o Hi KH MIMI Leto III - Štev. 1 (49) UREDNIŠTVO In UPRAVA Čedad - via IX Agosto 8 Tel. (0432 ) 7 13 86 Poštni predal Čedad štev. 92 Casella postale Clvldale n. 92 ČEDAD 1.-15. januarja 1976 Autorlzz. Tribun, dl Trieste n. *50 Izdaja ZTT Tiskarna R. Liberale - Čedad RESNO IN PREMIŠLJENO DEI ANI E IN ENA PRIDOBITEV Videmska pokrajina je prva ustanova republike, sprejela, v dolgem zasedanju pokrajinskega sveta, torej na svečan način, princip o prisotnosti, vlogo in potrebo za zaščito slovenske etnično - jezikovne skupine v Furlaniji. To je važen, poglaviten, resen in premišljen akt, rezultat dolge konfrontacije političnih stališč izraženih s strani političnih sil, ki so zastopane v pokrajinskem svetu; rezultat obveze naprednih političnih skupin in množičnih organizacij Slovencev v naši pokrajini; rezultat razširjenih odnosov, ki so jih razvila kulturna društva in Zveza emigrantov s strankami ustavnega loka in oblastmi, odnosi, ki so že prišli do izraza s pozitivnimi priznanji programa za socialno in kulturno obnovo. Iz tega vidika je skoraj soglasno glasovanje (vzdržala sta se samo svetovalca MSI ) za študijsko konferenco videmske pokrajine o jezikovnih skupinah v Furlaniji važna, sintetična točka, o kateri mora biti javno mnenje popolnoma obveščeno, več in bolje kot to, kar je do sedaj napravil tisk: zato, ker to glasovanje dela čast pokrajini in vsem silam, ki so se obvezale, v popolnem spoštovanju in te so: KPI, PSI, PSDI, DC svojih političnih obveznosti, in MF. Moramo priznati, da so morale stranke večine (in tu mislimo predvsem na krščansko demokracijo) premostiti notranje težave, čeprav obstaja želja, da bi pridobili na izgubljenem času, moramo upoštevati prisotnost protislovij v PSDI ter težave in «nadloge», iz katerih se poskuša rešiti krščanska demokracija. Večkrat smo izjavili in pisali z jasnimi črkami, da smo za program, ki naj bi omogočil celotni slovenski skupnosti v Furlaniji dosego pozitivnih ciljev na področju samozavesti ter v izražanju svoje etnične in kulturne osebnosti, v skladu s celotnim gospodarskim in socialnim razvojem naših dolin. Smo rekli in pisali, da smo za realizacijo skupnih ciljev, za splošen razvoj našega prebivalstva. Kaže se torej potreba, da še enkrat pojasnimo med nami te koncepte, da se ne bo čutil nihče odrezan, kadar mu bo postavljeno vprašanje, kaj hočemo doseči. V tem smislu poziva glasovanje videmskega pokrajinskega sveta kulturna društva, politične sile in lokalne uprave k novim obevezno-stim. To glasovanje predstavlja začetek, ki je karakte-riziran z višjim nivojem enotnosti. Na zasedanju videmskega pokrajinskega sveta URADNO PRIZNAN OBSTOJ BENEŠKIH SLOVENCEV Predsednik Province: važnost problemov slovenskega prebivalstva v Benečiji Tudi politične stranke se nahajajo pred novimi nalogami. Tajništva in pokrajinska vodstva morajo znati izkoristiti priliko za pojasnitev novega odnosa s prebivalstvom, ( ki predstavlja predlog in debato), da bi privolitev - tudi - in zakaj ne? kritična slonela na zaupanju., bolj kot na oblasti, da bi postala aktivna in premagala v konfrontaciji stoletno misti-fikacijo problema beneških Slovencev. Toliko več bo sil v stanju, da bodo sodelovale in zavestno izražale svoje smotre ter jih kritično predlagale, na vseh nivojih, toliko bolj bo gotov razvoj od formalnega glasovanja Province in od sedanjega raziskovalnega trenutka ( katerega sedež bo konferenca), do konkretnih ukrepov za zaščito beneških Slovencev. Paolo Petricig VINICIO TURELLO Presidente della Provincia di Udine E’ interesse della Provincia di Udine la valorizzazione del gruppo etnico - linguistico sloveno (assieme a quelli friulano e tedesco) Il presidente della Provincia di Udine, a conclusione del dibattito sulle mozioni presentate dai consiglieri Petricig (PCI) e Tiburzio (PSI) sul gruppo etnico-linguistico sloveno, Pellizzoni (PCI) sulla difesa della cultura friulana e Comini (MF), Chiabudini (DC) e Napoli (PSDI) sui tre gruppi linguistici della Provivncia, afferma che sull'interessante tema in oggetto ci si apprestava a discutere da tempo. Apprezza la serietà di tutti gli interventi succedutisi e ricorda che, aderendo lo scorso anno ad un invito a parteci-to da una prospettiva marxi-pare ad una assemblea orga- nizzata dai circoli culturali a S. Pietro al Natisone, aveva sottolineato l’interesse preminente della Provincia alla valorizzazione del patrimonio culturale locale, impegnando la stessa amministrazione ad un concreto aiuto alle associazioni operanti. Il Presidente Turello evidenzia l’importanza del gruppo etnico sloveno (come di quello tedesco e di quello friulano) ai fini della crescita e dello sviluppo del Paese. Rivolgendosi al consigliere Petricig (che aveva analizza-sta la condizione di sottosvi- luppo delle Valli del Natisone), osserva che il sottosviluppo interessa tutta la zona montana della provincia, non solo quella slovena. Rammenta che nel dopoguerra la Provincia non ha discriminato le Valli, ma vi ha profuso ingenti somme per infrastrutture (strade provinciali e turistiche, potenziamento dell’ Istituto Tecnico Agrario e dell’Istituto Tecnico Industriale a Cividale, studio per l'acquedotto delle Valli, valico di Stu-pizza, contributi alla zona industriale di S. Pietro al Na- tisone ed ai circoli culturali): ciò in applicazione del principio che induce la Provincia ad aiutare le zone più emarginate, promuovendo una politica economica più equilibrata in tutto il territorio. Il Presidente della Provincia si dice favorevole ad una conferenza per tutti i gruppi etnico-linguistici — sloveno, friulano e tedesco — nel quadro di un armonico sviluppo che veda tutti i pubblici poteri impegnati ad assicurare a tutti gli enti culturali un ruolo positivo nella crescita del Friuli. LA MOZIONE DEL Obveščamo drage bralce, da bo prihodnja številka Novega Matajurja posvečena "Dnevu emigranta”, ki je bil 6. januarja v letos v Čedadu. Objavili bomo kroniko, slike in izvlečke govorov predstavnikov oblasti ter predsednika Zveze emigrantov. Considerata la serietà della situazione economica e sociale delle Valli del Natisone, del Torre, Resia e Val Canale e la presenza del gruppo etnico-linguistico sloveno che ha caratteri specifici e che impone l’attenzione della Provincia di Udine; tenendo conto del grave impoverimento demografico, conseguenza dell’esodo emigratorio, della mancanza di posti di lavoro e di adeguate attrezzature e servizi civili, dell’abbandono della agricoltura, che pongono in dubbio la permanenza, sul proprio territorio, di un in- sediamento capace di evolve-de positivamente le caratteristiche etniche, linguistiche ed espressive originali; ferma restando la considerazione dell'indiscussa fedeltà all’Italia, il Consilio Provinciale di Udine, tenendo conto delle posizioni espresse da importanti forze politiche e le richieste delie istanze elettive; richiamandosi al proprio compito di studiare gli strumenti di tutela dei valori ambientali, storici e linguistici e riconoscendo la comunità slovena come componente inte- grante del Friuli, della sua storia e della sua cultura, delibera di promuovere una conferenza provinciale sollecitando la collaborazione dei Comuni, delle Comunità montane, delle associazioni politiche e sindacali, dei Circoli culturali, degli emigranti e delle varie componenti sociali, con il proposito di approfondire lo studio dei problemi posti dalla presenza del gruppo etnico-linguistico sloveno, dalle esigenze del suo riconoscimento e dell'individuazione delle proprie competenze. Izhaja vsakih 15 dni NAROČNINA: Letna 2000 lir Za Inozemstvo: 3000 lir Poštni tekoči račun za Italijo Založništvo tržaškega tlaka Trat 11-5374 Odgovorni urednik: Izidor Predan Za SFRJ žiro račun 50101-603-45361 • ADIT * OZS, 81000 Ljubljana. Gradišče 10/11 - Telefon 22-207 Ouindicinaie 9ped. In abb. post. II gr./70 Poštnina plačana v gotovini Posamezna številka 100 lir Negli interventi dei gruppi eonsiliari MF I PROBLEMI DEGLI S La Provincia di Udine organizzerà una Conferenza per individuare l’azione politico-amministrativa delle comunità etnico-linguistiche slovena, friulana e tedesca In questo primo numero del 1976 del Novi Matajur diamo ampio rilievo alla cronaca, alle mozioni ed agli interventi succedutisi nella seduta del Consiglio Provinciale di Udine del 9 dicembre 1975, seduta nella quale abbiamo realizzato un primo importante riconoscimento da parte di un consesso elettivo. Avevamo progettato un numero speciale del Novi Matajur, per il quale avremmo voluto utilizzare i discorsi testuali degli intervenuti. Non ci è stato possibile avere in tempo tutto il materiale e ci limitiamo a riferire i discorsi che crediamo siano più interessanti per i nostri lettori. Abbiamo utilizzato allo scopo il verbale ufficiale della seduta del Consiglio Provinciale ed alcuni testi che ci sono stati cortesemente offerti dagli interessati, che vogliamo qui pubblicamente ringraziare. Oltre agli intervenuti che qui riferiamo — in prima pagina vi sono le conclusioni del Presidente della Provincia — si sono avuti i discorsi dei consiglieri Chiavola (DC), Fa-brizi (MSI) e Pellizzoni (PCI). Avremmo desiderato che attorno al problema degli sloveni ci fosse una maggiore chiarezza di idee, che si seguisse cioè la linea impostata dall'intervento di Petricig e seguita da Tiburzio. Abbiamo però coscienza che il voto quasi unanime del Consiglio Provinciale di Udine ha una importanza molto rilevante, che non va sminuita da considerazioni astratte dai reali rapporti di forza. Sarà compito nostro — ci richiamiamo soprattutto ai democratici friulani e sloveni — operare affinchè maturino i necessari chiarimenti nell’ambito della Conferenza ed ancora prima, perchè l’iniziativa non partirà dall’anno zero, ma dovrà avere come scopo, non già quanto è ormai conquista accertata dalla storia e dal diritto, ma solamente — e non è poco! — gii strumenti politici ed amministrativi per realizzare la tutela e la valorizzazione della cultura, della lingua e della vita civile ed economica degli sloveni della Provincia di Udine. In questo senso il voto è chiaro e la separazione logi- ca ed organizzativa dei problemi delle distinte comunità etnico-linguistiche è marcata dal fatto stesso che si sono votate insieme tre mozioni, di cui la prima, quella dei gruppi PCI e PSI, fa riferimento alla specialità ed immediatezza del problema sloveno. Su questi aspetti il Novi Matajur apre fin d'ora un dibattito fra tutti i lettori, augurandosi di poter dar spazio alle voci più diverse, per dare un contributo reale di informazione e circolazione delle idee. la redazione PAOLO PETRICIG (P.C.I.) Chiedo un voto di civiltà e democrazia da parte del Consiglio Provinciale di Udine, erede del Parlamento della Patria del Friuli: riconoscere la Comunità slovena Dopo aver chiesto ed ottenuto la parola, il consigliere Petricig si rifà anzitutto alla replica del Presidente a chiusura del dibattito sul programma della giunta, laddove si riconosceva il rilevante interesse del problema del gruppo etnico-linguistico sloveno. Nella Slavia italiana si avverte l’esigenza della collaborazione fra tutte le forze politiche vive. Va ricordata anche la lettera di vari esponenti della zona, compresi amministratori comunali, indirizzata ai consiglieri provinciali, documento di cui ricorda le seguenti parole: «... Ci rivolgiamo alla coscienza di uomini liberi e democratici, affinchè, ispiratisi ai principi della costituzione della Repubblica e dello statuto della Regione, si impegnino a portare avanti speciali misure di salvaguardia, di valorizzazione e rivi-ficazione della nostra essenza etnica... con misure efficaci a favore della sua lingua, dei costumi, delle risorse e delle iniziative...». Il consigliere Petricig accenna alle richieste del recente congresso degli emigranti sloveni, svoltosi da poco a Tamines (Belgio) cui ha aderito la Regione. Riconosce che la maggioranza intende fare un passo avanti rispet- to all’atteggiamento originario, che sembrava voler ignorare il problema. «Sembrava — dice testualmente Petricig — che si volesse riprendere tutta la serie dei vecchi argomenti per lasciare andare le cose nella direzione di una ulteriore degradazione del patrimonio culturale della Slavia italiana... Posizione, questa, che dava spazio insperato a posizioni di retro-guardia nella DC locale, incapace di una coscienziosa autocritica...». Per decenni nelle Valli del Natisone si sono operate discriminazioni ed intolleranze, alimentate dalle sedi politiche centrali, provocando situazioni di chiusura. Ci si augura che ora si apra finalmente il dialogo. Richiamata la posizione internazionalista del Partito Comunista Italiano, non a caso mirante alla tutela delle minoranze, il consigliere Petricig ravvisa una coincidenza funzionale della sopraffazione culturale e di quella economica, una connessione fra autoritarismo politico ed autoritarismo culturale, nel conflitto fra cultura dominata e cultura dominante. Chiede al Movimento Friuli, che ha un ruolo nella maggioranza della Provincia, di tener conto della priorità del problema sloveno rispetto a quello delle altre componenti etniche del Friuli. «Noi riconosciamo i valori storici della cultura friulana, — afferma Patricig — ma invitiamo il Movimento Friuli a considerare con attenzione il carattere di e-strema urgenza e di specialità del problema della Comunità slovena del Friuli», e prosegue: «Ancora oggi, con atti specifici ed intollerabili — dichiara il consigliere Petricig — si attacca il dialetto sloveno nelle scuole. Così nella stessa scuola Media di S. Pietro al Natisone, dove agli insegnanti viene suggerito, con motivazioni pretestiose e paternalistiche, di impedire l’uso del dialetto sloveno ai ragazzi... Io credo che tutti questi fatti vadano denunciati, per quanto noi sappiamo che non è ai singoli fatti e persone che va attribuita la responsabilità dell’opera distruttiva di una secolare cultura, ma alle istituzioni della repubblica, che ha avuto alla sua direzione non già il fascismo, ma le grandi forze che dicono di trovare ispirazione nella democrazia, nel cristianesimo e nel socialismo...». Vi sono i fatti economici a porre in dubbio la possibilità di permanenza degli sloveni sul proprio territorio di insediamento. Gli indici di spopolamento sono preoccupanti, vi è la pericolosa tendenza degli uffici della pro- grammazione ad individuare la Slavia come territorio abbandonato e quindi senza un futuro economico. Tutto questo motiva la speciale attenzione dei comunisti per il problema della Comunità slovena, in cui pure si distingue l’opera delle associazioni che sono molto attive, riuscendo a programmare attività culturali di rilievo e che pongono l’esigenza di un riconoscimento. Cita la frase di don Marino Qual izza: «... Siamo d’accordo che i nostri problemi potranno essere risolti un po’ per volta, ma non vogliamo che i nostri diritti siano riconosciuti uno alla volta...». Citando l’opinione di autorevoli studiosi, quali il Valussi, il consigliere Petricig chiede la convocazione di una Conferenza e così conclude: «Chiedo una discussione obiettiva e serena, rispettosa degli impegni politici dei vari partiti, in modo da dare una risposta positiva agli appelli che ci vengono dalla Comunità slovena e degli interessi generali del Friuli, che qui siamo chiamati a difendere in quanto concreta rappresentazione dell’unità dello stesso Friuli: gli interessi generali del Friuli comprendono certamente la soluzione di questi problemi di civiltà e democrazia». La mozione della maggioranza (DC-PSDI e MF) «Il Consiglio Provinciale di Udine, alla chiusura del dibattito apertosi sulla mozione riguardante i problemi del gruppo etnico-linguistico sloveno, preso atto che nel corso del dibattito sono stati evidenziati altresì i problemi concernenti altri gruppi etni-co-linguistici esistenti nell’ambito del territorio provinciale quali quello ladino-friu-lano e quello tedesco; ritenuta l’opportunità di un più approfondito esame di tutta la problematica interessante i diversi gruppi etnico-linguistici, vuoi sotto il profilo storico-culturale, che eco-nomico-sociale; ribadita la volontà dell’Am-ministrazione Provinciale di voler operare al fine di una sempre più compiuta valorizzazione del patrimonio culturale dei singoli gruppi delibera di promuovere una conferenza provinciale sullo stato dei gruppi etnico-linguistici sloveno, iadino-friulano e tedesco operanti sul territorio provinciale al fine di individuare l’azione politico-amministrativa più idonea a promuovere una sempre più ampia valorizzazione del patrimonio culturale dei singoli gruppi e al fine di consentire a ciascuno di poter contribuire, su posizioni di parità, alla crescita e sviluppo armonico dell’intero territorio provinciale. A tale fine delibera altresì di costituire una commissione consiliare, che potrà avvalersi anche di esperti, a cui affidare il compito di organizzare, stabilendo modalità e tempi, la suddetta conferenza. La commissione sarà composta di n. 7 componenti proporzionalmente alla consi-steza dei singoli gruppi consiliari». VITTORIO TIBURZIO (P.S.I.) Bisogna pronunciarsi con chiarezza per riconoscere subito tutti i diritti degli sloveni della Provincia di Udine li consigliere Tiburzio, parlando per il PSI, premette che la Democrazia Cristiana non ha ancora mostrato di avere una chiara valutazione del problema del gruppo etnico-linguistico sloveno. Si augura che tutte le forze politiche e-scano allo scoperto. Si richiama ampiamente alla lettera di esponenti della Slavia italiana, che hanno rivolto un appassionato appello ai consiglieri provinciali, e sostiene la necessità di valorizzare tutte le potenzialità di base esistenti, che per troppo tempo sono state deliberatamente emarginate. Circa gli obiettivi della conferenza richiesta dal PCI e dal PSI, Tiburzio da atto al Presidente di aver assunto alcuni impegni e propugna il riconoscimento giuridico alla minoranza slovena, applicando nella sostanza la Costituzione della Repubblica. Esorta ciascun gruppo a pronunciarsi con chiarezza e, pur non negando l’importanza dei problemi delle altre comunità linguistiche, sottolinea la priorità del problema sloveno, proprio in nome del pluralismo. Citando il pensiero di Pier Paolo Pasolini in ordine al «genocidio culturale» delle minoranze, auspica si arrivi senz’altro alla conferenza, in cui potranno essere definiti i modi di attuazione dei principi e dei diritti, che vanno immediatamente riconosciuti, perchè i problemi sono urgenti. Bisogna tener presente quanto hanno chiesto i circoli culturali, i quali, ormai, contano su una crescente partecipazione di cittadini di ogni tendenza ed hanno rappresentanti anche nelle amministrazioni locali. I socialisti, conclude il consigliere Tiburzio, si fanno carico del problema del riconoscimento dei diritti degli sloveni del Friuli. * * Ta številka Novega Matajurja je posvečena zasedanju pokrajinskega sveta v Vidmu, na katerem so razpravljali o problemih beneških Slovencev ter soglasno sklenili sklicanje konference o etničnih skupinah (Slovencev, Furlanov in Nemcev), ki živijo na področju Province. Resolucije in govore posameznih svetovalcev objavljamo v italijanščini, da bi o tem problemu seznanili čimširšo italijansko javno mnenje. * * IVO NAPOLI (.P.S.D.I.) La conferenza della Provincia di Udine accerti le reali dimensioni del problema degli sloveni del Friuli, per valorizzare la cultura locale Il consigliere Napoli scinde l’aspetto etnico da quello politico della questione e sottolinea che gli sloveni parlano un dialetto misto e comunque si sentono italiani, tanto è che in guerra non c’è stato alcun disertore in tutte le Valli del Natisone; soggiunge che il bilinguismo non è ipotizzabile (dal momento che la lingua slovena non è nemmeno compresa dai valigiani) e che gli abitanti delle Valli non intendono essere considerati come minoranza, ma vogliono essere compresi nel corpo nazionale; qualora si insistesse nell’agitare il proble- ma etnico, ritiene che l’unica via d’uscita sia il «referendum». Stigmatizza la posizione di certi circoli culturali, di chiara matrice politica, e di certi sacerdoti facenti parte del «Dom»; sostiene invece l’opportunità di valorizzare il dialetto delle Valli (che ha un patrimonio linguistico - culturale); similmente a quanto si fa per il friulano; afferma che nelle Valli non si fa discriminazione, ma solo si riscontra depressione economica. Propone si approfondisca il problema, convinto che la conferenza accerterà le reali dimensioni dello stesso. SANDRO COMINI (M F.) La conferenza della Provincia sui problemi dei gruppi etnici sloveno, ladino-friulano e tedesco è un passo avanti sulla via della libertà e della democrazia LA MOZIONE DEL POI SULLA CIVILTÀ’ FRIULANA L’assessore Comini ricorda gli obiettivi da sempre perseguiti dal Movimento Friuli: Università friulana, attuazione dell’art. 54 dello statuto regionale, risoluzione del problema etnico. A questo proposito afferma che friulani, tedeschi e sloveni devono veder tutelati i loro diritti così come all’estero vanno tutelati i corsi, i baschi ed i bretoni. L’assessore Comini osserva che l'intera maggioranza (quindi non solo il MF, ma anche la DC ed il PSDI) ha espresso un documento preciso e sostiene che l’impegno per la Conferenza della Pro- li consigliere Chiabudini premette che la Democrazia Cristiana nel dopoguerra ha seguito una certa linea coerente con la realtà allora maturata e rammenta che nel 1946, nelle Valli del Natiso-ne, slavo era sinonimo di «ti-tino». Egli fa notare peraltro che la storia cammina per cui oggi il problema sloveno viene affrontato dalla D. C. con ottica diversa da allora, nella tormentata ricerca di un equilibrio, caratterizzata dal fatto che sono ancora vivi negli anziani i ricordi del 1945 e che nel contempo i giovani hanno acquisito diversa visione. «Perciò — afferma Chiabudini — mi rifaccio alle dichiarazioni programmatiche laddove la maggioranza afferma che il patrimonio di cultura, di tradizioni, di lingua dei gruppi etnici esistenti nella nostra realtà provinciale, debba essere salvaguardato e valorizzato in tutte le sue espressioni come mezzo di arrricchi-mento e crescita civile della intera nostra comunità. La convocazione di una conferenza per dibattere i problemi delle minoranze etnico-linguistiche è un primo passo concreto della volontà di porre in essere tali dichiarazioni programmatiche». La Provincia di Udine è il primo istituto della Repubblica ad aver accolto in una ampia seduta del Consiglio Provinciale e quindi con atto solenne, il principio della presenza, del ruolo e dell’esigenza della tutela del gruppo etnico-linguistico sloveno del Friuli. E' questo un atto importante, fondamentale, serio e meditato, risultato di un lungo confronto delle linee politiche espresse dalle forze rappresentate nel consesso provinciale; risultato dell’impegno dei raggruppamenti politici progressisti e delle organizzazioni di massa degli sloveni della nostra provincia; risultato dell'ampiezza dei rapporti sviluppati dalle associazioni culturali e degli emigranti con i partiti 'costituzionali' e con le autorità, già manifestatisi nei riconoscimenti positivi al programma di rinascita sociale e culturale. Da questo punto di vista, il voto pressocchè unanime vincia è certamente un passo avanti. Infine da lettura di un ordine del giorno votato in u-na riunione costituita da rappresentanze ufficiali delle minoranze etnico - linguistiche, che si riporta testualmente: «Il Comitato per le Comunità etnico-linguistiche e per la cultura regionale nel Friuli-Venezia Giulia, riunito in assemblea straordinaria l'8 dicembre 1975 a Cividale / Cividàt 1 Čedad, tenuto conto del dibattito in corso nel Consiglio provinciale di Udine per promuovere iniziative che possano portare alla «Un largo, approfondito dibattito, una ricerca coscienziosa e appassionata, l’apporto di studiosi e politici porteranno indubbiamente ad un arricchimento di coscienza, ad una possibile presa di coscienza; toglieranno i dubbi di possibile strumentalizzazione di parte su argomenti vitali e di vasta portata; potranno indicare utili soluzioni di annosi problemi; recheranno un auspicabile rasserenamento degli animi e la concordia. Nel-l’assumere questa iniziativa della Conferenza, crediamo di dimostrare sensibilità verso i cittadini che ci pongono il problema (non è il numero che conta, ma l’esistenza obiettiva di un vantato diritto); verso le organizzazioni culturali; verso i giovani». Dopo aver rievocato quanto è stato fatto nelle Valli del Natisone dal dopoguerra ad del Consiglio Provinciale di Udine ( i consiglieri del MSI si sono astenuti) per una conferenza di studio della Provincia sui gruppi linguistici del Friuli, è un punto di sintesi, di cui l’opinione pubblica va pienamente informata, più e meglio di quanto è stato fatto finora dalla stampa: perchè questo voto fa o-nore alla Provincia ed a tutte le forze che si sono impegnate, nel pieno rispetto dei propri impegni politici, ad affermarlo: PCI, PSI, PSDI, DC e MF. Rendiamo atto delle difficoltà interne che i partiti di maggioranza (prima di tutto accenniamo alla Democrazia Cristiana) si sono trovati a dover superare. Per quanto ci sia l’ansia di recuperare il tempo perduto, va tenuto conto delle contraddizioni presenti nel PSDI e del «travaglio» dal quale sta uscendo la Democrazia Cristiana. Abbiamo detto e scritto più volte ed a chiare lettere che attuazione dell’art. 6 della Costituzione repubblicana nel territorio della Provincia di Udine, auspica, che il Consiglio provinciale giunga all’approvazione da parte di tutte le forze democratiche di un documento unitario con il quale, riconosciuta l'esistenza nella provincia di Udine delle comunità etnico-linguistiche la-dino-friulana, slovena e tedesca, impegni la giunta a intraprendere, nell’ambito delle sue competenze, tutte quelle iniziative che diano pratica attuazione al dettato costituzionale». oggi (strade, acquedotti, tentativi di industrializzazione), confermando che l’accresciuto benessere ha favorito il maturare di nuovi interessi culturali il consigliere Chiabudini dice: «Per quanto concerne il gruppo etnico linguistico sloveno, oggetto della mozione in discussione, mi pare di poter affermare, anticipando un giudizio, che il problema presenta un duplice aspetto: uno di ordine storico, linguistico, giuridico, sociologico; l’altro quello della partecipazione e presa di coscienza da parte della popolazione». L’opportunità del dialogo per il consigliere Chiabudini, è ancora maggiore, ora che l’accordo italo-jugoslavo ha fugato ogni pericolo per l’unità nazionale. Fa notare che la tutela delle minoranze non deriva solo dal pensiero marxista, ma anche da quel- noi siamo per un programma che ponga in grado tutta la Comunità slovena del Friuli, complessivamente, di raggiungere traguardi positivi sul piano dell'autocoscienza e dell’espressione della propria personalità etnica e culturale, in armonia con lo sviluppo completo, economico e sociale delle nostre Valli; abbiamo detto e scritto di essere per la realizzazione di obiettivi comuni al complesso della nostra popolazione. Vi è dunque l'esigenza di chiarire ancora una volta, fra noi, questi concetti, perchè nessuno si senta tagliato fuori, quando gli venga chiesto dove vogliamo arrivare. In questo senso il voto della Provincia di Udine chiama le associazioni, le sezioni politiche e le amministrazioni locali a nuovi impegni: perciò questo voto è un punto di partenza, che è caratterizzato da un più maturo livello di unità. Anche i partiti politici si trovano di fronte a compiti nuovi. Le segreterie ed i direttivi provinciali debbono saper cogliere l'occasione per chiarire il nuovo rapporto con la popolazione (che è di «Il Consiglio Provinciale di Udine, constatato che nella Regione Friuli-Venezia Giulia vive — insieme ad altre — la numerosa comunità friulana portatrice di autentici valori sociali e culturali, espressi in maniera vistosa — se pure isolata — anche nei secoli passati, preso atto che questa comunità ha peculiari caratteristiche sul piano civile, culturale, economico, sociale e linguistico che meritano difese e valorizzate, lo di ispirazione cristiana e cita al riguardo l’opera del mons. Trinko nell’ambito del Partito Popolare Italiano e le indicazioni della «Pacem in terris». Proprio per questo rileva la necessità di tutelare, oltre gli sloveni, anche i friulani ed i tedeschi. Ricorda anche che i sacerdoti delle Valli hanno sempre lottato per affermare i diritti della nostra gente e che qualcuno di essi fu per questo motivo trascinato perfino in tribunale. Dopo aver ricordato che, sotto il dominio di Venezia, friulani e sloveni si sono integrati pure nella distinzione, il consigliere Chiabudini propone che una apposita commissione consiliare prepari la Conferenza in modo che da quest’ultima scaturisca un documento che impegni tutti i partiti. Espressa la contrarietà proposta e di dibattito), perchè il consenso, anche — e perchè no? — critico, si basi sulla fiducia più che sull’autorità, diventando attivo per superare nel confronto la secolare mistificazione del problema sloveno nel Friuli. Quante più forze saranno poste in condizione di partecipare e di esprimere coscientemente le proprie finalità e di proporle criticamente in ogni sede, tanto più sicura sarà l'evoluzione dall'atto formale del voto della Provincia e dall’attuale momento di ricerca (la cui sede sarà la conferenza) verso concreti provvedimenti di tutela degli sloveni del Friidi. Paolo Petricig LA STRADA DI MAS-SERIS E’ INTERROTTA DAL 18 DICEMBRE. E’ URGENTE CHE LE AMMINISTAZIONI REGIONALE E PROVINCIALE DIANO SUBITO INIZIO Al LAVORI. delibera di promuovere un’indagine conoscitiva a tutti i livelli intorno al problema dela lingua, della cultura e della civiltà friulana demandando ad una commissione appositamente costituita il compito di cui sopra al fine di mettere la provincia di Udine e gli enti locali maggiormente interessati a questo problema, nella condizione di operare con cognizione di causa e svolgere un ruolo attivo e di sostegno con una razionalizzazione degli interventi, nella difesa, nel potenziamento e nella valorizzazione della lingua, della cultura e della civiltà friulana». della D.C. ad un referendum (che non si saprebbe come formulare, dal momento che non è in discussione l'italianità dei valligiani), chiarisce che la Provincia — pur essendo sprovvista di potestà legislativa — può assumere al riguardo un ruolo promozionale. «Ci auguriamo — conclude Chiabudini — che dalla conferenza esca una carta a cui i partiti politici che lo vorranno potranno orientarsi senza secondi fini, scevri da ogni sciovinismo, per assumersi gli impegni di legge della tutela delle minoranze come previsto dalla Costituzione. Leggo pertanto un ordine del giorno, non già in contrapposizione, ma integrato, a quelli presentati dai colleghi Petricig e Tiburzio sul gruppo etnico-linguistico sloveno e dal gruppo del PCI sulla cultura friulana, illustrato poco fa da Pellizzoni, per le motivazioni sopra e-sposte e lo propongo all’approvazione dell’Assemblea». Dopo di ciò il consigliere Chiabudini dà lettura del documento, firmato, oltre che da lui stesso, dall’assessore Comini e dal consigliere Napoli. IZSEL ÌE ’TRINKOV KOLEDAR’ ZA LETO 1976 V samozaložbi ( tiskarna Budin Gorica, odgovorni u-rednik dr. Stojan Brajša) je izšel Trinkov koledar za leto 1976. Koledar, ki redno izhaja že od 1953 leta, je več let urejeval pokojni prof. Bednarik iz Gorice. Letošnji koledar je nadvse zanimiv in lepo urejen. Na prvi strani je prav posrečen kliše kamna z napisom, ki so ga postavila kulturna društva iz Benečije lanskega avgusta na Kamenici. Tudi vsebina je zelo bogata: od kronike najvažnejših dogodkov v Benečiji v preteklem letu, do pravljic in Trin-kovih do zdaj še ne obija-vljenih poezij. Trinkov koledar lahko dobite pri domačih slovenskih duhovnikih, na društvu «Ivan Trinko» in na našem uredništvu v Čedadu. LE LINGUETTE TAGLIATE Non disponiamo di dati sulle scuole della regione in cui si svolge un’attività di studio e sperimentazione sistematica della lingua friulana, oltre le esperienze occasionali, in cui gli insegnanti possono sperimentare — didatticamente ed espressivamente — tale lingua. Una iniziativa è quella della scuola media sperimentale a tempo pieno di Casarsa, dove si tengono due corsi: uno di folklore ed uno di lingua friulana. In una scuola media civi-dalese (per esempio), nel corso del 'recital' natalizio, gli alunni hanno letto brani friulani, fra cui la favola di Fedro «Il lóf e l'agnel» e la poesia cinese «La pàs» (Non impuarte ce che tu sès...)i sempre in friulano. Non è molto, ma è un’indicazione. Un ragazzo, la cui famiglia proviene dalle Valli del Natisone, oltre al brano di «Paese di frontiera» di Menichini in cui il poeta ricorda il Natale della propria infanzia inserendovi liricamente frasi augurali slovene, ha letto la favolina «Mačka an mesuo» in dialetto sloveno. , ■■■■■/-■''/a Walter Vogrig na Božičnem recitalu na srednji šoli v Čedadu bere zgodbico «mačka an mesuo», ki jo je napisal Walter Paussa Lodevoli iniziative, per quanto ancora limitate, le quali godono comunque del compiacimento degli insegnanti, dei direttori e dei presidi, come è giusto che sia, quando si vuol dar spazio all’espressività dei ragazzi. Da noi invece, a S. Pietro al Natisone, dove si potrebbe altrettanto validamente operare per stimolare i bambini ed i ragazzi alla libera espressione anche nella lingua familiare (basti pensare ai risultati espressivi del concorso dialettale «Moja vas»), abbiamo un capo di istituto che si fa in quattro nell’opera di dissuasione nei confronti di insegnanti e alunni, all'uso — non solo sperimentale — ma addirittura nella conversazione privata dei ragazzi, del dialetto sloveno: tale e quale come sotto il fascismo. Ci sono centinaia di amici che si rifanno la bocca per la difesa, a parole, del «nostro» dialetto («patois» dicono loro, il che è lo stesso). Li abbiamo sentiti in tutte le occasioni, per quanto non abbiano mai chiarito come manifestino praticamente questo sacrosanto impegno. Cosa ne pensano, questi amici, dell’atteggiamento del preside della Scuola Media di S. Pietro al Natisone? GIUSEPPE CHIABUDINI (D.C.) Per il gruppo etnico-linguistico sloveno si pongono due problemi: quello del diritto e quello della presa di coscienza della popolazione e della partecipazione Un atto serio e meditato ed una conquista IVAN TRINKO: TETER PODREKA,, DA OBRAZI NAŠIH MOŽ... MLADIKA. GORICA, 1922 Poslušalci zadnje konference iz «Benečanskih kulturnih dnevov» v Špetru. Dne 19. decembra je predaval o naravnih bogastvih Beneške Slovenije dr. Livio Poldini, redni profesor botanike na tržaški univerzi S. PIETRO AL NATISONE BILANCIO, ART. 54, SCUOLA E CULTURA Una seduta del Consiglio Comunale Erano allora i tempi in cui il sentimento nazionale stava bolliva il fermento di tale risveglio tra gli Stavi dell’Au-stria, e tra gli altri popoli slavi. Ad essi furono quindi riconosciute le rispettive nazionalità, ed anche, sebbene solo a parola, l’uguaglianza dei diritti civili. Entusiasmi ed azioni patriottiche si ripetevano dappertutto, e su scala mai vista prima (probabile accenno alle rivoluzioni quarantottotesche, ed ai movimento popolari nazionali. N. del tr.). Le agitazioni si verificavano in tutti gli Stati, e l’area del medio corso del-l’Isonzo non restò immune dalla febbre del ritrovato nazionalismo, distinguendosi in questo Tolmino e Caporetto. Da Tercimonte, per andare a Luicco (Livek) passando per Ješček, c'è, si sa, una strada di montagna molto pittoresca, e niente affatto lunga. Fintanto che il nostro Podreka rimase a Tercimonte, si recava frequentemente in quell’ospitale paese, ed ivi non solo conobbe il vicario locale di allora, ma anche il Monsignore Dr. Hrast, che in quel tempo era Direttore del Seminario Centrale di Gorizia. La Luicco (Livek) a Caporetto, poi, ed alla valle del-ì’Isonzo, c’è una bella strada non troppo lunga, con di fronte la vista indimenticabile del Krn (Montenero — denominazione errata, dovuta alla confusione fatta da un qualche traduttore italiano tra Krn e Crn, di cui Krn = guglia, Črn = nero). Avanti, dunque a Caporetto! Fu così che la frequentazione degli Sloveni della vai d'Isonzo operò nel Podreka quel risveglio del sentimento nazionale, che poi come un fiume straripò abbondantemente: la scintilla dell’amore per la terra natale diventò una Abbiamo incontrato l’ing. Ogrin alla Facoltà di Biotecnica dell’Università di Lubiana, un moderno edificio circondato da alberi ricamati dalla neve e dalla brina. Prendendo il tè assieme alla prof. Pogorelec ed il prof. Marušič, abbiamo parlato dei Benečanski Kulturni Dnevi, del problema dell’ambiente e del territorio nella Sla-via italiana. Poco prima avevamo lasciato il prof. Šumi ed il dr. Bernik, che saranno relatori nel ciclo organizzato dall'arch. Simonitti per il Centro Studi Nediža. «Pianificare — ci ha detto fra le altre cose l’ing. Ogrin — significa darsi una gerarchia di valori; mi sembra dunque fondamentale considerare la pianificazione nei suoi aspetti sociali e alla luce delle esigenze della popolazione, secondo tre fattori combinati: a) la produttività, corrispondente alla spinta economica; b) il fattore ecologico e la fisiologia dell’ambiente; c) le strutture culturali». grande fiamma nell’animo suo sensibile e ben predisposto. Voi Sloveni, che fin da piccoli siete cresciuti con la consapevolezza di esistere nella atmosfera che vi è più naturale e propizia, non potete immaginare quello che esperimento un giovane sloveno che sa di dover vivere e vegetare in una atmosfera straniera, e conoscere altra gente o nazione, tranne quella in mezzo alla quale è stato relegato. Sa però di non possedere la stessa lingua e gli stessi costumi degli «altri», e soprattutto sa d’essere considerato un «nulla», proprio come un rigoglio inutile, di inferiore qualità, presso una pianta, e destinato ad essere estirpato. Voi Sloveni non potete comprendere — ripeto — che cosa gli succede, a questo giovane, allorquando, inaspettatamente, casualmente, egli si accorge che c'è nel mondo una grande nazione, la quale parla la sua stessa lingua familiare e domestica, possiede una individualità sua propria, dei diritti propri, una cultura ed una letteratura sue proprie, e l’eredità di grandi uomini suoi propri. Egli, quel giovane, si risveglia improvvisamente dall'incubo dei suoi sogni an-nientatori, e felice e sorpreso diventa per la prima volta cosciente della sua appartenenza e si orienta e subito sa dove stanno di casa i suoi, nel più vero senso della parola; scopre che più in là degli amici e dei familiari, c’è una più grande famiglia, una nazione, un popolo intero, del quale può, ha il permesso, e deve divenire parte. Egli, quel giovane, sa d'essersi risvegliato a una nuova vita -vita che fino a quel momento è stata del tutto sprecata; Una conversazione estremamente interessante, come si vede. «Guardate questa fotografia — prosegue Ogrin, mostrando il panorama di Topolò sul libro «Val Natiso-ne» della Filologica — questo paesaggio dice mille cose, eppure oggi una cultura come questa, non regge più. E’ il paesaggio della agricoltura manuale. Si tratta di impostare i problemi scientifica-mente. La nostra facoltà lo sta facendo... e invita il prof. Marušič ad esporre l’attività dei ricercatori, che si avvalgono di tecniche avanzate, u-tilizzando moderni calcolatori. Così abbiamo fatto conoscenza con uno dei prossimi relatori degli Incontri di S. Pietro al Natisone. Alla conferenza del 23 gennaio il tema sarà, appunto, lo sviluppo territoriale contemporaneo e l’ambiente: un tema moderno, attuale, che riscuoterà sicuramente grande interesse, anche per l’eccellente livello scientifico del relatore. P. la vita nuova da lui ritrovata deve essere quindi innanzi vissuta con tutto l’ardore delle sue forze. Tutto questo lavorio psicologico si svolse nell’animo del giovane cappellano di Tercimonte. Egli si aggrappò al nazionalismo con tutte le forze dello spirito, poi subito orientò le sue energie nella nuova direzione. Si abbonò ai giornali sloveni, comprò libri e cominciò a studiare lo sloveno. Nello stesso tempo intraprese anche a risvegliare i suoi colleghi, dando in prestito o regalando loro pubblicazioni e libri. Al suo gregge distribuiva intanto libretti di preghiere. In seguito divenne un gran sostenitore della «Družba sv. Mohorja». Ma soltanto verso la fine di questo processo conoscitivo cominciò a comporre in sloveno, ed anche a poetare. Le facoltà poetiche non gli mancavano, ma incontrava difficoltà con la lingua, come lui stesso ammise nella seguente poesia: Mili glasovi tam na Savi, Soči, Dravi se glase; Na Nediži so hripavi Težko znjimi se vrste. Zato pesem sladko-milo Ni mogoče mi zapet; Slabo pa bi se studilo Vam Slovencem razodet. Le dolci rime sulla Sava, sulTlsonzo e sulla Drava, diventano aspre sul Natisone e con fatica scorrono giù. Perciò la bella e dolce canzon non riesco a intonare; e farei torto male composta a presentarla a voi Sloveni. Piano, piano superò molte difficoltà e cominciò a comporre meglio, tanto è vero che alcune sue poesie apparvero nella «Zgodnja Danica», «Soča», ed in «Zora» (che nel 1871 pubblicò la sua ben nota «Slavjanka»). Molte sue poesie d’occasione, special-mente quelle per le prime messe di neo-sacerdoti, venivano stampate su volantini, ma sono andate per lo più perdute. Una volta, arrivando a Caporetto, rimase sbalordito dalla solenne accoglienza che i patrioti locali organizzarono per lui: il Coro Femminile di Caporetto intonò la sua «Slavjanka» sulle note dell’Inno Imperiale. Ciò lo commosse fino alle lagrime, e lo entusiasmò a tal punto da fargli comporre, appena tornato a casa, la seguente poesia: Kobaridskim pevkam Slavjanske mladice, Le pojte veselo, Slavjansko deželo Budite naprej! Kjerkoli glasijo Se vaši glasovi, Se slavski sinovi Dramijo vselej. Slavjanska danica Je že zasvetila, Ki bode zdrobila Protivnike v prah. I bodo združili Se sini slavjanski V en rod velikanski Nasprotnikom strah. I tačas veselo Se bodo pa vila Prekrasna vez.ila Vam v slavni spomin. Alle coriste di Caporetto Fanciulle slave, Cantate pur lietamente, orsù risvegliate la nazione slava! Dovunque echeggino i vostri canti, i figli della Slavia si risveglieranno. L’aurora degli Slavi già illumina (l’oriente): essa vedrà i nemici ridotti in polvere. E verrà il giorno che i figli degli Slavi formeranno una sola, gigan- [ tesca nazione, tremenda ai nemici. In quel giorno felice verranno intrecciate coi fili più belli memorie di gloria a voi. La sua migliore poesia è stata da lui intitolata «Slovenija in njena hčerka na Beneškem» (La Slovenia e la sua figliola nel Veneto), che fu pubblicata in «Soča» nel 1871. Grande merito suo fu quello d’aver compilato, assieme al contemporaneo parroco di San Pietro, il ben sistemato «Catechismo per gli Sloveni della Diocesi di Udine», che fu stampato a Gorizia nel 1869. In esso furono sostituite diverse trasposizioni e versioni tolte dai manoscritti, e troppo cosparse di espressioni gergali locali. Egli si preoccupò pure molto affinchè migliorasse la lingua slovena d'uso locale nelle chiese. Si soffermava spesso e volentieri a conversare con gli studenti e coi seminaristi, e suggeriva loro di curare, accanto a tutte le altre materie di studio, la lingua slovena: prestava loro dei libri, e diceva: «Prendi, prendi figliolo! Vedrai che libri hanno gli Sloveni!» (Na’, na’, puobič! Boš videu kake bukve 'majo Slovinj!), e rideva bonariamente. Una volta — ero ancora studente, e mi trovavo in casa sua — mi mostrò, come fosse un tesoro, le poesie di Prešeren, nella loro prima, bella edizione. Mi disse: «Guarda, guarda, ragazzo! Al mondo ci sono poche poesie tanto belle! Queste, non le voglio passare di mano a nessuno!» (Vidiš, vidiš, puobič! Takih pjesmi je malo na svjete! Telih ne dan vuoz rok!). S ripose poi il libro, premurosamente. Così era fatto quest’uomo, tratteggiato qui a grandi linee. Era uno schietto figlio della bellissima valle del Na-tisone. Il suo impegno d’amore verso la sua terra non è rimasto senza frutto. E’ nostro dovere intanto ricordarlo. Rivolgiamoci dunque a lui, esclamando: «Slava!». Traduzione di A. Zamorski. 25-9-1975 Errata corrige: nel numero (23-47) nell’articolo IVAN TRINKO: PETER PODREKA, è stato erroneamente scritto, riguardo alla nascita del Podreka: Nacque cioè da una famiglia di onorati possidenti il 16 febbraio 1228 nel piacevole paese... La esatta correzione è: «il 16 febbraio 1822». Chiediamo scusa ai nostri lettori per questo spiacevole errore, certi della loro comprensione. La Direzione Il Consiglio comunale di S. Pietro al Natisone ha approvato il bilancio per l’anno 1976, il quale prevede un passivo di 28 milioni. I consiglieri di minoranza hanno criticato che nel piano di interventi mancasse la previsione di spese prioritarie, quali dovrebbero essere considerate quelle per le attrezzature civili, soprattutto acquedotti, di cui il Comune è tuttora carente. Da ricordare che i programmi elettorali portavano all’attenzione proprio questi problemi fonda-mentali. Interessante il fatto, già notato nel precedente consiglio, della presentazione, da parte del gruppo di maggioranza e di quello di minoranza, di mozioni «politiche», di cui non ci si può che compiacere. Da una parte si è portata l’attenzione sul caso Sakharov e la libertà di e-spressione, dall’altra si è proposta l’applicazione del principio nel caso concreto della associazione «Nediža», che opera per la valorizzazione Prebivalstvo našega komuna, predvsem Tipane, naglo upada, kajti stari in tudi ne toliko stari umirajo na naglo, rojstev pa ni, ker se mladi še vedno izseljujejo v inozemstvo ali pa kam dol po Italiji. Izračunali smo, da je samo Tipana izgubila v letu 1975 kar 23 svojih vaščanov zaradi smrti. Samo v decembru jih je umrlo kar 5 in ti so: Giovanni Cormons, Maria Noac-co vd. Berrà, Giovanni Vaz-zaz, Ferruccio Vazzaz in Maria Vazzaz vd. Noacco. Giovanni Cormons, star 74 let, je umrl v Franciji, kamor je šel na delo še pred 50. leti in si tam ustvaril tudi družino. Letošnje poletje nas je obiskal še ves vesel in nihče ni slutil, da ga ne bomo nikdar več videli. Dne 13. decembra je umrla v videmskem špitalu 50 letna Maria Noacco vd. Berrà. Ta žena je bila dobro poznana po vsem komunu, ker je imela v Tipani majhen «boteghin» in je bila s svojimi klienti vedno pravična in poštena in zato so jo vsi cenili in spoštovali. Zapušča dva sina: eden je učitelj, drugi pa perit. Pokopali smo jo na domačem pokopališču 15. decembra. Dne 21. decembra je prišla na komun spet žalostna novica, da je v Torinu umrl 49-letni Giovanni Vazzaz - Kok dei beni ambientali e culturali delle Valli del Natisone. Una delibera positiva è stata presa a maggioranza, per cui l’associazione godrà di un modesto ma significativo contributo del Comune di S. Pietro al Natisone. Accolte anche, all’unanimità, le proposte dei consiglieri Adami, Marinig e Qualizza sul potenziamento dell’autonomia finanziaria degli enti locali (art. 54) e sulla convocazione, da parte dell’amministrazione comunale, di una conferenza sul distretto scolastico e sulla collocazione dell'Istituto Magistrale e dell'Istituto Professionale di Stato nell’ambito della riforma della Scuola superiore. Il sindaco si è inoltre impegnato a perfezionare il servizio scuolabus, recentemente oggetto di critiche. I consiglieri della «lista civica» hanno espresso la propria soddisfazione per i lavori del consiglio comunale, frutto anche del loro lavoro di consultazione e collaborazione. po domače, ki se je izselil v Piemont s starši še pred 40. leti, ko je bil še otrok. Bil je zelo navezan na svojo rojstno vas in zato bomo tudi njega ohranili v živem spominu. Ze drugi dan, ko smo se spominjali rajnkega Koka, pa je spet zazvonil mrtvaški zvon. Oznanil je, da je na naglo preminil 63-letni Ferruccio Vazzaz. V seniku ga je našla mrtvega njegova žena že mrtvega. Dne 26. decembra pa je umrla najstarejša naša va-ščanka: Maria Vazza vd. Noacco. Stara je bila 96 let in umrla po več mesecih hude bolezni. Vsem sorodnikom naših dragih rajnkov izrekamo naše globoko sožalje. MANZAN U soboto, 27. decembra, sta se poročila u Manzanu Mario Predan in Lucia Me-rotta. On je doma iz Gorenjega Brda, a živi s starši že puno ljet u Manzanu, ona pa je znane in spoštovane furlanske družine iz Manzana. Na ojcetu se je zbralo puno parjatelju an žlahte, ki so voščili novičam puno sreče u njih skupnem življenju. ALLA FACOLTA’ Dl BIOTECNICA Dl LUBIANA Conversazione con Ogrin TIPANA MESECA DECEMBRA UMRLO PET NAŠIH VAŠČANOV / __________________ & PA GOVORIMO SE O GOSPODINJI Brskala sem po starih časopisih in odkrila ,kaj so pisali o ženski okoli leta 1920. Poseben sestavek govori o funkciji gospodinje in odločila sem se, da vam bom prepisala par misli tako, da bomo videle, če se še danes držimo teh napotkov. Torej: «Vestna gospodinja vstaja zgodaj in je pri svoji obleki skrbna do neznatnega praška, pri umivanju čista do pretiranosti, pri pletenju las pa natančna in okusna. Vse to mora biti izvršeno zarana, preden prične delati, zakaj gospodinja je osebnost, od katere dobiva družina smisel čistoče in reda v domu in izven doma. Ko je uredila sebe, je njena skrb pripraviti družini cbleko in zajtrk. S prijaznim jutranjim pozdravom povabi domače k mizi. Tudi sama mora biti pri zajtrku pri mizi. Kakor so že ti običaji bili pestri, so vendar vsi do zadnjega posledica zaostalosti, vraževernosti in lahkoverja. Vedno večja kulturna stopnja ljudi seli te običaje, vraže in navade v zapiske in knjige et- nografov in etnologov. Zmaguje zavest, da je usoda vsakega posameznika odvisna od njegovega prizadevanja in družbenega okolja. To je seveda manj romantična, toda veliko bolj utemeljena računica. REZIJA NOTIZIE UTILI PER LA DONNA EMIGRATA IN FRANCIA COME PERCEPIRE GLI ASSEGNI PRENATALI Gli assegni prenatali sono versati ad ogni donna incinta residente in Francia durante tutto il periodo della gravidanza, se essa compie le dovute formalità nei limiti prescritti. Formalità. La data presupposta dell'inizio della gravidanza stabilita dal medico al momento della visita medica serve come punto di partenza alla futura madre per compiere le seguenti formalità: — dichiarare il suo stato di gravidanza — subire tre visite prenatali — trasmettere i fogli. a) Dichiarazione della gravidanza. La dichiarazione della gravidanza deve essere fatta obbligatoriamente nei primi tre mesi di gravidanza. Per questo, la futura madre ha la scelta tra le due procedure seguenti: — Si rivolge di propria iniziativa e prima dell'esame medico all'organismo della Sicurezza sociale o degli assegni familiari da cui dipende per fare la sua dichiarazione, che può essere fatta sia verbalmente sia con semplice lettera. L’organismo che riceve la dichiarazione della futura madre deve rilasciare o inviare all'interessata, secondo i casi, in cambio della dichiarazione, un libretto di maternità. Essa fa constatare da un medico o da un centro assistenziale per la maternità e infanzia (P.M.I.) il suo stato di gravidanza. In tal caso, il medico si serve del foglio regolamentare per la prima visita medica, la prima parte del quale vale, come dichiarazione di gravidanza e che l'interessata deve inoltrare all'organismo da cui dipende. La dichiarazione di gravidanza è considerata fatta in tempo utile se il foglio n. 1 giunge aH’organismo in questione al più tardi il quindicesimo giorno del quarto mese della gravidanza. Dopo questa data la dichiarazione è ritenuta tardiva. Se eccezionali, fa perdere il beneficio d’una parte più o meno importante degli assegni prenatali, non è giustificata da circostanze b) Visite prenatali. La futura madre deve, durante la gravidanza sottoporsi almeno a tre visite prenatali, nelle seguenti condizioni: — la prima visita deve essere effettuata prima della fine del terzo mese della gravidanza e obbligatoriamente da un medico. — la seconda visita deve essere effettuata durante il sesto mese della gravidanza. — la terza visita deve essere effettuata nei primi quindici giorni dell’ottavo mese della gravidanza. Queste due visite possono essere fatte da una levatrice. Ogni visita prenatale deve essere fatta in tempo utile, cioè nè troppo tardi nè troppo presto in rapporto alla data presupposta dell'inizio della gravidanza, stabilito al momento della visita iniziale. In mancanza, tranne in caso di forza maggiore, la parte degli assegni corrispondente non viene versata. E' il caso quando una futura madre, invece di fidarsi delia data presupposta scritta sul suo libretto di maternità, si è basata su una nuova data indicata da un nuovo medico, in seguito a cambiamento di domicilio, e in seguito ha subito prematuramente le visite mediche. Tali circostanze non costituiscono un caso di forza maggiore da mettere l’interessata nell’impossibiiità di sottoporsi a visite prenatali nei limiti regolamentari che le erano stati ricordati dalla sua cassa d’assegni familiari. c) Invio dei fogli. Un margine di quindici giorni, a partire dalla scadenza imposta per effettuare l'esame, è previsto per inoltrare all'organismo pagante, il foglio inerente ad ogni visita prenatale. Si presuppone che le assegnatane che rispettano questa scadenza si siano sottoposte alla visita in tempo utile, anche se la data indicata sul foglio indica un ritardo di qualche giorno. Le assegnatarie che non hanno inoltrato i fogli nei quindici giorni devono provare, con ogni mezzo, che l’esame è stato effettuato in tempo utile Sagra v Podklancu V Podklancu, malem zaselku pri Sv. Juriju (Bela), so praznovali vaški praznik, zavetnico njihove vasi, Marijo iz Loreta. Cerkvica, ki je bila postavljena ob glavni cesti leta 1929, je bila pred nedavnim popolnoma obnovljena in je bila po obnovitvi dne 21. decembra v njej slovesna maša, katere se je udeležilo dosti vernikov tudi iz drugih okoliških vasi in zaselkov. Ob tej priložnosti so prisotni tudi zapeli pesem v re-zijanščini, ki jo je napisala domačinka iz Sv. Jurija, glasba pa je bila povzeta iz neke zelo stare cerkvene pesmi. Umrl je Giovanni Di Floriano iz Liščec Vso dolino Rezije je globoko pretresla žalostna vest, da je umrl nagle smrti gozdni delavec Giovanni Di Floriano iz Liščec, star komaj 48 let. Mož je živel sam v svoji hišici in ker ga sosedje niso videli in niti slišati iti zgodaj zjutraj na vsakdanje delo, so takoj zaslutili, da ni nekaj v redu. Takoj so poklicali karabinjerje, ki so vdrli v hišo in našli so ga mrtvega na postelji. Umrl je nagle smrti, sam, brez nikogar, da bi mu stal ob strani ko je izdihnil. Rajni Di Floriano je bil zelo priljubljen po vsej okolici, posebno pa v Liščecah, ker je vedno rad pomagal pri opravilih težkih del svojim vaščanom. Z dobrim pogledom in tenkočutnostjo gospodinja takoj ve, če kdo kaj pogreša, če kdo česa želi, če ima skrbi ta dan in mu brez vprašanja pomaga, če ji je mogoče. V jutru naj ima gospodinja za vsakogar posebej prijazno besedo, za moža gospodarja pa prvo in najboljšo besedo. S prijaznim pogovorom da vsakemu na pot z doma prijeten občutek domačnosti, ki dviga človeka, da ne omaga zunaj v mrzlem svetu. Vsakogar naj spremi do vrat in naj se z ljubeznijo poslovi od njega. Ko pa prihajajo domači domov, mora biti gospodinja že v toliko gotova z delom, da sprejme posameznika brez skrbi za kosilo. Če služba gospodarja zadržuje, sedi gospodinja z drugimi pri mizi, ko obedujejo, čaka pa gospodarja. To je vljudnost, ki jo je žena dolžna svojemu možu. Če bo imel mož, otrok prijetno življenje ob njeni strani, ne bo silil proč z doma v drugo družbo..». Sedaj pa roko na srce vse tiste, ki ste tudi gospodinje in ostajate doma. Ali delate tako? Novoletne navade po svetu Novo leto je praznik, ki ga ljudje vsega sveta slavnostno pričakujejo z veselimi prireditvami, s pesmijo in plesom, v družinskem krogu ali pa v veseli družbi. Čeprav je Novo leto že od nekdaj praznik vseh narodov sveta, živijo v mnogih deželah še vedno stare tradicije, ki dajejo temu prazniku poseben nacionalni značaj. Točno opolnoči razrežejo v Grčiji kolač, ki ga Grki imenujejo «Vasilo-pita». Pravijo, da je to dobro znamenje, če-najde kdo v svojem koščku kovan novčič. Potem razdelijo darove, ki se skrivajo pod jelko, nato pa začnejo domačini igrati karte. Igra se ne konča pred zoro. Zmago v tej igri, ki jo igrajo za denar, imajo za srečen predznak za vse naslednje leto. Dan pred Novim letom imajo na Cipru nenavaden običaj. «Dedek Mraz», ki nosi po vsem svetu darove, se na Cipru vede drugače: po ulicah pleše, poje in moleduje za denar. Na Cipru se je utrdila vera, ki pravi, da bo tisti, ki na Novo leto kihne, to leto vsekakor preživel. Pred Novim letom so v Braziliji vsi javni lokali, kabareti, plesišča in krčme, ki jih meščani Ria de Janeira ime- nujejo «infermo» (mali pekel), polni do zadnjega kotička. Celo tisti, ki se vse leto izogibajo nočnih lokalov, preživijo ta večer v teh prostorih. Hkrati plapolajo po dolgi peščeni obali ognji, okoli katerih plešejo «makumbo», ples iz primitivnega črnskega rituala, s katerim prosijo boginjo Jemanje (mati vode) za srečno poroko. Tisoče žena vseh družbenih slojev, ras in let se belo oblečeno zbero ob ognjih še pred polnočjo. Medtem ko tamta-mi in kitare udarjajo ritem «makumbe», žene tiho pojejo in se zibajo po ritmu glasbe. Opolnoči zabredejo v vodo in pomečejo vanje cvetje in nakit - žrtev boginji Jemanji za srečen zakon. Prizor opazujejo tisoči gledalcev kljub prepovedim katoliške cerkve, ki poziva vernike, da se teh «poganskih običajev ne smejo udeleževati niti kot gledalci». Novoletno noč na Japonskem oznanjajo zvonovi. Na ta večer mora vsak zvon zazvoniti 108-krat. S svojim zvokom mora namreč pregnati iz novega leta vseh 108 grehov, ki jih navaja budizem. Zahodni običaji, ki vse bolj zajemajo Japonsko, na Novo leto popolnoma izginejo in težko je videti ljudi, posebno žene in o- troke, brez tradicionalnega kimona v pisanih barvah. Pravzaprav pripadajo te reči že preteklosti, kajti nekoč so ljudje dajali praznikom večji pomen, kakor mi danes. Dandanes menda večina ljudi ceni novoletni praznik najbolj zato, ker je pač spet eno leto okoli, v katerem bomo vsi spet za leto starejši. Še pred desetletji pa je Novo leto prinašalo s seboj vse polno verovanj, vraž, običajev in navad. Tudi naše narodopisje je polno spominov nanje, posebno velja to za hribovske kraje. Le malo se jih je obdržalo, nekatere pa niti ne slutimo več, čeprav jih še nismo opustili. Recimo veliko novoletno čiščenje stanovanj, hlevov, dvorišč itd. Zakaj? Nekoč so verovali, da je prvi dan ogledalo leta, ki je nastopilo. Verovanje, da je srečanje s taro žensko na novoletno jutro slab znak za uspeh v novem letu, je ponekod še živo. Največ vraž pa je posvečeno prerokovanju odločilnih dogodkov v novem letu. Kaj je za mlade ljudi važnejše od ljubezni in poroke? Mnoštvo teh običajev, verovanj, vraž in navad, je pomnožila še cerkev s svojimi. Zadimljanje hiš in hlevov z blagoslovljenim protjem velikonočnih butar, naj bi prinašalo srečo, zdravje in blagostanje. Da bi se ubranili nesreč in hudobnih ljudi, so na podboje vhodnih vrat s kredo risali križe in letnice s prvimi črkami treh kraljev itd. PISE P ET AR MATAJURAC Dragi brauci! So besjede, u našem in drugih jezikih, ki se nucajo usak dan, a se jih bojimo zapisat, da bi ne djelali špota, da bi ne šalili sramešljivosti ljudi lepe vednorti. Tudi mi se zavedamo, da je gardo pisati besedo drek, posebno za-tuo, ker smardi. Slovenci lahko to gardo besedo nadomestimo z lepšo, bolj olikano: blato, ali govno. Olikani in šolani Italijani tudi ne pravijo kar tako lahko: «merda», pač pa «escrementi», Mislimo pa le, da se u časih ne moreš izognit, ne da bi jan vino vinu, kruh kruhu in drek dreku. Prej sem jan, da drek ali po italijansko «escrement» stuardi usem ljudem, ali usaj mislili smo do sada takuo. Sada smo odkrili, da ne smar- di usem ljudem, da je nekaterim celo sladak, posebno, če jim pomaga se obdaršati na oblasti, ali se dokopati do oblasti. Tuo smo odkrili z zadnjimi komunalskimi vo-tacioni u Prapotnem. Usem je znano, Slovencem in Furlanom, da je 15. junija lanskega Ijeta zgubila DC ka-mun za en sam glas, za en sam voto. Socialdemokrati, z levico, so dobili 8 konselirju, DC pa 7. Bivši (ex) šindak Bernardo ni mogu prenest poraza. Kontestiral je eno razveljavljeno glasovnico ( scheda nulla), na kateri je bluo napisano ime kemokristjanske-ga kandidata. Blizu imena pa je bluo še napisano: «merda» - drek. Ker je bla glasovnica razveljavljena, je bivši šindak napravu priziv (ricorso) na m dešelno administrativno sodišče. In sodišče je pred kratkem razsodilo, da je glasovnica veljavna. S tem pa so se spremenile sile v komunskem svetu. Sada bojo imjeli de-mokristiani 9, socialdemokrati in levica pa 6 konselirju. Torej tudi drek je dobar, če pomaga priti na oblast! Po vaseh praprotniškega komuna, po Benečiji in Furlaniji se je raznesti smješan glas: DC je z drekam dobila komun. Sada demokristjanom ne ostane drugega, kot da pametno in pošteno administrirajo, da operejo smra-jo, s katero so paršli do komunskih sedežu. Tudi če bojo pametno djelali, se ne bojo mogli ljudje kmalu pozabiti na tole tragikomedijo! Var pozdravja vaš Petar Matajurac GRMEK ALDA VOGRIČA NI VEC MED NAMI Obedan ni mogu vjervat, da je zmanjku tajšan mož, ker se je zdjelo, da je takuo zdrau in močan, da bi lahko obarnu brjeg, pa tudi mlad je biu šele, saj je imeu ku-mi 55 ljet. Pa je le rjes, Alda Vogriča, Konšorjovega iz Ljes, ki je imeu znano oštarijo u Klo-diču, ga na bomo vič videli. U pandjejek 29. decembra je biu, kot po navadi, na svojem djelu u oštarij, ko ga je parjelo slabo. Zdi se, da je imeu infarkt. Odpeljali so ga u čedadski špitau, a je že med potjo umaru. Kot povjedano, je biu pu-no poznan po us j eh naših dolinah. Kot mlad fant je šu služit sudaški stan ob začetku druge uejske. Pošian je biu u Afriko, kjer so ga ujeli Angleži. Puno je pre-tarpeu. Iz ujetništva se je uarnu 1946 ljeta. Šlo je mimo 6 ljet, od kar ga ni bluo damu. Ker pa ni bluo djela doma, je muoru tudi on, kot na stuojke naših mož, s trebu-ham za kruham po svjetu. Najprej je šu u Francijo, po-tle pa u belgijanske miniere. Ko se je varnu, se je zaposlil, kot dobar šofer, pri firmi Kručil. Vozu je več ljet avtobus takuo, da so ga ljudje še buj spoznali. Kadar se je oženu s Silvano Kaučič u Klodiču, sta kupila znano Kuškacovo oštarijo. Aldo se je zmjeraj tuku za progres, za frajnost in demokracijo. Kot tak je biu izvoljen vičkrat za konselirja u garmiški kamun na listah napredne opozicije. Njega velikanski progreb je biu na Ljesah u srjedo, 31. decembra, na zadnji dan starega ljeta. Zapušča mlado ženo in tri otroke. SEUCE Ljudje so šele parhajali damu iz dvjeh pogrebu, ki sta bla na Ljesah na zadnji dan ljta, ko je spet odzvonilo «avemarijo». «Kdo je umaru?» so se uprašali. Potlè se je raznesla žalostna novica kot blisk po usjeh vaseh. Za infarktam je umaru Fauštin Zabrieszach - Ba-lenciju, star 58 ljet. U dobrih 24. urah je zmanjku tre-čji mož iz našega kamuna. Rajnik Fauštin je biu dobar an pošten človek. Biu je tudi dobar jagar. Tisti dan je šu gledat na Livek jagar-skega psa, ki se mu ji biu zgubiu. Ko se je varnu damu, je še opravu njeke djela. Potle se ni počutu dobro. Ulegnu se je na pastjejo, da bi se odpočiu, a je buožac zavedno zaspau. Drugi dan so mu parpejali parjatelji iz Livka izgubljenega psa, a gospodarja ni bilo več. Pogreb rajnkega Fauština je biu na Ljesah u petak, 2. januarja. ZVERINAC Liliana Floreancig, žena Marja Bukovca, Lazarjovega, ki služi pri financah, je porodila u Veneciji lepo čičico, kateri so dali ime Debhora. Srečnemu očetu in materi čestitamo, mali Debhori pa želimo use dobro u življenju. Za zmjeraj nas je zapustu naš dragi vasnjan, Genio Vo-grig - Sudatu po domače. Biu je bolan vič ljet in umaru u čedadskem špitalu. Tako smo imjeli u sredo 31. decembra na Ljesah dva pogreba: od Genia in Alda Vogriča. Rajnik Genio je zrediu lepo in pametno družino, če-glih z velikimi težavami. TOPOLOVO Na dan 23. novembra 1975 so okarstili u Topolovem Trusgnach Mirello Štefnovo, ki se je rodila u čedadskem špitalu 21. oktobra lanskega ljeta. Novorojenka je pravi čudež. Ob rojstvu je tehtala (pezala) 5,500 gramov. U Topolovem so okarstili u zadnjih osmih letih samo tri otroke in usi trije so štefno-vi, katerih oče in mati sta: Trusgnach Alfonso in Marti-nig Giovanna. Tudi Mirella je njih in ji želimo puno sreče an zdravja u življenju, ki ga ima pred sabo. VODOPIVEC Skupina garmiških jagru, ki se je na sv. Štefan zbrala okuole Renata Chiabaja -Kuosa iz Vodopivca, je bla rjes srečna. Pravijo, du kuos njema samuo dobrih oči, pač pa tudi dobro mjero: ustre-liu je kar dvo Cinghiala, katera bi bluo težkuo pojesti na eni sami večerji. Z Renatom Chiabajem so bli še teli jagri: Dreszach Bruno iz Hostnega, Canalaz Aldo iz Canalaca, Vogrig Romeo iz Gor. Grmeka, Tru-sgnach Giovanni in Ettore iz Malega Grmeka. Uredništvo in uprava Novega Matajurja sta prejela za praznike mnogo voščil od pozameznikov in ustanov. Vsem se prav lepo zahvaljujemo, obenem pa želimo obilo sreče in zadovoljstva v letu 1976 vsem tistim, ki so se nas spomnili in nas podpirajo v borbi za boljše življenje beneških Slovencev. Grmiški jagri veselo kažejo svoj trofej Podbonesec Na Božično nuoč se je zbralo u Landarski jami puno ljudi, domačih an ju-škjeh, da bi poslušali koncert «Nediških puobov», ki jih vodi meštri G. Chiabudi-ni. «Nediški puobje» so pjeli naše stare slovenske in italijanske božične pjesmi. Pomagali so jim tudi poslušalci, posebno kadar so za-pjeli: «Sv. noč» in «Ta dan». U oštariji «Par škofu» so se zbrali upisani člani društva « Nuovo incontro », društvo, ki je bluo kostitui-rano od mladincev iz usjeh dolin u zadnjih mjescih starega ljeta. Diskutirali so o programu za drugo ljeto an o ljudeh, ki bojo postali voditelji (dirigenti) društva. SOVODNJE JERONIŠCE Dne 27. decembra so se zbrali člani študijskega centra «Nediža». Diskutirali so o opravljenem djelu in o programu za ljeto 1976. Potlè so še imenovali člane novega direktiva. Na koncu pa so se spet usedli za mizo za eno družabno in simpatično večerjo. Le tisto večer so se zbrali na družabni večerji člani direktiva Zveze naših emigrantov. DREKA DEBENJE Dne 26. decembra je par-šlo u naši vasi do hude nesreče. Tomasetig Antonia, stara 68 ljet, je padla iz okna svoje hiše. Odpeljali so jo u čedadski špitau, kjer pa ji njeso mogli nič pomagati. Kmalu je umarla. Podkopali so jo pri Sv. štoblanku u soboto, 27. decembra. SREDNJE GOR. TARBI Sreča u nesreči Na dan 28. decembra zvečer se je zgodila našemu va-snjanu, Štefanu Štulinu- Ku-rjaku huda nesreča. Ko se je vraču iz dreških vasi proti domu s svojim avtom, mu je na cesti pod cerkvijo Gor. Tarbja šu auto u prepad, kajšnih 150 metru. Auto se je ves polomu, Štefan, na srečo, se je le malo poškodo-vau. Odpeljali so ga na zdravljenje u videmski špitau. Usak tisti, ki je videu auto takuo globoko u prepadu, je jau: «Lahko se je bluo še kaj hujšega zgodilo!». Štefanu želimo, da bi kmalu ozdraveu. ČERNETIČI Spet zibelka u družini A Ida Klodiča Dne 16. decembra je Silvana Dugaro, žena Ada Klodiča, porodila u čedadskem špitalu lepo čičico, kateri so dali ime Francesca. Usi so veseli u hiši: oče, mama, nono, nona, a posebno bratec David, ki je dobiu sestrico, da mu bo pjeglala bargeške, ko bo vasoval... Srečnemu očetu in materi čestitajo člani društva «Rečan», prav tako pevci zbora «Rečan», člani beneške dramske skupine in «Novi Matajur». Mali Franceschi pa puno zdravja in sreče! ŠPJETAR PODBARNAS U petak, 26. decembra, je umaru u čedadskem špitalu Carlig Michele - Miha, star 44 ljet. Četudi je bil takuo mlad je imel penzion za silikoso, ker je djelu puno ljet u belgijskih rudnikih (minierah). Njegova smart je pretresla use, saj je bluo na njegovem pogrebu, ki je biu u nedjejo, 28. decembra, puno judi, ki so ga spremljali k zadnjemu počitku. Žalostni družini izrekamo naše globoko sožalje. f- DOLENJI BARNAS Prezident videmske Province, advokat Vinicio Tu-rello, je sparjeu delegacijon te mladih barnaške skupine «Pod lipo». Delegacijon je obrazložila prezidentu svoj program in cpravjeno djelo za dvig domače kulture. Zaprosila ga je za denarno podporo. Tu-rello jim je odguoriu, da jim bo pomagu an da jim pošja 200 taužent lir za njih kulturno an artistično djelo. BARDO Kostituirana sekcija krvodajalcev (donatori di sangue) Tudi u Bardu so kostitui-rali sekcijo krvodajalcev. Člani so se zbrali na sestanku in imenovali direktiv. Parvi konsej sestavljajo: Rinaldo Cher, prezident, Dario Molaro, Mariarosa Culetto, podpredsednika, Giuliano Moro in Elio Sinicco, predstavniki krvodajalcev, Paolo Marchiol in Silvano Molaro, revizorji. KONCERT BOŽIČNIH PESMI V SV. LENARTU Pevski zbor iz Sv. Lenarta (slika iz našega repertoarja) Ljudje poslušajo koncert božičnih pesmi v cerkvi Gor. Merse Rajnik Michele (Miha) Carlig Na iniciativo kulturnega društva (Circolo culturale Valli San Leonardo) in domačega «cora» je biu organiziran na dan sv. Štefana, u veliki cerkvi Gorenje Mjer-se, rjes ljep koncert božičnih pjesmi. Domači pjevski zbor je zapel predvsem naše stare božične pjesmi, ki so se porodile pru u Sv. Ljenartu. Ljudje, ki so napolnili cjerku, so jim ploskali na toke iz celega sarca. Pru takuo so bili deležni ploskanja domači orkestraši «S.S. S.», posebno, kadar sta za-pjela Checco in Anna «Za zapoved». Koncert je zaključil laški pevski zbor iz Tricesima, ki je zapel laške, italijanske in latinske pjesmi. SV. LJENART GOR. MJERSA Na sv. Štefan, u petak 26. januarja, sta se poročila pri Sv. Pavlu Cibau Gianni iz naše vasi an Tomasetig Lucia iz Podsrednjega, on 27, ona pa 26 ljet. Parjatelji an žlahta jim želijo puno sreče an veseja u njih skupnem življenju. TIPANA V Krnahto zasejali postrvi Hudournik Krnahta, ki žubori po istoimenski dolini od izvira v Zavlaki pod Jalovcem pri Brezjah (Montemaggiore) do Torlana, je precej dolg. Krnahtska dolina, ki je dolga ca 10,5 km pa ni nič manj privlačna za turiste kot dolina Tera, le da ta zadnja slovi po nekaterih gostilnah, kjer pripravljajo okusne postrvi, ker jih Krnahta nima, kajti ta voda ima preveč padcev (kaskat) in tudi tla so preveč prodnata in plitva. Toda ribiči, današnjih dni, so drugega mnenja. Pravijo namreč, če bi bil ribolov bolj discipliniran, bi se lahko tudi v tej dolini kaj dobrega ujelo. Na prošnjo domačih ribičev so zato nameščenci od Ustanove za zaščito ribolova v Furlaniji - Julijski krajini zasejali v Krnahto več tisoč postrvic z upanjem, da se bodo razmnožile in povečale sedaj skromno vodno bogastvo tega področja. Isto akcijo so napravili tudi v Terski dolini in po vsem ostalem pasu tako - imenovane «pedemontane», to je od Cente (Tarčento) do Čedada (Cividale). Rajnik Aldo Vogrig ■ —