdaj na kratko zgodbo. Marco, ki je komaj zbežal quale leggiamo i riflessi proiettati nelle vicende dei personaggi. Non deve sfuggire il significato e l’importanza di questo cambiamento — o forse rovesciamento? — di prospettiva che rimane comunque incentrata nella coscienza del protagonista Marco — Tomizza, testimonianza della perdurante ricerca intorno al problema ontologico del soggetto; una ricerca della quale cambiano i termini ed i contorni nel passaggio dall'universo «terragno» alla nuova realtà «cittadina». Conflitto fra città e campagna, fra sapore di terra smossa e duro asfalto: conflitto universale, si dirà, tema non certo originale. D’accordo, ma da queste parti il conflitto è come potenziato e moltiplicato da altri fattori che interagiscono e si inseriscono in questo antagonismo rendendolo ricco di implicazioni e di condizionamenti che ne caratterizzano l’irripetibile originalità. Un intreccio di fattori nazionali, storici, politici, sociali, nelle loro stratificazioni accumulate nel tempo: in parte consolidate da secoli, in parte di sedimentazione più recente, ancora allo stato plastico, ben lontane dal consolidamento in equilibri definiti. Si tratta, come tutti sappiamo, di problemi e di angoscie, di lacerazioni traumatiche ancora aperte nella coscienza individuale e collettiva non meno che nei recessi dell’inconscio e della sensibilità istintuale, e quindi irrazionale, che in larga misura determinano la trama degli atteggiamenti e dei comportamenti su cui si intesse la vita (e non sempre «la migliore»...). La nuova scena dell'azione umana di Tomizza è dunque Trieste e il suo Carso; i protagonisti sono giovani della generazione che la bufera postbellica ha colto nel primo schiudersi alla vita. Giovani che si portano dentro l’ombra impalpabile — ma quanto dolorosamente condizionante! — dei padri e, più in generale, il fardello delle memorie, delle tradizioni e dei pregiudizi ereditati e assorbiti dall’ ambiente e dalla società. Dilemmi del presente e memoria storica si intrecciano poi con le psicologie ed i caratteri individuali. E sullo sfondo Trieste, incuneata fra il mare e il ciglione del Carso: «una Venezia povera di acque e di estro, un angolo di Vienna... una Saloni-co proiettata su uno sfondo alpestre»; città «burlona, pratica e dunque gaudente»... «concreta, mercantile e sempre più bottegaia»... «tanto italiana quanto antislava»; «piccola-grande Trieste... già aperta ai mari del mondo, ora chiusa in un golfo splendido e avvelenato». Trieste e Carso, «nati dalla stessa radice, l’uno complementare all’ altra: monchi e forse insignificanti se disgiunti», fra i quali pure «è mancato lo spontaeno, reciproco travaso». Un Carso dove «è rimasta ancora grazia e umiltà», ma anche un Carso che per i «nostri letterati sembra disabitato. Non hanno mai preso in grande considerazione la gente che ci vive... romantici in ritardo... a loro interessava il paesaggio, visto molto soggettivamente, fino a farne un mito personale. Giocava anche una differenza di classe... erano tutti di estrazione borghese. Distanti da questo tipo di realtà. Questa penetrante osservazione può costituire un buon punto di partenza per z Istre in ki nosi v sebi zgodaj zaznano nagnjenost do pisateljevanja, se spoprijatelji z bančnim uradnikom Alessandrom, ki ima prikrite intelektualne ambicije, ki pa je vseskozi mestni človek. Različen socialni izvor, ki je oblikoval in pogojeval nrav in značaj obeh mladih, pa naredi njuno prijateljstvo težavno in problematično. Alessandro ima razmerje z galeristko Miche-lo, ki se giblje v tim. boljši družbi in ki živi ločena od moža slikarja; razmerje se prekine v trenutku, ko se ženska preseli v Rim. Marco pa prav zaradi tega prijateljstva doživi svoj prvi literarni uspeh in se na kraju poroči z Michelino prijateljico in hčerko judovskega vseučiliškega profesorja, Cinzio: legitimacija za njegov novi status urbaniziranega meščana. Marco dobi službo na radijski postaji in začenja se uveljavljati kot pisatelj. Alessandro skuša najti stik s Krasom in se oddalji od mesta, s katerim ga veže dvoumno in nerazjasnjeno razmerje. Na Krasu spozna Ireno, gostilničarjevo hčerko. Ko je skoraj na tem, da se z njo poroči — začel je z gradnjo hiše —, ga slednja pusti na cedilu. Irena se namreč poroči z uglednim slovenskim odvetnikom, svežim vdovcem. Po tem ponovnem porazu, ki je še bolj pekoč kot prejšnji, se prijatelja ne vidita več. Pač pa si hišico na Krasu zgradi Marco; zateka se vanjo, da bi pisal v miru, in tako slednjič najde trden in ploden stik z okoljem, v katero se Alessandro ni znal vključiti. Dve različni usodi torej in obenem dve različni razmerji do resničnosti tega delčka sveta. In ni naključje, da Alessandro ostane praznih rok predvsem zaradi svoje nesposobnosti, da bi razumel in sprejel ta svet naravno, saj ga povsem pogojuje njegova meščansko-tržaška kultura — ali pravzaprav polkultu-ra —. Kljub Marcovim opominom in nasvetom se mu ne posreči znebiti se predsodkov in neumnega ponosa in domišljavosti o vzvišenosti svojega porekla. Na kraju se izkaže, da ni dorasel vlogi, ki mu jo je zastavilo življenje v trenutku srečanja z Ireno. Jasno, čeravno neprisiljeno, pride torej na dan vprašanje razmerja med Italijani in Slovenci. Še več, razmerje vsakega izmed nas z drugim, z drugačnim, s katerim se srečujemo v življenju slej ali prej. Alessandro ni nikoli zares ljubil Irene, če pojmujemo ljubezen kot globoko razmerje, ki nam omogoča, da lahko razumemo in sprejemamo vase ljubljeno osebo ne samo občasno, ampak tudi njen svet, njene vrednote in bivanjske korenine, skratka njeno usodo. Alessandro se ustavi na površju, kot se je na drugi strani, tako se nam zdi, ustavila tudi Irena, čeravno z večjo odločnostjo in zavzetostjo («ona ve, kaj hoče»), ker jo žene zdrava in prekipevajoča vitalnost, ki pa ne zmore prekvasiti Alessandra in ga pripeljati do tega, da bi se predal njunemu razmerju brez vsakršnih pridržkov. On, «tako fin, dostojanstven, odrezav in izmikajoč», ki rad uveljavlja svojo una riflessione sulla distanza che corre — sul piano poetico e umano — tra il Carso di Slataper e quello di Kosovel. Un breve richiamo alla vicenda. Marco, fresco e immigrato profugo dell’Istria, con dentro un’aurorale ma consapevole vocazione di scrittore, diventa amico di Alessandro, impiegato di banca con velleità di intellettuale, «cittadino» a pieno titolo. Un’amicizia difficile e problematica, segnata dalle origini così diverse che hanno formato e già deciso l'indole ed il carattere dei due giovani. Alessandro ha una relazione con Michela, una sofisticata gallerista separata dal marito pittore; ma il legame viene meno col trasferimento della donna a Roma. Marco, grazie a questa amicizia incontra la sua prima affermazione come scrittore e poi finisce per sposare Cinzia, amica di Michela, figlia di un professore universitario ebreo: quasi una legittimazione del nuovo stato di cittadino inurbato. Marco trova posto alla radio e gradualmente si afferma come scrittore. Alessandro tenta un approccio al Carso, allontanandosi dalla città cui è legato da un rapporto ambiguo e irrisolto. Sul Carso conosce Irene, figlia di esercenti di una trattoria. Quasi in procinto di sposarla — ha già avviato i lavori per la casa — viene bellamente «piantato»; Irene sposerà invece un avvocato sloveno, «notabile» ascoltato della minoranza, rimasto da poco vedovo. Dopo questo secondo scacco, ancor più bruciante del precedente, i due amici si perdono di vista. E' Marco che si farà la casetta sul Carso dove si ritira a lavorare, dimostrandosi capace di un rapporto saldo e positivo con la vita in quell’ambiente dove Alessandro non aveva saputo inserirsi. Due destini divergenti, ma anche due atteggiamenti ben diversi di fronte alla realtà di quel microcosmo. E non a caso Alessandro ne esce male, soprattutto per la sua incapacità congenita di capire quel mondo, di accettarlo con naturalezza, condizionato com’è dalla sua cultura — o piuttosto «pseudo-cultura» — cittadina-triestina. Nonostante gli ammonimenti ed i suggerimenti di Marco, non riesce a liberarsi dai pregiudizi, dal suo stupido orgoglio, dalla presunzione della «superiorità» della sua condizione, e alla fine si rivela ìmpari alla parte che la vita gli aveva proposto con l'incontro di Irene. Chiaramente qui appare in primo piano, ma senza forzature, il nodo dei rapporti fra italiani e sloveni. Diciamo di più il rapporto di ciascuno di noi con l'«altro», col «diverso» che incontra sempre, prima o poi, nel corso della vita. Alessandro non ha mai veramente amato Irene, se per amore intendiamo un rapporto profondo che porta a condividere ed accogliere in sé, non solo episodicamente, oltre la persona amata anche il suo «mondo», i suoi valori e le sue radici esistenziali, il suo destino. Ma Alessandro si ferma in superficie, come del resto ci sembra che anche Irene inizialmente si sia fermata, seppure con maggior determinazione e impegno («lei sa quel che vuole»), animata da una sana vitalità ed esuberanza che non «mestno težo»; ona, ki se prepusti z zanosom vrtincu Štajerske, ali ki hodi «hitro z zravnanim čelom». V tem soočanju med življenjem in kulturo (toda, kakšna je pravzaprav Alessandrova kultura?) zmaga življenje, sicer ne takoj, temveč šele potem, ko se Irena zave svojega položaja s pomočjo kulture, ki jo poosebljajo odvetnik Vilhar, njegova žena in na splošno vse družbeno okolje slovenskega Krasa: ne torej kakšna učena in zaprta literarna kultura, temveč živa, z resničnim življenjem povezana kultura, ki se istoveti z dušo in z bistvenimi vrednotami in ki je trdno zasidrana v zavesti. V začetku se dozdeva, da Irena ni ravnodušna do čara, ki ga ima v njenih očeh zaželeni dvig na družbeni lestvici in ki se ji ponuja s poroko z izobraženim mestnim človekom, čigar moč je v njegovi pripadnosti meščanskemu sloju: skoraj dvojno napredovanje. Toda prehodna zagledanost bo kmalu mimo; Irena spozna, da ni vredno izgubiti občutka lastnega porekla zaradi povprečne ambicije po članstvu v mestnem svetu: poreklo, ki ga odkrije v teku zorenja, ki ga sproži razmerje z Alessandrom, prijateljstvo z Marcom in soočenje med mestnim svetom in svetom, iz katerega izvira. To spoznanje omogoči tudi njeno prijateljstvo z Vilharjevo ženo Sonjo, ki ne prikriva svojega nasprotovanja njenemu razmerju z Alessandrom. Nato Sonja zboli za rakom in Irena se preseli v njeno hišo, kjer ji streže in skrbi za njene otroke. Ta globoka izkušnja ima odločilen pomen, saj pospeši Irenin razhod z Alessandrom, ki je navsezadnje tujec v tem svetu, nesposoben, da bi se vključil v to okolje, ki ga prav tako odklanja. Sonjina smrt pomeni simbolično tudi streznitev Irene, ki je malo prej stala ob strani umirajočemu Alessandro-vemu očetu. Toda očetova smrt ni prinesla sadov sinu, ki očeta skoraj prezira in s katerim se ne pobota. Alessandro nima torej nobenih korenin v preteklosti, ker živi ob robu življenjskega toka, zabubljen v negativno sterilnost svoje osamljenosti. Čisto drugačen je Marco, ki nosi v sebi živo podobo očeta, s katerim ga veže skoraj religiozna vez, simbol trdne in močne gotovosti v dejanske življenjske vrednote, stalnica, ki se vedno znova pojavlja v bivanjskih okolnostih izkoreninjenca in ga varuje pred izgubljenostjo in negotovstjo. Vedno spozna vrednost bistvenih stvari in se zna povsem naravno vključiti v družino Cinzie. Menimo, da lahko povsem upravičeno rečemo, da Marco ni lepo sprejet od te židovske družine po naključju, temveč zato, ker se je le-ta znala učiti iz življenjskih prigod, zlasti v zvezi z rasnim preganjanjem, in ker je zato bolj odprta in v nekem smislu dojemljivejša za njegov položaj izkoreninjenca, torej sposobna razumevanja ter solidarnosti. In ni povsem slučajno, da Alessandro ne goji velike simpatije do Cinzie («Mogoče zato, ker je Judinja... Drugačne miselnosti in vzgoje od naše...»): Judje ali Slovani, vsekakor drugačni, s katerimi se ni riesce a trasmettere ad Alessandro, coinvolgendolo senza residui e senza recondite riserve. Lui, «cosi finetto, sostenuto, colto ed evasivo», impelagato nella sua «gravità cittadina»; lei che si abbandona estasiata nel vortice di una «štajerska» o che cammina «spedita con la fronte alta». In questo confronto fra vita e cultura (ma, in fondo, quale vera cultura era mai quella di Alessandro?) vince la vita. Vince non subito, ma solo dopo aver preso coscienza attingendo essa stessa alla riflessione della cultura, impersonata dall' avvocato Vilhar, da sua moglie ed in genere da tutto il tessuto ambientale e sociale del Carso sloveno: non quindi una «cultura» letteraria, dotta e chiusa, ma una cultura appunto viva, legata alla vita reale, una cultura che si identifica con l'anima, con i valori essenziali, ben salda nella coscienza. Inizialmente Irene ci appare non insensibile al fascino di una vagheggiata promozione sociale offerta in prospettiva dal legame con l’uomo di città, colto, forte della sua appartenenza al ceto borghese italiano: quasi una doppia promozione. Ma l’infatuazione passeggera dileguerà presto; Irene comprenderà che non vale perdere il senso della propria origine per la mediocre ambizione di farsi cooptare nel mondo «cittadino»; un'origine che quasi riscopre in se stessa, attraverso la maturazione che avviene in lei, che quasi le si rivela attraverso il rapporto con Alessandro, l'amicizia con Marco ed il confronto che poco a poco è in grado di fare fra il mondo «cittadino» ed il proprio mondo originario. Irene così si libera da una certa quale subalternità e diventa veramente se stessa scegliendo Vilhar. Questa maturazione avviene anche grazie all’amicizia con la moglie di Vilhar, Sonja, che non le nasconde una certa ostilità per il suo rapporto con Alessandro. Poi Sonja si ammala di cancro e Irene si trasferisce nella sua casa per assisterla e accudire ai figli. Questa esperienza intensa sarà decisiva e prepara il distacco da Alessandro, che in fondo resta sempre estraneo a quel mondo, incapace di «legare» con l’ambiente che peraltro gli manifesta ostilità. La morte di Sonja rappresenta simbolicamente quasi il prezzo del ricupero di Irene. La quale Irene aveva poco prima anche assistito il padre morente di Alessandro. Ma questa morte non sarà producente per il figlio che quasi ostenta la sua ostilità alla figura del padre, senza alcuna riconciliazione. Alessandro ci appare così senza radici nel passato, senza la capacità di inserirsi nel presente, personaggio quasi avulso dalla corrente della vita, consegnato alla negatività sterile del suo isolamento. Tutto l'opposto è Marco, che si porta dentro la figura forte del padre, un legame quasi religioso, simbolo di una solida e robusta certezza nei valori concreti della vita, riferimento sicuro che affiora spesso nelle contingenze esistenziali di sradicato, ma mai di smarrito o di incerto. Egli sa sempre riconoscere il valore delle cose essenziali e si inserisce con naturalezza nella famiglia di Cinzia. Si può qui osservare che non a caso Marco trova accoglienza in questa famiglia ebrea, provata dalle vicissitudini della persecuzione razziale e quindi mogoče družiti, saj sta si njihov način mišljenja in Alessandro-va lažna kultura res tako narazen. Toda Marco ni pozitivni junak iz enega kosa. V sebi podoživlja protislovja svojega kmečkega porekla in čuti manjvrednostni kompleks do mestnega sveta, zaradi česar se postavi vsakokrat v obrambno držo s prirojeno nezaupljivostjo in plašnostjo: ko se vzpenja po stopnicah Cinzijine hiše, «ima vtis, da je bil poklican pred mladinskega sodnika... kmečko in delno slovansko poreklo me je naredilo plašnega, tako da se nisem izkazal posebno». V gledališču se mu tisti lepi svet zazdi povsem tuj, zlasti «tisto splošno opičje oponašanje tujih zgledov». Marco čuti, kako je daleč od tega načina «medosebnega lažnivega in konvencionalnega komuniciranja», ki «pa je v skladu z vzvišenim meščanskim stilom». Svet, v katerem si ljudje stojijo «sovražno eden nasproti drugemu», ki ne vedo, kaj je odkritosrčnost. To je svet, «kjer mora biti sad in rezultat dela lepo viden, blago, ki je na ogled in ki je predmet izmenjave; pri nas zori sad počasi in vedno negotovo; če dvigneš kepo prsti, tvegaš, da uničiš njen skrivnostni nastanek». V tem «mestnem življenju, ki je samo sebi namen, čigar vrednote so v zunanjosti», se gibljejo «samotni in negibni» možje brez človeške topline («žena je kot delovna tovarišica, kljub mizi in strehi»). In se sprašuje: «Kaj imam jaz skupnega s tem mestom?... moral bi ugotoviti pomen, ki ga imajo zanj ti kamni... milo domačnost, ki mi jo posredujejo». Skoraj ga je strah, da bi ga postopno prevzemanje mestnih navad spremenilo in tako obubožalo njegovo naravo, ustavilo skrivnosten tok njegovih razpoloženj, obhajanje in vzdrževanje razmerja z «malimi čudeži» narave, nagonsko in neposredno sodelovanje ob eksploziji «zadržanega in nekam trpečega cvetenja, ki je prekrilo travnike». Ta Marco je kot ujet od svoje «vaške nerodnosti», nahaja se na robu nevroze. Nenehno ga izziva življenje sredi suhega in nepristnega mestnega sveta, v katerem skoraj ni človečnosti in solidarnosti, ki ni sposobno gojiti niti globokega sovraštva in odkrite ter pekoče mržnje. Toda Marco doživlja tudi dvoumnost svoje «hibridne» biti, saj ni ne pravi Italijan — kvečjemu Istrobenečan — pa gotovo tudi ne Slovan: dejansko «je težava ravno v tem, da se ljudje ne zavedajo tega svojega položaja, kar jih nato sili, da se vržejo na eno ali na drugo stran in da se potem zaženejo proti odklonjeni strani». Njegovo življenje je bil «stalen beg od moje krvi s končnim pristankom v Cincijinem dvakrat posvetnem svetu». Ta neodločnost «je hibrid, ki ne da miru, ki se zbliža z vsem in ki na koncu spravlja vse pod vprašaj». V takšnem bivanjskem položaju je pomembno najti nek izhod in torej dospeti do kraja po poti težavnega učenja in spoznavanja, ne da bi spačili in izgubili dušo. Pristanek v Cinzijinem svetu in domačnost z njenim očetom profesorjem kaže na vzgojo, ki sicer più aperta e in un certo senso consonante alla sua condizione di sradicato, quasi naturalmente portata ad una istintiva solidarietà e comprensione. E non a caso Alessandro non ha grande simpatia per Cinzia («Dipenderà forse dal fatto che è ebrea... Di una mentalità, di un'educazione diversa da noi...»): ebrei o slavi, comunque «diversi», sembrano ugualmente inaccostabili, sostanzialmente estranei a quel tipo di mentalità e di pseudocultura impersonata da Alessandro. Ma Marco non è un «eroe positivo» tutto d’un pezzo. Egli vive in sé le contraddizioni della sua origine terragna, il complesso persistente di inferiorità nei confronti del mondo cittadino, verso il quale si colloca istintivamente sulla difensiva con atavica diffidenza e timidezza: sale per la prima volta le scale di casa di Cinzia provando «l'impressione di essere convocato nella stanza di un tribunale per minori... l’origine contadina e in parte slava non mancava di tagliarmi le gambe rendendo scialba la mia immagine». A teatro si sente non solo estraneo a quel «bel mondo», ma «recalcitrante di una generale scimiottatura che aveva il suo modello altrove». Marco sente l'estraneità verso quel genere di «comunicazione interpersonale falsa e convenzionale» che «rientrava nel superiore stile borghese». Un mondo in cui gli uomini sono «feroci l’uno con l’altro», sostanzialmente insinceri, dove «il frutto, il risultato, è sempre visibile, è merce esposta che si può scambiare; da noi matura lento, e non è mai sicuro; se sollevi una zolla rischi di rompere il suo farsi segreto». In questa «vita cittadina fine a se stessa, i cui valori risiedono nell’ esteriorità», si aggirano uomini «soli e inermi», privi di calore veramente umano («la moglie come una compagna di ufficio, nonostante la tavola e il letto»). E si chiede: «Che c’entro io con questa città?... occorrerebbe avervi trovato ciò che per me rappresentano questi sassi... la tenera familiarità che mi trasmettono». C’è quasi la paura che l'inurbamento possa alterare, impoverire la sua indole, arrestare quel flusso segreto di umori, la comunione-comunicazione con «i piccoli miracoli» della natura, la partecipazione istintiva e immediata all’esplosione della «rifioritura trattenuta e come sofferta che copriva i prati». Questo Marco si sente come incapsulato nella sua «goffaggine paesana» al limite della nevrosi. Una sfida continua lo oppone al mondo arido e inautentico della città, così povero di umanità e di solidarietà, incapace anche di profonde inimicizie e di rancori sanguigni e roventi. Ma Marco vive anche l’ambiguità del suo essere «ibrido» né ben italiano — se mai, istroveneto — né sicuramente slavo: infatti «il guaio sta proprio nel non saperlo, spinge a buttarsi o da una parte o dall’altra, per poi accanirsi contro quella rifiutata». La sua vita è stata «una perenne fuga dal mio sangue per approdare da ultimo al mondo due volte profano di Cinzia». Questa indeterminatezza «è un ibrido che non dà pace, che s’imparenta con tutto e finisce col mettere tutto in forse». Il problema sotteso a questa condizione esistenziale è quello di trovare uno sbocco, di venire a capo di un itinerario spreminja, a ne zatajuje bistvenih življenjskih vrednot povezanih s posameznikovim poreklom. Bržkone je to zrcalo resnično osvobajajoče, odprte in človeške kulture. Tudi tu je razdalja z Alessandrom vidna in nedvoumna, saj je slednji ujetnik svojih togih predsodkov, ki ne dovolijo življenju, da se razvija svobodno, zaradi katerih je tudi gluh za svet, ki ga obdaja in nezmožen akcije, nesposoben pa je tudi premagovati protislovja, s katerimi je pregnetena živa resničnost. Naj resničnejše bogastvo Marca je pravzaprav v bremenu protislovij, ki jih nosi v sebi v skladu s svojim poreklom: življenje-kultura, slovanska in istrskobenečanska kri, mesto-podeželje, itd. Dejansko je njegova «hibridna» bit njegovo najbolj dragoceno bogastvo, ki mu omogoča postati bolj svoboden in torej sposoben doumeti vse, kar je različno od njega samega, zato je tudi odprt neizrabni in neuničljivi mnogovrstnosti obstoječega. Tu pa tam najde Tomizza priložnost, da razkrije svoje poglede na literaturo, zlasti na roman. Ko Marco ugotovi, da se je Cinzia «rodila in zrastla v tem rastlinjaku znanja, zavarovana pred zunanjimi vplivi, zaradi česar je postala tudi drugačna od drugih deklet», začuti silno željo, da bi jo poživil s prekipevajočo silo krvi, ki je otrpla čakala zunaj njenega sveta». In na izzivajoče Alessandrovo vprašanje, «kaj je moč danes dodati vsemu tistemu, kar je bilo že izrečeno», brez pomislekov odgovori: «Ne gre za kaj, temveč za kako». Gre za vprašanje jezikov ki si ga zastavlja kultura. Izbira gre govorici, ki je trdno zasidrana v nedostopni resničnosti: «življenje in pisanje, če hočeta imeti nek smisel, si morata medsebojno pomagati in osvetljevati». Drugod še: «...takšne so osebe, na katere naletiš v življenju in tašne bi morale biti v romanih». Globoko vez z življenjem izpričuje vera v ta poklic: «Jaz ne bi mogel živeti brez ljudi. Nič ni bolj različnega in originalnega». Nočemo skleniti tega razmišljanja, ne da bi se spomnili komaj skiciranega, a učinkovitega portreta tržaškega kulturnega življenja, ki ga je upodobil z neusmiljeno strogostjo v nekaterih njegovih bistvenih značilnostih. «Navada je deliti tržaške izobražence na tiste, ki so ostali tu ter postajajo pod pritiskom svojih neuresničenih sanj vedno bolj zagrenjeni, in na tiste, ki so se dobro ali slabo, vključili v italijanski mehanizem in ne priznajo, da mesto kljub njihovi odsotnosti še naprej obstaja. Govori se tudi, da je to mesto začarano in da bi njegov pre-krepki objem privedel v počasno umiranje». In Cinzijin oče pravi: «Tu hočejo, da se ne zgodi nič in da ne raste nič. Zgleda, da se ljudje bojijo novega. Novega ne prenesejo, nezaupljivi kot so, kot da bi novo lahko izbrisalo ne vem kakšne prednosti». Navsezadnje so to isti ljudje, ki niso razumeli Sveva in ki so ga odkrili zadnje dni njegovega življenja, ko so mu natiskali knjigo v francoščimi, in kateri se je še bril norce iz samega sebe: «Končno me bodo lahko brali!». pur attraverso il travaglio dell’apprendimento, ma senza snaturare e perdere l’anima. L'approdo al mondo di Cinzia, la familiarità col padre professore è la raffigurazione di un'educazione che trasforma, sì, ma senza rinnegare i valori fondamentali delle origini. Immagine di una cultura veramente liberatoria, aperta e umana. Anche qui il distacco nei confronti di Alessandro è netto e radicale, lui prigioniero, invischiato in pregiudizi rigidi che tolgono respiro ai liberi sviluppi della vita, che finiscono per renderlo inetto alla comprensione ed all’ azione, incapace di superare le contraddizioni di cui è impastata la pulsante realtà vivente. A ben vedere la più vera ricchezza di Marco sta proprio in quel carico di contraddizioni che si porta dentro dalle origini: vita-cultura, sangue slavo e istroveneto, città-campagna, ecc. E’, in fondo, proprio il suo essere «ibrido» il suo patrimonio più prezioso, capace di renderlo più libero, cioè capace di accogliere in sé le ragioni del diverso da sé, capace di aprirsi alla molteplicità inesauribile e insopprimibile dell'esistente. Qua e là nel libro, Tomizza trova il modo di spargere le sue idee sulla letteratura, su come intende il romanzo. Quando Marco constata che Cinzia è «nata e cresciuta in questa serra di sapere, a riparo dall’esterno, che l'aveva resa diversa dalle altre ragazze», prova un intenso «desiderio di vivificarla con l'esuberanza di un sangue rimar sto a intorpidirsi fuori del suo mondo». Ed alla domanda provocatoria di Alessandro su «cosa si possa aggiungere oggi a tutto quanto è stato già detto», non esita a rispondere: «Non si tratta del cosa, ma del come». Ecco dunque il problema dei linguaggi che oggi si pone con evidenza alla cultura. La scelta è per un linguaggio ancorato saldamente all’impervia realtà: «il vivere e lo scrivere, per avere entrambi un senso, si sarebbero dovuti soccorrere e illuminare a vicenda». E altrove: «... così sono le persone nelle quali ci si imbatte nella vita e così dovrebbero essere quelle dei romanzi». Il profondo legame con la vita è attestato da questa professione di fede: «Non riuscirei a fare a meno della gente, io. Non c’è nulla di più vario e di più originale». Non vogliamo concludere queste riflessioni senza ricordare il ritratto, appena schizzato ma pur efficace della vita culturale triestina, colta in alcune delle sue caratteristiche peculiari, con impietosa severità. «Si usa dividere gli intellettuali triestini tra quelli rimasti qua a incattivirsi tra i frantumi dei sogni irrealizzati e coloro che bene o male si sono inseriti nel meccanismo italiano e non ammettono che la città continui a esistere a dispetto della loro lontananza. Si suole anche dire che questa città è stregata, il suo abbraccio troppo forte porterebbe a una lenta agonia». E dice il padre di Cinzia: «Qui semplicemente si vuole che nulla avvenga, niente cresca. La gente sembra aver paura del nuovo. Ne è allergica, sospettosa, quasi che il nuovo dovesse cancellare non so quali prerogative». In fondo, è la stessa «gente» che a suo tempo non capì Svevo, «scoperto ai suoi ultimi giorni, si può dire, quando uscì in francese e lui ancora si pigliava in giro: «Finalmente me se podarà leger!». Ni se treba torej čuditi, če si ta kultura ni znala zastaviti vprašanja o razmerju do slovanskih sosedov, ki je še v glavnem odprto vprašanje. Saj ga ni bilo treba postavljati vpričo predsodka o vzvišenosti: «Dantejeva, Leonardova in Verdijeva Italija, zdelo se je, da so zaradi neke tržaške miselne izkrivljenosti postali splošno merilo zato, da bi vsem svojim sedanjim in bodočim rojakom zajamčili brezplačno vzvišenost; skoraj zato, da bi s svojih nedosegljivih vrhov potlačili vsako državljansko, kulturno, celo bivanjsko zahtevo, ki bi si jo neolikani slovanski sosedje upali postaviti». Civilizacija kot nadvlada in oblast, kot napuh. Vemo, kaj so Slovani v resnici dobili nekaj desetletij od tega v — izkoriščanem — imenu višje italijanske civilizacije. Kdaj, če smemo vprašati, bomo dobili v roke resno in pošteno kritično razmišljanje o bistvu vrednosti v kulturi? Sklenemo z željo, da bi ta knjiga pomagala narediti — ni važno — samo majhen korak naprej v tej smeri in da bi se najboljši del tega mesta izvlekel iz zagrenjenosti, osamljenosti ter da bi odkril bogastvo raznoterosti, ki jo skriva v sebi, katero mora znati sprostiti in osvoboditi, zato da bi osvobodil samega sebe. Prevod V. V. Posegi (*) so razširili in dopolnili vprašanja, ki so jih sprožila pisma in recenzija, pri čemer je diskusija presegla v marsičem razsežnost knjige same. Navedli bomo zdaj nekaj glavnih misli, ki so naredile večer živ in zanimiv. Zabeležiti gre predvsem opazko, da je upodobitev razmerja med Slovenci in Italijani v bistvu konvencionalno: razmerje, ki temelji na vzporednem soočanju-spopadu med mestom in podeželjem. Prikazovati to danes, se zdi dokaj preživelo in neprimerno. Ni slučajno namreč — kot je kdo omenil —, da je zgodba postavljena v petdeseta leta. V temu oziru je seveda verodostojna. Treba pa je tudi upoštevati Tomizzovo intimno nagnjenost in torej njegovo občutljivost do kmečkega sveta, iz katerega črpa snov za svoje pisanje in se ob njem navdihuje, saj iz njega tudi izhaja. S tem delom pa ga Tomizza, kot zgleda, vsaj z eno nogo zapušča in vstona v mestni svet: v «Miriamino mesto» namreč, ki ga privlačuje in zavrača, do katerega pa kaže pridržano radovednost, kot mu veleva njegova nagonska nezaupljivost. V tem delu je izenačevanje in istovetenje socialnih aspektov (italijansko meščanstvo-podeželje) in nacionalnih (Italijani-Slovani) nekoliko prejasno — in mogoče preveč poenostavljajoče. To istovetenje nasprotujočih si pojmov ni nikakor zgodovinsko samovoljno, toda danes — 1980 — se zdi, da tako udobna shema stvari močno poenostavlja. Bolj živa in aktualna upodobitev bi morala upoštevati razvoj teh zadnjih desetletij. Opažamo namreč kvalificirano prisotnost Slovencev v mestu. Oblikoval in utrdil se je namreč slovenski meščanski sloj, vraščen v mestno življenje in izobražen (prosti poklici, intelektualci, podjetniki, srednji sloj, itd.), ki živi in dela v mestu, ki se ne nahaja več v podrejenem položaju in ki ni tiho. Zanimive so bile tudi misli o mestu judovske komponente v sklopu tržaške kulture, zlasti o razmerju, ki ga je imela do slovenskega sveta: zanemarili so ga, pravzaprav izrinili: tuj bralec sploh ne bi zvedel zanje (nomislimo na primer na imena oseb v Svevovih delih). Judovski svet, ki je vnesel pomembne kulturne vrednote, tesno povezan kot je bil z avstrijsko-nemškim svetom (pomislimo na psihoanalizo), se je skoraj v celoti spojil z italijanskim. Sicer ga to ni rešilo rasnega fašističnega preganjanja. še opomba o vprašanju «mešancev»: da je več, kot si mislimo, takih, ki iščejo in odkrivajo svoje daljne in pozabljene slovanske korenine, pokopane pod več ali manj globokim kulturnim in političnim italijanskim slojem «humusa». Gre za ljudi, ki so doživeli občutek «razočaranja» in frustriranosti do Italije, predvsem do tiste po letu 45, ne da bi se pri tem imeli za del slovanskega sveta, s katerim jih vežejo vezi, ki so jih zavestno pretrgali v več ali manj daljni preteklosti. Ti ljudje se ne čutijo pripadniki italijanskega ali slovanskega sveta (ali celo nemškega) in se zaradi te krize istovetnosti zatekajo v splošno — večkrat tudi dvoumno — «tržaštvo», celo v nastalgični in neokusni «avstrizem». Pojav zasluži več pozornosti, saj ima mimo posameznih položajev in usod, jasne socialne-politične vzroke v negotovi in zamotani tržaški resničnosti. Sklenemo z željo, da bi ta vprašanja. ki smo jih tu komaj skicirali, še poglobili in tako prispevali k odprtemu razpravljanju o kulturi in zgodovini pa tudi perspektivah te meje. (*) Predavanju je sledil zanimiv razgovor, ki ga je avtor prijazno strnil v naslednjih vrstah. Non può stupire, quindi, che questa cultura non abbia saputo porsi il problema di un rapporto con i vicini slavi, problema sostanzialmente ancora aperto. Anzi rimosso, eclissato dal pregiudizio della «superiorità»: «l’Italia di Dante, di Leonardo, di Verdi, che per una stortura mentale triestina sembrava si fossero elevati sul livello medio per garantire una superiorità gratuita a tutti i loro connazionali, contemporanei e futuri; quasi quasi per schiacciare dalle vette irraggiungibili ogni pretesa civile, culturale, perfino esistenziale, che in specie osassero avanzare i rozzi vicini slavi». Civiltà intesa come dominio, come potere, come alterigia. Sappiamo cosa in realtà gli slavi hanno ricevuto or è qualche decennio, in nome — nome usurpato — della superiore civiltà italica. A quando, è lecito chiedersi, una seria e onesta riflessione critica sull’essenza dei valori della cultura? Concludiamo auspicando che questo libro serva a far compiere anche un solo piccolo passo avanti in questa direzione, serva a trarre la coscienza migliore di questa città dal rancore dell’isolamento e V aiuti a scoprire la ricchezza della molteplicità che essa pur racchiude in sé e che deve saper liberare, per liberare se stessa. Gli interventi (*) hanno allargato e integrato le tematiche prospettate nelle lettere e nella recensione, spaziando oltre il merito intrinseco del libro. Diamo conto dei principali spunti emersi che hanno reso vivace e attraente la serata. Una prima osservazione che si è imposta, riguarda il carattere della rappresentazione, in fondo un po’ convenzionale, del rapporto fra italiano e sloveni: rapporto imperniato sul correlativo confronto-conflitto fra città e campagna. Questa rappresentazione oggi appare alquanto datata e inadeguata. Non a caso, infatti — è stato osservato — la vicenda è ambientata negli anni ’50, e in quel contesto può senz’altro ritenersi veridica. Occorre anche tener conto dell’intima vocazione di Tomizza, sensibile all’ispirazione del mondo contadino, che gli è congeniale e consustanziale e dal quale forse con questo lavoro sembra uscire con un piede nel mondo cittadino: per l’appunto nella «città di Miriam» che lo attira e lo respinge, ' verso cui dimostra curiosità frenata da istintiva diffidenza. C’è, in questo romanzo, una troppo netta — e forse semplicistica e stereotipa — sovrapposizione e coincidenza fra i termini sociali (borghesia cittadina-campagna) e quelli nazionali (italiani-slavi). Questa identificazione dei termini antagonisti non è ad ogni modo storicamente arbitraria, ma oggi — 1980 — può apparire sostanzialmente riduttiva e coagulata in uno schema di comodo. Una rappresentazione più viva e attuale dovrebbe tener conto dell’evoluzione che innegabilmente c’è stata in questi ultimi decenni, per cui siamo di fronte ad una presenza qualificata degli sloveni in città. Si è andata formando e consolidando una borghesia slovena, un ceto cittadino e colto (professionisti, intellettuali, imprenditori, ceto medio, ecc.) che vive ed opera dentro le mura, non più subalterno e senza voce. Un altro spunto interessante riguarda la collocazione della componente ebraica nel contesto della cultura triestina e rispetto alla componente slovena: sostanzialmente ignorata, si direbbe quasi^ rimossa, sicché un lettore estraneo la percepirebbe come inesistente (si pensi per esempio ai nomi dei personaggi delle opere di Svevo). Il mondo ebraico, portatore di importanti valori culturali di origine austro-tedesca (si pensi alla psicanalisi) è poi confluito praticamente compatto nel versante italiano. Il che poi non gli valse a risparmiarlo dalle persecuzioni razziali fasciste. Infine un accenno al problema dei «mistisangue» o «ibridi»: è stato fatto osservare che ci sono — più diffusi di quanto non si pensi — casi di persone che ricercano e riscoprono lontane e dimenticate radici slave rimaste sepolte sotto uno strato più o meno spesso di «humus» culturale e nazionale italiano. Si tratta di persone che hanno provato un senso di «delusione» o di frustrazione nei confronti dell’Italia, soprattutto dopo il ’45, senza per questo sentirsi appartenenti al mondo slavo, dal quale pure traggono origini spesso magari rinnegate in un passato più o meno prossimo. Costoro non sentono in sé una netta e decisa appartenenza al mondo italiano o a quello slavo (o magari tedesco), e sono portati da questa crisi di identità a rifluire in un generico — e spesso ambiguo — «triestinismo», quando non addirittura in un nostalgico «austrismo» deteriore. Il fenomeno merita, una più attenta considerazione perché al di là delle singole situazioni individuali ha evidenti implicazioni socio-politiche nella instabile e complessa realtà triestina. _ Concludiamo auspicando che questi temi, qui appena accenati, possano trovare ulteriori approfondimenti fornendo un contributo al dibattito sempre aperto sulla cultura e sulla storia non meno che sulle prospettive future di questo confine. (*) Alla conferenza è seguito un interessante dibattito, i cui termini l’Autore ha gentilmente sintetizzato nelle righe che pubblichiamo di seguito. ocena o listi po dveletnem upravljanju tržaške občine Aleš Lokar Gospod predsednik, gospodje svetovalci, želel bi, da bi moj glas za občinski proračun 1980 bil resnično glas o proračunu, to se pravi obračun iz mojega stališča, iz stališča predstavnika Slovencev v tem plemenitem zboru o tem, kar je ta uprava storila ali česar ni naredila. In želel bi še, kolikor je pač mažno, da bi se vzdržal od tistega manihejskega stališča, ki se mi zdi tipično za določen način politiziranja, spričo česar je vse tisto, kar je na moji strani, vnaprej dobro in pozitivno, medtem ko je negativno vse tisto, kar stoji na drugi. Morda sem naiven, kakor je pisal nek tukajšnji dnevnik, ali pa je morda v meni malo politika, kakor izgleda, da je danes v modi označevati se, in to s strani najrazličnejših osebnosti, tudi kake zvezde prve veličine lokalnega političnega vesolja. Ne vem, kaj bi rekel. Poskušam enostavno, kolikor je v moji moči, da bi bil objektiven, da bi sodil o stvareh, kakor so v resnici in ne, kakor bi radi, da bi bile. Verjetno ne bom niti jaz uspel pri tem poskusu, vendar upam vsaj, da mi bo uspel napor, potem bomo videli, kaj bo iz tega nastalo. Morda je to zaradi moje znanstvene formacije, zaradi formae mentis, vendar menim, da se takšen poskus izplača, če naj v resnici obrnemo hrbet tradicionalni politiki, ki danes, kakor se mi zdi, prehaja iz mode skoraj povsod, vendar pa se bojim, da je pravzaprav še vedno prisotna tudi pri tistih, ki trdijo, da se je ne poslužujejo. Vzemimo, recimo, Listo za Trst, ki pravi, da je prvak novega, svobodnejšega, manj zadrtega načina politike! Želite, da postrežem z dejstvi? Precej jih ie: tednik Liste, ki so ga omenili že mnogi, ki so govorili pred mano, s tistim svojim ozračjem polnim efekt- Poseg v občinskem svetu v Trstu pred glasovanjem o občinskem proračunu 22. aprila 1980. un bilancio sulla lista dopo due anni di amministrazione del comune di trieste Alesi Lokar Signor Presidente, Signori Consiglieri, vorrei che il mio voto sul bilancio comunale 1980 fosse veramente un voto sul bilancio, e cioè un bilancio dal mio punto di vista, dal punto di vista di un rappresentante degli sloveni in questo nobile consesso, su quanto quest'Amministrazione ha fatto o non ha fatto. E vorrei pure, per quanto possibile, astenermi da quell'atteggiamento manicheo, che mi sembra tipico di un certo modo di far politica, secondo cui tutto quello che è dalla mia parte è da considerarsi buono e positivo, mentre è negativo tutto quello che sta dall'altra. Sarò forse un ingenuo, come ha scritto qualche giornale locale, o forse sarò poco politico, come sembra che sia di moda oggi definirsi dai più svariati personaggi, anche da qualche stella di prima grandezza del firmamento politico locale. Mah, non lo so. Io cerco semplicemente, per quanto sta nelle mie forze, di essere obiettivo, di giudicare le cose come sono in realtà e non come ci piacerebbe che fossero. Probabilmente, nemmeno io riuscirò in quest’intento, ma spero perlomeno di fare uno sforzo in questa direzione, poi si vedrà. Sarà forse la mia formazione di tipo scientifico, la forma mentis, ma mi sembra che si tratti di uno sforzo che va fatto, se vogliamo veramente voltar pagina, rispetto alla politica tradizionale, che oggi, mi pare stia andando fuori moda un po’ dappertutto, ma temo però che sotto sia sempre presente anche in chi dice di non praticarla. Prendiamo, ad esempio, la Lista, che si proclama campione di un nuovo, più libero e meno inibito corso di far politica! Intervento al Consiglio comunale di Trieste prima della votazione sul bilancio, il 22 aprile 1980. nih naslovov čez celo stran, ki težijo za tem, da čuječnost nekega Trsta nikoli ne zadrema, da ostaja zmeraj prisoten strah pred obkolitvami, pred prodiranjem, pred petokolonaši, pred slovanskimi organizacijami, pred privilegiji, ki naj bi jih že sedaj uživali Slovenci, ki prikazuje črno prihodnost v Jugoslaviji, ter dvojezičnost mesta in ne vem še kaj zraven! Za vsakim Slovencem je razpoznati jugoslovanski načrt, za vsakim jugoslovanskim vzgibom ruski odmev, kakor kitajske škatlice. Vedno je še kaj notri. Sledi, da ima vsak stik z Jugoslavijo negativen vidik, vsi drugi stiki pa so izredno pozitivni. Celo tisti s Kitajsko, kjer je bila na obisku poslanka Aurelia Gruber Benco. Dosežek vsega tega je, da v glavah določenih ljudi mi Slovenci nismo ljudje, kakor vsi drugi, z našimi napakami in vrlinami, pač pa predstavniki, dolge roke temnih sil, ipd. Ta trenutek pa bo odbornik Seri imel prav, če prekine ta moja izvajanja in reče: «ne, dragi prijatelj. Prav tebi, na primer, smo v našem tedniku dali prostora, tiskali smo ti vsa pisma, ki si jih nam poslal!». Res je, priznam. Vendar ste mi jih objavili vsa razen zadnjega, kjer vam pravim prav te stvari. Kjer sem skušal poglobiti se v to psihozo, ki nastaja, po mojem skromnem mnenju iz tega, da niso hoteli priznati del tržaške resničnosti. A kritizirali so me tudi od druge strani zaradi pisem, ki sem jih poslal listu Voce libera. Dejali so mi: «pusti jih, naiven si, kaj jim pisariš ta pisma. Neodrešljivi šovinisti so, ali ne vidiš?». Hm, zakaj sem to storil? Dejal bi, da imajo človeška dejanja pogostokrat iracionalne korenine. Morda sem to storil, ker ne morem misliti, da je kdorkoli neodrešljiv, dokler lahko govorimo, se dogovarjamo. Radoveden pa sem tudi bil, do kje gre tista svoboda, ki jo razglašajo. Kaže, da do tiste točke, do kjer mi bodo objavili pismo in ne več objavili naslednjega. Če tega zadnjega pisma ne morejo več objaviti, to pomeni, da smo dospeli do konca debate, da je tu konec svobode Liste, ki se je vedla, kakor da je prvak tržaške svobode. Drugače pomeni, da dialog napreduje in upati je na napredek. Ne morem se pa strinjati z onimi, ki se ustavijo pred dialogom, ki kriminalizirajo nasprotnike, namesto da bi se z njimi razgovarjali (*). Toda stališče zavrnitve dela tržaške resničnosti ima zelo stare korenine. (*) Po tem govoru in zaradi njega, kakor so priznali, je bilo pismo objavljeno v Voce libera, dne 1. maja 1980 s komentarjem, ki je nekaj posebnega. Fatti? Molti: il settimanale della Lista, citato d'altronde già da molti miei predecessori, con quella sua aria a titoloni ad effetto, tendenti a non far mai assopire la vigilanza di una certa Trieste, di tenere sempre sveglia la paura degli accerchiamenti, della penetrazione, delle quinte colonne, delle organizzazioni slave, dei privilegi di cui godrebbero già ora gli sloveni, del dipingere in nero il futuro della Jugoslavia, quello bilinguistico della città e chi più. ne ha più ne metta! Dietro ad ogni sloveno si adombra un piano jugoslavo, dietro ad ogni mossa jugoslava un’eco russa, come tante scatole cinesi. C’è sempre qualcosa dentro. Di conseguenza ogni contatto con la Jugoslavia ha un aspetto negativo, mentre tutti gli altri contatti sono positivissimi. Persino quelli con la Cina, dove è stata in visita l'on. Aurelia Gruber Benco. Il risultato di tutto ciò è che nella testa di certa gente noi sloveni non siamo uomini come tutti gli altri, con i loro difetti e pregi, ma esponenti, lunghe mani di forze oscure, ecc. A questo punto l’assessore Seri avrà ragione ad interrompermi e dirmi: «eh, no, caro amico. Proprio a te, ad esempio, abbiamo dato spazio sul nostro settimanale, stampandoti tutte le lettere che hai voluto!» E' vero, lo ammetto. Però, me le avete pubblicate tutte, meno l'ultima in cui, perlappunto, vi dico queste cose. In cui ho cercato di andare a fondo di questa psicosi, che è dovuta, a mio modesto parere, al rifiuto di riconoscere una parte della realtà di Trieste. Però ho avuto critiche anche dall’altra parte per le lettere alla Voce. Mi hanno detto: «lasciali perdere, sei un ingenuo a scrivere quelle lettere. Sono dei sciovinisti irredimibili, non lo vedi?» Già perché l’ho fatto? Mah, le azioni umane hanno spesso radici irrazionali. L’ho fatto forse perché non posso considerare nessun uomo irredimibile finché si può parlare, dialogare. Eppoi ero curioso di sapere fino a che punto andava la loro asserita libertà. Evidentemente, fino al punto in cui mi avrebbero pubblicato una lettera e non più pubblicato la prossima. Se quest’ultima lettera non me la possono più pubblicare, vuol dire che siamo arrivati alla fine del dibattito, che qui finisce la libertà della Lista, che si è atteggiata a campione della libertà dei triestini. Altrimenti, il dialogo continua e c’è speranza di progresso. Non posso però essere d'accordo con coloro, che si fermano davanti al dialogo, criminalizzando gli avversari, piuttosto che discutere con loro (*). (*) Dopo questo discorso ed asseritamente a causa sua, la lettera venne pubblicata nella «Voce libera» del 1 maggio 1980 con un commento che è tutto, un programma. Zadnje čase sem imel priliko listati po turistično-izletniški knjižici o Trstu in okolici, ki jo je objavil, tako se mi zdi, Italijanski planinski klub v letu 1909. Precej je zanimiva s svojimi opisi znanih pokrajin in krajev, ki so bili tako različni na začetku stoletja: bolj goli, ker takrat ni bilo sedanjega bujnega rastlinskega plašča, bolj bedni in revni, saj takrat ni bilo blagostanja, ki ga je prineslo obdobje zmagujoče tehnologije. Opazil pa sem naslednje: gospod izletnik, ki je knjigo napisal, se sprehaja na dolgo in široko po tržaški okolici, obiskuje vasi, jame, doline, kraje, griče in gore, poizkuša vina, se pomika vzdolž kraškega roba s pogledom na morje, ali pa na drugi strani nad globokim tektonskim prelomom vipavske doline, toda nikjer ne sreča niti sence kakšnega Slovana. Premika se dejansko po čudni pokrajini, kjer zvenijo čudna, nerazumljiva in pogostokrat negotova imena. Smo v predfašističnem obdobju in izbira uradnih in poitalijančenih imen krajev, vasi, imen in preimkov ni bila še izvršena. Zatorej so tu negotovosti: recimo, Komen ni še Comeno, pač pa Comnenio od rimske družine Comnenijev, ki naj bi tam živeli za časa božjega Avgusta, Nabrežina je še nalahko Nabresina, namesto težjega Aurisina, ki bojda prihaja, kot je znano, od latinskega «aurum», saj se dozdeva, da je rimski konzul, ko je hodil tod mimo, po nemarnosti izgubil tam zlat prstan. Ni torej čudno, da so vsi prepričani, da so Slovani prišli v ta konec, leta osemnajst in ne prej. Še več, zdi se, da jih je poslala Avstrija zadnji trenutek, preden je pospravila šila in kopita, da bi zagodla Italijanom. Torej, gospodje, zaradi tega, ker smo odklanjali, da bi se soočali z delom tržaške resničnosti in podeželja, je potem nastala tragedija tega mesta. In mi danes doživljamo njene posledice. Toda rad bi poudaril, da skušam napraviti poskus v nasprotno stran: govorim o delu in ne o celoti. Ne bi nikoli rekel, da je bodočnost Trsta povezana le s Slovenci in z Jugoslavijo. Nisem nasproten vsem možnim povezavam, ki jih Trst lahko sklene: od tistih z Brazilijo v zvezi s kavo, do tistih z Bavarsko, Avstrijo, Kitajsko; če kaj doprinesejo, naj pridejo! Absurdno pa je misliti, da bi lahko mesto živelo ločeno od svojega zaledja. Celo župan, poslanec v Strasburgu, je verjetno opazil, da vsi, ki so prisotni v tisti dvorani, raje sprejemajo resolucije, predloge in odločitve, ki se na en ali drugi način navezujejo na naravno povezavo mesta z zaledjem. Za to imamo v slovenščini leno besedo «vraščenost» (*), ki je težko prevedljiva v italijanščino, kjer ne najdem točno odgovarjajočega izraza. To pomeni rast iz določenih plasti, poglabljanje korenin (*) V izvirniku tudi v originalu. Ma l’atteggiamento di rifiuto di una parte della realtà di Trieste ha radici ben più antiche. Ho avuto la ventura, recentemente, di sfogliare un libretto turi-stico-escursionistico di Trieste e dintorni, pubblicato, mi pare dal CAI, nel 1909. Esso e abbastanza interessante con le sue descrizioni di noti paesaggi e località, tanto diversi all'inizio del secolo: più nudi, privi com’erano dell’attuale folto manto vegetale, più squallidamente poveri, privi com’erano del benessere dell'epoca della tecnologia imperante. Ma mi ha colpito un fatto: il signore-escursionista che ha scritto il libro gira in lungo ed in largo nei dintorni di Trieste, visita villaggi, grotte, doline, località, colline e montagne, assapora vini, si sposta lungo il ciglione carsico in vista al mare, oppure sull’altro versante, in vista del profondo solco tettonico della valle di Vipava, ma non incontra da nessuna parte nemmeno l'ombra di uno slavo. Egli cammina di fatto in uno strano Paese, dotato di strani nomi incomprensibili e talvolta incerti. Siamo in epoca prefascista e la scelta delle denominazioni ufficiali ed italianizzate di località, villaggi, cognomi e nomi di persone, la loro imposizione, non è stata ancora compiuta. Da cui incertezze: Komen, ad esempio, non è ancora Comeno, ma è Comnenio, dalla romana famiglia dei Comnenii che vi avrebbe abitato ai tempi del divin Augusto, Nabrezina è ancora leggermente Nabresina, piuttosto che pesantemente Aurisina, che deriva, com’è noto dal latino «Aurum», dato che pare un console romano di passaggio vi abbia perso un anello d'oro. E quindi, non c’è da meravigliarsi se sono tutti convinti che gli slavi da queste parti sono arrivati nel diciotto, non prima. Anzi, sembra che li abbia mandati l’Austria all’ultimo momento, prima di sgomberare, per far dispetto agli italiani. Ebbene, signori, da questo rifiuto di confrontarsi con una parte della realtà di Trieste e del suo territorio nascerà più tardi la tragedia di questa città. E noi oggi ne stiamo vivendo le conseguenze. Mi preme affermare però che cerco di fare uno sforzo in senso contrario: parlo di una parte e non della totalità. Non mi sognerei mai di dire che il futuro di Trieste è legato soltanto agli sloveni ed alla Jugoslavia. Non sono affatto contrario a tutti i possibili legami che Trieste può intrecciare: da quelli con il Brasile per il caffè, a quelli con la Baviera, l'Austria, la Cina; se fruttano qualcosa, ben vengano! Ma è assurdo pensare che la città possa vivere isolata dal suo retroterra. Anche il sindaco, a Strasburgo, si sarà reso conto come vengano più facilmente accettate da tutti i presenti in quell’aula le mozioni, azioni e risoluzioni che in qualche modo accennano e ribadiscono il naturale legame della città con il suo retroterra. Per dire ciò in sloveno esiste un bel vocabolo «vrascenost», che è di difficile traduzione in italiano, perché non vi esiste l’esatto corri- v nek humus. Sam župan ne bo mogel zanikati takšnega razpredanja korenin, ko se pa njegove širijo prek kraške gmajne, izgubljajoč se med milimi griči, ki se pogrezajo v Vipavsko dolino. Najlepše pa je, da v nasprotju s tem ideološkim ponašanjem glede na svojo resničnost, ki ga Lista razvija s svojim glasilom, v neformalnih stikih, ki smo jih imeli pa tudi v formalnih, nam je v resnici pogostokrat kazala drugačno lice, manj strogo od tistega, ki se pogostokrat pokaže v velikih naslovih v Voce libera. Lista namreč ni bila neobčutljiva do naših zahtev. Potrebno se mi zdi, da omenim nakazila za bazoviški vrtec, popravilo v zvezi s slovenskim industrijskim inštitutom v bivši umobolnici, sprejetje moje prošnje za pomoč tržaškim živinorejcem prizadetim zaradi suše, pozitivni dosežek dolge bitke, ki sem jo vodil za barkovljansko kanalizacijo. Prav glede tega bi se rad zahvalil odborniku Zandegiacomu za brzino, s katero je jel pripravljati dela. Zdi se namreč, da so že začeli z deli. Pa še: vzdržanje pri glasovanju za Slovensko gledališče, kar omogoča in bo omogočilo, da v resnici in konkretno pomagamo tej ustanovi. Manj zadovoljivo pa se je Lista vedla pri vprašanju razlastitev. Stanje je znano, vendar bom skušal ponoviti tu še enkrat naše stališče: Trst je v posebnem položaju, pravzaprav zaradi tistih razlogov, ki smo jih prej omenili. Središče, gosto naseljeno in na majhnem prostoru, je v glavnem italijansko. Ko se oddaljimo od središča, gostota pojenja na širnem okolju prebivajo v glavnem Slovenci, ki so pogostokrat tudi lastniki zemljišč ter njihovi uporabniki na podlagi poldnevne kmetijske dejavnosti. Mesto s svojimi funkcijami se širi na ta teritorij. Vendar je krivica v tem, da se to vrši na podlagi razlastitvenega mehanizma. Tudi ta krivica, kakor katerakoli druga, nima drugega učinka kakor to, da razpihuje konflikte, ki jih mesto prav gotovo ne rabi! Krivičnost razlaščanj, posebno tistih, ki so povezani s PEEPi (*), je v tem, da tako dobljene nepremičnine, potem prodajamo drugim privatnikom. Tako dobimo dve vrsti državljanov, ene, ki so diskriminirani in druge, ki so privilegirani. To pa je protiustavno, kar izpričujejo tudi zadnje razsodbe. Z ozirom na takšen ugovor je jasno, da bo treba povsem pregledati zakone PEEPov, ne moremo pa kar tako nadaljevati z ukrepi, ki so že v teku, saj bi tako nekateri bili prizadeti le, ker so določene načrte začeli uresničevati pred drugimi. Ali pa se stvar konča tako, kakor se je zgodilo v Dolini, kjer so ogromna zemljišča odtujili z razlaščanjem lokalnega prebival- (*) Načrt za cenene ljudske gradnje. spondente. Esso significa la crescita in un certo substrato, l’affondare le radici in un certo humus. Proprio il sindaco non potrà negare tale impianto di radici, quando le sue vanno oltre la landa carsica per perdersi tra le dolci colline che degradano verso la vallata della Vipava. Ma il bello è però che a fronte di quest'atteggiamento ideologico sulla propria realtà, che la Lista per mezzo del suo organo sembra portare avanti, nei contatti informali che abbiamo avuto, ed anche in quelli formali, a dire il vero, essa ci ha mostrato spesso un altro viso, meno accigliato di quello che spesso appare dai titoloni sulla Voce. La Lista non è stata, infatti, insensibile alle nostre istanze. E mi pare doveroso qui ricordare gli stanziamenti per l'asilo di Basovizza, la messa a punto dell’Istituto industriale sloveno nell’ex ospedale psichiatrico, l’accoglimento della mia richiesta di aiuto per gli allevatori triestini colpiti dalla siccità, l’èsito positivo della mia lunga battaglia per i canali di Barcola. Proprio a questo riguardo, mi sembra doveroso ringraziare l’assessore Zandegiacomo per la sua sollecitudine nel predisporre l'opera. Infatti, pare che si stiano già allestendo i lavori. Ed ancora: l’astensione sul voto per il Teatro sloveno, che ha permesso e che permetterà di dare veramente e concretamente una mano a quell’istituto. Tuttavia, meno soddisfacente è stata la posizione della Lista sulla questione degli espropri. La situazione è nota, ma cercherò di ripetere qui un’altra volta il nostro punto di vista: Trieste ha una situazione particolare che è poi sostanzialmente dovuta a quelle ragioni di cui si è parlato prima. Il centro, densamente abitato e su poco spazio è prevalentemente italiano. Man mano che ci si allontana dal centro, la densità diminuisce ed il vasto territorio è abitato prevalentemente da sloveni, che sono molto spesso anche i proprietari dei terreni ed i loro utilizzatori con attività agricole a part-time. La città con le sue funzioni si estende su questo territorio. Ma è ingiusto ciò che venga ottenuto con il meccanismo dell'esproprio. Anche questa ingiustizia, come qualsiasi altra, non fa altro che fommen-tare i conflitti, di cui la città certamente non ha bisogno! L’ingiustizia degli espropri, in particolare di quelli legati ai PEEP, sta nel fatto che poi gli immobili, cosi ricavati, vengono venduti ad altri privati. Si hanno così due categorie di cittadini, gli uni discriminati e gli altri privilegiati. Ciò è contro la costituzione, ed infatti, lo dicono anche le recenti sentenze. Di fronte ad una tale obiezione è chiaro, che sarà necessario rivedere del tutto le leggi dei PEEP, ma non si può nemmeno insistere con gli interventi già intrapresi, perché allora qualcuno verrebbe colpito soltanto perché questo PEEP è stato cominciato prima di un altro. Oppure si finisce come a Dolina - stva, da bi jih dali komu? Da bi jih dali pretrolejski multinacionalni družbi. Naj bo jasno, da nisem proti petrolejskim mednarodnim družbam, zame so dobrodošle, v kolikor prinašajo «know-how», toda plačajo naj v redu to, kar rabijo, saj je znano, da so to družbe, ki v modernem svetu razpolagajo z najv ;čjimi dobički. Zakaj naj bi jemali revežu, kar potrebuje in to dali nekomu, ki to rabi v manjši meri? Pustimo vnemar iz usmiljenja imena tistih, ki so blagoslavljali takšne in podobne operacije. Glede teh in podobnih vprašanj je Lista zavzela nejasno stališče. Na podlagi njenega znanega ideološkega stališča bi bila morala s sabljo v roki braniti male lastnike. Će naj povem po pravici, se mi je tu pa tam zazdelo na podlagi vzdržanja pri glasovanju, ali pa na podlagi nemega prikimavanja v komisiji, a tudi v odgovoru na moje vprašanje, da je bil odbornik Rossi podobnega mnenja kakor jaz. Toda, potem so stvari potekale drugače. Sklepi o PEEPih na Kolonkovcu še zmeraj prihajajo v naš Svet. Čudim se tudi stališču komunistov in socialistov. Svetovalec Costa je poskušal pogostokrat razložiti, kako misli rešiti to vprašanje. To bi rad dosegel z neke vrsto kvadraturo kroga: rad bi se postavil tako na stran malih lastnikov, ki jih mislijo razlastiti, kakor tistih, ki mislijo kupiti stanovanja. Prav gotovo, da bomo morali priti do kompromisa, a imejmo končno pogum, da gremo v kompromis, ki ne bo sprejet le na račun malih lastnikov. Naj ta kompromis plačajo vsi malo, recimo, tudi velekapital, ki bo prav gotovo, na podlagi svojih debelih bilanc, manj občutljiv za možno izgubo. Drugo vprašanje, ki se mi zdi, da ga Uprava ni v redu načela, je tisto glede naše prošnje, ki smo jo naredili skupaj s komunisti, socialisti in radikalci, da bi poimenovali kakšno ulico ali trg po slovenskih osebnostih. To je dejstvo nemajhnega pomena in to zaradi razlogov, ki sem jih že omenil: treba je priznati vsaj malo celotno tržaško stvarnost, preko tiste enobarvne prebarvanosti, ki so ji hoteli dati v preteklosti. To je enobarvna prebarvanost, ki jo sodobna občutljivost razpoznava kot nesmiselno. Kakšno važnost naj ima za Italijo in Italijane dejstvo, da je v Trstu celotno obeležje čez mero italijansko do zadnje podrobnosti, do zadnje ulice ali trga? Prav nasprotno vam pravim: zanimiv bo Trst za druge Italijane le, v kolikor bo znal dati prostora tudi drugemu, različnemu. V poenačenem in pomasovljenem svetu bo samo različno, novo imelo smisel. To je največje bogastvo Trsta, tudi v očeh Italijanov. Same lepe besede. Toda ko preidemo od teh k dejanjem, tedaj začne resničnost škripati. Nič se ne da opraviti, treba je San Dorligo, dove enormi appezzamenti sono stati alienati con V esproprio alla popolazione locale per darli a chi? Per darli ad una delle multinazionali petrolifere. Sia chiaro che io non sono affatto contrario alle multinazionali petrolifere, anzi, ben vengano con il loro «know-how», ma paghino anche decentemente ciò di cui hanno bisogno, visto che si tratta delle società che nel mondo moderno godono dei massimi profitti conosciuti. Perché mai si dovrebbe togliere ad un poveraccio ciò di cui ha bisogno, per darlo ad uno che ne ha necessità assai di meno? Lasciamo perdere per carità di patria sotto la benedizione di chi si è svolta tutta l’operazione. Ora, su problemi di questo tipo la Lista ha assunto una posizione poco chiara. In base alla sua nota impostazione ideologica, essa avrebbe dovuto difendere a spada tratta i piccoli proprietari. Ed infatti, in qualche momento, in seguito a qualche muto accenno col capo in commisione, anche in base ad una risposta ad una mia interrogazione, mi è sembrato di capire che l’assessore Rossi, tutto sommato, approvava. Invece, poi, nei fatti, le cose sono andate diversamente. Le delibere sui PEEP di Kolonkovec continuano ad arrivare in questo consiglio. Strana poi anche la posizione di comunisti e socialisti. Il consigliere Costa ha cercato a più riprese di spiegare come pensa di risolvere questo problema. Egli lo vuol fare con una specie di quadratura del cerchio: mettendosi sia da parte dei proprietari espropriandi, che da quella degli acquirenti degli appartamenti. Si dovrà certamente arrivare ad un compromesso, ma per,ò si abbia finalmente il coraggio di fare un compromesso che non sia soltanto a spese dei piccoli proprietari. Lo si faccia pagare un po' a tutti questo compromesso, ad esempio, anche al grande capitale, che certamente, dati i suoi pingui bilanci sarà molto meno sensibile alle eventuali perdite. Un altro problema che mi sembra l’Amministrazione non abbia affrontato bene è quello della nostra richiesta, assieme a comunisti, socialisti e radicali, di denominare qualche via o piazza in base a nominativi e a personaggi sloveni. E’ un fatto di non poca importanza per le ragioni che ho già citato: si tratta di riconoscere anche in minima parte tutta la realtà dì Trieste, al di là di quella quasi impenetrabile verniciatura monocolore, che le si è voluto dare in passato. Verniciatura monocolore che la sensibilità moderna riconosce come priva di senso. Che importanza volete che abbia per l’Italia e gli italiani il fatto che a Trieste tutto l’ambiente sia italianissimo fino all'ultimo particolare, fino all'ultima via o piazza. Anzi, io vi dico l'opposto: esso sarà interessante per gli altri italiani solo nella misura in cui riuscirà a far posto anche all’altro, al diverso. In un mondo massificato ed eguagliato, sempre di più, solo il diverso, il nuovo avrà senso. E’ čakati na zakon o globalni zaščiti, ki ga naj izda vlada. Legalisti smo. Saj ni naša krivda. Vašo zahtevo smo poslali naprej. Kam? Odgovor: odboru «Deputazione di storia patria»(*), ki ima glavno besedo pri poimenovanju ulic in trgov. Deputazione di storia patria? Kdo je to? Nikogar ni najti, ki bi vedel kaj bolj natančnega. Potem pa, po celi vrsti obotavljanj in po srečanju odbornika Serija s precej jeznimi mladeniči in dekleti Slovenske skupnosti, nam ta obljubi, da bo raziskal vprašanje tega skoraj skrivnostnega združenja. Čez nekaj časa prejmem pismo z imeni njegovih članov. Začudenje vseh začudenj, v njem sede tudi znane osebnosti iz levice! Komentar: torej to je prava podoba Trsta, šovinizem je kot hidra s tisočerimi glavami, skrivajo se za vsakim vogalom. Pred časom je naš župan izrazil v Corriere della Sera mnenje, da je Trst obzidje dobrega, demokratičnega in zapadnega latinskega sveta. Proti komu? Jasno, da proti hudobnemu, protidemokratičnemu in vzhodnemu slovanskemu svetu. Ta boj se vrši.tudi s poimenovanjem ulic. Po drugi plati pa bi, kot pozitivno dejstvo na račun uprave, postavil izjavo samega župana, s katero se je obrnil name osebno, ki so jo čuli vsi prisotni načelniki svetovalskih skupin v komisiji istega imena, kjer je trdil, da je on sam zelo zavzet za to, da pridejo v vse možne komisije tudi slovenski predstavniki. In župan, to moram potrditi, se je potem res vedel na ta način in je omogočil, da so v vse komisije, ki so za nas bolj pomembne, prišli slovenski predstavniki. Prej so to omogočile sile loka. Vesel sem vsega tega in se ne pritožujem, rad bi le nakazal, da so v stališču župana čudna protislovja. Nisem prvi, ki jih opažam, pred mano so to storili drugi svetovalci: Ercolessi, Spetič, Benedetič, Favotti in drugi ter sam svetovalec Perco od Liste. Tudi razlaga, ki jo je o tem dal zadnjič odbornik de Rota, ko je izjavil, da je lista desničarska skupina, izraz desničarskih (*) Delegacija za domovinsko zgodovino. proprio questa la massima ricchezza di Trieste, anche agli occhi degli italiani. Tutte belle parole però. Ma quando si va ai fatti, la realtà comincia a scricchiolare. Non possiamo fare nulla, bisogna attendere le norme di tutela per la minoranza che dovrà emettere il governo. Noi siamo legalisti. Eppoi, non è mica colpa nostra. Noi l’istanza V abbiamo inoltrata. E dove? Risposta: alla Deputazione di storia patria, che presiede alla denominazione di vie e piazze. La deputazione di storia patria? E chi è costei? Nessuno sembra saperne nulla. E allora, dopo una serie di tergiversamenti e dopo un incontro dell'assessore Seri con una delegazione di giovani piuttosto arrabbiati dell’Unione slovena, egli promette di fare indagini su tale fantomatica deputazione. Dopo un po’ di tempo mi invia una lettera con i nomi dei suoi componenti. Meraviglia di tutte le meraviglie, vi sono assisi anche noti personaggi di sinistra! Commento: ma allora è questa la realtà di Trieste, lo sciovinismo è come un’idra dalle mille teste, che si nasconde un po' dappertutto. Qualche tempo fa il nostro sindaco ha espresso l’opinione sul Corriere della Sera, secondo cui Trieste sarebbe il baluardo del buono, democratico ed occidentale mondo latino. E contro chi? evidentemente, contro il cattivo, antidemocratico ed orientale mondo slavo. Questa lotta si fa anche sui nomi delle vie, evidentemente. D'altra parte però, come elemento positivo da porre sul conto dell’Amministrazione porrei l'affermazione dello stesso sindaco, rivolta a me personalmente, ma sentita da tutti i capigruppo presenti nell’omonima commissione, secondo la quale egli ci tiene particolarmente acché in tutte le possibili commissioni entrino rappresentanti sloveni. Ed il sindaco, debbo dargli atto, si è poi veramente comportato in questo modo, consentendomi di infilare in tutte le commissioni, che ci riguardavano un po’ più da vicino, qualche esponente sloveno. Altre volte la cosa è passata con l’appoggio delle forze dell'arco. Io sono contento di ciò e non mi lamento affatto, ma faccio presente come nella posizione del sindaco vi siano delle strane antinomie. Non sono il primo a rilevarle, pròna di me lo hanno fatto altri consiglieri: Ercolessi, Spetič, Benedetič, Favotti ed altri e lo stesso consigliere Perco della Lista. volivcev, ni prepričljiva. Po mojem mnenju, razmerje do Slovencev ni stvar desnice ali levice. Stvar mi je prišla jasno pred oči nekega večera, ko sem poslušal župana na Telequattro (*), kjer je razlagal zakaj je zahteval referendum o Zfic (**). Dejal je, da konec koncev tudi Švicarji delajo referendume in je govoril o prebivalcih dolin, ki ob praznikih prihajajo iz svojih vasi v narodnih nošah in z mečem, ki poskakuje ob bedru, da bi z referendumi odločali o svoji prihodnosti. Vprašal sem se, ali se je ovedel, kaj ta primer pomeni! Švica, to je dežela, kjer so od nekdaj priznali narodnostne pravice! Švica, to je dežela, kjer zemljo italijanske narodnostne skupine v kantonu Tessin brani država pred možnostjo, da bi ga odkupile druge skupine, ki so gospodarske močnejše. Ali naj napravimo Švico v Trstu? Dajmo, napravimo jo, a ne le samo z ozirom na tisto, kar nam je bolj všeč, pač pa za celotno njeno demokratsko in ljudsko vsebino. Drugače je preveč lahko: enkrat si prikličemo Švico, drugič obzidje italijan-stva mussolinijevega spomina, in tretjič kaj vem še kaj. Vse je uporabno, le, da skuhamo golaž. Volilni, seveda. Toda reči moram, da sem ob zadnjih sejah tega zbora doživel veliko uteho: kljub videzu bi dejal, da je debata napravila velik korak naprej prav na tej temi, izkazujoč dokajšnjo zrelost. Slovenski pregovor pravi: «božji mlini meljejo počasi» (***). A jaz dodajam: a vendarle meljejo. Na koncu še splošno in konkretno ugotovitev o delovanju uprave: čistočo mesta si je odbor postavil za zastavo. Rezultat? Mesto je umazano bolj kot kdajkoli. Uspelo jim ga je očistiti le nekoliko okoli občine, v predmestju pa je naravnost grozno. Mnenje torej? Uprava se je pred časom predstavila s tremi točkami. Ercolessi je v svojem posegu zelo dobro prikazal, kako niso teh točk uresničili niti v najmanjši meri. Vem, da ni simpatično reči: «vedel sem», toda, kaj naj napravim drugega, kakor da ponovim tisto, kar sem dejal ob (*) Tržaška privatna televizijska postaja. (**) Kratica, ki jo rabijo v Trstu nekoliko zafrkljivo za Industrijsko prosto cono na Krasu. (***) V izvirniku. Anche la spiegazione che di ciò ha dato l’ultima volta l'assessore de Rota, dicendo che la Lista è un gruppo di destra, espressione di un elettorato di destra, è parsa poco convincente. A mio modo di vedere, l’atteggiamento verso gli sloveni non è questione di destra o sinistra. La cosa mi è balzata agli occhi una sera mentre stavo ascoltando il sindaco a Telequattro, che spiegava la ragione della sua richiesta del referendum sulla Zfic. Egli disse che in fondo anche in Isvizzera si fanno i referendum ed ha parlato di valligiani che nei giorni di festa scendono dalle valli nei loro costumi tradizionali e con lo spadino che rimbalza sulla coscia, a decidere il proprio futuro a colpi di referendum. Mi sono chiesto in quel momento se egli si rendesse conto dell' esempio che aveva fatto! La Svizzera, Paese dove i diritti etnici sono riconosciuti da sempre! La Svizzera, Paese dove il territorio del gruppo etnico italiano nel Cantone Ticino viene difeso dallo stato di fronte alla possibilità che venga allienato in favore di altri gruppi, economicamente più forti. Vogliamo fare la Svizzera a Trieste? Facciamola pure, ma non soltanto per gli aspetti che più ci piacciono, ma per tutto il suo contenuto democratico e popolare. Altrimenti è troppo facile: una volta si fa riferimento alla Svizzera, un’altra ai baluardi dell’italianità di Mussoliniana memoria, ed un'altra a chi sa a che cosa d' altro. Tutto va bene, purché faccia brodo. Ovvero, purché paghi in dati elettorali. Debbo dire però, che le ultime battute di questo Consiglio sono state per me di grande conforto: nonostante l’apparenza, mi sembra di poter affermare che il dibattito è ulteriormente avanzato, proprio su questo tema, dimostrando una notevole maturazione. Un proverbio sloveno dice: «božji mlini meljejo počasi» — i mulini di Dio macinano piano. Ed io aggiungo: però macinano. Per ultimo una considerazione affatto generale e concreta nell' attività dell'amministrazione: della pulizia della città la Giunta si era fatta una bandiera. Risultato? La città è più sporca che mai. Si riesce a tenerla pulita giusto un po’ intorno al comune, ma in periferia sono disastri. Giudizio, quindi? L'Amministrazione si è presentata a suo tempo con i tre punti. Ercolessi nel suo intervento, ha posto in evidenza molto bene come tali punti non siano stati realizzati nemmeno in minima parte. Certo, è antipatico dire: «io lo sapevo», ma che cosa posso fare prvem posegu v tem svetu. Vzemimo eno od treh točk, tisto o prosti coni med Trstom in Gorico, ki jo je predlagala Lista. Tedaj sem dejal: kdo hočete, da vam da carinsko cono te vrste danes? Živimo v svetu razširjajočih se tržišč. Se je kdo vprašal, zakaj ima EGS uspeh kljub vsem nacionalizmom, sabotažam, nasprotjem, de Gaullom, Angležem in tako dalje? Pod vsem tem mora biti neka večja sila, ki ga potiska naprej, vedno naprej, ki tre vse ovire. Najprej se mu je priključila Anglija, nato Danska, potem Španija in Portugalska, sedaj še Grčija, jutri Jugoslavija, ki je že na pol poti. Katera je ta sila? Kakor je videti, nimam danes časa, da bi poglobil to vprašanje, bo še kdaj drugič čas za to. Dovolj je, da rečemo v tem trenutku, da je to sila, ki ji Trst prav gotovo ne more zapersta-viti svoje «posebnosti». Po mojem mnenju, je naravnost smešno, da bi kaj takega mislili. Zato sem bil vedno prepričan, da Lista po tej poti ne bo ničesar dosegla. Menil sem tedaj, da se bo spametovala in da se bo vsaj vrgla na dobro upravljanje. Ali je to storila? Ne bom odgovarjal. Tržačani so dovolj zreli iz političnega stališča, da to lahko sami presodijo, ko hodijo po ulicah, uporabljajoč javna prevozna sredstva, s tem, da vidijo, kako delujejo stvari podnevi in ponoči. altro che ripetere quello che dissi nel primo intervento che feci in questo Consiglio. Prendiamo uno dei tre punti, quello della zona franca tra Trieste e Gorizia, proposta dalla Lista. Allora dissi: chi volete che vi dia un’area doganale di questo tipo al giorno d’oggi? Viviamo in un mondo di mercati in espansione. Vi siete mai chiesti perché il MEC abbia successo nonostante tutti i nazionalismi, i sabotaggi, le opposizioni, i de Gaulle, gli inglesi e chi ne ha più ne metta? Evidentemente, sotto tutto ciò vi è una forza maggiore che 10 spinge avanti, sempre avanti, macinando tutti gli ostacoli. Prima vi è entrata a far parte l’Inghilterra, poi la Danimarca, indi la Spagna ed il Portogallo, ora la Grecia, domani la Jugoslavia, che è già mezza su quella strada. Qual’è questa forza? Non ho, evidentemente tempo di approfondire oggi questo argomento, lo farò qualche altra volta. Basti dire in questo momento che si tratta di una forza a cui certamente Trieste non potrà opporre 11 suo «particulare». Per me è addirittura ridicolo pensarlo. Perciò ero sempre convinto che la Lista su quella strada non avrebbe cavato un ragno dal buco. Ritenni allora che sarebbe rinsavita e si sarebbe buttata almeno sulla buona amministrazione. Lo ha fatto davvero? Non voglio dare risposte. I triestini sono abbastanza maturi dal punto di vista politico per giudicarlo essi stessi camminando per le strade, usando i mezzi pubblici, vedendo come funzionano le cose di giorno e di notte. avstralski senator o Ni dolgo od tega, ko je ugleden melbournski časopis objavil malo vest z naslovom «No Slovenia». Kdo je to napisal, ne vem. Dejstvo je, da po mnenju Age-ja(* *) take stvari, kot Slovenija, sploh ni. Zato, da bi postavili stvari na pravo mesto in da bi dokazali, kako se lahko zanesemo na sredstva javnega obveščanja glede pravilnosti obveščanja samega, sem se namenil, da danes zvečer spregovorim o tej «ne obstoječi Sloveniji». Kot ponosen Avstralec — Avstralec po izbiri — rojen in vzgojen v Sloveniji, sin malega naroda, naroda s stoletji zgodovine, je moja pravica in dolžnost, da kot avstralski senator in avstralski državljan slovenskega porekla govorim o Slovencih in Sloveniji. Rad bi pokazal s tega mesta, da je večina dejstev, ki jih bom predstavil tukaj na razpolago v vsaki knjižnici vsakomur, vključno pisunom Age-ja, če si jih, kdor koli že, želi ogledati. Slovenija ima približno obliko trikotnika z daljšima stranicama dolgima okoli 125 milj ali 200 kilometrov ter meji na severu z Avstrijo ter na jugo-vzhodu s Hrvaško. Krajša stranica, dolga 75 milj ali 120 kilometrov meji z Italijo na zapadu-jugo-zapadu. Srce Slovenije je v Ljubljanski kotlini, ki jo obkrožajo gore: Julijske Alpe na severo-zapadu, ki mejijo na Italijo, ki so tudi razvodnica za Savo, glavno reko Slovenije, ki je del črnomorskega vodnega sistema; Karavanške Alpe na severu, ki mejijo z Avstrijo; in slovenski Kras na jugo-zapadu, ki prav tako meji z Italijo. Področje slovenskega Krasa je bogato na podzemskih rekah; naj omenim, da je v njih preživel enkratni predzgodovinski Proteus anguineus. Proteus anguineus je repata dvoživka, slepa in podobna jegulji, ki živi v skoraj popolni temi. Slovenija leži na ključnem položaju celine in je eno glavnih vrat proti srednji Evropi preko Trsta in Celovca do Dunaja. Govor, ki ga je imel senator M. E. Lajovic v avstralskem parlamentu 25. oktobra 1978. (*) Avstralski časopis. M. E. Lajovic australian senator about slovenia M. E. Lajovic Some time ago a prestigious Melbourne newspaper published a small item headed «No Slovenia». Who wrote that item I do not know. The fact is that according to the Age there is no such thing as Slovenia. To put the record right and to demonstrate how much we can rely on the media for the correct information, it is my intention tonight to speak about this «non-existent Slovenia». As a proud Australian — Australian by choice — born and educated in Slovenia, son of a small nation, a nation with centuries of history, it is my right as an Australian senator and my duty as an Australian citizen of Slovene birth to speak about Slovenes and Slovenia. I would like to point out at this stage that the majority of the facts that I will present here are from publications readily available in any library to anyone, including the scribe from the Age, if he or she should want to look for them. Slovenia is in the approximate shape of a triangle, with the two longer sides being about 125 miles or 200 kilometres long and bordering on Austria on the north and Croatia on the south-south east. The short side, which is 75 miles or 120 kilometres long, borders on Italy on the west-south west. The heart of Slovenia is in the Ljubljana Basin which is surrounded by mountains: The Julian Alps to the north-west bordering on Italy, which are also the watershed for the Sava( the principal river of Slovenia, which is part of the Black Sea system; the Karavanke Alps to the north, bordering on Austria; and the Slovene Kras to the south-west, also bordering on Italy. The area of Slovenia Kras is the site of many subterranean rivers where the unique prehistoric proteus anguineus still survives. The proteus anguineus is a tailed amphibian, an eellike blind creature which lives in almost complete darkness. Slovenia occupies a key position on the continent and is one of the principal gateways to western and central Europe via Trieste (From the «Parliamentary Debates», 25 October 1978 - Commonwealth of Australia). Preko postonjskih vrat obvladuje tudi glavno povezavo med Sredozemljem in Donavsko kotlino. Površina Slovenije znaša 20.000 kvadratnih kilometrov. V njej je približno 1.750.000 prebivalcev. Če primerjamo to s površinami New South Walesa in Victorije — 801.000 kvadratnih kilometrov in 227.000 kvadratnih kilometrov — vidimo, da je New South Wales 40 krat večji od Slovenije, Victorija pa 11 krat. Toda, medtem ko so v naših dveh primerjalnih državah, New South Walesu in Victoriji, povprečne gostote 5.8 in 15.6 prebivalcev na kvadratni kilometer, ima Slovenija gostoto 85 prebivalcev na kvadratni kilometer. Tako ima Slovenija, ki je ena štiridesetina New South Walesa, približno 14.6 krat gostoto New South Walesa. Gostota Slovenije je v resnici še večja zaradi tega, ker je to v glavnem gorata dežela in je v njej le omejena površina, kjer je mogoče poljedelstvo, kljub temu, da Slovenci uporabljajo tudi gorske pašnike za poletno pašo. Današnji Slovenci so potomci Slovanov, ki so v šestem in sedmem stoletju, v času preseljevanja narodov, prišli v zapadno Evropo. Ti Slovani so se povečini naseljevali v Panoniji, eni od dveh rimskih provinc, ki so jih ustanovili v prvem stoletju po Kristusu. Med preseljevanjem so bili pod nadvlado Obrov, turškega naroda, čigar oblast so zavrgli potem, ko so združeni zaman poskušali zavzeti Carigrad. Bolj točno področje, za katerega menijo, da so ga Slovenci poselili, je bilo ozemlje med severno obalo Jadrana in alpskimi dolinami zgornje Save. V tistih časih je njihovo naselitveno področje menda segalo precej bolj proti severu kot danes, ker so severne robove prvotnega naselitvenega prostora v stoletjih postopoma ponemčili. Prav tako je verjetno, da je jugo-zapadna stran tega prvotnega naselitvenega prostora segala v furlansko nižino severne Italije v manjši meri kot dandanašnji. Vsekakor, gotovo je, da se je meja med Slovenci in Italijani komaj kaj spremenila v dolgih stoletjih. Slovansko cesarstvo Sama (623-658) se je širilo od Save, med Zagrebom in Ljubljano, do gornje Labe in je pokrivalo Saško, Češkoslovaško in današnjo Avstrijo. Slovani iz moravske Panonije in Koroške so sprejeli njegovo vodstvo. Po njegovi smrti leta 658 so tisti iz Karantanije ohranili državi podoben ustroj pod vodstvom svojih knezov. Leta 745 je slovanska konfederacija Karantanije — to se pravi prva slovenska država — priznala bavarsko nadoblast, da bi jih Bavarci branili pred Obri. Karantanija je zato postala del nadškofije v Salzburgu in se je pokristjanila, kar je okrepilo vezi med Slovani in njihovimi severnimi germanskimi sosedi. Med posrednim frankovskim nadzorstvom so se slovanski kmetje uprli knezom, ki so bili sprejeli novo vero. Ta upor je vodil v še večjo okrepitev or Klagenfurt and Vienna. It also commands the main communication between the Mediterranean and the Danube Basin via the Postojna Gate. The area of Slovenia is 20,000 square kilometres. It has a population of approximately 1,150,000. If we compare that with the areas of New South Wales and Victoria — 801,000 square kilometres and 227,000 square kilometres respectively — we see that New South Wales is 40 times the size of Slovenia while Victoria is 11 times the size of Slovenia. Whereas in our two comparative States, New South Wales and Victoria, the average densities are respectively 5.8 and 15.6 inhabitants per square kilometre, Slovenia has a density of 85 inhabitants per square kilometre. So Slovenia, at one-fortieth the size of New South Wales, has approximately 14.6 times the density rate of New South Wales. This density rate of Slovenia is aggravated by the fact that it is mainly mountainous country and there is a restricted area of land suitable for cultivation, despite the utilisation of mountain pastures for summer grazing. The present day Slovenes are the descendants of the great Slavic migration to Western Europe which took place during the sixth and seventh centuries. These Slavs mostly settled in Pannonia which was one of the two Roman provinces founded in the first century B. C. During the migration they settled under the dominion of the Avars, a Turkic people whose rule was rejected after the Slavs had joined with them in a vain attempt to take Constantinople. The precise region that the Slovenes are thought to have settled was the area between the northern shore of the Adriatic and the Alpine valleys of the Upper Sava. At that time their area of settlement probably reached appreciably further north than it does today, since the northern fringes of the original settlement have been gradually Germanised over the centuries. It is also probable that the southwestern side of this original settlement penetrated the Friulan lowlands of northern Italy to a lesser degree than today. However, what is certain is that the line between the Slovenes and the Italians has hardly altered for several centuries. The Slav empire of Samo, 623-658, extended from the Sava between Zagreb and Ljubljana to the Upper Elbe and embraced Saxony, Czechoslovakia and modern Austria. The Slavs of Moravia, Pannonia and Carantania acknowledged his leadership. After his death in 658 those of Carantania retained the semblance of a state under the leadership of their dukes. In 745 the Slavic Confederation of Carantania — that is, the first Slovenian state — acknowledged Bavarian rule in order to be protected against the Avars. Thus Carantania became part of the Archdiocese of Salzburg and became Christianised, which strengthened the links between the Slavs and their northern Germanic neighbours. During this indirect Frankish slovansko-germanskih vezi, ker je dal Bavarcem možnost, da so posredovali z vojsko. Na koncu osmega stoletja je Karel Veliki zavojeval Bavarsko in Karantanijo in nato uničil obrsko državo, kakor je bila poprej znana. Potem so v zgodnjem devetem stoletju Karantanijo združili z vzhodno marko karolinškega cesarstva. Tako stanje je ostalo v glavnem nespremenjeno do desetega stoletja, ko je sveti rimski cesar, Oton I, uredil karantansko vojvodstvo kot ločeno telo. Po Otonovem odstopu je bila Karantanija razdeljena v fevdalne kneževine Koroško, Podravsko, Kranjsko, Štajersko, Istro in Furlanijo. Za nekaj let, v poznem trinajstem stoletju, so Slovani bili osvobojeni germanskega nadzorstva in so postali del Ottokarjevega cesarstva, ki je poskušalo ustanoviti slovansko državo, podobno Samovi po razširjenosti, katere težišče pa bi bilo bolj proti vzhodu. Toda Ottokarjeve težnje je prekrižal nasprotni napad Svetega rimskega cesarstva v bitki pri Marchfeldu leta 1278. Med leti 1278 in 1397 so vse slovenske dežele prešle pod nadvlado habsburške hiše. Slovenci so sedaj tvorili celotno ali delno prebivalstvo Istre, Gorice, Gradišča, Kranjske, Štajerske in Koroške z manjšim številom v Trstu in jugo-zapadni Ogrski. Medtem pa so tisti Slovani, ki so se bili v sedmen stoletju naselili zunaj mestnih obzidij v Istri in so se samoupravljali na Dodlagi slovanskega običajnega prava, prišli pod pravomočje beneške republike v dvanajstem in trinajstem stoletju in tako sprejeli benečansko kulturo. Občasno so uporabljali tudi be-neško-italijansko narečje. Tu je treba naglasiti, da so tisti Slovani bili podvrženi ne le nemškim, ampak tudi italijanskim vplivom. Po osmen stoletju se je to področje nehalo kulturno razvijati po neodvisnih smernicah. V njihov besednjak so se vrinjale oblike iz obeh jezikov, italijanskega in nemškega. Ta slovensko - germanski in slovensko - italijanski konflikt je bil zelo oster, še posebej v pogledu možnosti nastanka mešanega ljudstva. Leta 1809 je Avstrija odstopila Franciji, med drugimi, tudi slovenska ozemlja. Napoleon je ta področja organiziral kot ilirske province z glavnim mestom Ljubljano. Prej je to mesto bilo znano kot nemški Laibach in je bilo ustanovljeno leta 1144. Še pred tem pa je bilo rimska utrdba znana kot Emona, ki so jo ustanovili leta 34 pred Kristusom. Bilo je sedež ljubljanskega škofa od leta 1461, njeno višjo šolo pa so ustanovili leta 1582. Ljubljansko gledališče je bilo eno izmed prvih ustanovljenih v Sloveniji in so ga zgradili leta 1765 za 900 ljudi. Med francosko zasedbo so dovolili uporabo slovenskega je- control, the Slavic peasants revolted against the dukes, who had accepted the new religion. This revolt led to the further strengthening of Slav-Germanic ties because it gave the Bavarians the opportunity to intervene militarily. At the end of the eighth century, Charlemagne conquered Bavaria and Carantania and consequently destroyed the Avar state as it previously had been known. Then, in the early ninth century, Carantania was incorporated into the eastern march of the Caro-lingian empire. This situation remained largely unchanged until the tenth century when the Holy Roman Emperor, Otto I, reorganised the duchy of Carantania as a separate entity. After Otto's demise, Carantania was divided into the feudal principalities of Carinthia, Drava March, Carniola, Styria, Istria and Friuli. For a few years in the late thirteenth century, the Slavs were wrested from Germanic control by becoming part of the empire of Ottakar, who attempted to form a Slav state similar in extent to that of Samo, however, with the centre of gravity further to the east. Ottakar’s ambitions were thwarted by the counter attack of the Holy Roman Empire at the battle of Marchfeld in 1278. Between 1278 and 1397 all the Slovene lands passed under the dominion of the House of Hapsburg. The Slovenes now formed all or part of the population of Istria, Gorica, Gradisca, Carniola, Styria and Carinthia, with smaller numbers in Trieste and south-western Hungary. Meanwhile, those Slavs who had settled outside the city waits of Istria in the seventh century and had thenceforth governed themselves on the basis of Slavic customary law, came under the jurisdiction of the Venetian Republic during the twelfth and thirteenth centuries, accepting Venetian culture and sometimes adopting Venetian-Italian dialect. We see here the predicament of those Slavs, who were subject not only to German but also to Italian influences. After the eighth century this area ceased to develop culturally along independent lines and their vocabulary absorbed features from both Italian and German. This Slovene-German and Slovene-Italian national conflict was acute, especially in view of the possibility of a mixed population. In 1809 Austria gave France, among others, the Slovenian territories. Napoleon organised these territories as the Illyrian provinces with Ljubljana as the capital. This city had formerly been known as the German Laibach and was founded in 1144. Previous to that it was a Roman fort known as Emona and it was established in 34 B. C. It had been the seat of Ljubljana’s bishop since 1461 and its high school was established in 1582. Ljubljana’s theatre was one of the first to be founded in Slovenia and was built in 1765, with an audience capacity of 900. During the time of the French occupation the Slovene language zika na ravni lokalne javne uprave. Vsekakor pa ta koncesija še ni bila dovolj, da bi zajezili slovenski narodni preporod. Francoska zasedba ni bila prvi povod za takšno gibanje, ker je že 50 let pred ustanovitvijo ilirskih provinc slovenski duhovnik Marko Pohlin zahteval za slovenščino enakopraven položaj z nemščino. Proti koncu osemnajstega stoletja je baron Zois, 1747-1819, postal vodja razumniškega krožka, ki je vključeval zgodovinarja Linharta, pesnika Valentina Vodnika, kateremu gre zasluga za prvi slovenski časopis in filologa Jerneja Kopitarja, ki je napisal prvo znanstveno slovensko slovnico leta 1808. Ta skupina je skušala doseči slovensko kulturno enotnost ne glede na razne fizične in kulturne zasedbe, ki jih je utrpela slovenska država. Pesnik Francé Prešeren je še naprej oblikoval narodno zavest slovenskih razumnikov in je pomagal doseči ponovno poslovanjenje ponemčenega slovenskega srednjega razreda. Na splošno je rastoči nacionalizem po letu 1848 povečal slovensko slovstveno dejavnost, a ni je uspel dvigniti ponovno na Prešernovo višino. Vsekakor pa je kljub tem pomanjkljivostim slovenska literatura napredovala in dosegla višek z ustanovitvijo časopisa Ljubljanski Zvon leta 1881 in obrat od romanticizma v smeri proti realizmu. Na dunajskem kongresu leta 1815 je Avstrija pridobila slovenska benečanska ozemlja, tako da so bili vsi Slovenci združeni pod vladavino Habsburžanov. Leta 1821 je bil v Ljubljani kongres evropskih sil. Glavne sile kongresa so bile Rusija, Avstrija, Pruska, Francija in Velika Britanija. Srečanje so sklicali, da bi nadaljevali in sklenili razprave, ki so jih začeli v Troppau. Izid ljubljanskega kongresa je bila razširitev spora med Veliko Britanijo in tremi konservativnimi silami Svetega zavezništva, to se pravi, Avstrije, Prusije in Rusije. Leta 1866 so dali Beneško Slovenijo Italiji in naslednjega leta so dali Ogrski slovensko ozemlje severno od reke Mure: tako so Slovenci prebivali na ozemlju, ki se je razprostiralo preko treh dežel. Pod avstrijsko oblastjo so Slovenci kljub obdobjem germanizacije postopoma dosegali kulturne in politične pravice zase v deželi Kranjski, ki je bila slovenska v pretežni meri po narodnostni sestavi. Baron Valvazor, član Kraljeve družbe iz Anglije od leta 1687, je napisal Slavo vojvodine Kranjske, ki jo je objavil prvič leta 1689 in ki jo je posvetil kranjskemu knezu. V tem delu je napisal: «Med svojimi potovanji sem bil zelo presenečen in začuden, da je tako malo ljudi vedelo kaj točnega o Kranjski, čeprav je to bila plemenita dežela, ki so jo gledali z bistrim zanimanjem mogočni Rimljani, kakor tudi stari Germani; oboji so jo videli nič manj kot ključ, ki lahko odpira pot ali v Italijo ali v Germanijo». was allowed to be used on the level of local public administration. However, this concession was not enough to stave off the Slovenian national revival. The French occupation was not the first provocation for such a move, since some 50 years prior to the organisation of the Illyrian provinces a Slovenian priest Marko Pohlin had sought to establish Slovenian on equal footing with German. Towards the end of the eighteenth century, Baron Zois — 1747-1819 — became the leader of an intellectual circle which included the historian Linhart, the poet Valentin Vodnik, who also produced the first Slovene newpaper, and the philologist Bartholomaus Kopitar, who wrote the first scientific Slovene grammar in 1808. This group sought to achieve Slovenian cultural unity in the face of the various occupations, both physical and cultural, that the Slovenian state had suffered. The poet Franc Preseren further stirred the national consciousness of the Slovenian intellectuals and helped to achieve the re-Slavication of the Germanised Slovenian middle class. In general, the growing nationalism after 1848 increased Slovene literary activity but could not again raise it to Preseren’s heights. However, despite these shortcomings, progress in Slovene literature was made and the foundation of the 'journal Ljubljanski Zvon in 1881 marked a turning point from romanticism towards realism. At the Congress of Vienna in 1815, Austria acquired to Slovenian territories of Venice, thus all Slovenians were under the rule of the Hapsburgs. In 1821, a congress of European powers was held in Ljubljana. The chief powers of the congress were Russia, Austria, Prussia, France and Great Britain. The meeting was convened to complete discussion begun at a congress at Troppau. The outcome of the Ljubljana congress was the widening of the ridge between Great Britain and the three conservative powers of the Holy Alliance, that is, Austria, Prussia and Russia. In 1866 Venetian Slovenia was given to Italy and the following year the Slovenian territory north of the Mura River was given over to Hungary; thus the Slovenes inhabited area stretched over three countries. Under Austrian rule the Slovenes, despite periods of Germanisation, had gradaully established cultural and political rights for themselves within the province of Carniola, which was overwhelmingly Slovene in its national composition. Baron Valvazor, a member of the Royal Society of England from 1687, wrote the Glory of the Duchy of Carniola, which was first published in 1689 and was dedicated to the Duke of Carniola. In this work he wrote: During my travels I was greatly surprised and astonished about the fact that such a small number of people have exact knowledge of Carniola although this was a noble country which viewed with keen interest by the powerful Romans as well as by the old Germans, viewed from both as nothing else but the key which could lock way to either Italy or Germany. Med poznim devetnajstim in zgodnjim dvajsetim stoletjem so Slovenci že napredovali v krajevni upravi in izobrazbi, kar pomeni, da je bil pouk v slovenskem jeziku v osnovnih šolah zadosten, čeprav je v višji izabrazbi še zmeraj prevladovala nemščina. Konec devetnajstega stoletja so slovenski predstavniki pridobili večino v ljubljanskem občinskem svetu in leto zatem osvojili pokrajinski parlament Kranjske. Leta 1848 je bilo 14 slovenskih članov v avstrijskem parlamentu na Dunaju. V tistem času je večina duhovnikov, učiteljev in krajevnih uradnikov govorila slovensko in začeli so že pronicati v trgovsko in poklicno življenje v mestih, ki so ga prej obvladovali Nemci. Konec prve svetovne vojne je prinesel Sloveniji svobodo in samostojnost. Dejstvo je, da so 29. oktobra slovenski voditelji proglasili samostojnost Slovenije. 31. oktobra so ustanovili prvo slovensko narodno vlado v Ljubljani. Prihodnjo nedeljo bo šestdeseta obletnica tega znamenitega dne v slovenski zgodovini. To je bilo prvič v zgodovini slovenskega naroda, da so Slovenijo priznali kot nacijo. Le kratkih 11 let se je kraljevina Srbov, Hrvatov in Slovencev, in posredno z njo Slovenija, prikazovala na mednarodni pozornici. Leta 1929 so kraljevino Srbov, Hrvatov in Slovencev preimenovali v Jugoslavijo. Kljub obdobjem hudega ponemčevanja pa tudi prave nemške kolonizacije mnogih področij je slovenski jezik ohranil svoj položaj kot občevalni jezik prebivalstva. Knjigo, o kateri bom govoril, je objavil nemški časnikar. Napisal je: «Če pravilno vidimo "v jeziku edini dejavnik, ki je vezal skupaj slovenski narod skozi pokoljenja”, tedaj razumemo, da je Slovencu obramba jezika naravna zapoved. Rečeno je bilo, da ”če je kak dvom o preživetju njihovega jezika, potem postanejo, drugače preudarni Slovenci, iracionalni”». Šest stoletij, vključitve v germansko govorečo rimsko katoliško kulturno skupnost je zgnetlo značaj Slovencev. Novinar je tudi napisal: «Najbolj germanski med Slovani, so Slovenci s svojo visoko kulturo, s svojim močnim čutom za red in s pridnostjo, s katero celo prekašajo same Nemce, v največji meri najbolj realisti izmed Slovanov». Slovenci dajejo največji pomen vzgoji svojih otrok in njih samih. To dejstvo izkazujejo celo statistike, ki kažejo kako je samo en odstotek prebivalstva nepismen, to je številka ki je veliko nižja od italijanskega ali francoskega povprečja. Slovenci pa imajo še najvišjo število prodanih knjig na prebivalca na svetu in njihova literatura se je razvijala od leta 1551, ko je Primož Trubar, protestantski reformator, objavil prvo sloven- During the late nineteenth and early twentieth centuries, the Slovenes had already made progress in local government and in education, that is, there was adequate Slovene language training at elementary schools, although higher education was still dominated by German. The end of the nineteenth century saw Slovene representatives gain a majority on the Ljubljana municipal council and a year later they captured the provisional parliament of Carniola. In 1848 there were 14 Slovene members of the Austrian Parliament in Vienna. By this time the majority of priests, schoolmasters and local officials were Slovene speaking and they were beginning to infiltrate the previously German dominated commercial and professional lives of the towns. The end of the First World War brought freedom and independence to Slovenia. As a matter of fact, 29 October was the day when Slovenian leaders proclaimed the independence of Slovenia. On 31 October the first Slovene national government was formed in Ljubljana. This coming Sunday is the sixtieh anniversary of that memorable day in Slovene history. On I December 1918 the new kingdom of Serbs, Croats and Slovenes was proclaimed. Thus it was the first time in the history of Slovenian people that Slovenia was recognised as a nation. It was for a short 11 years that the kingdom of Serbs, Croats and Slovenes, and with it Slovenia, appeared on the international scene. In 1929 the kingdom of Serbs, Croats and Slovenes was renamed Yugoslavia. Despite periods of strong Germanisation, including actual German colonisation of many areas, the Slovene langauge has managed to remain the vernacular of the mass of the population. A book from which I shall quote was recently published by a German journalist. He wrote: If we correctly see «the language as the only element which bound the Slovene nation together over generations» then we can understand that the defence of his language is inherent to the Slovene. It has been said that «when there is a doubt as to the survival of their language, then the otherwise sensible Slovenes become irrational». The six centuries of incorporation into a German speaking Roman Catholic cultural entity moulded the character of the Slovenes. The journalist also wrote: Most Germanic among the Slavs, with their culture, with their strong sense of order and a diligence which even surpasses that of the Germans themselves, Slovenes are by far the most realistic of the Slavs. Slovenes pay great attention to the education of their children and themselves. This fact is reflected by statistics which show that only one per cent of the population is illiterate — a figure which is far below that in studies pertaining to Italy and France. Furthermore, the Slovenes have the highest sales of books per head in the world sko knjigo. Tej objavi je sledil kakih 30 let pozneje prevod Svetega pisma, ki ga je oskrbel Jurij Dalmatin. Kulturne potrebe so Slovenci lahko uresničili v osemnajstem stoletju, ker so Avstrijci leta 1760 uvedli vzgojno reformo, ki je omogočila tisk slovenskih šolskih knjig in s tem v zvezi slovensko renesanso, kar je vzpodbudilo slovenski nacionalizem med francosko okupacijo. V glavnem lahko torej vidimo zgodovino Slovenije prebrisano opisano v publikaciji, ki ni bila objavljena v Sloveniji: «...dolg, divji odpor germanizaciji. Kljub temu, da so ponemčili njihov vodilni razred, so Slovenci znali ohraniti svojo kulturno individualnost in svoj slovanski jezik». Jaz upam, da bo moj govor danes zvečer posredoval vsakomur, pa tudi tistemu časnikarju, ki je napisal tisto zgodbo v Age, dejstva o Slovencih, zgodovino Slovenije, in s tem dokaz, enkrat za vselej, da obstaja Slovenija in da so Slovenci bivali skozi stoletja, da so preživeli najrazličnejše vrste nasprotij, da živijo še danes in, jaz odkritosrčno upam, da bodo še naprej bivali kot narod tudi v naslednjih stoletjih. Moj stari-stari oče je živel pod Napoleonovo vlado kot francoski državljan. Moj stari oče in oče sta bila državljana Avstro-ogrskega cesarstva. Jaz sem se rodil v kraljestvu Srbov, Hrvatov in Slovencev. Moj sin se je rodil pod italijansko vlado. Vsekakor mi vsi imamo eno skupno stvar, ki jo hranimo kot zaklad — naš slovenski jezik. Avstralski državljani slovenskega rojstva bi radi slišali priznanje dejstva, da Slovenija obstaja, da nismo mi etnično nič drugega kot Slovenci in, da si ne želimo, da bi nas potopili, prezrli ali pozabili samo zato, ker je časnikar odslovil slovenski narod z dvobesednim naslovom. Torek, 26. oktobra 1978. Senator Carrick (New south Wales): Vsi smo zelo hvaležni senatorju Lajovicu, da nas je opozoril na zgodovinsko ozadje Slovenije ob bližnji pomembni obletnici. Hvala tudi, da je vzpodbudil zanimanje avstralskega ljudstva za zgodovino ljudi s ponosno in junaško dediščino. V resnici nas skoraj dnevno spomni na Slovenijo s svojo prisotnostjo v senatu. Zahvaljujem se mu za to, kar je naredil danes zvečer. Prevedel A. L. and their literature has been produced since 1551 when Primoz Trubar, a Protestant reformer, published the first book written in Slovene. This publication was followed some 30 years later by a translation of the Bible by Jurij Dalmatin. The cultural need of the Slovenes was realised in the 18th century by the Austrians who introduced an education reform in 1760 which led to the proliferation of Slovene texbooks and consequently the Slovene renaissance which spurred Slovene nationalism during the French occupation. On the whole then we can see the history of Slovenia astutely described by a publication not published in Slovenia, as: ...one of long fierce resistance to Germanisation. Despite the fact that its ruling class was Germanised, Slovenians knew how to preserve its cultural individuality and its Slav language. I hope that my speech tonight will demonstrate to anyone, even to the journalist who wrote that story in the Age, the facts about Slovenes, the history of Slovenia, prove and confirm once and for all that Slovenia and Slovenes existed for centuries, have survived all kinds of adversities, are existing today and I sincerely hope will continue to exist as a nation for centuries to come. My great-grandfather lived under Napoleon’s rule as a French citizen. My grandfather and father were citizens of the Austro-Hungarian empire. I wos born in the kingdom of Serbs, Croats and Slovenes. My son was born under Italian rule. However, we all have one thing in common, one thing which we treasure — our Slovenian language. In conclusion, we Australian citizens of Slovenian birth would like recognition of the fact that Slovenia exists, that we are ethnically nothing else but Slovenes, and that we do not want to be immersed, ignored or forgotten just because a journalist dismissed the Slovenian nation with a two-word headline. Thursday, 26 October 1978 Senator CARRICK (New South Wales - Minister for Education) — We are all indebted to Senator Lajovic for his recording of the background history of Slovenia upon the approaching occasion of a significant anniversary and for bringing to the attention of the Australian people the story of a people of very proud heritage and of great achievement. Indeed, we are reminded daily of the presence of Slovenia by his own presence in the Seante. I commend him for what he has done tonight. ferruccio fölkel -tržaška rižarna illyricus Ta naša zemlja se lahko pohvali s posebno imenitnim naslovom in odlikovanjem, saj je imela čast, da so ji konec leta 43 poslali s področja Lublina posebno enoto, znano pod imenom «Einsatzkommando Reinhard». Ta posebna enota je delovala preko svojih vej, v Trstu pod znakom R/l, na Reki kot R/2 in v Vidmu kot R/3. Trije neusmiljeni kremplji krvoločne črne harpije, ki so se zasadili v srce, katero pa ni nehalo biti niti ni zmanjšalo števila utripov, kar naprej je napajalo odporništvo s plemenito krvjo. Reinhardov Einsatzkommando se je v Lublinu, v čigar okraju se je nahajala Treblinka, takorekoč «specializiral», dosegel je namreč visoko stopnjo strokovnosti v industriji smrti; njegova «tehnična» spretnost naj bi po mnenju visokih oblasti strla ponosen odpor teh krajev, ki so bili smrtonosen in brezupen boj z «Novim redom». Tolikšen napor je bil torej potreben: nista bili dovolj moč Wehrmachta in brezmerna krvoločnost SS-ovskih edinic. Ferruccio Fölkel obnavlja zelo natančno s to knjigo (*) zgodovino Reinhardovega Einsatzkommanda in številne naloge, ki so mu jih pripisovali. Prikaže nam natančen oris in nadrobno opiše njene sestavne dele: pred nami defilirajo eden za drugim s svojo osebno zgodovino in skrivljeno osebnostjo. Srečamo se z lepim številom njihovih podlosti, zločinov in nizkotnosti, neprikrita ne ostane niti njihova prostaška bednost, sla in lakomnost po bogastvu; prepuščali so se namreč zasebni kraji, izsiljevanju, bili so na voljo za vsakršno podkupovanje (kakšni nibe-lunški junaki!). Bilo so sestavni del operativnega področja «Adriatisches Küstenland», na čigar čelu je stal Rainer. Seznanimo se tudi s pričevanji nasprotne strani in torej z vnaprej določenimi žrtvami: z barbarskimi «banditi», z neupogljivimi «slovanskimi komunisti» in z bednimi judovskimi «pod- (*) Založba Mondadori, str. 182. ferruccio fölkel - la risiera di san sabba illyricus Questa nostra terra può esibire, suo titolo di nobiltà e decorazione, l’onore di esser stata considerata meritevole e degna dell’intervento attivo dell'Einsatzkommando Reinhard, qui trasferito sul finire del 1943 dal distretto di Lublino. Questa unità speciale operò nelle sue articolazioni designate dalle sigle R/I a Trieste, R/2 a Fiume ed R/3 a Udine. Tre spietati artigli della rapace arpia nera, piantati nel cuore. Un cuore che tuttavia non cessò mai di pulsare, né mai rallentò, e seppe irrorare continuamente di sangue generoso la Resistenza. L’E. R. a Lublino — nella cui circoscrizione esisteva Treblinka — si era, per così dire, «specializzato» raggiungendo un alto grado di sinistra efficienza nell’industria della morte; tale abilità «tecnica» fu ritenuta dagli Alti Comandi necessaria per tentare di debellare l’orgogliosa resistenza di queste terre impegnate in una lotta mortale e disperata al «Nuovo Ordine». A tanto, dunque, si dovette ricorrere: non bastava la possente Wehrmacht e non bastava da sola la ferocia disumana delle SS. Ferruccio Fölkel in questo libro (*) ricostruisce scrupolosamente la storia dell’E. R., le funzioni molteplici attribuite a questa unità, presentandoci un accurato profilo ed un dettagliato curriculum dei suoi componenti: ce li vediamo sfilare davanti uno per uno con la loro storia personale, la loro perversa personalità, con un campionario esauriente delle loro nefandezze, col pesante fardello di delitti e di abiezioni; anche con le meschinità volgari, la sete e l'avidità di ricchezza per cui si abbandonavano a private ruberie, ricatti e corruzioni d'ogni genere (altro che eroi nibelungi!). Il tutto inquadrato nella struttura dell’Operantionszone Adriatisches Küstenland, al cui vertice stava Rainer. Passano davanti a noi anche le testimonianze degli altri, antagonisti e vittime designate: i barbari «Banditen», gli irriducibili «slavocomunisti» e gli infimi «Untermenschen» ebrei, destinatari dell’ (*) Edizioni Mondadori, p. 182. ljudmi», na katere so se spravili s silovitostjo svetopisemske šibe božje. Toda Folkel se ne boji pogledati z neizprosno bistrino tudi na drugo stran: na tiste, ki so se udinjali nacistični oblasti, na «kolaboracioniste», te neustrašne «ljubitelje reda», katere bi bilo sramotno zamolčati. Uprava nemške pokrajine je naletela v deželi — tako v Trstu kot v Ljubljani — na «razumevanje» in na sodelovanje, pri čemer se je razen terorja posluževala tudi pretehtanega političnega dela, zlasti v glavnih mestih. S pomočjo podkupovanja ter laskanja in izkoriščajoč slabosti, razvade in strahopetnost si je poiskala privržence in pridobila ljudi za sodelovanje, ali vsaj za «nevtralnost», ki se je izkazala za zelo koristno, nič manj dragoceno od neposredne privrženosti: pes ne je psa (toda v tem primeru bi kazalo uporabiti Brechtov «bogat ne je bogatega»). Knjiga razkriva tudi zaskrbljujoče poglede na dvoumna razmerja — bolje bi bilo reči spletke in povezanost — vodilnih ljudi Reinhardove posebne enote in določenih krogov poznejših angloameriških osvoboditeljev (značilno je, da so se nekatere najbolj kompromitirane osebnosti kretale svobodno po Trstu po letu 45); skrivne — toda niti ne toliko — vezi nam razložijo med drugim, zakaj niso bili do kraja razčiščeni zločini v Rižarni in zakaj ni bilo ugodeno zahtevi po pravici. Da bi lahko spregovoril o vsem tem in dokumentiral vsako trditev in sodbo, je Folkel postal zgodovinar. Priznati moramo, da mu je uspelo. Danes, 35 let po tistih dogodkih, je preveč enostavno ponavljati vnaprej predvidljive vzdihljaje svete jeze, nedopustno je prenašati tarnanje o teptanju «svetih načel» in podobno. Edini resen in učinkovit način, da se spomnimo tistih mrtvih in da jim služimo, je v nadaljevanju boja, in to z jasno načelnostjo, brez nadležne in dvoumne enoglasnosti, brez sodelovanja pri splošnih in nebogljenih moralnih obsodbah in izjavah o «globokem gnusu». Takrat je bila razdelitev jasna in je še danes, ker so tako hoteli zavestno. Je torej prav, da se zavedamo tega in da temu primerno ravnamo, da torej imenujemo stvari in osebe z njihovim imenom. Prav zato smo mnenja, da je Folkel izbral pravilno pot pri tem svojem delu: znanstvena natančnost in točnost zbrane, in deloma nove, dokumentacije daje njegovi moralni in civilni strasti veliko moč in prodorno učinkovitost. Folkel se je s tem svojim delom postavil vštric izvidnici demokratičnih zgodovinopiscev, ki jo je znala izraziti najboljša tržaška povojna kultura (Apih, Pacor, Collot-ti, itd.), ki je z najbolj natančnim delovnim postopkom raziskovala zgodovinsko dogajanje zadnjih desetletij. Gre za potrpežljivo in vztrajno raziskovanje in analiziranje, ki hoče najti povezave in sorodstva, da bi tako razkrili okostje dogodkov ter azione criminale che si abbatté come un flagello biblico su questa terra. Ma Folkel ha anche il coraggio di scrutare con impietosa acutezza dall'altra parte: in quell’ambiente del consenso — il triste «collaborazionismo» degli intrepidi «amanti dell’ordine» — che sarebbe inutile ipocrisia voler ignorare. L’amministrazione della provincia germanica trovò nella regione — a Trieste come a Lubiana — anche «comprensione» e adesioni, giovandosi, oltre che del terrore, anche di un’accorta azione politica soprattutto nei principali centri urbani, con gli strumenti della corruzione, della lusinga, individuando debolezze, vizi e viltà. per sollecitare consensi e complicità o quanto meno per garantirsi utili «neutralità» e non meno preziose acquiscenze: cane non mangia cane (ma in questo caso sarebbe forse più appropriato l'inflessibile «ricco non mangia ricco» di Brecht). Infine il libro apre squarci inquietanti sugli ambigui rapporti — meglio sarebbe dire tresche e complicità — fra i personaggi del-l’E. R. e certi ambienti dei futuri liberatori angloamericani (significativo oltretutto il fatto che alcuni fra i più compromessi figuri siano circolati alla luce del sole a Trieste dopo il ’45); questi oscuri — ma non tanto — connubi spiegano fra l’altro il fatto che non si sia fatta luce né si sia fatta giustizia sui delitti perpetrati nella Risiera. Per parlare di tutto questo e documentare ogni affermazione, ogni giudizio, Folkel si è fatto storico, e dobbiamo riconoscere che ci è riuscito perfettamente. Oggi, a 35 anni da quegli eventi, è troppo facile ripetere scontate giaculatorie d’indignazione, è intollerabile la lamentazione dei «sacri principi» offesi, ecc. Oggi il solo modo concreto e produttivo per ricordare quei morti, per servire ancora quei morti, è proseguirne la lotta con severa coerenza, senza fastidiose e ambigue unanimità, senza partecipare a generiche quanto innocue condanne morali, a dichiarazioni di «profonda esecrazione». No. Una divisione netta allora c’è stata e sappiamo che dura tuttora, perché si è voluto deliberatamente che così fosse. E’ quindi giusto tenerne conto e operare conseguentemente, continuando a chiamare le cose — e le persone — col loro nome. Per qusto diciamo che Folkel ha scelto la via giusta con questo suo lavoro: la precisione scientifica e puntuale della documentazione raccolta — anche inedita — conferisce alla sua passione morale e civile una grande forza ed una penetrante incisività. Con questa sua opera, Folkel si affianca all’attività di quella pattuglia avanzata di storici democratici che la migliore cultura di Trieste ha saputo esprimere nel dopoguerra (Apih, Pacor, Collotti, ecc.), tesa ad indagare con la più scrupolosa metodologia le vicende storiche degli ultimi decenni. Si tratta di un lavoro paziente e perseverante di ricerca e di ugotovili sile, ki so delovale — in še delujejo — v svetovnem merilu. Bržkone gre za raznovrstne gospodarske, socialne, politične, kulturne, nacionalne in druge sile, ki se jih ne da razložiti s kako poceni in udobno domislico v skladu z vnaprej določenimi vzorci. Gre za vplivne sile, ki jih je treba vzeti za to, kar so in so bile, pa tudi za vse tisto, kar jih vedno znova bistveno označuje; treba jim je posvetiti zato primemo pozornost in razkriti njihovo dejavnost, ki zadeva usodo vsakega izmed nas. Zgodovina teh desetletij je slej ko prej občutljiv in boleč živec. Okužba je možna v vsakem trenutku in je v stanju, da še povzroči vnetja. Resno poznavanje teh sil je globoko demokratično in pametno, povrh najbolj učinkovito orožje: po- membno je poznati zlo, ki preži na nas, če ga hočemo razkriti širši javnosti. Zlo, katerega moramo poznati in ki ni bilo iztrebljeno leta 45 z zrušenjem grozotnega reda, ki nas bi skoraj preplavil. V mislih imamo red, ki ga je rodil «realni kapitalizem», ki je okužil Evropo dvajsetih in tridesetih let. Ne bi imelo dosti smisla strniti tu vsebine knjige. Bralec bo sam našel dogodke in sodbe o zgodbi, ki se še ni končala. Knjigo bi moral prebrati in o njej razmišljati sleherni tržaški demokrat. Želeli bi, da bi jo prebrala mladina po vseh naših šolah. Upamo, da bo knjiga pomagala odpreti zaspane in otrple oči in da bo povzročila zdravilne pretrese v zavestih. Tega potrebujemo. Illyricus pismo uredništvu DVOJE VIDIKOV O ENEM SAMEM ŽGOČEM VPRAŠANJU Giulio Ercolessi v svojem pismu uredništvu, ki ima naslov «Kaj še ovira odkrit dialog med Slovenci in Italijani v Trstu?», postavlja med drugim kot oviro za odkrit pogovor ideološko strnjenost Slovencev v Italiji. Na 118. strani MOSTA 57-58 (Trst, 1980) piše dobesedno: «Ali gosta mreža slovenskih političnih, kulturnih, gospodarskih, rekreativnih in športnih društev, ki imajo vsemu navkljub, bistveno funkcijo v obrambi slovenske skupnosti v Italiji pred asimilacijo, ne tvega morda tu pa tam, da zaduši politični pluralizem med Slovenci in da daje Tržačanom italijanskega jezika vtis, da imajo pred sabo pogostokrat preveč plitvega sogovornika glede važnih vprašanj v zvezi z režimom, ki obvladuje vašo matično državo? Dobro razumem, kako bistveni so odnosi med manjšino in matičnim narodom, a kljub temu se vprašujem, ali ne škodi še danes, in v kolikšni meri to škodi razumevanju in dialogu med Italijani in Slovenci v Trstu solidarnost, politična prej kot kulturna v bistvenih zadevah za Trst, med slovensko skupnostjo, ki živi v Italiji, ne s slovenskim ali jugoslovanskimi narodi, pač pa z jugoslovansko vlado. Nima pomena, da ta pluralizem vendarle je, če pa ga ljudje ne opazijo, ali če kritični Slovenci v razmerju do «realnega» jugoslovanskega socializma izražajo le prisotnost «zmerne» ideološke komponente, ki jo Tržačani komajda občutijo, omejena, kot je, na samo slovensko narodnostno skupnost, namesto da bi se postavila kot sogovornik tudi za ne-birokratsko in neleninistično levico v Tfstu in v Ita- analisi per ricercare connessioni e ascendenze, per svelare l’ossatura strutturale dei fatti e individuare le forze che hanno agito — e tuttora agiscono — in un contesto mondiale. Forze che sono molteplici — economiche, sociali, politiche, culturali, nazionali, ecc. — e certo non inscrivibili in qualche banale marchingegno di comodo, secondo schemi predeterminati. Si tratta di forze protagoniste che vanno studiate per quel che sono, nel loro divenire e nelle loro costanti di fondo, con l’attenzione dovuta a fatti che riguardano il destino di ognuno di noi. La storia di questi decenni è ancora un «nervo sensibile» e dolente. L’infezione è latente, capace ancora di scatenare infiammazioni. La conoscenza seria di queste forze è un'arma profondamente democratica e intelligente, la più valida: è importante conoscere per essere in grado di far conoscere il male che ci insidia. Un male di cui dobbiamo aver coscienza, che non è stato debellato nel '45 con l’abbattimento di un ordine mostruoso che stava per sommergerci, l’ordine progettato dal «capitalismo reale» che ha infestato l’Europa degli anni '20 e ’30. Non avrebbe senso qui riassumere il contenuto di questo libro. Sarà il lettore a trovarvi i fatti ed i giudizi di una storia che brucia ancora. Si tratta di un libro che ogni democratico triestino dovrebbe leggere e meditare. Un libro che vorremmo fosse letto dai giovani in tutte le nostre scuole. Un libro che speriamo serva ad aprire occhi sonnacchiosi e intorpiditi, capace di provocare salutari sussulti delle coscienze. Ce n’è bisogno. Illyricus lettere alla redazione DUE PUNTI DI VISTA SU UN UNICO SCOTTANTE PROBLEMA Giulio Ercolessi nella sua lettera alla redazione, intitolata «Cosa ostacola ancora un dialogo franco tra italiani e sloveni a Trieste?», pone tra Valtro come ostacolo al dialogo franco la compattezza ideologica degli sloveni in Italia. A pagina 119 di MOST 57-58 (Trieste, 1980) scrive testualmente: «La fitta rete di associazioni politiche, culturali, economiche, ricreative e sportive slovene, che pure ha avuto ed ha una funzione essenziale nel difendere la comunità slovena in Italia dall’assimilazione, non rischia forse talora di soffocare il pluralismo politico fra gli sloveni, e di dare quindi ai triestini di lingua italiana l’impressione di avere un interlocutore troppo spesso appiattito, su importanti questioni, sulle posizioni del regime che governa la vostra nazione d’origine? Capisco bene quanto essenziale sia per la vita di una minoranza il rapporto con la propria nazione d’origine, e tuttavia mi chiedo se non noccia ancor oggi, e quanto, alla comprensione e al dialogo fra italiani e sloveni a Trieste la solidarietà, politica prima che culturale, e su questioni essenziali per Trieste, fra la comunità slovena residente in Italia e, non la nazione slovena o i popoli jugoslavi, ma il governo jugoslavo. Non ha molto rilievo il fatto che questo pluralismo ci sia, se poi la gente non ha modo di accorgersene, o se gli sloveni critici rispetto al «socialismo reale» jugoslavo esprimono solo la presenza, vagamente avvertita dai triestini, di una componente ideologica «moderata» tutta interna alla minoranza nazionale, anziché proporsi come interlocutori anche per la sinistra non burocratica e non leninista triestina e italiana, e come un attivo e magari eterogeneo punto di riferimento culturale per la stessa propria nazione d’origine». Di tutt’altra opinione è il fecondo scrittore, poeta, drammaturgo, saggista polemico e liji, in kot aktiven, čeravno heterogen kulturni dejavnik za sam matični narod». Popolnoma drugačnega mneja je slovenski plodoviti pisatelj, pesnik, dramatik, polemični esejist in literarni kritik iz Ljubljane Jože Javoršek, avtor približno tridesetih knjig. V svoji zadnji knjigi «Črna krizantema» (izšla je pri mariborski založbi Obzorja leta 1980), na strani 261 takole pravi: «Slovenci smo edini narod v Jugoslaviji, ki ni osvobojen. Med neosvobojenimi Slovenci in Slovenci, ki žive razkropljeni po svetu, pa imamo pravo muzejsko sbirko miselnosti XIX. stoletja. Vzemimo samo Trst, kjer živi in dela Boris Pahor. Med tržaškimi Slovenci je toliko strank in strančic, da se človek med njimi komaj znajde. Na Koroškem ni dosti boljše. Tam so Slovenci sicer razdeljeni na dve glavni skupini, ki imata vsaka svoje ideološko jedro, vendar nastopata dokaj vzajemno, ko gre za pravice nesrečnega koroškega ljudstva. Misel slovenstva je na vseh koncih in krajih razcepljena (shizoidna), zanimivo pa je, da «matičnemu» slovenstvu ne prinaša nikakršnih pobud in nikakršne moralne pomoči». Ta precej pobiti in omalovažujoči prikaz sporne «slovenske resničnosti», ki je povsem drugačen od Ercolessijevega gledišča, vendar prav tako prenagljen, površen in samovoljen — in gre za dvoje nasprotujočih si mnenj med mnogimi, bolj ali manj poučenimi in upoštevanja vrednimi — bo prav gotovo presenetil samega Ercolessija, saj ga v pismu niti za hip ne oplazi misel, da bi podvomil o domnevni in tako ostro ožigosani ideološki kompaktnosti in složnosti Slovencev v Italiji. Po moji sodbi največja ovira za odkrit pogovor med Italijani in Slovenci je pomanjkanje, z italijanske strani, širših ali vsaj zadostnih informacij o njihovih sogovornikih. Ker so manjšinski Slovenci dvojezični, poznajo dokaj dobro, da ne rečem odlično, skoraj vsa vprašanja, ki tarejo in trapijo vse mesto in zadevajo tako Italijane kot Slovence. To pa ne velja za Italijane, ki ne vedo skoraj nič o svojih hišnih sosedih in sorojakih slovenske narodnosti, in jim ni niti mar, da bi o njih kaj zvedeli, ker jim je ljubše (iz navade? duhovne lenobe? pomanjkanja radovednosti? čistega predsodka? zlonamernosti? nadutosti?) ne vedeti ničesar ali čim manj. Skratka, kako se odkrito in prisrčno pogovarjati, kadar najbolj preprosta in očitna dejstva, ki zadevajo Slovence, žal, so le prepogosto napačno tolmačena zavoljo delnega ali popolnega nepoznavanja najosnovnejših podatkov tudi od najbolj odprtih, širokosrčnih in dobromiselnih Italijanov? Kako premakniti zid, pravzaprav zidovje nezaupanja in razpršiti gosto in skoraj stalno meglo sumničenja? Astrolabij BANCA Dl CREDITO Dl TRIESTE S.p.A. TRŽAŠKA KREDITNA BANKA TRST • ULICA FABIO FILZI 10 - TELEFON 61446 - TELEX 46264 UPRAVLJANA SREDSTVA: NAD 15 MILIJARD UR Sprejemamo vsakovrstne hranilne vloge Nudimo raznovrstne kredite, kakor; DOPISNIKI PO VSEJ ITALIJI 0 Kontokorentni in eakomptni krediti, menična in obrtniška posojila (ESA) in hipotekama petletna posojila 0 Raznovrstne bančne storitve, krožni čeki — neprekinjena blagajna — varnostne skrinjice — plačila davkov, ACEGAT, SIP itd. 0 Kupoprodaja tujih valut po dnevnem tečaju 0 Zavod je z januarjem usposobljen za blagovno in devizno poslovanje s tujino z nazivom “BANCA AGENTE" critico letterario sloveno di Lubiana Joie Javoršek, autore di una trentina di libri. Nel suo ultimo libro «Il Crisantemo nero» (edito dalla casa editrice Obzorja di Maribor, 1980) a pagina 261 si esprime in questi termini: «Noi sloveni siamo l’unico popolo in Jugoslavia non redento. Tra gli sloveni non redenti e gli sloveni che vivono sparsi per il mondo abbiamo una vera collezione museale di mentalità ottocentesca. Prendiamo in considerazione solo Trieste dove vive e opera Boris Pahor. Tra gli sloveni triestini esistono tanti partiti e partitucci che ci si raccapezza appena. Nella Corinzia le cose non vanno molto meglio. Là, a dire il vero, gli sloveni sono divisi in due gruppi principali, ognuno dei quali ha il suo particolare nucleo ideologico, comunque agiscono abbastanza solidalmente quando si tratta di patrocinare i diritti della travagliata popolazione carinzia. In tutti questi luoghi e paraggi il concetto della comunità slovena è disintegrato (schizoide), inoltre è interessante che al resto degli sloveni che vivono in seno alla «madrepatria» non apporta incentivi di nessun genere e nessun appoggio morale». Questa visione piuttosto avvilita e avvilente della «realtà slovena» in questione, totalmente diversa di quella di Ercolessi, ma altrettanto frettolosa, superficiale e arbitraria — si tratta di due voci contrastanti fra tante, più o meno informate ed attendibili — sicuramente sbalordirà lo stesso Ercolessi, che nella lettera neanche per un istante gli viene in mente di mettere in dubbio la presunta e tanto aspramente criticata compattezza e unità ideologica degli sloveni in Italia. A mio avviso, il più grande scoglio per un dialogo franco tra italiani e sloveni è la mancanza, da parte degli italiani, di informazioni più vaste o perlomeno bastanti sul conto dei loro interlocutori. Gli sloveni della minoranza, essendo bilingui, conoscono abbastanza bene, per non dire egregiamente, quasi tutti i problemi che assillano e tartassano l’intera città e che concernono tanto gli italiani quanto gli sloveni. Non così gli italiani che ignorano pressoché tutto dei loro vicini di casa e concittadini di nazionalità slovena, e nemmeno si curano di venirne a conoscenza, preferendo (per abitudine? pigrizia mentale? mancanza di curiosità? mero pregiudizio? malafede? arroganza?) di non sapere niente o il meno possibile. Insomma, come dialogare in maniera franca e cordiale, quando i fatti più semplici e ovvi che riguardano gli sloveni vengono, ahimè, troppo spesso interpretati, per scarsità o completa insufficienza delle più elementari cognizioni, erroneamente anche dagli italiani più aperti, generosi e pieni di buona volontà? Come smuovere il muro o addirittura la muraglia della diffidenza e dissipare il nebbione, quasi stazionario, del sospetto? Astrolabio BANCA DI CREDITO DI TRIESTE S.p.A. TRŽAŠKA KREDITNA BANKA TRIESTE • VIA FABIO FILZI 10 • TELEFONO 61446 - TELEX 46264 MEZZI AMMINISTRATI: PIÙ DI 15 MILIARDI DI LIRE Accettiamo depositi a risparmio di ogni tipo Offriamo crediti vari, quali: 0 Crediti di contocorrente e di sconto, prestiti cambiari ed artigianali (ESA), prestiti ipotecari quinquennali 0 Servizi bancari vari, assegni circolari - cassa continua -cassette di sicurezza * pagamento delle tasse, ACE-GAT, SIP, ecc. % Vendita ed acquisto di valute estere al cambio giornaliero % Con gennaio l'Istituto è in grado di svolgere servizi valutari e merceologici con l'estero con l’appellativo "BANCA AGENTE" CORRISPONDENTI IN TUTTA ITALIA cassa di risparmio di trieste FONDATA NEL 1842 SEDE CENTRALE E DIREZIONE GENERALE IN TRIESTE Via della Cassa di Risparmio 10, tei. 7366, telex 46053 Tricassa 46403 Estcassa AGENZIE IN CITTÀ E NEL CIRCONDARIO FILIALI A GRADO, MONFALCONE, MUGGIA E SISTIANA DUINO-AURISINA La Cassa di Risparmio di Trieste svolge, nella zona di sua competenza, una funzione primaria insostituibile per quanto riguarda sia la raccolta delle risorse locali sia il sostegno creditizio offerto agli operatori economici, agli enti pubblici ed ai privati cittadini. Con il “Credito al lavoro” offre a lavoratori dipendenti ed a professionisti particolari facilitazioni creditizie in proporzione al reddito ed eventualmente al risparmio effettuato presso l’Istituto. Con la “Specialcarta" opera in favore della clientela per la diffusione dell’assegno bancario e per lo sviluppo degli affari.