Received: 2011-11-03 UDC 811.131.1-112"15" Original scientific article PIETRO BEMBO "SUPER PARTES" Riccardo DRUSI Universita Ca' Foscari Venezia, Dipartimento di Studi Umanistici, Dorsoduro 3484/D, 30123 Venezia, Italia e-mail: rdrdrd@unive.it SINTESI L 'indirizzo linguistico legato a Pietro Bembo, che ispirandosi al classicismo uma-nistico propagandava un volgare letterario modellato su pochi ed eccellenti autori del Trecento fiorentino, e stato a lungo additato dalla critica quale scontato vincitore sugli altri due fronti della lingua cortigiana e del fiorentino dell'uso contemporaneo. Muoven-do dai progressi della recente bibliografia e ritornando su alcuni dei testi che caratte-rizzarono la polemica linguistica, il presente contributo rileva come, proprio in ragione del cospicuo ascendente culturale esercitato dalla posizione cortigiana e del fiorentino dell'uso sulprincipio del Cinquecento, il classicismo volgare culminato nel Bembo non si sia affermato immediatamente come modello egemone e incontrastato, ma abbia do-vuto inizialmente riconoscere la preminenza storica di quelle posizioni, adeguandosi alla necessitä di confrontarsi con esse. Lette secondo questa stessa ottica, anche le Prose della volgar lingua rivelano la messa a punto di precise strategie finalizzate a ridurre al minimo gli attriti con quegli schieramenti, e a crearsi uno spazio di manovra da essi indipendente. Parole chiave: Questione della lingua, idioma volgare, letteratura italiana del Cinquecento, filologia dei testi volgari, Pietro Bembo, Giovan Francesco Fortunio, Giovan Giorgio Trissino, Niccold Machiavelli PIETRO BEMBO "SUPER PARTES" ABSTRACT Linguistic Ideas linked to Pietro Bembo, inspired by humanistic Classicism, promoted a literary language modeled after a few vulgar and excellent authors of 14th-century Florentine: it is this ideological Party that has long been held up by critics as an obvious winner on the other two fronts involved in the debate, that were the so called "fronte cor-tigiano" (open to living language of contemporary aristocratic Courts), and that which looked to the Florentine language of contemporary use as a model. Moving from the progress of recent Studies and returning on some of the Texts that characterized the Linguistic Controversy, this contribution points out that, because of the substantial cultural influence exerted by the courtesan and by the Florentine Front at the begininnig of the Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 16th Century, the vernacular Classicism culminated in Bembo had to initially recognise the pre-eminence of those positions, adapting to the need to confront them. Even the Prose della volgar lingua, the grammatical and rhetorical Dialogue written by Bembo between the end of 15th Century and 1525, reveal accurate strategies designed to minimize frictions with those Fronts, and to create a space to maneuver independently from them. Key words: Debates on the literary Vernacular in 16th-century Italy, literary Vernacular, 16th Century's Italian Literature, Philology of the vernacular Texts, Pietro Bembo, Gio-van Francesco Fortunio, Giovan Giorgio Trissino, Niccold Machiavelli II mio intervento non puo che cominciare con una richiesta di tolleranza, per la poco evidente convergenza fra la controversia sulla lingua letteraria nell'Italia di primo Cinquecento e la "terzleta" dl cul cl si occupa in questa sede. Se infatti la presenza dl un terzo, moderatore o medlatore dl un conflltto, condlzlona I'eslto del conflltto stesso nel termini dl una sua composlzlone artlficlosa, per non dire coatta, I'affermazlone del toscano lette-rario trecentesco propugnata da Pietro Bembo a scapito delle altre proposte, riducibili per convenzlone storlografica al due fronti della lingua cortiglana e del fiorentlno dell'uso attuale, fu talmente rapida e imponente da poter apparire conseguenza affatto spontanea del dibattito: come se la teoria del Bembo non avesse fatto altro, al suo apparire, che cata-lizzare principi presenti anche negli altri schieramenti, ma rimasti sin li sotto la soglia minima - per cosi dire - di attivazione. La sovrapponibilita di questa conclusione a quan-to del Bembo osservava Benedetto Croce, attribuendogli «le parti di un personaggio sto-rico, del quale e proprio aiutare le eta a mettere a luce il parto di cui sono gravide» (Croce, 1933: in Cudini, 1991, 306) induce pero a chiedersi se la naturalezza del trasbordo della cultura volgare verso ll classlclsmo dl lmpronta bemblana sla rlflesso d'una condlzlone obiettiva, o piuttosto non vada ascritta alla sinteticita cui tende, invariabilmente, ogni sistema crltico, non solo quello croclano; ed e lnterrogativo rlpropostosl con frequenza crescente fra gll storlcl della lingua degll ultlml decenni, dopo che la rlnnovata fiducla verso materlall normalmente rifiutati dal metodo estetlco e dalle sue plu o meno scoperte propaggini hanno convinto a riesaminare secondo ottica storica i vari fronti coinvolti nel dibattito linguistico, e a valutare per conseguenza le situazioni culturali di volta in volta accertate. Ancora nel 1953 un linguista attrezzato e d'autonomo giudizio quale Gianfran-co Folena si trovava a dlscorrere della lingua cortiglana come dl un «fantasma cosi dlfficllmente afferrablle nella realta come tutte le cose non arrlvate a maturazlone e come tutte le istanze che la storia sembra porre e poi respinge» (Migliorini, Folena, 1953, 1011), perpetuando una lettura svalutativa inaugurata quantomeno da Ciro Trabalza nella Storia della grammatica it^a^iar^a del 1908: e il Trabalza, che a Croce era vicino, argomen-tava deterministicamente che, avendo il Bembo e le sue Prose ottenuto di dare una lingua all'Italia letteraria, ogni altra proposta era da considerarsi destituita di fondamento o per-sino utopica (Trabalza, 1908, 92). Buona sorte ha voluto che l'osservazione del Folena stesse a premessa di quei Testi non toscani del Quattrocento editi, appunto, dal Folena e Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 da Bruno Migliorini: antologia che per sua logica interna tentava di far breccia nel tosca-nocentrismo imperante negli studi del tempo e di acquisire, al di la di ogni possibile con-venzione critica, dati storici anteriori e alternativi alla diffusione cinquecentesca del mo-dello univoco impostato sulla toscanita: non perche quei dati dovessero smentire questo modello, ma perche questo da quelli venisse spiegato piu articolatamente che con l'assio-matica certezza di una lingua fiorentina immanente ab a^et^ei^no alle lettere e alla cultura italiane. Le ricerche fra i documenti volgari delle cancellerie quattrocentesche, successive all'antologia del Folena e del Migliorini e in qualche misura anche da essa incoraggiate, hanno mostrato come il volgare dell'uso alto, per eterogenea e autonoma spinta dei vari centri italiani fosse davvero cosa abbastanza omogenea da poter apparire condivisibile dall'intera penisola; e come quel volgare, dall'impiego nelle nobili pratiche diplomatiche fra gli stati regionali e dalle affinita con la letteratura di corte coeva, ricevesse credenziali piu che dignitose per suggerirne l'elezione a idioma della cultura.1 Le acquisizioni degli studi sono ovviamente di complessita maggiore del quadretto appena abbozzato; ma bastava qui mostrare, anche a costo d'un poco di violenza, come dalle nuove conclusioni emerga la serieta delle premesse che il cosiddetto fronte cortigiano implicava alle proprie ipotesi. Il progresso della conoscenza dipende, anche in questo caso, da un'analisi che si e finalmente applica ai propri oggetti per quello che essi sono, non per quello che essi appaiono dopo varie verniciature di dogmatismo critico. Il quale dogmatismo e stato for-tunatamente infranto anche per un altro aspetto non secondario per la comprensione della cinquecentesca questione della lingua, vale a dire la sua cronologia. Alla simultanea disce-sa in campo dei tre schieramenti, cortigiano, fiorentino dell'uso e bembiano, quale si in-tendeva anche fra le righe della pur rigorosissima Storia della lingua ^t^l^ana del Migliorini (Migliorini, 1961), piu recenti titoli (penso soprattutto alla Storia c^ella l^ng^a coordi-nata da Francesco Bruni per la casa editrice Il Mulino) hanno consapevolmente sostituito una visuale spaziata su tempi distinti. Nel volume della collana dedicato al primo Cinquecento e allestito da Paolo Trovato (Trovato, 1994), la ricostruzione vede dunque una fase endemica della questione, interessata da sporadiche prese di posizione e che si dilata grosso modo dal principio del secolo al 1524, quando la proposta ortografica di Giovan Giorgio Trissino mette a stampa, e dunque sancisce in qualche modo ufficialmente, la corri-spondenza del nome di «lingua italiana» con un oggetto riconducibile agli ideali cortigia-ni di lingua2. Poiche solo da questo momento si sarebbe autorizzati a parlare di "questione della lingua", sull'episodio e opportuno soffermarsi per chiarire quali fossero i fronti che Un richiamo, sia pure sommario, alle indagini disponibili a dar credito alle posizioni cortigiane e alla concretezza dei presupposti linguistici di esse sarebbe, in questa sede, inopportuno. Fondamentale, per la ricchezza di dati non meno che per la capacita di offrire un panorama esauriente della discussione linguisti-ca e dei suoi correlati culturali, e l'introduzione di Pozzi, 1988. Per le implicazioni storiche e culturali della disputa, si tenga conto anche di Pozzi, 1989. Per un primo orientamento fra i contributi, sia lecito rinviare alla bibliografia conclusiva di Belloni, Drusi, 2007, 327-333. Con la proposta di riforma ortografica della Epistola de le lettere nuovamente aggiunte ne la lingua italiana, Roma, Ludovico degli Arrighi Vicentino, 1524. Le opere trissiniane pertinenti alla lingua (Epistola de le lettere nuovamente aggiunte ne la lingua italiana, Castellano, Dubbi grammaticali, Grammatichetta) sono congiuntamente edite in Castelvecchi, 1986. Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 si contrapponevano. Come noto, Trissino reclutava sotto le proprie bandiere Dante, Petrarca e Boccaccio: il primo anche perche autore del De vulgari eloquentia, poco innanzi rimesso in circolo e che portava parecchia acqua al mulino della tesi trissiniana di un idloma ottenuto atraverso la comparazlone dl plu modelll; l secondl, Petrarca e Boccaccio, in quanto troppo raffinatl nella Ilngua - questa I'argomentazlone pol rlpresa e megllo sviluppata nel dialogo del Cas^ellano, 1529 - per non presumere che avessero fatto ricor-so alla contaminazlone del fiorentino natio con ll fiore delle altre llngue d'ltalla. Il proce-dimento di selezione dei tratti linguistici su un orizzonte di largo raggio, che rappresenta-va l'essenza dell'ideale cortigiano di lingua, secondo il Trissino non era fenomeno di fresca data e conseguente alle aumentate esigenze diplomatiche delle corti di tardo Quattrocento; era lnvece cosa che, come suggerlva ll De vulgari eloquentia dantesco e come provava l'aumentata capacita della cultura di primo Cinquecento di scrutare piu a ritroso nel testi del passato, da sempre aveva lnteressato l'ltalla e che si era fissata gla nelle opere letterarie dei principali autori. La sottrazione di Dante, Petrarca e Boccaccio al ruolo ap-parentemente scontato dl emblemi linguistici della fiorentinita provoco la reazlone lmme-dlata del Machiavelll e dell'altro fiorentino Nlccolo Martelll, lmpegnati nell'arduo com-pito di far tornare in patria autori e testi di cui il resto d'ltalia s'era da tempo impadronito come di autorevoli modelli di stile, badando meno alla loro origine che all'accertata ele-ganza retorica.3 Era l'estrema e poco efficace offenslva dl una sede, Flrenze, convlnta dl detenere ancora un primato in Italia nonostante la chiusura municipalistica conseguente alla scomparsa dl Lorenzo de' Medici e della sua florlda staglone culturale. Scendendo in campo attorno al 1524, Firenze e piu in generale la Toscana rispondevano, oltre che al Trissino, a provocazioni gia da tempo provenienti dai fautori delle lingue cortigiane. Spia-ceva, ai cortigiani, la naturalezza che i toscani vantavano come un pregio della propria lingua e che, ad onta delle innegabili differenze fra l'idioma di Dante e quello del Pulci o dello stesso Lorenzo, essi additavano a prova della ininterrotta continuita della propria tradizione letteraria. Per chi associava alla lingua un concetto di preminenza anche socia-le, questa spontaneita non poteva che apparire sintomo di primitivismo e di colpevole cedimento agli usi popolari. Si capisce pertanto che a un cortigiano come Mario Equicola, esperto della curia papale e assertore della convertibilita artistica del volgare in uso nella corte romana, gia attorno al 1509 (data di completamento del suo Libro de natura de Amorce nella redazione manoscritta) tacciasse la lingua toscana di rozzezza e di asperita, affer-mando di essersene discostato nella personale pratica letteraria: Sul ruolo del Machiavelli e del suo dialogo nella questione linguistica {Dialogo intorno alla nostra lingua), dopo la valutazione generale offerta da Chiappelli, 1974 e le precisazioni di Castellani Pollidori, 1978, si veda l'introduzione di Trovato, 1982 (utile anche per una messa a punto della controversa cronologia del Discorso); sulla naturalezza come elemento di pregio del fiorentino (nerbo dell'argomentazione machia-velliana, e successivamente posizione costante nella trattazione linguistica della Firenze cinquecentesca) ha condotto osservazioni al solito importanti Bruni, 2004. Le tesi linguistiche del Martelli, la cui Risposta alla Epistola del Trissino delle lettere nuovamente aggionte alla lingua volgar fiorentina venne edita, a differenza dello scritto machiavelliano (s.d., ma probabilmente Eredi di Filippo Giunti, Firenze, dicembre 1524), sono esaminate in Castellani Pollidori, 1978, 99-141, 256-268. La moderna edizione del testo del Martelli, con introduzione rilevante anche per l'aspetto linguistico, si legge in Richardson, 1984, 39-75. 3 Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 dove sero mio non troverai guari, altresi, eglino, non mala scriptione, oppenione, iddii, luoghi et simili, per cio che como nel politico vivere, cosi nel parlare devemo in qualche parte dal ignorante vulgo essere diversi. Che, quantunque cosi forsi il vil-lan toscano pronuntie, noi non da pastori ma da la cita devemo il bel parlare eligere (Ricci, 1999, 213). Artificlo e consapevolezza della lingua della socleta dl corte contro naturalezza e pre- sunta corrivita del volgo in genere, e del volgo toscano in particolare: la demarcazione, che si riproporra non per caso nel dibattito sulla lingua entro il Cortegi^no del Castiglio-ne, e quella che individua le posizioni in piu netto contrasto nella fase anteriore al 1524. Uso cortigiano e lingua di Firenze, dunque. Il confronto fra le parti riguardava anche cio che allora si sapeva, o si presumeva di sapere, sull'origine del volgare. La teoria umanistica di Biondo Flavio sulla formazione del volgare per degradazione del latino in conseguenza delle invasioni barbariche era tenuta presente da chi, nel Cinquecento, aveva cominciato a occuparsi della lingua.4 I cortigiani soprattutto se ne servivano come di una conferma a pr^iori della bonta del loro metodo: perche se il volgare era il rlsultato finale dl un millenario processo di corruzione, non poteva non avere ragione chi, come loro, pro-poneva di correggerlo rifacendosi alla matrice originaria del latino, soprattutto per cio che riguardava la struttura grammaticale da dare alla lingua, e di ampliarlo selezionando dai vari idiomi d'ltalia gli elementi che presentassero il minor grado di disfacimento. Sono, ancora una volta, i punti di vista dell'Equicola e del Castiglione. Ovvio che in questa logica la spontaneita fiorentina suonasse come la resa totale alla storica involuzione della lingua, con il conseguente irrigidimento dei cortigiani anche verso chi, pur non essendo di Firenze o della Toscana, si fosse dimostrato interessato alla lingua di quelle parti. E qui si parla, e evidente, di quella cultura veneta precocemente disponibile verso i maggiori letteratl del Trecento fiorentlno, la plena maturazlone della quale colnclse con l'lmltazlo-ne classicistica del Bembo. Era spiaciuto a molti che l'edizione aldina del Petrarca curata da Bembo nel 1501 offrisse un tasso di lessico volgare superiore alle stampe quattrocen-tesche del Canzoniere, fortemente latlnegglantl nelle grafie; ne la replica bemblana, dl aver desunto quelle forme volgari dall'autografo petrarchesco e di averle percio dovute rispettare, poteva facilmente essere letta per quello che era, cioe la dichiarazione di un metodo che stava trasferendo la filologla del testi grecl e latini al domlnio del testi volgarl antichi, senza diminuzione alcuna dello scrupolo e della serieta originari.5 Ai piu le lette-re volgari continuavano ad apparire ancillari rispetto alle latine, e pertanto l'apertura di credito del Bembo alle potenzialita della lingua di Petrarca e di Boccaccio perdeva la sua peculiare connotazione umanistica e poteva scambiarsi per una curiosita poco opportuna verso la lingua fiorentlna in se. Si splega come, della serle dl toscanisml lnvlsl all'Equl- Sulla controversia intorno alle origini del volgare, sorta negli anni Trenta del Quattrocento ma variamente ripresa fino alla conclusione del secolo e oltre, e sulle sue propaggini nell'orizzonte della disputa sulla lingua letteraria, oltre al classico volumetto di Dionisotti, 1968 (recentemente riedito: cf. Fera, 2003; il saggio di Vincenzo Fera premesso alla riedizione da conto della bibliografia recente), va tenuto presente l'altrettanto canonico lavoro di Tavoni, 1984, 182-193. Per quanto riguarda le discussioni sull'aldina del Petrarca curata da Bembo, si veda Belloni, 1992. 4 Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 cola e qui sopra riferiti, non pochi collimino con la lingua che il Bembo aveva impiegato negli Asolani del 1505; come si spiega che anche un'altra opera manifesto della corrente, il Corteg^ano del Castiglione, di questi stessi toscanismi si avvalga per esempio della af-fettazione linguistica incompatibile con l'uso di corte. Se non al Castiglione, certo all'E-quicola sfuggiva che, nella necessita di dare un testo in prosa volgare di contenuto im-pegnativo, Bembo avesse coerentemente scelto il solo modello disponibile di una prosa retoricamente atteggiata, cioe il Boccaccio; di quella prosa lo colpiva invece la toscanita, che con quel contenuto importante gli sembrava affatto incompatibile. Era il pregiudi-zio, dell'Equicola e di molti, circa la possibilita di separare nettamente e definitivamente la lingua letteraria dalla lingua d'impiego concreto e quotidiano; perche per l'Equicola, come per molti altri cortigiani, il conseguimento di un volgare letterario doveva essere la prima tappa di un cammino che portasse a un volgare nitido e univoco da impiegare nella civile conversazione. Questo pregiudizio ancora gravava nel secondo decennio del Cinquecento, e costringeva il classicismo volgare a restare sulla difensiva. Giovan Francesco Fortunio, primo grammatico a stampa di una «regolata volgar lingua» dedotta dalle tre corone fiorentine, appunto nelle Regole grammatical della volgar lingua del 1516 si sentiva in obbligo di giustificare la ristrettezza del canone autoriale prescelto dinanzi a chi gli poteva obiettare che una grammatica degna di questo nome doveva spaziare su tutte le plaghe linguistiche della penisola: alcuni diranno - anzi dicono - tale mia impresa esser stata et vana et quale onde na-scer non possa alcun profitevole frutto. Perche, volendo dar regole alla volgar lingua, sarebbe di mestieri overo tutti gli idiomi delle diverse italiche regioni - il che dicono impossibile essere - ad uniformi et medesime regole del parlar et scriver sottoporre, overamente per ciascuno di loro ordinar diverse regole, conciosiacosa che (come si vede) non solo le regioni, ma tutte le lor cittadi et castella hanno tra se molto diverso modo di prononciare et seguentemente di scrivere. Oltre che il volgare, secondo l'uso che e mutabile, si varia, il che non cosi del latino, sopra l'arte fondato, suole avenire.6 L'impronta cortigiana della riserva e evidente per la menzione del duplice registro del parlato e dello scritto; non sorprende pertanto che la replica del Fortunio si adegui a quell'argomento della corruzione linguistica tanto gradito, appunto, ai cortigiani, ancor-che ne ribalti le conclusioni a favore del toscano, a suo dire meno coinvolto nell'imbarba-rimento del latino. La dimostrazione e chiaramente pretestuosa, fondandosi su una com-petenza specifica della situazione linguistica generale che nessuno poteva allora vantare e che il Fortunio, per sua stessa ammissione, non aveva. Tanto basta tuttavia a mostrare come, a quell'altezza, l'eclettismo cortigiano dovesse apparire l'orientamento linguistico di maggiore presa fra chi si occupava a qualche titolo di lingua volgare, e come con esso fosse quasi scontato l'obbligo del confronto al momento di uscirsene con proposte dis- 6 Le Regole grammaticali della volgar lingua, stampate ad Ancona per i tipi di Bernadino Guerralda nel 1516, si leggono ora in Richardson, 2001 (lo stralcio qui riprodotto si riferisce alla dedicatoria «Agli studiosi della regolata volgar lingua», p. 4 dell'edizione Richardson). Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 sidenti: anche quando, come in questo caso e come sara a maggior ragione per le Prose della volgar lingua del Bembo, si trattava dell'unica proposta grammaticale realmente praticabile, perche fondata esclusivamente su testi letterari e su una lingua tramontata e percio immutabile. Ma era proposta che, con il Fortunio, temeva di dichiararsi giusto perche terza fra le due che piu sembravano titolate a tenere il campo. La posizione che ora chiamiamo cortigiana, pur senza arrivare mai a stringersi in fronte compatto, presentava il generale vantaggio di non imporre troppo drastici cambiamenti nel passaggio dall'educa-zione umanistica tradizionale al commercio con le lettere volgari, e si capisce percio che attirasse una maggioranza di individui che si erano formati prima di tutto alla scuola degli umanisti. Da cio, una spartizione dei ruoli dibattimentali sostanzialmente decisa da questa prevalenza, e che tendeva percio a una dialettica piuttosto netta fra un ideale di lingua artlficlosa, cloe cortigiana, e una lingua che - sempre a gludlzlo della parte cortigiana -permaneva nello stato di natura ed era percio da respingere. Il caso del Fortunio, concedendo a posizioni gia sussitenti e da lui stimate prevalenti, non puo considerarsi il primo vero ingresso del classicismo volgare nel dibattito. Per le ragioni che si sono dette si capisce, anzi, che la posizione classicista faceva qualche fatica a stagliarsi con nettezza sul dualismo che la tradizione cortigiana aveva imposto al dibattito: da un lato la politezza del parlare e scrivere di corte, dall'altro l'ingenuita incarnata nel fiorentini e nel toscani. Su questi presuppostl, I'lntervento del Bembo con le Prose della volgar lingua del 1525 e da leggersl non solo come la definitiva dlscesa in campo di un fronte che, occupandosi di lingua scritta e solo di lingua scritta, restava estraneo al dibattito da altri e precedentemente avviato, ma anche come la rivendicazione di una piena autonomia da quel dibattito e dalle posizioni in esso coinvolte. Bembo, portandosi allo scoperto, non voleva essere terzo d^opo gli altri, quanto invece terzo rispetto agli altri. Opportuno e ricordare che le Prose della volgar lingua, nella forma del dialogo fra Carlo Bembo, fratello e portavoce dell'autore, Federigo Fregoso, Giuliano de' Medici e il latinista Ercole Strozzi, costituiscono una grammatica dissimulata e una retorica altrettanto stemperata del fiorentlno letterarlo trecentesco acqulslto sul migllorl suol rap-presentanti: espressione compiuta, dunque, di quel classicismo volgare cui il Bembo aveva attlvamente atteso fin dal suol annl glovanlll e che conslsteva, come detto, nella applicazione al Petrarca e al Boccaccio del principio umanistico dell'imitazione dei mi-gliori autori latini. Sotto forma di manoscritto esse erano state offerte nel 1524 a papa Clemente VII, cui pero si rivolgevano con il titolo che precedentemente gli compete-va di cardinale Giulio de' Medici.7 Era una immediata presa di distanza dal cortigiano Trissino, che in quello stesso 1524 aveva invece dedicato l 'Epistola a Clemente proprio in quanto papa, ovvero ricercando che l'universalita della carica riverberasse sulla am- Nel codice Vat. lat. 3210 delle Prose, che e redazione d'autore presumibilmente stratificata, fra prima ste-sura e aggiunte successive, nell'arco cronologico 1515-1523, l'indirizzo tace della carica pontificia, forse perche effettivamente steso prima dell'elezione di Giulio al sacro soglio: «Prose Di Messer Pietro Bembo a Monsignore Messer Giulio Cardinale de' Medici della Volgar Lingua» (Tavosanis, 2002, 173); il man-tenimento del titolo cardinalizio oltre tale data, nella princeps del 1525, pare tuttavia difficile da spiegare in termini di inerziale continuita con il manoscritto, data oltre a tutto la palese concentrazione di molte correzioni attorno al 1523, quando Giulio divenne papa. Sul manoscritto vaticano si veda anche Vela, 2001. Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 bizione sovraregionale delle tesi cortigiane. La scelta del rango ecclesiastico minore consentiva poi al Bembo di declinare generalita che importava fossero ben evidenziate. Chiamando in causa, prima che il capo della della Chiesa, chi, come figlio di Giuliano de' Medici fratello del Magnifico, dal 1519 teneva saldamente le redini dello stato fio-rentino, Bembo mostrava che i suoi interlocutori a Firenze non sedevano fra i repubbli-cani e non condividevano con questi il tradizionalismo culturale ostentato, per dire, dal Machiavelli. Ribadiva l'assunto, dall'interno del testo, la figura di Giuliano, cugino di Giulio in quanto figlio di Lorenzo il Magnifico. A queste condizioni, solo i cortigiani piu ostinati avrebbero potuto scambiare le Prose per un'azione di fiancheggiamento della fiorentinita dell'uso; e solo i piu ostinati non avrebbero allora visto che, proprio con le Prose e con le regole che esse emanavano, Bembo prendeva definitivamente le distanze da quei tratti del fiorentino argenteo del Quattrocento (del tipo amorono per amarono) ancora da lui condivisi negli Asolani del 15058. D'altra parte, dopo che gli Asolani ave-vano appunto contribuito a tale equivoco, i soggiorni del Bembo a Urbino e a Roma avevano provveduto certo a dissiparlo, visto anche qualche cedimento del veneziano all'effimera pratica letteraria di corte: penso alla famosa mascherata delle Stanze, «reci-tate per giuoco» a Madonna Lisabetta Gonzaga duchessa d'Urbino9, o ai licenziosi Mot-ti10, non per caso mai autorizzati dall'autore a entrare fra le proprie poesie a stampa. Che la sola permanenza a corte avesse incoraggiato a credere in una conversione del Bembo alla cortigiania e improbabile; se mai il rischio si fosse dato, specie per quanto riguarda le convinzioni linguistiche, le Prose lo sventavano con la ben nota negazione della di-gnita letteraria della lingua cortigiana per assenza di scrittori. Anzi: con la negazione dei presupposti stessi della lingua cortigiana, adombrati nel ricordo di Vincenzo Calmeta e della sua impraticabile ipotesi di fare centro sul cosmopolitismo della corte romana per creare un'idioma eccellente (Bembo, Prose della volgar lingua, I, [xiii], in: Pozzi, 1978, 90-93). Poco importa che Bembo approfittasse della scomparsa dell'interessato, essendo il Calmeta morto nel 1508, per forzarne le tesi e strumentalizzarle contro il campione allora vivente della cortigiania, il Trissino. Importa che, anche per questo, le Prose ave-vano di che sembrare un oggetto piuttosto insolito, divaricate com'erano fra l'interesse per la «volgar lingua» e l'indisponibilita all'alleanza con uno o l'altro dei fronti gia contrapposti nel dibattito. Era una contraddittorieta che non sfuggiva ai contemporanei. L'umanista bellunese Pierio Valeriano, che il Bembo aveva conosciuto nella Roma di Leone X e che in quella Roma ambienta negli anni Venti il suo Dialogo della volgar lingua, citava Bembo riconoscendogli ormai un magistero nelle lettere volgari, ma di- 8 Su questi progressi linguistici del Bembo si sofferma Trovato, 1994, 115-116. 9 Le Stanze del Bembo sono edite in Gnocchi, 2003, cui si rinvia anche per puntualizzazioni sul cote corti-giano in cui l'opera maturo. 10 Se ne veda la moderna edizione in Cian, 1888, recentemente riproposta in Cian, Gnocchi, Raboni, 2007. Non va peraltro trascurato che, scrivendo versi chiaramente ispirati alle piu tipiche convenzioni letterarie del costume cortigiano - dalla improvvisazione tipica del genere "frottola", quale appunto i Motti imitano, alla finzione pastorale dei modesti precursori e degli incerti epigoni sannazariani - di quel costume e di quelle convenzioni Bembo sta facendo la parodia, con tanto di frecciate esplicite (si veda ad es. il v. 68 e il relativo commento in Cian, 1888, 61). Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 pingendone insieme il sobrio distacco che gli consentiva di non parteggiare apertamente per nessuno e di conversare amabilmente con tutti. L'altro giorno, sentendo questi fumi che bisognava imparar a parlare e che Mon-signor Bembo era fatto barigello per conoscere le male lingue, io, per chiarirmi, andai a far riverenza a Sua Signoria, e volsi ascoltare come parlava; e per questo restai a pranzo ragionando con esso lui di varie cose: infine io trovai che Sua Signoria usava quella semplicita di parlare che porto da casa nostra, e non trovai che l'avesse cambiata la sua lingua con alcun'altra (si cita da Pozzi, 1988, 53, n. 41). La scarsa omologabilita al dibattito in corso caratterizza le Pr^ose anche sotto il profilo dei contenuti e delle forme. Intanto, diversamente dal Trissino o dal Machiavelli, il dialogo bembiano non assolve, a rigore, a un compito diretto di propaganda linguistica. Questa sussiste in quanto coordinata a quello che la finzione narrativa implica come principale obiettivo: riuscire a persuadere Ercole Strozzi, sostenitore del latino come sola lingua letteraria possibile, che anche al volgare puo essere riconosciuta dignita espressiva. Un obiettivo, come si vede, studiatamente marginale e che vuole senz'altro ribadire l'estra-neita del Bembo alle questioni dibattute. Quanto all'aspetto formale, poiche e capitato di citare il Dialogo del Valeriano, si puo osservare come esso prediliga la struttura mimetica, o del dialogo nel dialogo, che attraverso la costituzione di due piani prospettici distinti mira a passare in rassegna le varie tesi senza che l'autore si responsabilizzi troppo nella predilezione per l'una o per l'altra; e il Valeriano del Dialogo e infatti sembrato alla critica un esempio di come la questione della lingua fosse stata a lungo segnata dalla disponibilita al confronto, prima del rapido precipitare verso la contrapposizione drastica imposta dal Trissino. Nelle Pr^ose la dedica a Giulio de' Medici rappresenta anche il piano da cui il Bembo del 1524-25 rievoca il dialogo intervenuto in un ormai lontano 1502. Si tratta dello schema proprio del dialogo «istorico e narrativo», per dirla con il Tasso del Discorso dell'arte del dialogo: ovvero del dialogo che non vuole rappresentare un confronto dialettico quanto invece mostrare il progressivo dipanarsi del ragionamento e l'ineluttabile conseguimento delle conclusioni imposte dalle cose e dallo loro logica interna. I contemporanei non avrebbero mancato di rilevare l'analogia con l'impianto del De oratore ciceroniano11; e, come di quello sapevano che il contenuto riguardava non un contrasto di opinioni ma una riflessione atta a individuare, fra le reali prerogative del retore, quelle idonee a una sua definizione ideale, cosi dinanzi alle Prose erano avvertiti che vi si sarebbe parlato non della congettura di Tizio o di Caio intorno a un volgare possibile, bensi delle caratteristiche concrete di un volgare dato per esistente e, in quanto tale, adatto all'uso. L'apoditticita e tale che, appunto, Bembo non aveva bisogno di dimo-strare la sussitenza della lingua di cui si occupava: a cio sarebbe bastata la distillabilita da essa della grammatica completa che sta nel terzo libro delle Prose stesse. Ma nemmeno mostrava, Bembo, di volersi assumere l'onere della prova circa la superiorita sulle tesi linguistiche d'altra natura: non per alterigia, ma per la eterogeneita di quelle rispetto all'e- 11 Sul rapporto delle Prose del Bembo con i modelli dialogici latini, Floriani, 1981, 42. Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 sclusiva vocazione retorica e letteraria della lingua da lui praticata. La consapevolezza di battere sentieri diversi dagli altri era per il Fortunio ipoteca forte sulla praticabilita della propria lpotesl; nel Bembo, si converte lnvece in orgogllosa affermazlone di autonomia teorica. Il Valeriano piu sopra citato, come poi ancora il Trissino che nel 1529 manda sotto i torchi il dialogo linguistico intitolato Il Cast^e^lano (cf. Castelvecchi, 1986, 19-82), si preoccupano di arrlvare a definire l'ldentita del tanto sosplrato volgare da usarsl in lette-ratura. Per parte loro, l fiorentlni offesl dalla lingua cortlglana del Trissino hanno l'obbll-go di rigettare le false attribuzioni di non toscanita attribuite dai non toscani ai letterati toscani antichi. Gli uni e gli altri avvertono, cioe, l'urgenza di connotare con la maggiore nettezza possibile la lingua di cui intendono occuparsi. Nelle Prose il Bembo ostenta tale e tanta slcurezza da eslmersl da ogni definizlone preventiva. Clo dl cul si parlera nel dialogo, anticipa nella dedicatoria, e la «volgar lingua» menzionata a titolo, ovvero la «nostra lingua», con etichetta che sembra implicare un uso scontatamente consolidato e largo: ma che e in realta l'uso peculiare di una cerchia ristretta, composta da quanti - Giovanni Aurelio Augurello, Trifon Gabriele, Bembo e, in fondo, anche il Fortunio - s'erano dati all'analisi dei migliori fra i letterati del Trecento - che voleva poi dire fra i letterati fiorentlni - e che del refertl si erano lmpadronitl per farll rlvlvere nella personale opera letteraria. Non che nel prosieguo delle Prose bembiane manchino, ovviamente, i richiami alla «lingua fiorentina^», ma si tratta dl esempl storlcl - come tall lnconfutablll - del prl-mato che quell'ldloma aveva finito per avere nel teatro letterarlo ltallano: e si ha allora ll rlcordo della lnsormontablllta cronologlca della rlmerla tosco-fiorentlna, prlma tappa italiana della lirica di ascendenza cortese e provenzale (Prose, I, [vlll]: in Pozzl, 1978, 73-76); quello dell'lncllnazlone toscanegglante del rlmatorl venezlani del Quattrocento, Leonardo Giustinian e Nicolo Lelio Cosmico (Prose, I, [xv]: in Pozzl, 1978, 96-98); quello, lnfine, del presunto volgarlzzamento d'autore del trattato latino d'agrlcoltura del bolognese Pietro Crescenzi (Prose, II, [ll]: in Pozzl 1978, 112-115). Carattere storico ha anche l'argomentazione, suddivisa nel dialogo fra Giuliano de' Medici e Carlo Bembo, che ll fiorentlno ha conoscluto come tuttl gll ldloml un'evolu-zione, ma che a differenza di altri, ancora attualmente in maturazione, ha conseguito la perfezione in passato e in coincidenza con Petrarca e Boccaccio. Giuliano, che nella finzlone dlaloglca svolge un poco ll ruolo del fautore della lingua attuale della sua patrla, si lncarica dl fornire ll dlagramma dello svlluppo retorico del fiorentino prima dl Dante, quando ancora esso «oliva di contado» - era cioe lingua rozza e adatta ai contadini - e nella fase immediatamente seguente, allorche le stesse opere di Dante avrebbero seguito, dalla Vita nuova alla Comed^a, il naturale decorso della lingua verso i suoi vertici formali. Con questo, secondo quanto affermato successivamente da Carlo Bembo, si voleva additare l'apogeo del volgare rispetto all'orbita dell'uso quotidiano: la quale parabola, sempre assunta a termlne dl paragone dal cortlglanl o dal fiorentlnl dl prlml Clnquecento, secondo l'autore delle Prose era da evitarsi invece oculatamente in quanto antiretorica per eccellenza; e da evltarsl era dunque l'lntera staglone seguente al Petrarca e al Boccaccio, perche segnata a Firenze dallo stretto ricalco popolaresco del Burchiello e del Pulci, e dalle loro lnfluenze sulla stessa esperlenza laurenzlana. L'argomento si poteva avvalere dl una prova esterna. Nello stesso 1525, per il sicuro interessamento del Bembo, Carlo Gual- Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 teruzzi curava per i tipi bolognesi del Benedetti la prima edizione a stampa del Novellino, la nota raccolta di novelle fiorentine trasmessa da manoscritti del primissimo Trecento12. Anche il piu ingenuo dei lettori si sarebbe chiesto, in quei frangenti cronologici, perche venisse riesumata una serie di testi tanto poco esemplari quanto a stile; ma anche il piu ingenuo dei lettori, solo che avesse scorso la dedicatoria del Gualteruzzi, si sarebbe reso conto dei paragoni che si volevano istituire con il Decameron, a tutto vantaggio della maturita artistica di questo: quasi che il Novellino dovesse rappresentare la fase primeva, oscura e ancora caotica, di una lingua in corso di sviluppo e peraltro gia protesa ai suc-cessi letterari di pieno Trecento: Conciossiacosache veggendo essi quanto maestrevolmente il vostro leggiadrissimo Mess. Giovanni Boccaccio abbia vecchi fiori di questo prato, e nuovi d'ogni altro rac-colti, tessendo insieme maravigliosa, e senza modo dilettevole renduta la tela delle sue sempre care Novelle, ad un'ora l'une e l'altre sieno loro piu profittevoli, e piu care. E chi diran che il vedere la scrittura di que' tempi, la quale io, quanto per me s'e potuto il piu, mi sono d'osservare ingegnato (ne altrimenti avrei potuto fare, se io quella dalla sua propria forma trarre non avssi voluto) non renda altrui nelo scrivere per innanzi e piu giudicioso, e piu accorto? Certo che io creda niuno.13 Era, appunto, quanto il Gualteruzzi suggeriva fra le righe della dedicatoria a Goro Gherio: il quale Gherio, nel 1525 vescovo di Fano da sette anni, nel 1515 aveva incrociato i sentieri degli interlocutori delle Prose, essendo luogotenente di Giuliano de' Medici a Piacenza per conto del comune patrono Leone X. Anche per questi legami con i protagonisti del maggiore dialogo linguistico, l'episodio del Novellino stampato a Bologna costituisce a suo modo un capitolo separato delle Prose bembiane, essenziale tuttavia a dimostrarne gli assunti primari: perche se, parallelamente a un dialogo che sui documenti linguistici fondava la sua forza e la sua novita, altri documenti affini venivano riesumati e indipendentemente prodotti, la via aperta dal Bembo si confermava non solo obiettiva nell'impostazione, ma anche la sola di cui si potessero intuire i futuri sviluppi. La vitalita del fiorentino contemporaneo sarebbe stata presto denunciata dagli stessi fiorentini come un limite alla messa in regola, in senso grammaticale, della lingua; la fluidita istituzionale delle corti era d'intralcio a un ideale, quello di lingua cortigiana, che comunque ancorava la sua realizzabilita agli ondivaghi equilibri della compagine sociale. I testi scritti che ali-mentavano il modello del Bembo davano invece stabilita al sistema e insieme, lasciando gia prevedere un ampliamento circoscritto e modesto del canone delle fonti (che vuol dire pertinente di fatto al solo ambito prosastico: nelle Prose della volgar lingua, gli incrementi lessicali concessi dalla Cronica di Giovanni Villani e dal volgarizzamento di 12 Sulla tradizione manoscritta del Novellino, e in particolare sul Vat. Lat. 3214, che come e noto venne esem-plato su commissione del Bembo, si veda la Nota al testo dell'edizione della raccolta di novelle per cura di Alberto Conte (Conte, 2001, 267). 13 Le ciento novelle antike, «Impresso in Bologna nelle Case di Girolamo Benedetti nell'anno MDXXV del mese d'agosto»: dedicatoria. Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 Pletro Crescenzl; altrove, ll caso negatlvo del Novellino), ne rafforzavano le parvenze di completezza e di autonomia. La robustezza dei principi bembiani fu immediatamente chiara alle parti in contrasto, che senza alcun esplicito incoraggiamento da parte di questa terza posizione riconob-bero la convenienza di rivolgersi a essa, proprio in quanto esterna al dibattito, come ad un lnterlocutore finalmente degno dl conslderazlone. Per quanto confllttuall, l'opzlone cortiglana e quella del fiorentini moderni erano lncllni entrambe ad accettare l'lnfluenza contingente dei tempi presenti sulla formazione della lingua: per i cortigiani si trattava di rlmettersl all'uso attuale, medlando fra le numerose cortl; l fiorentini attrlbulvano prova della propria eccellenza nel fatto che della loro lingua si potessero presagire ulteriori e slgnificativl progressl. Ma dopo ll Sacco di Roma e alla vlgllla del Congresso di Bologna, quando era ormai evidente la dissoluzione delle realta statuali italiane, la situazione di crisi determinava l'improvvisa labilita dei fondamenti di tali modelli culturali. Meglio dunque approfittare della dlmenslone metastorlca della lingua predlcata dal Bembo, e rl-parare in prossimita di essa. Se il riparo apparisse soltanto temporaneo, in attesa di tempi migllorl, o gla si profilasse come prlvo di alternativa e, dalla nostra prospettlva, difficile da stabilire. Probabilmente per i teorici cortigiani proprio il Congresso bolognese costitu-iva la speranza di un'assetto politico piu solido e universale, in grado di suscitare sponta-neamente quella aggregazione linguistica che i grandi stati nazionali europei gia stavano realizzando in virtu di apparati centrali e istituzioni omogenee. Si capisce perche, ormai a un decennio dalle Prose del Bembo, nel 1536 Giovanni Filoteo Achillini tenti un'estrema difesa degli ideali cortigiani inscenando il suo dialogo linguistico nella Bologna di Cle-mente VII e Carlo V.14 L'occasione, ovvero una conciliazione fra il papa e l'imperatore dalle apparenze piu che promettenti, non corrispose alle aspettative, e Bologna basto solo a confermare l'egemonla stranlera ln Italla, senza razlonallzzare slgnlficatlvamente ll contesto generale. Anche si comprende, pertanto, che l'Achillini conceda tanto generoso spazlo al Bembo, dando rlllevo plu alle affinlta che alle dlfferenze con ll proprlo punto di vista. A Napoli, dove il mito del Sannazaro e di un volgare intimamente compreso nei modi del piu schietto umanesimo latino aveva continuato a sospingere verso un'ideale di lingua letteraria comune, quegli stessi anni Trenta culminavano con la dura requisitoria di Benedetto di Falco contro il Bembo grammatico, che a suo avviso faceva torto alla grandezza del Bembo letterato («la grammatica e una certa qualita velenosa la quale in-fetta qualunque spirto per gentil che sia, conciosia cosa che Messer Pietro Bembo huom virtuosissimo, reverendissimo e per sangue chiaro e nobilissmo, la sua grammatica - nella quale parla di Dante in mal senso e pravo - fu tale che lo indusse a dir male, cosa molto contraria e disforme ad honorati cavalieri»)15; ma si chiudevano con una grammatica ll 14 Annotationi della volgar lingua di Gio. Philoteo Achillino, Bologna Vicenzo Bonardo da Parma e Marcantonio da Carpi, 1536. Non mi e stato possibile consultare l'edizione critica recentemente approntata da Claudio Giovanardi con la collaborazione di Claudio De Felice (Giovanardi, De Felice, 2005). 15 La dichiaratione de molti luoghi dubbiosi d'Ariosto e d'alquanti del Petrarca. Escusation fatta in favor di Dante per Benedetto di Falco Napolitano al Virtuoso Giovane Fabritio da Gagliano Fiorentino, [s.n.t., ma: 1539], c. Hrv: cf. Tisano, 1990, 618-619. Altre riserve sul Bembo grammatico il Di Falco aveva affidato al suo Rimai^io del 1535 (Napoli, Cancer): cf. Sabbatino, 1995, 49-58. Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 cui autore, Tizzone Gaetano da Pofi, posponeva le proprie simpatie per la cortigianeria linguistica all'accettazione di modelli esclusivamente toscani ed esclusivamente antichi, in una assunzione dei criteri bembiani che il frontespizio, La grammatica volgare trovata ne le opere di Dante, di Franceso Petrarca, di Giovan Boccaccio, di Cin da Pistoia, di Guitton da rezzo, fa apparire persino iperlegalistica. Ormai consapevoli dell'eclissi, con il sistema delle corti italiane, della propositivita culturale che a quel sistema era correlata, i cortigiani rinunciano alla ricerca di paradigmi in grado di armonizzare letteratura e so-cieta, produzione intellettuale e capacita di intervento negli spazi istituzionali degli stati regionali. Sparita, per cosi dire, la componente attiva della cultura, non resta loro che pro-muovere la propria realizzazione nel residuo ed esclusivo margine del classicismo. Di qui alla proliferazione delle accademie, peculiare all'Italia del medio e tardo Cinquecento, il passo si dimostrera breve. Quanto a Firenze, se ancora negli anni Venti Machiavelli poteva essere storiografo ufficiale per Clemente VII senza rinunciare alla lingua sua e dei suoi padri, e facendo di quella lingua il segnale piu evidente di una florentina libertas che sopravviveva al domi-nio dei Medici, l'edizione fiorentina del Cort^eg^ano, comprensiva delle riserve linguisti-che antifiorentine espresse dal Castiglione, mostrava come nel 1528 la chiusura munici-palistica si stesse sgretolando sotto l'incalzare degli eventi: poco importava che proprio quegli eventi avessero portato l'anno prima a scuotere dalla citta il giogo mediceo. Il decennio successivo era quello che avrebbe condotto alla Storia d'lt^lia del Guicciardini: opera di un fiorentino, ma scritta spogliando le Prose del veneziano Bembo.16 16 Come mostrano gli appunti linguistici editi da Costantino Panigada nell'edizione laterziana della Storia d'I-talia (Panigada, 1929, V, 335-337). L'edizione Panigada e ripresa e corredata di ampio commento storico e linguistico in Trovato, 1994, 274-282. Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 PIETRO BEMBO "SUPER PARTES" Riccardo DRUSI Univerza Ca' Foscari v Benetkah, Oddelek za humanistiko, Dorsoduro 3484/D, 30123 Venezia, Italija e-mail: rdrdrd@unive.it F^OV^Z^E^EK Določitev nekega jezikovnega in posledično literarnega kanona v Italiji 16. stoletja (normativna italijanščina) kaže na dokaj obetavno razsežnost »tretje osebe« s specifično vlogo pri razreševanju obstoječih nasprotij med stranmi. V duhu teme je že število vključenih zagovornikov posameznih stališč, razporejenih na treh frontah: jezik dvora, sodobna florentinščina in vulgarni klasicizem Pietra Bamba. Rešitev spora v korist zadnje izmed opcij je znana in navidezno samoumevna. Na osnovi dolge kritiške tradicije je bilo videti Bembovo načelo posnemanja najvidnejših florentinskih avtorjev trecenta edini trezen predlog v zvezi z ustvarjanjem »reguliranega« knjižnega jezika, medtem ko sta bili ostali dve v razpravo vključeni strani obsojeni na neuspeh zaradi nekonsistentnosti argumentov. Sodobna florentinščina, ki so jo sicer podpirali na krajevni ravni, a žal v fazi političnega zatona Firenc, bi predstavljala dejansko zastarelo stališče, medtem ko so podporniki dvornega jezika sanjarili o nečem utopičnem in povsem neutemeljenem. Na takih osnovah se je izrisal profil Pietra Bemba v vlogi od različnih teženj odmaknjenega arbitra, sposobnega razbiti začaran krog povsem sterilne dlakocepske nesmiselne razprave in preusmeriti pozornost na vsebinsko pomembne predloge. Kot nakazuje naslov prispevka, naj bi Bembo dejansko ostal »super partes« in bi zaradi svoje nepristranskosti uspešno uveljavil svoja stališča. Dejansko so nam nedavne raziskave razkrile, da so bili navkljub okoliščinam, ki jim niso bile naklonjene, tako zagovorniki jezika sodobnih Firenc kot dvorna stran dovolj močni, da bi se na prizorišču jezikovnega soočanja lahko kosali povsem dostojno in enakovredno. Temu primerno so tudi predložili nekaj kritično zastavljenih prispevkov. Boljša osvetlitev vseh pozitivnih predlogov, ki so jih pripravile ostale strani, nam narekuje, da pozorneje premislimo o Bembovi drži in ocenimo, ali ni bilo vmešavanje beneškega književnika večje, kot je sam opisal v Prose della volgar lingua in kar so potrjevali njegovi različni sodobniki. Skratka, ali se je Bembo dejansko izločil iz soočenja mnenj ali pa je bil vanj vpleten in je uveljavil nekakšno recipročnost. Vlogo »tretje strani« v razpravi in razsodniška drža Prose della volgar lingua bi si v tem primeru lahko razlagali kot element preračunljive strategije z namenom ohranjanja prednosti: strategije, ki jo bomo poskušali analizirati s posebnim poudarkom na pojavljajočih se retoričnih elementih. Ključne besede: vprašanje jezika, domači jezik (volgare), italijanska književnost 16. stoletja, filologija besedil v domačem jeziku (volgare), Pietro Bembo, Giovan Francesco Fortunio, Giovan Giorgio Trissino, Niccold Machiavelli Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 FONTI E BIBLIOGRAFIA Belloni, G. (1992): Antonio da Canal e polemiche aldine. In: Belloni, G. (ed.): Laura tra Petrarca e Bembo. Studi sul commento umanistico-rinascimentale al «Canzoniere». Padova, Antenore, 96-119. Belloni, G., Drusi, R. (2007): Editoria e filologia del volgane. Questione della lingua. In: Balduino, A. (ed.): Storia letteraria d'ltalia. Il Cinquento. Padova, Piccin Nuova Libraria, Casa Editrice Dr. Francesco Vallardi, 251-333. Bruni, F. (2004): «Fiorentinita^» e «florentinitas». Una scheda per il lessico intellettuale cinquecentesco. Lingua e Stile, 39, 45-64. Castellani Pollidori, O. (1978): Niccolo Machiavelli e il «Dialogo intorno alla nostra lingua». Firenze, Olschki. Castelvecchi, A. (ed.) (1986): G. G. Trissino, Scritti linguistici. Roma, Salerno Editrice. Chiappelli, F. (1974): Machiavelli e la «lingua fiorentina^». Bologna, Massimilano Boni Editore. Cian, V. (ed.) (1888): Motti inediti e sconosciuti di Pietro Bembo pubblicati e illustrati con introduzione da V. Cian. Venezia, I. Merlo Editore. Cian, v., Gnocchi, A., Raboni, G. (eds.) (2007): P. Bembo, Motti, a cura di V. Cian. Premessa di A. Gnocchi. Nota al testo e indici a cura di G. Raboni. Milano, Sylvestre Bonnard. Conte, A. (ed.) (2001): Il Novellino. Roma, Salerno Editrice. Croce, B. (1933): Poesia Popolare e poesia d'arte. Studi sulla poesia italiana dal Tre al Cinquecento. Bari, Laterza. Cudini, P. (ed.) (1991): B. Croce, Poesia Popolare e poesia d'arte. Studi sulla poesia italiana dal Tre al Cinquecento. Milano, Bibliopolis. Dionisotti, C. (1968): Gli umanisti e il vogare fra Quattro e Cinquecento. Firenze, Le Monnier. Fera, V. (ed.) (2003): C. Dionisotti, Gli umanisti e il vogare fra Quattro e Cinquecento. Milano, 5 Continents Editions. Floriani, P. (1981): Il dialogo e la corte. In: Floriani, P. (ed.): I gentiluomini letterati. Il dialogo culturale nel primo Cinquecento. Napoli, Liguori, 33-49. Giovanardi, C., De Felice, C. (eds.) (2005): Giovanni Filoteo Achillini, Annotationi della volgar lingua. Pescara, Libreria dell'Universita Editrice. Gnocchi, A. (ed.) (2003): P. Bembo, Stanze. Edizione Critica a cura di A. Gnocchi. Fi- renze, Societa Editrice Fiorentina. Migliorini, B. (1961): Storia della lingua italiana. Firenze, Sansoni. Migliorini, B., Folena, G. (eds.) (1953): Testi non toscani del Quattrocento. Modena, Societa Tipografica Modenese. Panigada, C. (ed.) (1929): F. Guicciardini, Storia d'Italia. Voll. 5. Bari, Laterza. Pozzi, M. (ed.) (1978): Trattatisti del Cinquecento. Milano, Napoli, Ricciardi. Pozzi, M. (ed.) (1988): Discussioni linguistiche del Cinquecento. Torino, Utet. Pozzi, M. (1989): Lingua, cultura, societa. Saggi sulla letteratura italiana del Cinquecento. Alessandria, Edizioni dell'Orso. Riccardo DRUSI: PIETRO BEMBO "SUPER PARTES", 41-56 Ricci, L. (1999): La redazione manoscritta del 'Libro de natura de amore' di Mario Equi-cola. Roma, Bulzoni. Richardson, B. (ed.) (1984): Trattati sull'ortografia del volgare 1524-26. Exeter, University Press. Richardson, B. (ed.) (2001): G. F. Fortunio, Regole grammaticali della volgar lingua. Roma, Padova, Antenore. Sabbatino, P. (1995): L'idioma volgare. Il dibattito sulla lingua letteraria nel Rinasci-mento. Roma, Bulzoni. Tavoni, M. (1984): M. Tavoni, Latino, grammatica, volgare. Storia di una questione umanistica. Padova, Antenore. Tavosanis, M. (2002): La prima stesura delle Prose della volgar lingua: fonti e correzio-ni. Con edizione del testo. -Pisa, ETS. Tisano, V. (1990): Dante, Bembo e la grammatica volgare del Cinquecento in uno sco-nosciuto opuscolo del Napoletano Benedetto di Falco. Rivista di Letteratura Italiana, 7, 594-637. Trabalza, C. (1908): Storia della grammatica italiana. Milano, Hoepli. Trovato, P. (ed.) (1982): N. Machiavelli, Discorso intorno alla nostra lingua. Padova, Antenore. Trovato, P. (1994): Il primo Cinquecento. Bologna, Il Mulino. Vela, C. (ed.) (2001): Prose delle volgar lingua: l'editio princeps riscontrata con l'auto-grafo Vaticano lat. 3210. Bologna, CLUEB. Zambrini, F., Morpurgo, S. (1929): Le opere volgari a stampa dei secoli 13. e 14. indicate e descritte da F. Zambrini. Supplemento con gli indici generali dei capoversi, dei manoscritti, dei nomi e soggetti a cura di S. Morpurgo. Bologna, Commissione per i testi di lingua.