0/1 J.7 VSEBINA INDICE 2 Podatki o narodnostni 3 Dati sulla discriminazione diskriminaciji v Trstu etnica a Trieste Andrej Moritsch 8 Tisočletnica Koroške 9 Il Millenario carinziano (O upravičenosti nekega praznovanja) (Sull’opportunità di un festeggiamento) Vladimir Vremec 1 2 Potres in deželna uprava 13 Il terremoto e l’Amministrazione regionale Toussaint Hočevar 1 6 Ekonomske determinante v razvoju 17 Determinanti economiche nello slovenskega nacionalnega sistema sviluppo del sistema nazionale sloveno Gino Brazzoduro 50 Spomin na Ilirijo 51 Ricordo dTlliria Mila Kačič 54 Pesmi 55 Poesie Aleš Lokar 58 Debata o svobodi v socializmu 59 Dibattito sulla libertà nel (Draga 76) socialismo (Draga 76) Vladimir Vremec 62 Je kriva samo ena stran, da ni 63 È colpa di una parte sola se non c’è dialoga? dialogo? S.R. 66 Propad večvrednostnega duha (Revija Trieste) 67 Tramonto dello spirito di superiorità (Rivista Trieste) 70 Vzpon manjvrednostnega duha (Revija Naša Vas) 71 Il risorgere dello spirito di inferiorità (Rivista Naša Vas) A.G. 7 4 Integrali v nemščini 75 Integrali in tedesco Spectator 7 6 Profesionalnost in gledališče 77 Professionalità e teatro Aleš Lokar 80 Dve izgubi za tržaško kulturo: 81 Due lutti per la cultura a Trieste: V spomin na Toneta Penka In ricordo di Tone Penko 84 V spomin na Jožeta Peterlina 85 In ricordo di Jože Peterlin UREDNIŠKI ODBOR: Stanko Janežič, Aleš Lokar (glavni urednik), Boris Podreka, Mara Poldini Debeljuh, Marjan Rožanc in Vladimir Vremec (odgovorni urednik). Za podpisane prispevke odgovarja avtor. Registrirano na sodišču v Trstu s številko 6/64 RCC dne 25. maja 1964. Uredništvo in uprava: 34136 Trst, Cedas-sammare 6 - Italija. Cena številki 500 lir, dvojni številki 1000 lir, letna naročnina vključno poštnina 2500 lir, plačljiva na poštni tekoči račun 11/7768 A. Lokar, Šalita Cedassammare 6 - Trst; za inozemstvo 5 dolarjev. Oprema: Studio CLAK - arh. Marino Kokorovec in Ruggero Ruggiero. Tisk: Del Bianco - Videm. Poštnina plačana v gotovini. II. semester 1976. Spedizione in abbonamento postale. Gr. IV. II. Semestre 1976 N0 1. JO podatki o narodnostni diskriminaciji v trstu Manjšina je že po definiciji skupina ljudi, ki je, za razliko od drugih državljanov, kolektivno diskriminirana. Diskriminacij je lahko več: od segregacij, predvidenih od posebnih zakonov, do segregacij, ki ne temeljijo na zakonih, ki pa v resnici obstajajo, pa do najrazličnejših oblik diskriminacije, ki, kakršnekoli že, hude ali mile, vplivajo na življenje ljudi. Uzakonjene diskriminacije so izginile v skoraj vseh državah, medtem ko pa najdemo neu-zakonjene diskriminacije v mnogih državah, tudi v tistih, ki se razglašajo za najbolj demokratične in tudi tam, kjer so zakoni zelo širokogrudni. Obstoja kake diskriminacije ni težko ugotoviti, na primer, če se pripadniki manjšine bojijo svobodno in povsod izpričati svojo narodno pripadnost, do česar ne bi smelo prihajati, ko bi obstajala resnična svoboda. Ali pa tedaj, in to je pojav, ki je tesno povezan s prejšnjim, ko člani manjšinske skupnosti skušajo prikriti svojo pripadnost v javnih prostorih, kjer dominira večina. Oblike diskriminacije, ki jih opažamo v vsakdanjem življenju, so, kot smo rekli, najrazličnejše, imajo pa navadno isti skupni i-menovalec, ki je ekonomske narave. Navsezadnje imajo diskriminacije ekonomsko o-zadje, saj omogočajo eni skupini, da gospodarsko izkorišča drugo. Tega seveda ne kaže posploševati, to je, da prihaja do diskriminacij zaradi ekonomskih vzrokov in da torej, kot trdijo nekateri, ena skupina diskriminira drugo samo zato, da bi jo izkoriščala. Težnje po takih prenagljenih sklepih so o-pazne v določenem, precej provincialnem, marksizmu. Prav gotovo bodo vzroki diskrimi- nacij imeli resnično podlago, vendar je neenakost največkrat povezana z raznimi zgodovinskimi dejstvi. Kvečjemu lahko rečemo, da bi enakopraven položaj dveh skupnosti dosegli z odpravo privilegijev — ekonomskega ozadja — ki jih uživa večina in z razširitvijo pravic v prid manjšine. Kakorkoli že, diskriminacijo, ki je po svojem bistvu ekonomske narave, ugotavljamo lahko z ekonomsko-statističnimi kazalci, ki v kolikor jih uporabimo pravilno, morajo pokazati statistično pomenljivo razliko v ekonomskem položaju pripadnikov ene ali druge skupine. Potrditev o obstoju ekonomske diskriminacije lahko pride na dan samo na ta način. Kar zadeva Slovence, ki prebivajo v tržaški pokrajini, lahko rečemo, da je moč dobiti brez težav take podatke na osnovi uradnih štetij iz leta 1961 in 1971, ki vsebujeta elemente za določanje ekonomsko-socialne strukture prebivalstva obeh narodnosti. Vzemimo na primer stopnjo izobrazbe, ki jo zaradi potrebe po strnjenosti, prinašamo v obliki razmerja med odstotkom Slovencev in I-talijanov, ki so dosegli določeno stopnjo i-zobrazbe. Če je razmerje enako 1, pomeni, da sta obe skupini v enakem položaju: oboji, Slovenci in Italijani, imajo isti odstotek ljudi, ki so dosegli določeno stopnjo izobrazbe v razmerju do enega ali drugega prebivalstva (ne smemo pozabiti, da je Slovencev precej manj od Italijanov in da jih že to spravlja v manj u-goden položaj). Če je razmerje manjše od 1, lahko sklepamo, da imajo Slovenci nižji odstotek od Italijanov. Razmerje med številom Slovencev z določeno stopnjo izobrazbe in številom Italijanov iste izobrazbene stopnje je potemtakem manjše v primerjavi s številom obeh dati sulla discriminazione etnica a trieste Una minoranza è per definizione un gruppo di persone discriminato collettivamente rispetto ad altri cittadini dello stato. Vi sono discriminazioni di diversa natura: si va dalle segregazioni legali, avvalorate, cioè, da particolari leggi, alle segregazioni non legali, ma esistenti di fatto, fino a svariate forme di discriminazioni, forti o tenui che siano, ma di fatto esistenti. Le forme di segregazione legale sono oramai bandite in pochi paesi del mondo, mentre varie forme di discriminazione sono presenti in molti paesi, anche in quelli che si professano i più democratici ed anche in presenza di leggi del tutto tolleranti. L’esistenza della discriminazione di fatto può essere messa in evidenza in vari modi, ad esempio, quando si nota timore da parte di membri della minoranza ad estrinsecare liberamente e dovunque la propria appartenenza, fatto questo che non avrebbe ragione di esistere in clima di perfetta libertà. Oppure, fenomeno collegato con il precedente, quando i membri del gruppo minoritario cercano di nascondere la propria appartenenza in luoghi pubblici, dominati dalla maggioranza, ecc. Le forme di discriminazione che si osservano nella realtà sono svariate, ma hanno, in genere, un unico comune denominatore, che è di natura economica. Infondo, la discriminazione ha una base economica che consente ad un gruppo di sfruttare economicamente un altro. Probabilmente, non si può generalizzare quest'osservazione nel senso che la discriminazione viene svolta per ragioni economiche, affermando cioè, come si sente affermare spesso che un dato gruppo discrimina un altro soltanto per sfruttarlo. Vi è la tendenza da parte di un certo marxismo un pò provinciale ad arrivare a simili troppo rapide conclusioni. Talvolta, ciò può essere anche vero, ma più spesso la disparità è riferibile a fatti storici di va- ria natura. Si può dire per lo più che il raggiungimento della parità tra i gruppi richiederebbe l'abbandono parziale di privilegi — sempre a sfondo e-conomico — da parte della maggioranza e l'acquisizione parziale di diritti da parte della minoranza. Comunque sia, essendo l'essenza della discriminazione di natura economica, essa può essere evidenziata da indicatori economici statistici, che debbono, se giustamente adoperati, porre in evidenza differenziali di stato economico statisticamente significativi tra un gruppo e l'altro. La conferma della discriminazione si può ottenere soltanto in questo modo. Per quanto riguarda gli sloveni della provincia di Trieste, tali dati possono evidenziarsi facilmente a partire dei dati dei censimenti ufficiali del 1961 e del 1971, che riportano anche elementi conoscitivi circa la struttura economica e sociale della popolazione di ambedue le nazionalità. Prendiamo, ad esempio, il livello di educazione e presentiamo per ragioni di concisione questi dati sotto forma di rapporto tra la percentuale di sloveni e quella di italiani ad aver raggiunto un determinato livello educazionale. Se il rapporto è uguale ad 1 significa che tra i gruppi c'è parità: c’è la stessa percentuale di sloveni ed italiani ad avere raggiunto quel tale livello educazionale in rapporto alle rispettive due popolazioni (non bisogna dimenticare che gli sloveni sono in numero assai inferiore rispetto agli italiani, e che è già questo uno svantaggio intrinseco). Se il rapporto è minore di 1, gli sloveni hanno una percentuale minore rispetto a quella italiana. Ciò significa che il rapporto tra il numero degli sloveni con quel dato grado di educazione, rispetto al numero degli italiani con lo stesso grado di educazione è inferiore al rapporto tra la consistenza numerica delle due popolazioni. Quel dato livello di e-ducazione si concentra meno che proporzionalmente tra gli sloveni (pur essendo questi già di per sè in nu- prebivalstev. Določeno stopnjo izobrazbe je beležiti v mnogo manjši meri med Slovenci (ki jih je itak manj) kot pri Italijanih, ki jih je več in ki tudi z manjšo koncentracijo imajo v absolutnem merilu več takih ljudi kot Slovenci. Za razumevanje mehanizmov indeksov je treba dobro dojeti razliko med absolutnimi in relativnimi vrednostmi. Če je, končno, razmerje večje od 1, pomeni to, da imajo Slovenci večjo koncentracijo ljudi določene izobrazbene stopnje na določenem področju. Preidimo zdaj, po tem nekoliko metodološkem uvodu, na podatke iz leta 1971, ki kažejo naslednje vrednosti: univerza 0.7, višje srednje šole 0.7, nižje srednje šole 1, osnovne šole 1.1. Iz tega je razvidno, da imajo Slovenci manj ugodno izobrazbeno strukturo in da kljub svojemu nižjemu številu imajo v primerjavi z I-talijani slabo izobrazbeno strukturo na najvišjih izobrazbenih stopnjah. Na slabšem so v dvojnem oziru: v številčnem in v strukturnem znotraj le-tega. Lahko bi kdo k temu pripomnil, da prinašajo številke iz leta 1961 do leta 1971 določen premik na bolje. Res je, pri akademikih in ljudeh z višjo izobrazbo pridemo od 0,5 na 0,7, toda, če primerjamo razmerje študentov starih nad 14 let s prebivalstvom med 15 in 24 leti, najdemo 0.88. To dokazuje, da bo manjšinska izobrazbena struktura tudi v prihodnosti na slabšem v primerjavi z večinsko in da sploh ni pričakovati, da bi se ji približala. Na tem mestu je umestno narediti isto primerjavo glede zaposlitvene strukture obeh prebivalstev: kakšno je razmerje zaposlenih obeh narodnosti na raznih ravneh in področjih. V letu 1971 najdemo sledeče podatke: podjetniki in prosti poklici 0.83, vodilno osebje in uradniki 0.58, samostojni delavci 1.54, odvisni delavci 1,20 in pomožni delavci 1.28. Iz tega i-zhaja dovolj jasno minimalna koncentracija Slovencev med vodilnim osebjem in u-radništvom (tudi upoštevajoč njihovo manjše število). Na tem področju ima Slovenec za pol manjše možnosti, da zasede mesto v primerjavi z Italijanom. Povrh je tu še nizko število podjetnikov in prostih poklicev in relativna gneča pri delavcih tako samostojnih, odvisnih in pomožnih. Če si lahko relativno koncentracijo Slovencev v podrejenih funkcijah razlagamo — vsaj delno — kot posledico njihove manj ugodne zapo- slitvene strukture, pa močna koncentracija v samostojnih poklicih (obrtništvo, trgovina in podobno) daje misliti, da vendarle obstaja diskriminacija: ker Slovenci naletijo na ovire pri vstopanju v javne službe in velika podjetja z neslovenskim kapitalom, se morajo usmerjati bolj kot Italijani v samostojno delo. Znano je, da v vodstvu velikih javnih ali zasebnih ustanov skoraj ni dobiti Slovencev. Če se je kdo našel v položaju, da bi se povzpel visoko, se je kaj kmalu asimiliral, kajti opredelitev za Slovenca prav gotovo ni koristna pri vzponu na visoka mesta. Mogoče bo tu spet kdo oporekal in omenjal deficit izobrazbene strukture pri Slovencih in da torej le-ti ne morejo dobiti vodilnih mest, če nimajo kvalificiranih ljudi. Ne glede na dejstvo, da je neenak položaj v zaposlitvenem oziru posledica sovražne politike do Slovencev v preteklosti (fašizem in v povojnem razdobju Slovencem nenaklonjene politične strukture), postavimo tezo, tudi z namenom, da se ubranimo kritike o našem domnevno premalo konstruktivnem duhu, da je nepovoljna izobrazbena struktura Slovencev izhodiščna točka. Skušajmo oceniti, kakšna zaposlitvena raven bi odgovarjala današnji i-zobrazbeni strukturi Slovencev. Če so se diskriminacije res ponehale s padcem fašizma, kot mnogi zatrjujejo, potem bi povprečni podatki o izobrazbeni stopnji morali pokazati enakost med Italijani in Slovenci. Res je, da je Slovencev manj, pa tudi, da je med temi manj tistih z visoko izobrazbo, toda vsaj ta majhen del maloštevilnega dela bi moral uživati enakovreden položaj! Vsaj ti! Žal štetja ne prinašajo podatkov o zaposlitvi glede na izobrazbeno stopnjo pri obeh skupinah. To je pomanjkljivost statistik. Kakorkoli lahko si pomagamo, in sicer predpostavljajoč, da se absolventi višjih srednjih šol in univerz navadno osredotočijo na najvišjih zaposlitvenih ravneh in obratno. Če delimo skupno število Slovencev, ki imajo diplomo višjih srednjih šol ali univerzitetno diplomo, s Slovenci na vodilnih in uradniških mestih, dobimo za leto 1971 razmerje 0.80. Odgovarjajoče razmerje pri Italijanih pa znaša 1.02. To pomeni, da od Slovencev s srednješolsko ali visokošolsko izobrazbo i-ma največ 80% vodilno ali uradniško mesto. Če na drugi strani vsi Italijani s srednjošolsko ali visokošolsko izobrazbo pridejo na vodilna a-li uradniška mesta, ostane tu še vedno 2% takih mero inferiore), rispetto agli italiani, che sono di più e che quindi anche con una concentrazione minore di quella slovena possono esibire in termini assoluti un numero superiore a quello sloveno. E bene, dunque, per comprendere il meccanismo degli indici, afferrare bene la differenza che esiste nel confronto in termini assoluti ed in termini relativi. Ed infine, se il rapporto è maggiore di 1, sono gli sloveni ad avere una concentrazione superiore del livello di educazione in quel determinato settore. Ebbene, dopo questa premessa di natura metodo-logica, nel 1971 tali rapporti presentavano i seguenti valori: università e scuola secondaria superiore 0.7, scuola media inferiorel, scuola elementare 1.1. Ne e-sce, quindi, una struttura educazionale svantaggiata per gli sloveni, che persino nel loro numero inferiore presentano una struttura educazionale debole ai più alti livelli dell'educazione, rispetto agli italiani. Lo svantaggio è dunque doppio: quello del numero e quello della struttura entro questo numero. Si può obiettare che nel decennio tra i due censimenti, dal 1961 al 1971, i dati riportano un certo miglioramento. Infatti, per i diplomati con istruzione universitaria e superiore si passa da un 0.5 ad un 0.7, tuttavia se andiamo a considerare i rapporti per la popolazione studentesca al di sopra dei 14 anni rispetto al gruppo d'età della popolazione da 15 a 24 anni, troviamo un 0.88. Ciò dimostra che la struttura educazionale minoritaria continuerà anche in futuro ad esibire una certa disparità rispetto a quella maggioritaria: non si ossen’a nemmeno in previsione una tendenza alla convergenza. C'interessa, a questo punto, eseguire lo stesso confronto anche per la struttura occupazionale delle due popolazioni: vedere, cioè, ai vari livelli e settori occupazionali che valore assume il rapporto tra le percentuali di sloveni ed italiani occupati. Per il 1971 si ritrovano i seguenti dati: imprenditori e liberi professionisti 0.83, dirigenti ed impiegati 0.85, lavoratori in proprio 1.54, lavoratori dipendenti 1.20 e coadiuvanti 1.28. Da essi emerge abbastanza chiaramente la relativa minima concentrazione di sloveni tra dirigenti ed impiegati (pur tenendo conto del loro numero inferiore!). In questo settore sussiste, pertanto, per uno sloveno la metà della probabilità di occupare un posto rispetto ad un italiano. Vi è poi la bassa concentrazione tra imprenditori e liberi professionisti, ed il relativo maggiore affollamento in settori quali lavoratori in proprio, dipendenti e coadiuvanti. Se la relativa concentrazione degli sloveni in mansioni subalterne può essere fatta risalire — almeno parzialmente — alla loro più sfavorevole struttura occupazionale, la forte concentrazione nel lavoro indipendente (artigianato, commercio e simili) fa pensare piuttosto alla discriminazione: essendo ostacolati nell'entrata nell'impiego pubblico e delle grandi aziende a capitale non sloveno essi debbono riversarsi più in massa rispetto agli italiani nel lavoro in proprio. E noto che a Trieste i dirigenti sloveni di grosse strutture pubbliche e private sono quasi inesistenti. E se qualcuno ce n 'era ad iniziarvi la carriera, s’è ben presto assimilato, perchè il dirsi sloveno certamente non l'avrebbe aiutato a salire fino in alto. Ma, si potrebbe di nuovo obiettare, c'è pur sempre il “bias" della struttura educazionale: non si possono dare dei posti dirigenziali agli sloveni se questi non esibiscono tra loro della gente qualificata. A parte il fatto che le storture nella struttura occupazionale sono chiaramente riferibili alla politica avversa del passato (fascismo e potere politico nel periodo post bellico di fatto ostile agli sloveni), consideriamo allora, tanto per fare una ipotesi e per parare la troppo facile critica di spirito poco costruttivo, che la sfavorevole struttura educazionale degli sloveni sia il dato di partenza. Cerchiamo, allora, di vedere, con la attuale struttura educazionale, qual'è la struttura occupazionale corrispondente. Se la discriminazione è veramente cessata con il fascismo, come si sostiene da più parti, allora i dati occupazionali standardizzati per livello educazionale dovrebbero mostrare parità tra italiani e sloveni. Va bene che gli sloveni sono pochi e va bene che tra questi sono ancora meno quelli studiati, ma almeno questi pochi di pochi saranno pareggiati con gli italiani! Almeno quelli! Qui c'è la difficoltà che i censimenti non riportano i dati occupazionali in corrispondenza di quelli edu-cazionali per i due gruppi. E un difetto delle statistiche. Comunque, possiamo aiutarci con il ragionevole assunto che i diplomati delle scuole secondarie superiori e quelli dell'università tendono a concentrarsi nei livelli occupazionali più elevati e viceversa. Dividendo il numero totale di sloveni con diploma di scuola secondaria superiore o università nel 1971 per il numero degli sloveni classificati occupazionalmente come dirigenti ed impiegati, otteniamo il rapporto di 0.80, mentre il valore corrispondente per gli italiani è di 1.02. Ciò significa che di tutti gli sloveni a-venti educazione di scuola secondaria superiore o u-niversità al massimo 180% occupa impieghi dirigenziali ed impiegatizi. D’altra parte, se tutti gli italiani con diplomi di scuola superiore o università vengono posti in posizioni dirigenziali ed impiegatizie, rima- mest za ljudi z nižjo izobrazbo ali osnovnošolsko izobrazbo. Ti podatki kažejo zelo jasno, da obstaja pri Slovencih relativna podzaposlenost in da je dosedanja ekonomska politika do obeh narodnostnih skupin v Trstu in nasplošno za Trst neuspešna in da, nenazadnje, obstaja dejanska diskriminacija, kateri so podvrženi Slovenci. Slovencev je malo, malo jih ima dobro izobrazbeno stopnjo in še te se skuša čim bolj potisniti na rob! Za bolj točno analizo problema, ki je vreden pozornosti ekonomskih načrtovalcev, saj vse to kaže na neuspešnost sistema, je koristno primerjati zaposlitveno strukturo za vsako vejo dejavnosti na podlagi podobnih razmerij, kot smo jih uporabili prej. Za leto 1971 dobimo sledeče podatke: kmetijstvo, gozdarstvo, lov in ribolov 8.33, rudarstvo in manufakturna industrija 1.17, gradbeništvo in tehnična oprema 2.04, električna energija, plin, voda 0.60, trgovina 1.06, prevozi in komunikacije 0.73, ban-činštvo in zavarovalna dejavnost 0,26, storitve 0.96 ter javna uprava 0.43. Neenakost je tu še bolj razvidna: v bančništvu in zavarovalni dejavnosti je Italijanov štirikrat več kot Slovencev in to ob upoštevanju številčnega razmerja o-beh prebivalstev, v javni upravi 2.5 več, v e-lektrogospodarstvu, plinarnah in vodovodih 1.5 več, itd. Obratno pa je v kmetijstvu, gozdarstvu, lovu in ribolovu, kjer so Slovenci 8 krat bolj osredotočeni in v gradbeništvu, kjer jih je 2 krat več. Da bi stanje izenačili, na primer v javni upravi (dežela, država, pokrajina, razne ustanove itd.), bi morali na vsakega sedaj zaposlenega Slovenca namestiti še druga 2.5. In to, u-poštevajoč sorazmerno težo obeh prebivalstev na osnovi štetja, ne pa, da bi hoteli dati Slovencem več, kot jim gre! Slika je torej dovolj jasna. Radi bi pa dodali še kak zanimiv element. Naj omenimo, da so na obravnavanih področjih zelo velike razlike glede socialnega položaja in ekonomske moči. To je moč ugotoviti s podatkom o odstotkih v vodilnih in uradniških službah na posameznih področjih. Na prvem mestu sta bančništvo in zavarovalna dejavnost z 87.24% vodilnih in u-radniških položajev, na drugem javna uprava z 68.83%, na tretjem elektrogospodarstvo, plinarne in vodovodi s 30.15%, na zadnjem pa kmetijstvo, gozdarstvo, lov in ribolov z 0.74%. Razvidno je torej tesno negativno sorazmerje med osredotočenjem Slovencev v posameznih dejavnostih in njihovim, iz tega izhajajočim, družbenim položajem in ekonomsko močjo. Dvomiti po vsem tem v obstoj ekonomsko-so-cialne diskriminacije, bi bilo res neverjetno. V programih in gospodarskih načrtih, ki jih je Trst že izkoristil oziroma ki jih pripravljajo za prihodnost: industrijsko pristanišče, sedanja industrijska cona, čezalpski naftovod, kraška industrijska cona, je osnovni ekonomski dejavnik zemlja oziroma teritorij, brez katerega vsega tega ni moč uresničiti. Vsa zemlja, ki so jo potrebovali ali bodo potrebovali za uresničenje teh pobud, pa je skoraj izključno last Slovencev, ki strnjeno prebivajo v okolici mesta. To zemljo so Slovencem vzeli oziroma jo še jemljejo in to proti njihovi volji. Na ta način pa jih oropajo ekonomskih osnov za prihodnost. Vse to gre v prid pobud, pri katerih Slovenci največkrat ne dobijo zaposlitve oziroma jo dobijo v zelo majhni meri, vsekakor ne na vodilnih mestih. Krivica je torej očitna. In da je to za Trst o-snoven ekonomsko-socialni problem, je tudi očitno. Vsekakor gre za problem, ki ga je treba obravnavati in ki ga je treba ponesti v zavest ljudi tako Italijanov kot Slovencev. Drugače bo neizogibno prihajalo do napetosti. Če bi se pa zavedli problema in ga bi tudi obravnavali na celovit način, bi lahko problem rešili z najmanjšo mero nezadovoljstva, v prid stanovitnega miru in gospodarskega razvoja celotnega prebivalstva na našem ozemlju. rebbe ancora un buon 2 per cento di tali posizioni disponibile ad italiani che dispongono di diploma di scuola media inferiore e scuola elementare. Questi dati rappresentano una chiara indicazione della relativa sottooccupazione della forza lavoro slovena, dell'inefficienza globale della politica economica finora seguita per i due gruppi nazionali a Trieste e per Trieste nel suo complesso e “last not least" della discriminazione di fatto a cui vengono sottoposti gli sloveni. Pochi di numero, pochi ad avere un buon livello educazionale ed ancora questi pochi dei pochi emarginati il più possibile! Per un esame più attento del problema che chiaramente merita l'attenzione del programmatore economico, in quanto indice di inefficienza del sistema, è utile confrontare la struttura occupazionale per ogni ramo d'attività per mezzo di rapporti analoghi a quelli precedentemente introdotti. Si ritrovano per il 1971 i seguenti dati: agricoltura, foreste, caccia e pesca 8.33, industrie estrattive e manifatturiere 1.17, industrie delle costruzioni e delle installazioni di impianti 2.04, energia elettrica, gas, acqua 0.60, commercio 1.06, trasporti e comunicazioni 0.73, credito ed assicurazioni 0.26, servizi 0.96 e pubblica amministrazione 0.43. La disparità ora emerge ancora più palese: nel credito e nelle assicurazioni gli italiani sono circa 4 volte più concentrati degli sloveni, pur tenendo conto della rispettiva numerosità delle due popolazioni, nella pubblica amministrazione 2.5 volte, nell'energia elettrica, gas, acqua 1.5 volte ecc. Viceversa, nell'agricoltura, foreste, caccia e pesca gli sloveni sono 8 volte più concentrati e nella edilizia 2 volte. Per raggiungere la parità, ad esempio, nella pubblica amministrazione {regione, stato, provincia, enti vari, ecc.) bisognerebbe, per ogni sloveno attualmente occupato, occuparne 2.5 altri. E questo, tenuto conto, del rispettivo peso delle due popolazioni in base al censimento, non per dare agli sloveni più di quello che loro spetta. Il quadro è già abbastanza chiaro, ma per aggiungere altri elementi interessanti, diciamo che tra i va- ri settori esaminati vi sono delle grossissime differenze in quanto a valore sociale e potere economico. Si può evidenziarlo con il dato sulla percentuale di posizioni dirigenziali ed impiegatizie nei singoli settori. Al primo posto stanno il credito e le assicurazioni con il 87.24% di posizioni direttive ed impiegatizie sul totale, al secondo, la pubblica amministrazione con il 68.83%, al terzo energia elettrica, gas, acqua con il 30.15%, ecc., all'ultimo, agricoltura, foreste, caccia e pesca con il 0.74%. Vi è dunque una strettissima correlazione negativa tra la concentrazione degli sloveni nei singoli settori ed il loro valore sociale, il potere economico cui danno luogo. Voler dubitare dell'esistenza di una discriminazione economica e sociale di fatto, a questo punto, sembra assurdo. Nei programmi e piani economici dei quali Trieste ha già usufruito e che si stanno preparando per il futuro: porto industriale, zona idustriale attuale, oleodotto transalpino, zona industriale carsica, il fattore economico fondamentale è la terra, il territorio senza il quale tutto ciò non si realizza e che è quasi tutto di proprietà degli sloveni che abitano compattamente il circondario della città. Tale territorio è stato loro alienato e continua ad essere alienato anche forzatamente, privandoli della base economica per il futuro, a favore di iniziative in cui gli sloveni, in genere, non trovano posto, o trovano posto in minima misura e certamente non agli alti livelli. L'ingiustizia è palese. Che si tratti per Trieste di un problema economico e sociale fondamentale è anche palese. E un problema che va perlomeno trattato. Che dev’essere portato a livello di coscienza razionale. Sia quella italiana che slovena. Altrimenti le tensioni non potranno essere ovviate. Invece, prendendo coscienza del problema ed affrontandolo nel suo insieme, le cose possono essere risolte con un minimo d'insoddisfazione per tutti, a favore di una pace durevole e sviluppo economico di tutti i soggetti del nostro territorio, nessun escluso. tisočletnica koroške (o upravičenosti nekega praznovanja) ( ) Andrej Moritsch Če neka dežela praznuje nek zgodovinski jubilej, dela to zato, ker pripisuje dogodku z vidika današnjega položaja poseben pomen, oziroma mu tak pomen želi dati. Zgodovinski jubileji naj bi tudi vplivali na zavest tistih, ki praznujejo in zato potekajo — odvisno kakšnega pomena je dogodek — v več ali manj prazničnem vzdušju. Koroška torej praznuje letos svoj tisočletni obstoj. 13. dan avstrijskih zgodovinarjev so posebej prenesli za eno leto, samo da bi ga lahko držali v Celovcu. Koroški deželni svet bo imel svečano sejo, priredili bodo vrsto javnih praznovanj in v šolah bodo mladini svečano sporočili, da njihova dežela obstaja že tisoč let. Ko bi se jubilant ne klical Koroška, bi veselje bilo splošno in samo nekateri zgodovinarji bi mogoče v običajnem akademskem slogu izrazili kak pomislek o izbranem datumu. Ker pa gre za Koroško, se ob tem porodi več pomislekov! Zgodovinska podoba Koroške ima namreč dve lici. Pred več kot stoletjem so začeli iz nemško govorečih Korošcev postajati “Nemci” in iz slovensko govorečih “Slovenci”. In čim več takih je bilo, tem bolj so si eden drugemu odrekali skupno zgodovino dežele. Koliko pomembnih dogodkov skupne preteklosti je prikazanih narobe, koliko enostavno neupoštevanih, zamolčanih in zavrnjenih samo zato, ker se niso ujemali z nacionalno usmerjeno zgodovinsko zavestjo! Med znanstveniki ni niti toliko razlik. Tam pa, kjer se oblikuje zgodovinska slika širšemu koroškemu prebivalstu, odločajo o izbiri pomembnih dejstev in dogodkov nacionalna načela. In tako ne more biti drugače, kot da ravno takrat, ko bi se bilo treba spominjati zgodovinsko pomembnih dogodkov deželne zgodovine, pridejo nasprotja Koroške zgodovinske zavesti jasno na dan. Kakšno razmerje bodo imeli Slovenci do bližnjih proslav? Letošnji jubilej bodo Slovenci sprejeli kot provokacijo. Njihova Koroška je namreč precej starejša. Veliko obdobje slovenske zgodovine se istoveti s kneževino Karantanijo. Takrat, v 7. in 8. stoletju, so Slovenci živeli približno eno stoletje v precej neodvisni lastni kneževini. Slovenski Karantanci so prišli okoli polovice 8. stoletja pod bavarsko oziroma frankovsko nadoblast, obdržali pa so lastne kneze še do prvih desetletij 9. stoletja. Komaj tedaj se je začelo postopno naseljevanje nemških kolonov, ki je doseglo svoj višek v 11. in 12. stoletju. Če zdaj uradna Koroška določa za svoje rojstno leto komaj leto 976, ali ne sili to slovenskih Korošcev k prepričanju, da je uradna Koroška veliko obdobje njihove zgodovine enostavno prezrla? Kaj se je res zgodilo leta 976? Zelo mogočni knez Bavarcev in Karantancev se je upiral svojemu vrhovnemu gospodu, cesarju. Ta ga je odstavil, ločil Koroško iz osebne zveze z Bavarsko in imenoval posebnega kneza za Koroško, kateri so pripadale tudi pokrajine Verona, Furlanija in Istra ter področje poznejše Štajerske in Kranjske, ki sta komaj postali mejni grofiji. Nastala je torej “Velika Koroška” kot lastna upravna enota cesarstva. V očeh raziskovalcev zgodovine pa leto 976 nikakor ne pomeni odločilnega preloma v zgodovini Koroške. Že prej je obstajala mnogo bolj samostojna Koroška in dobro desetletje pozneje (*) Članek dr. Andreja Moritscha je objavil 14. maja 1976. celovški časopis “Kleine Zeitung” v posebni prilogi pod naslovom “Skupna preteklost - Skupna prihodnost” ob priliki 13. dneva avstrijskih zgodovinarjev. Članek je močno razburil duhove na Koroškem, pozitivno pa je vplival na potek praznovanja zgodovinarjev. Ker je Moritschev članek zelo soroden idejam, za katere se zavzema naša revija v Trstu, smo naprosili avtorja, da nam dovoli objavo članka in posredovanje njegovega tehtnega razmišljanja tudi naši javnosti. Dr. Moritsch je docent na dunajski univerzi, avtor pomembnih razprav o Koroški in knjige o gospodarskem in socialnem razvoju tržaškega zaledja od začetka 19. stoletja do sedanjosti. il millenario carinziano (sulla opportunità di un festeggiamento)) > Andrej Moritsch Se una regione festeggia un anniversario lo fa perchè ascrive all'evento un particolare significato dal punto di vista odierno, desiderando dare un certo rilievo al fatto. Gli anniversari storici dovrebbero influire anche sulla coscienza di quanti li festeggiano, ed è proprio perciò che essi assumono una veste — dipende dall'importanza dell'evento — più o meno festiva. La Corinzia festeggia quest 'anno la sua storia millenaria. Il tredicesimo convegno degli storici austriaci è stato trasferito di un anno proprio perchè si possa svolgere a Klagenfurt. Il consiglio regionale carinziano si riunirà in seduta solenne, verranno organizzate manifestazioni pubbliche e nelle scuole verrà comunicato alla gioventù in pompa magna, che la loro regione esiste già da mille anni. Se il festeggiato non si chiamasse Carinzia la gioia sarebbe generale e soltanto pochi storici potrebbero esprimere dei dubbi nel solito stile accademico circa la data prescelta. Ma siccome si tratta di Carinzia, insorgono diverse perplessità! L 'aspetto storico della Carinzia possiede infatti due facce. Più di cent 'anni fa i carinziani di lingua tedesca si trasformarono in "Tedeschi" e quelli di lingua slovena in "Sloveni". E al crescere del loro rispettivo numero, essi andarono vieppiù negandosi la rispettiva parte di storia regionale. Quanti fatti importanti del passato congiunto sono presentati in modo sbagliato, quanti fatti sono semplicemente non considerati, tacciuti e respinti soltanto perchè non sono in accordo con la coscienza nazionalmente indirizzata! Tra gli scienziati non vi sono grosse differenze. Ma laddove il quadro storico viene interpretato alla più vasta popolazione carin-ziana, là la scelta dei fatti e degli eventi viene eseguita con criteri nazionali. Cosicché avviene — e non può essere diversamente — che proprio quando sarebbe necessario ricordare i fatti storicamente importanti della storia regionale, le controversie della coscienza storica carinziano emergano alla luce. Quale relazione avranno gli Sloveni verso i prossimi festeggiamenti? L 'anniversario di quest 'anno sarà preso da lor come una provocazione. La loro Carinzia è infatti assai più antica. Un grande periodo della storia slovena s'identifica infatti con il ducato di Carantania. Allora, nei secoli settimo ed ottavo gli Sloveni vissero per circa cent'anni in un proprio ducato abbastanza indipendente. I Carantani Sloveni vennero sottoposti al potere franco e rispettivamente bavarese intorno alla metà del secolo ottavo, ma mantennero propri duchi fino ai primi decenni del secolo nono. Soltanto allora ebbe inizio la progressiva colonizzazione tedesca, che raggiunse il culmine nei secoli lì. e 12. Se ora la Carinzia ufficiale sceglie come suo anno di nascita appena il 976, ciò costringe i Carinziani sloveni a ritenere che la Carinzia ufficiale vuole semplicemente sottacere un periodo grande della loro storia. Che cosa avvenne realmente nel 976? Il molto potente duca dei Bavaresi e dei Carantani si ribellò al proprio signore, l'imperatore. Costui lo destituì, separò la Carinzia dall'unione personale con la Baviera, e nominò un particolare principe per la Carinzia, di cui allora facevano parte anche le regioni Verona, Friuli ed Istria ed alcune zone delle successive Stiria e Corniola, appena diventate contadi di confine. Venne creata cioè, la "Grande Corinzia ", come unità amministrativa distinta dell'impe-ro.Dal punto di vista dei ricercatori di storia Tanno 976 non rappresenta affatto un punto di rottura fondamentale nella storia carinziano. Già prima era esistita una Carinzia assai più indipendente e un buon (*) L'articolo del dr. Andrej Moritsch è stato pubblicato il 14 maggio 1976 dal giornale di Klagenfurt “Kleine Zeitung” in una particolare edizione “Un passato comune - un futuro comune” in occasione del 13. giorno degli storici austriaci. L’articolo fece molto scalpore in Carinzia, ma influì in modo positivo sullo svolgimento del convegno degli storici. Essendo l’articolo di Moritsch assai vicino alle idee di cui si è fatta promotrice la nostra rivista a Trieste, abbiamo chiesto all’Autore di consentircene la pubblicazione in modo che l’importante contributo sia disponibile anche al nostro pubblico. Il dr. Moritsch è docente all’università di Vienna, autore di importanti saggi sulla Carinzia e di un libro sullo sviluppo economico e sociale dell’ “Hinterland” triestino dall’inizio del XIX secolo ad oggi. najdemo Koroško spet v personalni zvezi z Bavarsko. In tisti razvoj dežele, kot jo razumemo danes, se je začel komaj v začetku tisočletja, ko se je začela oblikovati poznejša notranjeavstrijska skupina dežel Koroške, Štajerske in Kranjske. Ali naj to pomeni, da praznuje Koroška svojo tisočletnico neupravičeno oziroma da se le-te sploh ne bi smelo praznovati? Niti najmanj! Mi Korošci radi praznujemo, posebno ker se obletnice zgodovinsko pomembnih dogodkov ne vrnejo tako hitro. Kar pa odgovorni za jubilejne proslave pri tej priložnosti ne bi smeli prezreti, je to, da je preteklost Koroške ravno tako slovenska kot nemška. Zakaj ne bi smeli omenjati na primer, da je v leta 976 oblikovani “Veliki Koroški” mnogo več slovenskega prebivalstva in da je, celo, eno stoletje pred tem precej neodvisna Karantanija Karolinca Arnulfa Koroškega, poznejšega cesarja, vsebovala tudi celotno slovensko prebivastvo? Zakaj ne bi smeli, ob praznovanju tisočletnice, reči, da je ime Karantanec prvotno pomenilo Slovenec. Ti Karantanci so volili in ustoličevali svoje kneze na knežjem prestolu. Svečanost, pri kateri je slovenski kmet ustoličeval kneza v slovenskem jeziku, se je nadaljevala do leta 1414. Kajti koroški knezi, čeravno so že zdavnaj pripadali nemškim rodbinam, so razumeli svoj poseben položaj znotraj cesarstva prav kot "slovenski gospodje (windische herre)” in skoraj izključno nemško plemstvo je dobro vedelo, da je Koroška vseskozi slovenska dežela (“dass Kerndten ein rechts vvindisch Landt ist”), kot je zapisal Jakob Unrest leta 1490, in ki je gradilo svojo deželno zavest ravno na tem. Noben simbol ne bi mogel nemško-slovenske skupne lasti v zgodovini Koroške bolje predočiti kot ravno knežji kamen. Takrat, pa tudi v še sledečih stoletjih, so se ljudje zavedali skupnih vezi in so jih tudi negovali. Sicer je plemstvo in mestno meščanstvo postalo nemško in Slovence je bilo najti samo med kmeti, toda ko so se kmetje v 15. in 16. stoletju uprli naraščajočemu pritisku, sta se slovenski in nemški kmet bojevala ramo ob rami za “staro pravdo”. In ko je reformacija zajela tudi Slovence, je bila tiskarna ko- roškega barona Hansa Ungnada v švabskem U-rachu tista, kjer je s prvo slovensko knjigo nastal slovenski knjižni jezik. Komaj nacionalizem 19. stoletja je naredil iz dotedaj različno govorečih otrok ene dežele pridružilo, ampak tisto, kar jih je ločilo. Zgodo-padnike dveh različnih narodov. Zdaj se jim seveda ni zdelo več pomembno to, kar jih je vinski proces, ki se je s tem začel, je bil seveda neizbežen in potreben. Zakaj le s cepitvijo od nemške vrhnje plasti in njene nadvladajoče kulture, so se lahko Slovenci dokopali do kulturne, gospodarske in socialne neodvisnosti. Podložni slovenski kmet je komaj z nastankom svojega naroda postal enakopraven občan. Na Koroškem se je ta proces odvijal počasi in ni še končan. Še vedno imajo narodnostni predsodki in politični strah velik vpliv na dogajanje v deželi. Slovenci se borijo za svoj obstoj in manj kot jih je, tem bolj krčevita je njih obramba. Nacionalizem ustvarja spet samo nacionalizem, ker hoče celega človeka. Ali je kaka pot za premagovanje nacionalizma na Koroškem? Taka pot mora obstajati! In mi zgodovinarji lahko mnogo prispevamo k zravnanju poti, če bomo odigrali resnično svojo družbeno vlogo. Korošci morajo spet izvedeti, da je veličina in bogastvo njihove zgodovine v nemško-slovenski skupni dediščini, da ni njihova posebnost, na katero so ponosni, nič drugega kot rezultat tistega, kar jih združuje. Ali ne bi v letu, ko Koroška praznuje svojo tisočletnico, bila odlična naloga zgodovinarjev, da odstranijo iz šolskih zgodovinskih knjig tisto, kar ločuje in da tiste strani zamenjajo z o-nim, kar nemške in slovenske Korošce združuje? In če naj proslave jubilejev imajo nek smisel, potem nedvomno tisti, da se spomnijo skupne preteklosti Koroške. Tako bi lahko globoko zakoreninjeno nezaupanje in odklanjanje zamenjalo medsebojno spoštovanje in nemškim Korošcem bi bilo lažje tudi upoštevati želje slovenskih sodeželanov. Vednost o skupni preteklosti bi lahko bil smerokaz v skupno prihodnost. decennio più in là ritroviamo nuovamente la Corinzia in unione personale con la Baviera. E quello sviluppo della regione, quale è inteso oggi, ebbe luogo soltanto agli inizi del millennio, quando si incominciò a formare il successivo gruppo interno austriaco di regioni, Corinzia, Stiria e Corniola. Significa ciò forse che la Corinzia festeggia propri mille anni ingiustificatamente, ovvero che tale data non dovrebbe essere festeggiata? Nemmeno per sogno! Noi Carinziani festeggiamo volentieri, soprattutto perchè gli anniversari di fatti storicamente importanti non sono poi così frequenti. Ma ciò che i responsabili dei festeggiamenti giubillari non dovrebbero scordare in quest'occasione è che il passato della Corinzia è sloveno parimenti che tedesco. Per quale ragione non si dovrebbe affermare, ad esempio, che nella "grande Corinzia " formata nel 976, la popolazione slovena era in maggioranza e che la Ca-rantania indipendente di cent'anni prima del Carolingio Arnolfo Carinziano, successivo imperatore, conteneva anche tutta la popolazione slovena? Perchè non dovremmo dire in occasione del millennio che il nome Carantano significava inizialmente Sloveno? Questi Carantani eleggevano ed investivano i propri principi sul trono ducale. La cerimonia in cui un contadino sloveno investiva il principe in lingua slovena è continuata fino al 1414. Giacché i principi carinziani, sebbene appartenessero da lungo tempo a stirpi tedesche, comprendevano la propria posizione particolare all'interno dell'impero proprio come "signori sloveni" "windische herre", e la nobiltà, quasi esclusivamente tedesca, era ben consapevole del fatto che la Carinzia era una regione del tutto slovena ("dass Kemdten ein rechi windisch Landt i-st"), come scrisse Jakob Unrest nel 1490, fondando su tale fatto la propria coscienza regionale. Nessun simbolo potrebbe rappresentare l'appartenenza comune tedesco-slovena della Carinzia meglio della pietra ducale. Allora, ed anche nei secoli successivi, la gente era cosciente dei legami comuni e cercava di coltivarli. Poi la nobiltà e la borghesia divennero tedesche e gli sloveni si ridussero solamente al contado, ma quando nei secoli 15. e 16. il contado insorse contro la pressione crescente, il contadino tedesco e quello sloveno combatterono spalla a spalla, per la "stara pravda"